La nutrizione nella colite: cosa si può e cosa non si può mangiare?
Una lista di cibi e bevande che puoi e non devi mangiare quando hai la colite.
- Cosa si può e cosa non si può mangiare con la colite.
- Lenticchie
- Farina d'avena
- Porridge di grano
- Porridge di mais
- Couscous
- Olio di cumino nero
- Olio di lino
- Olio di semi di zucca
- Olio di olivello spinoso
- Crema di burro
- Olio d'oliva
- Latte di capra
- Ryazhenka
- Ricotta
- Latte condensato
- Latte
- Kefir
- Yogurt
- Lardo
- Mais
- Barbabietola
- Pomodori
- Aglio
- Melanzana
- Sedano
- Zucca
- Cetrioli
- Zucchine
- Broccoli
- Patate
- Carote
- Cavolo rosso
- Curcuma
- Miele
- Propoli
- Alga
- Calamaro
- Semi di aneto
- Semi di lino
- Cioccolato amaro
- Zucchero
- Biscotti d'avena
- Gelato
- Halva
- Marshmallows
- Succo di pomodoro
- Succo di cavolo
- Succo di carota
- Succo di melograno
- Cognac
- Caffè
- Kissel
- Birra
- Acqua minerale
- Decotto di rosa canina
- Vino rosso
- Sultanas
- Menta
- Aneto
- Ortica
- Mele
- Albicocche
- Melograno
- Pesche
- Pera
- Limone
- Arance
- Banane
- Kiwi
- Avocado
- Ciliegia
- Uve
- Mirtilli
- Fragola
- Anguria
- Olivello spinoso
- Rosa canina
- Mirtillo
- Lampone
- Lampone
- Uova strapazzate
- Uova sode
- Uova di quaglia
- Mele al forno
- Pasta
- Maionese
- Zuppa di piselli
Cosa si può e non si può mangiare con la colite.
Lenticchie
Sia nell'infiammazione acuta della mucosa intestinale che nel corso cronico della malattia i legumi dovrebbero essere trattati con cautela. E gli esperti consigliano spesso alle persone con colite di limitare l'assunzione di cibo. Questo perché questo tipo di cibo è pieno di proteine vegetali e fibre pesanti, che sono abbastanza difficili da digerire e assorbire per l'intestino.
Ma se è difficile o per qualche motivo impossibile rinunciarvi, basta aggiungere curcuma, aneto o prezzemolo. Questi riducono la flatulenza e accelerano anche la dissoluzione dei solidi.
Farina d'avena
Nei primi giorni del periodo acuto, si consiglia ai pazienti con colite di ridurre al minimo la quantità di cibo mangiato. Questo requisito è dovuto alla pronunciata sintomatologia della malattia, che dà ai pazienti un'incredibile sofferenza. Il 2° o 3° giorno, tuttavia, si può introdurre nella dieta un brodo d'avena mucillaginoso con acqua.
Man mano che le condizioni del paziente migliorano, si possono introdurre porridge leggeri e zuppe. Durante il periodo di remissione, un po' di latte può essere aggiunto al pasto.
Porridge di grano
La pappa di grano è molto utile nella colite perché normalizza la funzione intestinale e la microflora. Lenisce le mucose infiammate e normalizza le feci. Ma nella colite accompagnata da gonfiore, è meglio astenersi dal mangiarlo.
Porridge di mais
Questa patologia è una malattia infiammatoria intestinale. Poiché raccomanda alimenti che non irritano l'intestino e aumentano la sua peristalsi, è meglio evitare il porridge di mais.
Couscous
I pazienti con malattie infiammatorie intestinali dovrebbero mangiare solo porridge liquido e solo in piccole quantità.
Olio di cumino nero
Grazie alle sue proprietà uniche, l'olio di cumino nero può anche essere usato per trattare la colite. Se usato correttamente può aiutare a
- normalizzare le feci del paziente;
- ridurre la sindrome del dolore acuto;
- Sbarazzarsi della flatulenza.
I medici sottolineano che il prodotto dovrebbe essere introdotto solo come parte di un trattamento completo dopo aver consultato il medico e valutato le condizioni generali del paziente. Ricorda - l'autotrattamento può portare non solo a un peggioramento della condizione generale, ma anche allo sviluppo di malattie correlate!
Olio di lino
L'olio di semi di lino si trova spesso nella composizione dei pasti dietetici per i pazienti con colite. Questo perché il prodotto ha un effetto benefico sulla mucosa del tratto gastrointestinale, proteggendola avvolgendola e aiutando le feci a muoversi più facilmente attraverso l'intestino. Allevia anche l'infiammazione e il dolore, e tratta le erosioni, facilitando il processo di defecazione.
Olio di semi di zucca
In questa malattia, non si raccomanda di bere olio di semi di zucca durante un'esacerbazione, per non provocare un peggioramento della situazione. Tuttavia, durante il periodo di remissione, questo prodotto è essenziale per eliminare tutti gli effetti dell'infiammazione e prevenire una recidiva.
Olio di olivello spinoso
Le persone che hanno sperimentato la colite intestinale sanno che non esiste una cura. L'unico modo per alleviare la condizione è quello di attenersi a una dieta corretta e periodicamente alleviare i sintomi con i farmaci.
L'olio di olivello spinoso può rendere meno frequente la frequenza delle esacerbazioni. In questo caso, i suoi benefici e il suo uso sono simili a quelli per altre malattie intestinali. Dovrebbe essere preso, come detto sopra, solo dopo l'approvazione del gastroenterologo curante.
Burro
Gli alimenti che contengono grassi trans sono proibiti in questa malattia. Il burro è nella lista di questi alimenti. Vale la pena notare che in alcuni casi di colite, sono permessi 40-50 grammi (non di più) di burro al giorno.
Olio d'oliva
Per la colite acuta, l'olio spremuto a freddo è incluso nella dieta e usato anche per i microcitteri. Questo tipo di trattamento topico promuove una rapida guarigione dell'intestino traumatizzato. La procedura dovrebbe essere eseguita di notte in modo che la mucosa danneggiata abbia il tempo di assorbire tutti gli ingredienti benefici.
Inoltre, qualsiasi olio è buono per lubrificare le pareti interne dell'intestino, il che facilita notevolmente il passaggio delle feci. Come i risultati di studi clinici, i pazienti con colite, che hanno regolarmente preso un cucchiaio di olio d'oliva nelle ore del mattino, gestito molte volte più duratura remissione.
Latte di capra
L'uso del latte di mucca nella colite è irto di gonfiore addominale, la comparsa di pesantezza, quindi è escluso dalla dieta. È l'esatto opposto del latte di capra nel suo effetto sul corpo. I medici raccomandano di consumare solo latte di capra. A causa della sua composizione, ha un effetto positivo sugli organi del tratto gastrointestinale, allevia i sintomi della colite e normalizza la microflora.
Ryazhenka
Ryazhenka è approvato per l'infiammazione dell'intestino solo in forma cronica in remissione e non più di 200 ml al giorno.
Ricotta
Se la colite cronica è esacerbata, il purè di cagliata è permesso nella dieta del paziente. Durante la fase di remissione della colite, si raccomanda anche di mangiare una quantità sufficiente di ricotta. La colite con costipazione richiede ricotta grassa nella dieta, mentre la manifestazione della colite con diarrea è consentita prodotto fresco con meno contenuto di grassi.
Latte condensato
È vietato mangiare latte condensato nella colite. Altrimenti c'è il rischio di un aggravamento della malattia e un peggioramento delle condizioni del paziente.
Latte
Si tratta di una grave malattia infiammatoria intestinale, che anche in remissione richiede una dieta piuttosto rigida. Il latte di mucca deve essere completamente evitato. Durante la digestione della proteina A1 di cui sopra viene secreta una sostanza chiamata BKM 7 (beta-casomformina). Non ha alcun effetto sulle persone sane. Ma se c'è un danno anche lieve alle pareti intestinali, peggiora la loro condizione e aumenta l'infiammazione a causa delle sue proprietà ossidanti. Quindi il latte dovrà essere evitato.
Kefir
La situazione è considerata individualmente, poiché la flatulenza e l'intolleranza intestinale al lattosio nella colite possono peggiorare la condizione. Se bere kefir fa sentire meglio e previene problemi gastrointestinali, è importante includerlo nella dieta, per saturare il corpo con micro e macro nutrienti sani.
Yogurt
Lo yogurt non è solo un alimento base della dieta, ma è anche benefico grazie ai suoi ricchi batteri lattici. Per la colite, ha un effetto positivo sulla regolazione delle feci del paziente. Si raccomanda di mangiare yogurt con additivi naturali - albicocche, prugne, frutta e crusca di grano. Il contenuto di grassi dello yogurt deve essere minimo e non ci devono essere additivi.
Lardo
La malattia richiede la supervisione obbligatoria di uno specialista e una dieta rigorosa, che vieta il consumo di lardo.
Mais
I medici permettono l'uso del mais per i pazienti con colite, ma solo sotto forma di porridge. Il porridge sarà una buona fonte di carboidrati e aiuterà il paziente a eliminare la stitichezza. Si consiglia di prendere il prodotto 2 ore prima del pasto principale. Ma la quantità di cereali consumati è limitata. Se una persona sana può mangiare fino a 200 g di prodotto al giorno, 2 cucchiai sono sufficienti per un paziente.
Barbabietola
Quando le pareti intestinali sono infiammate, le verdure crude, compresa la barbabietola, non dovrebbero essere mangiate perché stimolano l'organo. Un consumo eccessivo durante un'esacerbazione può causare dolore e diarrea. Durante una fase cronica o in remissione, la barbabietola bollita è accettabile. La barbabietola dovrebbe essere aggiunta con cautela alla dieta, aumentando gradualmente fino a 100-200 g al giorno. Le verdure di radice bollite aiutano a ripristinare i processi metabolici nel corpo, hanno un effetto benefico sulle membrane mucose del tratto gastrointestinale e aiutano a prevenire gli attacchi di colite.
Pomodori
Solo i pomodori freschi senza buccia dovrebbero essere presenti nella dieta dei pazienti. Grazie alle loro proprietà, il prodotto aiuterà a proteggere la mucosa intestinale dagli effetti negativi di una serie di fattori.
Aglio
L'aglio può essere aggiunto al cibo in piccole quantità per la colite. Normalizzerà la funzione intestinale e aiuterà anche nel trattamento dell'infiammazione degli organi digestivi. Si raccomanda di prendere circa 2 grammi di aglio in polvere 2 volte al giorno dopo un pasto. Questo aiuterà a regolare le feci in poco tempo e ad alleviare la diarrea che si verifica con la colite. Tuttavia, bisogna tenere conto delle caratteristiche individuali di ogni singola persona, quindi si dovrebbe chiedere consiglio a uno specialista prima di iniziare a mangiare la verdura calda.
Melanzana
La melanzana, come qualsiasi cibo, può portare a gravi complicazioni se si ha una colite non diagnosticata. Il medico può in seguito includere nella dieta le melanzane al vapore o al forno. Il trattamento termico è estremamente importante e un tempo di cottura supplementare del 10-15% dovrebbe essere aggiunto al tempo di cottura raccomandato nella ricetta.
Sedano
Gli oli essenziali del sedano possono aumentare l'acidità dei succhi gastrici, che sono aggressivi e possono causare processi putrefattivi. Possono aggravare il corso della malattia. Pertanto, si raccomanda di limitare l'uso del sedano nella colite.
Zucca
Per la colite, la zucca può essere mangiata, ma solo arrostita o leggermente fritta, senza che il prodotto sia grossolanamente cotto. Si possono includere anche semi crudi e secchi.
Cetrioli
La dieta per la colite deve essere adattata ad ogni paziente individualmente. I cetrioli sottaceto e salati dovrebbero essere completamente esclusi, ma i cetrioli freschi possono essere utilizzati nel menu quotidiano del paziente.
Zucchine
Le zucchine fritte, le verdure sottaceto e le frittelle e le frittelle non dovrebbero essere mangiate con questa patologia. Le zucchine in forma bollita sono utili.
Broccoli
Nella colite o nella malattia di Crohn, c'è un'infiammazione costante nello stomaco. C'è un vero campo di battaglia tra il sistema immunitario e i batteri. Una recente scoperta di un team di scienziati svedesi ha dimostrato che mangiare broccoli aiuta a trattare la malattia. I broccoli, grazie alle loro vitamine e minerali, rafforzano le difese del sistema immunitario e le loro fibre alimentari eliminano dal corpo non solo le tossine ma anche i batteri patogeni.
Patate
Le patate sono incluse nella lista degli alimenti permessi in questa malattia. Le patate dovrebbero essere cucinate con meno sale possibile.
Carote
Se la mucosa intestinale è danneggiata, non deve essere irritata da fibre grossolane, quindi le carote dovrebbero essere usate in questi casi in forma bollita o al forno, e anche come purè di patate. Allora può aiutare a ripristinare la salute più rapidamente. Se hai qualche malattia grave, dovresti parlare con il tuo medico prima di introdurlo nella tua dieta.
Cavolfiore
Il cavolfiore non dovrebbe essere mangiato durante un'esacerbazione della colite. Il trattamento abituale durante questo periodo è la fame e poi una transizione graduale a una dieta parsimoniosa. Di tutti i tipi di cavolo, solo il cavolfiore è permesso durante la dieta solo quando i sintomi si placano. I pazienti affetti da colite possono mangiare questa verdura in uno stufato o in forma bollita. Il cavolo fritto non è adatto a questa condizione.
Per la colite con diarrea, si consiglia di limitare l'uso del cavolfiore. Tuttavia, se la colite è accompagnata da stitichezza, la verdura dovrebbe essere presa regolarmente perché aumenta la peristalsi intestinale.
curcuma
Gli esperti hanno opinioni contrastanti sui benefici della curcuma per la colite. Solo recentemente questo prodotto è stato generalmente vietato per l'infiammazione dell'intestino. Ma recenti studi scientifici hanno dimostrato che la spezia può accelerare il processo di guarigione. Ma per decidere se includere questo prodotto insolito nel trattamento complesso può solo un medico, e non il paziente o i suoi parenti. La colite è una malattia seria. Pertanto, qualsiasi dilettantismo nel suo trattamento è inaccettabile.
Miele
Il miele è considerato un antinfiammatorio naturale, quindi non solo è possibile ma anche molto utile per questa condizione.
Propoli
La colite nella fase acuta è caratterizzata da dolore intenso, flatulenza, disturbo delle feci sotto forma di stitichezza o diarrea. Tutti questi sintomi sgradevoli causano disagio e sofferenza al paziente. Il paziente può essere alleviato da semplici rimedi a base di propoli. È sufficiente prendere una tintura del prodotto delle api in alcool in una concentrazione debole (10%) di 30 gocce tre volte al giorno per il processo infiammatorio è andato giù. Il pre farmaco deve essere diluito con latte o acqua (100 ml). Un modo così delicato di trattare i primi 5-7 giorni, e poi si può prendere una soluzione più concentrata (30%). La dose può essere aumentata fino a 40 gocce.
I microlitri sono efficaci nella colite: 4 g di prodotto al miele per 100 g di acqua bollita. Dopo che la soluzione è stata infusa per un giorno, può essere utilizzata per il trattamento. L'intestino deve essere accuratamente pulito prima di usare i microcitteri.
Alga
Le alghe si gonfiano nello stomaco e causano l'irritazione dei recettori della mucosa mentre viaggiano lungo il tratto gastrointestinale. Pertanto, nella colite acuta (o esacerbazione acuta della malattia cronica) è controindicato.
Calamaro
Nella colite (infiammazione patologica della mucosa dell'intestino crasso) richiede una dieta rigorosa. Ma permette l'inclusione nel menu e i frutti di mare, compresi i calamari. Anche in questo caso, grazie alla sua ricca composizione e alla sua facile digeribilità, non provoca alcun danno potenziale alla salute e non aggrava il corso della malattia. Può essere aggiunto alla dieta in qualsiasi forma di cottura, tranne la frittura.
Semi di aneto
I semi di aneto sotto forma di tintura possono aiutare a combattere la malattia e ripristinare la funzione gastrointestinale. Inibiscono la flora patogena, che è la causa della malattia, ed eliminano anche i focolai di infezione nel pancreas e nella vescica.
Semi di lino
Si tratta di una malattia infiammatoria intestinale in cui non è raccomandato prendere farmaci che aumentano la peristalsi, compresi i semi di lino.
Cioccolato amaro
In generale, piccole quantità di cioccolato amaro possono essere consumate nei pazienti con colite se non hanno allergie alimentari. Tuttavia, si dovrebbe apprezzare che il prodotto può avere un effetto leggermente lassativo. Diversi studi hanno riportato un'associazione di un'esacerbazione della malattia di Crohn e della colite ulcerosa con il consumo di cioccolato amaro, quindi la scelta migliore è quella di limitare il consumo a una quantità minima.
Zucchero
L'infiammazione della membrana mucosa del colon è chiamata colite. I medici consigliano di mangiare cibi semplici per molte malattie che sono associate a disturbi nel funzionamento sano degli organi coinvolti nella digestione. Non deve mettere a dura prova la digestione. Lo zucchero, pur contenendo carboidrati digeribili, non è un tale alimento e dovrebbe quindi essere ridotto al minimo.
Biscotti d'avena
Poiché la colite ha diverse forme di esacerbazione - acuta e cronica - la dieta sarà diversa nelle diverse fasi. In una tale malattia, i medici raccomandano alcuni giorni di non prendere alcun cibo, e dopo l'inedia prescrivono al paziente una dieta rigorosa, in cui si può dimenticare i dolci da negozio. Per questo motivo dovresti escludere i biscotti d'avena dalla tua dieta quotidiana, ma a volte puoi concederti dei dolci fatti in casa.
Gelato
Con grande rammarico dei mangiatori di dolci, i medici proibiscono rigorosamente di mangiare qualsiasi cibo con zucchero, compreso il gelato, quando si ha la colite. Nessuna quantità di trucchi di cucina e di fare il gelato naturale fatto in casa aiuterà a sbarazzarsi degli effetti negativi che sarebbero causati dalla dolcezza. Il trattamento della colite comporta un ordine rigoroso della dieta e delle abitudini alimentari. Per sbarazzarsi del disturbo dai pazienti è necessaria una stretta osservanza di una dieta che elimina completamente lo zucchero, di cui c'è tanto nel dolce freddo.
Halva
A causa del contenuto in halva di molte sostanze benefiche e vitamine, con la colite può e deve essere mangiato. In particolare, in questo caso, la fibra alimentare insolubile ha un effetto positivo sul tratto gastrointestinale.
Tuttavia, ci sono alcune sfumature. I semi di girasole sono usati nella preparazione dell'halva, che può accumulare varie sostanze cancerogene. E quando si conserva a lungo, le sostanze nocive superano quelle benefiche, il che è pericoloso in una condizione come la colite.
Marshmallow
Gli esperti dicono che i marshmallows nell'intestino della colite sono utili per la normalizzazione della microflora. La proteina del prodotto rafforza le pareti dell'intestino, alleviando così l'infiammazione ed eliminando i sintomi più sgradevoli della colite.
Succo di pomodoro
Solo il succo di pomodoro appena fatto in casa dovrebbe essere usato se si ha la colite. Un prodotto acquistato può contenere coloranti e conservanti vari, che possono danneggiare il tratto gastrointestinale ferito. Vale la pena notare che il succo deve essere diluito con acqua bollita per questa condizione, altrimenti la funzione intestinale sarà rallentata.
Il succo di pomodoro in caso di colite sarà un buon rimedio che stimolerà l'intestino e proteggerà anche dalla possibile comparsa del cancro. Questa bevanda dovrebbe essere bevuta prima dei pasti, senza sale aggiunto.
Succo di cavolo
Non rinunciare a questa bevanda naturale per i pazienti che soffrono di colite. In quantità limitate, il succo di cavolo può migliorare le condizioni generali del paziente, alleviare le manifestazioni spiacevoli della malattia e accelerare il processo di guarigione.
Succo di carota
I gastroenterologi raccomandano vivamente ai pazienti che soffrono di colite di eliminare completamente il succo di carota dal menu quotidiano durante il periodo acuto. A questo punto, al paziente viene mostrato il digiuno terapeutico, il cui scopo è quello di alleviare i sintomi acuti.
Questa bevanda può essere consumata solo dopo che le condizioni del paziente si sono stabilizzate. Tuttavia, grandi quantità di succo non dovrebbero essere consumate. Solo il medico che ha in cura il paziente può determinare la quantità e la frequenza di consumo consentita. In alcuni casi, le restrizioni possono essere minime, mentre in altri sarà necessaria una dieta rigorosa.
Se si segue il consiglio del medico, il succo di carota non solo può aiutare ad alleviare i sintomi sgradevoli della colite, ma anche a nutrire un corpo impoverito di nutrienti.
Succo di melograno
Il consumo di succo di melograno è considerato caso per caso - con l'approvazione del medico - perché il suo scopo principale è considerato la produzione di batteri intestinali, che possono ridurre l'infiammazione. Come risultato, la sensazione di infiammazione e di bruciore è alleviata.
Cognac
La colite è una condizione grave in cui il consumo di brandy è strettamente proibito. Questo si basa sul fatto che è l'alcol che può portare allo sviluppo di questa patologia. Una volta nel corpo, il cognac causa l'infiammazione della mucosa intestinale e disturba anche la peristalsi del retto. Ecco perché il cognac, come qualsiasi altro alcol, non dovrebbe essere consumato nella colite in qualsiasi stadio della malattia!
Caffè
La colite infligge danni alla mucosa intestinale. È severamente vietato bere caffè e tè forte. Questo perché la bevanda ha un effetto negativo sulla mucosa dell'organo e provoca la diffusione del processo patologico.
Non includere il caffè con latte nella tua razione di colite. Anche se il latte riduce gli effetti negativi della bevanda, può anche causare danni irreparabili.
Kissel
Se la colite si manifesta con lo sviluppo di diarrea, si raccomanda di fare un kissel alla frutta o alle bacche. Questa bevanda avvolgerà l'intestino, assorbirà tutti i componenti nocivi e avrà un effetto indurente a causa dei tannini nella sua composizione.
Prima di utilizzare questo trattamento aggiuntivo per la colite con diarrea, si consiglia di determinare inizialmente la causa del disturbo. In questo caso, si dovrebbero usare solo dolcetti fatti in casa. È meglio evitare le bricchette. Si crede che se una tale bevanda viene consumata tre volte al giorno, la condizione del paziente migliorerà presto.
Birra
Nella colite la birra appartiene alla lista dei prodotti proibiti. Il fatto è che l'alcol in questo caso interferisce con la peristalsi del retto, il che provoca lo sviluppo della colite. Le persone che soffrono di questa patologia e continuano a bere alcolici, in particolare birra, hanno maggiori probabilità di soffrire di stitichezza perché non consumano abbastanza cibo.
Acqua minerale
L'acqua minerale non solo aiuta ad alleviare la sete, ma ha anche un effetto benefico sulle pareti infiammate della mucosa intestinale. Il contenuto di minerali di una bevanda adatta dovrebbe essere scelto in base alle raccomandazioni del medico. L'acqua con un basso contenuto di minerali è prescritta in caso di aumento dei movimenti intestinali. La durata del trattamento è di tre settimane. Il liquido deve essere mantenuto caldo (non meno di 36 gradi Celsius).
Se la funzione intestinale è compromessa, si raccomanda di bere acqua con un grado medio di mineralizzazione. La temperatura dovrebbe essere di 20 gradi. La durata del trattamento è di tre settimane.
Gli studi hanno dimostrato che si osservano i seguenti cambiamenti se si seguono tutte le raccomandazioni
- la normale motilità intestinale viene ripristinata;
- La capacità rigenerativa della membrana mucosa è aumentata;
- L'infiammazione diminuisce.
I microcliri con acqua minerale ripristinano la microflora intestinale e migliorano il benessere del paziente. A questo scopo, l'acqua viene riscaldata a 37 gradi e somministrata per via rettale in piccole quantità. Una singola dose non dovrebbe superare i 50 ml.
Decotto di rosa canina
La rosa canina è usata come antinfiammatorio nella colite. Gli ingredienti medicinali che compongono le bacche della pianta hanno un effetto rinforzante sull'intestino. Per questo motivo, gli esperti raccomandano l'uso del brodo di rosa canina nella colite. È permesso usare l'infusione non solo nel periodo di remissione, ma anche durante la fase acuta.
Ricetta per infusione in colite: 25 g di rosa canina versare acqua bollente di 200 ml e coprire. L'infusione risultante si raccomanda di usarla tre volte al giorno. Una singola dose è di 25 ml. Il rimedio aiuta a ridurre la sindrome del dolore.
Vino rosso
Si tratta di una malattia infiammatoria, ma le cause non sono ancora state determinate. Alcuni esperti credono che il vino rosso, che contiene antiossidanti, abbia eccellenti proprietà antinfiammatorie. Si consiglia di berlo come cura, 2 cucchiai tre volte al giorno mezz'ora prima di un pasto. La durata di tale corso non dovrebbe essere più di un mese. Tuttavia, questo metodo di trattamento ha anche i suoi detrattori.
Sultanas
Nella colite, gli esperti non raccomandano, e in alcuni casi addirittura vietano l'uso dell'uva sultanina. Se durante il corso della malattia il paziente soffre di diarrea, le bacche secche non devono essere mangiate. In caso di stitichezza, è possibile includerli nella dieta, ma dopo aver consultato un medico, e l'uva secca dovrebbe essere usata solo come parte di altri piatti.
Menta piperita
La colite è un'infiammazione della membrana mucosa dell'intestino crasso. Può essere acuta o cronica. Per alleviare i sintomi di questa condizione, versare 30 g di erba di menta piperita in 2 bicchieri di acqua bollita e metterla in infusione per 30 minuti. Alla fine di questo periodo, filtrare il liquido e bere 100 ml due volte al giorno prima dei pasti.
Aneto
L'aneto può anche essere incluso nella dieta per la colite. Il tè di semi di aneto è un trattamento efficace per la colite.
Ortica
La seguente formula è raccomandata per i pazienti con colite cronica: mescolare in proporzioni uguali foglie pungenti, menta piperita, camomilla comune e mirtilli secchi. Esattamente 3 cucchiai. miscela versare 3 tazze di acqua bollente preparato, e poi insistere almeno 4-5 ore in un thermos o in una pentola con un coperchio, avvolto con una coperta. Dopo di che, filtrare e spremere la materia prima. Pronto a prendere infusione calda una tazza al giorno per mezz'ora prima di un pasto.
Mele
Nella colite, i pazienti devono seguire una dieta rigorosa per non causare un'esacerbazione della malattia. Purtroppo, molti frutti sono proibiti, ma le mele hanno difeso il loro diritto di essere mangiate durante la malattia. La pectina nel frutto normalizza le feci e i phytoncides fanno un eccellente lavoro di distruzione dei batteri patogeni. I medici raccomandano di mangiare mele fresche per la colite accompagnata da diarrea, e frutta cotta a stomaco vuoto per la stitichezza. In ogni caso, una mela dovrebbe essere sbucciata, poiché contiene fibre insolubili che possono danneggiare l'intestino infiammato. Il medico può decidere quale debba essere la dose giornaliera, tenendo conto delle condizioni del paziente e delle specificità della diagnosi.
Albicocche
Le albicocche sono controindicate nei pazienti che soffrono di sindrome dell'intestino irritabile. Questo prodotto contiene fibre, che fanno sì che il contenuto si muova rapidamente attraverso l'intestino crasso. Il consumo di questo frutto è pericoloso in caso di colite, perché può portare a feci allentate e crampi addominali.
Melograno
Il melograno è buono per tutte le malattie degli organi digestivi. I melograni sono anche utili nella dieta delle persone con diagnosi di colite. Il melograno è chiamato il pulitore dell'intestino per una ragione. Ciò è dovuto al fatto che questi frutti inibiscono lo sviluppo di agenti patogeni, senza influenzare i batteri benefici. I rimedi a base di melograno possono essere utilizzati anche nel trattamento della colite. Un decotto o un'infusione dovrebbe essere preparato a questo scopo. Tuttavia, vale la pena notare che l'effetto terapeutico si ottiene solo in una malattia che è accompagnata da diarrea, in quanto il frutto ha proprietà astringenti. Inoltre, la buccia del melograno contiene elementi che hanno un effetto antinfiammatorio, garantendo una rapida guarigione della mucosa danneggiata dell'organo.
Tenete presente che bere il succo di melograno nella sua forma pura è controindicato per le persone con colite, perché può avere un effetto irritante. È per questo motivo che si dovrebbe diluire il prodotto con acqua e berlo con una cannuccia.
Pesche
Tutti i frutti hanno un sacco di fibra, che è essenziale per il tratto digestivo. Le pesche non fanno eccezione a questa regola. Tuttavia, bisogna ricordare che solo la fibra solubile può essere utilizzata in caso di infiammazione dell'intestino. La forma insolubile può solo aggravare la condizione. Pertanto, i medici consigliano ai pazienti con colite di essere molto cauti nell'assunzione di tale frutta.
Pera
Non mangiare le pere allo stato crudo. Le fibre ruvide irritano la parete intestinale e peggiorano la condizione. Il medico può includere pere al forno, bollite o stufate in piccole quantità nella dieta sulla base di una diagnosi oggettiva. I succhi e le composte non contengono fibre e possono quindi essere aggiunti liberamente alla dieta.
Limone
La colite è una condizione seria che deve essere diagnosticata il prima possibile. Non mangiare mai limone, altri agrumi, noci, pomodori e nemmeno il latte. Solo dopo una diagnosi il medico può prescrivere una dieta. In alcune forme croniche di colite, il limone è usato in modo limitato in altri pasti o bevande.
Arance
Questa malattia colpisce il colon. L'arancia provoca uno stato di malessere nei pazienti con colite, quindi è meglio non mangiarla.
Banane
È necessario seguire rigorosamente la dieta prescritta. Si raccomanda di includere le banane, che sono permesse anche durante i periodi di malattia acuta.
Kiwi
Gli specialisti raccomandano di non consumare kiwi nella colite, poiché questo prodotto ha un effetto lassativo, che è indesiderabile in questo caso e può provocare un peggioramento dei sintomi della malattia.
Avocado
Gli infusi di foglie e semi di avocado sono usati per i disturbi intestinali, comprese le malattie batteriche. Una tale pozione aiuta ad uccidere gli agenti patogeni, ad alleviare la febbre, a calmare l'irritazione e a guarire le mucose. L'avocado stesso sarà un nutriente prezioso, sostenendo la forza del corpo mentre combatte una malattia così delicata.
Ciliegia
La colite è una malattia abbastanza comune in cui ai pazienti è vietato mangiare la maggior parte delle bacche e della frutta. In remissione, uno può essere autorizzato a mangiare ciliegie, ma deve stare molto attento. Non si possono mangiare più di 200 g di frutta fresca alla settimana. Ma le bacche che sono state trattate termicamente, cioè la marmellata, possono essere godute. Il corpo sarà saturo di oligoelementi utili e non verrà fatto alcun danno particolare. In ogni caso è necessario consultare un medico, perché solo uno specialista è in grado di identificare tutti i possibili rischi del consumo.
Uve
L'uva è severamente proibita in caso di colite. Questo perché la mucosa infiammata non può digerire il cibo che contiene molte fibre, e l'uva ne ha in abbondanza. Inoltre, la disbiosi intestinale è una frequente compagna della colite. Lo zucchero della frutta inibisce la moltiplicazione dei batteri nocivi e quindi uccide la restante microflora intestinale utile.
Mirtilli
La colite si sviluppa su uno sfondo di infiammazione della mucosa intestinale. I sintomi principali sono dolore, gonfiore e feci allentate. I mirtilli possono aiutare a sbarazzarsi di questi sintomi sgradevoli.
L'uso di bacche quando viene diagnosticata una colite non è vietato. Ma devono essere mangiati con cautela e dopo aver consultato uno specialista.
Fragole
Come per qualsiasi altra malattia infiammatoria del tratto gastrointestinale, non si raccomanda di mangiare fragole fresche, perché gli acidi e le fibre in questo caso aggravano solo i problemi.
Anguria
L'anguria non dovrebbe essere mangiata affatto durante un episodio acuto di colite. E anche in remissione, bisogna fare attenzione a non superare i 200 g di polpa al giorno.
Olivello spinoso
L'olivello spinoso è strettamente controindicato nei casi acuti della malattia. In remissione stabile si possono bere bocconi e composte per normalizzare la digestione e migliorare lo stato delle mucose.
Rosa canina
I medici credono che la rosa canina dovrebbe essere mangiata con questa malattia. È ricco di carotene, pectina, vari acidi, ecc. Nella colite, è usato come un antinfiammatorio molto efficace.
L'erba può essere usata nella colite sia nei periodi di esacerbazione che nella remissione. Se si masticano alcune foglie di rosa canina, per esempio, durante la nausea, che è una compagna quasi costante della malattia, la nausea può essere smorzata. I decotti della pianta aiutano anche con il sanguinamento, che spesso si verifica anche con la colite.
Mirtilli
Gli esperti dicono che i mirtilli possono aiutare ad alleviare i sintomi della colite. Questo è dovuto alle sue proprietà antinfiammatorie.
Il suo contenuto di fibre alimentari normalizza le feci, allevia il gonfiore e migliora le condizioni generali del paziente.
Infusione fredda
Un infuso freddo di bacche secche dovrebbe essere usato per alleviare i sintomi della colite. 15 g di frutta la sera con un bicchiere di acqua fredda e lasciare la notte. Durante il giorno successivo, consumare l'infusione in diverse porzioni.
Lampone
La colite è una malattia che si sviluppa sulla membrana mucosa dell'intestino crasso. I sintomi sono sgradevoli e a volte anche pericolosi. Le cause della malattia possono essere diverse. Le bacche saranno molto utili per trattare il disturbo, se usate correttamente. Il ricco contenuto di vitamine e minerali delle bacche aiuta a normalizzare le feci, indipendentemente dal fatto che la colite si manifesti con diarrea o costipazione. Inoltre, le sostanze benefiche della bacca impediscono lo sviluppo di processi infiammatori nella mucosa dell'intestino crasso. Ha anche un effetto antispasmodico.
Lamponi
Gli esperti sostengono che i lamponi freschi in malattie come la colite possono portare all'esacerbazione della patologia e allo sviluppo di gravi complicazioni. La ragione di questo divieto è la presenza di piccoli semi nelle bacche, che possono irritare e traumatizzare la mucosa del tratto gastrointestinale, il che è estremamente indesiderabile nella colite.
Succo appena spremuto e decotti delle foglie della pianta con moderazione possono avere un effetto positivo sul corso della malattia e aiutare ad alleviare i sintomi spiacevoli.
Uova strapazzate
La dieta per la colite non dovrebbe concentrarsi solo sull'eliminazione di tutti i cibi che irritano l'intestino, ma anche sull'assicurarsi che il cibo sia nutriente. Le uova in forma bollita, cruda o fritta sono strettamente proibite nella colite. Tuttavia, le frittate al vapore cucinate con acqua non solo sono permesse, ma anche raccomandate. È comunque importante mantenere la norma di 2 uova al giorno.
Uova sode
La colite intestinale si presenta in molte forme e può essere accompagnata da diarrea o costipazione. Se hai una colite con diarrea, le uova sode dovrebbero essere nella tua dieta. Le uova sono tra gli alimenti che normalizzano le feci e calmano l'intestino.
Come già detto, sono ricchi di proteine, che a volte possono contribuire alla stitichezza. Nel caso di uno sgabello sconvolto, questa proprietà è solo benefica.
In caso di colite con costipazione, è meglio escludere le uova dal menu, nonostante la loro utilità. Nei periodi di remissione della malattia è permesso usare 1 uovo al giorno, bollito, ma è necessario controllare con il vostro gastroenterologo curante.
Uova di quaglia
Le uova sono essenziali per la colite. E sono utilizzati non solo come prodotto dietetico, ma hanno anche un effetto terapeutico molto efficace. Particolarmente utili sono le uova in forma cruda, poiché hanno proprietà antibatteriche, sono ben assorbite dal corpo, hanno un effetto analgesico e antinfiammatorio. Tuttavia, dovreste consultare il vostro medico in ogni caso.
Mele al forno
Le mele al forno dovrebbero essere mangiate, ma non più di 1-2 mele al forno al giorno per la colite. Inoltre, la preferenza dovrebbe essere data alle mele di varietà dolci, poiché l'eccessiva acidità dovrebbe essere evitata nella colite. Le mele possono essere cotte con zucchero, miele o ricotta. Praticamente qualsiasi tipo di frutta cotta è adatto alle persone con colite. Non solo può darti una sensazione migliore, ma è una buona alternativa ai dolci che non dovresti mangiare se hai la colite.
Pasta
La dieta per questa malattia comporta una rigorosa astinenza dagli alimenti con un alto contenuto di fibre. Pertanto, la pasta in qualsiasi forma è proibita. Mangiare pasta può aggravare i sintomi della colite perché l'intestino crasso infiammato accumula fibre da questo prodotto, aggravando così il corso cronico della malattia.
Maionese
Nella colite i colpevoli più comuni sono i cibi grassi e affumicati. Così un'altra porzione di salsa grassa con aggiunta di acido e senape causerà irritazione dell'intestino, fermentazione in esso, feci alterate e un altro attacco di dolore.
Zuppa di piselli
Se una persona soffre di colite, dovrebbe anche usare i piselli nella sua dieta con cautela. Meglio ancora, eliminate semplicemente questa coltura dalla dieta.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo di lucro. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulente specializzato. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".