Il frutto del pomelo: calorie, benefici per la salute e controindicazioni
Il frutto del pomelo è stato coltivato nel sud-est asiatico per più di 2000 anni. Il frutto è originario della Cina e della Malesia, da dove si è diffuso in tutta la regione. Il pomelo si riferisce agli agrumi ed è spesso pensato come un ibrido del pompelmo, ma questo è un malinteso.
- Cos'è un pomelo e dove cresce?
- Tipi
- Come il pomelo differisce dal pompelmo
- Composizione e calorie
- Qual è l'uso del pomelo?
- Per le donne
- Per gli uomini
- Durante la gravidanza
- Per l'allattamento al seno
- Per i bambini
- I benefici delle bucce di pomelo
- Utilità del pomelo per perdere peso
- Uso medico del pomelo
- Diabete
- Per la pancreatite
- Per la gastrite
- Per l'intestino
- Per la stitichezza
- Per la gotta
- Per il fegato
- Per la colecistite
- Ricette di medicina tradizionale per il pomelo
- La dissoluzione e la rimozione di calcoli renali e della cistifellea
- Rafforzare le pareti dei vasi sanguigni
- Anemia
- Trattamento dell'osteocondrosi
- Trattamento della tosse
- Pomelo in cosmetologia
- Maschera ringiovanente
- Maschera nutriente
- Lozione per pelle grassa
- Pericoli e controindicazioni
- Come comprare un pomelo maturo in un negozio
- Come e dove conservare il giusto tipo di pomelo
- Come mangiare una deliziosa amarena.
- Quanto si può mangiare al giorno?
- Mangiare tutta la notte?
- Perché i pomeli sono amari?
- Come sbucciare una fetta veloce di un frutto di ciliegia acida
- Ricette per fare le amarene all'arancia acida
- Insalata di gamberi e arance
- Marmellata
- Frullato con mandarino e anacardi
- candito
- Possiamo dare la frutta agli animali domestici?
- Fatti interessanti sul frutto del pomelo
Arrivò in Europa due volte: la prima volta fu portato da marinai olandesi, ma il pomelo non divenne popolare. La seconda volta fu portata dall'America dal capitano Shaddock, da cui il suo secondo nome, shaddock.
Cos'è un pomelo e dove cresce?
Il frutto cresce sull'albero omonimo, che raggiunge un'altezza di circa 15 metri. Le foglie sono grandi e i fiori sono bianchi. È l'agrume più grande e può pesare fino a diversi chilogrammi, mentre il suo diametro e le sue dimensioni ricordano un piccolo melone. Ha un sapore dolce e aspro, con un retrogusto amaro. I frutti sono di colore da verde chiaro a giallo, la buccia è spessa e le fette sono grandi, separate l'una dall'altra da un setto spesso. Mangiare sia crudo che lavorato.
Tipi
Il pomelo è ora coltivato praticamente in tutto il sud-est asiatico, così come negli Stati Uniti (California) e in Israele. Ci sono più di 20 specie, ma solo alcune sono considerate popolari:
- Khao-horn - dolce al gusto, carne chiara e crosta verde chiaro.
- Khao namphung - a forma di grande pera, dal sapore dolce, polpa chiara e crosta giallo chiaro.
- Il Khao paen è il più antico tipo di pomelo e viene coltivato principalmente a Bangkok da più di 150 anni. Il frutto è leggermente appiattito, con uno spessore della buccia di circa 1 cm. Il frutto ha una particolarità: la sua crosta può essere leggermente rugosa, cosa che alcune persone pensano erroneamente sia un segno di deterioramento, ma non lo è. La polpa è abbastanza grande, composta da 10 o più spicchi. È dolce al palato, con accenni di amaro.
- Il Khao phuang è un tipo di frutta che è stato allevato all'inizio del secolo scorso nelle Filippine dall'esploratore americano Wester. Infatti, il pomelo è stato incrociato con il mandarino. Il frutto ha la forma di una pera e ha una buccia spessa circa 2 cm. Diventa di un colore giallo-verdastro quando è maturo. La polpa è composta da 12-14 fette. Il frutto è succoso, dolce al gusto e non ha amarezza. Il principale fornitore è la Thailandia perché ha le condizioni di coltivazione più favorevoli.
- Il Thongdi è un pomelo che è stato allevato in Thailandia e si differenzia da tutte le altre specie soprattutto per le dimensioni, raggiungendo un diametro di 15 cm. Il frutto ha una buccia verdastra, spessa circa 1 cm e la polpa è rosa. Ha un sapore dolce, senza amarezza, e ha molti semi. Cresce bene in condizioni che non sono adatte agli agrumi.
Come il pomelo differisce dal pompelmo
Il pompelmo è il risultato di un'ibridazione accidentale del pomelo e dell'arancia, quindi è un ibrido del pomelo, non il contrario. Il pompelmo deve il suo nome al fatto che i suoi frutti assomigliano a grappoli d'uva.
Naturalmente, i frutti sono abbastanza simili, ma differiscono sia nel gusto che nella forma, così come nel contenuto di elementi utili.
Composizione e contenuto calorico
Prima di tutto, è importante notare che 100 g del frutto contengono circa 35-40 kcal, motivo per cui il pomelo è considerato un alimento base della dieta. E la maggior parte dei nutrizionisti lo include nella dieta.
100g contengono:
- Proteine - 0,7-0,9 g.
- Grassi - nessuno.
- Carboidrati - circa 9 g.
- Fibra alimentare - circa 1 g.
Oltre alle poche calorie, il pomelo si differenzia da molti frutti per il contenuto di vitamine, micro e macronutrienti.
Vitamine
Le vitamine del gruppo B sono quelle che contiene di più, cioè la vitamina B:
- Vitamina B1 - gioca un ruolo enorme nel processo metabolico. È vitale per il normale sviluppo e la crescita. Ha un effetto positivo sul cuore e sul sistema nervoso, e normalizza i processi gastrointestinali. La maggior parte delle persone ha bisogno di un apporto supplementare di questa vitamina, soprattutto coloro che consumano prevalentemente cibo cotto, alcol e tè.
- La vitamina B2 è una delle più importanti vitamine idrosolubili, poiché è necessaria per la formazione dei globuli rossi e degli anticorpi nel sangue. Regola e normalizza anche la funzione riproduttiva. Ha un effetto positivo sulla crescita dei capelli e delle unghie e sulla salute del corpo.
- Vitamina B6 - gioca un ruolo diretto nella regolazione dell'assorbimento delle proteine da parte del corpo. Necessario per la produzione di cellule del sangue ed emoglobina.
Anche il pomelo ha queste vitamine nel suo arsenale:
- La vitamina C è forse una delle vitamine più importanti e necessarie nel corpo umano ed è il più potente antiossidante. Gioca un ruolo nella formazione del DNA ed è necessario per il normale funzionamento del tessuto connettivo e osseo.
- La vitamina PP o acido nicotinico - appartiene alle vitamine del gruppo B, ed è necessaria al corpo per i processi di ossidazione. A volte viene anche chiamata "vitamina della tranquillità" ed è paragonata alla vitamina C.
- Anche la vitamina A è degna di nota. Il pomelo contiene beta-carotene, che si trasforma in vitamina A sotto l'influenza di alcuni enzimi. Quando si tratta di prendere compresse, il sovradosaggio della vitamina è possibile nella maggior parte dei casi, quindi è meglio consumare alimenti che contengono beta-carotene.
Macronutrienti
- Il calcio è un elemento necessario per la formazione e la rigenerazione del tessuto osseo. Anche in combinazione con il sodio supporta la funzione delle membrane intercellulari.
- Il magnesio è conosciuto da molti scienziati come il "metallo della vita", poiché è coinvolto in quasi tutti i processi metabolici del corpo e mantiene tutte le cellule sane.
- Il sodio si trova in una forma o nell'altra in ogni organo umano. Da questo possiamo concludere che la sua carenza può influenzare il normale sviluppo del corpo.
- Potassio - l'elemento responsabile del metabolismo tra le cellule. La diminuzione del potassio nel corpo può non essere riconosciuta immediatamente, il che comporta un certo pericolo. Uno dei segni di quantità ridotte sono gli spasmi e il dolore, poiché colpisce la "forza" dei muscoli. La mancanza di questo elemento rende i vasi sanguigni più sottili, il che porta ad un aumento della pressione sanguigna.
- Un altro macronutriente essenziale che si trova nel pomelo è il fosforo. Anche se la maggior parte di esso è presente nei denti e nelle ossa, è importante per tutto il corpo perché partecipa direttamente alla formazione delle membrane cellulari.
Micronutrienti
- Ferro. La funzione principale di questo elemento è quella di fornire ossigeno a tutte le cellule del corpo. È il ferro che si occupa dell'assorbimento dell'ossigeno da parte dei globuli rossi e poi lo invia a tutti gli organi. È anche direttamente coinvolto nel metabolismo, perché il ferro è parte integrante di molte proteine ed enzimi.
- Zinco. Questo elemento è importante quanto gli altri. È essenziale consumarne una quantità sufficiente perché gioca un ruolo nel metabolismo e aiuta a rafforzare ossa e denti. Lo zinco è anche necessario per la sintesi e la scomposizione di quasi tutte le proteine.
- Rame. Fa sì che il ferro diventi emoglobina nel corpo e partecipa anche alla formazione di alcuni enzimi.
Qual è l'uso del pomelo
Oltre agli elementi utili già elencati, il frutto del pomelo ne contiene altri, che hanno un impatto positivo sul corpo umano nel suo complesso, e in alcuni casi può essere particolarmente prezioso per una donna, un uomo o un bambino.
Per le donne
Il frutto contiene oli essenziali e flavinoidi che aiutano il corretto funzionamento del pancreas e inibiscono lo sviluppo delle cellule del cancro al seno. Alleviano anche le condizioni post-operatorie e gli effetti della chemioterapia.
Nelle donne in menopausa, gli ormoni sono interrotti, il che porta all'osteoporosi. Il pomelo aiuta a rimuovere gli estrogeni in eccesso dal corpo e quindi contribuisce alla normalizzazione dei livelli ormonali. E il fosforo e il calcio nella sua composizione previene lo sviluppo dell'osteoporosi e rafforza il tessuto osseo. Così, in alcuni casi, il frutto è un must per le donne di una certa età.
Il pomelo è anche usato per scopi cosmetici; distende le rughe e migliora la carnagione. Il suo succo può essere usato per lavare il viso e fare maschere.
Per gli uomini
Gli antiossidanti contenuti nel pomelo, capaci di eliminare i veleni e le tossine dal corpo, quindi il frutto dovrebbe essere usato dopo una sbornia.
Il frutto contiene oli essenziali che rendono il pomelo un potente afrodisiaco, che aumenta notevolmente il desiderio sessuale degli uomini. E la presenza di vitamina C rafforza le pareti vascolari e migliora la circolazione del sangue nel bacino, il che aumenta la funzione erettile.
Quando è incinta
Il pomelo contiene molti nutrienti, il che lo rende un frutto eccellente per la dieta delle madri in attesa. Prima di tutto è la vitamina C, che protegge il sistema immunitario della madre e quindi il bambino. Il frutto può essere mangiato sia nel primo trimestre che molto più tardi.
Grazie alla presenza di fosforo e calcio, il pomelo non solo rafforza il tessuto osseo della madre, ma contribuisce anche al normale sviluppo dello scheletro del feto. Una proprietà benefica significativa è la riduzione della pressione sanguigna, che è spesso elevata nelle donne incinte.
Il frutto può e deve essere mangiato dalle donne incinte che soffrono di problemi gastrointestinali. Normalizza la funzione intestinale, ferma il bruciore di stomaco e l'eruttazione. Migliora anche l'umore e aiuta a combattere la depressione.
Quando si allatta al seno
L'allattamento al seno è un periodo estremamente importante per qualsiasi bambino nei primi sei mesi di vita. È il latte della madre che la protegge da virus e infezioni. Ecco perché è così importante seguire una certa dieta durante questo periodo.
La maggior parte degli esperti non consiglia di limitare l'assunzione di alimenti sani, perché ciò che è buono per la madre, è anche buono per il bambino. Tuttavia, nel caso del pomelo, come la maggior parte degli agrumi, c'è un avvertimento. Non è un segreto che anche i cibi comuni possono causare una reazione allergica, per non parlare di frutti come mandarini, arance e pomelo. Bisogna fare attenzione quando si consumano. Se la madre vuole introdurli nella dieta, deve essere fatto gradualmente.
Per i bambini
Il frutto può essere dato ai bambini dall'età di due anni, perché può causare allergie in tenera età. Il pomelo può essere mangiato poco frequentemente, non più di 2-3 volte alla settimana, perché il frutto ha un effetto significativo sulla digestione. Se mangiato frequentemente, può causare disturbi gastrointestinali nei bambini.
In generale, il frutto è molto utile per i bambini perché contiene grandi quantità di vitamina C, che rafforza il sistema immunitario. In combinazione con altri farmaci, il pomelo è usato per trattare l'anemia a causa della presenza di ferro in esso.
Altre proprietà utili del pomelo per i bambini:
- Grazie alla presenza di fosforo, il pomelo migliora il potenziale intellettuale del bambino.
- Se si mangia il frutto regolarmente, la pressione sanguigna si normalizza.
- I limonoidi prevengono lo sviluppo delle cellule cancerose, quindi è incluso nella dieta dei bambini che sono inclini al cancro.
- Grazie al ferro, allo zinco e al magnesio, il pomelo aumenta il metabolismo, il che porta a un rilascio di energia che è essenziale per i bambini che sono attivi nello sport.
- La pectina normalizza e migliora la funzione gastrointestinale.
I benefici della buccia di pomelo
La bella buccia colorata del pomelo ha un ottimo profumo e contiene bioflavanoidi e vitamina PP, che è benefica per la salute gastrointestinale. In particolare, previene le malattie associate ad esso. Non si può mangiare la buccia perché è immangiabile e amara. Si può, tuttavia, aggiungerlo al tè o farne marmellata.
Proprietà utili del pomelo per perdere peso
Come detto prima, molti esperti includono il pomelo nella composizione delle diete per la perdita di peso. L'importanza di questo prodotto è dovuta al fatto che a causa della presenza di fibre nella composizione del frutto provoca una sensazione di sazietà, e le vitamine e i nutrienti compensano la loro mancanza di dieta.
Il frutto in sé è abbastanza povero di calorie, e la grande quantità di macro e micronutrienti coinvolti nell'assorbimento e nel metabolismo migliora il metabolismo e provoca la scomposizione del grasso, contribuendo così alla perdita di peso. La normalizzazione del tratto gastrointestinale contribuisce anche alla perdita di peso e alla salute generale.
Gli specialisti raccomandano di usare il pomelo nelle diete mono e di includerlo nella dieta nei giorni di disintossicazione.
Pomelo in medicina
Per il diabete.
Uno dei pochi prodotti che possono soffrire di diabete di tipo 1 e 2 è il pomelo. Il suo indice glicemico è 30, che è normale per i pazienti con questa patologia.
Il frutto è povero di calorie, quindi non c'è bisogno di preoccuparsi della cifra. Satura il corpo di nutrienti, il che è molto importante per i diabetici. Abbassa anche i livelli di glucosio nel sangue e previene i picchi di glucosio.
Il pomelo fa bene al pancreas, che è un problema per tutti i diabetici, e i suoi oli essenziali aiutano a far fronte alle malattie infettive. Solo chi ha un'intolleranza individuale al pomelo può essere danneggiato, ma tutti gli altri possono e devono mangiarlo.
Per quanto riguarda la quantità di frutta che può essere mangiata con la malattia, non è più di 150 g, quindi la frutta dovrebbe essere divisa in diverse porzioni. Non si possono bere più di 100 ml di succo di pomelo alla volta.
Nella pancreatite
La particolarità della dieta nella pancreatite è che nel primo periodo della malattia o alla sua esacerbazione è fortemente scoraggiato a mangiare prodotti freschi. Col tempo, questo divieto viene parzialmente rimosso. Nel caso specifico del pomelo, è altamente sconsigliato nella pancreatite.
Gli acidi organici del pomelo attivano lo stomaco. Attivano anche le ghiandole responsabili della produzione di enzimi che favoriscono la digestione, cosa che non è raccomandata in questa malattia.
Vale la pena ricordare che col tempo, con il giusto trattamento, molti frutti e verdure possono essere restituiti alla dieta. Tuttavia, bisogna fare attenzione a non essere all'inizio del trattamento.
Con gastrite
La gastrite è una malattia che si verifica quando lo stomaco ha un'acidità bassa, alta e talvolta normale. Il pomelo è fortemente sconsigliato in caso di iperacidità. Contiene una grande quantità di acidi organici, che hanno un effetto negativo sulla mucosa già infiammata dello stomaco.
È possibile, tuttavia, mangiare il frutto in quantità limitate se si è meno acidi. In questo caso, l'aumento dell'acidità sarà benefico, non dannoso. Tanto più che gli acidi organici della frutta favoriscono la motilità e migliorano la digestione. Così, non c'è una risposta chiara alla domanda se il prodotto è utile o dannoso per la gastrite. In ogni caso, se si include questo prodotto nella dieta dei pazienti con questa malattia, è necessario consultare il medico e fare una serie di test.
per l'intestino
Come menzionato sopra, il pomelo ha un effetto diretto sul tratto gastrointestinale a causa del suo alto contenuto di acidi organici così come la fibra specifica, che si differenzia dagli altri agrumi. Questo contribuisce all'escrezione delle tossine. E il consumo regolare di pomelo migliora la digestione e la motilità gastrica.
Quando sei stitico
La rottura delle proteine complesse può causare problemi gastrointestinali. Il pomelo contiene circa 1/4 di fibra per un giorno, che aiuta la digestione e previene la stitichezza e la diarrea. Stimola anche la produzione di enzimi che aiutano la digestione di proteine, grassi e carboidrati.
In caso di gotta
La gotta è una malattia associata a un accumulo di sali di acido urico nelle articolazioni. Nel caso di questa malattia, una dieta specifica deve essere seguita insieme ai farmaci per combattere la malattia. Il pomelo, come altri agrumi, può essere mangiato con la gotta, ma prima di farlo è necessario consultare uno specialista. La vitamina C e gli acidi organici non hanno alcun effetto sul deposito di sali nelle articolazioni.
Per garantire una dieta corretta nella gotta, è importante sapere che gli alimenti che contengono purina e acido urico non sono raccomandati. Anche in caso di infiammazione, il pomelo e alcuni altri frutti possono essere mangiati senza paura di aggravarsi.
La vitamina C, che si trova in grandi quantità nei pomeli, è molto importante nella lotta contro la gotta. Rallenta l'invecchiamento delle cellule dell'osso e dei tessuti connettivi, e in combinazione con alcune medicine non fa che potenziare l'effetto di queste ultime. La vitamina accelera e facilita anche l'eliminazione dell'urato dal corpo del paziente.
Per il fegato
Gli alimenti che contengono principalmente vitamine A e C sono buoni per il fegato, quindi il pomelo non solo non danneggia la sua funzione e condizione, ma al contrario, è molto benefico. Inoltre, la presenza di elementi come il magnesio e il potassio non fa che aumentare i benefici del frutto.
Per la colelitiasi
Proprio come con la pancreatite e il diabete, la colelitiasi richiede una certa dieta da seguire. Insieme ai farmaci assunti, il frutto aiuta la cistifellea a funzionare normalmente.
Per migliorare la funzione dello stomaco, in particolare la peristalsi, e il flusso della bile, la maggior parte dei nutrizionisti e dei medici raccomandano il consumo di frutta dolce.
Il pomelo, che è ricco di vitamine, fibre alimentari, macro e micronutrienti, è una scelta eccellente per la dieta dei pazienti con colelitiasi. Inoltre, le sostanze benefiche del pomelo stimolano la secrezione della bile e delle ghiandole digestive, riducendo i livelli di colesterolo ed eliminando la stitichezza. E la vitamina C previene l'ispessimento della bile, quindi la formazione di calcoli nella cistifellea.
Ricette di medicina tradizionale per il pomelo
Dissoluzione ed escrezione di calcoli renali e della cistifellea
Per cominciare, bisogna smettere di mangiare per 24 ore e bere acqua in quantità illimitata. La cosa migliore da fare prima di iniziare è fare un clistere purificante e dopo un'ora, bere un bicchiere di olio d'oliva e 200 ml di succo di pomelo. La nausea può verificarsi dopo aver bevuto l'olio d'oliva, quindi è meglio sdraiarsi immediatamente. Dopo circa mezz'ora si dovrebbe prendere un lassativo salino. La procedura deve essere ripetuta per le 24 ore successive.
I calcoli possono essere visti nelle urine sotto forma di piccoli granuli. La procedura deve essere ripetuta finché la sabbia non smette di uscire. Può richiedere circa una settimana, ma il risultato ne vale la pena. Si può avere un'ecografia prima e dopo il trattamento per vedere quanto è efficace.
Rafforzare le pareti dei vasi sanguigni
Le bucce di pomelo contengono PP, che contribuisce alla forza e all'elasticità dei vasi sanguigni, che assicura il trasferimento di acido ascorbico e influenza la quantità di colesterolo nel corpo. La vitamina PP è solubile in acqua, quindi è abbastanza facile da isolare. Per fare questo, la buccia tagliata a dadini deve essere messa in acqua bollente per un'ora. La soluzione risultante dovrebbe poi essere bevuta e la buccia mangiata.
Anemia
L'anemia è il risultato di una mancanza di ferro nel corpo umano. Il trattamento è semplice - una miscela di succhi di frutta e verdura: pompelmo, pomelo, mela o carota. La quantità dell'uno o dell'altro e la composizione del succo possono essere cambiati di volta in volta.
Trattamento dell'osteocondrosi
L'equilibrio idrico e salino è importante per il normale funzionamento degli organi, quando è disturbato. L'osteocondrosi, la gotta o l'artrite si verificano a causa di una mancanza di elementi essenziali, in particolare di sodio.
Il rimedio popolare non è una cura, ma può essere usato insieme al farmaco principale per aumentare l'efficacia del trattamento. L'idea è questa: masticare la crosta di un pomelo per qualche minuto e poi ingoiarla. Questo dovrebbe essere fatto una volta al giorno. Dopo 10 procedure potete valutare il risultato.
Quando si tratta di tosse.
Significa abbastanza semplice da preparare, avete bisogno di: 0,5 kg di frutta di amarena, 0,25 ml di miele e 0,1 litro di vodka. Macinare la polpa del caprifoglio in un contenitore, versare la vodka e lasciare in infusione per un giorno.
Poi riscaldare il contenitore in un bagno d'acqua fino a quando la vodka evapora completamente. La massa risultante versa miele. Prendere tre volte al giorno, un cucchiaio da tavola.
Pomelo in cosmetologia
Maschera ringiovanente
Per preparare una maschera ringiovanente, prendete 100 g di polpa di frutta, la stessa quantità di miele e 50 g di succo di limone. Per prima cosa sbucciate la polpa del frutto e tritatela fino ad ottenere una purea e mescolatela con il miele prima di aggiungere il succo di limone. La maschera deve essere applicata sul viso e lasciata per 20-25 minuti, poi lavata con acqua minerale calda. Non pulire il viso con un asciugamano dopo la procedura. Dopo che la pelle si asciuga è possibile applicare una crema idratante.
Maschera nutriente
Preparare una maschera nutriente con 100 g di buccia di pomelo, un cucchiaio da minestra di miele e succo di limone. Sbucciare e macinare la polpa e aggiungere il miele e il succo di limone; mescolare bene. Applicare prima di dormire, eccetto le zone intorno agli occhi, per 10-15 minuti, poi lavare con acqua. La pelle sarà morbida, la carnagione sarà uniforme, l'infiammazione scomparirà e i pori diventeranno più chiari.
Lozione per pelle grassa
Per preparare la lozione, avrete bisogno della vodka e della polpa effettiva del pomelo. La polpa deve essere sbucciata e tagliata a pezzetti. Mettere in un piatto poco profondo e versare la vodka sulla frutta per coprire 2 cm. Lasciare riposare per 2 settimane, mescolando di tanto in tanto. Dopo di che, filtrare, diluire il liquido risultante con acqua bollita 1:1.
Danni e controindicazioni
Il pomelo non ha controindicazioni, ma non si raccomanda di usarlo se si hanno problemi ai reni o al fegato, acidità di stomaco compromessa, così come intolleranza personale.
Un consumo eccessivo può portare a vertigini, nausea, costipazione e diarrea.
Come comprare un pomelo maturo in un negozio
Il pomelo viene raccolto acerbo per l'esportazione. Il processo di maturazione avviene sulla strada e sugli scaffali dei negozi, quindi bisogna sapere come scegliere la frutta giusta per non rimanere delusi dal proprio acquisto.
- La prima cosa da osservare è il colore del frutto, che deve corrispondere alla varietà.
- In secondo luogo, la frutta deve essere morbida e avere un piacevole sapore caratteristico.
- In terzo luogo, dovrebbe essere della misura giusta per il suo peso. Per esempio, a volte un pomelo abbastanza grande può essere leggero, il che significa che non ha avuto abbastanza umidità e quindi la polpa non è molto nutriente o gustosa.
- E infine: la frutta non deve essere danneggiata, ammaccata o mostrare segni di decadenza.
Come e dove conservare il pomelo giusto
Poche persone sanno come e dove conservare un pomelo, questo è dovuto alla scarsa popolarità del frutto. La durata di conservazione dipende direttamente dalla specie. Se si sceglie la frutta giusta al momento dell'acquisto, può essere conservata fino a 8 settimane.
Come ogni agrume, il pomelo ama i luoghi bui e freschi e la temperatura ideale è di +5°C. In queste condizioni, si conserva per 7-8 settimane. Se il frutto viene tenuto al chiuso a temperatura ambiente ed esposto alla luce del sole, la durata di conservazione si riduce a 3-4 settimane.
La frutta acerba non deve essere conservata in frigorifero o in un luogo fresco perché in queste condizioni non diventerà matura. È meglio conservare la frutta a temperatura ambiente. I segni di immaturità sono una colorazione irregolare e la mancanza di un odore caratteristico.
Mettere il pomelo in frigorifero in modo che la frutta non sia a contatto tra loro e avvolgerlo nella pellicola trasparente. Se uno inizia a rovinarsi, deve essere rimosso dagli altri.
La frutta sbucciata non dovrebbe nemmeno essere conservata in frigorifero per più di un giorno.
Il modo giusto di mangiare il frutto del pomelo
Quanto può essere mangiato al giorno
Poiché il pomelo ha un impatto significativo sulla funzione dello stomaco, non si dovrebbe abusare di questo prodotto. La dose giornaliera ottimale è di mezzo frutto.
Posso mangiarli di notte?
Poiché il frutto smorza rapidamente la fame ed è anche poco calorico e non opprimente, può essere mangiato in qualsiasi momento, anche al momento di andare a letto.
Perché i pomeli sono amari?
A volte un pomelo è leggermente amaro, e questo è abbastanza normale. Tuttavia, l'amaro non deve essere così pronunciato come quello del pompelmo. Se la frutta è troppo amara, è troppo matura o è stata congelata. Questo accade perché il pomelo viene inviato ancora verde e può diventare troppo maturo sulla strada.
Come sbucciare rapidamente un pomelo
Le persone con dita e unghie forti possono sbucciare la frutta senza strumenti, mentre tutti gli altri hanno bisogno di un coltellino. Per prima cosa, bisogna lavare e asciugare l'amarena.
Per sbucciare la frutta velocemente e correttamente, bisogna prima tagliare la parte superiore. Poi fare alcune incisioni verso il basso, fare leva delicatamente sulla pelle e separarla dalla carne. Se la frutta è matura, non sarà troppo difficile.
Cosa si può fare con il pomelo: Ricette
Insalata di pomelo e gamberi
I frutti di mare si sono sempre combinati con gli agrumi, e il pomelo non fa eccezione.
Per preparare l'insalata, avete bisogno di:
- 1 pomelo piccolo.
- 200 g di gamberetti.
- Sale a piacere.
- Mezzo limone.
- Un cucchiaino di miele.
- Lattuga.
- Pepe rosso.
- Rucola, semi di melograno.
La preparazione dell'insalata è molto semplice: bollire i gamberi, sgusciarli e raffreddarli. Poi sbucciare con cura il pomelo e tagliare le fette in 2-3 pezzi. Per il condimento, mescolate insieme sale, miele, succo di limone, olio d'oliva e pepe. Mescolare i gamberi, il pomelo affettato e il condimento, aggiungere l'insalata di rucola e servire con una spolverata di semi di melograno.
Marmellata
La marmellata ha bisogno di pomelo, zucchero e succo di limone. Si può anche aggiungere una noce moscata o dei chiodi di garofano.
I pomeli devono essere accuratamente sbucciati e 700-800g di zucchero per 1kg di polpa. Riempire la polpa di zucchero, aggiungere il succo di limone (100 ml) e lasciare per 6-7 ore. Poi mettere sul fuoco e portare a ebollizione, raffreddare e cuocere a fuoco lento per circa 5-7 minuti. Dato che la polpa è un po' più secca di altri agrumi, la marmellata sarà molto più spessa.
Frullato fatto con pomelo, mandarino e anacardi
I frullati sono più salutari dei succhi di frutta perché contengono fibre, che prevengono i livelli elevati di zucchero nel sangue.
Per preparare il frullato, avrete bisogno di: 200g di polpa di pomelo, 4 piccoli mandarini e 20g di anacardi.
Sbucciare e pelare con cura la frutta e i mandarini. Tagliare la polpa del pomelo in piccoli pezzi. Mettere prima le noci nel frullatore. Dopo aver ridotto le noci in polvere, aggiungere la frutta ammorbidita. Frullare la frutta e le noci per 3 o 4 minuti. Il frullato di pomelo è pronto.
Frutta candita
Il pomelo candito è anche semplice. Avrete bisogno di bucce di pomelo, acqua, zucchero e pazienza.
Per prima cosa, tagliate le scorze della frutta e mettetele a bagno in acqua per due giorni. L'acqua deve essere rinfrescata due volte al giorno in modo che il sapore amaro sia sparito. Poi scolare l'acqua e aggiungere acqua fresca, mettere sul fuoco e portare a ebollizione. Questa procedura deve essere ripetuta 4-7 volte fino a quando la buccia è chiara. Ora coprite le croste con lo zucchero e aggiungete l'acqua, facendo in modo che copra leggermente le croste. Rimettere sul fuoco e cuocere a fuoco lento per 30-40 minuti. Una volta che le bucce di pomelo si sono raffreddate a temperatura ambiente, stendetele su carta da forno e asciugatele. Il processo di asciugatura può durare alcuni giorni.
Possiamo dare agli animali domestici il frutto del pomelo?
C'è una convinzione diffusa che gli animali non dovrebbero essere nutriti con alimenti che non sono nel loro habitat naturale. Ma si può dire che un animale non mangerà nulla che non sia buono per lui. Per quanto riguarda gli agrumi, vale a dire il pomelo, mangiarli non è pericoloso per gli animali domestici, al contrario, le sostanze e gli elementi benefici non potranno che giovargli.
Non dovreste nutrire il vostro animale domestico con un pomelo se ha un disturbo dell'apparato digerente, diabete o un'intolleranza personale al frutto.
Si ritiene anche che gli agrumi siano pericolosi per gli animali a causa del loro alto contenuto di vitamina C. Questo giudizio è fondamentalmente sbagliato, se non ci sono problemi ai reni o al fegato, la vitamina in eccesso viene eliminata dal corpo dell'animale senza problemi.
Fatti interessanti sul frutto del pomelo
- Il pomelo è il più grande agrume.
- I pomeli sono venduti avvolti in una pellicola che li protegge da muffe e funghi.
- La polpa del pomelo è più secca di quella di altri agrumi, per questo non è adatta alla spremitura.
- Il frutto può pesare fino a 10 kg e avere una buccia spessa fino a 5 cm.
- In Cina si regalano ancora pomeli per l'ultimo dell'anno.
- Più la frutta è pesante, più è deliziosa e nutriente.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo per informazione. Si prega di consultare un professionista della salute prima di utilizzare qualsiasi raccomandazione. specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali.