Frutto della papaia: composizione, proprietà benefiche e controindicazioni
La papaya è un albero appartenente al genere Carica della famiglia dei nani. È un albero a forma di palma, che può raggiungere un'altezza di 10 metri. È originaria dell'America centrale e del Messico, dove le temperature sono superiori allo zero. La papaia non è in grado di sopravvivere a temperature sotto lo zero, ma cresce perfettamente in condizioni artificialmente ottimali.
- Com'è fatta la papaya e dove cresce
- Composizione e calorie
- Proprietà utili della papaia
- Benefici generali
- Per le donne
- Per gli uomini
- Quando è incinta
- Allattamento al seno
- Per i bambini
- Dimagrire
- Semi di papaia: benefici e applicazioni
- Benefici e danni dei semi di papaia essiccati
- La papaia in medicina
- Diabete
- Per la pancreatite
- Per la gastrite
- Per la gotta
- Per il fegato
- Papaya in cosmetologia
- Per il viso
- Per i capelli
- Pericoli e controindicazioni
- Come scegliere e conservare la papaia
- Posso congelare
- Come mangiare correttamente la papaya
- Quanto posso mangiare al giorno?
- Posso mangiare i pip?
- Come sbucciarlo
- Cosa fare con la papaya: Ricette
- Insalata di papaya tropicale
- Papaya e prosciutto di parma
- Frullato con papaya e cocco
- Marmellata
- Papaya candita
- Fatti sulla papaia
Com'è fatta la papaia e dove cresce
La papaia è un albero con un tronco dritto e senza germogli laterali. Il suo aspetto esterno assomiglia a quello di una palma, da cui la sua classificazione come palma. Le foglie cadono sei mesi dopo la loro comparsa e poi ne iniziano a crescere di nuove. Il frutto della papaya è un frutto arancione o giallo formato dai gambi dei fiori. I frutti sono grandi, fino a 8 kg di dimensione e assomigliano alla zucca o al melone che ci sono familiari. I frutti sono disposti sui rami in grappoli, penzolanti verso il basso, il che è molto bello.
La papaya è ampiamente diffusa nei paesi tropicali, come Brasile, Thailandia, Cuba, Kenya, Vietnam e alcuni altri. La pianta viene anche coltivata nelle zone circostanti dove ci sono le condizioni necessarie per la sua crescita. Anche la papaya può essere trovata nel Caucaso meridionale, sulla costa del Mar Nero.
Composizione e calorie
Come ogni altro frutto, la papaya è piuttosto povera di calorie: solo 48 kcal per 100 grammi. Grazie al suo alto contenuto di fibre, la papaya è un alimento fondamentale per la dieta che ti mantiene pieno ed energizzato per molto tempo.
Il frutto della papaya è delizioso e succoso, ma contiene anche vitamine A, C, D e B, oltre a fruttosio, glucosio, ferro, fosforo, calcio, sodio, magnesio e potassio.
Proprietà utili della papaia
Benefici generali
La papaya ha una serie di benefici per la salute del corpo. Il frutto esotico non solo diversificherà la dieta, ma con un consumo regolare avrà le seguenti proprietà medicinali:
- Guarigione di varie lesioni della pelle, lotta contro l'infiammazione.
- Sbarazzarsi dei parassiti.
- Migliorare la digestione e accelerare i processi metabolici.
- Rafforzare la visione e la resistenza immunitaria a virus e batteri.
- Purifica il sangue e il fegato dalle sostanze nocive.
- Effetto benefico sui vasi sanguigni e protezione del cuore da varie malattie.
Grazie alla sua ricca composizione, la papaya è un ottimo rimedio per l'anemia e la carenza di vitamine, aiuta a superare la depressione e rafforza l'immunità.
Per le donne
La papaia è una fonte di molte vitamine e oligoelementi che hanno effetti benefici sul corpo femminile. Il frutto tropicale è ricco di enzimi che stimolano il metabolismo, migliorano la funzione intestinale e hanno un leggero effetto lassativo. Questa proprietà della papaya aiuta nel processo di perdita di peso, che preoccupa un buon numero di donne. Oltre alle suddette proprietà della papaya per le donne, questo frutto aiuta ad alleviare i dolori mestruali, oltre a regolare il ciclo e stabilizzare l'inizio dell'ovulazione.
Per gli uomini
La papaia contiene un elemento essenziale per il corpo maschile - l'arginina. È particolarmente importante consumare questo frutto esotico durante il processo di pianificazione del concepimento, poiché può migliorare le prestazioni dello sperma e aumentare la potenza.
La papaya è anche indicata nella prevenzione e nel trattamento delle malattie infiammatorie del tratto genitale maschile, così come contro la formazione di tumori alla prostata. La papaia è ricca di carboidrati, che sono essenziali per gli uomini che fanno sport e per quelli che sono fisicamente o mentalmente esigenti.
Gravidanza
Come sappiamo, la vitamina più essenziale per le donne incinte è l'acido folico. È particolarmente importante consumarlo in quantità sufficiente nelle primissime fasi della gravidanza, cioè al momento della formazione del tubo neurale del feto, per escludere difetti nello sviluppo del sistema nervoso del futuro bambino.
Poiché la papaya ha un sapore aspro, può facilmente eliminare i sintomi di tossicità sotto forma di nausea e mancanza di appetito. Questo frutto esotico regola anche delicatamente la digestione, eliminando un problema comune tra le mamme in attesa come la stitichezza.
La papaya è anche conosciuta per prevenire le smagliature perché le sue vitamine e gli oligoelementi nutrono la pelle, rendendola più soda ed elastica. Questa proprietà aiuta ad accelerare il recupero della pelle dopo il parto.
Allattamento al seno
Il periodo dell'allattamento è molto responsabile per ogni giovane madre. Qualsiasi nuovo prodotto deve essere introdotto nella sua dieta delicatamente e in piccole dosi per evitare reazioni allergiche in un bambino. Poiché la papaya è di colore arancione e contiene molta vitamina C, è abbastanza allergenica. Questo dovrebbe essere tenuto in considerazione quando si consuma la papaya durante il periodo dell'allattamento.
Le donne che allattano dovrebbero provare la papaya dopo che il bambino ha 6 mesi. Se non ci sono reazioni avverse, il frutto può giovare alla madre e al bambino, poiché contiene molte vitamine e oligoelementi essenziali e ha la capacità di aumentare la lattazione.
Per i bambini
Non solo gli adulti possono beneficiare della papaya, ma anche i bambini. In assenza di allergie, il frutto può rafforzare il sistema immunitario, migliorare la digestione e prevenire la stitichezza. I bambini dovrebbero essere autorizzati a provare questo frutto esotico almeno all'età di 8 mesi, iniziando con un piccolo pezzo e aumentando gradualmente fino a 50-100 g al giorno. I bambini piccoli devono ridurre la frutta in un frullatore o schiacciare la papaia con una forchetta. In ogni caso, prima di introdurre un frutto esotico come la papaya, si dovrebbe consultare un pediatra, perché in alcuni casi può essere strettamente controindicato.
Per la perdita di peso
La papaia è il primo frutto in termini di contenuto nutrizionale. Il fatto che sia abbastanza povero di calorie (solo 48 kcal per 100 g) rende questo frutto esotico adatto al consumo durante la perdita di peso.
Gli antiossidanti contenuti nella papaya aiutano a pulire il corpo dalle tossine e dalle sostanze nocive, mentre una quantità sufficiente di fibre contribuisce a una digestione confortevole. La papaia contiene carboidrati sotto forma di fruttosio, che mantiene alti i livelli di energia, permettendoti di esercitare vigorosamente, una parte essenziale del processo di perdita di peso.
Per ottenere risultati rapidi di perdita di peso, si dovrebbe mangiare il frutto della papaya a colazione e anche come spuntino tra i pasti principali. Mangiare da 50 a 200 g di papaya al giorno è sufficiente per ottenere tutti i benefici della papaya che sono importanti per la perdita di peso. Oltre al consumo nella sua forma intera, la papaya può essere usata per fare frutta secca, vari dessert e frullati aggiungendola a qualsiasi frutto o bacca.
Semi di papaia: benefici e usi
Molte persone gettano semplicemente via i semi di papaya, dimenticando o ignorando che anch'essi possono essere di grande beneficio per il corpo. I semi hanno un sapore interessante, che ricorda la senape o il pepe nero. Mezzo cucchiaino di semi di papaia al giorno dovrebbe essere consumato per scopi medicinali. I loro benefici:
- Contribuire al superamento delle malattie cancerose;
- hanno proprietà antibatteriche e antiparassitarie;
- Aiuta nel trattamento delle malattie del fegato, compresa la cirrosi;
- Migliorare l'immunità generale;
- Aiuta a migliorare la digestione delle proteine.
Per ottenere il massimo dai semi di papaya senza mangiarli crudi, puoi usare la seguente ricetta per preparare un rimedio popolare per una serie di disturbi. Macinare 4-6 semi in un mortaio, aggiungere un cucchiaio di calce e mettere in infusione per mezz'ora. La miscela deve essere consumata due volte al giorno per un mese. Particolarmente utile è questa composizione per i pazienti che soffrono di cirrosi epatica e altre malattie associate al malfunzionamento di questo organo.
I benefici e i danni della papaya essiccata
La papaya secca può essere trasformata in un gustoso e sano frutto secco che conserva tutte le proprietà benefiche del prodotto originale. La papaya secca può essere fatta da soli o comprata in un negozio, dove viene venduta sotto forma di lunghi bastoncini a peso o in confezioni singole.
La papaya secca contiene molti nutrienti nella sua composizione. Quindi, è sufficiente mangiare solo 50 g di questi frutti secchi al giorno per saturare il corpo di vitamina A, così come alcune altre vitamine e oligoelementi - magnesio, potassio, rame, ecc.
Le vitamine E, K, B5 e B9 della papaya essiccata sostengono il sistema nervoso. Sostengono il corretto funzionamento del cervello e sono particolarmente utili durante i periodi di pesante lavoro mentale e di tensione nervosa.
Una quantità sufficiente di fibre alimentari può migliorare la composizione del sangue e abbassare i livelli di colesterolo nocivo. Inoltre, i frutti secchi della papaia contengono molti carotenoidi, che sono particolarmente buoni per la vista e il sistema cardiovascolare. Ma il contenuto di vitamina B della papaia secca è a un livello basso, a differenza della frutta fresca.
La papaia in medicina
Un frutto esotico come la papaya può innescare i processi più importanti nel corpo - purificazione, guarigione generale e curare una serie di malattie. A causa dell'alto valore del frutto, si raccomanda di includerlo nella dieta in caso di alcuni problemi di salute.
Per il diabete mellito
La papaya è uno dei frutti che possono essere mangiati con il diabete. La delicatezza esotica ha un basso indice glicemico, che aiuta a mantenere costanti i livelli di zucchero nel sangue. I benefici della papaya per i diabetici di tipo 1 e 2 risiedono nell'aumento dei livelli di insulina nel sangue, nella protezione delle cellule epatiche e pancreatiche e nel suo effetto antiossidante. La papaya è anche utile per i diabetici che guardano il loro peso (un problema di attualità per il diabete), poiché contiene poche calorie (48 kcal per 100 grammi) e abbastanza fibre.
I diabetici devono stare molto attenti a mangiare qualsiasi frutto, compresa la papaya. I diabetici hanno bisogno di cure mediche e farmaci qualificati, altrimenti possono verificarsi complicazioni come cancrena, ipoglicemia, nefropatia e persino cancro. Per questo è essenziale monitorare continuamente il proprio corpo e fare attenzione al consumo di alimenti zuccherati. I benefici della papaya per i diabetici risiedono nell'alto contenuto di vitamine e oligoelementi del frutto: vitamine A, C, ferro, potassio, ecc. Poiché la dieta per i diabetici è strettamente limitata, includere la papaya nel menu porterà solo risultati positivi.
