Nutrizione per la colelitiasi: cosa si può e non si può mangiare?
Elenco di cibi e bevande che possono e non possono essere mangiati in una malattia come la colelitiasi.
- Cosa si può e non si può mangiare con la colelitiasi
- Lenticchie
- Funghi
- Porridge di grano
- Porridge di grano saraceno
- Porridge di mais
- Couscous
- Bulgur
- Olio di cardo
- Olio di cumino nero
- Olio di semi di zucca
- Olio di cocco
- Olio di olivello spinoso
- Olio di pino
- Olio di crema
- Olio d'oliva
- Latte di capra
- Ryazhenka
- Ricotta
- Latte condensato
- Latte
- Kefir
- Yogurt
- Fegato di pollo
- Salumi
- Lardo
- Fegato di manzo
- Maiale
- Manzo
- Salsicce
- Gnocchi
- Mais
- Barbabietola
- Rapa
- Peperoni rossi
- Pomodori
- Aglio
- Melanzana
- Cavolo di Pechino
- Sedano
- Zucca
- Cetrioli
- Zucchine
- Pepe dolce
- Cavolini di Bruxelles
- Broccoli
- Patate
- Carote
- Cavolo rosso
- Mandorle
- Noce
- Curcuma
- Miele
- Propoli
- Salmone
- Salmone rosa
- Olio di pesce
- Cavolo di mare
- Gambero
- Bastoncini di granchio
- Calamaro
- Caviale rosso
- Semi di aneto
- Semi di zucca
- Semi di girasole
- Semi di lino
- Zucchero
- Biscotti d'avena
- Popcorn
- Marmellata
- Gelato
- Halva
- Marshmallows
- Succo di limone
- Succo di pomodoro
- Succo di cavolo
- Succo di carota
- Succo di mela
- Succo di barbabietola fresco
- Succo di melograno
- Cognac
- Caffè
- Kissel
- Kvas
- Birra
- Acqua minerale
- Vino bianco
- Decotto di rosa canina
- Vino rosso
- Champagne
- Vodka
- Tè al limone
- Tè bianco
- Camomilla
- Tè verde
- Sultanas
- Prugne
- Prugne
- Carciofo
- Menta piperita
- Radice di zenzero
- Prezzemolo
- Aneto
- Ortica
- Nettarina
- Mele
- Albicocche
- Melograno
- Pesche
- Pompelmo
- Mandarini
- Pera
- Limone
- Fichi
- Pomelo
- Arance
- Banane
- Kiwi
- Mango
- Avocado
- Ciliegia
- Uve
- Mirtilli
- Silkberry
- Fragole
- Ribes nero
- Anguria
- Olivello spinoso
- Rosa canina
- Lampone
- Lampone
- Hawthorn
- Uova crude
- Uova strapazzate
- Uova sode
- Uova di quaglia
- Cornflakes
- Sushi & Rolls
- Patate bollite
- Mele al forno
- Crauti
- Mais bollito
- Pasta
- Barbabietola bollita
- Caviale di zucchine
- Cetrioli saltati in padella
- Zuppa di piselli
- Pasta di pomodoro
- Brodo di pollo
- Salsa di soia
Cosa si può e non si può mangiare con la colelitiasi
Lenticchie
Per la colelitiasi è necessario evitare cibi grassi nella dieta, e le lenticchie sono il modo migliore per farlo. Sono in grado di saturare rapidamente il corpo senza colpire la cistifellea. L'unica cosa da ricordare è di smettere di mangiarli se c'è del gas.
Funghi
Tutti i tipi di funghi, compresi gli champignon, non dovrebbero essere mangiati in caso di colelitiasi. Inoltre, non si devono consumare brodi a base di funghi, perché questo può avere un effetto negativo sulla malattia e in alcuni casi provocare un'esacerbazione.
Porridge di grano
Il porridge di grano è permesso e anche raccomandato per le persone con colelitiasi, perché il piatto rifornisce il corpo di vitamine e microelementi, stabilisce il metabolismo e rafforza il sistema immunitario.
Per la colelitiasi, il porridge dovrebbe essere preparato come un porridge liquido e viscido. È possibile iniziare e finire la giornata con una porzione di porridge di grano. Ma assicuratevi di mangiarlo solo caldo, perché con l'infiammazione della cistifellea, i piatti freddi e caldi sono proibiti. Naturalmente, deve essere mangiato senza salse, patatine o spezie.
Il porridge di grano, come altri alimenti, può essere mangiato solo durante un periodo di remissione. Durante un'esacerbazione di colecistite, il paziente viene mostrato affamato e poi solo farina d'avena.
Porridge d'orzo
Durante un'esacerbazione della malattia, il porridge d'orzo non è raccomandato per i pazienti con colelitiasi. Tuttavia, se viene bollito con molta acqua e poi macinato in poltiglia, può essere preso in piccole quantità al mattino e alla sera. La dieta durante i periodi di remissione deve essere osservata: i cibi grassi e piccanti sono vietati, tutti i prodotti sono solo bolliti o al vapore. Il porridge più denso darà un'esplosione di forza ed energia, ma non esagerare, sostituendo la farina d'avena.
Porridge di mais
Nella fase acuta della colelitiasi, quasi tutti i cereali tranne la farina d'avena sono proibiti. Durante la fase di remissione, il menu si espande, ma il porridge di mais non è raccomandato, poiché questo prodotto è più scarsamente assorbito dal corpo durante questo tipo di disturbo.
Couscous
Il cuscus è permesso e persino raccomandato come guarnizione ai piatti di verdure e carne per questa malattia.
Bulgur
Il bulgur dovrebbe essere mangiato regolarmente, ma in piccole porzioni. La cosa principale è evitare di aggiungere spezie e grassi durante la cottura del porridge. L'opzione più adatta sarebbe la cottura di zuppe.
Olio di cardo mariano
La colecistite è una malattia infiammatoria, ed è scientificamente provato che l'olio di cardo mariano può ridurre l'infiammazione. Di conseguenza, per i pazienti con colecistite, il prodotto è utile in quanto migliora la formazione della bile e il suo deflusso, elimina il dolore nella cistifellea, uccide i batteri e i microbi che sono la causa della malattia. Inoltre, il prodotto stimola la rottura dei calcoli e previene la formazione di nuovi.
Olio di cumino nero
Se hai una disfunzione della cistifellea, devi escluderla dalla tua dieta. L'olio di semi di lino promuove la sintesi della bile. Se ci sono calcoli in questo organo, l'uso di olio vegetale può portare al blocco dei dotti, e allora il paziente avrà un forte dolore.
Olio di semi di zucca
L'olio di semi di zucca è controindicato nella forma acuta della malattia. Inoltre non dovrebbe essere preso se si sono formati calcoli nella cistifellea - questo peggiorerà solo la situazione. Nella forma cronica in costante remissione, l'olio può eliminare il ristagno della bile e migliorare i processi metabolici. Ma può essere usato solo dopo aver consultato un medico e in piccole quantità.
Olio di cocco
Nella colelitiasi acuta, i medici raccomandano di rifiutare l'olio di cocco. Introdurre questo prodotto nella dieta quotidiana può essere solo dopo l'inizio della remissione stabile. Una frequenza d'uso e dosi autorizzate può dire solo il medico curante.
Olio di olivello spinoso
L'olio di olivello spinoso rimuove l'infiammazione dalla membrana mucosa della cistifellea malata nella colecistite. Se la malattia ha avuto il tempo di danneggiare il tessuto, l'olio accelererà la sua rigenerazione. Ma può essere bevuto solo durante i periodi di esacerbazione della colecistite. Allora è strettamente controindicato perché provoca la formazione di calcoli nella cistifellea.
