Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
nel modo giusto.
Come conservare il cibo

Alimentazione e diete per la cistite: cosa si può mangiare e cosa no?

Cistite - una malattia molto capricciosa che progredisce rapidamente e si sviluppa in forme complesse. Il più frequentemente incontrato con questo problema è il gentil sesso, perché il corpo femminile è vulnerabile alle malattie degli organi pelvici. Quasi il 40% di tutte le giovani donne hanno un'esperienza diretta di questa spiacevole diagnosi. Un dolore acuto durante la minzione difficilmente può essere scambiato per qualcos'altro.



I microbi che causano malattie possono avere un impatto negativo sui reni e sugli organi riproduttivi. Una visita dal medico, un esame completo e dei test sono quindi obbligatori. Il medico prescriverà una terapia antibatterica, sceglierà un piano di dieta e vi parlerà delle peculiarità della dieta durante il periodo di recupero.

Cos'è la cistite?

È un disturbo caratterizzato da un'infiammazione delle pareti della vescica. Può essere cronica o acuta. I medici distinguono tra infiammazione primaria e secondaria. Nel primo caso, è una malattia indipendente, mentre nel secondo, è associata ad anomalie della vescica. La malattia è causata da batteri patogeni, così come da sostanze chimiche e tossiche e da allergeni. Se la cistite è causata da microbi, è classificata come infettiva.

La cistite si verifica a causa di diversi motivi:

  1. Disturbi ormonali.
  2. Penetrazione di batteri nell'organo attraverso l'uretra.
  3. Lesioni.
  4. Peculiarità dell'anatomia.
  5. Sullo sfondo di malattie veneree o ginecologiche (es. clamidia, ureoplasma).
  6. Sovraraffreddamento.
  7. Complicazioni durante la gravidanza.
  8. Ignorando le regole di igiene personale.
  9. Mancanza di vitamine.
  10. Bassa immunità in combinazione con altre malattie.
  11. Abuso di cibo piccante e bevande alcoliche.

I seguenti sintomi sono sintomatici:

  1. Frequente stimolo ad urinare, che è accompagnato da dolore acuto, bruciore.
  2. Sangue nelle urine.
  3. Un oscuramento del colore della scarica.
  4. Costante sensazione che la vescica sia piena.
  5. Dolore al basso ventre e alla parte bassa della schiena.
  6. Se acuto, un aumento della temperatura corporea.

Se la cistite è progredita allo stadio cronico, gli unici sintomi sono gli stimoli frequenti alla minzione. La malattia di Laid-off, è possibile ottenere lo sviluppo di complicazioni. Così, i batteri patogeni raggiungeranno i reni, il che causa la pielonefrite. Inoltre, la cistite può progredire, quindi colpirà non solo lo strato di mucosa della vescica, ma anche lo strato muscolare, che porterà alla cicatrizzazione.

La cistite può essere diagnosticata in diversi modi:

  • Analisi generale delle urine;
  • esame ecografico dell'organo;
  • cistoscopia (nella fase cronica);
  • Biopsia (opzionale);
  • Analisi delle urine di Nechiporenko;
  • cultura delle urine.

Alle donne sarà anche offerto un esame ginecologico su una sedia per escludere le comorbidità.

Per trattare la malattia, i medici prescrivono antibiotici, antispastici (se c'è dolore quando si va in bagno), decotti e infusi di erbe, che hanno un effetto specifico, cioè quello di rimuovere i liquidi in eccesso. Naturalmente, un passo importante nel trattamento della malattia è la stretta osservanza della dieta. È vietato aggiungere sale, pepe o grandi quantità di zucchero al cibo. Bevete molte bevande non zuccherate o semplicemente acqua liscia per eliminare i batteri nocivi dal corpo.

Considerazioni nutrizionali

Una dieta da sola non è sufficiente per il trattamento, ma in combinazione, le restrizioni alimentari possono aiutare a risolvere il problema più rapidamente e a dimenticarlo per sempre. La regola di base è bere il più possibile. Si raccomanda preferibilmente acqua pura senza zucchero, succo di limone, succo di mirtillo e mirtillo rosso, decotti di erbe diuretiche, rosa canina, germogli di betulla e chicchi d'avena. Le foglie di camomilla sono antinfiammatorie, non nocive e ipoallergeniche e contribuiranno ad accelerare il recupero.

Alimentazione e diete per la cistite

L'aumento dell'assunzione di liquidi è dovuto al fatto che i germi che causano malattie vengono espulsi dal corpo più rapidamente, e anche il livello di acidità dell'urina è ridotto, il che allevia la sensazione di bruciore quando si va in bagno. Ricordate che frutta e verdura fresca, anguria, melone, uva e zucchine contengono molti liquidi. Asparagi, pomodori e alcune altre verdure sono proibite. Anche i prodotti di latte acido sono preferibili.