Per la pancreatite
Non tutta la frutta può essere mangiata nella pancreatite. La scelta di un frutto particolare nella pancreatite dovrebbe essere basata sulla fase della malattia - acuta, remissione cronica o esacerbazione cronica. Nelle prime due fasi, la papaya, come qualsiasi altro frutto o bacca fresca, non è proibita, ma in caso di esacerbazioni croniche, deve essere evitata.
La papaya può essere mangiata solo se non c'è dolore, il che indica che la malattia è in remissione. Frutta e bacche sono importanti nella pancreatite, perché compensano la mancanza di nutrienti nel corpo, mentre alleviano l'infiammazione del pancreas. Tuttavia, è ancora consigliabile trattare termicamente la papaya per evitare la ricomparsa della fase acuta della malattia.
Per la gastrite
La papaia non è raccomandata per i pazienti con gastrite nella fase acuta della malattia, così come nella forma erosiva e nell'iperacidità. La ragione è che la papaya è un irritante per la parete intestinale e stimola la secrezione di succo gastrico.
Alcuni frutti, tra cui la papaya, possono essere mangiati in remissione. Tuttavia, si consiglia di includere la papaya in una quantità limitata fino a 50 g al giorno, facendo attenzione a come ci si sente e se ci sono effetti collaterali, smettere di mangiare il frutto per un po'.
In caso di gotta
La papaia può e deve essere inclusa nella dieta per la gotta. Questo frutto ha proprietà antinfiammatorie, aiutando così a superare la malattia. Si raccomanda di mangiare 100-200 g di papaya fresca al giorno o 50 g di frutta secca per scopi terapeutici nella gotta.
Per il fegato
I semi di papaia possono aiutare a superare la maggior parte dei problemi del fegato. È un prodotto molto prezioso usato nella medicina popolare cinese fin dai tempi antichi. I semi di papaia hanno la proprietà di rimuovere le tossine dal fegato, oltre a ripristinare le cellule danneggiate dell'organo.
La disintossicazione del fegato con i semi di papaia non è difficile. Si deve consumare un cucchiaio di semi al giorno, masticarli accuratamente e bere liquidi. La papaia è anche nota per i suoi benefici per il fegato grasso.
Papaya in cosmetologia
La papaya è ampiamente utilizzata nel campo della cosmetologia per le sue proprietà sorprendentemente benefiche. Ricco di vitamine C, A e diversi micronutrienti, è un frutto particolarmente prezioso per la salute della pelle e dei capelli.
L'estratto di papaya è usato in alcuni prodotti cosmetici per le sue proprietà antinfiammatorie e rigeneranti. La papaya è anche nota per la sua capacità di stimolare i processi metabolici nelle cellule, il che previene l'invecchiamento prematuro della pelle e aiuta anche a eliminare le macchie dell'età, le verruche e i calli.
I semi di papaia sono inclusi in alcuni scrub esfolianti, gel, peeling e saponi. Inoltre, l'estratto di papaia si trova anche in prodotti contro la crescita di peli indesiderati e viene spesso utilizzato in creme progettate per la cura della pelle dopo la depilazione.
Diamo un'occhiata ad alcune ricette di bellezza a base di papaya.
Per il viso
- Maschera peeling esfoliante. Per preparare la maschera, 2 cucchiai di purea di papaya, 1,5 cucchiai di fiocchi d'avena, 1 cucchiaio di zucchero. Mescolare tutti gli ingredienti e applicare sulla pelle, lasciare la maschera sul viso per 15 minuti e poi risciacquare con acqua.
- La maschera idratante si prepara come segue: Mescolare 1 cucchiaio di papaia schiacciata con 1 cucchiaio di avocado (anch'esso schiacciato) e 1 cucchiaio di olio d'oliva. Mettere la miscela sul viso per mezz'ora, poi risciacquare con acqua.
- Maschera per il viso sbiancante. Per prepararlo, prendete 1 cucchiaio di papaia schiacciata, la stessa quantità di yogurt vivo naturale, 1 cucchiaio di succo di limone e 0,5 cucchiai di olio d'oliva o altro olio vegetale. Mescolare tutti gli ingredienti e applicare sul viso e risciacquare dopo 15-20 minuti.
- Maschera purificante e antinfiammatoria all'olio di papaya: prendere 5 ml di olio, mescolare con 10 g di argilla nera e 20 g di gelatina. Mescolare gli ingredienti, applicare sul viso e sciacquare dopo mezz'ora. Risultato: pelle chiara senza punti neri, infiammazioni e brufoli.
Per i capelli
- Maschera di papaya (mezzo frutto maturo), due tuorli d'uovo, yogurt naturale (2 cucchiai) è un ottimo rimedio per i capelli secchi. Frullare o in un frullatore e applicare sui capelli. Lasciare la maschera per 45 minuti sotto un cappuccio e un asciugamano. Una tale maschera rende i capelli idratati e brillanti e previene le doppie punte e altri danni.
- Per le donne dai capelli biondi questa maschera è adatta: 2 cucchiai di purea di papaya, 0,5 cucchiai di olio di lino, 2 cucchiai di miele, 1-2 cucchiai di farina d'avena e qualche goccia di olio di sandalo. Mescolare gli ingredienti e massaggiare la miscela sulle radici dei capelli e distribuirla su tutta la lunghezza dei capelli. Lasciare la maschera per circa un'ora, poi risciacquare con acqua calda.
L'olio di papaia rende i capelli più forti e sani e ne stimola la crescita. Potete comprare l'olio di papaya in farmacia. Contiene eccipienti come l'acido palmitico, oleico e stearico, che sono anche benefici per la bellezza e la salute dei capelli.
Danni e controindicazioni
Anche se la papaya ha una lista enorme di proprietà benefiche, in alcuni casi può causare danni al corpo. Prima di tutto, è pericoloso in caso di overdose. Un consumo eccessivo può causare bruciori di stomaco, nausea o diarrea a causa del suo contenuto di alcaloidi. Il frutto acerbo non dovrebbe essere consumato perché può causare disturbi gastrointestinali e infiammazione delle pareti dello stomaco e dell'esofago.
Non è sicuro mangiare la papaya se si hanno certe malattie:
- Intolleranza individuale alla frutta;
- frequenti disturbi digestivi;
- malattie pancreatiche;
- Ulcera peptica o gastrite acuta.
Per non danneggiare il tuo corpo e non peggiorare la tua situazione, se hai qualche problema di salute significativo, dovresti prima consultare un medico, e poi iniziare a introdurre il frutto esotico nella tua dieta. È facile verificare se siete allergici alla papaya o no: dovete provare un pezzo del frutto e analizzare il vostro stato dopo 2 o 4 ore. Se non ci sono segni di allergia, il frutto è sicuro da mangiare.
Come scegliere e conservare la papaya
Le seguenti regole dovrebbero essere seguite quando si sceglie una papaya:
- La frutta deve essere liscia, non pastellata, non troppo morbida o troppo dura.
- Il colore di una papaya matura è giallo, vicino all'arancione. D'altra parte, le tonalità verdastre e spente indicano che il frutto non è maturo o è cresciuto in condizioni sfavorevoli e ha un sapore molto povero.
- La pelle deve essere sottile e la carne sottostante deve essere morbida ma non molle. I frutti troppo morbidi tendono ad essere fibrosi e poco saporiti.
- La zona dove era attaccata la "coda" del frutto è dura in un frutto di qualità e non cade, oltre a sprigionare un piacevole aroma fruttato.
Una volta portata a casa la papaya, la si può mangiare immediatamente (l'opzione più appropriata) o fare delle preparazioni con essa. La papaya affettata può essere conservata per 3-4 giorni. Il frutto intero si conserva molto più a lungo, ma assicuratevi di tenerlo al riparo dal sole e lontano dai liquidi.
Se comprate una papaya acerba, non c'è bisogno di buttarla via perché anche questa può essere recuperata. Per la maturazione, potete mettere la papaya in una stanza (non in frigorifero) accanto a una banana matura. Girare la frutta periodicamente in modo che maturi uniformemente. Quando la papaya ha un colore giallo-arancione intenso, può essere considerata matura.
Il modo migliore per conservare la papaya a lungo è quello di asciugarla. Bisogna sbucciare la buccia e i semi della papaya, tagliarla in piccoli pezzi e lasciarla asciugare alla luce diretta del sole e al riparo dall'aria.
Posso congelarlo
La papaya è un frutto che non deve essere congelato. In primo luogo non rimangono molte sostanze nutritive nella frutta congelata e in secondo luogo il gusto della frutta soffre molto quando è congelata.
Come mangiare correttamente la papaya
La papaya dolce e matura è una delizia gustosa per bambini e adulti. Il frutto può essere consumato fresco e in una varietà di piatti e bevande. La papaya deve essere prima sbucciata e i semi rimossi e tagliata a cubetti o barrette. Se la frutta è troppo morbida si può mangiare con un cucchiaio senza sbucciarla.
La papaya può anche essere cotta. Possono essere cotti al forno, bolliti o anche fritti. La papaya viene anche aggiunta a piatti salati e dolci, poiché ha un gusto neutro e non è troppo dolce. Ci sono molte ricette per insalate, secondi piatti, prodotti da forno e bevande con la papaya, che saranno discusse di seguito.
Quanto può essere mangiato al giorno
È permesso mangiare papaya ogni giorno se non si è allergici. Come regola, è sufficiente mangiare almeno una fetta del frutto al giorno per ottenere tutti i suoi componenti benefici. In alcuni casi è possibile mangiare papaya in grandi quantità, ad esempio c'è una dieta su questo frutto tropicale o giorni di scarico, quando la quantità di papaya mangiata al giorno raggiunge 1-2 grandi frutti. In ogni caso, la quantità di papaya che si può mangiare al giorno dovrebbe dipendere dalla personalità dell'individuo, dalla presenza di eventuali malattie e dal risultato desiderato del consumo del frutto.
I semi possono essere mangiati?
Non solo la polpa di papaia ma anche i semi di papaia hanno effetti benefici sul corpo. Tuttavia, si dovrebbe tenere a mente che si dovrebbe mangiare solo piccole quantità di semi - 1-2 cucchiaini da tè al giorno è sufficiente per ottenere tutte le loro proprietà benefiche.
I semi di papaia sono ricchi di polifenoli e flavonoidi - composti che hanno effetti antiossidanti che aiutano a migliorare tutti gli indicatori di salute, eliminare lo stress ossidativo e le malattie croniche correlate.
Gli acidi grassi monoinsaturi, che sono presenti in quantità sufficiente nei semi di papaia, sono molto utili per il sistema cardiovascolare e il corpo in generale. E l'abbondanza di fibre nei semi ha un effetto benefico sull'intestino, riduce il livello di colesterolo nocivo nel sangue, prevenendo il verificarsi di ictus, attacchi di cuore, diabete e obesità.
Come sbucciare
Sbucciare una papaya non è difficile se si sceglie un frutto veramente maturo e di qualità. Per sbucciare una papaya, tagliatela a metà nel senso della lunghezza, poi togliete i semi e sbucciate la pelle con un coltello prima che possa essere tagliata a dadini o a barre. Se il frutto è troppo maturo e morbido, può essere difficile da sbucciare e affettare. In questo caso, basta tagliare la papaya a metà, rimuovere i semi e mangiare la polpa con un cucchiaio.
Cosa fare con la papaya: Ricette
Insalata di papaya tropicale
Tagliare 250 g di papaya sbucciata e con semi a cubetti e aggiungere ananas, anona e litchi (tagliati in pezzi uguali). Mescolate tutta la frutta e lasciate in frigo per 2-3 ore, poi mettete delle foglie di lattuga (va bene anche la lattuga) su un piatto, condite la frutta con yogurt naturale e un cucchiaino di succo di limone e disponetela sopra le foglie.
Papaya con prosciutto di Parma
Un piatto delizioso che piace a un vero buongustaio. Prendete un frutto di papaya maturo (ma non troppo maturo per non essere troppo dolce), tagliatelo a metà, eliminate i semi e tagliatelo a spicchi. Poi disponete sui piatti, cospargete con pepe nero e succo di limone, adagiate il prosciutto di Parma affettato sopra la papaya e guarnite con formaggio e noci.
Frullato con papaya e cocco
Preparate una bevanda rinfrescante e nutriente con 150 g di papaya, 15 g di scaglie di cocco, 125 g di yogurt e altra frutta. Frullate tutti gli ingredienti in un frullatore, aggiungendo qualche cucchiaio d'acqua se la consistenza è troppo spessa.
Marmellata
I frutti tropicali fanno una marmellata interessante e gustosa, che sostituisce i soliti dolci di fragola, lampone e altre bacche. Per cucinare la marmellata di papaya per l'inverno, è necessario prendere i frutti maturi, sbucciarli dalla buccia e dai semi, tagliarli a cubetti, versare lo zucchero (in un rapporto di 1:1). Quando la frutta darà il succo, si può mettere la futura marmellata a fuoco basso. Una volta che bolle, toglietelo dalla pentola e aspettate 1-2 ore. Poi riportare a ebollizione, aggiungere il succo di limone (2 cucchiai per ogni litro di marmellata) e cuocere per circa mezz'ora fino a quando smette di schiumare. Versare la marmellata pronta in vasi asciutti e sterilizzati e sigillare.
Papaya candita
La papaya candita è una delizia popolare all'ora del tè. Ma non è necessario comprare la papaya candita in un negozio - si può fare da soli. Per fare questo, bisogna preparare la papaya: prenderla ben matura ma non troppo, sbucciarla, tagliarla a strisce o a cubetti. Bollire lo sciroppo di zucchero a parte, aggiungere la papaya e un po' di succo di limone, cuocere tutto insieme per circa 5-7 minuti. Poi togliere dalla pentola, raffreddare e cuocere a fuoco lento per altri 5 minuti. Ripetere 3 volte, poi filtrare la papaya in un colino o in un setaccio fino a quando lo sciroppo non sia defluito (questo dovrebbe richiedere almeno un'ora). In seguito, si può cospargere la frutta candita con zucchero a velo e godersi un delizioso dessert.
Fatti interessanti sulla papaia
- La composizione chimica e il sapore della papaya sono simili a quelli del melone, portando alcuni a chiamarla melone.
- Viene chiamato "albero del pane" perché quando la papaya viene cotta, si può sentire l'aroma del pane appena sfornato.
- Il frutto acerbo è strettamente controindicato per le donne incinte poiché le sostanze costitutive della papaya verde possono causare un aborto.
- I frutti della papaia possono raggiungere dimensioni incredibilmente grandi - fino a 7 kg. Per lo più, tuttavia, questo è vero per le piante selvatiche, mentre la papaya coltivata produce frutti che pesano fino a 3 kg.
- Un singolo frutto può contenere circa un migliaio di semi.
- Gli steli e la corteccia della papaia sono usati per fare corde, che sono abbastanza forti e durevoli.
- L'ingrediente più prezioso della papaia è la papaina. Questa sostanza è molto buona per il corpo perché aiuta a prevenire e curare molte malattie.
- La papaia ha il potere di rendere meno visibili le impronte digitali. Per esempio, il contatto prolungato con la polpa di papaia cancella le impronte digitali nel tempo.
- In Florida, le donne usano le foglie di papaya nelle loro case. Possono essere usati per rimuovere quasi tutte le macchie dai tessuti.
- In Thailandia, le ricette di piatti con la papaya verde sono popolari. Il frutto acerbo viene aggiunto alle insalate e ai piatti caldi.
«Importante: tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo informativo. Consultare sempre il proprio medico prima di usare qualsiasi raccomandazione. specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".