Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
nel modo giusto.
Come conservare il cibo

Curry: cos'è questa spezia, le sue proprietà salutari e le controindicazioni

Questa spezia è abbastanza popolare in tutto il mondo e usata in molte cucine nazionali. Il curry è spesso usato come uno degli ingredienti principali nei piatti pakistani, indiani, bangladesi e anche sudafricani. Ora è una spezia riconosciuta a livello internazionale e persino alcuni paesi, come l'Inghilterra, la considerano la loro spezia nazionale.



Cos'è il curry?

Il curry è un condimento fatto con una miscela di spezie (curcuma, coriandolo, pepe macinato, ecc.). La mescolanza di varie spezie è nota per essere molto popolare in Pakistan e in India, quindi si crede che la spezia curry sia di origine orientale. I ricercatori sostengono che il nome deriva dalla parola tamil 'kari', che significa salsa piccante.

I benefici e i danni della spezia del curry

Subito dopo l'arrivo del curry in Europa, è stato usato come ingrediente di salsa per verdure e carne. Ci sono libri di ricette in portoghese del XVII secolo che descrivono varie ricette di spezie al curry. Quindi, nonostante le sue origini orientali, la spezia è anche considerata in parte un'invenzione occidentale, dato che la prima ricetta con il curry fu pubblicata in Inghilterra nel 1747.

Come il curry differisce dalla curcuma

Le spezie sono in realtà abbastanza simili tra loro, in quanto entrambe sono polveri giallo-arancio. Tuttavia, hanno alcune differenze. Se si mettono le spezie una accanto all'altra, si può notare che la curcuma ha un colore brillante, a differenza del curry, che ha un colore meno pronunciato e sfumature più scure. Questo può essere spiegato dal fatto che la curcuma è una spezia che non contiene additivi. Il curry è una miscela che può contenere varie spezie.

La curcuma è la principale spezia del curry. Ha un sapore più pungente e leggermente amaro. E il curry ha un odore equilibrato e piacevole, quasi senza note amare o piccanti.

Tradizionalmente, la curcuma è usata per dare un colore più brillante a un piatto. Il suo colore giallo è un'eccellente aggiunta a varie zuppe e salse. Può anche essere usato come additivo nei frullati e nei succhi di frutta, poiché contiene molte sostanze che favoriscono la salute.

La spezia è ottima come ingrediente per i classici piatti anglo-indiani. Questa spezia è comunemente usata durante la cottura di carne, pesce e verdure. Va bene anche con il riso perché gli dà un colore più brillante e funziona bene con insalate di carne, stufati e zuppe.

Composizione e contenuto calorico

Un 100 grammi di curry contiene 340 kcal, 12,7 g di proteine, 13,8 g di grassi e 25 g di carboidrati. Il curry ha un'enorme quantità di vitamine preziose per il corpo. Contiene vitamine A, B1, B2, B12, C, E, K e minerali: sodio, potassio, magnesio, calcio, zinco e ferro.

Proprietà utili del curry

Benefici del curry

Benefici generali

  1. Prevenzione della malattia di Alzheimer. Grazie ai numerosi benefici per la salute presenti nel pimento e nella curcuma, il curry è considerato come un eccellente stimolatore della salute del cervello. Il consumo regolare di spezie al curry previene lo sviluppo di patologie che colpiscono il cervello come la demenza, l'Alzheimer e il Parkinson. La curcumina, il colorante naturale che si trova nella polvere di curry, è seriamente studiata dagli scienziati per combattere il morbo di Alzheimer. Vale la pena notare che in India, dove la spezia è usata onnipresentemente in vari piatti, l'incidenza della malattia di Alzheimer è quattro volte più bassa che in altri paesi. Secondo gli studi più recenti, la curcuma, che fa parte della spezia curry, aiuta a ripristinare e sostenere la funzione del cervello. Infatti, aiuta a prevenire la diffusione delle placche amiloidi che scatenano il morbo di Alzheimer.
  2. Prevenzione del cancro. Il curry è un ottimo preventivo contro il cancro. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, aiuta a prevenire i tumori della pelle, del seno, della prostata e del colon-retto. Recenti ricerche hanno anche dimostrato che può ridurre la crescita, lo sviluppo e la diffusione del cancro. Cioè, il consumo di spezie al curry durante un periodo di malattia può ridurre le metastasi e aiutare a distruggere le cellule tumorali.
  3. Rimedio per l'artrite. L'artrite è una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni, e il curry è un antinfiammatorio naturale. Non sorprende che molti rimedi da banco usati per trattare l'artrite contengano curcumina. Questa tintura è molto salutare ed è raccomandata per le persone con infiammazioni articolari. Il consumo regolare di questa spezia riduce l'infiammazione e il dolore articolare. Un altro vantaggio è che non ha effetti collaterali.
  4. Rafforzamento dell'immunità. Una miscela di pepe e curcuma è un ottimo stimolatore dell'immunità. Sono ricchi di antiossidanti e vitamine A, C e B6, che stimolano e danno energia alle cellule del corpo per combattere le malattie. Il consumo regolare di spezie aiuta a combattere molti batteri patogeni e rafforza il sistema immunitario. Il curry previene anche i raffreddori e allevia i loro sintomi.
  5. Bruciare i grassi. Il curry contiene vari ingredienti termogenici, quindi aiuta a bruciare i grassi in modo efficace. Il consumo di spezie aumenta il metabolismo e fa sì che il corpo bruci i grassi più velocemente, quindi alle persone che cercano di perdere peso si consiglia di consumare regolarmente spezie al curry.
  6. Supporto digestivo. Il curry è una spezia che aiuta a sostenere i processi digestivi. Le sostanze benefiche presenti nell'anice, nel cardamomo e nel pepe sono essenziali per la normale digestione e anche per la prevenzione della stitichezza e dei dolori addominali. È interessante notare che la spezia del curry può anche aiutare a sbarazzarsi dell'alito cattivo e delle coliche, oltre ad aiutare a calmare l'intestino e a prevenire le intossicazioni alimentari.
  7. Allevia i sintomi dell'asma. I nutrienti contenuti negli ingredienti delle spezie del curry aiutano a facilitare la respirazione e a liberare le vie respiratorie.
  8. Riduzione dei livelli di colesterolo. Il curry è un ottimo preventivo contro lo sviluppo di malattie cardiovascolari, poiché aiuta a prevenire la formazione di placche nelle arterie.
  9. Presenza di proprietà antiossidanti. La curcumina del curry è un antiossidante naturale che aiuta a combattere i danni dei radicali liberi nel corpo. Il consumo di spezie al curry neutralizza gli effetti dei radicali liberi.
  10. Aiuta a controllare i livelli di zucchero. Secondo la Colorado State University, la curcuma è una delle spezie principali della polvere di curry che può abbassare il rischio di diabete. Uno studio di laboratorio ha dimostrato che la curcumina aiuta a prevenire i picchi di zucchero nel sangue.
  11. Disintossicare il corpo. La spezia curry contenente coriandolo può aiutare il processo di eliminazione delle tossine dal corpo.
  12. Accelerazione del metabolismo. Il consumo regolare di spezie al curry aiuta ad accelerare il metabolismo e a trasportare i nutrienti in modo più efficiente in tutto il corpo.
  13. Supporto per la salute delle ossa. Il curry contiene ingredienti che sono essenziali per mantenere la salute delle ossa. Le sostanze contenute in questa polvere aiutano a mantenere la densità ossea. Il calcio, presente nel condimento, rappresenta una parte significativa del fabbisogno giornaliero del corpo adulto di questo minerale. Il fosforo e il magnesio sono anche utili per mantenere le ossa e i muscoli sani, rallentando il processo degenerativo.
  14. Prevenzione delle malattie cognitive. La spezia contiene spezie che fanno bene alla salute mentale. La curcuma è uno degli agenti più efficaci nella prevenzione dei disturbi mentali. La curcumina riduce gli effetti dei radicali liberi sul sistema nervoso.
Video: Proprietà curative del curry Espandi

Per le donne

Questa spezia è molto utile per le donne, soprattutto quelle che vogliono mantenere il loro aspetto giovanile. La curcuma nella spezia del curry è stata riconosciuta dalla comunità medica per le sue proprietà antinfiammatorie. In India, la curcuma è stata a lungo usata per trattare ustioni e tagli, così come per ringiovanire il corpo. Il curry aiuta a mantenere sani e giovani i capelli, la pelle e le unghie.

Erbe al curry per le donne

Per gli uomini

Il consumo regolare di questa spezia aiuta a migliorare la salute degli uomini, soprattutto quando si tratta di potenza. I componenti della spezia aiutano a migliorare la circolazione del sangue nella zona pelvica, il che contribuisce a un più forte impulso sessuale. Studi di laboratorio sugli animali hanno dimostrato che il consumo quotidiano di spezie al curry aiuta a mantenere livelli normali di testosterone.

Gravidanza

In India, si crede che se una donna incinta consuma regolarmente polvere di curry, il bambino nascerà con una pelle bella e liscia. Un altro fatto interessante è che nelle ultime 2 settimane prima del parto le madri in attesa bevono più latte con curcuma possibile, poiché si pensa che migliori la salute della madre e del bambino. Tale "cocktail" è un analgesico naturale e può alleviare parzialmente il dolore. Tuttavia, vale la pena ricordare che non è consigliabile seguire ciecamente la tradizione indiana, poiché una delle principali proprietà della curcuma è l'effetto diuretico, e questo colpisce significativamente i reni, che stanno già lavorando attivamente durante la gravidanza. Pertanto, alcuni esperti consigliano di limitare l'uso del curry o di evitarlo del tutto.

Quando si allatta al seno

Durante questo periodo, si dovrebbe evitare di mangiare spezie, soprattutto la curcuma non è raccomandata. Il pepe nero non dovrebbe essere consumato durante i primi 3 mesi. Dopo questo tempo, le spezie possono essere introdotte lentamente, ma le condizioni del bambino devono essere monitorate.

Per i bambini

Le spezie non dovrebbero essere introdotte nella dieta di un bambino almeno fino all'ottavo mese di età, poiché alcune possono causare allergie. Possono essere aggiunti dopo che il bambino ha un anno. Anche la spezia curry dovrebbe essere aggiunta alla dieta di un bambino solo dopo un anno di età.

Come usare il curry per la perdita di peso

Le spezie sono un componente indispensabile nella dieta delle persone che cercano di perdere peso in eccesso. Per sentire l'effetto della spezia su se stessi, è necessario consumarla regolarmente, almeno 2-3 volte alla settimana. Anche solo aggiungendolo alla tua dieta, puoi perdere qualche chilo senza alcuno sforzo.

La spezia curry è calorica, con 340 kcal per 100 g di prodotto. Tuttavia, poiché è usato in piccole quantità, non bisogna preoccuparsi troppo delle calorie. È ottimo con carne, riso, pasta e verdure. È un eccellente sostituto del sale durante la perdita di peso perché non trattiene l'acqua nel corpo.

Non aspettatevi una rapida perdita di peso dopo aver incluso questa spezia nel vostro menu. Le spezie possono effettivamente accelerare il processo di perdita di peso e migliorare il metabolismo. Ma l'effetto del mix di spezie indiane può essere sentito solo se si aderisce ai principi di base di una corretta alimentazione. Oltre a questo, è anche consigliabile impegnarsi nell'attività fisica.

Video: Come le spezie aiutano a perdere peso Espandi

La spezia del curry in medicina

La spezia ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e riduce i dolori articolari. Fa anche bene alla pelle perché aiuta a combattere l'invecchiamento cellulare proteggendo le cellule dai danni dei radicali liberi. Le proprietà termogeniche della polvere di curry possono aumentare la temperatura del corpo, impedendo così la crescita del tessuto adiposo. Infine, ha proprietà diuretiche, combattendo la ritenzione di liquidi nel corpo.

Farmaci a base di erbe di curry

Nella medicina popolare, di solito si usano le foglie di curry, che spesso non fanno parte della spezia. Le foglie sono utili per trattare l'angina e la polmonite. Le foglie dell'albero di Murraya sono utilizzate per preparare un decotto medicinale. Il decotto è fatto con 4-5 foglie di curry, che devono essere versate con acqua bollente (1 tazza). Si devono fare gargarismi con esso diverse volte al giorno fino al completo recupero.

Curry in cosmetologia

La polvere indiana è usata nel campo della cosmetologia. La spezia è utilizzata su scala industriale, ma è anche possibile preparare in casa varie maschere nutrienti.

Maschera per pelle mista

  1. Mettere il latte acido (0,5 cucchiai) e il curry (1 cucchiaino) in una ciotola e mescolare bene.
  2. Applicare la maschera sulla pelle.
  3. Lasciare per circa 10 minuti e poi risciacquare il viso.
  4. Applicare la crema.

Per la pelle grassa

  1. Mescolare il curry (1 cucchiaio) e il miele (1 cucchiaio) fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  2. Applicare sul viso.
  3. Lasciare agire per 20 minuti e poi lavare il viso.
  4. Strofinare la pelle con una lozione quotidiana.

Applicazioni culinarie

Il curry è usato in quasi tutti i piatti nei paesi asiatici. Può essere mangiato con riso e verdure e si accompagna bene a piatti di pesce e carne. In Asia, per esempio, è usato per cucinare dhal (zuppa), riso basmani, torte al forno, brodi, dolci e bevande.

Video: Ricetta del pollo al curry Espandi

Danni e controindicazioni

Un consumo eccessivo di spezie può portare a effetti indesiderati, soprattutto nelle persone che soffrono di cancro o di problemi cardiaci.

Effetti collaterali:

  1. Sanguinamento. La curcumina ha la capacità di fluidificare il sangue, quindi in certe situazioni può aumentare il sanguinamento.
  2. Soppressione degli effetti dei farmaci chemioterapici. I pazienti sottoposti a chemioterapia dovrebbero anche fare attenzione a consumare troppo curry. Parlate con il vostro medico prima di usare la spezia se vi state sottoponendo alla chemioterapia.
  3. Calcoli renali. Un consumo eccessivo di spezie aumenta i livelli di ossalato nelle urine, il che aumenta il rischio di calcoli renali.
  4. Se hai una malattia cardiaca. Il curry può influenzare negativamente le persone che soffrono di attacchi o malattie cardiache, specialmente quelle che assumono regolarmente farmaci.
  5. Allergia al glutine. Alcune salse e miscele di spezie contengono glutine. Può causare una reazione allergica se è intollerante.
  6. Disturbi gastrointestinali. Alle persone che soffrono di malattie gastrointestinali si consiglia di limitare il consumo di spezie al curry.

Come scegliere e conservare

La prima cosa a cui prestare attenzione è la composizione. Si dovrebbe scegliere la spezia che sarà l'opzione più accettabile. Le spezie per il curry di qualità hanno un colore brillante, un odore ricco e devono essere asciutte. Se la spezia è appannata, non dovrebbe essere acquistata.

Come raccogliere e conservare il curry

Le spezie devono essere conservate in un contenitore ben chiuso, in un luogo protetto dalla luce solare diretta. Se contiene cumino, può essere conservato per non più di un anno, altrimenti la spezia diventa amara.

Come fare le spezie in casa

L'ingrediente principale del condimento è la curcuma, quindi dovrebbe assolutamente essere nella miscela, in una quantità di almeno 1/4 del volume totale. Anche il coriandolo è un ingrediente importante. Di regola, è la metà della quantità di curcuma. Il fieno greco (fino al 10%) è un ingrediente obbligatorio, e si raccomanda di aggiungere pepe di Caienna piccante (fino al 6%).

Potete anche aggiungere zenzero, cannella, cardamomo, noce moscata, cumino, chiodi di garofano, basilico, menta, finocchio, aglio e vari tipi di pepe. Le spezie devono essere macinate in polvere. Preferibilmente macinarli insieme in modo che si scambino i sapori. A questo scopo si può usare un mortaio.

Video: Come fare il condimento per il curry Espandere a

Dove stagionare

Il curry può essere usato in diverse zuppe ed è anche eccellente con la carne (pollo, maiale, vitello, agnello e manzo). Il curry è un ingrediente di molte insalate e si sposa bene con i piatti di pesce.

Cosa si può sostituire nella ricetta

Il curry può essere sostituito con il popolare condimento georgiano honeysuneli o le spezie che lo accompagnano (curcuma, coriandolo o pepe) se necessario.

Fatti interessanti

  1. Le spezie al curry si diffusero in tutto il mondo solo nel 1800 e 1900 dopo l'avvento delle macchine automatiche, che potevano produrre in massa questo prodotto.
  2. Il curry ha guadagnato una particolare popolarità negli anni '60 e '70 a causa della domanda di cucina indiana.
  3. I condimenti acquistati in negozio spesso perdono le loro proprietà dopo 6-7 mesi di conservazione.
  4. La polvere di curry è ricca di fibre, vitamina E e K, ferro e manganese.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. Tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a titolo indicativo. Controlla con il tuo operatore sanitario prima di usare uno dei nostri consigli. professionista della salute. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche