Biscotti d'avena: benefici per la salute e controindicazioni
I biscotti d'avena sono un dolce molto gustoso, ma per ottenere più benefici da loro, è necessario sapere come sceglierli correttamente. Per ottenere tutte le vitamine dai biscotti, si raccomanda di cuocerli da soli con i prodotti più freschi e sani.
- Composizione e calorie
- La bontà dei biscotti d'avena
- Benefici generali per la salute
- Per le donne
- Per gli uomini
- Gravidanza
- Allattamento al seno
- Per i bambini
- Per la perdita di peso
- Biscotti d'avena in medicina
- Per il diabete
- Per la pancreatite
- Per la gastrite
- Per l'intestino
- Per la stitichezza
- Per la gotta
- Per la colite
- Per il fegato
- Per le emorroidi
- Per la colecistite.
- Pericoli e controindicazioni
- Come scegliere e conservare i biscotti d'avena
- Come fare i biscotti d'avena: Ricette
- Ricetta 1
- Ricetta 2
- Ricetta 3
- Ricetta 4
- Quanti biscotti d'avena al giorno puoi mangiare?
- Posso mangiare di notte?
- Tempo di digiuno
- Fatti interessanti sui biscotti d'avena
Composizione e calorie
Come sapete, circa 470 kcal per 100 g di biscotti d'avena comprati in negozio, a causa della grande quantità di zucchero e margarina. Se si prende il valore calorico di un biscotto, è di circa 80 kcal, ma se si acquistano prodotti dietetici, si può ridurre il numero di calorie consumate a 300. Se li fate con una ricetta che include la frutta secca, saranno ipercalorici, anche se sono abbastanza sani. Un biscotto di 100g ha 5g di proteine, tre volte tanto di grassi e quasi 80g di carboidrati.
Le calorie sono alte, ma i biscotti d'avena sono molto benefici per il corpo. Per esempio, mangiare il dolcetto solleva l'umore, attiva l'attività mentale e aumenta anche il tono muscolare. Il dolce contiene vitamine e minerali sani, e i biscotti sono anche ricchi di ferro e carotene.
La composizione dei biscotti d'avena può essere quella che volete e può essere adattata a qualsiasi ricetta moderna. Tuttavia, come è stato originariamente inventato, la farina d'avena è un must per i biscotti - è la base. Vari additivi, come frutta candita o cioccolato, vengono aggiunti ai biscotti.
Benefici dei biscotti d'avena
Benefici generali per la salute
I biscotti d'avena fanno bene al corpo:
- normalizza il lavoro dell'intestino;
- Aumenta la vitalità del corpo;
- stimola l'attività intellettuale;
- migliora la condizione della pelle;
- aiuta a contrastare lo stress.
Per le donne
Si raccomanda soprattutto alle donne anziane di includere tali dolci nella loro dieta, poiché possono essere utilizzati per eliminare tutte le tossine dal corpo, migliorare il funzionamento del sistema circolatorio e prevenire la comparsa di placche di colesterolo. E i biscotti d'avena sono particolarmente utili per mantenere il sistema immunitario e la funzione riproduttiva.
Per gli uomini
Per gli uomini, i biscotti aiutano a migliorare la funzione riproduttiva e a normalizzare il sistema nervoso. I biscotti d'avena sono particolarmente utili al sesso forte per migliorare le funzioni cognitive.
Gravidanza
Le proprietà utili di questa prelibatezza permettono di essere consumata dalle donne incinte. Ma dovrebbero mangiare biscotti d'avena con cautela ed entro i limiti prescritti, poiché la presenza di farina d'avena può avere un impatto negativo sulla salute. Per quanto riguarda gli effetti positivi, il manganese contenuto nei biscotti ha un effetto particolarmente buono sull'attività cerebrale del bambino e rende le sue ossa forti. Poiché i biscotti aiutano a normalizzare la funzione intestinale, le donne incinte ne beneficeranno. Ma mangia i biscotti d'avena con cautela, perché un consumo eccessivo può avere un impatto negativo sul fegato e sul pancreas.
Quando si allatta al seno
All'inizio dell'allattamento, i pediatri raccomandano di escludere i dolci acquistati dalla dieta. Sostengono che contiene ingredienti indesiderati che possono causare allergie in un neonato. Il primo possibile allergene è l'uovo di gallina. Dopo un mese, potete provare i biscotti un po' alla volta, ma assicuratevi che la salute del bambino sia ben curata.
Per i bambini
Gli specialisti dicono che si possono avere solo biscotti d'avena comprati dall'età di tre anni, ma se sono fatti in casa, si dovrebbe cercare di dare al bambino tali dolci a un anno di età. Se un bambino ne mangia un po' a colazione, sarà pieno di energia e rinvigorito per tutta la giornata. Se il bambino è abbastanza grave attività mentale e fisica, si può dargli una merenda di questo dolce. Molti bambini si rifiutano di mangiare la farina d'avena al mattino, quindi si può tranquillamente sostituirla con questa deliziosa opzione.
Quando si perde peso
Molti diluenti sono interessati alla domanda - si possono mangiare biscotti d'avena quando si perde peso? Se sarà un biscotto fatto in casa, senza vari additivi nocivi, allora è abbastanza possibile usarlo come una sorta di spuntino e soddisfazione del desiderio di mangiare dolci. Ma se sono acquistati in negozio, i nutrizionisti raccomandano solo uno alla settimana. Ma non lasciatevi trasportare troppo dalla versione casalinga; potete sostituirla a colazione una volta ogni pochi giorni, ma non di più. Per non farsi male con un cattivo prodotto, è meglio farli in casa o studiare attentamente la composizione del dolce del negozio. Dovrebbe essere solo la controparte di qualità dei biscotti fatti in casa.
Biscotti d'avena in medicina
Per il diabete mellito
Molte persone pensano che molti cibi non dovrebbero essere mangiati con il diabete, compresi i dolci. Ma se un prodotto ha un indice glicemico accettabile, può essere incluso nella dieta di un diabetico. Le solite verdure o carne dovrebbero costituire un pranzo standard, e per dessert mangiare dei biscotti d'avena. Gli esperti raccomandano di mangiare la delizia a colazione, combinandola con kefir a basso contenuto di grassi. Ma i biscotti d'avena dovrebbero essere speciali - non dovrebbero contenere ingredienti con un alto indice glicemico. Di solito puoi trovare questi biscotti in un negozio e dovrebbero essere etichettati come adatti ai diabetici. Tuttavia, l'opzione migliore è un dolce fatto in casa.
Importante: L'indice glicemico dei biscotti d'avena è di 80 unità.
Per la pancreatite
In una malattia come la pancreatite, i prodotti con una grande quantità di grassi e carboidrati sono esclusi dalla dieta del paziente. Ma è difficile negarsi il piacere di concedersi dei dolci. E così, se la pancreatite non è nella fase acuta, è permesso mangiare una piccola quantità di biscotti d'avena, che non contengono componenti grassi. Ma, come nel primo caso, la migliore via d'uscita sarebbero i biscotti fatti in casa, preparati secondo tutte le raccomandazioni e solo con prodotti freschi e naturali. Escludi lo zucchero e i grassi dalla ricetta e aggiungi invece la ricotta.
Per la gastrite
Le persone che hanno familiarità con la malattia della gastrite sanno in prima persona quanto sia difficile tenere sotto controllo la dieta. La dieta rigorosa è particolarmente frustrante per gli amanti dei dolci. Dopo tutto, nel trattamento di questa malattia il paziente dovrebbe mangiare solo cibi che non irritano la membrana mucosa dello stomaco. I biscotti d'avena contengono farina, e a volte anche due tipi di farina. È questo ingrediente che provoca pesantezza nello stomaco e può facilmente provocare un processo infiammatorio. I biscotti richiedono molto tempo per essere digeriti, e se ci sono additivi in essi, vi ritroverete con un prodotto che è controindicato per una persona che soffre di gastrite. Ecco perché in una tale malattia il medico impone una dieta rigorosa per il paziente. Questo non deve essere violato e, purtroppo, il consumo di biscotti d'avena è severamente vietato.
Per l'intestino
L'effetto più positivo dei biscotti d'avena è sull'intestino. Se li mangiate regolarmente, noterete che il vostro stomaco funziona come un orologio e la stitichezza scompare. I biscotti rimuovono anche tutte le tossine nocive dal corpo e si liberano delle placche di colesterolo. Di conseguenza, il lavoro dei vasi sanguigni è normalizzato. Dopo che il lavoro dell'intestino torna alla normalità, migliora automaticamente la condizione della pelle.
Con costipazione
Tutti conoscono il problema della stitichezza. È possibile utilizzare farmaci speciali per migliorare la salute e la funzione intestinale, ma la dieta non è il fattore meno importante. Si possono mangiare biscotti d'avena, ma non ne vale la pena. È meglio che la dolcezza sia stata fatta in casa.
Per la gotta
La gotta non è una semplice malattia metabolica. Il problema sta nel fatto che i prodotti del metabolismo dell'acido urico non vengono eliminati, ma si accumulano. Per alleviare la condizione, è possibile utilizzare farmaci, ma l'effetto più evidente è una dieta rigorosa. Tuttavia, gli esperti ritengono che ci si possa permettere di mangiare qualcosa di dolce. Questo include i biscotti d'avena. E' meglio comprare un tipo speciale di prelibatezze per diabetici, e se il tempo lo permette e ce n'è la possibilità, è meglio cuocere i biscotti da soli. In questo modo saranno più utili.
Nella colite
Poiché la colite ha diverse forme di esacerbazione - acuta e cronica - la dieta sarà diversa nelle diverse fasi. In una tale malattia, i medici raccomandano diversi giorni di non prendere alcun cibo, e dopo l'inedia prescrivono al paziente una dieta rigorosa, in cui si può dimenticare i dolci da negozio. Quindi dovresti escludere i biscotti d'avena dalla tua dieta regolare, ma puoi concederti una versione fatta in casa una volta ogni tanto.
Per il fegato
Dato che i biscotti d'avena sono ricchi di fibre, varie vitamine e proteine, il loro uso regolare in quantità ragionevoli ha un effetto benefico sul fegato. Ma scegliere un tale prodotto nel negozio dovrebbe essere scelto con cautela, dando la preferenza alla versione che ha la composizione più naturale.
Emorroidi
Una persona che soffre di emorroidi causate dalla stitichezza deve seguire una dieta rigorosa prescritta da un medico. Un regime di trattamento adeguato è progettato per normalizzare l'intestino attraverso la sua pulizia. Le medicine spesso non aiutano, e il paziente deve mangiare secondo un rigido programma dietetico. I medici considerano i prodotti da forno e tutti i prodotti da forno, compresi i biscotti d'avena, come alimenti difficili da digerire, che causano fermentazione intestinale, flatulenza e possono anche causare stitichezza. Pertanto, quando si trattano le emorroidi si dovrebbero dimenticare i dolci o sostituirli con frutta o bacche.
Per la colecistite
La colecistite è un'infiammazione della cistifellea e può compromettere la funzione digestiva. I medici raccomandano di evitare i biscotti d'avena per una serie di motivi:
- I biscotti sono ricchi di calorie, e questo ha un effetto estremamente negativo sullo stomaco.
- L'aggiunta di vari additivi, esaltatori di sapidità e agenti lievitanti può causare pesantezza di stomaco e malessere.
- A causa dei grassi presenti nella dolcezza, il dolce può causare processi come la flatulenza o la fermentazione.
Pericoli e controindicazioni
Oltre ai loro benefici per la salute, i biscotti d'avena hanno una serie di controindicazioni:
- A causa del loro alto contenuto calorico, i biscotti d'avena dovrebbero essere evitati dalle persone che sono inclini all'obesità.
- Quando si fanno i biscotti, i produttori aggiungono vari esaltatori di sapore, agenti lievitanti e altri ingredienti che possono causare reazioni allergiche.
- Consumare il dolce in grandi quantità può causare problemi di stomaco (più spesso un mal di stomaco).
I diabetici devono stare particolarmente attenti quando mangiano questo prodotto, perché è ad alto contenuto di zucchero, e scegliere solo specialità a base di fruttosio per diabetici nel negozio.
Per alcune malattie, ad esempio la gastrite, solo i biscotti d'avena formulati naturalmente dovrebbero essere ammessi nella vostra dieta. Non ci devono essere additivi alimentari o riempitivi, come marmellata o cioccolato, nel dolce.
I biscotti d'avena stanno in piedi da soli e di solito vengono rabboccati con tè, latte, kefir o yogurt quando vengono mangiati. Non bisogna esagerare quando si perde peso o per varie malattie, e il momento migliore per mangiare biscotti d'avena è la mattina. Per non danneggiare la vostra salute, è meglio cuocere il dolce in casa. Così facendo, si può controllare l'insieme dei prodotti da cui saranno fatti i prodotti da forno.
Come scegliere e conservare i biscotti d'avena
I biscotti d'avena sono un dolce che piace sia agli adulti che ai bambini. Di solito si mangiano con il tè a colazione. Nella produzione moderna sono stati utilizzati vari additivi alimentari, che non sono molto sani. Questi additivi possono essere neutri o possono avere effetti negativi sul corpo umano. Sono utilizzati da produttori disonesti per dare il colore, il volume e l'odore desiderato alla dolcezza. Per un tea party di successo, è necessario scegliere un biscotto più naturale e di alta qualità dal negozio. Ci sono alcune semplici regole da seguire per scegliere un buon biscotto.
- Per scegliere dei buoni biscotti a foglia sciolta, si consiglia di assaggiarli. Di solito al mercato il venditore vi permetterà di fare una piccola degustazione. Non siate timidi, e ogni volta che è possibile, dovreste assolutamente provare la delizia. I biscotti fatti secondo una ricetta classica non devono avere il sapore di frutta o di additivi al cioccolato. Se un tale sapore viene rilevato distintamente, si può concludere che la composizione dei biscotti non è naturale. Il sapore non deve essere troppo dolce in bocca quando li mangiate. La scelta migliore è un biscotto classico semplice, senza zucchero. Anche se sono cosparsi sopra, non vale la pena comprarli: lo zucchero fa male ai denti e sovrasta il gusto.
- Il secondo modo per valutare un biscotto d'avena è il suo aspetto. Il primo segno di qualità è una consistenza dolce uniforme e intera, cioè non deve sbriciolarsi nella scatola. Se si tratta di un prodotto preconfezionato, però, non dovrebbero esserci pezzi e briciole, e la loro presenza indica che sono troppo secchi. Questi biscotti sono difficili da mangiare senza tè o latte. Secondo gli standard di produzione, non ci dovrebbero essere più di 4 pezzi rotti per 1 kg di biscotti. Se ci sono più pezzi rotti, si può dire che la qualità lascia molto a desiderare. A volte succede che i biscotti si sono sfaldati a causa della data di scadenza o di condizioni di conservazione improprie. Anche questi biscotti non sono utili ed è meglio sceglierne un altro.
- I biscotti d'avena di qualità reale dovrebbero essere rotondi, di colore scuro e di consistenza morbida. Inoltre, si possono anche vedere particelle di farina d'avena in un dolce fatto bene.
- Se i biscotti sono troppo lisci, si dovrebbe evitare di comprare un prodotto del genere. Di solito ci sono troppi extra aggiunti a questi prodotti dolciari.
- Quando scegliete, fate attenzione non solo ai prodotti, ma anche alla scatola in cui si trovano. Se ha delle macchie o dei buchi sospetti, questo non va bene. Questo potrebbe essere un'indicazione che il luogo dove sono conservati i biscotti è infestato da roditori, che sono portatori di malattie pericolose.
- Quando si tratta di biscotti preconfezionati acquistati in negozio, si dovrebbe esaminare la composizione del prodotto prima di sceglierlo. Non deve contenere additivi sintetici. I biscotti dovrebbero essere fatti solo con prodotti conosciuti e naturali. Ecco perché, se il trattamento contiene aromi, coloranti, agenti lievitanti, è meglio rifiutare tale acquisto.
Quando si tratta di scegliere i biscotti d'avena, è difficile dire quale sia meglio - a peso o già confezionati. Per esempio, i biscotti a peso sciolto possono essere toccati e assaggiati, mentre i biscotti confezionati hanno la garanzia di non raggiungere il negozio nelle loro condizioni originali.
La data di scadenza di un biscotto d'avena sarà la considerazione principale nella scelta. Se è lungo e supera i due mesi, indica la presenza di additivi chimici, che non sono troppo salutari per l'uomo. Secondo gli esperti, la migliore durata di conservazione per un tale prodotto dolciario è di 30 giorni. Nel negozio, assicuratevi di controllare che il prodotto non sia scaduto.
Se i biscotti d'avena non possono essere consumati immediatamente, si raccomanda di conservarli in un contenitore ermetico, mettendovi un pezzo di pane. Il pane assorbirà perfettamente l'umidità, il che aiuterà i biscotti a non seccarsi. Questo metodo manterrà i biscotti morbidi per molto tempo. Ma se volete mantenerli freschi per molto tempo, metteteli in un sacchetto con la zip e metteteli nel congelatore. Questo li manterrà freschi e gustosi per molto tempo. Se i biscotti sono cucinati in casa, lasciateli raffreddare prima di metterli nel congelatore. Mettere i biscotti caldi in un contenitore può rovinarli e possono asciugarsi. Si consiglia quindi di lasciarli su un piatto finché non si sono raffreddati prima di metterli nel congelatore.
Mettere i biscotti d'avena in un sacchetto ermetico con una chiusura assicura che non cadano a pezzi durante la conservazione. Preferibilmente, dovrebbero essere distesi l'uno contro l'altro per assicurarsi che siano completamente isolati dall'aria e quindi mantenere la loro freschezza molto più a lungo.
Un'altra regola importante quando si conservano i biscotti è di non mettere diversi tipi di dolcetti nello stesso contenitore. Così facendo, il contenitore di stoccaggio dovrebbe essere fatto di plastica per alimenti. Per una migliore conservazione dei biscotti, potete mettere dei fogli di pergamena tra ogni strato.
Come fare i biscotti d'avena: Ricette
I migliori biscotti d'avena sono considerati fatti in casa.
Ricetta 1
Per preparare il prodotto nella prima ricetta avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 100 ml di latte.
- 2 cucchiai di zucchero.
- Un po' di sale.
- Un po' di burro.
- 3 tazze di fiocchi d'avena.
- 50g di farina.
- Un po' di lievito in polvere - non più di 2 cucchiai.
Iniziare a mescolare acqua e zucchero fino a quando lo zucchero non si è sciolto. Aggiungere al liquido i fiocchi d'avena, il burro, la farina e il lievito. Mescolare tutti gli ingredienti fino a che non siano ben amalgamati e omogenei. Coprire la ciotola e lasciare il composto per 30 minuti in frigorifero. Dopo aver trasformato l'impasto, dare forma ai biscotti. Tirare prima una palla, poi fare una torta e metterla su una teglia. Sulla teglia da forno, mettere della carta da forno unta. Come ultimo passo, cuocere in forno per 30 minuti a una temperatura standard di 180-200 gradi.
Ricetta 2
Un'altra opzione per fare biscotti d'avena è adatta a coloro che non amano il latte e il burro. Gli ingredienti sono più o meno gli stessi della prima ricetta, basta sostituire il burro con olio vegetale e il latte con acqua. Durante la cottura, selezionare una temperatura leggermente più alta che nel primo caso - 240 gradi. Il tempo di cottura è di soli 10 minuti.
Ricetta 3
Per fare un biscotto più delizioso e calorico, avrete bisogno di una lista di ingredienti leggermente diversa:
- Burro - 100 g.
- Una tazza di zucchero.
- Un uovo di gallina.
- Un ingrediente indispensabile: 100 g di avena.
- Alcune prugne.
- Un cucchiaio di panna acida.
- Due tipi di farina - 100g ciascuno.
- Lievito in polvere e zucchero vanigliato in proporzioni uguali - mezzo cucchiaino ciascuno.
Inizialmente bisogna scaldare bene il forno a 200 gradi e tritare le prugne. Mescolare il burro, l'uovo e i due zuccheri e portare ad una consistenza liscia. Aggiungere al composto la panna acida e le prugne, la farina e il lievito in polvere. Poi mettete l'impasto nel forno per 30 minuti, coprite tutta la teglia con esso e poi tagliate i biscotti in quadrati quando sono pronti. Ecco una ricetta insolita.
Ricetta 4
Oltre alle solite ricette, puoi mettere nel tuo salvadanaio la seguente variante, che replica i biscotti venduti nel famoso Starbucks Café. Avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
- Burro - 150g.
- Una tazza di zucchero.
- Un uovo di gallina.
- Un po' di sale.
- Mezzo cucchiaino di cannella.
- Una tazza di farina d'avena.
- Cioccolato.
- Qualsiasi frutta secca.
- Due tipi di farina, 100g ciascuno.
Per preparare dei biscotti originali e deliziosi, assicuratevi di ammorbidire il burro prima della cottura. Poi preriscaldare il forno a 180 gradi e mescolare insieme lo zucchero, il burro e l'uovo. Mescolare accuratamente. Poi aggiungere la cannella, il lievito e la farina d'avena al composto. Dopo tutto questo, mescolare il cioccolato, la frutta secca e la farina e aggiungere all'impasto esistente. Poi mettere le palline formate sulla teglia sulla carta da forno. Non c'è bisogno di trasformarli in una torta, prenderanno la forma che volete. Il tempo di cottura non supera i 15 minuti.
Quanti biscotti d'avena si possono mangiare al giorno?
La porzione raccomandata di biscotti d'avena al giorno dipende dal contenuto calorico del prodotto. Secondo gli esperti, anche se una persona mangia tre biscotti, non farà alcun danno. La cosa principale è che non ha nessuna malattia in cui è necessario limitarsi nei dolci. Il momento migliore per mangiare un dolce del genere è la mattina. Per una colazione equilibrata, si raccomanda di mangiare biscotti con kefir.
Si possono mangiare biscotti a letto?
Se una persona è abituata a mangiare biscotti, compresi quelli d'avena, all'incirca alla stessa ora di notte, si può dire che questo non causerà alcun danno, anche alla figura. Vale quindi la pena di consumare tali dolci secondo un programma prestabilito, allora il processo di metabolismo rimarrà lo stesso, e la figura non subirà cambiamenti. Ma se si mangiano dolci in modo caotico, allora l'aumento di peso non sarà notato immediatamente, i chili saranno visibili solo dopo un paio di mesi.
È permesso mangiare durante la Quaresima?
I biscotti d'avena, come qualsiasi altro, sono una forma di esistenza di pasta. Come sapete, la composizione dell'impasto dipende direttamente da chi lo ha preparato. Può contenere prodotti di origine animale, che sono vietati in Quaresima. Ma se la pasta è preparata senza gli ingredienti proibiti, allora va benissimo mangiarla. Ma c'è un altro modo di vedere la cosa. Anche se il prodotto è interamente vegetale, è comunque un dolce. E durante la Quaresima è meglio evitare tale tentazione, perché il cibo dovrebbe solo sostenere le forze e soddisfare la fame, non viziare una persona. Se si è golosi di dolci, evitare del tutto i dolci può far sentire tristi o depressi. Per evitare questo, si possono mangiare dolci con moderazione.
Fatti interessanti sui biscotti d'avena
- Il primo fatto interessante ci dice che questi biscotti sono arrivati a noi dalla Scozia, dato che l'avena era la coltura di cereali più popolare durante il XVII secolo.
- La prima ricetta di questa delizia era abbastanza semplice: l'avena veniva mescolata con acqua e cotta su un fuoco aperto.
- La versione moderna del biscotto contiene una discreta quantità di zucchero, e in passato questa pasta veniva usata anche al posto del pane.
- Pochi lo sanno, ma i biscotti d'avena non si mangiano solo all'ora del tè, ma nelle combinazioni più insolite. Per esempio, vanno bene con il salmone, il formaggio e le zuppe di panna.
Per riassumere, i biscotti d'avena fatti con prodotti naturali e una ricetta classica senza additivi sono un prodotto molto sano. L'opzione migliore sarebbe quella dei biscotti fatti in casa con le proprie mani. Ma se non c'è la possibilità di cucinare una delizia da soli, allora quando si sceglie nel negozio assicuratevi di studiare la composizione, dovrebbe essere il più vicino possibile al naturale. La data di scadenza non dovrebbe essere troppo lunga. Al momento dell'acquisto fate attenzione alla confezione, che non deve contenere pezzi rotti e briciole, i biscotti devono essere piatti, belli e marroni. E soprattutto, il prodotto deve essere abbastanza morbido.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo informativo. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulente specializzato. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali.