Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Pesche: benefici per la salute e controindicazioni

La pesca è uno dei regali gustosi della natura. In estate, sia i bambini che gli adulti amano godere di questo frutto succoso e fragrante. Ma questo prodotto è caratterizzato non solo dal suo sapore dolce, ma anche dalle sue proprietà benefiche, che hanno un effetto terapeutico sul corpo umano. La pesca aiuta a mantenere la bellezza, dà forza ed energia.



Le proprietà utili e dannose di un tale frutto dalla polpa succosa e dal sapore piacevole e specifico è una questione importante, poiché viene consumato dalla stragrande maggioranza delle persone.

Come le pesche differiscono dalle albicocche

I benefici e i danni delle pesche

  1. Rispetto alle pesche, le albicocche hanno più retinolo, che ha un effetto positivo sulla vista e sulla salute della pelle. Inoltre, i frutti di albicocca sono più avanti delle pesche nella quantità di potassio, che è importante per il normale funzionamento del sistema cardiovascolare.
  2. Le pesche differiscono dalle albicocche per il loro alto contenuto di zinco. Questa sostanza è essenziale per la pelle, le piastre delle unghie e i riccioli. Con l'aiuto di questo elemento è possibile sbarazzarsi dell'acne e dell'obesità.
  3. Le pesche sono arricchite di magnesio. In confronto, le albicocche hanno la metà della concentrazione di questo composto. La carenza di questo minerale può portare a malattie cardiache, depressione e disturbi del sistema nervoso.
  4. Il tocoferolo è anche più abbondante nelle pesche che nelle albicocche. Questa vitamina ha proprietà antiossidanti e aiuta anche a migliorare il sistema circolatorio.

Che è più sano

Entrambi questi prodotti sono caratterizzati dalla loro ricca composizione, che ha effetti benefici su tutto il corpo umano. Ma quando si sceglie tra la pesca e l'albicocca, considerando le loro qualità benefiche, vale la pena notare che il primo frutto ha il sopravvento in questo caso. In questo prodotto è molto più nutriente. Ma allo stesso tempo bisogna ricordare che questo frutto può causare reazioni allergiche.

La differenza tra pesche e nettarine

Oltre alle familiari pesche vellutate, c'è un altro tipo di frutta in natura che è di piccole dimensioni e ha una scorza liscia. Queste sono nettarine. Entrambi sono molto saporiti, ed è abbastanza difficile determinare quale sia il più sano e come differiscono l'uno dall'altro, a parte le caratteristiche esterne.

Le pesche e le nettarine hanno circa la stessa composizione e sono caratterizzate da circa le stesse proprietà. La differenza principale è che questi ultimi hanno un sapore più dolce e quindi un valore calorico più elevato. Per esempio, una nettarina ha un valore calorico di 48 kcal.

Che è più sano

Entrambi i frutti sono utili, ma se a una persona è stato diagnosticato il diabete o sta seguendo una dieta per la perdita di peso, le nettarine non sono desiderabili da usare nella propria dieta.

Se volete mangiare qualcosa di dolce e sano, potete comprare delle succulente nettarine. E per un consumo regolare, soprattutto durante un periodo di perdita di peso o per combattere le malattie da zucchero, è meglio scegliere le pesche, perché sono meno dannose per la salute.

Video: Qual è la differenza tra una nettarina e una pesca Espandi

Composizione e calorie

Le proprietà benefiche del frutto sono dovute alla presenza di un complesso di vitamine e minerali.

  1. Il frutto contiene grandi quantità di acido ascorbico, retinolo, che è un forte antiossidante, vitamina K e tocoferolo (vitamina della gioventù).
  2. Il prodotto contiene acido nicotinico, che assicura la normale circolazione del sangue e i processi redox.
  3. Le pesche sono anche ricche di fibre e fibre alimentari. Sono necessari per il corretto funzionamento del tratto digestivo e per la pulizia del colon.
  4. Gli oli essenziali del frutto forniscono una piacevole fragranza e accelerano anche i processi di rigenerazione dei tessuti. Gli acidi organici regolano l'attività del SNC e la pectina migliora il sistema escretore.
  5. I composti minerali presenti nelle pesche includono Mg, K, Cu, Fe, Zn, P ecc.

Ci sono anche molti zuccheri in questi frutti, ma ciò non significa che siano calorici. Ci sono solo 39 kcal per 100 g di prodotto. Se mangiate un po' di frutta ogni giorno, non influirà sulla vostra figura.

Quali sono i benefici delle pesche?

Benefici delle pesche

Benefici generali

  1. Le pesche sono utili per l'urolitiasi. Grazie alla loro proprietà diuretica, sono in grado di rimuovere piccoli calcoli dalla vescica. La stessa qualità aiuta a far fronte al gonfiore.
  2. La presenza di potassio nel prodotto assicura il normale funzionamento del muscolo cardiaco e dei vasi sanguigni.
  3. Si è scoperto che il frutto ha un effetto positivo sul cervello stimolando i neuroni. Le pesche sono raccomandate per migliorare le capacità mentali, rafforzare la memoria, migliorare la visione e la capacità di assorbire informazioni.
  4. Il frutto della pesca è particolarmente prezioso per il raffreddore. Le proprietà battericide del prodotto aiutano ad allontanare vari virus. Rafforzano il sistema immunitario e fanno fronte ai sintomi dell'avitaminosi.
  5. L'alta quantità di fibre supporta il corretto metabolismo.
  6. Inoltre, il consumo di pesche fornisce un buon umore, allevia la depressione e allevia la fatica.
  7. Questo prodotto ha anche proprietà antielmintiche. È sufficiente includere un tale frutto nella dieta quotidiana per sbarazzarsi dei parassiti e fare prevenzione della loro comparsa.

Per le donne

Le pesche sono utili per la metà femminile dell'umanità. La caratteristica principale di questo frutto è considerato un basso contenuto calorico, grande gusto e aroma piacevole. Spesso, questo componente è presente nelle diete alimentari. Durante la perdita di peso, il frutto della pesca può essere usato al posto di dolci e prodotti da forno.

Le pesche aiutano anche a idratare la pelle. Aiutano a ripristinare l'equilibrio acqua-alcalina nel corpo. Gli acidi del prodotto puliscono la pelle dalle cellule cheratinizzate e hanno un effetto ringiovanente.

La frutta dovrebbe essere presente anche nei menu mestruali delle ragazze. Hanno alti livelli di ferro, saccaridi e vitamine, che possono compensare la loro carenza durante le mestruazioni. Questi composti alleviano i crampi, fanno fronte alle vertigini ed eliminano il malessere generale durante le mestruazioni.

Per gli uomini

L'alto contenuto di zinco delle pesche regola i livelli ormonali negli uomini. Protegge anche i maschi contro lo sviluppo di malattie della prostata.

Il frutto tropicale è usato per la prevenzione delle malattie cardiache. Il consumo regolare di questo frutto aiuta a regolare i ritmi cardiaci e a rimuovere il colesterolo "cattivo" dal corpo. Questo riduce il rischio di aterosclerosi. Il prodotto è anche ricco di vitamina A. Questa sostanza riduce la probabilità di coaguli di sangue.

Quando è incinta

Le pesche possono far fronte alla tossicosi del primo trimestre, placare la fame e la sete in una giornata calda e alleviare il gonfiore. La fibra dietetica del frutto elimina la stitichezza, che è spesso vissuta dalle donne incinte. Il frutto viene rapidamente assorbito dal corpo e trasportato attraverso il sangue, il che permette i processi metabolici.

Il magnesio contenuto nel frutto migliora il benessere e migliora la psiche della madre in attesa, l'acido folico regola lo sfondo ormonale e assicura il corretto sviluppo del feto. Il potassio controlla l'attività cardiaca, riducendo lo sforzo dell'organo e prevenendo i picchi di pressione sanguigna; il calcio aiuta la formazione dello scheletro del nascituro.

La presenza di fosforo aiuta a garantire la salute delle unghie, dei riccioli e dei denti, così come del sistema scheletrico della donna incinta. L'alto contenuto di ferro previene l'anemia da carenza di ferro sia nella madre che nel feto.

Quando si allatta al seno

Durante il periodo di allattamento, introdurre questo prodotto nella dieta di una giovane madre è raccomandato non prima di alcuni mesi dopo la nascita del bambino. Le pesche possono danneggiare il bambino e provocare allergie. Pertanto, è meglio rimandare l'uso di tale frutta per dopo.

Video: Quale frutto è possibile per una madre che allatta Espandi

Per i bambini

In generale, le pesche sono buone per i bambini. Possono normalizzare la digestione, fornire al corpo in crescita sostanze utili e migliorare la vista. Dare al tuo bambino questo prodotto dovrebbe essere solo dopo sette mesi, e in piccole quantità. Questo perché le pesche possono causare una reazione allergica. Questo prodotto dovrebbe iniziare con un succo di frutta a base di frutta. Non si dovrebbero dare più di 10 gocce al giorno e si dovrebbe monitorare la reazione del corpo. Se non si verificano sintomi di allergia, al bambino può essere data la purea di pesche.

Non più di 70 g di prodotto tropicale possono essere dati ai bambini sotto un anno di età. Si consiglia di consultare un pediatra prima dell'uso.

Benefici e danni delle pesche in scatola

Durante il periodo invernale, è abbastanza difficile trovare le pesche. Anche se ci riescono, la loro qualità e utilità sono discutibili. In questo momento, si può approfittare della frutta lavorata. Le pesche in scatola, per esempio, sono molto richieste e possono essere conservate a lungo senza perdere il loro gusto delizioso.

Le pesche sciroppate sono sane come la frutta fresca. Contengono molte vitamine e minerali. Un tale prodotto aiuta ad eliminare la nausea e assicura la digestione dei cibi grassi.

Tuttavia, la pesca in questa forma ha anche alcuni lati negativi. È abbastanza calorico, il che può avere un impatto negativo sul corpo a causa del suo alto contenuto di zucchero. Questo è anche il motivo per cui è controindicato per i diabetici.

Benefici delle pesche secche ed essiccate

Un'altra varietà è la frutta secca o essiccata. Questa prelibatezza è anche abbastanza popolare in inverno. Si usano per fare marmellate, composte e confetture.

Benefici delle pesche secche ed essiccate

Le pesche secche sono utili per le malattie cardiovascolari, il mal di stomaco, la nausea e il vomito. Ma questa variante di lavorazione della frutta implica un alto valore calorico, che supera le 250 kcal. Di conseguenza, un tale dessert non dovrebbe essere usato durante una dieta.

Come asciugare

La frutta fresca dovrebbe essere ordinata per prima. Se il frutto è grande, deve essere tagliato in due pezzi; gli esemplari piccoli devono essere essiccati interi.

Successivamente, lavare la materia prima. Coprire una teglia da forno con una pergamena e adagiarvi uno strato sottile di pesche. Poi mettere la frutta nel forno a una temperatura di 60 gradi. Durante l'essiccazione bisogna girare costantemente la frutta.

I frutti del nocciolo di pesca sono utili?

Non solo il frutto del pesco è utile, ma anche altre parti della pianta. I semi di pesca, per esempio, sono usati per produrre un olio profumato. Viene utilizzato un metodo di pressatura a freddo. Questa sostanza è ampiamente utilizzata nei cosmetici. L'olio è un ingrediente della maggior parte delle maschere, creme e lozioni.

Nonostante ciò, non è permesso mangiare i noccioli nella loro forma grezza, poiché contengono sostanze tossiche per l'uomo.

Video: Come far crescere una pesca da un nocciolo Espandi

Cosa può fare per te il succo di pesca

Una bevanda naturale fatta senza additivi chimici è un prodotto molto sano. Il succo di pesca ha due importanti proprietà.

  1. Questo prodotto è utilizzato nella lotta contro la stitichezza. Il consumo regolare della bevanda è una prevenzione della loro comparsa, garantendo così un funzionamento sano e veloce dell'intestino.
  2. Il succo di pesca aiuta anche ad aumentare l'acidità dello stomaco. Questo suggerisce che può essere usato in caso di gastrite accompagnata da bassa acidità.

I benefici e i danni del prodotto dipendono da quando viene consumato. Si raccomanda di bere tale succo di frutta dopo un pasto. Il succo non dovrebbe essere usato quando c'è un forte senso di fame.

Come fare il succo

Per preparare il succo di pesca con polpa, bisogna prima prendere la giusta quantità di frutta e sbucciarla. Successivamente, tritare la frutta cruda usando un frullatore o un tritacarne. Versare la purea in una pentola, mettere sul fuoco e portare a ebollizione. Dopo di che, grattugiare la purea di pesca per eliminare i grumi, aggiungere la giusta quantità di acqua e far bollire di nuovo.

Versare la bevanda pronta in vasi sterilizzati e coprire con coperchi di alluminio. Poi mettere i vasetti in una grande ciotola con acqua calda. Sterilizzare i vasi a cento gradi. Per i vasi del volume di 0,5 l è sufficiente per 15 minuti, per i contenitori da litro sono necessari 20 minuti.

Dopo di che, il succo di frutta viene arrotolato, si capovolgono i vasi e si avvolgono strettamente.

Olio di pesca: proprietà e usi

L'olio si ottiene dai noccioli, che si trovano nel nocciolo della pesca, mediante spremitura a freddo e filtraggio. Il prodotto finito ha un colore giallo pallido, un debole aroma e una struttura delicata. Contiene vitamine, carotenoidi, acidi grassi, vari minerali ed enzimi.

Burro alla pesca

L'olio di pesca è usato per rafforzare i capelli e migliorarne la crescita. Aiuta anche a far fronte alla pelle secca, le dà elasticità e fermezza e migliora la carnagione. L'olio ha anche proprietà ringiovanenti e antiossidanti.

Il liquido oleoso è anche buono per le unghie. Li rafforza e li rende brillanti.

L'olio è anche usato per le sue proprietà medicinali. Migliora la digestione, ha un effetto positivo sul metabolismo e sui vasi sanguigni. Inoltre, il prodotto della lavorazione del nocciolo di pesca è usato per normalizzare i livelli di colesterolo, guarire le ferite, rafforzare la funzione difensiva del corpo, così come l'escrezione delle tossine. Questo ingrediente è spesso usato per le malattie ORL.

In cucina l'olio di nocciolo di pesca può agire come condimento in combinazione con altre spezie o servire come ingrediente per cucinare una salsa complessa.

Le pesche possono essere usate per la perdita di peso

La pesca può essere usata come dessert. Il frutto è dolce, quindi può supplire al bisogno di glucosio del corpo. Questo aiuterà a prevenire le rotture e anche a ridurre il numero di calorie consumate. Durante la dieta, le pesche aiuteranno a fornire al corpo vitamine e composti minerali essenziali. Grazie alle sue proprietà diuretiche e lassative, il prodotto assicura la rapida eliminazione delle sostanze indesiderate. Allo stesso tempo l'assorbimento delle sostanze utili è migliorato.

Ci sono anche diete speciali in cui questi frutti sono un alimento base. Prima di usare una tale opzione, dovreste consultare uno specialista.

La scelta della dieta in questo caso dipende dagli obiettivi perseguiti dalla persona. Per esempio, se volete eliminare la pesantezza dopo aver mangiato troppo, potete scegliere un giorno di dieta. Se, d'altra parte, si ha bisogno di sbarazzarsi dei chili di troppo in un breve periodo, si raccomanda una dieta breve.

Video: Si può mangiare frutta a secco Espandi

Pesche in medicina

Oltre alle vitamine che hanno un effetto positivo sul corpo umano, le pesche contengono pectina, acidi organici, selenio, manganese. Nei semi del frutto concentrato 45 per cento di oli grassi, che sono ampiamente utilizzati in medicina e produzione alimentare. La polpa del frutto è una fibra vegetale, che ha un effetto lassativo e migliora la funzione del tratto gastrointestinale.

Alle persone ipertese si consiglia di mangiare pesche per la loro proprietà diuretica. Le vitamine del gruppo B aiutano ad affrontare l'insonnia. Con la depressione, lo stress dovrebbe anche prendere un tale prodotto.

Diabete mellito

Le pesche contengono fruttosio, quindi i diabetici possono consumare questo frutto tropicale e non danneggiare il loro corpo. Inoltre, contengono fenoli che accelerano i processi metabolici, il che è anche molto importante per questa categoria di pazienti.

Tuttavia, c'è bisogno di moderazione nell'uso di tale frutta. Un paio di pesche al giorno saranno sufficienti. Si consiglia di evitare la frutta troppo matura e quella molto dolce. Questo è dovuto al loro alto valore calorico.

Importante: L'indice glicemico delle pesche è di 35 unità.

Pancreatite

I processi infiammatori nel pancreas sono una ragione per un approccio cauto a vari prodotti. Le pesche non fanno eccezione in questo caso. Nella fase acuta, tali frutti dovrebbero essere scartati, per non causare irritazioni all'organo. Durante la fase di remissione le pesche possono essere consumate come kissel, gelatina e frutta fresca, ma solo in piccole quantità.

Gastrite

Il periodo di esacerbazione della gastrite comporta il rifiuto della frutta fresca di pesca. Un tale prodotto può essere dannoso per il paziente, poiché permette la sintesi del succo gastrico e aumenta anche la peristalsi.

Durante la fase di remissione, si può bere il kissel o la composta di pesche senza zucchero. Si può consumare una purea di frutta fatta con frutta bollita. Una tale delizia può essere aggiunta ai porridge o mescolata alla ricotta. La cosa principale è mangiare pesche solo a stomaco pieno e con moderazione.

Per l'intestino

La polpa di pesca contiene molte fibre, che fanno bene all'intestino. Questo componente può normalizzare il funzionamento dell'intestino e migliorare la peristalsi.

Per la stitichezza

Come già detto, il frutto della pesca è caratterizzato dal suo effetto lassativo. Può quindi essere usato per alleviare la stitichezza e per prevenirne la comparsa. Può anche essere mangiato durante la gravidanza.

Con la gotta

La gotta è una condizione che richiede un approccio speciale alle scelte alimentari. Per quanto riguarda le pesche, possono essere mangiate con questa condizione, ma solo in piccole quantità. Un paio di frutti una volta ogni 2-3 giorni sono sufficienti.

Nella colite

Tutti i frutti sono composti da un sacco di fibre, che sono essenziali per il tratto digestivo. Le pesche non fanno eccezione in questo caso. Tuttavia, bisogna ricordare che solo la fibra solubile può essere utilizzata nell'infiammazione dell'intestino. La forma insolubile può solo aggravare la condizione. Pertanto, i medici consigliano a chi soffre di colite di essere molto cauti nell'assumere tale frutta.

Per il fegato

Questi frutti succosi e gustosi dovrebbero essere consumati per le malattie del fegato. Le pesche hanno un leggero effetto coleretico e assicurano la rimozione degli elementi nocivi dal corpo. Inoltre, il frutto della pianta aiuta a ridurre l'infiammazione e a sostenere un fegato indebolito.

Gli studi hanno dimostrato che questo prodotto vegetale contiene etanolo, che protegge l'organo dai danni cellulari causati dai farmaci. L'unica controindicazione in questo caso può essere l'intolleranza individuale.

Emorroidi

In presenza di emorroidi, un frutto tropicale come la pesca dovrebbe essere usato con cautela. Il pericolo del suo uso in una tale malattia è che la pesca può aumentare il livello di emoglobina, che colpisce la coagulazione del sangue.

Nella colecistite

I diuretici e gli agenti coleretici sono utilizzati nel trattamento della colelitiasi. Le pesche devono essere presenti nella dieta per questa condizione. Ma se la malattia si verifica insieme alla pancreatite, non si deve mangiare la frutta a stomaco vuoto.

Il succo di pesca ha un rapido effetto coleretico. Questa bevanda dovrebbe essere fatta solo con frutta matura. Non si può bere più di un bicchiere alla volta. Il frutto deve essere maturo e non marcio. La frutta deve essere prima accuratamente lavata e può anche essere bollita. Non si dovrebbe usare zucchero nel processo.

Pesche in cosmetologia

La polpa del frutto della pesca e il succo spremuto da essa sono spesso utilizzati in ricette di bellezza in casa. I benefici di un tale prodotto per il viso è che migliora il colore e la struttura della pelle, idrata, dà freschezza, rassoda e contribuisce a mantenere la giovinezza. Ci sono varie maschere che possono essere facilmente preparate in casa.

Pesche in cosmetologia

Per il viso

La pelle sensibile ha bisogno soprattutto di un'accurata pulizia e ammorbidimento. Le pesche sono perfette per questo scopo. Si può preparare una maschera per questo tipo di pelle. Mescolare la polpa di frutta grattugiata con 25 g di ricotta magra macinata. Aggiungere 1 cucchiaio di miele alla miscela. Mescolare bene la miscela e applicarla su un viso pulito. Lascia la maschera per 15 minuti, sciacquala e applica una crema nutriente. Ripeti la procedura tre volte alla settimana prima di andare a letto.

Per la pelle normale e grassa è adatta una maschera con pesca e amido. Macinare la polpa di un frutto fino ad ottenere una pasta. Aggiungere 1 cucchiaio di amido. Mescolare la miscela e spalmarla sul viso. Rimuovere dopo 20 minuti. Ripetere tre volte a settimana. Una tale maschera, oltre ad ammorbidire, aiuta anche a restringere i pori, il che porta ad una riduzione dell'oleosità.

Video: Maschera per il viso alla pesca Espandi

Per i capelli

  1. Una maschera alla pesca per le doppie punte può essere preparata facilmente. Tutto quello che dovete fare è sbucciare due frutti, rimuovere il nocciolo e macinare la frutta in un frullatore. Applicare la miscela sulle aree danneggiate, poi avvolgere i capelli nella pellicola trasparente e coprire con un asciugamano. Maschera da tenere per mezz'ora. Risciacquare con acqua fresca e shampoo.
  2. Si può migliorare una ricetta del genere aggiungendo del latte. Aggiungere qualche cucchiaio di latte al purè di un frutto in modo che il composto abbia la consistenza della panna acida. Si dovrebbe aggiungere un paio di gocce di olio di origano. La miscela deve essere lasciata sul cuoio capelluto per 40 minuti.
  3. La pesca è anche usata per un'applicazione su tutta la lunghezza dei capelli. Ha proprietà nutrienti e idratanti, rende i ricci ubbidienti. Per preparare un tale prodotto avrete bisogno di due frutti di pesca, 2 cucchiai di miele, qualche goccia di olio di jojoba. Mescolate gli ingredienti per formare una massa densa, se volete potete aggiungere un po' d'acqua. Lasciare la maschera sulla testa per 35-40 minuti.

Queste maschere nutrienti per capelli sono adatte a tutti i tipi di capelli. Possono essere utilizzati anche nel caso di ricci colorati. L'unica controindicazione all'uso di tale composizione è un'intolleranza individuale ai singoli ingredienti.

Danni e controindicazioni

Anche un frutto così delizioso e utile come la pesca ha i suoi limiti e controindicazioni. Escludere la delicatezza dalla dieta dovrebbe essere in presenza di malattie gastriche, che sono accompagnati da elevata acidità. La reazione allergica individuale al frutto può essere una controindicazione al consumo di tale prodotto.

Le pesche devono essere mangiate con cautela in caso di obesità e diabete. La frutta non deve essere eliminata completamente, ma solo con moderazione. Per esempio, due pesche al giorno sono sufficienti.

Sintomi dell'allergia alla pesca

Un'allergia alle pesche ha praticamente gli stessi sintomi di un'allergia ad altri alimenti. I segni principali di una reazione allergica sono labbra gonfie, pelle e mucose gonfie, naso che cola, tosse o congiuntivite. Possono anche verificarsi disturbi gastrointestinali come diarrea o vomito. Possono verificarsi shock anafilattico e persino l'edema di Quincke.

Come scegliere e conservare le pesche

Affinché il frutto tropicale sia il più utile possibile, è necessario sceglierlo correttamente. Al momento dell'acquisto, fate attenzione al colore della frutta. I prodotti di qualità non devono avere macchie verdi o scure, hanno una colorazione gialla o giallastra uniforme. L'area dove il gambo è attaccato non deve essere secca o marcia.

Come scegliere e conservare le pesche

Inoltre non ci devono essere barili morbidi sulla pesca. Il frutto maturo ha un odore piacevole. Le pesche verdi e troppo mature non hanno questo aroma.

È importante che il prodotto sia naturale, coltivato senza additivi chimici. Lo si può capire tagliando il frutto aperto. La polpa di una buona pesca è succosa, ma se il frutto è stato trattato con prodotti chimici, è secco e duro.

Quando comprate una pesca, guardate la stagione. Le pesche fresche, per esempio, possono essere acquistate alla fine dell'estate.

Si consiglia di conservare le pesche in frigorifero per una settimana, ma è meglio mangiarle subito. Dopo alcuni giorni di conservazione, il frutto perde la sua succosità e il suo sapore.

Le pesche possono maturare in casa

Se il frutto non è del tutto maturo, non c'è bisogno di arrabbiarsi. Il frutto può maturare in casa se lo si tiene a temperatura ambiente per qualche giorno.

Si può fare stendendo un panno di lino su una superficie piana e adagiandovi le pesche in modo che i gambi siano rivolti verso il basso. I frutti non devono entrare in contatto tra loro. Le pesche possono essere coperte con un altro panno di lino. Coprirli completamente, se possibile anche mettendo un tovagliolo intorno ai bordi dei singoli frutti. Questo per evitare che il frutto sia esposto all'aria. Di solito ci vuole qualche giorno per maturare in queste condizioni, ma il risultato ne varrà la pena perché la frutta sarà più succosa come risultato. Dopo 2 o 3 giorni, controllate lo stato del prodotto; se è ancora crudo, potete lasciarlo per un altro giorno.

Per accelerare il processo di maturazione, si può mettere la frutta in un sacchetto di carta insieme a un gruppo di banane.

Le pesche possono essere congelate

Congelare le pesche è un modo per conservarle. È meglio congelare la frutta intera. Prima i frutti devono essere lavati e asciugati. Poi ognuno dovrebbe essere avvolto nella carta e messo in un sacchetto in modo che non si schiaccino a vicenda. Mettere le pesche nel congelatore in questo stato.

Il prodotto congelato può essere usato come ripieno per prodotti da forno o per fare la composta. Per fare questa bevanda, basta mettere immediatamente la frutta in acqua bollente senza scongelarla.

Video: Come congelare le pesche per l'inverno Espandere a

Cosa si può fare con le pesche: Ricette

Il frutto della pianta del pesco è usato per scopi culinari sia fresco che per ottenere vari dessert. Quando la pesca viene trattata termicamente, è possibile ottenere marmellata, confettura, kissel, succo, composta e persino bevande alcoliche. Il frutto è anche un ripieno per torte e crostate. Frammenti di frutta vengono aggiunti al porridge di cereali, migliorando così il gusto del piatto.

Marmellata

Una ricetta classica per la marmellata di pesche prevede 3 kg di frutta, 2 kg di zucchero e 0,5 cucchiai di acido citrico. Le pesche devono essere lavate, sbucciate e snocciolate. Poi, tritare la polpa in qualsiasi modo conveniente. Questo può essere un normale tritacarne, ma si può anche usare un frullatore. Riempire la polpa con il dolcificante e mescolare. Lasciare la marmellata per qualche ora in questo stato. Poi mettere la marmellata sulla pentola. Aggiungere l'acido citrico dopo l'ebollizione della marmellata. Cuocere il dolce per 40 minuti, mescolando costantemente. Mettere il prodotto pronto in vasi che devono essere sterilizzati. Mettere i vasetti nel barattolo per la conservazione a lungo termine.

Kompot

Per fare un barattolo di deliziosa composta servono 9 pesche, 5 l di acqua, una tazza di zucchero e 0,5 cucchiaini di acido citrico. La frutta deve essere accuratamente lavata. Portare a ebollizione il vaso da tre litri e mettervi la frutta tagliata in due pezzi. Versare lo zucchero e l'acido citrico sulle pesche. Versare l'acqua in un grande contenitore e portare a ebollizione. Quando il liquido è bollente, versare il barattolo di pesche fino al collo. Ora chiudete il barattolo, capovolgetelo e lasciatelo raffreddare per un giorno. Conservare la bevanda in un luogo fresco.

Confit

Per fare il confit, prendete 1 kg di pesche snocciolate e sbucciate e lo zucchero, un bicchiere d'acqua e mezzo limone. L'agrume non solo dà al dolce un gusto piacevole, ma è anche un conservante.

Per prima cosa, fate bollire l'acqua e versateci lo zucchero semolato per fare uno sciroppo. Poi aggiungere il succo di limone e cuocere il liquido fino a quando si addensa. Lasciare raffreddare lo sciroppo. Nel frattempo, preparare le pesche, cioè sbucciarle dalla buccia, dai semi e tagliarle a fette. Quando lo sciroppo ha una temperatura di 40 gradi, immergervi le pesche e mescolare. Lasciare la frutta a temperatura ambiente per un giorno. Dopodiché, portare a ebollizione le fette di pesca nello sciroppo dolce e raffreddare di nuovo nella stanza per qualche ora. Per la terza volta, portare la massa a ebollizione per circa 40 minuti. Il dessert è pronto. Basta mettere la delicatezza ancora calda in contenitori sterili e sigillarla ermeticamente.

Vino

Si può anche fare il vino dalle pesche in casa. Avrete bisogno di 7 kg di frutta senza semi, la stessa quantità di zucchero e acqua e 1 litro di vodka.

Versare acqua pulita in un grande contenitore di vetro e immergervi la frutta snocciolata e lavata. Aggiungere lo zucchero e la vodka. Mettere la bottiglia al sole o in un luogo caldo per la fermentazione. Mescolare quotidianamente la massa in modo che lo zucchero si sciolga completamente.

Dopo 2 settimane, le pesche dovrebbero essere salite in cima. Filtrare il liquido ed eliminare i residui di frutta. Mettere il liquore filtrato in frigorifero. Dopo qualche giorno, filtrare di nuovo il vino e sigillarlo. Conservare in un luogo buio e fresco. Dopo due mesi, il vino sarà pronto.

Video: Ricetta per una torta soufflé senza cottura con pesche Espandi

Smoothie

Tagliare la polpa di tre pesche a piccoli cubetti e tritare in un frullatore. Versare un bicchiere di yogurt naturale nella purea e frullare fino ad ottenere un risultato omogeneo. Il frullato è gustoso e sano.

Marmellata

Marmellata di pesche

Una ricetta di marmellata richiederà 1 kg di frutta, 2 kg di zucchero semolato, un bicchiere d'acqua e 4 grammi di acido citrico. All'inizio, bisogna lavare le pesche, versarvi sopra dell'acqua bollente per qualche minuto e poi raffreddarle e sbucciarle. Poi togliete i semi e schiacciate la polpa delle pesche. Mettere la polpa di pesca in una casseruola e cospargere di zucchero semolato. Poi aggiungere l'acido citrico. Metti la massa su un piccolo fuoco, versaci sopra dell'acqua e falla schiumare. Dopo aver eliminato la schiuma, togliere la marmellata dal fuoco e raffreddarla. Riscaldare e raffreddare ancora due volte. Versare il dessert nei barattoli e sigillare. Diventerà di colore dorato.

Pesche candite

Per fare le pesche candite con le proprie mani, bisogna preparare 2 kg di zucchero e frutta e 1 litro d'acqua.

La frutta deve essere lavata, sbucciata e tagliata in piccoli pezzi di uguali dimensioni. Poi, sciogliere lo zucchero nell'acqua e mettere la miscela sul fornello. Mettere le fette di pesca nello sciroppo bollente, portare a ebollizione e cuocere a fuoco lento per un minuto. Dopo 60 secondi, togliere il dolce dal fuoco e lasciarlo raffreddare. Rimettere il dolce raffreddato nella pentola e riportare a ebollizione. Il processo può essere ripetuto da 3 a 6 volte fino a quando le pesche sono sode e morbide.

Poi togliete le fette di frutta dal liquido dolce e filtrate in un colino. Tutto lo sciroppo dovrebbe defluire. Successivamente, cospargere le fette di pesca con lo zucchero e disporle ad asciugare. Conservare le pesche candite in un contenitore ermetico.

Marmellata

Per fare la marmellata, 1 kg di frutta di pesca deve essere tagliato in piccoli pezzi e versare 150 ml di acqua. Mettere la massa sul fuoco e far bollire fino a quando la polpa di frutta è bollita. Lasciare raffreddare il composto e tritarlo in un frullatore. Poi aggiungere un pizzico di acido citrico e lo zucchero semolato alle pesche, poi rimettere nella pentola. Cuocere il dolce diverse volte, portando il composto a ebollizione e raffreddandolo. Quando la purea di frutta si è ridotta a un terzo del suo volume, versarla su una teglia con uno strato di 2 cm di spessore. Coprire la marmellata con carta pergamena e asciugare per circa 7 giorni. Tagliare il dolce pronto e cospargere di zucchero a velo.

Salsa

Ingredienti: 0,6 kg di pesche, 100 g di zucchero, 0,5 l di vino bianco secco, 1 cucchiaio di senape (fresca o in polvere) e la stessa quantità di zenzero grattugiato.

Per prima cosa, sbucciate le pesche, togliete i semi e tagliatele a pezzi. Riempire la polpa di frutta con lo zucchero, mescolarla e metterla sul fornello. Aggiungere il vino. Cuocere la miscela in questo stato per 50-60 minuti. La salsa dovrebbe essere densa. Poi aggiungere il resto degli ingredienti e cuocere a fuoco lento per altri 15 minuti. Il condimento può essere lasciato a pezzi o tagliato in una purea. Il condimento dovrebbe rimanere sulla mensola del frigorifero per alcuni giorni. Se la salsa deve essere conservata a lungo, aumentare la quantità di zucchero semolato nella ricetta e versare in vasi sterilizzati e sigillare con coperchi. Il numero specificato di ingredienti si traduce in una media di 500 ml di salsa deliziosa.

Come conservare

La ricetta delle pesche in scatola comprende 2 kg di frutta, 0,4 kg di zucchero semolato, 1 l di acqua, 2 cucchiaini di acido citrico. Quindi, per prima cosa è necessario lavare la pesca e asciugarla con un tovagliolo di carta. Poi, divideteli in due pezzi, togliete il nocciolo e rimuovete la buccia. Mettere le fette di pesca in un contenitore sterilizzato. Poi fate bollire l'acqua in una casseruola e versatela sulla frutta. Lasciare i vasi in questo stato per 15-20 minuti, poi versare il liquido nella pentola. Aggiungere lo zucchero e l'ingrediente acido. Far bollire la miscela per qualche minuto. Versare lo sciroppo sulle pesche e sigillare immediatamente i vasi.

Come caramellare

Avrete bisogno di 4 pesche, 3 cucchiai di zucchero e 1 cucchiaino di vanillina. Iniziate sbucciando e snocciolando le pesche e tagliandole a pezzi. Ora versare lo zucchero in una padella calda e mescolare continuamente. Quando il prodotto comincia a sciogliersi e a cambiare colore, aggiungete le pesche e cuocete fino a quando sono morbide. Allo stesso tempo aggiungere la vanillina. Durante il processo di cottura, la massa di frutta perderà il suo liquido e il succo rilasciato insieme allo sciroppo di zucchero formerà un liquido denso. Cuocere la frutta in questa miscela fino a metà cottura. La frutta dovrebbe essere morbida e coperta di sciroppo. Allo stesso tempo, però, la frutta non deve perdere la sua forma e trasformarsi in marmellata. Successivamente, rimuovere la polpa di frutta dalla padella. Se necessario, cuocere la massa dolce fino a raggiungere la giusta consistenza.

Video: Ricetta del gelato alla pesca Srotolare

Come mangiare correttamente le pesche

Le pesche devono sempre essere lavate sotto l'acqua corrente prima di essere mangiate. È meglio lavarli appena prima di usarli nel cibo o di preparare piatti e bevande a base di essi. Se le pesche sono lavate, si rovineranno piuttosto rapidamente in frigorifero. Se la buccia non è di vostro gradimento, potete toglierla. Tuttavia, molti nutrienti sono concentrati nella buccia. Il frutto può essere mangiato come una mela o tagliato a fette o a metà.

Cosa mangiare correttamente una pesca

Le fette di pesca possono essere cosparse di cannella o zucchero giallo o irrorate di crema.

Possono anche essere aggiunti ai frullati, allo yogurt o semplicemente mescolati alla ricotta. Le pesche a fette si usano anche per decorare piatti come la farina d'avena o il semolino, il muesli, ecc.

Quanto può essere mangiato al giorno

Il numero di pesche mangiate al giorno dipende da ciascun individuo. Ma gli esperti raccomandano di mangiare non più di due pesche al giorno, preferibilmente nella prima metà della giornata. Per quanto riguarda le donne incinte e le persone inclini all'obesità, possono consumare 3-4 frutti alla settimana.

Le pesche possono essere mangiate di notte e a stomaco vuoto?

Le pesche contengono molte fibre, che accelerano il processo metabolico. Pertanto, lo spuntino prima di andare a letto sotto forma di una pesca è consentito, solo permesso di mangiare una tale delicatezza nella quantità di un pezzo.

Questo prodotto è caratterizzato da un effetto diuretico, quindi non vale la pena abusarne di notte, per non gravare sui reni. Inoltre, gli esperti non raccomandano di mangiare pesche prima di andare a letto, poiché l'alta concentrazione di zuccheri in tale frutta può avere un impatto negativo sull'aumento dell'indice di massa corporea.

Il consumo a stomaco vuoto è possibile in assenza di anomalie GI.

I semi di pesca possono essere mangiati

Il nocciolo di pesca non fa bene al corpo. Inoltre, bisogna sapere che i noccioli di pesca contengono molto acido cianidrico, che è una sostanza velenosa. Mangiare tali parti del frutto può portare ad avvelenamento sotto forma di diarrea e nausea. Quando si conserva la frutta bisogna sbarazzarsi dei semi.

La buccia può essere mangiata?

Le bucce di pesca contengono una sana fibra alimentare. Questo lo rende un punto fermo dell'estate. Da un lato, la buccia del frutto, come qualsiasi altro frutto o verdura, è il primo strato che assorbe tutto ciò che c'è nell'ambiente. Sapendo che l'ambiente non è così pulito, possiamo supporre che tutti i fertilizzanti, additivi chimici si accumulano esattamente nella buccia, quindi è meglio non consumarla.

Le pesche, invece, come le patate, hanno tutti i loro nutrienti nella buccia. Le pesche possono essere sbucciate, ma bisogna prima lavare bene la frutta, avendo cura di rimuovere tutta la sporcizia e i pelucchi.

Come sbucciare le pesche

Le pesche devono essere mature. Si può dire se sono maturi premendo il frutto con il pollice. Dovrebbe rimanere una piccola rientranza.

Prima sciacquare la frutta in acqua fredda. In seguito, fate bollire l'acqua in una grande pentola e tenete pronto in anticipo un contenitore di acqua ghiacciata da usare per raffreddare rapidamente la frutta.

Fare delle tacche a forma di X su ogni pesca con un coltello. Le incisioni non devono essere troppo profonde, in modo che la frutta non bolla. Ora immergeteli nel liquido bollente per mezzo minuto. Poi trasferire immediatamente la frutta in acqua ghiacciata per un minuto. Potete farlo usando una schiumarola. In seguito, sarà molto facile sbucciare la frutta. Mettere la frutta su un piano di lavoro e, afferrando la pelle da un angolo dell'incisione fatta, sbucciare il prodotto. La procedura richiede attenzione per non rimuovere lo strato superiore del frutto insieme alla polpa.

Si possono dare pesche agli animali?

I frutti della pesca contengono una grande quantità di fibre, che assicurano il buon funzionamento dell'apparato digerente. Ma questa peculiarità del frutto funziona se consumato con moderazione. Il consumo frequente in grandi quantità può causare diarrea.

Se decidete di dare al vostro cane un frutto del genere, dovete farlo con molta attenzione, soprattutto per le prime poppate. Una volta che il vostro animale domestico ha avuto il suo primo assaggio del prodotto tropicale, le sue condizioni devono essere monitorate per un periodo di 24 ore. Se si presentano sintomi di allergia o avvelenamento, il bocconcino deve essere rimosso immediatamente dal cibo del cane. Possono verificarsi prurito e arrossamento della pelle ovunque. Questo è molto facile da individuare. Gli animali di solito hanno prurito, si strofinano le orecchie e si strofinano contro vari oggetti. Possono anche verificarsi perdita di capelli, vomito, diarrea e letargia.

Per quanto riguarda i gatti, di solito i gatti scelgono cosa mangiare, quindi se vogliono provare, non interferite.

I criceti non dovrebbero essere alimentati con le pesche. Il fatto è che queste piccole creature sono inclini a sviluppare il diabete, quindi i frutti succosi e zuccherini di questa pianta possono scatenare la spiacevole malattia.

Fatti interessanti sulle pesche

Fatti interessanti sulle pesche

  1. Come le mele, le pesche sono in grado di assorbire maggiormente vari pesticidi. Tuttavia, non tutte le sostanze nocive vengono distrutte dal trattamento termico.
  2. Botanicamente parlando, un parente stretto del frutto della pesca è la prugna.
  3. In natura, le pesche non sono mai cresciute come le conosciamo oggi. Il familiare albero di pesco è il risultato di numerosi incroci di varie varietà selvatiche di pesco, mandorla, prugna e albicocca.
  4. La parola "pesca", come usata in russo, deriva dal nome originale di tale prodotto, la "mela persiana".
  5. È stato dimostrato che le pesche provengono da innumerevoli incroci di diverse colture, ma gli scienziati sono ancora dell'opinione che le regioni settentrionali della Cina siano il luogo di nascita di tale frutto.
  6. La presenza di una lanugine sulla superficie del frutto di un pesco, e se la polpa si separa facilmente dal nocciolo, è la divisione di tale frutto in pesche vere, nettarine e altre varietà.
  7. Gli allevatori hanno sviluppato una nuova varietà di pesca, la nettarina, che non ha midollo. Questa varietà tollera molto meglio le condizioni climatiche fredde. Viene coltivato nelle regioni settentrionali della Russia.
  8. Lo stato americano della Georgia è chiamato dai locali Peach State, perché ci sono molti frutteti. Tuttavia, il leader nella coltivazione di questa prelibatezza è ancora considerato la California.
  9. Oltre alle solite pesche rotonde, esistono anche varietà piatte di questo frutto.
  10. In Russia, questo tipo di frutta cominciò ad essere coltivato solo nel XVI secolo.
  11. In Cina, il frutto del pesco è considerato un simbolo di buona fortuna e longevità.
  12. Il pesco è attualmente il terzo albero più piantato in Europa. I primi della lista sono le mele e le pere.
  13. La maggior parte dei prodotti di pesca sono coltivati in Cina. Il secondo posto va all'Italia.
  14. I primi frutteti di pesche in Nord America hanno avuto origine nel XVI secolo. E nell'antica Cina questo frutto era presente sulle tavole imperiali già 4.000 anni fa.
  15. Il primo frutto ad essere mangiato sulla Luna fu la pesca. È successo durante una spedizione americana.

«Importante: tutte le informazioni su questo sito sono solo a scopo informativo. tutte le informazioni su questo sito sono solo per scopi informativi generali. chiedere consiglio al medico prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulenza specialistica. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiale".


Lascia una risposta
Larissa
"...la pesca ha la capacità di aumentare i livelli di emoglobina, che influisce sulla coagulazione del sangue". L'emoglobina non ha alcun effetto sulla coagulazione del sangue. La coagulazione del sangue è un processo enzimatico. Questa emostasi primaria è quasi interamente dovuta alla vasocostrizione e al blocco meccanico da parte degli aggregati piastrinici del sito di danno della parete vascolare.
Rispondi

Dadi

Frutta

Bacche