I medici raccomandano di aggiungere fibre alla dieta quotidiana. Si trova nella pasta di grano duro, nel pane integrale, nella frutta secca, nelle verdure fresche (soprattutto nelle carote) e nei cereali (integrali, riso integrale, bulgur e grano saraceno). Le fibre sono essenziali per la normale funzione intestinale, poiché la stitichezza non fa che peggiorare la cistite intossicando il corpo. Si possono anche organizzare giornate vegetariane per aiutare il tratto gastrointestinale.

Nel trattamento dell'infiammazione della mucosa della vescica, tutte le sostanze irritanti devono essere rigorosamente escluse dal menu. Si tratta di tè nero (si può mescolare con il latte), caffè in qualsiasi forma, alcool, soda dolce, acido, salato, piccante, sottaceti, cibo fritto, spezie, cibo in scatola. Bisogna anche limitare il consumo di legumi, erbe, aglio, ravanelli e cipolle. Questi alimenti riducono l'attività del farmaco antimicrobico.

Il sale in sé non è pericoloso per il corpo umano, ma provoca ritenzione di liquidi e gonfiore. Questo non è auspicabile nel trattamento della cistite, perché sarà un carico aggiuntivo per i reni e per tutto il corpo.

I principi fondamentali della dieta nella cistite:

  1. Prevenzione della stitichezza.
  2. Eliminare i grassi e i cibi piccanti, i semilavorati, i fast food.
  3. Bassa assunzione di sale, spezie e zucchero (compresi miele, fruttosio, sostituti dello zucchero, evitandoli completamente se possibile).
  4. Effetto diuretico di bevande e cibi.
  5. Proibire la lavorazione pesante degli alimenti (frittura, inscatolamento). Preferire la cottura a vapore, il forno, la bollitura, lo stufato.
  6. Una dieta a basso contenuto proteico.
  7. Fare zuppe con brodi vegetali e zuppe di cavolo con cavolo dolce.
  8. Bere acqua pulita (almeno 2 litri al giorno).

I menu devono essere nutrienti e completi. L'obiettivo principale è quello di avere abbastanza vitamine e minerali, che saranno necessari durante il trattamento. Non è necessario ridurre il contenuto calorico della dieta. L'obiettivo principale di una dieta per la cistite non è quello di perdere peso, ma di essere di natura dolce, che esclude le sostanze irritanti per la mucosa infiammata della vescica.

Si dovrebbe mangiare 4-5 volte al giorno - almeno 3 pasti completi e non più di 6 spuntini durante il giorno. Il cibo dovrebbe essere mangiato in piccole porzioni per non sovraccaricare il tratto gastrointestinale. La cena dovrebbe essere leggera e i cibi calorici dovrebbero essere consumati nella prima metà della giornata o all'ora di pranzo. Questo perché la funzione dei reni e della vescica si attiva al mattino. La sera questi organi possono rilassarsi.

Importante! Non dovresti provare cibi esotici o usare cibi affumicati.

Con la cistite dovrebbe mangiare più latticini e cibi vegetali. Solo in questa dieta di proporzioni corrette di grassi, proteine e carboidrati. Il cibo dovrebbe essere mangiato in questo modo per almeno un mese l'intero periodo di trattamento e due settimane dopo il recupero. Se la cistite è ritardata, la dieta deve essere continuata. Quando la malattia è progredita allo stadio cronico, la dieta deve essere seguita per il resto della vita. Se non smetti di mangiare così, eviterai una ricaduta e avrai più possibilità di liberarti rapidamente della malattia. Una dieta sana è la chiave della salute.

Cosa si può mangiare quando si ha la cistite

I medici hanno compilato una lista di alimenti consentiti nella cistite, in modo che i pazienti sappiano cosa possono includere nella loro dieta quotidiana. L'elenco comprende disposizioni che rimuovono i batteri patogeni dal corpo in breve tempo, attiva il metabolismo, ha azione antimicrobica e diuretica, antinfiammatoria. Quando la cistite progredisce verso la pielonefrite, si raccomanda al paziente di mangiare melone, zucca, zucchina, sedano, cetrioli. Molto utile per la cistite è l'anguria, questa bacca dolce non è solo piacevole al gusto, ma rimuove anche rapidamente tutte le cose cattive dalla vescica.

Cosa si può mangiare con la cistite

Se i bambini piccoli devono affrontare la cistite, bisogna assolutamente dar loro dei mirtilli rossi. Possono essere mangiati freschi o trasformati in baci o bocconcini. Le foglie di mirtillo rosso possono essere preparate come tè. Questa bacca è vietata solo a chi ha problemi di stomaco.

Nella fase cronica, la malattia è anche pericolosa perché è quasi asintomatica. Dovrà attenersi a una dieta per il resto della sua vita. È importante stabilire una dieta e trasformarla in una sana abitudine, invece di associarla a restrizioni permanenti. La dieta in questo caso aumenterà la resistenza del corpo ai calcoli renali, migliorerà il sistema immunitario e ridurrà il rischio che il processo infiammatorio si diffonda ad altri organi. Inoltre, una dieta per la cistite previene l'esacerbazione della malattia.

L'infiammazione della mucosa della vescica è spesso trattata con antibiotici, che causano problemi intestinali. Questo organo contiene non solo batteri nocivi ma anche benefici (bifidobatteri e lattobacilli). Gli antimicrobici uccidono tutti i microrganismi, quindi la flora intestinale è sbilanciata e si verificano diarrea e stitichezza. Se una persona ha la diarrea, perde rapidamente acqua e vitamine, il suo metabolismo rallenta e il processo di guarigione richiede molto tempo.

La stitichezza porta anche all'intossicazione. L'intestino può essere ripristinato con integratori alimentari (probiotici) e una dieta sana. Questi includono cereali, pane integrale, verdure fresche, prodotti di latte acido e mele al forno. I latticini non sono raccomandati. Ammessi kefir magro, latte acido, lievito naturale, latte fermentato, yogurt non zuccherato, ricotta, formaggio duro non salato.

Elenco completo degli alimenti che sono ammessi anche nelle fasi acute e croniche:

  1. Barbabietola bollita.
  2. Saups di crauti.
  3. Frutta (eccetto agrumi e mele e pere esotiche, preferibilmente locali, uva).
  4. Melograni.
  5. Solo brodi vegetali.
  6. Porridge di grano saraceno e farina d'avena.
  7. Bran.
  8. Olio d'oliva.
  9. Carne, pollame e pesce solo di varietà a basso contenuto di grassi (coniglio, vitello, tacchino, pollo, nasello; non sono ammesse quantità limitate di maiale e manzo).
  10. Bacche (mirtilli, mirtilli rossi, ribes, mirtilli rossi, cloudberry).
  11. Pane bianco.

Vale la pena notare che i prodotti di farina non dovrebbero essere amati, il pane di segale è severamente vietato. Anche il consumo di uova è limitato, fino a 2-3 a settimana. È possibile mangiare pinoli, circa 30 g al giorno, sono utili e nutrienti. Il latte dovrebbe essere mangiato solo dopo che la fase acuta della malattia è passata. È importante comprare solo prodotti naturali, senza additivi. Nei primi giorni, sono preferibili cibi leggeri. Il corpo combatte la cistite e spende molta energia per questo, non vale la pena sovraccaricare il tratto gastrointestinale con cibi pesanti. Si raccomanda di mangiare più verdure fresche e stufate, zuppe dietetiche, succhi diluiti appena spremuti. Riducono lo sforzo dello stomaco e dell'intestino ed eliminano le tossine.

Cosa non mangiare con la cistite

I medici non consigliano di mangiare quei prodotti che irritano la mucosa dell'organo infiammato. Anche tra la frutta e la verdura, ce ne sono alcune che sono irritanti e vengono escluse dal menu. Gli agrumi sono strettamente proibiti: pompelmi, arance, mandarini, limoni e pomeli. Non bere succhi di questi frutti; è ancora meglio rinunciare al tè al limone. Anche se gli agrumi sono buoni per eliminare l'acqua dal corpo, hanno una reazione negativa sulle membrane mucose.

Cosa non mangiare con la cistite

Anche prugne, banane, avocado, asparagi, acetosa, cipolle, ravanelli, ravanelli, aglio, rafano, spinaci, peperoni, peperoncini, pomodori, pesche, ciliegie, noci, funghi e legumi non sono ammessi. Hanno oli essenziali e acido ossalico, che irrita il tratto urinario. Le mele sono permesse, ma al forno e non acide.

I mangiatori di dolci nel trattamento della cistite si trovano di fronte a una notizia spiacevole. La lista dei prodotti permessi non include i dolci: torte, cioccolato, caramelle, gelati, dolci. È meglio sostituirli con albicocche (non prugne), mele cotogne, dolci orientali: halva o Turkish delight. Il miele non è raccomandato, ma un cucchiaino al giorno è permesso come eccezione. Lo zucchero e i prodotti dolciari aumentano l'infiammazione. È meglio astenersi dal sale per non soffrire di edema. È consentito un massimo di 8 g al giorno.

Anche gli alimenti con grandi quantità di conservanti, spezie e aromi sono severamente vietati. Sono proibite anche le bevande zuccherate, le patatine, le noccioline, i fast food, i cibi affumicati e i cibi lavorati. Interferiscono con l'assorbimento dei micronutrienti utili, rimuovono i liquidi e contribuiscono allo sviluppo dell'intossicazione del corpo umano. I cibi marinati, piccanti e salati disturbano il metabolismo. È meglio ridurre l'assunzione di grassi. Niente margarina, grassi di cottura, brodi di carne e pesce forti, maionese. I condimenti per le insalate dovrebbero preferire solo la panna acida fresca, l'olio non raffinato, il ketchup e l'aceto sono proibiti.

Le bevande alcoliche, inclusa la birra, sono strettamente proibite. Non devono essere mescolati con gli antibiotici. Inoltre, l'alcol, anche in piccole quantità, intossica il corpo, il che vi farà sentire peggio.

Cosa si può e non si può bere con la cistite

È importante notare che un corretto regime di bere è essenziale per un rapido recupero. Bere un minimo di 2 litri per un adulto. La normale acqua potabile a temperatura ambiente accelererà il metabolismo. È anche possibile fare composte, bocconcini, kissel, infondere erbe, preparare un tè verde debole senza zucchero e limone, con latte. Il tè all'olivello spinoso è ricco di vitamine e vi darà anche una spinta di energia al posto del caffè proibito. Niente tè nero, alcol, cacao o bevande zuccherate. È auspicabile includere nella vostra dieta più frutta e verdura succosa, poiché contengono molti liquidi. L'anguria ha un'eccellente proprietà diuretica.

Anche la terapia del succo è efficace. Si possono bere frullati e frullati di frutta e verdura. L'effetto detox vi sarà utile, aiutandovi a sbarazzarvi delle tossine e delle scorie, a sciacquare i liquidi in eccesso e a reintegrare le vostre sostanze nutritive. La cosa principale è non comprare bevande pronte nel negozio. Contengono molto zucchero e conservanti, che irritano la mucosa della vescica.

Il decotto di farina d'avena, anche più del porridge, è utile. Si prende a stomaco vuoto. Ci sono due modi per preparare questa bevanda:

  1. Bollire l'avena in una grande quantità d'acqua, scolare il liquido risultante, raffreddarlo a una temperatura confortevole.
  2. Bollire la semola in un grande volume di liquido e macinarla insieme all'avena in un frullatore. La bevanda risulterà densa, placa perfettamente la fame e la sete.

Ci sono molte ricette di infusi curativi per la cistite. Venivano trattati dagli erboristi in Russia, quando non c'erano miscele e pillole. Un infuso di semi di aneto o di fiori di lillà, o di mandorle bollite nel latte aiutava molto. Bevande usate per trattare la cistite:

  1. Miscela di bacche. Mescolare in parti uguali ribes nero, fragola e gemme di betulla. Prendi un cucchiaio della miscela e versaci sopra un bicchiere di acqua bollente. Versare l'infusione in un thermos o semplicemente coprire un contenitore con del brodo. Filtrare la bevanda dopo almeno un'ora. Bere mezzo bicchiere prima di un pasto.
  2. Tè di olivello spinoso. Fate un cucchiaio di bacche gialle, potete aggiungere foglie di fragola per un effetto migliore. Versare acqua bollente, lasciare in infusione. Bere tre volte al giorno prima dei pasti.
  3. Decotto di stimmi di mais. Spesso i medici stessi prescrivono tale decotto nella terapia complessa. Gli stimmi di mais hanno un effetto diuretico, rimuovono le tossine e la bile, normalizzano il metabolismo, riducono i livelli di zucchero nel sangue. È necessario fare un decotto, non un'infusione. La bevanda viene preparata a bagnomaria per circa 20 minuti. Non è necessario fare un decotto fresco ogni volta, può essere conservato in frigorifero per molto tempo. Prendere 2 cucchiai un quarto d'ora prima di un pasto.
  4. Un sano bacio d'avena fatto con chicchi d'avena non sbucciati. Versare una tazza e mezza di grani in un litro d'acqua e lasciare la notte. Quando il contenuto si è gonfiato, mettere i grani in un frullatore o in un macinino e poi diluire di nuovo con due litri d'acqua. La massa deve fermentare per 2 o 3 giorni e poi cuocere a fuoco lento per circa cinque minuti. Mescolare continuamente per assicurarsi che la bevanda non si attacchi. Filtrare il kissel, che ha un sapore denso e aspro. Questa bevanda può sostituire un pasto da sola, perché è nutriente e ha abbastanza carboidrati, proteine e fibre. La torta rimasta dopo la decantazione può essere riempita con acqua, bollita e filtrata.
  5. Boccone di mirtillo rosso. Questa piacevole bevanda salva nella calura estiva e rinfresca e tonifica bene. Vanno bene sia le bacche fresche che quelle congelate. Ma la variante più utile è fatta da foglie di mirtillo rosso. Versare 2 cucchiai di foglie secche con due bicchieri di acqua bollente, lasciare riposare per 30-40 minuti, poi filtrare. Sciacquare e asciugare una tazza di bacche e grattugiarle. Si può aggiungere dello zucchero o del miele. Versare l'infusione in una pentola, aggiungere le bacche grattugiate, far bollire a fuoco basso fino all'ebollizione. Filtrare attraverso un setaccio e lasciare raffreddare. La bevanda può essere consumata tutto il giorno. Può essere conservato in frigorifero per alcuni giorni.

Spesso si fanno composte di mele non acide, albicocche e uva sultanina. Le prugne devono essere evitate, non sono raccomandate per la cistite.

Video: Un superalimento per la vescica Espandi

Diete per la cistite

Le donne in particolare hanno bisogno di aderire ai principi della dieta. Gli scienziati affermano che esiste una stretta connessione tra la microflora vaginale e la cistite. Gli antibiotici hanno un effetto negativo non solo sui batteri patogeni, ma anche su quelli benefici. Una buona alimentazione a sua volta aiuta il corpo a recuperare più rapidamente, e aiuta il sistema gastrointestinale e genitourinario a funzionare meglio, eliminando finalmente la sensazione di dolore quando si urina. Alcuni medici prescrivono ai loro pazienti la dieta Pevzner, che è popolare nel nostro paese. Le restrizioni dietetiche sono simili nella cistite, questa tabella terapeutica contiene prodotti che eliminano perfettamente l'infiammazione.

Diete per la cistite

Lo scienziato sovietico che ha ideato un tale sistema dietetico credeva che la dieta terapeutica svolgesse diversi compiti:

  1. Supporta la forza del paziente.
  2. Influenza lo sviluppo della malattia.
  3. È una terapia neuroumorale e costituzionale.
  4. Riduce la tendenza alla ricaduta.
  5. È un agente terapeutico.
  6. Aumenta l'efficacia delle medicine.
  7. Una misura preventiva contro il passaggio dalla fase acuta a quella cronica della malattia.
  8. Consolida un risultato positivo.

Manuel Pevzner invita a contare i componenti del cibo che si mangia e vedere quante proteine, grassi, carboidrati e sali minerali contengono.

A seconda dei risultati del trattamento, la dieta può essere modificata. Se l'urina è acidificata, gli esperti raccomandano la dieta n. 6, che vieta di mangiare pasta, insaccati, prodotti da forno, dolciumi e prodotti di farina. Puoi mangiare solo carne magra e pesce in quantità limitate, prodotti di latte acido, frutta, bacche e verdure. I pasti dovrebbero essere divisi in piccole porzioni in sei pasti.

Se si è verificata l'alcalinizzazione delle urine, si raccomanda la tabella 14, dove sono proibite le zuppe, le patate, la panna acida e il latte. L'enfasi principale dovrebbe essere posta sui carboidrati, e allo stesso modo sulle proteine e sui grassi. Dovresti mangiare 4 pasti al giorno, con un valore calorico totale di circa 3000 kcal. Se si trovano ossalati nelle urine, bisogna assumere anche il magnesio. I cereali e il pane integrale sono ricchi di questo elemento.

Se la malattia è progredita ed è iniziata la pielonefrite o la nefrite, i medici prescriveranno la Tabella 7. Questa dieta è chiamata dieta renale. L'apporto calorico totale è di circa 3.500 kcal e di solito 5 pasti al giorno. La quantità di liquido è ridotta a 1 litro, e dal rifiuto del sale a tutti, un massimo di 2-3 grammi di sale al giorno. Le carni affumicate, le salsicce, le carni grasse e il pesce, i legumi e i cibi in scatola sono strettamente proibiti.

Le raccomandazioni della dieta Pevzner sono osservate negli ospedali, ma anche dopo la dimissione a casa, è necessario continuare a mangiare secondo la tabella terapeutica prescritta dal medico. Questo permette di consolidare i risultati della terapia e di recuperare rapidamente il corpo dopo una malattia grave.

Menu giornaliero

Nonostante il fatto che ci sia una lista completa di prodotti ammessi nell'infiammazione della mucosa della vescica, molte donne non sempre capiscono quali piatti possono essere cucinati e quali no. Offriamo una variante di un menu campione per alcuni giorni. Questa dieta è la più equilibrata possibile.

  1. Per la colazione, sono adatti porridge di grano saraceno o herkules, frittate al vapore, ricotta, pane integrale e panini con formaggio duro non salato, yogurt naturale con bacche fresche o frutta. Le bevande includono tè verde o alle erbe, frutta o verdura fresca, frullati e kefir a basso contenuto di grassi.
  2. Per il pranzo si consiglia di avere zuppe con brodo vegetale. Ci sono anche zuppe di cavolo, zuppe di barbabietole, borsch di cavolo acido, zuppe con cereali e purè di patate. Le cotolette al vapore o al forno e le polpette di carne dietetica o di pesce sono disponibili come piatto principale. Il pollo o il manzo possono essere stufati, oppure si può fare uno stufato di verdure, o bollire cereali o pasta. Non dimenticare le bevande: morses, kissel, composta o mousse di bacche.
  3. Per uno spuntino pomeridiano bevete kefir o ryazhenka con pane, mele e pere al forno, biscotti d'avena, gelatina di bacche, soufflé di frutta e ricotta.
  4. La cena è tre ore prima di andare a letto. L'ultimo pasto dovrebbe essere leggero: pollo o tacchino bollito, insalata di verdure con panna acida a basso contenuto di grassi, casseruola di cagliata, porridge, uova sbattute, frittelle di grano saraceno.

Menu approssimativo per 7 giorni

Menu per 7 giorni di dieta per la fistola cistica

Primo giorno:

  1. Colazione. 200 g di grano saraceno bollito, 100 g di ricotta con frutta secca, un bicchiere di succo.
  2. Spuntino. Bacio alle bacche, pane.
  3. Pranzo. zuppa di crema di verdure, 150 g di carne bollita, purè di patate, infuso di rosa canina.
  4. Spuntino pomeridiano. latte acido o ryazhenka.
  5. Cena. Insalata di frutta con condimento naturale allo yogurt, kefir magro.

Secondo giorno:

  1. Colazione. Porridge di farina d'avena con bacche fresche, mela cotta, bicchiere di tè verde debole.
  2. Spuntino. Frullato di frutta o verdura.
  3. Pranzo. Okozka su kefir senza carne o salsiccia, jacket potato, kissel ai frutti di bosco.
  4. Spuntino pomeridiano. Ryazhenka.
  5. Cena. Frittata al vapore con un uovo e alcune verdure, pane di farina di segale, succo di carota appena spremuto.

Terzo giorno:

  1. Colazione. Muesli con kefir o succo, tè alle erbe.
  2. Spuntino. Frutta, tè all'olivello spinoso.
  3. Pranzo: zuppa d'avena con crostini, manzo o vitello bollito, verdure fresche, composta di frutta secca.
  4. Spuntino pomeridiano. Pane, kissel ai frutti di bosco.
  5. Cena. Filetto di pollock bollito, merluzzo e patata da giacca, kefir magro.

Quarto giorno:

  1. Colazione. Frullato di frutti di bosco e kefir, mela al forno, tè all'olivello spinoso con foglie di fragola.
  2. Spuntino. Ricotta con bacche o frutta secca, tè alle erbe.
  3. Pranzo. Zuppa di barbabietole, pesce bollito con riso come contorno, succo di pera.
  4. Spuntino pomeridiano. Insalata di frutta, composta di frutta secca.
  5. Cena. Cotolette al vapore con verdure stufate, insalata di cetrioli freschi, kefir.

Quinto giorno:

  1. Colazione. Porridge di miglio con burro, pane bianco tostato con formaggio, tè verde.
  2. Spuntino. Kefir, bacche.
  3. Pranzo. Zuppa quaresimale di grano saraceno, casseruola di riso, succo di mirtilli rossi.
  4. Spuntino pomeridiano. Ryazhenka, biscotti d'avena.
  5. Cena. Polpette di tacchino, pollo o coniglio, pasta di grano duro, barbabietola bollita, kissel ai frutti di bosco.

Sesto giorno:

  1. Colazione. Casseruola di tartara con frutta, infusione di erbe.
  2. Spuntino. Mousse ai frutti di bosco, bicchiere di succo di melograno.
  3. Pranzo. Zuppa di branzino o merluzzo, riso con verdure, pane, succo di carota.
  4. Spuntino pomeridiano. Composta di mele.
  5. Cena. Zuppa di latte con pasta.

Settimo giorno:

  1. Colazione. Farina d'avena al latte, tisana con un cucchiaio di miele.
  2. Spuntino. Budino con albicocche secche, kissel di mirtilli.
  3. Pranzo: zuppa di cavolo con crauti, stufato di zucca, pane, tisana.
  4. Spuntino pomeridiano. Frutta, boccone di bacche.
  5. Cena. Pesce con verdure fresche, pane integrale e toast al formaggio, ryazhenka.

Come si può vedere dal menu settimanale, anche con le restrizioni alimentari è facile mangiare sano, gustoso e vario. Una tale dieta soddisferà pienamente il bisogno del corpo di vitamine, minerali e fornirà l'energia necessaria.

Ricette per pasti con cistite

I pasti dietetici devono essere preparati in modo speciale. Per esempio, le zuppe sono fatte senza cottura eccessiva, fritte in padella con un rivestimento antiaderente senza olio, o ancora meglio nel forno o nella vaporiera. Ecco una selezione di deliziosi piatti dietetici che possono essere consumati nel trattamento della cistite.

Porridge di miglio con zucca

Sono necessari un bicchiere di miglio, 3 bicchieri di latte magro, mezzo chilo di zucca, un cucchiaino di zucchero (a piacere). Tempo di cottura: circa mezz'ora.

Porridge di miglio con zucca

  1. Sbucciare la zucca e tagliarla a piccoli cubetti.
  2. Metterlo nel latte bollente e cuocere per un quarto d'ora.
  3. Sciacquare e versare la polenta nella massa bollente, aggiungere lo zucchero.
  4. Far bollire fino a quando non si è addensato, circa 15 minuti.

Si può mangiare il porridge subito o lasciarlo sobbollire nel forno per mezz'ora, rendendolo più gustoso e dolce.

Casseruola di cagliata di formaggio

Mescolate un pacchetto di ricotta a basso contenuto di grassi con 1 uovo di gallina fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungete l'uva sultanina o i mirtilli rossi secchi, mettete in un piatto di silicone o di vetro e passate al microonde per 4 minuti. Glassare la casseruola finita con yogurt naturale. Questo è un piatto veloce, ma è altrettanto delizioso rispetto alla ricetta classica. Inoltre non contiene carboidrati o zuccheri extra, il che è positivo per il trattamento della malattia.

Zuppa d'avena

Questa opzione è ottima per il pranzo, e può essere goduta da adulti e bambini. Nonostante il piccolo numero di calorie, la zuppa sazia bene e la farina d'avena ha un effetto positivo sul recupero gastrointestinale e sulla mucosa della vescica.

Gli ingredienti richiesti sono:

  • patate (4 pezzi di media grandezza);
  • carote;
  • 100 grammi di fiocchi d'avena;
  • erbe.

Lavare e sbucciare le verdure. Tagliare le patate a cubetti e grattugiare le carote. Mettere le verdure in una pentola, aggiungere acqua e mettere a fuoco medio. Si può mettere una cipolla intera sbucciata nel brodo e toglierla a fine cottura. La zuppa sarà più aromatica in questo modo.

Quando le patate sono cotte, di solito 15 minuti dopo l'ebollizione, aggiungere l'avena a lunga cottura, un pizzico di sale a piacere, ridurre il fuoco e cuocere a fuoco lento per altri 5 minuti. Quando il fuoco è spento, lasciare l'avena sotto un coperchio chiuso, in modo che si addensi. Appena prima di servire, tritare finemente le erbe e cospargerle sulla zuppa. La zuppa è un pasto autonomo, ma si possono precuocere i filetti di pollo, tagliarli a dadini e aggiungerli al brodo.

Polpette di tacchino al vapore

Una pentola a vapore è un eccellente elettrodomestico che può essere utilizzato per preparare un sacco di piatti dietetici gustosi.

Per preparare le polpette avrete bisogno di una lombata di tacchino (500 g), riso, carote, erbe e un uovo.

Passare la carne di tacchino attraverso un tritacarne, aggiungere l'uovo, la carota grattugiata e le erbe tritate finemente nella carne macinata. Immergere il riso in acqua calda e lasciarlo in ammollo. Scolare il liquido e aggiungerlo al riso tritato. Mescolare bene, formare delle cotolette rotonde, mettere nella vaporiera e cuocere per 20 minuti. Servire con un contorno di grana o pasta dura, insalata di verdure e panna acida.

Stufato di verdure

Ci sono molte varianti dello stufato di verdure, perché è un piatto abbastanza popolare anche tra coloro che non si attengono alle diete. Questa opzione è cucinata senza olio. Potete stufare le verdure in una pentola con un fondo spesso o in un multicottura nella modalità "Stufato"/"Soffritto".

Avrete bisogno delle seguenti verdure:

  • patata (3 pezzi);
  • zucchina;
  • broccoli;
  • carota.

Sbucciare tutto, tagliare a dadini le patate e la zucchina, tagliare le carote ad anelli e i broccoli a cimette. Mettere tutto in una casseruola, mescolare insieme, aggiungere un pizzico di sale e cuocere fino a quando è morbido. Non c'è bisogno di aggiungere acqua perché il liquido trasuderà dalle verdure durante il processo di stufatura. In seguito può essere versato o cosparso a piacere.

Gnocchi di zucchine con pollo e formaggio

Questo è perfetto per una cena leggera ma sostanziosa. Dividere le zucchine in due metà e non è necessario sbucciarle. Tagliare i torsoli e tagliarli a piccoli cubetti. Tagliare il filetto di pollo, mescolarlo con verdure fresche e panna acida. Lasciare in forno per un quarto d'ora, cospargere di formaggio grattugiato e cuocere per altri 5-10 minuti.

Cotolette di zucchine in una vaporiera

Oltre alla zucchina, è necessario preparare i bianchi di un uovo, la farina di riso. Sbucciare la verdura e grattugiarla su una grattugia grossa. Aggiungere l'albume e un pizzico di sale. Fare delle torte con la massa e rotolare nella farina. Rivestire il fondo di una vaporiera con olio d'oliva, mettere le torte fuori e cuocere per circa 15-20 minuti. Servire con panna acida e contorno di grano saraceno o riso.

Zuppa di barbabietola

Questo è il piatto più facile da fare velocemente e non costa molto comprare gli ingredienti per farlo. La zuppa è molto saziante e può essere completata con panna acida, kefir o ayran.

Per la zuppa di barbabietola avete bisogno di:

  • barbabietole e crocchette;
  • cetriolo;
  • uovo;
  • erbe.

Sbucciare le barbabietole, grattugiarle e farle bollire fino a quando sono tenere, circa 5 minuti. Se non vi piacciono le barbabietole grattugiate nella zuppa, potete tagliarle a piccoli cubetti, ma in questo caso dovrete far bollire la verdura più a lungo. Far bollire il brodo senza zucchero e aceto.

Sciacquare e sminuzzare le foglie e aggiungerle all'acqua bollente con le barbabietole. Quando il liquido bolle di nuovo, spegnere il fuoco e lasciare in infusione. Bollire l'uovo, sbucciare i cetrioli e tagliarli a fettine. Mescolare il tutto e servire con un po' di panna acida ed erbe fresche tritate finemente. La zuppa è deliziosa e fragrante.

Budino di riso

A volte ci si vuole coccolare anche a dieta. Niente dolci, biscotti o cioccolato - ma si può fare un delicato budino di riso con bacche o frutta. È una ricetta che molti conoscono fin dall'infanzia.

Budino di riso

Ingredienti:

  • 2 tazze di riso;
  • 1 litro di latte;
  • 2 uova;
  • 2 mele;
  • alcune bacche fresche;
  • vanillina;
  • 30 g di burro.

Bollire il riso nel latte e lasciarlo raffreddare. Mescolare le uova con la vaniglia e battere un po' con una forchetta. Sciogliere il burro, aggiungerlo al composto di uova e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Preparare la ciotola di un multicooker: ungere con burro, cospargere di semolino o pangrattato. Mescolare il porridge di riso con la miscela di uova, frutta, bacche, mescolare tutto bene. Cuocere per 40-45 minuti in modalità "Baking". Dopo che il multicooker dà il segnale di fine cottura, non affrettatevi a togliere il budino. Lasciare riposare il budino per un po'. Quando si è raffreddato, capovolgere la ciotola del multicooker - il dolce stesso si staccherà facilmente dai lati della padella. Tagliare la casseruola in quadrati, servire con panna acida a basso contenuto di grassi o yogurt naturale.

Frittelle di zucca quaresimali

Sbucciare la zucca, tagliarne circa 200 g, togliere i semi e le fibre interne. Grattugiare la zucca su una grattugia fine e mescolarla con un bicchiere di yogurt naturale denso senza additivi. Mescolare una tazza di farina di riso e vaniglia e mezzo cucchiaino di lievito in polvere. Mescolare l'impasto e lasciare lievitare per 5 minuti.

Cuocere in una padella antiaderente in modo da poter cucinare senza una goccia d'olio. Scaldare il fondo di una padella, spargere la pastella per formare un piccolo cerchio. Lasciare che le frittelle salgano e che si trasformino bene.

Tutti i piatti secondo queste ricette possono essere mangiati nella fase cronica della malattia o quando i sintomi della cistite acuta sono alleviati. È molto importante che la dieta sia ben equilibrata, in modo che il corpo abbia la forza di recuperare completamente.

Oltre al fatto che è necessario attenersi a una dieta, una persona con cistite dovrebbe evitare l'ipotermia, monitorare attentamente l'igiene, prevenire la stitichezza. A questo scopo, si possono mangiare pinoli o bere un cucchiaio di olio d'oliva o di semi di lino a stomaco vuoto. Anche le fibre dovrebbero essere presenti nel menu; si possono trovare nel pane, nella crusca, nella frutta e verdura fresca e nei cereali.

Devi uscire dalla dieta terapeutica gradualmente; non devi buttarti sui fast food, sui cibi affumicati, sui cibi zuccherati o sui cibi salati. È facile provocare una ricaduta e allora il trattamento dovrà essere ripetuto e sarà più difficile liberarsi della malattia. Il corpo è indebolito e dipendente dagli antibiotici e l'intestino è squilibrato. Il valore di una dieta dovrebbe essere realizzato e dovrebbe essere seguito il più a lungo possibile. Ad alcuni pazienti si consiglia vivamente di seguire questa dieta per circa un anno. Al centro della tabella terapeutica per sbarazzarsi della cistite ci sono i principi di una corretta alimentazione, che aiutano a migliorare completamente il corpo, a riportare il corpo alla normalità, a ricostituire le riserve di vitamine e minerali.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite esclusivamente a titolo informativo solo a scopo di lucro. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulente specializzato. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche