Peperoncino rosso: proprietà utili e controindicazioni
Per migliaia di anni, l'umanità ha usato i doni della natura per mantenere la salute e prolungare la giovinezza. Erbe, verdure, radici e frutta sono tutte ricche fonti di vitamine e minerali che possono aiutare le persone a raggiungere l'obiettivo desiderato. I peperoncini rossi non fanno eccezione. Non è solo una spezia, ma è anche un ottimo stimolatore della salute. La sua storia risale a circa 3 millenni fa. Durante tutto questo tempo, i nostri saggi antenati hanno raccolto con cura la conoscenza di questa pianta, svelando i suoi segreti che possono migliorare la salute umana e prolungare la giovinezza.
- Tipi di peperoncino rosso piccante
- Qual è la differenza tra paprika e pepe rosso?
- Quale pepe è meglio: capsico o in polvere
- Composizione e calorie
- Quali sono i benefici dei peperoni rossi piccanti?
- Benefici generali
- Per le donne
- Per gli uomini
- Per le persone anziane
- Gravidanza
- Per l'allattamento al seno
- Per i bambini
- Dimagrire
- Pepe rosso in medicina
- Diabete mellito
- Nella pancreatite
- Per la gastrite
- Per l'intestino
- Per la gotta
- Per il fegato
- Per la colecistite
- Per il raffreddore
- Ricette di medicina tradizionale per il pepe rosso
- Pepe rosso piccante nella terapia di bellezza
- Per il viso
- Per i capelli
- Per la cellulite
- Cucina
- Danni e controindicazioni
- Come scegliere e conservare il peperone rosso
- Posso congelare?
- Come asciugare
- Come si mangiano i peperoni rossi
- Posso mangiare il pepe tutti i giorni?
- Posso mangiare di notte e a stomaco vuoto?
- Cosa si può fare con i peperoni rossi piccanti: Ricette
- Ajika
- Pepe invernale sottaceto
- Si possono dare peperoni rossi agli animali?
- Cosa fare se un peperoncino entra nell'occhio
- Fatti interessanti sul pepe
La pianta stessa può raggiungere un'altezza di 60-70 centimetri. Il suo stelo è ramificato. Durante il periodo di fioritura, appaiono infiorescenze grigie con infiorescenze viola o bianche. I frutti, comunemente chiamati bacche, sono di colore giallo, rosso e anche viola scuro.
Si pensa che la sua patria siano i tropici delle Americhe. Le tribù che abitavano la zona mangiavano i frutti della pianta ed erano rinomate per la loro salute e longevità. Con l'arrivo degli esploratori spagnoli e portoghesi nel Nuovo Mondo, il peperone rosso iniziò il suo viaggio nella lontana Europa. Questa verdura è anche chiamata peperoncino, che in realtà si traduce come 'rosso'.
La spezia è ora molto popolare e i leader nella coltivazione e nell'esportazione della pianta sono India e Thailandia.
Tipi di peperoncino rosso piccante
Tradizionalmente i peperoni si dividono in due specie: i peperoni neri e i peperoni rossi, che appartengono alla sottospecie Capsikum. Quest'ultimo sottogruppo è suddiviso in baccelli rossi, arancioni, gialli, bianchi, viola, verdi amari e dolci, tutti accomunati dalla presenza di una sostanza speciale chiamata capsaicina. Questo ingrediente dà ai peperoni la loro piccantezza. A seconda di questo ingrediente, i peperoni rossi si dividono in zero capsaicina, piccanti, pungenti, ecc.
La varietà zero-spice include il popolare pepe rosso. È quasi onnipresente e può essere usato come piatto principale grazie al suo sapore delicato e alla mancanza di amarezza.
Il peperone è piccante e ha un sapore particolare. È usato come condimento. Questa specie è coltivata in America Latina, in Indonesia e nelle Filippine.
Un altro tipo di peperoncino rosso è il tabasco. È noto per la salsa omonima che viene utilizzata come base.
Il famoso pepe cinese è usato nelle salse piccanti. È molto popolare in Cina, Asia e America, ma ha una piccantezza piuttosto elevata.
Il Bhut Jolokia o pepe 'Ghost' è chiamato il più piccante di tutti i peperoni rossi. La sua piccantezza è incomparabile.
Ci sono più di trenta sottospecie di Capsikum, ognuna con una diversa piccantezza misurata da una scala. Questo sistema è chiamato "scala Scoville" dal nome del suo creatore, l'americano Scoville. Lo propose nel 1912. Da allora, il sistema è cambiato e la pungenza è determinata dall'analisi chimica, ma la tabella o scala moderna con cui si determina la pungenza del frutto continua a prendere il nome del creatore del primo sviluppo di questo tipo.
Anche se i peperoni e le loro varietà e specie differiscono nel loro grado di piccantezza, sono tutti utili e possono aiutare a mantenere una persona sana.
La differenza tra paprika e pepe rosso
Cristoforo Colombo deve essere ringraziato non solo per aver scoperto l'America, ma anche per aver introdotto la paprika, una varietà di pepe rosso, in Europa e nel mondo. Paprika è il nome del pepe bulgaro, perché è in Bulgaria che è stata allevata la varietà con zero amarezza.
La principale differenza tra la paprika e i peperoni rossi è la quantità di capsaicina. I peperoni rossi sono più acuti del gusto delicato della paprika, che serve come ottimo condimento in cucina. In Ungheria, per esempio, la paprika si divide in "Nobile", "Delicata", "Tenera", "Semidolce", "Rosa", "Gialla" e "Dolce speciale". E tutti differiscono nel loro grado di piccantezza. Ma ognuno è incredibilmente utile!
Quale pepe è meglio: capsico o in polvere
Le persone che decidono di trattare o consumare peperoni per la propria salute spesso si chiedono quale peperone farà meglio il lavoro.
Gli esperti che hanno condotto studi sul capsico e sui prodotti in polvere hanno concluso che entrambi i peperoni hanno effetti benefici sul corpo umano e i peperoni in polvere possono anche far fronte ad alcuni compiti di benessere.
In termini di convenienza, la polvere è molto più conveniente quando si tratta di tempo, ma quando si guarda ai benefici per la salute contenuti nella verdura, i peperoncini sono molto più sani. La capsaicina è completamente contenuta nella capsaicina, mentre la capsaicina in polvere ne ha molto meno, il che significa che la piccantezza dei prodotti sarà diversa. Quindi, se hai bisogno di un peperone più piccante o per scopi medicinali, dovresti scegliere il capsico e usare la polvere come condimento.
Composizione e calorie
I peperoni piccanti sono una verdura preziosa e contengono vitamine e minerali:
- Vitamine B, A, C, E, K, PP;
- ferro;
- rame;
- fosforo;
- calcio;
- magnesio;
- omega-6;
- capsaicina;
- selenio;
- acidi organici;
- steroli.
Il valore nutrizionale per 100 g della verdura è di 40 kcal, 9 g di carboidrati, 2 g di proteine e 0,2 g di grassi.
Così, è improbabile mangiare troppo pepe, ma il gusto del piatto diventerà più brillante, e il beneficio sarà raddoppiato!
Quali sono i benefici dei peperoni rossi piccanti?
Benefici generali
La composizione della verdura piccante è ricca di nutrienti che hanno un effetto positivo sul corpo umano nel suo insieme. Pepper può affrontare i seguenti problemi:
- eliminare il mal di denti, il mal di cuore e i dolori articolari;
- normalizzare la circolazione del sangue;
- ridurre la pressione sanguigna;
- Migliorare il tratto intestinale;
- proteggere dal cancro;
- aumentare l'immunità;
- prevenire i coaguli di sangue;
- calmare il sistema nervoso;
- Migliorare la digestione e la salute del fegato;
- ridurre il peso e i livelli di colesterolo;
- Alleviare i sintomi di allergie e asma;
- trattare l'artrite, la sciatica;
- affrontare le malattie della pelle.
La composizione del pepe permette di usarlo per migliorare quasi tutti i processi vitali del corpo. Ma vale la pena notare l'effetto del pepe sulla salute delle donne, degli uomini e dei bambini.
Per le donne
Il gentil sesso dovrebbe usare il pepe in caso di disturbi del sistema genitourinario. Il vegetale elimina perfettamente l'infiammazione e i focolai di infezione. Aiuterà anche il ciclo mestruale, ma non si dovrebbe usare durante il periodo mestruale (soprattutto all'inizio). Il dolore può aumentare e lo scarico può diventare più abbondante.
Per la giovinezza e la bellezza di una donna, è indispensabile. Cellulite, sovrappeso, capelli e unghie deboli, pelle flaccida: tutti questi problemi possono essere aiutati meravigliosamente.
Per gli uomini
Per gli uomini, ha un effetto potente sulla loro potenza, forza e resistenza. Inoltre, per il sesso forte che è dipendente dall'alcol, il pepe rosso può aiutare a ridurre gli effetti dannosi dell'alcol sul fegato. E per coloro che temono la calvizie, il pepe aiuterà a non perdere i resti dei capelli precedenti. Quindi anche gli uomini non dovrebbero bypassare la spezia piccante.
Per gli anziani
Soprattutto gli anziani hanno bisogno di buona salute. Per mantenerlo, si dovrebbe consumare regolarmente una quantità minima di peperoncini rossi, che possono prolungare la vita e prevenire l'insorgenza e lo sviluppo di disturbi e malattie caratteristiche degli anziani. L'ortaggio rafforza anche le pareti vascolari e regola l'attività cardiovascolare, che in età avanzata è molto importante. Per coloro che soffrono di disturbi digestivi e stitichezza, l'uso della spezia calda sarà anche molto utile.
Ma non dimenticate che il corpo di una persona anziana è abbastanza fragile, quindi dovreste consultare il vostro medico per stabilire la possibilità e il tasso di assunzione di peperoni.
Gravidanza
La gravidanza è uno stress per il corpo femminile e un momento responsabile in cui è necessario controllare i benefici degli alimenti inclusi nella dieta quotidiana. I peperoni fanno ovviamente bene alla salute, ma non mentre aspettate il vostro bambino. Il consumo del vegetale può aumentare le contrazioni muscolari, portando a complicazioni. I peperoni causano anche dolori e bruciori di stomaco, che sono anche problemi durante la gravidanza. Pertanto, vale la pena evitare del tutto l'uso di peperoni rossi.
Quando si allatta al seno
Durante l'allattamento, gli esperti non raccomandano l'uso del vegetale, perché può danneggiare il neonato. Quando viene ingerito nel latte materno, e poi nel corpo del bambino, il pepe causa bruciori di stomaco, diarrea e coliche. E questo non è solo notti insonni, ma anche la salute del piccolo uomo!
Per i bambini
I medici permettono di consumare il prodotto solo a partire dai tredici anni. Tuttavia, nessun adolescente dovrebbe essere trattato con le varietà piccanti. Le verdure non troppo piccanti dovrebbero essere assaggiate in modo che non ci sia il rischio di ustioni alle mucose. Vale anche la pena di consultare un medico per determinare esattamente quanto peperoncino si può consumare e quanto si dovrebbe consumare.
Per la perdita di peso
La capsaicina nel vegetale attiva il processo di produzione di enzimi che possono bruciare i grassi e aumentare il tasso metabolico del corpo. Più il pepe è piccante, più capsaicina produce, e quindi maggiore è l'effetto sulla perdita di peso. Il pepe riduce anche l'appetito, impedendoti di guadagnare calorie extra, e aumenta la sete e il volume di acqua che bevi. È noto per essere un componente essenziale di qualsiasi dieta.
Pertanto, il pepe rosso, indipendentemente dalla forma in cui viene consumato (capsule, fresco, polvere), aiuta perfettamente ad affrontare i chili odiosi.
Pepe rosso in medicina
La medicina conosce fin dai tempi antichi le proprietà curative del pepe rosso. Al giorno d'oggi, l'uso del vegetale aiuta con successo a curare le seguenti malattie:
- infezioni virali respiratorie acute;
- polmonite;
- elminti;
- sciatica;
- cellulite;
- aterosclerosi;
- reumatismi;
- ipertensione;
- disturbi nervosi;
- tumori maligni;
- flatulenza;
- gotta;
- disturbi dell'intestino crasso.
L'elenco è abbastanza lungo, quindi vale la pena esaminare più in dettaglio gli effetti su alcune malattie.
Diabete mellito
Nel diabete, i pazienti devono affrontare non solo la diagnosi principale, ma anche le condizioni correlate - deterioramento della vista, eccesso di peso, pressione alta, carenze vitaminiche. Con tali sintomi, il peperoncino soffre bene, ma il suo uso per i pazienti è possibile solo una volta alla settimana e in determinate dosi, che dipendono dalle caratteristiche individuali del corpo. Dovresti quindi sempre consultare il tuo medico prima di introdurre la verdura nella tua dieta!
Importante: L'indice glicemico dei peperoncini rossi è di 45 unità.
Per la pancreatite
La malattia pancreatica richiede una dieta rigorosa che esclude cibi fritti, piccanti, speziati e grassi. Il pepe rosso, nonostante tutte le sue virtù, è strettamente controindicato per le persone che soffrono di pancreatite. La sua assunzione può aggravare la situazione e provocare un attacco anche nel periodo di remissione. Ecco perché in questa malattia l'inclusione nel menu di peperoncino o spezie a base di esso è strettamente controindicato!
Per la gastrite
I pazienti con diagnosi di gastrite non dovrebbero consumare peperoncino in nessuna forma, perché anche a bassi livelli può non solo scatenare nuovi e gravi attacchi, ma anche causare sanguinamento. Pertanto, questo ortaggio e questa spezia dovrebbero essere evitati per il bene della propria salute!
Per l'intestino
Il peperoncino rosso è molto utile per l'intestino, perché aiuta a liberarlo dalle scorie, regola il processo di defecazione, eliminando la stitichezza grazie all'effetto lassativo, riduce la flatulenza e aiuta a liberarsi delle coliche. Naturalmente, questo non significa che dovete mangiare peperoni ogni giorno e al chilo. Sarà sufficiente per mangiare un grano di pepe una volta alla settimana o per condire il tuo piatto preferito.
In caso di gotta
Una malattia così grave come la gotta, caratterizzata da un eccesso di acido urico, richiede un'attenta attenzione e una dieta speciale prescritta dal medico, a seconda delle caratteristiche del corpo del paziente. È possibile mangiare peperoncini perché possono ridurre il gonfiore, far fronte ai problemi digestivi e ridurre l'infiammazione. Può anche avere un effetto positivo sulla produzione di enzimi neutralizzanti l'acido. Tinture e impacchi con il vegetale caldo possono curare l'artrite derivante dalla malattia. Tuttavia, prima di introdurre il pepe nella dieta, si dovrebbe sempre consultare uno specialista per evitare conseguenze negative.
Per il fegato
Grazie ai flavonoidi contenuti nei peperoncini, il fegato può riparare i tessuti danneggiati. Il vegetale può anche proteggere dalla fibrosi. Il suo consumo quotidiano ha un effetto benefico sull'organo e può persino curare l'epatite. È la capsaicina che può fare questi miracoli. Regola la proliferazione delle cellule epatiche responsabili dell'eliminazione delle tossine, oltre a prevenire la proliferazione di quelle che possono portare a danni all'organo. Ma il prodotto deve essere consumato in dosi non superiori a quelle raccomandate dal medico e in assenza di problemi e controindicazioni.
Nella colecistite
La colecistite è un'infiammazione della cistifellea, in cui anche la dieta è importante per un recupero rapido. La diagnosi stessa è un divieto rigoroso dell'uso di peperoni rossi e spezie piccanti.
Per il raffreddore
Poiché il peperoncino ha eccellenti proprietà riscaldanti, aumenta la resistenza del corpo alle infezioni virali stagionali e attiva il sistema immunitario, sarà un ottimo aiuto nei raffreddori per aiutare a sbarazzarsi dei sintomi e recuperare più velocemente. Di solito si raccomanda di far bollire un pezzo centimetrico di questa verdura in un bicchiere di latte, poi toglierlo, bere il liquido e sudare bene. Il freddo se ne va e la salute rimane!
Ricette di medicina tradizionale per il pepe rosso
La saggezza e la conoscenza dei nostri antenati accumulate durante la millenaria storia dell'umanità, hanno trovato la loro applicazione nelle ricette popolari, che non usano derivati chimici, ma ingredienti naturali che possono guarire.
Il pepe rosso è stato usato dagli erboristi fin dai tempi antichi. Il suo potere miracoloso aiuta i pazienti ad affrontare le malattie al pari delle cure mediche:
- Per sbarazzarsi della gotta, gli erboristi consigliano di combinare il pepe con la vodka in un rapporto di 1:7 e lasciare in infusione per 7 giorni. Questo elisir è usato per lubrificare le articolazioni.
- Per mantenere la giovinezza, si raccomanda di mescolare 500 g di olio vegetale, 200 g di miele liquido e 1 cucchiaino di pepe rosso. Prendere 1 cucchiaio 5 volte al giorno. Continuare il trattamento fino all'esaurimento della miscela, e ripetere la procedura dopo 3 settimane.
- Per combattere un raffreddore all'inizio, è necessario insistere per 7 giorni una miscela di 500 ml di vodka e 1 peperoncino. Usa un quarto di tazza di questo rimedio ai primi sintomi.
- La radicolite regredisce se strofinata con una tintura di 1,250 ml di ammoniaca e 2 grani di pepe rosso infusi per 2 settimane.
- Il naso che cola scomparirà se si avvolgono i piedi durante la notte con un panno di garza pre-imbevuto di tintura di pepe. Avvolgere i piedi nel calore e andare a dormire con calze di lana.
- Per sbarazzarsi del mal di gola con mal di gola e faringite mescolare 4 cucchiai di miele con 0,5 cucchiai di pepe rosso macinato e 4 cucchiai di acqua. Prendere 2 volte al giorno.
- È possibile sbarazzarsi dei parassiti con il peperoncino rosso. Per fare questo, è necessario combinare 30 g di peperoncino rosso, 100 ml di alcol e 400 ml di acqua. Conservare il preparato in frigorifero per 3 ore, e poi utilizzare per 10 giorni a 10 gocce al giorno.
- Una malattia come la psoriasi è curabile con una verdura rossa e calda. Mescolare il pepe fresco, macinarlo in una massa omogenea e aggiungere un po' d'acqua. Applicatelo sulle zone colpite per alleviare l'infiammazione, il rossore e i sintomi sgradevoli. Ma questa medicina non deve entrare in contatto con la pelle per più di 10 minuti.
- L'herpes genitale è abbastanza sgradevole, ma può anche essere trattato con il peperoncino rosso. Si può fare mettendo da 3 a 5 frutti pungenti in un barattolo da un litro e versando la vodka fino a tutto il volume. Poi infondere la pozione per 2 settimane al buio. Dopo di che, il farmaco deve essere preso 1 cucchiaio 2 volte al giorno, diluendolo con acqua per accelerare il recupero e per evitare il rischio di bruciare le mucose.
- Per il mal di denti, infondere il pepe nella vodka nella proporzione di 1:20. Lo sgoccioli su un batuffolo di cotone e lo metta su un dente dolorante. Sono necessarie solo due gocce.
- Le persone che soffrono di dolori alle articolazioni saranno aiutate da un rimedio preparato con pepe rosso, vodka, olio vegetale. Utilizzare 4 peperoni, 500 ml di vodka e 350 ml di olio. Per preparare la soluzione, versare il pepe nella vodka e lasciarlo in infusione in un luogo buio per 2 settimane. Poi filtrare la tintura con una garza e aggiungere l'olio. Strofinare il punto dolente con il prodotto.
- Lo sperone del tallone può causare molto dolore, ma il pepe rosso può aiutare con questo problema. Per fare questo, si raccomanda di mettere un pizzico di pepe macinato in un calzino e camminare in tale calzino per un giorno. La procedura deve essere ripetuta per 10-15 giorni. Il dolore di solito va via dopo 2 settimane.
- La polmonite è una malattia grave che deve essere trattata con farmaci, ma l'aiuto della medicina popolare non è escluso e può portare a un recupero più rapido. Per combattere i sintomi della polmonite è necessario mescolare un pizzico di pepe, zafferano e zenzero macinato in un bicchiere di latte e far bollire il tutto. Il decotto dovrebbe essere consumato di notte.
Queste ricette popolari aiutano le persone a mantenere la loro salute e a combattere le malattie senza causare alcun danno al corpo.
Il peperoncino rosso in cosmetologia
Il peperoncino rosso ha dimostrato il suo valore non solo nel campo medico ma anche in quello cosmetico. È capace di preservare la giovinezza, aiutando la pelle a diventare più soda e sana. Il pepe elimina anche le macchie dell'età e satura le cellule epidermiche con oligoelementi benefici. Le sue principali proprietà includono la capacità di migliorare la crescita dei capelli regolando l'attività dei follicoli piliferi. Inoltre, le sostanze benefiche del vegetale affrontano bene i problemi di unghie fragili e sfaldate, rafforzandole dall'interno. I suoi meriti hanno reso il pepe un ingrediente chiave in molti prodotti di bellezza che non solo si possono comprare nei negozi ma anche fare da soli.
Per il viso
Maschera nutriente
Componenti:
- 3 peperoni rossi senza semi.
- 1 cucchiaio di succo di carota.
- 1 cucchiaio di succo di cavolo.
Grattugiare il pepe e mescolare con il resto degli ingredienti. Applicare sul viso e lasciare sul viso per 10 minuti. Poi pulire il viso con un batuffolo di cotone e lavare il viso con acqua calda.
Ringiovanire
Componenti:
- Uovo - 1 pezzo.
- Tintura di pepe - 1 goccia.
- Panna acida - 1 cucchiaino.
Mescolare tutti gli ingredienti e applicare la miscela sulla pelle. Dopo 15 minuti lavare il viso con acqua calda, poi risciacquare con acqua fredda. Dopo la procedura, non si raccomanda di pulire la pelle con un asciugamano.
Tonic
Componenti:
- Tintura di pepe - 7 gocce.
- Acqua minerale - 200 ml.
- Olio di pesca - 10 ml.
Mescolare i componenti e versare il liquido in un flacone cosmetico preparato. Applicare sulla pelle con un batuffolo di cotone al mattino e alla sera.
Illuminante
Componenti:
- Succo di limone - 10 gocce.
- Pepe rosso fresco (piccante).
Si toglie il pepe dai semi e si macina con il succo di limone fino a formare una miscela omogenea. Tale miscela dovrebbe essere applicata sulle aree problematiche e lasciata per 20-25 minuti. Poi rimuovere con un batuffolo di cotone umido. Lavare il viso solo 60 minuti dopo aver rimosso la maschera.
Per la pelle chiara
Ingredienti:
- Cera d'api - 1 cucchiaino.
- Olio d'oliva - 1 cucchiaio.
- Burro - 1 cucchiaino.
- Peperoncino rosso - ¼ di baccello piccolo senza semi.
Macinare il pepe in una pasta liscia e mescolare con l'olio d'oliva. Sciogliere la cera e aggiungere il burro. Unire tutti gli ingredienti e applicare sul viso. La miscela deve essere calda. Lavare con acqua calda dopo 5-10 minuti.
Per i capelli
Combattere la perdita di capelli
Ingredienti:
- Tintura di pepe - 1 cucchiaino.
- Olio d'oliva - 3 cucchiai.
Unire tutti gli ingredienti e applicare sul cuoio capelluto per mezz'ora. Lavare via. La procedura viene ripetuta 2 volte entro sette giorni. Il corso di 14 giorni.
Contro il prurito
Componenti:
- Miele liquido - 4 cucchiai.
- Pepe rosso macinato - 1 cucchiaio.
Scaldare leggermente il miele e unirlo al pepe. Strofinate la miscela sul cuoio capelluto umido, poi mettete un tappo di cellophane e avvolgete al caldo per 30 minuti (sciacquate prima se brucia troppo). Risciacquare con acqua calda. La frequenza d'uso della miscela è di due volte a settimana.
Contro la forfora
Componenti:
- Decotto di camomilla - 4 cucchiai.
- Decotto di calendula - 4 cucchiai.
- Tintura di pepe - 2 cucchiai.
Mescolare gli ingredienti e applicare sul cuoio capelluto. Lasciare in posa per mezz'ora e lavare la testa con uno shampoo naturale.
Per la crescita dei capelli
ingredienti:
- Peperoncino - 10 gr.
- Alcool - 100 ml.
Unire gli ingredienti e insistere per 7 giorni. Poi diluire con acqua in un rapporto di 1:10 e applicare sul cuoio capelluto 3 volte a settimana prima di andare a letto.
stimolatore di crescita
Componenti:
- Olio di bardana - 1 cucchiaino.
- Olio di ricino - 1 cucchiaino.
- Tintura di pepe - 1 cucchiaio.
Dopo che tutti gli ingredienti sono stati mescolati, applicare la composizione sui capelli e avvolgere con una cuffia e un asciugamano. Sostenere 60 minuti e sciacquare la testa con acqua calda.
Per la cellulite
Scrub
Ingredienti:
- Caffè macinato.
- Tintura di pepe.
- Olio d'oliva.
Combinare gli ingredienti nel rapporto 1:1:1 e applicare sulle aree problematiche del corpo. Risciacquare con acqua fresca.
Avvolgere .
Ingredienti:
- Miele - 3 cucchiai.
- Pepe rosso macinato - 1 cucchiaino.
Mescolare gli ingredienti e applicare sulla pelle. Avvolgere le aree coperte del corpo nella pellicola trasparente e aspettare per 15 minuti. Risciacquare con acqua fresca e applicare la crema.
Maschera
Ingredienti:
- Argilla blu (può essere nera) - 3 cucchiai.
- Pepe rosso - 0,5 tsp.
- Fondi di caffè - 4 cucchiai.
Sciogliere l'argilla con acqua e aggiungere il resto degli ingredienti. Applicare la miscela sulle aree che richiedono particolare attenzione e coprire la pelle con una pellicola di garza. Lasciare la miscela per 10-15 minuti e risciacquare con acqua.
Piccante.
Ingredienti:
- Olio d'oliva - 50 ml.
- Cannella in polvere - 2 cucchiai.
- Peperoncino macinato - 2 cucchiai.
Applicare la miscela degli ingredienti di cui sopra sulla pelle con una spatola e avvolgere nella pellicola trasparente. Attendere 15-20 minuti e sciacquare con acqua tiepida.
Applicazioni in cucina
Il peperone rosso è prima di tutto un vegetale, quindi è naturale che all'inizio sia stato usato specificamente per il cibo. Oggi è un ottimo condimento che può essere usato per speziare i piatti di carne. Possono anche essere mescolati con spezie e utilizzati per insaporire salse che daranno loro un sapore piccante e sgargiante. Il pepe viene anche aggiunto alle insalate e alle zuppe piccanti. Vengono messi in salamoia e mangiati freschi. I prodotti sottaceto sono sani come quelli freschi, ma l'amarezza è meno evidente.
I pasticcieri spesso usano anche il pepe rosso per fare il cioccolato fondente, che dà al popolare dessert un sapore sofisticato. Si usa anche nei prodotti da forno, ma solo in piccole dosi.
Il pepe rosso si sposa bene con i cocktail alcolici e le bevande riscaldanti.
Le proprietà dei peperoncini rossi sono uniche, quindi aggiungendo l'ortaggio e il suo condimento, gli chef preparano piatti che non sono solo gustosi ma anche sani!
Danni e controindicazioni
Anche se il peperoncino è noto per i suoi benefici, ha una serie di controindicazioni in cui il suo uso non solo non è indicato, ma può anche causare grandi danni alla salute. Questi sono i tipi di effetti che il pepe può portare se assunto da persone con i seguenti disturbi e malattie:
- gastrite;
- colite;
- enterocolite;
- ulcere gastriche;
- malattia renale;
- colecistite;
- pancreatite;
- diabete mellito;
- bambini di età inferiore ai 13 anni;
- gravidanza e allattamento;
- intolleranza individuale.
L'uso di peperoni è strettamente proibito in queste condizioni. Aggiustamenti dietetici sono possibili solo dopo aver consultato uno specialista!
Come scegliere e conservare i peperoni rossi
Non ci sono lamentele serie sulla scelta dei peperoni. Al momento dell'acquisto, gli esperti consigliano di controllare se ci sono crepe, ammaccature e inclusioni estranee, che non dovrebbero essere presenti. La buccia dell'ortaggio è liscia e di colore rosso vivo, e scarlatto scuro quando viene essiccata. La densità del prodotto fresco è abbastanza alta. Evitare i peperoni troppo duri o troppo morbidi.
I prodotti freschi dovrebbero essere conservati in frigorifero per una settimana, ma se oliate o acetate la frutta, potete prolungare la sua durata di conservazione fino a un mese. D'altra parte, i peperoni secchi e i loro condimenti possono mantenere la loro qualità fino a un anno.
Può essere congelato
I peperoni rossi possono essere congelati perfettamente senza perdere le loro vitamine. Il congelamento li rende una gioia da mangiare tutto l'anno. Per congelare il prodotto, si devono seguire le seguenti regole:
- Sciacquare bene i peperoni e rimuovere i semi e le membrane.
- Tagliare la frutta in piccole strisce.
- Imballare la materia prima in un sacchetto o in un contenitore, sigillandolo strettamente ed ermeticamente.
- Metteteli nel congelatore.
Potete aggiungere questi peperoni ai vostri piatti per ravvivarli e migliorare la vostra salute.
Come asciugare
I peperoni secchi sono noti per conservarsi più a lungo dei peperoni freschi e possono durare fino a 12 mesi per dare a coloro che amano mangiare cibi piccanti un trattamento gustoso. Per fare questo, è possibile essiccare la verdura a casa.
Prima di iniziare l'essiccazione, bisogna preparare i peperoni:
- Raccogliete i frutti senza macchie superficiali o danni. Il colore non è importante.
- Sciacquateli e rimuovete qualsiasi impurità.
- Chi lo ama piccante può essiccarlo nella sua interezza, mentre chi diffida dell'eccessiva piccantezza dovrebbe tagliare il frutto a metà e rimuovere i semi e le membrane.
- Ricordate, inoltre, che dovete indossare guanti di gomma quando maneggiate i peperoncini per evitare le ustioni, che possono verificarsi dopo venti minuti di contatto con la "bellezza" bruciante.
Poi, si può procedere all'asciugatura. I peperoni possono essere essiccati in 3 modi: all'aperto, in un forno o con un essiccatore elettrico.
All'aperto. Questo metodo di asciugatura è semplice e non richiede alcuna abilità speciale. Il sole farà tutto da solo. L'unica cosa da considerare è il tempo soleggiato e asciutto. Se piove, si può anche asciugare al chiuso, dove è asciutto e buio. Il processo stesso dura circa 2 settimane.
All'esterno, i peperoni possono essere essiccati in due modi: orizzontalmente e in ghirlande. Per il primo metodo, avrete bisogno di carta che assorba l'umidità (giornale o un tovagliolo). Mettere il prodotto separatamente su di esso e girarlo ogni giorno. Cambiare la carta una volta ogni tre giorni. Coprire i peperoni con un panno durante la notte per evitare insetti e gocce di rugiada
L'essiccazione con ghirlande consiste nell'infilare i peperoni con un ago o un filo dal gambo. Le verdure non devono entrare in contatto tra loro. Appendeteli in una stanza con una buona ventilazione.
Asciugare i peperoni nel forno per 5-10 ore. Disporli separatamente su una teglia rivestita di carta e metterli in un forno con una temperatura di 50-60°C. Tenere la porta socchiusa durante l'essiccazione e tenere d'occhio i peperoni e capovolgerli.
L'asciugatrice elettrica farà tutto da sola in 10-12 ore. I peperoni vanno disposti evitando il contatto tra loro, girandoli periodicamente e aspettando che passi il tempo.
Come mangiare il peperone rosso
Dovete mangiare i peperoni in modo corretto per non danneggiare il vostro corpo. Il consiglio più semplice che danno gli esperti è di aggiungere una verdura piccante a una zuppa o a un contorno. Un piatto di patate o riso, o pane, può smussare l'esperienza piccante. Se non si desidera la spezia, tuttavia, il peperone dovrebbe essere tagliato e i semi rimossi, poiché questi sono i portatori di capsaicina. In questa forma l'amarezza è sopportabile. Se l'amaro è insopportabile, bisogna bere liquidi ghiacciati o latte, che desensibilizzano e avvolgono i recettori linguali.
Si può mangiare il pepe tutti i giorni?
Il peperoncino è certamente molto utile in qualsiasi forma, ma non bisogna esagerare, perché il suo effetto sulla mucosa dello stomaco è grande e può causare infiammazione e irritazione. Per questo motivo, gli esperti raccomandano di mangiare la verdura non più di due volte in 7 giorni. Un tale regime di consumo di peperoni non creerà ulteriori stress e rischi per il corpo, ma avrà solo un effetto benefico e aiuterà a migliorare la salute.
Si possono mangiare i peperoni di notte e a stomaco vuoto?
Mentre si possono mangiare i peperoni al momento di andare a letto, bisogna fare attenzione alle varietà piccanti. Anche se il peperoncino rosso ha un basso indice calorico e glicemico, è comunque un alimento piccante, e nutrizionisti e medici non raccomandano di mangiare cibi piccanti di notte. Il fatto è che tali piatti, e il pepe non fa eccezione, trattengono i liquidi nel corpo, per cui al mattino può verificarsi un edema. Inoltre, l'uso di peperoncini prima di andare a letto può provocare attacchi di bruciore di stomaco e coliche. Inoltre, il desiderio di placare la sete che provoca il pepe rosso renderà il tuo sonno intermittente e irrequieto. È per queste ragioni che si dovrebbe evitare di prendere i peperoncini di notte.
Vale la pena notare che i peperoncini sono tra quegli alimenti che non dovrebbero essere presi a stomaco vuoto. Può causare danni alle pareti dello stomaco e alla mucosa intestinale, oltre ad essere un fattore scatenante per lo sviluppo della malattia dell'ulcera peptica. È ancora meglio mangiare i peperoni in piccole quantità e come condimento o aggiunta a un piatto principale.
Cosa si può fare con i peperoni rossi piccanti: ricette
Chef e cuochi usano i peperoni per speziare i piatti, decorare, stuzzicare l'appetito, fare salse e marinate. E anche le casalinghe normali non vengono lasciate fuori. Usano i peperoni per cucinare l'inverno, e possono essere usati come "casseruola" a sé stante o come componente di un piatto principale. I peperoni sono spesso usati in famose adjika, insalate di verdure, marinate e preparazioni di carne e riso.
Ajika
Ingredienti:
- 500g di peperoncini rossi piccanti.
- 300 g di aglio.
Lavare i peperoni e rimuovere i semi. Sbucciate anche l'aglio. tritare o ridurre in purea gli ingredienti in un frullatore. Salare se necessario e mettere nei vasi. Per la conservazione di tale adzhika messo in frigorifero.
Pepe invernale sottaceto
Ingredienti:
- 0,5 cucchiai di sale.
- Peperoncino rosso.
- 1 cucchiaio di zucchero.
- 50g 9% di aceto.
Questa ricetta è per un barattolo da un litro. Il numero di peperoni si basa sul calcolo dei piatti.
Preparazione di
Mettere i peperoni puliti in un contenitore sterilizzato e riempirlo con acqua bollente. Lasciare in infusione per 15 minuti con il coperchio. Versare l'acqua in una casseruola, aggiungere lo zucchero semolato e il sale e portare a ebollizione. Versare l'aceto in un barattolo e versarvi la marinata. Avvitare il contenitore e metterlo in un posto caldo a raffreddare.
Posso dare peperoni rossi agli animali
Il consumo di peperoncini rossi negli animali rischia non solo l'irritazione della mucosa dello stomaco e problemi digestivi, ma anche danni alle funzioni gustative e all'olfatto. Per queste ragioni, gli animali non dovrebbero aggiungere spezie piccanti al loro cibo.
Cosa fare se il peperoncino entra negli occhi
Fate molta attenzione e indossate i guanti quando maneggiate il peperoncino. Le mani devono essere lavate accuratamente dopo la manipolazione. Se il contatto degli occhi con il peperoncino non può essere evitato, è necessario prestare il primo soccorso. Per fare questo, bisogna prima sciacquare bene le mani per evitare di reintrodurre la capsaicina nella mucosa. Poi usa un batuffolo di cotone immerso nell'olio d'oliva e applica un impacco sull'occhio. Far gocciolare il collirio dopo che il bruciore si è attenuato.
Si possono anche usare i seguenti metodi popolari per aiutare ad affrontare la sensazione di bruciore se il pepe rosso finisce nell'occhio:
- Immergere un batuffolo di cotone in una soluzione di tè forte e pulire l'occhio.
- Decotto di camomilla o calendula è utile. Quanto basta perché la vittima possa immergervi la testa e sbattere le palpebre sull'occhio colpito.
- Il latte può anche aiutare facendolo cadere sulla zona ferita con un contagocce. Scorrerà fuori, espellendo così l'elemento che brucia.
Dopo tali procedure, si dovrebbe anche mettere delle gocce negli occhi che possono alleviare l'infiammazione. Se i sintomi persistono, è essenziale cercare l'aiuto di uno specialista.
Fatti interessanti sul pepe
La lunga storia del pepe ha accumulato molti fatti interessanti su questa coltura:
- I peperoni piccanti sono assolutamente innocui per gli uccelli, non sentono la piccantezza perché i semi del frutto entrano nel loro corpo nella loro forma intera.
- Per far sì che il piumaggio di diverse specie di canarini diventi rosso vivo, gli uccelli vengono solitamente trattati con pepe di cayenna.
- In Russia, il pepe divenne noto solo nel XVI secolo.
- La prima menzione del pepe risale a 3 mila anni fa ed è scritta in sanscrito.
- Marco Aurelio, il sovrano della leggendaria Alessandria, impose per primo una tassa sul pepe, che veniva portato dai commercianti nella sua città.
- Il pepe era il condimento più costoso del mondo fino al XVII secolo.
- Ai tempi in cui il pepe era equiparato ai metalli preziosi, le casalinghe lo macinavano da sole e lo conservavano in un luogo nascosto, con la "prelibatezza" regalata in cucina per evitare il sospetto di furto da parte dei servi.
- L'ingrediente capsaicina nel pepe è in grado di indurre sentimenti di gioia perché, come lo zucchero, può attivare il rilascio di serotonina, che è comunemente indicato come "l'ormone della felicità".
Così, il pepe è una coltura antica che è conosciuta da tempo immemorabile e può aiutare a mantenere la salute. Le sue qualità salutari e il suo ricco complesso di vitamine e minerali lo hanno reso una delle spezie più popolari e amate nel mondo. Il suo gusto brillante e audace non solo condisce i piatti, ma li dota anche di benefici per la salute umana e aiuta a mantenervi belli e giovani!
«Importante: tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo Per gli scopi di questo manuale, si prega di consultare un professionista della salute prima di applicare l'uno o l'altro. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulente specializzato. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".