Se ci sono disturbi in altri organi digestivi, l'olio deve essere rimandato fino alla guarigione.
Olio di cedro
L'olio di cedro è anche eccellente per trattare tutti i sintomi della colelitiasi. Il suo uso regolare accelererà il processo di guarigione e migliorerà le condizioni generali del paziente che soffre di questa malattia.
Burro
Il burro può essere consumato per la colecistite perché è facilmente digerito e assorbito. Se provoca dolore o amaro in bocca, si raccomanda di aggiungerlo poco a poco a diversi piatti come ingrediente.
Olio d'oliva
L'olio d'oliva dovrebbe essere usato per l'infiammazione acuta della cistifellea solo con il permesso di un medico. Altrimenti ci possono essere le conseguenze più imprevedibili. Questo utile prodotto è meglio usato come misura preventiva per stimolare il deflusso della bile e prevenire la formazione di calcoli.
Come negli altri casi qui descritti, l'olio d'oliva può essere aggiunto al cibo e un cucchiaio assunto al mattino a stomaco vuoto. Entrambi i metodi aiuteranno a mantenere la cistifellea al giusto livello e, in caso di colecistite, elimineranno la possibilità di esacerbazione della malattia.
Latte di capra
Gli effetti positivi del latte possono essere notati anche per la colecistite. Il latte, grazie alla sua ricca composizione, aiuta a ridurre il rischio di calcoli nella cistifellea e allevia l'infiammazione dei dotti. Aiuta a rimuovere i piccoli cristalli che possono poi formare dei calcoli. La colecistite riduce seriamente la risposta immunitaria del corpo. Le proprietà che rafforzano l'immunità del prodotto sono molto utili.
Ryazhenka
In questa malattia, la ryazhenka è quasi l'unico prodotto di latte fermentato ammissibile, ma solo se la malattia è in remissione.
Ricotta
I pazienti con colelitiasi possono includere nella loro dieta la ricotta a basso contenuto di grassi. La ricotta a basso contenuto di grassi può essere consumata dopo la fase acuta della malattia. Questo latticino è ricco di lipotropici, che è molto importante nella colelitiasi. Un periodo di digiuno può essere prescritto per i pazienti con condizioni acute.
Latte condensato zuccherato
Anche il consumo di latte condensato non è raccomandato per la colelitiasi. Il trattamento di questa malattia è accompagnato dal rispetto di una dieta rigorosa, il che significa limitare il consumo di zucchero e carboidrati, che sono contenuti nel latte condensato in grandi quantità.
Latte
Il latte magro può essere consumato da solo o come parte di piatti approvati, ma solo con moderazione e a condizione che la patologia non sia accompagnata da concrezioni.
Kefir
La colecistite è un processo infiammatorio nella cistifellea che può essere facilmente trattato mangiando cibi con un moderato equilibrio acido-base. Il kefir è uno degli alimenti dietetici più efficaci, quindi allevia l'irritazione e normalizza la condizione generale del fegato e della cistifellea.
Yogurt
Lo yogurt è l'alimento raccomandato per le condizioni acute. L'unica cosa a cui prestare attenzione è la naturalezza. È meglio scegliere un contenuto minimo di grassi. Si raccomanda di mangiarlo più volte al giorno, combinandolo con la frutta o condendo i piatti con esso.
Fegato di pollo
Una dieta senza cibi fritti o grassi dovrebbe essere evitata. Se si vuole mangiare il fegato di pollo, è meglio mangiarlo in forma bollita o brasata. Le ricette classiche per il fegato di pollo dovrebbero escludere l'olio dal processo di cottura.
Salumi
Quando l'infiammazione della cistifellea vale anche la pena di astenersi dalla carne in gelatina. La ragione delle controindicazioni è sempre la stessa - è difficile digerire il prodotto nei casi in cui gli organi non possono funzionare al loro pieno potenziale.
Lardo
I medici vietano l'uso del lardo in questa malattia. Inoltre, l'uso del prodotto in forma fiacca può provocare un peggioramento della malattia.
Fegato di manzo
L'infiammazione della cistifellea è nota per essere il risultato di una dieta scorretta. Una dieta sensata è quindi importante nel trattamento della malattia. Mangiare con la colelitiasi dovrebbe essere ricco di vitamine, minerali, alimenti che sono facilmente digeriti dal corpo, hanno poche calorie e aiutano a diluire la bile. Il fegato di manzo soddisfa questi requisiti. Può essere incluso nella dieta per questa condizione, ma è importante il modo in cui viene elaborato. È meglio farlo al vapore o cucinando il fegato con acqua e senza spezie.
Maiale
La colecistite è una malattia del fegato molto pericolosa in cui il fegato può fare poco per eliminare le tossine dal corpo. Pertanto, le persone con la malattia dovrebbero essere particolarmente attente a monitorare la loro dieta e, se possibile, eliminare tutti i prodotti nocivi. Per quanto riguarda la carne di maiale, i medici sconsigliano vivamente alle persone con colelitiasi di mangiare questo prodotto, perché anche la lonza alimentare può contenere vari batteri e microrganismi nocivi, che saranno dannosi per la salute generale.
Manzo
Il manzo non è adatto a questa condizione. Sarebbe molto meglio introdurre nella dieta la carne di vitello con meno grassi.
Salsicce
L'infiammazione della cistifellea e i calcoli pancreatici sono buone ragioni per evitare le salsicce. Una ragione importante è la composizione "ricca" del semilavorato, che ha un effetto negativo sull'attività degli organi digestivi umani.
Gnocchi
I pazienti hanno bisogno di una dieta, e se i canederli sono così desiderati, dovrebbero essere fatti in casa, da grano duro con un alto contenuto di fibre. Non ci dovrebbe essere grasso nella carne e nessuna spezia piccante.
Mais
Il mais non è solo utile come grano ma anche come olio. Contengono molti acidi non grassi importanti, che hanno un effetto benefico sui processi metabolici. Questo è molto importante per la colelitiasi, quindi si consiglia ai pazienti di consumare mais regolarmente come misura preventiva.
Barbabietola
In questa malattia, c'è un'infiammazione delle pareti della cistifellea, che interrompe il flusso della bile, rende difficile la digestione dei grassi e colpisce le feci. Durante le prime 24 ore di un attacco acuto, si può bere solo acqua calda o tè debole, con briciole di pane bianco. Una volta che i sintomi dell'esacerbazione si sono placati, si impongono delle restrizioni alla dieta: sono proibiti i cibi grassi, i pasti pesanti, l'alcol e gli alimenti che hanno un effetto irritante sul sistema digestivo. Questi alimenti includono la barbabietola cruda, che ha un forte effetto sul corpo.
La barbabietola bollita e cotta e il suo succo fanno parte della dieta per la colecistite, poiché riducono la frequenza degli attacchi e aiutano a normalizzare i processi metabolici nel corpo. Per la prevenzione delle esacerbazioni e per aiutare nel trattamento, è sufficiente mangiare circa 100 g di prodotti a base di barbabietola al giorno.
Barbabietola di rapa
Le persone che soffrono di disturbi alla cistifellea, come la colecistite, non dovrebbero mangiare rape in nessuna fase della malattia, poiché l'ortaggio a radice è ricco di fibre e oli essenziali che irritano la mucosa e possono provocare un attacco, causando così danni alla persona.
Pepe rosso
La colecistite è un'infiammazione della cistifellea, in cui anche la dieta è importante per un recupero rapido. La diagnosi stessa è un divieto rigoroso di peperoni rossi e spezie piccanti.
Pomodori
Se il processo infiammatorio si è diffuso al tessuto della cistifellea, i pomodori possono aiutare a far fronte ai sintomi spiacevoli. Ma dovrebbero essere consumati con moderazione.
Gli ingredienti in essi contenuti aiutano a normalizzare la produzione di bile e i processi metabolici. Si raccomanda di mangiare non più di 100 g di pomodori freschi al giorno.
Aglio
La dieta prescritta deve essere rigorosamente rispettata per migliorare la condizione e accelerare il trattamento. Per questo motivo, l'aglio crudo dovrebbe essere escluso dalla dieta, ma l'uso del prodotto trattato termicamente è talvolta consentito.
Melanzana
I nutrizionisti consigliano di limitare l'assunzione di melanzane per la colelitiasi. Di solito si raccomanda che fino a 1-2 pasti a settimana, con un totale di meno di 500g di melanzane.
Il problema sta nel debole effetto coleretico, che porterà al ristagno e alla formazione di più calcoli. La malattia richiede una diagnosi, e già sulla base di questa diagnosi viene prescritta una dieta, adeguata alla condizione specifica della cistifellea, alla natura del ristagno e alla dimensione dei calcoli.
Cavolo cinese
I pazienti con colecistite dovrebbero mangiare il cavolo cinese con molta attenzione e in piccole quantità. L'abuso delle raccomandazioni degli esperti può portare a complicazioni ed esacerbazione dei sintomi della malattia.
Sedano
Prendere un decotto di sedano accelera il flusso della bile e aiuta a ridurre l'infiammazione. Si può preparare in casa semplicemente versando 30 g di radice in un bicchiere d'acqua e facendola bollire per 10 minuti. Lasciarlo in infusione fino a quando non si è raffreddato. Si raccomanda di usare il decotto tre volte al giorno per 20 minuti prima di un pasto.
Zucca
La zucca può essere mangiata con la colelitiasi. I semi di zucca sono considerati i più utili. Sulla loro base, di solito si preparano preparazioni speciali per il trattamento. In forma naturale, si può mangiare fino a mezza tazza di semi al giorno.
Cetrioli
I pazienti con colelitiasi possono mangiare cetrioli freschi e succo di cetriolo o preparare insalate e mescolarli con altre verdure.
Zucchina
La zucchina è addirittura benefica per questa patologia con le sue proprietà antinfiammatorie. Contiene anche sostanze che aiutano a normalizzare il metabolismo del sale, il che impedisce l'ulteriore sviluppo della colelitiasi. Il fatto è che le zucchine contengono fino al 95% di acqua, che ha la capacità di rimuovere i sali in eccesso (specialmente il fosforo).
Peperoni
Il riposo è essenziale per curare l'infiammazione della cistifellea. I peperoni causano un eccesso di succo gastrico e stimolano la secrezione di bile, che affatica l'organo malato. Pertanto, i peperoni dolci non sono raccomandati per la colelitiasi acuta.
Cavolini di Bruxelles
La colecistite è un'infiammazione della cistifellea, che può verificarsi con o senza calcoli. Quando si forma una dieta, i medici raccomandano di evitare il consumo eccessivo di alimenti ricchi di vitamina C, che includono i cavoletti di Bruxelles. Se una persona è stata diagnosticata con ossalati, questo tipo di cavolo dovrebbe essere escluso dal menu.
Broccoli
Il cavolo bianco e il cavolfiore sono severamente proibiti per la colelitiasi, poiché influenzano il metabolismo della bile. Tuttavia, si può fare un'eccezione per i broccoli. In piccole quantità questo cavolo ha un effetto positivo sul tratto gastrointestinale e sul pancreas. Tuttavia, dovreste sempre consultare il vostro medico prima di includerlo nella vostra dieta.
Patate
Le proprietà antispasmodiche, di rivestimento e altre proprietà curative della patata la rendono un prodotto indispensabile nel trattamento della colelitiasi. I pazienti che soffrono di questa condizione notano che il consumo regolare della radice vegetale riduce i sintomi caratteristici della colecistite e migliora le condizioni generali del corpo.
Carote
Le persone che soffrono di forme acute di qualsiasi malattia dovrebbero prima consultare un medico per raccomandazioni individuali sull'uso del prodotto di interesse. Le carote non sono controindicate nelle condizioni croniche, ma poiché la verdura deve essere mangiata con il grasso, questo può essere problematico nella colelitiasi.
Cavolfiore
Il cavolfiore può essere usato sia come cibo che come trattamento per questa malattia. Aumenta il flusso della bile, che è molto importante in certe fasi della malattia. Come alimento, la verdura può essere usata per fare zuppe o semplicemente bollita o cotta al forno.
Il cavolfiore non è raccomandato per la colelitiasi acuta.
Mandorle
Se vi è stata diagnosticata una malattia della cistifellea o avete attraversato una fase acuta, non potete più mangiare mandorle per circa sei mesi. Tuttavia, le noci sono un eccellente sostituto della carne grassa nella dieta e aiutano a regolare il colesterolo nel sangue, il che è vantaggioso per i pazienti con questa diagnosi. Un consiglio dietetico dettagliato dovrebbe essere richiesto al proprio medico.
Noci
La colecistite è un'infiammazione delle pareti della cistifellea. Poiché tutto il cibo consumato ha un effetto su questo organo, un regime rigoroso deve essere osservato sia nella forma acuta che durante la remissione. Tutti i cibi coleretici sono severamente proibiti, ma le noci sono permesse se sono passati almeno 6 mesi dall'attacco acuto. Può essere consumato solo allo stato macinato di 1-2 chicchi al giorno. Questo tipo di noce è utile per i pazienti a causa della sua proprietà di guarigione delle ferite, che è essenziale per la rigenerazione della mucosa della vescica.
Curcuma
Questa spezia versatile è anche utile per l'infiammazione della cistifellea, se usata con moderazione e in stretta conformità con le istruzioni. La polvere riduce l'infiammazione e aumenta il deflusso della bile. Queste azioni impediranno lo sviluppo della stasi e inibiranno la formazione della bile.
Miele
Il miele rimuove il colesterolo nocivo e ripristina la funzione del fegato, quindi la colecistite cronica o acuta normalizza il deflusso della bile, evitando complicazioni nella cistifellea.
Propoli
Prove cliniche dimostrano che i principi attivi della propoli promuovono una rapida riparazione dei tessuti danneggiati. Il trattamento con colla d'api combinato con una dieta delicata aiuta a normalizzare la funzione dei dotti biliari. Nella colelitiasi, si può prendere un infuso alcolico di propoli al 10% di 20 gocce sciolte in un bicchiere di latte caldo. Un tale rimedio allevierà il dolore, anche in caso di colelitiasi. Nella forma cronica di colecistite dovrebbe essere preso per tre settimane, 40 gocce di estratto alcolico diluito con acqua.
Salmone
Quando le pareti della cistifellea si infiammano e il deflusso della bile è disturbato, si verifica la colecistite. In questa condizione è molto importante seguire una dieta rigorosa per eliminare la bile dal corpo. Anche se il pesce è un alimento molto sano per gli esseri umani, alcune varietà sono proibite per i pazienti con pancreatite, e il salmone è uno di questi. Pertanto, il consumo di salmone in tale malattia è vietato in qualsiasi forma.
Salmone rosa
La dieta per la colecistite può includere il pesce. Ma non deve essere mangiato salato o fritto. Anche i prodotti affumicati dovrebbero essere evitati. Grazie alle sostanze che contiene, il salmone rosa aiuta a ritardare la diffusione del processo infiammatorio e a migliorare le condizioni generali.
Olio di pesce
La maggior parte dei cibi grassi sono controindicati in caso di disturbi alla cistifellea. Ma questo non vale per una preparazione di olio di pesce di qualità, che non solo non danneggia la cistifellea, ma promuove anche la separazione della bile.
Per superare una malattia come la colelitiasi, l'olio di pesce deve essere incluso nell'assunzione, oltre ad altri farmaci. Tuttavia, è importante guardare la qualità del prodotto utilizzato - non deve contenere sostanze nocive come il sorbitolo e il glicerolo. A questo proposito, è meglio dare la preferenza alla forma liquida, poiché le sostanze nocive sono solitamente contenute nel guscio della capsula.
Alga
Se la malattia non è accompagnata dalla formazione di calcoli, non c'è motivo di rifiutare le alghe. Al contrario, sarà molto utile, perché aiuterà a sbarazzarsi del gonfiore e a rimuovere le tossine. Le alghe possono anche sostituire in parte il sale proibito in questa malattia.
Gambero
La dieta per la colelitiasi non vieta il consumo di carne di gambero. La cosa principale è controllare la quantità di frutti di mare mangiati e non mangiare sale, salse, spezie o alcol insieme ad essi.
Gli esperti sottolineano che i pazienti dovranno rinunciare completamente ai gamberi e a molti altri alimenti durante un'esacerbazione della malattia.
Bastoncini di granchio
Durante un'esacerbazione della colelitiasi, i conservanti e i prodotti con aggiunta di sostanze E sono completamente proibiti, quindi i bastoncini di granchio sono tra quelli proibiti.
Si consiglia di notare che i bastoncini di granchio possono essere mangiati dopo il trattamento termico durante la remissione, poiché questo riduce la probabilità di infiammazione della cistifellea. Tuttavia, ci sono casi in cui il prodotto è vietato anche in remissione, quindi è importante non trascurare il consiglio del medico curante.
Calamaro
La colecistite implica alcune restrizioni dietetiche, ma i frutti di mare sono ammessi. I calamari non provocano un'azione coleretica, aumentando così il carico sulla vescica infiammata. Dovrebbero essere cotti al vapore, bolliti o al forno, ma non in crosta e fritti.
Caviale rosso
Il caviale rosso contiene non solo molti elementi utili, ma anche molto sale. Inoltre, i produttori moderni aggiungono una varietà di conservanti a questi frutti di mare, che possono danneggiare il corpo umano e provocare lo sviluppo di molte malattie. È per queste ragioni, quelle persone che soffrono di colelitiasi, è meglio rifiutare di usare il caviale rosso, soprattutto durante l'esacerbazione della malattia.
Ma se è possibile utilizzare questi frutti di mare durante la remissione e in quali quantità, può solo consigliare il medico curante, che ha familiarità con il corso della malattia, le malattie correlate e le caratteristiche del corpo.
Semi di aneto
Per combattere con successo la malattia, è necessaria una dieta rigorosa. In questo caso, i piatti nella cui preparazione sono stati utilizzati i semi di aneto, possono alleviare il dolore e migliorare la condizione generale.
Semi di zucca
I preparati di semi di zucca possono essere usati per trattare la malattia della cistifellea, ma solo in remissione. Non si raccomanda di usare semi tostati o semi con spezie piccanti.
È sufficiente utilizzare un cucchiaio di semi germinati macinati al mattino, mezz'ora prima di un pasto. Questo può essere ripetuto per non più di due settimane. Se non appare alcun disagio, dopo una pausa si può ripetere questo corso.
Semi di girasole
Il consumo di semi di girasole in questa diagnosi, secondo gli ex pazienti, aiuta nel trattamento dell'infiammazione della cistifellea. Le sostanze contenute nei semi di girasole attivano il deflusso della bile dalle vie biliari. Ma l'accento dovrebbe essere posto sui semi crudi o leggermente essiccati: il prodotto tostato, così come altri alimenti preparati in questo modo, dovrebbe essere definitivamente abbandonato.
Semi di lino
Nella colecistite cronica si prescrive la stessa infusione come nel trattamento del diabete mellito. I semi di lino sono controindicati nella colecistite acuta.
Zucchero
Il cibo più appetibile per tutti i batteri è noto per essere gli zuccheri e i loro carboidrati (ricordate la microbiologia - tutti i mezzi nutritivi sono preparati sulla base dei carboidrati). Pertanto, in tutte le malattie batteriologiche vale la pena ridurre al minimo l'assunzione di zuccheri, per non creare un ambiente favorevole al loro sviluppo.
Biscotti d'avena
I medici raccomandano di evitare i biscotti d'avena per una serie di motivi:
- I biscotti sono ricchi di calorie, e questo ha un effetto estremamente negativo sullo stomaco.
- L'aggiunta di vari additivi, esaltatori di sapidità e agenti lievitanti può causare pesantezza di stomaco e malessere.
- A causa dei grassi presenti nella dolcezza, il dolce può causare processi come la flatulenza o la fermentazione.
Popcorn
Una dieta per questa condizione comporta una dieta spezzata di almeno 5-6 volte al giorno, il che significa che è necessario mangiare piccoli spuntini. I popcorn naturali sono un'opzione eccellente per uno spuntino nutriente che puoi portare con te. La condizione principale rimane invariata - deve essere fatto da solo da mais di qualità, la cui origine garantisce l'esclusione di qualsiasi additivo e trattamento.
Marmellata
Le persone con colecistite cronica possono mangiare dolci e cibi zuccherati. Oltre ai cioccolatini e ai marshmallows, la marmellata può essere inclusa nella dieta. Tuttavia, la moderazione nel consumo dovrebbe essere evitata per evitare conseguenze negative. La dose giornaliera raccomandata per la colelitiasi è di circa 60 g. Questa è la dose giornaliera totale. Se, oltre alla marmellata, il paziente consuma altri alimenti contenenti zucchero, anche questi devono essere presi in considerazione. Le persone in età avanzata possono mangiare fino a 50 g di zucchero al giorno.
Gelato
Le persone con colelitiasi dovranno dimenticare il trattamento a freddo. Il trattamento di questo disturbo comporta una serie di misure, tra cui una dieta rigorosa. Tutti i cibi freddi o refrigerati sono proibiti, e il gelato è tra questi. Il gelato può essere incluso nella dieta solo dopo la riabilitazione post-operatoria. Il vostro medico deve essere consultato prima di questo.
Halva
In caso di colecistite, quando la mucosa dello stomaco è disturbata, l'halva non dovrebbe essere usata. È un prodotto abbastanza pesante, e anche un piccolo pezzo può causare un aggravamento della colestite.
Marshmallow
È consentito includere nella dieta marshmallow in piccole quantità, ma nella fase di esacerbazione di un tale dessert dovrebbe essere abbandonato.
Succo di limone
Il succo di limone può essere usato come trattamento detergente delicato per la colelitiasi. Per il trattamento della malattia è necessario seguire una dieta rigorosa. Questo include una varietà di succhi di frutta appena spremuti. Si raccomanda il succo di limone diluito con acqua calda. Questa bevanda dovrebbe essere consumata non più tardi di 20 minuti dopo la preparazione, al fine di preservare i suoi massimi benefici per la salute. Bevetelo con una cannuccia per preservare lo smalto dei denti. Dovrebbe essere consumato mezz'ora prima del pasto. Tale bevanda è utile solo nella fase di remissione della malattia.
Succo di pomodoro
Il succo di pomodoro non dovrebbe essere bevuto durante la colelitiasi acuta. Durante la remissione persistente, la bevanda può essere consumata. Contiene molta pectina, rinvigorisce, dà una sensazione di sazietà e ha un effetto tonico. Se si cucina il succo in casa, si aggiunge ad esso un po' di olio d'oliva, un po' di prezzemolo, si ottiene un pasto completo per coloro che devono rispettare la dieta.
Il succo di pomodoro deve essere bevuto caldo, senza aggiungere sale e zucchero. Il consumo di cibo freddo con la colecistite può portare allo spasmo delle vie biliari e causare un forte dolore.
Succo di cavolo
In una malattia come la colecistite, l'uso del succo di cavolo è permesso solo quando la malattia va in remissione stabile. Durante questo periodo, l'inclusione della bevanda nella dieta quotidiana del paziente aiuterà a ripristinare il corpo dopo la malattia, normalizzare la funzione degli organi interni e ridurre significativamente la probabilità di ricadute.
Tuttavia, vale anche la pena ricordare che il succo di cavolo può essere incluso nel menu quotidiano delle persone che soffrono di colecistite solo dopo aver consultato il medico curante. Solo uno specialista qualificato sarà in grado di identificare eventuali controindicazioni, valutare tutti i rischi esistenti e l'opportunità del suo consumo.
Succo di carota
I medici permettono anche di bere questa bevanda durante una esacerbazione della colelitiasi. Aiuterà a prevenire la comparsa di placche di colesterolo, a rimuovere gli accumuli di colesterolo nocivo e di bile in eccesso, e a normalizzare la secrezione.
Succo di mela
Il succo di mele dolci è un componente essenziale della dieta nel trattamento della colelitiasi. Deve essere bevuto lentamente, preferibilmente con una cannuccia. Solo il succo appena preparato dovrebbe essere consumato e bevuto almeno mezz'ora prima dei pasti.
Succo di barbabietola fresco
Nella colelitiasi acuta, è meglio evitare il succo di barbabietola, perché provoca un'ulteriore infiammazione, ma nella fase di remissione una tale bevanda sarà estremamente utile. Il deflusso della bile è normalizzato, quindi la cistifellea comincia a lavorare senza problemi, il che supporta il normale funzionamento del fegato.
Succo di melograno
Le proprietà diuretiche del succo di melograno sono diventate la base per ripristinare il normale funzionamento del fegato e della cistifellea. Una qualità importante è considerata il fatto che il prodotto contiene proprietà antisettiche, che hanno un effetto benefico sul normale funzionamento dell'organo nella colecistite cronica. Ma è importante ricordare che con l'infiammazione, la malattia ha una fase particolarmente difficile, quindi è necessario seguire regole alimentari speciali.
Cognac
La dieta per l'infiammazione della cistifellea non include l'assunzione di alcol. Le uniche eccezioni possono essere la vodka e il cognac nobile. In piccole quantità, la bevanda raffinata non potrà diventare un provocatore della comparsa di calcoli biliari. Inoltre, è l'alcol freddo che può causare un'esacerbazione della malattia, mentre il cognac, se servito caldo, non porterà alcun rischio di esacerbazione. Tuttavia, si dovrebbe consultare uno specialista prima di berlo.
Caffè
Come per la pancreatite, il caffè può essere bevuto solo con il latte e in piccole quantità se la colecistite è presente. Questo perché la bevanda può avere un effetto negativo sulla mucosa intestinale e provocare sintomi spiacevoli.
Kissel
Se viene fatta questa diagnosi, è indicata una dieta rigorosa. Kissel è uno dei prodotti che possono essere utilizzati dai pazienti di questa categoria durante un periodo di esacerbazione, quando il digiuno terapeutico è già stato annullato, e durante la fase di remissione.
Questa bevanda ha un effetto benefico sulla digestione, ripristina la microflora intestinale, rimuove l'irritazione della mucosa dell'organo, che alla fine migliora l'attività delle vie biliari.
Dato che il kissel è in grado di rimuovere le tossine e i composti nocivi dal corpo, oltre a neutralizzare l'ambiente acido, possiamo concludere che è praticamente indispensabile per i problemi con la cistifellea.
Kvass
Per tutte le sue proprietà benefiche, il kvass ha la capacità di stimolare il rilascio di succo gastrico, motivo per cui è sulla lista degli alimenti limitati al consumo in caso di colelitiasi.
Birra
Il consumo frequente di bevande a base di birra porta al ristagno della bile nella vescica e alla formazione di calcoli in questo organo. Inoltre, l'alcol aiuta a costringere i dotti biliari. L'alcol interrompe anche il metabolismo dei lipidi, il che aumenta il livello di colesterolo nella bile. Questo accelera il processo di formazione di calcoli nella bile.
Acqua minerale
La colecistite è una malattia in cui c'è infiammazione delle pareti della cistifellea e ristagno di bile. Un trattamento intempestivo può portare alla colelitiasi e finire con un'operazione. La dieta irregolare e le abitudini malsane sono le cause principali della malattia. La prima cosa da fare è assicurarsi di mangiare frequentemente. Mangiare piccoli pasti almeno 4 volte al giorno. È importante prendere 50-100 ml di acqua minerale prima di ogni pasto. La bevanda medicinale aiuta ad eliminare la bile e riduce lo sviluppo dell'infiammazione.
Se avete dei calcoli biliari, le bevande con un alto livello di mineralizzazione non dovrebbero essere consumate. Gli effetti biliari possono far muovere le masse e causare un forte attacco di dolore che non sempre può essere trattato con antidolorifici.
Vino bianco
Questo disturbo è causato da un malfunzionamento del sistema digestivo. L'alcol può solo peggiorare le cose. Il vino può influenzare la sintesi e l'efflusso degli enzimi. Ci può essere un disturbo del metabolismo delle sostanze, che ostacola l'estrazione del colesterolo e causa la formazione di calcoli biliari. Le bevande alcoliche alterano anche la microflora della bile.
Decotto di rosa canina
Il decotto di rosa canina è innegabilmente utile per l'infiammazione della cistifellea grazie alla sua incredibile composizione e alle sue proprietà curative.
Il decotto di rosa canina dovrebbe essere preso con la colelitiasi per i seguenti motivi:
- Allevia il dolore durante la sindrome del dolore;
- Promuove la rigenerazione dei tessuti malati;
- Riduce l'infiammazione;
- Previene la formazione di calcoli.
Ricetta: si versano 20 g di bacche secche su 1 litro d'acqua e si fa bollire a fuoco lento per 15 minuti. Una volta raffreddato a temperatura ambiente, il decotto è pronto per l'uso. Si prende tre volte al giorno, 100 ml.
Vino rosso
È necessario abbassare il livello di colesterolo e normalizzare il sistema epatobiliare (in particolare il fegato). Un ottimo rimedio è il vino rosso secco, ma non più di un bicchiere ogni due giorni.
Champagne
Se una persona ha un tratto biliare anormale ed è incline alla formazione di calcoli, lo champagne dovrebbe essere scartato. La bevanda può causare nausea, vomito, attacchi dolorosi e disturbi digestivi.
Vodka
La vodka non è raccomandata per le malattie della cistifellea per una serie di ragioni:
- L'alcol favorisce la stasi della bile, che fa sì che la bile si addensi e che si formino gradualmente dei calcoli, contribuendo allo sviluppo della colelitiasi.
- Le bevande alcoliche fanno restringere i dotti biliari. Questo compromette il normale funzionamento del sistema biliare.
- L'alcol aumenta la quantità di colesterolo nel corpo, che contribuisce anche alla formazione di nuovi calcoli.
- I batteri nocivi si moltiplicano e contribuiscono all'infiammazione.
- C'è una maggiore possibilità di avere un attacco di dolore, che non sempre può essere trattato a casa.
Tè al limone
Il tè al limone non è vietato quando si ha questa condizione; ha un effetto positivo attivando la secrezione della bile, che aiuta a rimuovere i piccoli calcoli dal corpo senza chirurgia. La medicina popolare usa il limone e l'olio d'oliva per trattare questa condizione, ma dovreste consultare il vostro medico prima di farlo.
Tè bianco
Si dice che il tè bianco normalizzi il flusso della bile. Le sue proprietà antibatteriche prevengono l'infiammazione dei dotti biliari e del fegato. Una tazza di tè allevierà i crampi. Si raccomanda di bere 600 ml della bevanda al giorno durante un aggravamento.
Camomilla
L'uso della camomilla come trattamento della colecistite è appropriato solo se non è accompagnata da colelitiasi. Tuttavia, i medici raccomandano di astenersi dal bere questa bevanda medicinale fino all'inizio di una remissione stabile. Dopo che il periodo acuto è passato, la camomilla può aiutare il paziente a ripristinare la funzione degli organi danneggiati, migliorare l'immunità, avere un effetto benefico sul sistema nervoso e può prevenire la ricorrenza della patologia.
Tè verde
Il tè verde può essere un trattamento preventivo per la colelitiasi calcolosa. Bere tè ogni giorno rallenterà la formazione di calcoli. La bevanda viene preparata come segue: 20 grammi di foglie di tè vengono versati su acqua bollente e messi in infusione per alcuni minuti.
Sultanas
L'uva sultanina può essere mangiata in caso di colelitiasi. Tuttavia, si raccomanda di fare bevande sulla base di uve secche, sono più utili in questo caso.
Prugne
La dieta nello sviluppo della colecistite acuta o esacerbazione della colecistite cronica implica un rifiuto completo di molti prodotti. Questi includono le prugne.
Prugne
Quando la colelitiasi, le albicocche secche sono permesse perché aiutano a regolare la funzione intestinale e normalizzare i processi associati al deflusso della bile. Un'eccezione è durante un episodio acuto di colecistite quando c'è un forte dolore.
Carciofo
Il carciofo aiuta i pazienti con colelitiasi. Non solo ha proprietà coleretiche, ma può anche alleviare la nausea. Secondo le recensioni pubblicate su Internet, i pazienti dimenticano il disagio e la pesantezza quando consumano il vegetale regolarmente.
Menta piperita
Se a una persona viene diagnosticata una colecistite, la menta piperita viene in soccorso. Per preparare un rimedio a base di questa pianta, versare un cucchiaio di materie prime con un bicchiere di acqua bollente ripida e insistere per mezz'ora. Dopo questo, la composizione dovrebbe essere filtrata. L'infuso risultante dovrebbe essere bevuto a piccoli sorsi durante il giorno. Controindicazione all'uso della composizione è la bassa pressione sanguigna.
Radice di zenzero
Nonostante la sua utilità e la sua capacità di ridurre l'infiammazione, lo zenzero è controindicato nella colelitiasi. La sua azione in questa malattia è tale che l'irritazione della mucosa della cistifellea non fa che aumentare, e la malattia può progredire verso una forma più acuta.
Prezzemolo
Una dieta di trattamento per la colelitiasi permette il consumo di prezzemolo verde - ma non più di 60g al giorno. In alternativa, la radice può essere aggiunta alla zuppa di verdure - non più di 30 g, perché altrimenti c'è il rischio di formazione di calcoli di ossalato.
Aneto
Anche se si raccomanda di escludere l'aneto dalla dieta nella colelitiasi, alcune persone non seguono questa restrizione e aggiungono ancora erbe (in piccole quantità) ai loro piatti. Gli specialisti lo vietano, per non mettere a rischio la vostra salute inutilmente.
Ortica
Le persone che hanno sofferto a lungo di disturbi alla cistifellea possono beneficiare di questa ricetta. Si raccomanda di prendere un decotto fatto dalle radici della pianta a due radici. Per prepararlo, versare 2 cucchiai di radici schiacciate con una tazza di acqua bollente ripida, poi far bollire la composizione per un minuto a fuoco basso. Poi, assicuratevi di lasciare il brodo in infusione per 1 ora. Il rimedio popolare pronto dovrebbe essere preso 3-4 volte al giorno prima dei pasti e un quarto di tazza.
Nettarina .
Le nettarine dovrebbero essere introdotte nella dieta solo dopo aver consultato il medico.
Mele
Le mele acide non dovrebbero essere mangiate in caso di colelitiasi. Bisogna fare attenzione anche alla frutta fresca, perché provoca fermentazione e aumenta la flatulenza. I medici raccomandano vivamente di mangiare le mele al forno o sotto forma di purea. In questa variante, non causeranno effetti negativi, ma aiuteranno a sbarazzarsi dei sintomi della colecistite e della stasi biliare, normalizzare la funzione gastrointestinale ed eliminare la stitichezza. È meglio non avere più di 2-3 mele cotte nella dieta quotidiana.
Albicocche
Le albicocche possono essere incluse nella razione per questa malattia. Hanno una proprietà coleretica. Tuttavia, questo vale solo per i succhi di frutta preparati con le proprie mani da frutta matura. Non si può bere più di 1 tazza di succo alla volta.
Questo aiuta a normalizzare il deflusso della bile e a migliorare la digestione. Inoltre, le sensazioni dolorose sono ridotte e non c'è bisogno di usare grandi quantità di farmaci.
Melograno
Il melograno è leggermente coleretico, quindi la polpa del frutto può avere un effetto negativo sulla cistifellea, che è infiammata. La bile prodotta stimolerà la produzione attiva di enzimi.
Quando una persona sviluppa un gonfiore e la bile non circola correttamente nel corpo, si verifica un ristagno, che è la causa della colelitiasi. In tal caso, si possono bere 50 ml di succo di frutta diluito ogni giorno. Il trattamento viene continuato fino alla scomparsa dei sintomi.
Pesche
I diuretici e gli agenti coleretici sono utilizzati nel trattamento della colecistite. Le pesche devono essere presenti nella dieta per questa patologia. Ma se la malattia è accompagnata da pancreatite, non si dovrebbe mangiare frutta a stomaco vuoto.
Il succo di pesca ha un rapido effetto coleretico. Questa bevanda dovrebbe essere fatta solo con frutta matura. Non si dovrebbe bere più di un bicchiere alla volta. Il frutto deve essere maturo e non marcio. Devono prima essere lavati accuratamente e possono anche essere bolliti. Non si dovrebbe usare zucchero.
Pompelmo
Nel trattamento di questa malattia, il pompelmo non ha alcun valore da solo, ma può essere incluso nella dieta per migliorare la salute generale.
Mandarini
Gli agrumi dovrebbero essere evitati completamente per la colelitiasi. Altrimenti, c'è il rischio di un peggioramento della condizione generale e lo sviluppo della malattia.
Pera
Una diagnosi è essenziale. In generale, l'effetto stimolante di una pera è piccolo, ma non può essere sufficiente a causare un rapido deterioramento e un intervento chirurgico immediato. Nel corso cronico e moderato, la pera è raccomandata in qualsiasi forma. Aiuterà a sbarazzarsi del bruciore di stomaco e a migliorare la condizione generale.
Limone
È necessaria una diagnosi accurata della condizione della cistifellea. Il succo di limone è un leggero rimedio coleretico. Se la cistifellea è bloccata da calcoli, tuttavia, non si può escludere una grave complicazione della condizione, fino alla morte, senza un intervento chirurgico immediato e molto esteso.
Nella colecistite cronica con piccoli calcoli si può usare una terapia a base di succo di limone. Spremere il succo di un frutto in 1 litro d'acqua e berlo ogni due ore. Si dovrebbero bere 3 litri di acqua al limone in un giorno. È anche bene usare olio d'oliva e succo di limone in proporzione 1 a 1, aggiungere lì circa un cucchiaino di zenzero e aglio grattugiati. 100 ml dovrebbero essere bevuti ogni giorno per un mese.
Fichi
I fichi possono essere usati per la colelitiasi. I fichi possono anche essere usati per fare dei rimedi per aiutare nel trattamento della colelitiasi. Togliere i semi dai limoni (0,5 kg) e dai fichi (1,2 kg), poi macinare entrambi gli ingredienti separatamente (per esempio in un tritacarne) senza togliere la pelle. Mescolare i limoni con i fichi, lo zucchero (0,5 kg) e il miele (7 cucchiai). Prendere 2-4 cucchiai prima dei pasti.
Pomelo
Pomelo, che è ricco di vitamine, fibre alimentari, macro e micronutrienti, molto utile per la dieta dei pazienti con colelitiasi. Inoltre, le sostanze benefiche del pomelo stimolano la secrezione della bile e delle ghiandole digestive, riducendo i livelli di colesterolo ed eliminando la stitichezza. E la vitamina C previene l'ispessimento della bile, e quindi la formazione di calcoli nella cistifellea.
Arance
I pazienti che soffrono di questa malattia sono controindicati dai cibi acidi, che includono le arance.
Banane
Le banane sono permesse se mangiate con moderazione.
Kiwi
Mangiare cibi ad alto contenuto di acidi, tra cui il kiwi, non è raccomandato per la colelitiasi, perché questo può causare un'esacerbazione dell'infiammazione.
Mango
Per la colelitiasi, è molto importante seguire una dieta che non includa bacche e frutti acidi. Per questo motivo, si raccomanda di eliminare i manghi dalla dieta.
Avocado
Nel corso acuto della malattia, è meglio rifiutare l'avocado, ma 6 settimane dopo che la fase acuta è finita, è possibile introdurre il prodotto nella dieta, ma in piccole porzioni. L'avocado può aiutare a ridurre l'acidità e ad alleviare l'infiammazione. Ma la cosa principale è non mangiare troppo, perché il prodotto è abbastanza grasso.
Ciliegie
Una diagnosi di colelitiasi è una sorta di restrizione al consumo di molti alimenti. Ma le ciliegie e i prodotti a base di ciliegie non sono uno di questi. Hanno un effetto coleretico, anche se piccolo, e aiutano a rimuovere la bile dal corpo, oltre a eliminare la sabbia. Questo è il motivo per cui i medici non vietano il consumo di bacche per i pazienti che soffrono di colecistite, ma non è consigliabile mangiarle durante le esacerbazioni. Durante la remissione è ancora meglio lavorare i frutti di bosco, cioè mangiare marmellate, composte, confetture, ma non c'è nemmeno pericolo nel mangiare frutta fresca. L'unica cosa di cui diffidare è l'abuso e l'aumento dell'acidità di stomaco. Si consiglia quindi di non mangiare più di una manciata di frutta matura al giorno.
Uve
L'uva, ricca di acidi organici, vitamine e minerali, ha un effetto positivo sul trattamento della colelitiasi. Rimuovono il colesterolo in eccesso, prevengono il blocco dei vasi sanguigni e hanno effetti coleretici e diuretici. I medici raccomandano di includere i frutti maturi della pianta nella vostra dieta, ma non abusarne, perché causano fermentazione, e questo può portare a conseguenze indesiderate e complicazioni nella colecistite.
Mirtilli
La malattia è causata dall'urolitiasi ed è una complicazione dell'urolitiasi. La malattia può essere trattata con rimedi tradizionali e preparati contenenti mirtilli.
Ripristinerà il normale funzionamento del sistema urinario e allevierà l'edema. Così, il mirtillo è ampiamente utilizzato nel trattamento di molte malattie e aiuta a migliorare significativamente la condizione generale dei pazienti, accelerare i processi di guarigione.
Gelso
Poiché la colelitiasi - una malattia di natura infiammatoria, nel suo trattamento può essere applicato il gelso. Le bacche e le foglie di questa pianta hanno un forte effetto antinfiammatorio che può aiutare a superare la colelitiasi normalizzando le proprietà fisiche e biochimiche della bile.
Fragole
Poiché le fragole aumentano la secrezione della bile, sono tra gli alimenti permessi nella colecistite. Ma per la stessa ragione deve essere usato con cautela e solo dopo aver consultato un medico se la patologia è accompagnata dalla formazione di calcoli.
Ribes nero
Il ribes nero nell'infiammazione della cistifellea può ridurre il dolore e ridurre la crescita di microbi patogeni. La frutta fresca e le bevande fatte con essa possono essere usate come aiuto. La colecistite è una condizione pericolosa che deve essere trattata in consultazione con il medico.
Poiché la bacca ha proprietà coleretiche, includerla nella dieta riduce la probabilità di malattie da calcoli biliari.
Anguria
È controindicato mangiare anguria durante la colelitiasi acuta, perché può solo aggravare la situazione. Questo vale anche se la malattia è accompagnata dalla formazione di calcoli nel dotto biliare. Se la colecistite è in remissione e non ci sono concrezioni, si possono mangiare fino a 250 g di anguria al giorno, ma è meglio non tutta in una volta, ma in due pasti. Questo può anche ridurre i sintomi dell'infiammazione.
Olivello spinoso
L'olivello spinoso è controindicato in qualsiasi forma per questa malattia, sia in bacche fresche, succo, tè o composte.
Rosa canina
La rosa selvatica è usata come antimicrobico e coleretico per la colelitiasi. Un decotto delle bacche viene bevuto per alleviare i segni della malattia. Aiuta:
- eliminare il dolore, poiché ha un eccellente effetto antispasmodico;
- accelerare la riparazione dei tessuti e delle cellule danneggiate;
- ridurre l'infiammazione e normalizzare i processi metabolici;
- bloccare l'anemia;
- ridurre i livelli di colesterolo, rafforzare i vasi sanguigni.
L'uso prolungato di decotti nella colelitiasi i medici non raccomandano: può causare la soppressione del pancreas.
Lampone
Le bacche di rosmarino selvatico sono ampiamente utilizzate nel trattamento delle malattie gastrointestinali, specialmente la colelitiasi. Puoi farlo mescolando la frutta con lo zucchero e mangiandola fresca. Si può anche fare un decotto o un kissel veramente terapeutico dal mirtillo rosso. Queste bevande hanno un buon effetto antinfiammatorio e possono pulire le cellule dalle sostanze tossiche.
Lampone
I medici non vietano ai pazienti che soffrono di una malattia come la colecistite di consumare lamponi. Tuttavia, sottolineano che non bisogna mangiarli troppo. I lamponi portano enormi benefici al corpo umano e aiutano a far fronte alla malattia solo se la quantità del suo consumo è moderata.
Hawthorn
Per la colelitiasi, gli esperti consigliano infusioni regolari di biancospino orientale. Questa varietà di pianta aiuterà ad alleviare i sintomi sgradevoli della malattia e a migliorare l'effetto dei farmaci.
Uova crude
L'infiammazione della cistifellea si divide in due grandi gruppi a seconda del tono e della motilità delle vie biliari. Se la motilità è bassa, le uova crude sono molto utili, perché aiutano a contrarre i muscoli della cistifellea, ma a coloro che hanno muscoli della cistifellea troppo attivi è severamente vietato mangiarle.
Uova strapazzate
La colecistite richiede che il paziente mangi cibi che contengono meno colesterolo possibile. Per questo motivo, le frittate dovrebbero essere mangiate solo con proteine. È permesso mangiare da ½ a 1 tuorlo al giorno come componente di sformati o polpette.
Uova sode
Nella colelitiasi (sia acuta che cronica) tutti i prodotti che possono stressare eccessivamente il tratto gastrointestinale sono esclusi dalla dieta. Le uova sono già note per aumentare la funzione secretoria del pancreas e promuovere una produzione più attiva di enzimi. Pertanto, per la colelitiasi, possono essere mangiati fino a 3 volte alla settimana, solo bolliti, preferibilmente con un solo tuorlo.
Uova di quaglia
Se si mangiano uova di quaglia crude con la colelitiasi, ci si può liberare dell'eruttazione e dell'amaro in bocca che accompagna la malattia. Questo prodotto ipocalorico, ma ricco di proteine e altre vitamine, è davvero utile per questa malattia.
Cornflakes
La colecistite, soprattutto nella sua forma acuta, richiede una dieta rigorosa. Se la domanda riguarda i primi giorni di esacerbazione, è necessario rifiutarsi di mangiare del tutto. Nei giorni restanti, è necessario sviluppare la vostra dieta, compresi i prodotti della lista dei permessi.
Caratteristiche della dieta nella colecistite:
- Ci dovrebbero essere circa 5-6 pasti al giorno.
- La porzione di ogni pasto dovrebbe riempire non più di 1/3 del piatto.
- La fine di ogni pasto dovrebbe essere accompagnata da un leggero senso di fame.
- La temperatura del cibo non deve essere troppo calda - temperatura ambiente o leggermente più calda.
- Non bere immediatamente il tè o l'acqua, ma aspettare almeno 40 minuti.
- L'ultimo pasto dovrebbe essere finito almeno 2 ore prima di andare a letto.
Per quanto riguarda l'assunzione di cornflakes, tutti i cibi veloci sono proibiti per la colelitiasi. Fiocchi, patatine e altri alimenti simili rientrano nella stessa categoria.
Sushi e rolls
Sushi e rolls possono essere mangiati con la colelitiasi, ma solo in quantità limitate e con grande cautela. La loro ricca composizione permette di rafforzare il sistema immunitario, migliorare la vigilanza mentale e far fronte alle infiammazioni.
Ma dovrebbero essere mangiati solo con moderazione, senza condimenti, additivi e salse. Non dovrebbero nemmeno far parte della dieta durante un aggravamento.
Patate bollite
Il processo infiammatorio, che colpisce il tessuto della cistifellea, può anche essere controllato con un approccio olistico al trattamento. Ai pazienti vengono prescritti farmaci e una dieta.
La dieta dovrebbe includere alimenti che aiutano a ridurre l'infiammazione e a migliorare il benessere. Uno di questi alimenti sono le patate bollite. Tuttavia, non si dovrebbero mangiare patate fritte o fritte nell'olio.
Mele al forno
Non tutti i frutti e le verdure possono essere inclusi nel menu dei pazienti con colelitiasi. Tuttavia, le mele cotte non sono incluse nella lista degli alimenti a cui è stato imposto un divieto. Si possono mangiare mele, cotte con zucchero, miele o senza additivi e sbucciate dalla buccia poco a poco. Durante la remissione della malattia, le mele al forno con cagliata e panna acida possono essere preparate e mangiate con la buccia.
Crauti
Nel corso acuto della malattia, la dieta deve essere parsimoniosa per non ferire gli organi digestivi. Solo dopo che l'infiammazione si è calmata, i crauti possono essere consumati in forma fermentata. Ma si raccomanda di usarlo solo dopo averlo sciacquato con acqua bollita e dopo il trattamento termico. Si dice che la salamoia sia benefica, ma è meglio consultare uno specialista prima di usarla.
Mais bollito
Si ritiene che il mais sia benefico per la colelitiasi. E anche in quei casi in cui è accompagnato dalla formazione di calcoli. Ma stiamo parlando solo di pannocchie di mais giovani. Vengono bolliti e mangiati, ma il decotto non si butta via; basta berne un bicchiere al giorno.
Pasta
La pasta integrale può essere mangiata con questa malattia. Altri tipi di cibo dovrebbero essere esclusi dal menu.
Barbabietola bollita
Quando l'infiammazione della cistifellea, cioè nella forma cronica di colecistite, le barbabietole danno un effetto antinfiammatorio, grazie al quale si può fermare il dolore, migliorando la condizione generale del corpo. Nella fase acuta, tuttavia, il prodotto può causare ulteriori complicazioni, motivo per cui si consiglia di consultare prima il medico.
Caviale di zucchine
Zucchine, carote e pomodori sono ammessi per la colelitiasi. La zucchina allevia il ristagno della bile e riduce il carico sul fegato. Anche in assenza della cistifellea, questi prodotti non danneggiano il corpo, ma per evitare di sovraccaricarlo, tutti i componenti del caviale dovrebbero essere stufati piuttosto che fritti. Questo approccio conserverà anche nella zucchina il maggior numero di micro e macronutrienti, così come gli antiossidanti che aiutano nella lotta contro l'invecchiamento.
Cetrioli salati
Una dieta per la malattia esclude i prodotti che causano fermentazione e irritazione del tratto gastrointestinale. Sono vietate le spezie, il rafano, gli acidi, in generale, quasi tutto ciò che è contenuto nei sottaceti. Il sodio, di cui sono ricchi i sottaceti, porta alla ritenzione di umidità nel corpo e alla stasi biliare.
Zuppa di piselli
La fermentazione causata dai cibi a base di legumi è negativa per chi soffre di questo disturbo della cistifellea.
Pasta di pomodoro
La colecistite è un'infiammazione della cistifellea. Per questa condizione è indicata una dieta terapeutica, che viene prescritta da un medico tenendo conto delle condizioni del paziente. La pasta di pomodoro è controindicata. Gli specialisti raccomandano di mangiare pomodori freschi o di aggiungerli alle insalate con altre verdure. Vale la pena notare che i pomodori hanno un effetto coleretico, quindi non dovreste consumarli se avete calcoli biliari.
Brodo di pollo
Questo piatto non dovrebbe essere consumato se avete una condizione come la colelitiasi. Come qualsiasi altro brodo di carne, il brodo di pollo contiene estrattivi che stimolano la secrezione. Questo può causare un'esacerbazione della colecistite. Ma anche nel corso cronico della malattia, si può usare solo carne magra che è stata cotta in un secondo brodo.
Salsa di soia
Il sale e le spezie dovrebbero essere ridotti in questa malattia. Possono essere sostituiti abbastanza facilmente da una salsa di qualità, che consisterà solo dei quattro ingredienti elencati sopra. Ma la salsa di soia con additivi piccanti dovrebbe essere evitata.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. le informazioni su questo sito web sono solo a scopo di guida e orientamento. Si prega di consultare un professionista della salute prima di utilizzare qualsiasi consiglio contenuto nel presente documento. I professionisti della salute dovrebbero essere consultati prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".