Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Decotto di rosa canina: composizione, proprietà benefiche, come cucinare

La pianta della rosa canina è nota a tutti, ma pochi sanno quanto sia utile un decotto fatto dai suoi frutti. Questo articolo descriverà le proprietà utili e le controindicazioni di questa bevanda.



Composizione e valore calorico

100 ml di brodo di rosa canina contengono solo 20 kcal. La bevanda contiene 4,5 g di carboidrati, 0,3 g di proteine e 0,1 g di grassi. La quantità di carboidrati e di calorie cambia se si aggiunge lo zucchero. Il frutto della pianta contiene vitamine A, B, E, C, PP. La composizione chimica è rappresentata da elementi come sodio, magnesio, potassio, zinco, ferro, fosforo, calcio e altri. La rosa canina contiene acidi organici, fibre alimentari, amido e cenere.

Qual è l'utilità del brodo di rosa canina

I benefici e i danni del brodo di rosa canina

Benefici generali

Fin dai tempi antichi, la gente ha usato attivamente la rosa canina per vari scopi. Nel nostro tempo, è impossibile negare gli effetti positivi sul corpo di queste bacche, i principali benefici del decotto da cui sono le seguenti proprietà:

  • rafforza il sistema immunitario;
  • calma il sistema nervoso;
  • migliora il flusso sanguigno e accelera il metabolismo;
  • ha un effetto antimicrobico e aiuta a ridurre l'infiammazione;
  • Rafforza le pareti vascolari;
  • È un diuretico, coleretico e stiptico;
  • Aiuta a mantenere l'acuità visiva;
  • Ha un effetto positivo sugli ormoni.

Per le donne

Per le donne, è importante sentirsi attraenti. La bevanda alla rosa canina ha un effetto positivo sul corpo femminile, che si manifesta nei seguenti cambiamenti:

  • riduce la desquamazione della pelle, l'infiammazione;
  • contribuisce all'eliminazione dell'acne;
  • elimina le unghie fragili;
  • migliora la condizione dei capelli;
  • Aumenta la produzione di collagene, essenziale per l'elasticità della pelle e l'eliminazione di linee sottili e rughe.

I componenti che contengono rosa canina, normalizzano il sistema nervoso, riducendo così il rischio di depressione.

Per gli uomini

Il decotto è usato per la prevenzione di molte malattie che colpiscono il corpo maschile

  • ictus;
  • infarto del miocardio;
  • ipertensione e aterosclerosi;
  • livelli anormali di colesterolo;
  • problemi al sistema genitourinario;
  • prostatite.

I praticanti di medicina popolare credono che il consumo regolare della bevanda di rosa canina aiuta a ripristinare la potenza.

I medici raccomandano l'uso della rosa canina come parte di una terapia complessa insieme ai farmaci.

Gravidanza

La gravidanza non è una controindicazione per prendere una bevanda di rosa canina, se la futura madre non soffre di malattie in cui questa bevanda è controindicata.

Gli specialisti raccomandano di usare il decotto durante la gravidanza in un certo dosaggio. L'assunzione incontrollata può portare alla lisciviazione del calcio dal corpo della donna, che è particolarmente necessario per il normale sviluppo intrauterino del bambino.

Tuttavia, i benefici per il corpo da un'assunzione moderata superano i possibili danni dovuti alle importanti proprietà:

  1. Le fibre alimentari della rosa canina aiutano a pulire delicatamente l'intestino, liberandolo dalle tossine e dalle scorie.
  2. L'alto contenuto di vitamina C aiuta a rafforzare il sistema immunitario ed è un ottimo preventivo contro i raffreddori.
  3. La vitamina A è essenziale per una donna incinta, ma assumerla in grandi quantità può interferire con il normale sviluppo del bambino. Per questo motivo, gli integratori vitaminici da farmacia devono essere presi con cautela. La vitamina A (carotene), che è contenuta nella rosa canina, non è dannosa per il bambino.

Inoltre, l'uso del decotto permette:

  • ridurre la concentrazione di colesterolo;
  • prevenire la comparsa dell'edema;
  • normalizzare la pressione sanguigna;
  • mantenere i livelli di ferro;
  • prevenire lo sviluppo dell'anemia.

Quando si allatta al seno

Il periodo di allattamento non è meno importante per il bambino già nato. La madre deve prendersi cura della sua salute ed evitare le malattie, poiché i germi patogeni sono in grado di penetrare nel latte materno.

Il consumo moderato di bevanda alla rosa canina è indicato per i seguenti motivi:

  1. L'acido ascorbico contenuto nella rosa canina rafforza il sistema immunitario di una donna che allatta.
  2. Il magnesio riduce i crampi e ha un effetto positivo sui vasi sanguigni e sul ritmo cardiaco.
  3. La vitamina E normalizza gli ormoni.
  4. L'infusione aiuta ad aumentare il volume del latte materno.

La rosa canina può causare allergie nel bambino, quindi una donna dovrebbe iniziare a prendere il brodo con cautela, si dovrebbe bere qualche piccolo sorso e guardare la reazione. Se il bambino non ha eruzioni e coliche, allora si può aumentare la quantità della bevanda.

Video: Cosa si può bere durante l'allattamento Espandi

Per i bambini

Nel periodo dell'infanzia, l'uso del decotto è utile per l'alta concentrazione di vitamina C, per la quale è sufficiente mangiare 10 bacche per mantenere il tasso giornaliero.

Molti credono che il decotto di rosa canina nella fase iniziale del raffreddore aiuta ad evitare gravi conseguenze e contribuisce ad un rapido recupero.

La bevanda è indicata nei bambini nei seguenti casi:

  • in caso di malattie dell'apparato digerente;
  • Scarsa crescita dei capelli;
  • carenza di ferro nel sangue;
  • ittero.

A causa dell'alta probabilità di una reazione allergica, gli esperti raccomandano di limitare l'uso della bevanda alla rosa canina ai bambini sotto i sei mesi di età. Il decotto deve essere somministrato con cautela, durante il giorno assicuratevi di monitorare la reazione.

Dimagrire

Il decotto ha un basso valore nutritivo, quindi non si dovrebbe rifiutare durante la lotta contro i chili di troppo. Una bevanda a base di rosa canina aiuta a normalizzare i processi metabolici, rimuove le tossine e le impurità, e aiuta anche a ridurre il livello di colesterolo nel sangue.

Per non aumentare il valore calorico della bevanda, dovrebbe essere consumata senza additivi di zucchero.

Decotto di rosa canina in medicina

La rosa canina è riconosciuta sia dalla medicina scientifica che da quella popolare. Ad oggi, esiste un numero enorme di preparati che contengono l'estratto della pianta curativa.

Decotto di rosa canina in medicina

Per il diabete mellito

Attualmente non esiste una cura per il diabete, i farmaci aiutano a mantenere stabile la condizione del paziente. La rosa canina ha un basso indice glicemico (20-25 unità), quindi i diabetici non dovrebbero rifiutare un decotto fatto con essa.

Inoltre, la rosa canina contiene componenti importanti per le persone con il diabete:

  • ferro (aiuta a normalizzare il livello di emoglobina nel sangue);
  • Zinco (normalizza il lavoro degli ormoni pancreatici e controlla la produzione di insulina);
  • Molibdeno (normalizza il metabolismo);
  • Manganese (promuove la produzione di insulina).

Il contenuto di zucchero nella rosa canina dipende dalla zona in cui cresce l'arbusto. Nella parte orientale del nostro paese ci sono varietà della pianta che contengono più zucchero e amido, quindi i pazienti diabetici dovrebbero astenersi dal mangiare i loro frutti. Vale la pena cercare la rosa canina che cresce nella parte europea della Russia. Le bacche possono essere raccolte da sole, se il luogo di residenza lo permette. Bisogna seguire una serie di raccomandazioni:

  1. Le bacche dovrebbero essere raccolte da cespugli che sono lontani da fabbriche, impianti, strade e discariche.
  2. Dovrebbero essere raccolti dalla fine di agosto fino alle prime gelate (le bacche congelate sono povere di nutrienti).
  3. Asciugare le bacche in una stanza ben ventilata o in un essiccatore per frutta e verdura.

Ricetta per un decotto per diabetici: 20 g di frutta versano un litro di acqua calda e fanno bollire a fuoco basso per 10 minuti. Dopo un giorno, il brodo è pronto per l'uso. Si raccomanda di usare una bevanda al mattino, 20-30 minuti prima della colazione.

Nella pancreatite

Una dieta impropria e irregolare può causare un'infiammazione del pancreas, chiamata pancreatite. Molte piante ed erbe sono usate per trattare la condizione. Il decotto di rosa canina è un rimedio efficace e collaudato nel tempo.

Le proprietà utili del decotto per un paziente con pancreatite:

  • riduce il dolore nella zona della ghiandola;
  • Riduce l'infiammazione e il gonfiore;
  • Promuove la guarigione delle aree danneggiate.

Ricetta per brodo con pancreatite
Durante l'attacco il decotto viene preparato come segue: 20 g di bacche versano un litro di acqua bollente e lasciano sobbollire a una temperatura minima per un'ora. Poi la bevanda viene lasciata in infusione. Prima di prendere il brodo è diluito in proporzioni uguali e preso 50 ml al mattino e alla sera.

Durante l'esacerbazione cronica della malattia per preparare il brodo utilizzare 50 g di rosa canina schiacciata, che versare acqua calda (non bollente) e insistere su un bagno d'acqua per 15 minuti. Il decotto deve essere assunto come nella fase acuta.

Nella fase intermedia (remissione), il decotto dovrebbe essere preso come antinfiammatorio.

Gastrite

La gastrite è caratterizzata da un'infiammazione delle pareti dello stomaco che si verifica quando c'è una discrepanza nei livelli di acidità.

Prima di iniziare a prendere il brodo di rosa canina dovreste farvi visitare da uno specialista e fare i test necessari per scoprire l'acidità dello stomaco.

Gli specialisti non raccomandano di prendere il brodo di rosa canina se si ha un'alta acidità.

A valori di pH normali e bassi, il decotto di rosa canina aiuta ad eliminare l'infiammazione, ripristina la digestione e stimola la rigenerazione delle cellule danneggiate. Questo effetto è dovuto ai tannini, alle vitamine e alla pectina. Questi componenti vengono distrutti durante la bollitura, quindi la bevanda deve essere preparata secondo una tecnologia specifica:

50 g di frutta schiacciata versare un litro di acqua calda (non superiore a 70 gradi) e riscaldare a bagnomaria per 15 minuti. È necessario evitare il processo di bollitura. Il decotto cotto viene preso nella forma raffreddata di 50 ml prima di mangiare. Il numero di assunzioni deve essere discusso con il medico.

Per l'intestino

La bevanda ha un effetto positivo sull'intestino:

  • Elimina un processo infiammatorio;
  • elimina le tossine e le impurità;
  • elimina il dolore.

Per preparare il brodo, macinare la radice della pianta. Versare 25 g di polvere in 1 litro d'acqua. La miscela viene cotta a vapore per circa 20 minuti. Si raccomanda di prendere la bevanda ghiacciata 30 ml al mattino e alla sera fino alla scomparsa dei sintomi sgradevoli.

Per la stitichezza

I frutti della rosa canina aiutano ad ammorbidire le feci grazie al loro contenuto di fibre. La loro capacità di normalizzare il deflusso della bile impedisce l'ispessimento e l'indurimento delle feci.

Per eliminare la stitichezza versa 10 grammi di polvere di rosa canina con un bicchiere di acqua bollita. Dopo 2 ore, portare la miscela a ebollizione. Decotto raffreddato e filtrato attraverso una garza. Prendere due volte al giorno, mezzo cucchiaio al mattino e alla sera fino all'eliminazione della stitichezza.

Quando la gotta

La malattia è associata a un disordine metabolico di sostanze naturali (purine), con conseguente accumulo di cristalli di acido urico nelle articolazioni.

Non è possibile curare la gotta con la medicina tradizionale, ma è possibile ridurre i sintomi, normalizzare lo sfondo ormonale e stabilizzare il sistema endocrino.

La gotta è accompagnata da un forte dolore, che il decotto di rosa canina può ridurre. A questo scopo, si raccomanda di usarlo nella fase iniziale della malattia. Nella forma grave, l'infusione ha poco effetto.

Ricetta per la gotta: 25 g del frutto della pianta viene inviato a una casseruola con acqua calda, coprire e insistere almeno 8 ore.

Con la colite

La rosa canina è usata come agente antinfiammatorio per la colite. I componenti curativi che compongono le bacche della pianta hanno un effetto rinforzante sull'intestino. Per questo motivo, gli esperti raccomandano l'uso del decotto di rosa canina nella colite. È permesso usare l'infusione non solo nel periodo di remissione, ma anche durante la fase acuta.

Ricetta di infusione per la colite: 25 g di fiori di rosa canina versano acqua bollente nella quantità di 200 ml e coprono con un coperchio. L'infusione risultante si raccomanda di usarla tre volte al giorno. Una singola dose è di 25 ml. Il rimedio aiuta a ridurre la sindrome del dolore.

Per il fegato

La rosa canina ha un effetto positivo sul fegato, aiuta la sua rigenerazione e sostiene l'organo nel tono. Questo è dovuto alle proprietà coleretiche, diuretiche e antinfiammatorie del frutto.

Il recupero del fegato con l'aiuto del decotto di rosa canina richiede l'osservanza delle seguenti raccomandazioni:

  1. È necessaria la consultazione di uno specialista.
  2. È auspicabile sottoporsi a un esame medico per escludere le malattie in cui il decotto di rosa canina è controindicato.
  3. Per una settimana, escludere l'alcol e rivedere la dieta (evitare cibi grassi e fritti).
  4. Non cambiare indipendentemente la dose di decotto.

Ricetta per decotto di fegato: 25 g di bacche vengono schiacciate, per risparmiare tempo si può fare con un tritacarne. La polpa risultante versa 0,5 litri di liquido e manda a bollire a vapore per circa 15 minuti. In seguito, lasciare il decotto in infusione. Dopo 30 minuti, filtrare la bevanda e iniziare a berla. Si raccomanda di prendere 100 ml al mattino e alla sera per 30 giorni. Per i bambini, la dose dovrebbe essere ridotta a 50 ml.

Con colelitiasi

I benefici della rosa canina sono innegabili nell'infiammazione della cistifellea grazie alla sua incredibile composizione e proprietà curative.

Il decotto di rosa canina dovrebbe essere preso nella colecistite per i seguenti motivi:

  • Allevia il dolore durante la sindrome del dolore;
  • Promuove la rigenerazione dei tessuti malati;
  • riduce l'infiammazione;
  • Previene la formazione di calcoli.

Ricetta per il decotto: Versare 20 g di bacche secche in 1 litro d'acqua e far bollire a fuoco basso per 15 minuti. Brodo raffreddato a temperatura ambiente, pronto per l'uso. Si prende tre volte al giorno, 100 ml.

Raffreddore

Il raffreddore è una delle malattie più comuni. I benefici della rosa canina per questo disturbo sono enormi: il decotto riduce l'infiammazione, rafforza il sistema immunitario e accelera il recupero del paziente.

Ricetta per un decotto per il raffreddore: Versare 25 g di frutta con 500 ml di acqua e far bollire per due minuti. L'infuso raffreddato è pronto per l'uso. Rafforzare l'effetto positivo può essere aiutato da miele e una fetta di limone.

Dall'ittero

L'ittero è un disturbo comune nei neonati, in cui la pelle assume una tonalità gialla. Questo è causato da un eccesso di bilirubina nel sangue. Il colore della pelle di solito si normalizza da solo entro due settimane.

Il trattamento è necessario se l'ittero è infettivo. Un buon trattamento è il brodo di rosa canina, ma può essere dato solo ai bambini dall'età di 6 mesi.

Ricetta per il decotto dell'itterizia: 20 g di polvere di bacche vengono messi in un piatto di vetro e versati con 500 ml di acqua. La miscela viene cotta a vapore per 10 minuti. La bevanda è data al bambino due volte al giorno, 7-10 ml.

Consultare uno specialista prima di iniziare il trattamento. Per escludere reazioni allergiche, il decotto viene somministrato gradualmente, iniziando con poche gocce, e monitorare la reazione del corpo del bambino.

Per l'ipertensione

Gli studi hanno dimostrato che il decotto di rosa canina può ridurre la pressione sanguigna, è dovuto alle seguenti proprietà del frutto dell'arbusto:

  • Aiuta a dilatare i vasi sanguigni e a rafforzare le loro pareti;
  • stabilizzare il lavoro del cuore;
  • normalizzare la durata del sonno.

L'uso regolare del brodo non solo aiuta a normalizzare la pressione, ma migliora anche la circolazione del sangue.

Ricetta per un decotto per l'ipertensione: 25 g di radici di rosa canina schiacciate versano 500 ml di acqua calda e fanno bollire per due minuti. Quando il brodo si raffredda, riportatelo ad ebollizione e toglietelo dalla pentola. Tre ore dopo si può iniziare il trattamento. Il decotto deve essere preso caldo, 50 ml 3 volte al giorno.

Quando avvelenato

L'arbusto di frutta curativa contiene una concentrazione significativa di acido ascorbico, che aiuta a rafforzare il corpo, che è essenziale nell'avvelenamento. Anche decotto di frutta effetti benefici sul sistema digestivo e rimuove delicatamente le sostanze tossiche escrete dall'uso del prodotto avvelenamento.

Inoltre, la rosa canina può essere usata dai bambini, dalle donne durante la gravidanza e l'allattamento, quando i farmaci della farmacia hanno molte controindicazioni.

Ricetta decotto per avvelenamento

  1. Per gli adulti. 5 cucchiai di rosa canina da aggiungere a 1 litro d'acqua. La miscela risultante viene fatta bollire per circa 10 minuti. Bevanda fredda si consiglia di utilizzare la mattina e la sera 0,5 tazza.
  2. Per i bambini. Un cucchiaino di bacche versare un bicchiere di acqua bollente ripida, raffreddare e dare un bambino. Per i bambini sopra i due anni, il frutto del cespuglio può essere aggiunto a un tè leggero.

I bambini sono soggetti a reazioni allergiche, quindi iniziate con una piccola quantità. Se non c'è reazione, il volume può essere aumentato.

Anemia

L'anemia è caratterizzata da una riduzione del numero di globuli rossi nel sangue. L'anemia è anche chiamata anemia. Un calo dell'emoglobina provoca una carenza di ossigeno nel corpo. La condizione può causare debolezza, vertigini e mal di testa.

Il consumo quotidiano di brodo di rosa canina aiuta a normalizzare il livello di emoglobina grazie al ferro contenuto nel frutto dell'arbusto.

Ricetta per un decotto per l'anemia: Versare 500 ml di acqua bollente su 25 g di rosa canina e metterla sul fornello. Far bollire il brodo a bagnomaria per 15 minuti. Decotto pronto si consiglia di utilizzare due volte al giorno, 50 ml. La varietà nel gusto della bevanda può essere con miele o frutta secca.

Decotto di rosa canina in cosmetologia

Per il viso

Grazie al suo contenuto di vitamine A ed E, la rosa canina è ampiamente utilizzata nell'industria della bellezza. Queste sostanze sono antiossidanti naturali che sono eccellenti per combattere i segni dell'invecchiamento e dare alla pelle un aspetto fresco e curato.

Decotto di rosa canina in cosmetologia

Per fare un trattamento naturale antirughe, sono necessari solo due ingredienti: frutta secca e acqua semplice. Versare 75 g di bacche in 500 ml di liquido e far bollire per 20 minuti. Infondere per almeno 6 ore.

L'infusione è usata per la pelle in vari modi:

  1. Il decotto viene passato sulla pelle con un batuffolo di cotone, senza toccare la zona degli occhi. Il trattamento può essere applicato quotidianamente. La pelle diventa liscia e dall'aspetto sano.
  2. Il decotto viene versato in cubetti di ghiaccio e congelato. Il viso dovrebbe essere strofinato con questi cubetti ogni mattina. Tale procedura non solo tonifica la pelle, ma combatte anche l'acne.

L'effetto è migliorato con l'aggiunta di oli essenziali. Si possono acquistare in farmacia o in un negozio di cosmetici.

Maschera per la pelle secca
Ingredienti:

  • decotto di rosa canina - 2 cucchiaini;
  • olio vegetale - 2 cucchiaini;
  • tuorlo d'uovo crudo - 1 pezzo.

metodo di preparazione: Mescolare tutti gli ingredienti fino a renderli omogenei.

La composizione risultante si applica massaggiando sul viso. Il trattamento deve essere continuato per 10-15 minuti.

Maschera per pelle grassa
Ingredienti:

  • albume d'uovo crudo - 1 pezzo;
  • brodo di rosa canina - 3 tsp.

Metodo di preparazione: Sbattere bene l'albume e introdurre gradualmente il decotto.

Applicare la composizione sul viso. Il trattamento deve essere effettuato per 10 minuti, poi risciacquare la miscela.

Maschera purificante
Ingredienti:

  • panna acida grassa - 25 g;
  • decotto di rosa canina - 25 ml;
  • succo di limone - 25 ml.

Metodo di preparazione: Mescolare bene gli ingredienti e applicare sul viso. La durata della procedura è di 20 minuti.

maschera antirughe
ingredienti:

  • decotto di rosa canina - 25 ml;
  • miele di fiori - 1 cucchiaino.

Metodo di preparazione: Mescolare bene gli ingredienti fino a renderli omogenei. Applicare sul viso, evitando la pelle intorno agli occhi e alle labbra. Risciacquare dopo 15 minuti.

Poiché il miele è un forte allergene, si raccomanda di testare la maschera su una piccola area della pelle. Se non c'è rossore, si può procedere con la procedura.

Video: 11 maschere per il viso che possono essere applicate in un minuto Espandi

Per i capelli

I seguenti ingredienti della rosa canina hanno un effetto benefico sulla struttura dei capelli e del cuoio capelluto:

  • Le vitamine prevengono la rottura e proteggono dai danni ambientali;
  • Gli oli essenziali proteggono dai raggi ultravioletti;
  • Il molibdeno previene la caduta dei capelli;
  • Il manganese lenisce la pelle;
  • Il carotene idrata e nutre le radici dei capelli;
  • La glicerina aiuta ad eliminare la forfora.

La rosa canina può essere usata per aggiungere lucentezza ai capelli. Se hai i capelli biondi, usa il decotto con cautela perché può dare ai tuoi capelli una tonalità più scura.

Decotto per il risciacquo dei capelli
Il decotto è usato come mezzo per combattere la forfora. Si usa per questo scopo dopo ogni lavaggio.

Metodo di preparazione: 3 cucchiai di frutta versano un litro d'acqua e fanno bollire per 15-20 minuti. Il decotto raffreddato è pronto per l'uso.

Maschera di rosa canina e henné
Ingredienti:

  • henné incolore - 2 cucchiai;
  • decotto di rosa canina - 2 cucchiai.

processo di preparazione: Mescolare bene gli ingredienti. Spalmate il porridge risultante su tutta la lunghezza e coprite la testa con un tappo di cellophane. Lavare la maschera dopo 40 minuti.

La maschera aiuta a ridurre la produzione di sebo, quindi i capelli rimangono più freschi più a lungo.

Colorazione dei capelli con la rosa canina
Macinare 75 g di rosa canina essiccata per preparare una miscela colorante. Diluire la polvere risultante con 100-125 ml di acqua bollente. Dopo due ore, la procedura di colorazione può iniziare.

Distribuire la miscela su tutta la lunghezza dei capelli e lasciarla per 60 minuti. Alla fine del tempo puoi sciacquare bene i capelli. Come risultato di tale procedura, assumono una tonalità dorata.

Maschera con decotto di rosa canina
Ingredienti:

  • brodo di rosa canina - 50 ml;
  • miele - 25 gr;
  • succo di limone - 25 ml.

Aggiungere la farina alla maschera per ottenere una consistenza densa.

Metodo di preparazione: Unire gli ingredienti e mescolare accuratamente.

La maschera risultante dovrebbe essere distribuita uniformemente su tutta la lunghezza dei capelli e lasciare per 15 minuti.

Le avvertenze e le controindicazioni

Prima dell'uso medicinale del brodo di rosa canina, è necessario consultare uno specialista, perché la bevanda del frutto medicinale ha diverse controindicazioni gravi:

  • aumento dell'acidità gastrica (dovuto agli alti livelli di vitamina C);
  • rischio di coaguli di sangue;
  • malattie cardiovascolari.

L'ittero meccanico può svilupparsi sotto l'influenza di grandi quantità di vitamina C.

La decozione può causare gravi reazioni allergiche come l'arrossamento della pelle e la comparsa di eruzioni cutanee, così come la lisciviazione del calcio dal corpo. L'acido ascorbico in alte concentrazioni può danneggiare lo smalto dei denti, quindi il decotto dovrebbe essere bevuto attraverso un tubo.

Per quanto tempo si può conservare il decotto di rosa canina

Non è consigliabile conservare la tisana per molto tempo. Per ottenere il pieno beneficio del decotto, dovresti prenderlo immediatamente dopo la preparazione.

Se dovete rimandare l'assunzione, mettetelo in frigorifero, ma non per più di 24 ore. Dopo questo tempo, molte delle proprietà benefiche della bevanda si perdono.

Come preparare il tè alla rosa canina

Ci sono moltissimi modi per preparare la bevanda curativa. Questo articolo presenterà le opzioni più comuni.

Come cucinare il brodo di rosa canina

Bacche fresche

Un decotto fatto con bacche fresche permette di conservare tutte le sue proprietà più preziose.

Metodo di preparazione

  1. Tagliare le bacche preparate in due pezzi e rimuovere i semi.
  2. Grattugiare la materia prima estratta con una forchetta e mandarla nell'acqua calda. La temperatura del liquido non deve superare i 60 gradi. Utilizzare 200 ml di acqua per 10 g di semi.
  3. Lasciare in infusione per un'ora, poi filtrare.

Cotto in questo modo il decotto conserva la massima concentrazione di componenti utili.

Frutta secca

Le bacche essiccate possono essere utilizzate tutto l'anno per sfruttare le loro proprietà curative. Potete farlo voi stessi usando un'asciugatrice o un forno, o potete farlo in una stanza ben ventilata. È importante raccogliere la frutta che è cresciuta lontano da discariche, passi carrai e siti industriali.

Metodo di preparazione

  1. 1 cucchiaino di polvere ottenuta dalla macinazione della frutta secca, versare 500 ml di acqua calda, la temperatura non deve superare i 60 gradi.
  2. Dopo 40 minuti, l'infusione è pronta per l'uso.

Dalle radici

La radice della pianta è usata in forma di terra. Per 10 g di materie prime frantumate, si raccomandano 400 ml di liquido. La miscela deve essere cotta a vapore per circa 15 minuti. La bevanda completamente raffreddata è pronta per l'uso.

Il decotto delle radici è usato per la pressione alta, le malattie degli organi digestivi e del sistema cardiovascolare.

In un thermos

Poiché gli utensili di metallo hanno la capacità di reagire chimicamente, per preparare la pozione si dovrebbe usare un thermos di vetro. Il metodo è incredibilmente semplice e facile da usare.

Per la preparazione, è sufficiente versare acqua bollente sulle bacche di rosa canina, coprire con un coperchio e lasciare in infusione per un'ora. Un cucchiaio di frutta usa 1 litro d'acqua.

Nel multicooker

Le funzioni di stufatura e riscaldamento sono presenti in quasi tutti i multicooker. Sono perfetti per preparare un brodo terapeutico.

Ingredienti:

  • rosa canina - 200 g:
  • acqua - 1,5 l.

Preparazione

  1. Mettere le bacche lavate in una ciotola di un multicooker e versarvi sopra dell'acqua fredda.
  2. Attivare la modalità di stufatura e impostare il timer per 40 minuti.
  3. Quando il tempo richiesto è trascorso, attivare la modalità di riscaldamento per 30 minuti.

Quante volte si può fermentare la rosa canina

La rosa canina selvatica può essere infusa solo una volta. L'aggiunta di liquido diluisce gli ingredienti benefici e l'effetto curativo si riduce.

Video: Come fermentare la rosa canina Espandi

Come prendere correttamente il brodo di rosa canina

La moderazione nell'assunzione della bevanda è importante. Un consumo incauto può causare danni all'organismo.

Sciacquati la bocca dopo averlo bevuto per evitare che l'acido ascorbico danneggi lo smalto dei denti.

L'uso di prezzemolo, aneto e sedano insieme al decotto aiuta a ridurre gli effetti dei componenti della bevanda sul sistema digestivo.

Quanto si può bere al giorno?

È importante considerare l'età in cui si consuma l'infuso e la natura del disturbo:

  • bambini da 6 mesi a 1 anno - 10 ml 3 volte al giorno;
  • Da 1 a 2 anni - 25 ml 2-3 volte al giorno;
  • Da 3 a 12 anni - 50 ml 2-3 volte al giorno;
  • Dai 12 anni in su - 100 ml 2-3 volte al giorno.

Si può bere di notte e a stomaco vuoto

L'infusione può essere usata a stomaco vuoto, ma dopo 30 minuti si dovrebbe fare uno spuntino, perché la bevanda aumenta l'acidità del succo gastrico. Gli specialisti non raccomandano di consumare il decotto prima di andare a letto.

Fatti interessanti sulla rosa canina

Fatti interessanti sulla rosa canina

  1. La rosa canina contiene 10 volte più acido ascorbico rispetto al ribes. La dose giornaliera di vitamina C è contenuta in sole 10 bacche.
  2. Questi famosi fianchi sono conosciuti come il campione del contenuto di nutrienti tra le altre piante.
  3. In Inghilterra durante la seconda guerra mondiale a tutti i bambini veniva prescritto lo sciroppo di rosa canina come tonico.
  4. Viene dall'Iran e dall'Himalaya. Una leggenda narra che la rosa canina decorava il giardino di Afrodite, la dea della fertilità.
  5. Ci sono circa 50 000 varietà di rosa canina. Di questi, 100 crescono sul territorio del nostro paese.
  6. In Russia, ci sono varietà uniche della pianta che non si trovano in altri paesi.
  7. Gli arbusti di alcune specie possono raggiungere fino a dieci metri di altezza.
  8. La Germania è la patria della rosa canina più antica del mondo. Secondo varie fonti, ha tra i 450 e i 1000 anni. Il suo tronco raggiunge un diametro fino a 50 cm. La rosa più vecchia è alta circa 12 metri.
  9. Negli Stati Uniti, la rosa canina, conosciuta come la "rosa delle banche", cresce su una superficie di 730 metri quadrati.
  10. In Francia, è comune una varietà di rosa canina che ha la capacità di assumere l'aspetto di liane durante la stagione estiva. Ciò che distingue la rosa canina francese è il suo odore sgradevole e maleodorante.
  11. Può fiorire più volte a stagione in condizioni ambientali favorevoli.
  12. Il decotto di rosa canina ha un effetto benefico sulla pelle e sui capelli.
  13. Una polvere di frutta secca può essere usata per cambiare il colore dei capelli.
  14. Rosa selvatica è il secondo nome dell'arbusto.
  15. Il prugnolo è un tipo di rosa canina.
  16. I fiori dell'arbusto possono essere usati come guida temporale. I loro petali si aprono intorno alle 6 del mattino e si chiudono intorno alle 8 di sera.
  17. Gli scavi in Svizzera hanno dimostrato che le bacche del cespuglio erano già consumate dai popoli antichi durante l'era glaciale.
  18. Il decotto a base di bacche di rosa selvatica è stato utilizzato dal XVII secolo per curare le ferite nella vita quotidiana e durante le guerre.
  19. Per produrre 1 kg di olio di rosa canina, è stato necessario lavorare 3.000 kg di petali.
  20. Al tempo di Ivan il Terribile, le bacche di rosa selvatica avevano un alto valore, solo i ricchi mercanti e boiardi potevano permettersele.
  21. Nei tempi antichi la gente credeva nel potere magico dei fiori dell'arbusto. Venivano usati nei rituali pagani. Si pensava che la rosa canina riparasse le relazioni tra i coniugi e ripristinasse i sentimenti perduti.

«Importante: tutte le informazioni su questo sito sono solo a scopo informativo. Questo sito è solo a scopo informativo. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulente specializzato. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali.


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche