Birra: proprietà salutari e controindicazioni
La birra è una delle bevande più popolari. C'è una vasta scelta ed è facile trovarne una adatta. Il processo di produzione della birra è nato molto tempo fa, ma oggi è possibile fare questa bevanda alcolica in casa.
- Tipi di birra
- Qual è la differenza tra la birra e il birrificio
- La differenza tra birra filtrata e non filtrata
- Qual è la differenza tra la birra artigianale e la birra normale
- Qual è la differenza tra ale e birra
- Qual è la differenza tra birra scura e chiara
- Più sano: chiaro o scuro
- Più sano: vino o birra
- Composizione e contenuto calorico
- A cosa serve la birra?
- Benefici generali
- Per le donne
- Per gli uomini
- Durante la gravidanza
- Per l'allattamento al seno
- Per i bambini
- La birra dal vivo è utile?
- Benefici e danni della birra non filtrata
- Birra analcolica: benefici e danni
- Si può consumare birra mentre si perde peso?
- La birra in medicina
- Diabete
- Pancreatite
- Gastrite
- Per l'intestino
- Per la stitichezza
- Per la gotta
- Per la colite
- Per il fegato
- Per le emorroidi
- Colecistite
- Quanto tempo ci vuole per eliminare la birra dal corpo?
- Birra nei cosmetici
- Per il viso
- Per i capelli
- Pericoli e controindicazioni
- Come scegliere e conservare la birra
- Può essere congelato?
- Come bere la birra correttamente
- Quanto si può bere al giorno
- Con cosa si consuma la birra?
- Posso bere di notte?
- Posso bere dopo essermi allenato?
- Posso bere dopo un'estrazione di un dente?
- Si può bere dopo aver preso degli antibiotici?
- Posso bere birra prima di donare il sangue?
- Posso bere dopo aver fatto un tatuaggio?
- Si può bere nei bagni?
- La birra può essere seguita dal vino?
- La birra può essere seguita dalla vodka?
- Si può bere latte dopo la birra?
- Si può bere birra analcolica al volante?
- Come fare la birra in casa
- Come eliminare rapidamente l'eccesso di caffeina dalla birra
- Come rinunciare alla birra
- Possiamo dare la birra agli animali?
- Fatti interessanti sulla birra
Tipi di birra
La birra è classificata secondo diversi criteri a seconda della materia prima utilizzata, del metodo di produzione, della tonalità, della forza, ecc.
Per colore, questo prodotto si divide in birra chiara e birra scura. La variante leggera è caratterizzata da un colore giallastro, un sapore amaro e un aroma ricco. La base di tale bevanda è una materia prima leggera (malto). La forza del prodotto di solito non supera il 4-5 per cento. La birra scura ha un colore marrone scuro. Il malto in questo caso è tostato, il che si traduce in un sapore affumicato e in una leggera amarezza della bevanda.
I prodotti della birra sono anche classificati secondo il metodo di produzione. Si fa una distinzione tra la birra viva, che è prodotta senza l'aggiunta di conservanti, utilizzando solo il lievito di birra vivo. La temperatura di infusione non supera gli 85 gradi. Si conserva per un massimo di due giorni.
Ci sono anche birre filtrate e non filtrate. In questo caso la bevanda filtrata, rispettivamente, subisce un processo di purificazione, pastorizzazione e conservazione, in seguito al quale alcune delle qualità utili vengono perse. Ecco perché questo tipo è considerato più dannoso del prodotto non filtrato.
Ci sono anche birre analcoliche che vengono prodotte passando attraverso diverse fasi di filtrazione in cui l'alcol viene rimosso dalla bevanda.
Un altro tipo di classificazione si basa sul tipo di mosto. Qui si fa una distinzione tra birre di segale, orzo, riso, grano e mais.
Qual è la differenza tra birra e lager
La differenza principale tra le due bevande è che nella produzione della birra non si possono usare altri ingredienti che quelli di base - mosto di malto, lievito di birra e luppolo con acqua. La birra classica è fatta dal malto, cioè dal grano germogliato, di solito semi d'orzo. Ma oltre a queste birre, altre varietà sono fatte usando grani non maltati, cioè grani che non sono stati germogliati. Questa è la bevanda della birra. La concentrazione di tali semi non maltati e di altri additivi non dovrebbe superare il 20%. Questo viene fatto per creare un prodotto nuovo e originale.
Qual è la differenza tra la birra filtrata e la birra non filtrata
Secondo le statistiche, più del 70% dei consumatori di birra preferiscono il prodotto non filtrato. Si differenzia dalla birra filtrata per il fatto che non viene lavorata e di conseguenza conserva tutte le sue proprietà benefiche.
Questa birra è fatta con gli stessi ingredienti, ma non viene ulteriormente lavorata e viene fatta fermentare continuamente.
Inoltre, la varietà non filtrata ha un gusto più ricco e profondo. Per quanto riguarda il colore, è un po' torbido e potrebbe anche esserci qualche sedimento.
La differenza tra la birra artigianale e quella convenzionale
La birra artigianale si distingue per una ricetta insolita, o addirittura vecchia. Tale prodotto è fatto in piccoli volumi. È prodotto da una piccola azienda, che fa prodotti unici a mano, e può sperimentare diversi gusti. La birra artigianale non è fatta secondo una ricetta per molto tempo. In tal caso, più spesso la composizione cambia, meglio è. Si possono aggiungere tè, panna e cioccolato amaro. Solo gli ingredienti naturali sono utilizzati nel processo di fabbricazione di questo prodotto.
Qual è la differenza tra una ale e una birra
In linea di principio, tutti i prodotti di birra possono essere divisi in ales e lagers. La differenza sta nel lievito. Una ale, per esempio, è tipicamente fermentata in un luogo caldo, fino a 20 gradi e oltre, il che si traduce in un cappello di schiuma di lievito perché il lievito tende a salire. Questo tipo è anche chiamato birre calde e top-fermenting.
Il lievito Lager preferisce temperature più fredde (circa 10 gradi), impiega più tempo a maturare e precipita.
La differenza tra birra scura e chiara
La birra scura ha un gusto dolce e piacevole. Ha un carattere di malto, ma non un amaro pronunciato. Per quanto riguarda la birra chiara, non ha retrogusto di liquirizia.
Il colore scuro e ricco, così come il brillante sapore di caramello, è dovuto al malto. I grani sono tostati prima di essere fatti, cosa che non avviene nella birra chiara.
Qual è più salutare: la birra lager o la birra scura?
Gli scienziati statunitensi hanno condotto uno studio che ha dimostrato che le birre più scure sono più sane. Si è scoperto che contiene più sostanze antiossidanti, elementi che aiutano a fluidificare il sangue, ridurre il rischio di trombosi e aterosclerosi.
I ricercatori spagnoli, d'altra parte, hanno scoperto che le birre scure contengono più ferro, che ha un effetto positivo sul sistema circolatorio. Va notato, tuttavia, che tali studi sono stati condotti solo su cani e ratti.
Cos'è più sano: vino o birra?
Qualsiasi bevanda contenente alcol è dannosa per il corpo umano. Questo perché bere qualsiasi bevanda alcolica aumenta il rischio di alcolismo. L'abuso sia di birra che di vino può portare a gravi problemi di salute mentale. Molte persone pensano che il danno di una bevanda dipenda dalla concentrazione di alcol in essa. Ma questa è un'idea sbagliata.
La birra prodotta nel rispetto di tutti i processi tecnologici e degli ingredienti naturali ha proprietà benefiche. Tuttavia, birrai senza scrupoli producono prodotti di qualità inferiore, che sono pericolosi per la salute.
Composizione e calorie
Le proprietà utili e dannose della birra sono determinate dalla sua composizione, dalla presenza di componenti alcolici e di altri componenti. Questa bevanda è composta dal 95% di acqua. Il resto è costituito da carboidrati, alcol etilico, proteine e acido carbonico.
La birra contiene un complesso di vitamine e minerali. Le vitamine del gruppo B partecipano al metabolismo del grasso corporeo e sono responsabili della formazione della massa muscolare. Inoltre, queste sostanze aiutano a rafforzare il sistema immunitario, il sistema nervoso e a regolare i processi energetici.
In questa bevanda si trova anche la vitamina PP, che è essenziale per la circolazione del sangue e il normale funzionamento del cuore e dei vasi sanguigni.
Tra i macronutrienti contiene P, Ca, Mg, K, Na. Rafforzano le ossa, i vasi sanguigni, rendono i muscoli elastici e le articolazioni mobili. Questi elementi sono anche coinvolti nella produzione di enzimi digestivi.
I micronutrienti sono rappresentati da F, Se, Cu, Mn e Fe. Queste sostanze sono chiamate a garantire la normale qualità, quantità e composizione del sangue, a regolare la pressione sanguigna e ad assicurare l'equilibrio acqua-sale.
In porzioni moderate, la birra è anche benefica per la salute, grazie al suo basso contenuto calorico che quasi non dipende dal tipo di bevanda. Per esempio, un bicchiere di birra contiene circa 100-120 calorie.
A cosa serve la birra
Benefici generali per la salute
Per cominciare, va notato che tutte le qualità benefiche elencate della birra si riferiscono a bere solo in piccole quantità, un consumo eccessivo non farà bene.
- Così, la birra riduce la pressione sanguigna e rimuove il colesterolo cattivo dai vasi sanguigni, prevenendo così lo sviluppo dell'aterosclerosi.
- L'assunzione moderata del prodotto normalizza i processi metabolici nel corpo. I polifenoli del liquido migliorano la funzione cardiaca e la vista. Gli antiossidanti contribuiscono anche alla rimozione della sabbia dai reni.
- Una bevanda così schiumosa aiuta a rafforzare la motilità intestinale, che porta a migliorare l'appetito, la digestione del cibo e la pulizia del tratto digestivo.
- Il luppolo nella birra è caratterizzato dalle sue proprietà battericide. Così, distrugge i microrganismi pericolosi, resiste alle infezioni virali e rafforza il sistema immunitario.
Spesso la birra è usata in cosmetologia. Shampoo, risciacqui e varie maschere per capelli sono basati su questo ingrediente. Lo scopo principale della birra in questo caso è quello di eliminare la forfora e combattere la caduta dei capelli.
Si è anche scoperto che il lievito di birra ha effetti positivi sulla pelle. Il prodotto è particolarmente efficace per la cellulite. La composizione antiossidante aiuta a rallentare il processo di invecchiamento perché accelera il rinnovamento cellulare e l'equilibrio idrico.
Per le donne
I benefici e i danni per il corpo femminile dipendono dalla quantità della bevanda, dalla sua qualità e dalle patologie che la donna ha.
- In quantità moderate, la birra aiuta a perdere peso, ad accelerare il metabolismo, ad alleviare lo stress, ad alleviare l'insonnia e persino a salvare la pelle dall'invecchiamento.
- I coni di luppolo contengono molti fitoestrogeni, che aiutano a regolare gli ormoni e ad affrontare gli sbalzi d'umore.
- Tali proprietà del prodotto sono particolarmente rilevanti per le signore dopo i 40 anni. Il fatto è che la birra può alleviare i sintomi della menopausa.
- Inoltre, la birra è nota per essere ampiamente utilizzata in cosmetologia domestica. Un tale ingrediente in una maschera ha un effetto ringiovanente, attenuando le rughe e trattando anche varie condizioni della pelle.
Solo una piccola quantità di birra è benefica. Aumentare il dosaggio è pericoloso per lo sviluppo dell'alcolismo femminile, lo squilibrio ormonale e persino l'infertilità.
Per gli uomini
La birra è indicata per il sesso forte solo in piccole quantità e in assenza di malattie croniche, processi infiammatori e squilibri ormonali. Per esempio, la birra aiuta a normalizzare i livelli di colesterolo, ad abbassare il rischio di infarto e ictus e a prevenire la prostatite e i calcoli alla vescica. Il prodotto ha anche un effetto calmante, che aiuta a far fronte all'insonnia e alla tensione.
La grande quantità di fitoestrogeni nella bevanda è seriamente dannosa per la salute dell'uomo. Il sistema ormonale in questo caso comincia a funzionare come in una donna, la sintesi del testosterone in questo caso si ferma.
Quando è incinta
Gli specialisti sono d'accordo che la birra è controindicata durante la gravidanza. In questo caso, non solo il corpo della donna, ma anche il bambino è danneggiato. Si dice spesso che la birra analcolica non causa alcun danno a una donna incinta perché le vitamine e i minerali che contiene hanno un effetto favorevole sul corpo.
I medici, tuttavia, sottolineano le qualità nocive di questo tipo di birra. Soprattutto, è la presenza di alcol. Anche in un prodotto analcolico la sua concentrazione può arrivare allo 0,5%. E l'alcol è noto per penetrare attraverso la placenta ed entrare nel corpo del bambino attraverso il sangue. La presenza di acido carbonico provoca gonfiore, indigestione, costipazione e diarrea. Le materie prime di scarsa qualità possono contenere sostanze cancerogene e altri composti nocivi. L'alcol nella birra può causare ritardi nello sviluppo intrauterino, anomalie congenite nel bambino e la nascita di un feto nato morto.
Quando si allatta al seno
Il consumo di questa sostanza contenente alcol è dannoso per il corpo della donna durante il periodo dell'allattamento. L'alcol della bevanda entra nel corpo del bambino con il latte della madre.
Il lievito di birra può causare una reazione allergica o sviluppare un'intolleranza individuale.
In questa fase, il corpo della donna è indebolito e lo sfondo psico-emotivo è instabile, il che può portare a rapidi danni agli organi interni e allo sviluppo dell'alcolismo.
Per i bambini
Il consumo di birra nei bambini e anche in giovane età è vietato. In qualsiasi quantità, una tale bevanda porta alla degradazione fisica e mentale del bambino. L'uso di un tale prodotto porta allo sviluppo dell'alcolismo adolescenziale, al comportamento aggressivo, all'alterazione del background ormonale e, di conseguenza, all'infertilità. Inoltre, si osservano disfunzioni cardiovascolari, epatiche e renali.
La birra dal vivo è utile?
Nel processo di fabbricazione della birra viva la fermentazione dei batteri avviene naturalmente. Il prodotto risultante è completamente naturale. È considerato sano perché mantiene tutti i minerali e i batteri all'interno.
La birra viva è caratterizzata dal fatto che non è filtrata e ha una cultura di lievito naturale.
Tale alcol naturale nella birra viva impedisce l'accumulo di depositi di grasso intorno agli organi interni. La bevanda luppolata normalizza i valori della pressione sanguigna e aumenta la coagulazione del sangue. Purifica anche i reni e rimuove l'acqua in eccesso dal corpo, riducendo così il gonfiore.
È stato anche dimostrato che ha un effetto benefico sulla funzione gastrointestinale. I prodotti che entrano nel tratto digestivo sono quindi meglio assorbiti.
Benefici e danni della birra non filtrata
La birra non filtrata è fatta con gli stessi ingredienti usati nelle ricette convenzionali. La differenza principale è l'assenza della fase di filtrazione e pastorizzazione, che provoca la perdita di sostanze nutritive. Per esempio, 1 litro di birra viva contiene quasi il 40% del fabbisogno giornaliero di vitamine. Si ritiene che la birra non trasformata sia dieci volte più sana del latte.
Il malto in questo caso migliora l'appetito e stimola la digestione. Il luppolo arricchisce la bevanda con elementi che hanno un effetto positivo sul sistema nervoso e aiutano a normalizzare la pressione sanguigna.
Il danno del prodotto è dovuto alla presenza di alcol in esso. L'abuso della bevanda porta a una diminuzione dell'attività cerebrale, a disturbi motori e allo sviluppo di malattie epatiche.
Birra analcolica: benefici e danni
Tale bevanda è praticamente indistinguibile dagli altri tipi di birra. La differenza principale sta nella quantità di alcol che contiene. Ma va notato che contiene alcol, ma non troppo, solo 0,2 a 1,5 gradi. Le bevande analcoliche sono evaporate prima che abbiano il tempo di fermentare.
Il vantaggio della birra analcolica è che le persone possono ottenere tutte le preziose vitamine e i composti minerali da essa senza ubriacarsi. È anche una misura preventiva contro il cancro. Questo è dovuto al fatto che ha la capacità di tagliare il flusso di sangue alle cellule cancerose esistenti e prevenire il loro ulteriore sviluppo.
Le birre a bassa gradazione alcolica possono aumentare il metabolismo in tutto il corpo, il che aiuta nella lotta contro il sovrappeso. La chiave è conoscere i limiti.
Nonostante questo, i prodotti di birra analcolica hanno alcuni svantaggi. Prima di tutto, si tratta dello sviluppo della dipendenza dall'alcol in caso di uso incontrollato.
Le persone sotto i 18 anni non dovrebbero bere birra analcolica. Il prodotto è anche dannoso per il sesso maschile a causa del fatto che contiene ormoni femminili. Di conseguenza, se consumato in quantità eccessive, gli ormoni maschili sono prodotti in quantità minore.
Un altro pericolo associato alla birra analcolica è la presenza di cobalto. Questo elemento rende la bevanda spumosa. Questa sostanza è tossica e può influenzare negativamente il fegato, il cuore e il tratto gastrointestinale in generale.
Si può bere birra mentre si perde peso?
Alcune persone pensano che l'alcol e la dieta siano incompatibili. Infatti, la birra può essere consumata mentre si perde peso. La credenza che la birra faccia ingrassare una persona è probabilmente basata sul fatto che molti spuntini malsani, che sono ricchi di calorie, sono di solito consumati con questa bevanda. Per quanto riguarda il prodotto birra, il suo contenuto calorico è insignificante.
Quando si è a dieta, il luppolo aiuta a rafforzare le difese dell'organismo, a saturarlo di vitamine ed elementi minerali, a ridurre i livelli di colesterolo, a migliorare il processo metabolico e ad eliminare la sabbia dal sistema urinario.
Tuttavia, è importante considerare alcune delle proprietà negative della birra nella lotta contro l'obesità. Tale bevanda stimola l'appetito. Può anche portare a gonfiori, un aumento del rischio di disturbi gastrointestinali e danni allo smalto dei denti.
Affinché la perdita di peso con le bevande alla birra sia efficace, bisogna seguire alcune regole. Per esempio, non si dovrebbe consumare più di 1 litro al giorno e si dovrebbe bere la birra solo quando è molto fredda, poiché il corpo umano è abituato a riscaldare tutto il cibo che entra nel tratto digestivo. Questo richiede una piccola quantità di energia, che è di circa 40 kcal, ed è una spinta in più per la perdita di peso. Si raccomanda anche di eliminare lo zucchero e il sale durante la dieta e di bere solo acqua non gassata.
La birra in medicina
Tutte le proprietà medicinali di tale alcool sono legate alle proprietà dei suoi costituenti. La birra viva contiene vitamine del gruppo B, PP e acidi organici. Per ottenere l'effetto terapeutico della birra bisogna conoscere il dosaggio, che di solito non supera 0,5 litri. Anche una leggera intossicazione non è consentita durante questo trattamento. Se ti senti leggermente intossicato dopo aver bevuto una quantità di birra, dovresti ridurre la quantità in seguito.
Come già detto, la birra è fatta di malto, luppolo e lievito speciale. Il luppolo ha proprietà calmanti, che possono aiutare ad alleviare la tensione. Dosi moderate di questo prodotto eliminano persino le malattie coronariche.
Il malto è caratterizzato dalle sue qualità antisettiche. Per esempio, le inalazioni a base di malto possono lenire il raffreddore e l'influenza.
Nella Repubblica Ceca e in Austria, questa bevanda è usata nel trattamento dell'urolitiasi grazie al suo effetto diuretico. Basta aggiungere un paio di gocce di olio di limone a un bicchiere di birra. Il lievito di birra è usato nel trattamento delle patologie della pelle e dei capelli.
Per il diabete
La birra dovrebbe essere consumata con cautela in caso di diabete. Non superare il limite consentito, che è di 1 drink 1-2 volte a settimana. Questa quantità di bevanda non influenzerà i vostri livelli di glucosio nel sangue.
Importante: L'indice glicemico della birra è compreso tra 5 e 110 unità.
Con pancreatite
I pazienti con pancreatite spesso si chiedono se possono bere una bevanda schiumosa nella fase di remissione. Il miglioramento della salute e l'assenza di manifestazioni della malattia non devono essere una scusa per bere alcol. Le bevande alcoliche sono controindicate in qualsiasi fase della pancreatite e la birra non fa eccezione.
Alla gastrite
La birra è anche controindicata nei pazienti con gastrite. Sotto l'influenza dell'alcol la mucosa si irrita, il che porta a disturbi della digestione e la patologia comincia a manifestarsi, cioè un'esacerbazione della gastrite. Se la malattia è solo in una fase iniziale, il consumo costante di prodotti di birra può causare un peggioramento della situazione.
Per quanto riguarda le ricadute, è categoricamente vietato bere birra, anche le varietà analcoliche.
Per l'intestino
In piccole quantità, la schiuma non disturba la funzione intestinale. Il prodotto aiuta a migliorare la peristalsi intestinale, che previene la stitichezza. Assicura anche la rimozione delle tossine dal corpo e migliora il funzionamento dell'apparato digerente.
Va notato, tuttavia, che un prodotto di scarsa qualità, cioè la resina di luppolo, può aumentare il rischio di sviluppare un tumore nel colon.
Per la stitichezza
Sotto l'influenza di una bevanda alcolica, possono verificarsi malfunzionamenti dell'apparato digerente, con conseguente ristagno di prodotti di decomposizione nell'intestino e costipazione.
Con la gotta
Come qualsiasi altra bevanda alcolica, la birra può aumentare la concentrazione di purine nel sangue, portando a un attacco di gotta. 400 mg di purine in 100 g di alcol sono considerati pericolosi. In confronto, in 100 g di birra ci sono più di 1800 purine, il che è pericoloso non solo per i pazienti di questa categoria ma anche per le persone sane.
Poiché la birra ha un effetto diuretico, disidrata rapidamente il corpo, lasciando l'acido urico nel sangue e rendendolo più viscoso. Inoltre fa sì che tutte le sostanze tossiche si concentrino negli organi interni. E quando il sangue si addensa, i nutrienti e l'ossigeno sono più difficili da trasportare ai tessuti.
Nella colite
La birra è uno dei prodotti vietati nella colite. Il fatto è che l'alcol in questo caso interferisce con la peristalsi del retto, il che provoca lo sviluppo della colite. Le persone che soffrono di questa patologia e continuano a bere alcolici, in particolare birra, hanno maggiori probabilità di soffrire di stitichezza perché non consumano abbastanza cibo.
Per il fegato
I prodotti della birra hanno un effetto positivo sull'attività del fegato, per quanto strano possa sembrare. In questo caso, la birra aiuta a rimuovere le tossine dal corpo, il che riduce il carico su questo organo.
Un consumo eccessivo di questo prodotto porta alla dipendenza dall'alcol. Questo disturba la produzione e il deflusso della bile, che compromette l'assorbimento del cibo nell'intestino. Questo porta alla fermentazione del cibo e quindi all'avvelenamento.
Emorroidi
L'uso della birra è controindicato nei pazienti con emorroidi. Se un prodotto alcolico entra nel corpo, i vasi sanguigni, compresi quelli del canale anale, si dilatano. Questo porta a una grave esacerbazione della malattia.
Nella colecistite
Il consumo frequente di bevande a base di birra porta al ristagno della bile nella vescica e alla formazione di calcoli in questo organo. Inoltre, l'alcol aiuta a restringere i dotti biliari. Disturba anche il metabolismo dei lipidi, il che aumenta il livello di colesterolo nella bile. E questo accelera il processo di formazione di pietre in esso.
Quanto tempo ci vuole per la birra per uscire dal corpo?
Il tempo che la birra impiega per uscire dal corpo dipende dal peso della persona e dalle sue caratteristiche corporee. Così, questo periodo è legato al sesso, alla composizione specifica della bevanda, ai prodotti che vengono presi con la bevanda, così come il periodo dell'anno e il giorno in cui il prodotto viene bevuto.
Se prendiamo valori medi, un litro di birra in un corpo medio si consuma in 6-8 ore.
Birra in cosmetologia
La birra ha proprietà meravigliose che sono apprezzate nel campo della cosmetologia. Il prodotto schiumoso è noto per contenere lievito di birra e malto. Contengono molti elementi benefici - aminoacidi, vitamina PP, magnesio, potassio e molte altre sostanze preziose. Tutti loro possono migliorare la condizione dei capelli e della pelle.
Per il viso
- La birra può essere usata per preparare una maschera per la pelle mista. A questo scopo, è necessario riscaldare un bicchiere di birra a bagnomaria, e poi aggiungervi un albume d'uovo, già montato, e un cetriolo grattugiato su una grattugia fine. Applicare la miscela sul viso per 10-15 minuti e lavare con acqua calda. Una tale maschera pulisce la pelle, il cetriolo in questo caso rende il derma vellutato, e l'albume d'uovo lo asciuga.
- Per preparare un rimedio per l'acne, grattugiate un cetriolo, mescolatelo con 1 cucchiaio di farina d'avena schiacciata, 1 tuorlo d'uovo e 4 cucchiai di birra. La farina d'avena agirà come uno scrub. Applicare la miscela sul viso per 10 minuti e poi rimuovere con acqua tiepida.
- Una maschera efficace per la pelle secca è scaldare 1 cucchiaio di miele in un bagno di vapore, poi aggiungere 70-80 ml di birra e una piccola quantità di olio d'oliva. Il prodotto risultante deve essere applicato sulla pelle. In 10-15 minuti si dovrebbe lavare e usare una crema nutriente. L'olio d'oliva nutre il derma e previene le rughe. Prima di applicare tale maschera, è importante assicurarsi che la persona non sia allergica al miele.
- Per la pelle sbiadita si raccomanda la seguente maschera. Grattugiare le patate crude su una grattugia fine e mescolarle con il tuorlo di un uovo. Aggiungere 4 cucchiai di birra. La massa agisce per 15 minuti e deve essere cancellata con un panno umido. Il succo di patata rigenera le cellule, nutre e idrata la pelle.
Per i capelli
- Per i capelli secchi, una maschera può essere preparata riscaldando un prodotto schiumoso in un bagno d'acqua e mescolandolo con 1 cucchiaio di olio di bardana. Applicare la miscela sulle ciocche e coprire la testa con un cappuccio di plastica. Lasciare lavorare la miscela per 20 minuti. Si raccomanda di coprire la testa con un asciugamano. È la maschera di esposizione al calore che ha un effetto nutriente e ammorbidente sulle ciocche. Alla fine del tempo indicato, lavare con uno shampoo normale. L'olio d'oliva, l'olio di lino o l'olio di mandorle possono essere usati al posto dell'olio di bardana.
- Una popolare maschera di frutta per i capelli. Tutti sanno che la banana è ricca di potassio, che è essenziale per il corpo umano, e le mele contengono ferro, che assicura la salute dei capelli. Per preparare un rimedio nutriente, schiacciate mezza banana con una forchetta, mescolatela con mezza mela grattugiata su una grattugia. Mescolate questi ingredienti di frutta con un bicchiere di birra riscaldata. Applicare la maschera risultante sui ricci e lasciare in posa per 30 minuti. Lavare i capelli con uno shampoo.
- Per idratare i capelli secchi e indeboliti e rafforzarli, si consiglia di utilizzare un rimedio per il quale è necessario mescolare birra e kefir in proporzioni uguali. Aggiungere un tuorlo d'uovo al composto. Il kefir in questo caso ammorbidirà i capelli, il tuorlo d'uovo li renderà setosi e la birra darà volume. Applicare la maschera sui capelli per mezz'ora. Sciacquare bene i capelli dopo.
- Si può anche fare una miscela di uova e birra. Bisogna mescolare bene i tuorli d'uovo, aggiungere una spremuta di mezza cipolla e 1 tazza di birra calda. Massaggiare la miscela sul cuoio capelluto e coprire tutta la lunghezza dei capelli. Mettete un tappo di cellophane e lasciate agire per 30 minuti. Lavare accuratamente i capelli dopo. Questo prodotto non solo nutre e rafforza i ricci, ma stimola anche la loro crescita. Si raccomanda di usare questa maschera solo se non si prevede di uscire il giorno dopo, perché le cipolle hanno un forte odore.
Danni e controindicazioni
- La birra è vietata in presenza di qualsiasi patologia del tratto gastrointestinale, del sistema cardiovascolare, dei reni. Anche la pressione alta e l'obesità dovrebbero essere evitate.
- Il consumo di prodotti alcolici nell'adolescenza può portare allo sviluppo di patologie di organi e sistemi interni.
- L'abuso di birra favorisce il cancro del colon-retto. Ha anche un effetto negativo sul fegato, nel qual caso le cellule dell'organo cominciano a morire a causa della cirrosi.
- L'uso regolare di prodotti a base di birra riduce significativamente la potenza, sopprime la produzione di testosterone, e gli ormoni femminili cominciano ad essere sintetizzati al suo posto. Il consumo eccessivo di birra può portare all'infertilità. Gli uomini dopo i 60 anni devono stare particolarmente attenti quando bevono questo tipo di alcol. A questa età, la bevanda è dannosa per tutti gli organi, e il cuore potrebbe semplicemente non essere in grado di sopportare gli effetti nocivi dell'alcol.
- L'uso eccessivo di birra comporta un aumento dei livelli di zucchero nel sangue. La birra aumenta l'appetito e la probabilità di sviluppare una carenza di zucchero. La birra è nota per incoraggiare la minzione frequente. Questo fa sì che tutto il liquido venga espulso e che le sostanze tossiche rimangano nel corpo.
Come scegliere e conservare la birra
Per comprare un prodotto di qualità, bisogna prima studiare l'etichetta. Per prima cosa dovreste prestare attenzione alla data di scadenza. Più è lungo, più conservanti e additivi contiene. La durata di conservazione ottimale di una birra è di tre mesi, ma sei mesi sono accettabili.
Una bevanda a base di birra dovrebbe contenere solo gli ingredienti principali - malto e luppolo, acqua e lievito di birra. Se si trovano additivi, aromi o sapori nel prodotto, il prodotto deve essere scartato.
La forza della birra è scelta secondo le preferenze personali, ma la densità del prodotto deve essere in relazione con la forza. Per esempio, una birra con una forza del 5% richiede una densità del 15%. Questo valore indica la concentrazione di solidi.
È meglio comprare la birra viva nei negozi dove è disponibile alla spina. Questo è l'unico modo per garantire la sua freschezza.
La birra dovrebbe essere conservata in un contenitore di vetro o di alluminio. I contenitori di plastica dovrebbero essere evitati, perché il PVC ha dei piccoli pori che permettono all'ossigeno di entrare nella bottiglia e rovinare la bevanda.
I prodotti non pastorizzati possono essere conservati per 2 o 3 giorni e la bottiglia deve stare in piedi durante la conservazione.
La birra dovrebbe anche essere conservata in un luogo buio. I raggi del sole sono dannosi per il gusto e l'odore del prodotto. La temperatura ottimale è di 6-8 gradi sopra lo zero.
Si può congelare?
La birra non deve essere congelata. Se si congela, finirà il gas quando si scongela e il sapore sarà disgustoso. Si raccomanda quindi solo di raffreddare questo tipo di alcol.
Come bere la birra correttamente
La birra dovrebbe essere bevuta lentamente e versata in un bicchiere alto non appena la bottiglia viene stappata. I birrai consigliano di non versare il liquido da un contenitore all'altro, agitarlo e lasciarlo aperto per molto tempo. Gli intenditori di questo prodotto preferiscono bere il bicchiere in tre grandi sorsi.
Quanto puoi bere al giorno
Il pericolo della birra sta nella presenza di etanolo, che è distruttivo per tutti gli organi umani. Inoltre, le qualità nocive della bevanda provengono dall'uso di materie prime di scarsa qualità, dal mancato rispetto delle regole di produzione, così come dal mancato rispetto dei termini di conservazione e di trasporto.
La porzione giornaliera non dannosa per la salute non supera 0,5 litri per gli uomini e 0,3 litri per le donne. Allo stesso tempo non si dovrebbe bere birra più di tre volte alla settimana.
Se si usa la birra viva, contiene meno sostanze nocive, quindi le dosi sono leggermente più alte: 0,7 l per i maschi e 0,5 l per le femmine.
I medici consigliano di non abusare della bevanda alcolica. Anche una sola bottiglia di birra consumata quotidianamente può portare all'alcolismo.
Con cosa bere la birra
Per trovare lo spuntino giusto da accompagnare a una bevanda inebriante, dovreste considerare le opzioni alimentari tradizionali che si usano nei diversi paesi.
- Per esempio, tutti sanno che nella Repubblica Ceca questa bevanda è particolarmente popolare. Hanno una grande varietà di snack alla birra, ma i formaggi fritti sono i più comuni.
- Per quanto riguarda la Russia, qui, come la maggior parte delle persone probabilmente pensa, quasi tutto va con la birra. In effetti, non è così. In questo paese, il miglior spuntino per una bevanda inebriante è il pesce.
- La Germania è il leader nel numero di prodotti e piatti che accompagnano le bevande alcoliche. Ma gli antipasti più comuni sono formaggi fritti, salsicce e altre carni affumicate, noci e salse varie.
- I belgi preferiscono bere la loro birra con carni affumicate, formaggi salati e frutti di mare.
- In Austria, gli intenditori di birra preferiscono costolette di vitello, arrosto di maiale e salsicce come antipasto.
- In Inghilterra, gli anelli di cipolla fritti e i piatti di pesce sono l'accompagnamento preferito della bevanda leggera e inebriante.
- I veri canadesi vanno per i piatti di carne piccanti o per il pesce freddo. Anche la gente del posto usa spesso la polpa di granchio in questi casi.
Si può bere di notte?
Bere una piccola quantità di birra prima di andare a letto può aiutare ad addormentarsi più rapidamente. Come risultato di questo processo, il corpo cade in un sonno profondo nella prima metà della notte. Tuttavia, la seconda metà della notte non sarà così riposante, poiché il corpo comincerà ad elaborare l'alcol che ha bevuto, il che non è così facile.
Il metabolismo dell'alcol porta allo sconvolgimento dei cicli abituali del sonno, così invece di un sonno profondo una persona comincia a svegliarsi anche a piccoli rumori estranei. Di conseguenza, il cervello non ha il tempo di recuperare durante la notte.
Le bevande alcoliche sono ottime per rilassare i muscoli, ma la situazione peggiorerà molto se siete inclini a russare o avete problemi respiratori. Il russare in questo caso non fa che aumentare e la respirazione è compromessa.
La birra è anche considerata un diuretico, il che significa che dovrete andare in bagno frequentemente durante la notte. Due bicchieri di birra "corrono" verso il bagno più spesso di due bicchieri d'acqua.
Vale anche la pena notare che il sistema nervoso umano è progettato in modo tale che spesso si hanno incubi quando si bevono grandi quantità di alcol.
È sicuro bere dopo l'allenamento?
Quando si fa esercizio, gli alimenti ricchi di vitamine del gruppo B sono particolarmente preziosi. Aiutano a guadagnare massa muscolare, a rilassarsi e a recuperare dall'allenamento.
Quando si tratta di birra, le vitamine del gruppo B non sono così abbondanti come in altri prodotti più sani. Allo stesso tempo, la presenza di alcol aumenta lo stress sul sistema cardiovascolare e sul cervello. In tal caso la bevanda può provocare un ictus o un'emorragia. Un diuretico così forte porterà alla disidratazione del corpo, che contribuisce a un disturbo dell'equilibrio acqua-sale dopo lo sforzo fisico.
Gli specialisti avvertono che la birra è dannosa per gli atleti che sono attivamente impegnati nello sport. Quando l'alcol entra nel flusso sanguigno, i processi di scomposizione del grasso e di riparazione muscolare si fermano, il metabolismo è disturbato e la sintesi proteica è inibita. 0,5 litri della bevanda nociva sono sufficienti per annullare l'effetto di un allenamento completato.
È anche sconsigliato ai bodybuilder di bere birra. Questo perché la bevanda contiene fitoestrogeni, che rovinano la definizione muscolare arricchendo il corpo di ormoni femminili. Provoca anche l'arresto della sintesi e dell'assorbimento del testosterone. L'alcol della birra corrode le proteine delle fibre muscolari.
Si può bere dopo aver estratto un dente?
Anche se si beve la bevanda alcolica più costosa, il fegato percepirà questo prodotto come una sostanza velenosa e dirigerà tutta la sua attività per neutralizzarlo. Se una persona ha anche subito recentemente un intervento chirurgico per rimuovere un dente, il fegato è sotto doppio obbligo, il che può portare a gravi complicazioni. Indipendentemente dalla forza, è possibile bere birra non prima di qualche giorno, o anche settimane, dopo la procedura di estrazione dei denti.
Si può bere dopo gli antibiotici?
Non si dovrebbe bere una bevanda inebriante dopo aver preso un farmaco antibiotico. Anche pochi sorsi di questo prodotto dopo la medicazione possono causare una reazione molto inaspettata nel paziente. Di conseguenza, un tale prodotto può portare non solo all'intossicazione, ma anche alla morte.
Si può bere birra prima di fare un esame del sangue?
Non si dovrebbe mai bere birra prima di fare un esame del sangue. La ragione è che contiene etile, che aumenta la sintesi dei globuli rossi e li fa attaccare insieme. Questo porta alla formazione di coaguli di sangue e il biomateriale non è adatto all'esame. Ci sono anche vari coloranti e conservanti nel liquore bevuto di recente. Questi costituenti sono percepiti dal corpo come elementi estranei e il sistema immunitario comincia a produrre un gran numero di globuli bianchi, che sono progettati per assorbire le sostanze tossiche. Il laboratorista può pensare che un alto numero di globuli bianchi sia un processo infiammatorio nel corpo, che richiede un trattamento essenzialmente non necessario.
Inoltre, non si dovrebbero bere bevande alcoliche prima del test per un'altra ragione - il corpo cerca di disintossicarsi dalle tossine ingerite con la birra usando la parte acquosa del sangue per farlo. Questo si traduce in un biomateriale caratterizzato da diverse letture, il che rende difficile fare una diagnosi in questo caso.
I componenti della birra possono aumentare il livello di alcuni indicatori in un test di glucosio nel sangue, quindi la persona sarà erroneamente diagnosticata con il diabete mellito.
I fitoestrogeni riducono il metabolismo dei lipidi, il che influisce sui livelli di emoglobina nel sangue. In questo caso il paziente può essere erroneamente diagnosticato con anemia da carenza di ferro o colesterolo alto.
È permesso bere dopo il tatuaggio?
Non dovresti bere alcolici prima che il tatuaggio sia guarito. Il corpo umano reagisce alle bevande alcoliche come a dei veleni. Di conseguenza, le difese del corpo cercano di eliminare questo veleno e di sciacquarlo dal corpo. Questo porta a una ferita che impiega più tempo a guarire del solito dopo l'applicazione di un tatuaggio. Inoltre, il rischio di infezione aumenta. Pertanto, l'alcol non è raccomandato per diversi giorni prima e dopo l'operazione.
Bere in una vasca da bagno
Ancora oggi, ci sono dibattiti sui danni e i benefici di bere birra in una sauna. Gli amanti di tale bevanda credono che aiuta a rafforzare il sistema immunitario, migliorare la circolazione del sangue, la digestione, il sonno, il cuore e il sistema escretore.
Le qualità benefiche degli ingredienti vegetali nella birra si esprimono quando viene riscaldata a 40 gradi. Gli estratti di luppolo e di malto nella bevanda calda hanno un effetto riparatore e battericida. Questo è assicurato da una sudorazione pronunciata.
Gli oppositori dei prodotti alcolici utilizzati nel bagno turco, tuttavia, sostengono che la birra in questo caso danneggia il cuore e il cervello. Sotto l'influenza delle alte temperature nei bagni, l'organismo umano, anche senza bevande alcoliche, è sottoposto a forti sollecitazioni, poiché la frequenza delle pulsazioni e la pressione sanguigna aumentano. Quindi la birra può solo peggiorare la situazione, soprattutto per chi soffre di malattie cardiovascolari.
Di conseguenza, si può bere solo una piccola quantità di birra nel bagno turco, non superiore a 0,5 litri, purché i prodotti siano di alta qualità.
Una costosa birra analcolica può essere portata nel bagno turco come compromesso. Questa opzione conserva le proprietà benefiche degli ingredienti vegetali.
Si può bere birra dopo il vino?
Non si raccomanda di mescolare le due bevande. In ogni caso, bere grandi quantità di alcol senza nemmeno mischiarle tra loro porterà inevitabilmente a una sbornia.
Si può bere birra dopo la vodka?
Il pericolo maggiore viene dal mescolare la vodka con una bevanda a base di birra. Anche se sono passate alcune ore da quando hai bevuto la vodka, dovresti comunque evitare le bevande a basso contenuto alcolico come la birra. Se si decide di bere qualcosa, si dovrebbe scegliere una bevanda alcolica.
Si può bere latte dopo aver bevuto birra?
È permesso bere latte dopo aver bevuto birra. Le due sostanze sono compatibili. I cocktail alcolici a base di latte di mucca sono addirittura popolari al giorno d'oggi. Si crede che una sbornia possa essere evitata bevendo un bicchiere di latte un paio d'ore prima di una festa. Gli scienziati hanno controllato questa credenza popolare e hanno concluso che succede, ma l'effetto è leggermente esagerato.
La birra analcolica può essere bevuta al volante
Ciò che viene venduto con il termine "analcolico" contiene una piccola percentuale di alcol, ma evapora abbastanza rapidamente se la persona non ha malattie. Quindi una persona sana al volante può consumare questo tipo di birra, in piccole quantità.
Come fare la birra in casa
Per fare una tale bevanda con le proprie mani avrete bisogno di 5 kg di malto d'orzo, 20 litri d'acqua, 5 bicchieri di coni di luppolo freschi, 50 g di lievito di birra, 150 g di zucchero e 1 cucchiaio di sale.
Sciogliere il malto nel liquido e lasciare per 24 ore. Al mattino, versare la miscela in una caffettiera e aggiungere il sale. Far bollire la miscela per due ore, poi aggiungere il luppolo e continuare la cottura per altri 15-20 minuti. Filtrare il composto e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente. Poi aggiungere il lievito di birra e il dolcificante. Mescolare gli ingredienti e lasciare fermentare per 12-16 ore in un luogo buio e caldo. Imbottigliare l'infuso pronto. Dopo 12 ore, la birra è pronta per essere consumata.
Come rimuovere rapidamente l'overbrewing dalla birra
Per sbarazzarsi rapidamente dell'odore di birra in eccesso, è possibile utilizzare metodi collaudati. Un modo è quello di sciacquare la bocca con succo di limone mescolato con un cucchiaio di aceto. Si raccomanda anche di masticare prezzemolo e aneto. Le noci o la noce moscata possono anche aiutare a togliere l'ambra dalla birra. Si può anche masticare qualche foglia di alloro in questo caso.
Questi sono solo rimedi di emergenza per l'overbrewing. Ci vorranno da un paio d'ore a un paio di giorni per l'eliminazione completa, finché l'acetaldeide non sarà completamente eliminata dal corpo.
Come smettere di bere
Non puoi smettere di bere se tua moglie o i tuoi parenti ti dicono di farlo, per esempio. Una persona deve prendere questa decisione da sola. Prima di tutto, per rinunciare alla birra, bisogna studiare in dettaglio gli effetti nocivi dell'alcol sulla salute. Il passo successivo è quello di ridurre gradualmente la quantità di alcol consumato. Per distrarsi da una tale dipendenza, è consigliabile trovare un hobby e dedicarsi a un passatempo nei momenti difficili. Si consiglia anche di sostituire i prodotti della birra con altri alimenti.
Dovrebbero anche iniziare a fare esercizio. L'attività fisica aiuterà a ridurre il desiderio di bere. Come risultato, una persona sentirà un'esplosione di energia e un senso di orgoglio per i suoi risultati.
È importante lodarsi anche per le piccole vittorie. Per esempio, puoi "premiarti" con un viaggio in un caffè preferito per una settimana di rinuncia alla birra.
Un altro punto importante è il sostegno delle persone vicine. È importante che non bevano in presenza della persona che ha rinunciato alla birra. Inoltre, dovresti trovare persone che la pensano come te e che si sono prefissate l'obiettivo di liberarsi della loro dipendenza da questa bevanda alcolica.
Si può dare la birra agli animali?
Agli animali non si dovrebbe dare la birra. Alcune persone nutrono i loro animali domestici con la bevanda nella convinzione che li disseterà. Al contrario, porta alla disidratazione. In questo caso la birra agisce semplicemente come un diuretico che rimuove i nutrienti dal corpo insieme all'urina.
La birra speciale per cani, fatta con brodo di carne, è ora disponibile. È molto più sano della sua controparte alcolica.
Fatti interessanti sulla birra
- La birra è la bevanda alcolica più comune nel mondo. Bevendolo, il prodotto prende il terzo posto dopo l'acqua e il tè.
- La più alta quantità di birra bevuta in una volta è di 10,5 litri in tre minuti. Questo è stato fatto da uno degli chef di un hotel ceco. Ha persino coniato un soprannome per se stesso: "il grande serbatoio di birra". Come allenamento, quest'uomo ha bevuto 8 litri di bevande alcoliche ogni giorno per diversi anni. Questo è successo negli anni '70. Dopo di che, ci sono stati diversi tentativi di battere il suo record, ma sono finiti con la morte.
- I cechi bevono più birra. Il volume medio di birra consumato lì è più di 150 litri per residente. L'Irlanda è al secondo posto con una media di 130 litri di birra per abitante, mentre la Germania al terzo posto con 115 litri della bevanda inebriante per persona.
- La birra ha un valore calorico inferiore rispetto al succo di mela, alle bevande a base di cola e ad altre bevande gassate con zucchero aggiunto.
- Ci sono più di 4.000 tipi e varietà di birra nel mondo. Oltre alle solite lager e birre chiare, si possono provare anche birre aromatizzate al cioccolato o alla pizza. C'è anche una birra che contiene latte, banana e caffè.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. Tutte le informazioni su questo sito web sono solo a scopo di orientamento. Si prega di consultare il proprio medico prima di utilizzare qualsiasi raccomandazione. specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".