Farina d'avena: proprietà e usi utili
Gli stili di vita sani e i prodotti dietetici che fanno bene al nostro corpo e non contengono quantità eccessive di calorie stanno diventando sempre più importanti oggi. Questo ha portato all'interesse per la farina d'avena, che è uno dei prodotti più sani per l'alimentazione dietetica. La cottura con l'aggiunta di farina d'avena è più soffice e meno calorica. Il prodotto è anche usato per fare maschere cosmetiche per migliorare la condizione della pelle e dei capelli.
- Tipi di farina d'avena
- Qual è la differenza tra la farina d'avena e la farina di grano
- Qual è la differenza tra farina d'avena arrotolata e farina di grano
- Quale farina è meglio: farina di riso o di avena
- Composizione e contenuto calorico
- A cosa serve la farina d'avena?
- Benefici comuni
- Per le donne
- Per gli uomini
- Durante la gravidanza
- Allattamento al seno
- Per i bambini
- Quando si perde peso
- Bacio d'avena: benefici e danni
- Come fare la farina d'avena
- La farina d'avena in medicina
- Farina d'avena in cosmetologia
- Per il viso
- Per i capelli
- Danni e controindicazioni
- Come scegliere e conservare
- Come fare la farina d'avena in casa
- Cosa fare con la farina d'avena: Ricette
- Biscotti
- Pancakes
- Pancakes
- Pane
- Cheesecake
- Cupcakes
- Pasta
- Cosa si può usare per sostituire la farina d'avena?
- Perché la farina d'avena è amara
- Fatti interessanti sulla farina d'avena
Tipi di farina d'avena
L'industria alimentare moderna produce diversi tipi di farina d'avena:
- Tolokno. È un prodotto tradizionale della lavorazione dell'avena. È fatto con chicchi d'avena germinati e pre-essiccati.
- La classica farina d'avena, che è fatta dalla parte morbida del chicco.
- Integrale, che utilizza il chicco intero insieme alla pula.
Nella scienza dell'alimentazione, le varietà toloko e integrali sono considerate le più utili.
È interessante notare che ci saranno differenze minime nel processo di produzione stesso. Ovunque, il grano subisce un trattamento termico (vaporizzazione), durante il quale avviene una destrinizzazione parziale dell'amido. Questa è la ragione per cui la farina d'avena è così ben digerita dal corpo. Inoltre, il trattamento termico uccide i microrganismi patogeni.
La differenza tra la farina d'avena e la farina di grano
La farina d'avena contiene circa 3-4 volte meno glutine della farina di grano. Una volta è stato posizionato come uno che è senza glutine, ma in realtà questa non è un'affermazione corretta. A differenza del grano, che contiene glutine, l'avena contiene un'altra sostanza: l'avenina.
È la principale proteina di questo cereale (fino all'80%). A proposito, è grazie all'avenina che la farina e i fiocchi d'avena hanno un effetto tonico sul corpo. Il problema è che l'avenina contiene il 25% di acido glutammico, il che significa che ha lo stesso effetto sull'intestino del glutine. Anche se l'avena è spesso raccomandata alle persone che seguono una dieta senza glutine, questo è vero solo per i fiocchi e le farine che sono stati appositamente trattati ed etichettati come tali.
Un'altra differenza tra la farina d'avena e la farina di grano è che contiene silicio, che è utile per il corpo ed è assente in altre farine.
La differenza tra farina d'avena e farina di avena
In base a quanto detto sopra, la differenza principale tra l'avena arrotolata e la farina è la materia prima. Poiché è fatto con grano germogliato e contiene gusci di germe e crusca macinati, ha un contenuto più alto di vitamine e minerali. La farina, d'altra parte, è fatta con cereali ordinari e contiene meno vitamine e minerali. Tuttavia, hanno circa lo stesso valore calorico.
Quale farina è meglio: quella di riso o di avena?
Non c'è una risposta definitiva a questa domanda. Sia la farina di riso che quella di avena sono considerate alimenti dietetici. Per una persona sana, la differenza sarà minima. Tuttavia, per le persone con malattia celiaca, cioè con intolleranza al glutine, c'è una differenza. Il fatto è che la farina di riso non contiene affatto glutine, mentre la farina d'avena ha l'avenina di cui sopra, che può anche portare a gonfiore e disturbi digestivi.
Composizione e calorie
Il contenuto energetico della farina d'avena è di 369 kcal per 100 grammi. Contiene proteine, carboidrati e grassi. Questi ultimi sono più abbondanti che nella farina di grano.
La farina d'avena è una fonte di aminoacidi essenziali. Sono la colina e la tirosina. Quest'ultima è un precursore della dopamina e della noradrenalina. La sua carenza può portare a stati depressivi. La colina migliora il metabolismo in tutti i tessuti, ma è particolarmente benefica per il sistema nervoso.
La farina d'avena contiene anche:
- Vitamine del gruppo B che regolano i processi metabolici, compreso l'acido folico.
- Ferro, che è coinvolto nel processo di emopoiesi.
- Zinco, che ha proprietà antinfiammatorie.
- Magnesio, che ha un effetto antispasmodico.
- Il silicio, che è coinvolto in molti processi vitali, previene anche l'invecchiamento prematuro del corpo.
In termini di composizione, la farina d'avena è molto più sana della farina di grano. Ecco perché è raccomandato dai nutrizionisti.
A cosa serve la farina d'avena?
Benefici generali
La farina d'avena ha le seguenti proprietà:
- Riduce il rischio di cancro.
- Riduce il colesterolo "cattivo", prevenendo così la formazione di placche che possono causare malattie cardiovascolari.
- Effetto benefico sul fegato e sul sistema epatobiliare.
- Migliora le funzioni cognitive grazie alla tirosina e all'acido folico.
- Normalizza la pelle e i capelli.
- Aiuta a ridurre il peso.
La farina d'avena può essere usata in vari piatti, quindi è facile includerla nella vostra dieta.
Per le donne
È noto che le donne soffrono di malattie della ghiandola tiroidea più spesso degli uomini. La farina d'avena contiene l'aminoacido tirosina, che ha un effetto benefico su questo organo. Quando gli atomi di iodio si uniscono alla tirosina nel corpo, vengono prodotti gli ormoni tiroidei. Quindi la farina d'avena è utile come profilassi per l'ipotiroidismo. La tirosina regola anche la funzione surrenale.
Questo prodotto aiuta anche a normalizzare la pressione sanguigna e la funzione del sistema nervoso centrale, compresa l'eliminazione dell'ansia e dell'irritabilità.
Per gli uomini
Va notato che 200 g di farina d'avena contengono il 96% del fabbisogno giornaliero totale del corpo in manganese. Questo elemento insieme allo zinco è il minerale più importante per gli uomini perché aiuta a normalizzare il sistema riproduttivo e aumenta la resistenza allo stress.
Inoltre, la farina d'avena contiene fosforo che è necessario per mantenere il normale metabolismo e migliorare la funzione cognitiva. Ha molibdeno e fibre, che abbassano i livelli di colesterolo nel sangue e prevengono le malattie cardiovascolari.
Gravidanza
Nella dieta delle madri in attesa, la farina d'avena può sostituire la farina di grano. Fornirà al corpo tutti i minerali e le vitamine utili che sono particolarmente importanti quando si aspetta un bambino, aiuterà ad appianare le fluttuazioni ormonali all'inizio della gravidanza e rafforzerà il tessuto osseo.
Naturalmente, questo non significa che dovete mangiare il maggior numero possibile di pancake e frittelle d'avena. È, dopo tutto, un prodotto abbastanza calorico, ed essere in sovrappeso durante la gravidanza può provocare non solo problemi con il sistema cardiovascolare, ma anche difficoltà al travaglio a causa dell'aumento del peso del feto. Tuttavia, piccole quantità di farina d'avena, ad esempio se aggiunta ai frullati come spuntino, può aiutare a mantenere il peso sotto controllo.
Quando si allatta al seno
Anche se la farina d'avena non contiene glutine, ma un'altra proteina, l'avenina, dovrebbe essere introdotta nella dieta di una madre che allatta con cautela. Il fatto è che il bambino può reagire allo stesso modo della farina di grano, cioè con dolori addominali, flatulenza, ecc. Pertanto, includere la farina d'avena nella dieta con cautela, osservando la reazione del bambino in questo momento.
Per i bambini
Per i bambini, la farina d'avena è generalmente molto benefica, poiché contiene molte vitamine e minerali, oltre alla tirosina, che migliora la prontezza mentale e aiuta a fornire al corpo energia per la giornata. La farina d'avena è importante per la corretta formazione del sistema cardiovascolare, rafforzando i muscoli e il sistema muscolo-scheletrico, aumentando l'immunità naturale. Ecco perché il porridge d'avena è un'ottima opzione di colazione per un bambino. Ma dovrebbe essere somministrato con forza solo ai bambini da 1 anno in su. Fino ad allora, la farina d'avena dovrebbe essere introdotta gradualmente, in modo da poter osservare come reagisce. Se il bambino sviluppa sintomi di celiachia, la farina d'avena deve essere immediatamente sospesa.
È molto importante osservare l'ordine di alimentazione qui. Iniziate sempre con riso, grano saraceno e mais, che sono senza glutine. Solo dopo questo può essere dato al bambino il porridge di farina d'avena. Prepararlo come segue: portare a ebollizione 100 ml di acqua, aggiungere 1 cucchiaio di farina d'avena e mescolare bene. Il porridge deve essere cotto a fuoco lento per 5 minuti.
Se il bambino reagisce bene al prodotto, dopo un po' la quantità di farina d'avena può essere raddoppiata.
Dimagrire
La farina d'avena per la perdita di peso è buona perché contiene tirosina. Questo aminoacido sopprime l'appetito, il che permette di ridurre le porzioni e liberarsi dei chili di troppo.
La farina d'avena per la perdita di peso non è utile solo per questo motivo. Grazie alla sua composizione, viene assorbito gradualmente dal corpo. A differenza di altri alimenti, non c'è un forte aumento dei livelli di zucchero nel sangue dopo i pasti. Ma la farina d'avena è eccellente per soddisfare la fame.
L'alto contenuto di fibra solubile, che aiuta a rimuovere le tossine dal corpo, aiuta a stimolare il processo digestivo e a liberarsi del peso in eccesso. L'alto contenuto di fibra solubile, che elimina le tossine, aiuta a stimolare il processo digestivo e aiuta a liberarsi del peso in eccesso. Inoltre, questa dieta sopprime l'appetito, una persona non si sente affamata. È sia psicologicamente che fisicamente meglio tollerato restrizioni che altre diete.
Ci sono diverse varianti della dieta sulla farina d'avena. Ma il più delle volte viene trasformato in porridge o kissel, che verrà descritto di seguito. Una porzione di questo pasto contiene circa il 25% della razione giornaliera di fibre solubili, quindi il porridge o il kissel possono essere mangiati 4 volte al giorno, e il tè verde o l'acqua liscia possono essere bevuti in mezzo.
Un'altra opzione è quella di sostituire la farina d'avena solo per la colazione e la cena, e per il pranzo si può avere un pezzo di petto di pollo bollito e un'insalata di verdure. Il porridge viene preparato nello stesso modo del porridge per bambini descritto sopra. Fino a 4 settimane si può mangiare con questa dieta senza alcun danno per la salute. Si possono perdere 5-7 kg durante questo periodo.
La farina d'avena può anche essere aggiunta ai frullati fatti con yogurt magro non zuccherato e frutta fresca. Questo piatto sostituirà quindi 4 pasti durante la dieta. La durata massima di questa monodieta è di 1 settimana. In questo tempo è possibile perdere 4 kg.
Bacio d'avena: benefici e danni
Questo piatto è considerato un'opzione eccellente per coloro che soffrono di malattie infiammatorie del tratto gastrointestinale o hanno recentemente subito un intervento chirurgico e ora devono recuperare. Il kissel d'avena ha proprietà avvolgenti e aiuta a fornire al corpo i minerali e le vitamine necessarie. Non ci sono controindicazioni, tranne che per la malattia celiaca.
Come fare un kissel
Fare la pasta madre con 1 cucchiaio di farina, 1 litro d'acqua e 5 g di lievito di segale. Versare 0,75 litri di acqua sulla farina d'avena, aggiungere lo starter di segale e lasciarlo per una notte. Al mattino mescolate di nuovo il tutto e filtrate con un setaccio fine. Portare il liquido risultante a ebollizione, poi cuocere a fuoco lento per 3-5 minuti. Mescolare regolarmente per evitare che la torta si bruci.
Farina d'avena in medicina
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie nella medicina popolare, la farina d'avena è usata per le malattie del sistema muscolo-scheletrico. Per esempio, gli impacchi di farina d'avena sono raccomandati per l'osteocondrosi. La farina d'avena e la farina di segale vengono mescolate in proporzioni uguali, la pasta viene impastata in acqua, le tortillas non lievitate vengono cotte e poi applicate sulla zona problematica ancora calda.
La farina d'avena è anche usata come cura per gli speroni del tallone. Prendete 1 cucchiaino di questo ingrediente e mescolatelo con la stessa quantità di miele. Questo viene trasformato in una losanga che viene applicata sul tallone interessato, fasciata, coperta con una calza calda e lasciata in posa per tutta la notte. Il corso del trattamento è di 10 procedure.
Farina d'avena in cosmetologia
La farina d'avena è ampiamente utilizzata in cosmetologia domestica grazie al suo alto contenuto di vitamine e minerali.
Per il viso
Le seguenti maschere per il viso possono essere fatte sulla base della farina d'avena:
- Nutrimento. Usare 1 cucchiaio di miele liquido e la stessa quantità di panna acida per 1 cucchiaio di farina d'avena. La miscela deve essere applicata su un viso pulito per 15-20 minuti e poi viene lavata via. La maschera migliora la carnagione e rende la pelle più delicata. Quelli con la pelle sensibile possono preferire sostituire una camomilla, per evitare irritazioni.
- Una maschera rassodante. Un albume fresco, un paio di gocce di olio di mandorle e succo di limone sono aggiunti a 2 cucchiai di farina d'avena. Applicare la miscela sulla pelle e lasciare in posa finché la proteina non si asciuga, poi risciacquare.
- Per la pelle matura e sbiadita. Prendete 1 cucchiaio di tuorlo d'uovo crudo, un cucchiaio di miele e la stessa quantità di succo di frutta appena spremuto per 1 cucchiaio di farina d'avena. La maschera viene applicata per 15-20 minuti e poi lavata via.
Anche la farina d'avena viene aggiunta agli scrub per i punti neri.
Per i capelli
Poiché la farina d'avena contiene molte vitamine del gruppo B, che sono essenziali per capelli spessi e lucenti, può anche essere usata per fare cosmetici fatti in casa. Potete fare le seguenti maschere, per esempio:
- Per la crescita dei capelli. Prendete quantità uguali di farina d'avena e latte caldo o acqua, mescolate e lasciate in infusione per 20 minuti. Poi aggiungere 1 cucchiaio di olio di lino o di mandorle e il contenuto di una capsula di vitamina A. Applicare la miscela sul cuoio capelluto per mezz'ora e risciacquare abbondantemente.
- Per i capelli grassi. Come nella ricetta precedente, versare acqua calda sulla farina d'avena, infondere 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio e mescolare bene. La maschera viene applicata sul cuoio capelluto per mezz'ora, poi lavata via.
- Per i capelli secchi. Prendete 2 cucchiai di farina d'avena, altrettanto latte riscaldato e 1 cucchiaino di olio di ricino. La miscela deve essere lasciata in posa per circa 20 minuti e poi lavata con lo shampoo.
La farina d'avena può anche essere usata per fare un detergente. Si usa al posto dello shampoo. Prendere la farina d'avena e diluirla con acqua in modo da ottenere un porridge abbastanza denso. Si applica sul cuoio capelluto e sui capelli, poi si lava via con acqua. La farina d'avena assorbe lo sporco e il sebo in eccesso.
Danni e controindicazioni
La farina d'avena non ha praticamente controindicazioni. Può essere usato in caso di malattie gastrointestinali. La farina d'avena, per esempio, è usata per fare la farina d'avena fermentata per la gastrite e la pancreatite. L'unica controindicazione è che questa farina non dovrebbe essere usata da persone che soffrono di celiachia, perché causerà sensazioni sgradevoli associate a gonfiore, flatulenza e disturbi digestivi.
Come scegliere e conservare
Se potete valutare la farina visivamente, dovete farlo. Dovrebbe essere giallastro o cremoso, con una sfumatura grigiastra permessa. Il suo sapore sarà esattamente lo stesso di quello dei fiocchi erbacei, una leggera amarezza è possibile.
È meglio comprare la farina confezionata in sacchetti di carta piuttosto che in quelli di plastica, perché respirano e non hanno un odore di muffa. Il sacchetto deve essere ben sigillato e non danneggiato.
La farina d'avena deve essere conservata in un luogo asciutto e fresco con un'umidità ottimale del 60-70%. Questa farina è ricca di grassi e quindi non dovrebbe essere conservata per più di tre mesi. Non lasciatelo nemmeno in un sacchetto di carta aperto, ma mettetelo in un barattolo di vetro con un coperchio a chiusura ermetica.
La farina integrale contiene molti oli naturali. È meglio tenerlo in frigo per non farlo irrancidire.
Come fare la farina d'avena in casa
Anche se la farina integrale è considerata la più sana, il modo più semplice per fare la farina d'avena a casa è dai fiocchi d'avena, macinati in un macinino da caffè o in un frullatore. Per ottenere una macinatura uniforme, la ciotola di un tale dispositivo non dovrebbe essere riempita completamente di fiocchi, ma per 2/3. Il grado di macinazione dipende dal tempo di lavorazione dei fiocchi. Più a lungo vengono macinati, più finemente vengono macinati.
Le casalinghe esperte raccomandano di far asciugare i fiocchi in un forno non troppo caldo (circa 70-100 gradi) per 45-60 minuti prima di macinare.
Cosa si può fare con la farina d'avena: Ricette
Oltre ai frullati e alla quinoa, la farina d'avena può anche essere usata per fare frittelle, biscotti, muffin e molti altri piatti deliziosi.
Biscotti
Per un classico biscotto d'avena avrete bisogno di 120 g di farina d'avena e 100 g di farina di grano (integrale è meglio), 80 g di burro, 5 cucchiai di zucchero, 4 cucchiai di miele, un pizzico di cannella macinata, 1 cucchiaino di zenzero in polvere, soda o lievito in polvere e 50 ml di acqua.
Schiacciare il burro fuso con il miele, la cannella, lo zenzero e lo zucchero (si può ridurre la quantità di miele e zucchero se si vuole). Alla base ottenuta, aggiungere la farina setacciata e il lievito in polvere. Poi aggiungete l'acqua e lavorate bene l'impasto. Lavorare l'impasto abbastanza bene per fare delle palline e metterle su una teglia unta, premendo leggermente sulla parte superiore. Cuocere il dolce a 190-200 gradi per 15 minuti.
Pancakes
Preparare il piatto con 350 g di farina d'avena, una tazza di farina di grano, 4 uova, 0,8 l di latte, 80 g di burro, 20 g di lievito fresco, 2 cucchiai di zucchero, sale a piacere.
Scaldare il latte, diluire il lievito e lo zucchero. In 5-10 minuti il lievito dovrebbe iniziare a fare la schiuma. Nel frattempo, setacciare l'avena e la farina di grano. Poi versare il latte e il lievito, mescolare bene in modo che non rimangano grumi, coprire con un coperchio, avvolgere in un asciugamano e lasciare per mezz'ora.
Quando questo tempo è trascorso, sbattere le uova con un po' di burro fuso e mescolare con la pasta lievitata, poi lasciarla lievitare ancora un po' se si vogliono frittelle spesse. In caso contrario, possono essere cotti subito.
Pancakes
Mescolare 80 g di farina d'avena con la stessa quantità di farina di grano, 1 tazza di latte, 1 uovo, 2 cucchiai di zucchero o dolcificante stevia, soda imbevuta di aceto, sale a piacere.
Setacciare entrambe le farine in una grande ciotola e aggiungere il bicarbonato. Sbattere l'uovo separatamente con il latte e il burro, poi mescolare tutti gli ingredienti in modo che non ci siano grumi. Lasciare l'impasto per 20-30 minuti. Cuocere le frittelle in una padella antiaderente riscaldata senza olio per 2-3 minuti su ogni lato.
Pane
L'impasto richiede 250g di acqua per 50g di farina, 1 cucchiaino di sale, 1,5 cucchiaini di zucchero, 7g di lievito secco, 2 cucchiai di olio di girasole e 2 tazze di farina integrale.
Mescolare la farina d'avena e di grano in un contenitore preparato, aggiungere il lievito secco, e poi versare lo zucchero e il sale sciolti in acqua e olio. Mescolare accuratamente per 5-7 minuti. Questo fa un classico impasto di lievito. Coprire la superficie con un panno per evitare che si secchi. Lasciare riposare per 60 minuti al caldo. Dopo questo tempo l'impasto dovrebbe essere raddoppiato di volume. Formare una palla, metterla in uno stampo unto, coprirla con un asciugamano e lasciarla ancora per almeno mezz'ora.
Prima di mettere il pane in forno, ungerlo con un pennello imbevuto d'acqua e cospargerlo di avena o di semi di sesamo. Il tempo di cottura è di 40-45 minuti a 200 gradi.
Cheesecake
Le torte al formaggio sono un ottimo modo per iniziare la giornata. Avrete bisogno di 200 g di ricotta magra (potete farla con del formaggio grossolano, ma in questo caso dovete passarla al setaccio), 1 uovo, 2 cucchiai di farina d'avena, 1 cucchiaio di semolino, zucchero e vaniglia a piacere. Se le cheesecake vengono servite con marmellata o sciroppo d'acero, non si può aggiungere zucchero all'impasto.
Se notate che la cagliata contiene molto siero, strizzatelo prima, altrimenti la cagliata perderà la sua forma durante la cottura. Mescolare la ricotta con il semolino, la farina d'avena, l'uovo e la vaniglia. Aggiungere lo zucchero, la cannella e l'uva sultanina se si desidera.
Le cheesecake possono essere fatte nel forno, che è molto più sano della frittura. Formare il composto in frittelle, metterle su una teglia e metterle nel forno preriscaldato a 190 gradi per 20 minuti. Per rendere belle le cheesecake, si possono ungere leggermente con del kefir.
Le cheesecake possono anche essere fritte in una buona padella antiaderente, per non usare troppo olio. Si consiglia di rivestire prima le cheesecake nella farina per 5 minuti in frigorifero in modo che non perdano la loro forma quando vengono fritte. Ogni lato dovrebbe essere fritto per 2-3 minuti.
Muffin
Per i muffin abbiamo bisogno di 150 g di farina d'avena, 50 g di farina di grano e 750 ml di kefir (toglierlo dal frigo per renderlo caldo). Prendete anche 1 uovo, una manciata di uva sultanina, 2 cucchiai di miele, 1 cucchiaio di succo di limone appena spremuto e bicarbonato o lievito in polvere.
Unire la farina con il bicarbonato o il lievito in polvere, versare il kefir e mescolare bene, poi versare il succo di limone. Poi aggiungete l'uovo sbattuto, il miele e l'uva sultanina (ricordatevi di lavarla prima). Mescolare bene tutti gli ingredienti e dividere l'impasto pronto in porzioni. Non riempite completamente gli stampi, ma riempiteli circa a metà, perché l'impasto salirà. Mettere il vassoio della torta in un forno riscaldato a 180 gradi. Il tempo di cottura è di circa 30 minuti. Puoi controllare lo stato dei muffin punzecchiandoli con uno stuzzicadenti. Se è asciutto, senza pezzi attaccati, sono pronti.
Pasta
Si può fare la pasta della pizza con la farina d'avena. Usa 1 bicchiere di kefir magro, 1 uovo, 100 g di farina d'avena e 150 g di ricotta magra.
Strofinare la ricotta attraverso un setaccio in modo che non ci siano grumi, poi mescolare bene con l'uovo e il kefir. Questi ingredienti vengono aggiunti alla farina d'avena e l'impasto viene salato e impastato accuratamente per ottenere una focaccia che può essere usata come base per una pizza.
Come sostituire la farina d'avena
Questo prodotto può essere sostituito dalla farina di riso, che è altrettanto utile, o dalla farina di grano saraceno (ma è ancora peggio nel mantenere la forma dei prodotti da forno). Nella scienza dell'alimentazione, la farina d'avena è sostituita dalla farina di mandorle per frullati e frappè.
Perché la farina d'avena è amara
Molte persone pensano che la farina d'avena sia un segno che è stantia. Ma questo non è strettamente vero. Anche la farina d'avena fresca può avere una leggera amarezza, perché è nell'avena stessa e non va via dopo la lavorazione iniziale. Ma non è più presente nel prodotto cotto finito. Il punto è che le sostanze che conferiscono tale sapore scompaiono dopo il trattamento termico.
Tuttavia, tutto questo vale per la farina pronta. D'altra parte, se è fatto in casa da fiocchi d'avena, il prodotto non è amaro.
Se la farina va a male, non avrà una leggera amarezza, ma un sapore pesante e rancido. In tal caso, nessun trattamento termico può aiutare.
Fatti interessanti sulla farina d'avena
- Per molto tempo la farina d'avena è stata il cibo più economico. L'avena era economica, veniva data in pasto ai cavalli e le persone che mangiavano avena erano considerate troppo povere. Nel XIX secolo, tuttavia, è nata la farina d'avena. La farina d'avena era molto più gustosa e veloce da fare, e il prodotto originale stesso era più facile da trasportare su lunghe distanze. Ben presto i fiocchi d'avena entrarono a far parte della dieta della gente senza eccezioni. E poi la ricerca scientifica ha dimostrato che non è solo gustoso, ma anche un piatto sano. Molte modelle e attrici di Hollywood confessano il loro amore per la farina d'avena e il muesli. E vale la pena seguire il loro esempio. Aggiungere noci e frutta secca alla farina d'avena la rende ancora più gustosa.
- Tuttavia, non tutta la farina d'avena è sana. I cereali istantanei contengono molti meno nutrienti e più calorie.
- I fiocchi d'avena e la farina possono neutralizzare gli odori sgradevoli nel frigorifero - basta lasciarne una tazza durante la notte per assorbire eventuali sapori sgradevoli.
- La farina d'avena diluita con latte freddo può aiutare ad alleviare il prurito e l'infiammazione associati alle scottature solari.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. tutte le informazioni sul sito web sono solo a scopo illustrativo. Controlla con il tuo operatore sanitario prima di applicare qualsiasi consiglio. specialista. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".