Porridge di miglio durante l'allattamento: i benefici e i danni
Il miglio è un cereale che è familiare a molti dal porridge dell'infanzia. Nonne e madri hanno detto che aggiunge forza ed è molto utile per il corpo. Ed è così, infatti. Nonostante la piccola dimensione dei chicchi, le semole contengono un'enorme quantità di sostanze utili. Il porridge di miglio non è solo utile per la salute, ma aiuta anche le donne a mantenere la loro bellezza naturale.
- Posso mangiare il porridge schiumoso durante l'allattamento
- Nel primo mese
- Nel secondo mese
- Qual è il modo corretto di mangiare il porridge di miglio?
- Quanto si può mangiare al giorno?
- Posso mangiarlo a letto e a stomaco vuoto?
- Benefici del porridge di miglio durante l'allattamento
- Quali sono i pericoli del porridge di miglio durante l'allattamento?
- Qual è il modo giusto per includere il miglio nella dieta di una madre che allatta?
- Come scegliere il miglio di qualità
- Ricette di porridge di miglio
- In acqua
- Per il contorno
Si può mangiare il porridge di miglio durante l'allattamento?
Dopo la nascita di un bambino, molte donne sono interessate alla questione della loro dieta, in particolare se possono mangiare porridge di miglio mentre allattano il bambino. La salute del neonato dipende completamente da ciò che mangia la madre. Ecco perché questa domanda è così importante per le donne.
Secondo gli esperti, il porridge di miglio non solo può essere consumato durante l'allattamento, ma è anche essenziale durante questo periodo. Questo perché contiene tutte le vitamine e i minerali di cui il bambino e la mamma hanno bisogno.
Il porridge di miglio contiene calcio e magnesio, che sono necessari per rafforzare le ossa e il muscolo cardiaco. Il miglio contiene anche ferro, la cui carenza si osserva spesso nelle donne che hanno partorito.
Dopo il parto, le giovani madri soffrono di unghie fragili, perdita di capelli e pelle secca. Sorgono altri problemi che influenzano l'aspetto e la condizione generale. Per far fronte a loro e restituire la loro bellezza e salute aiuterà il porridge di miglio.
Nel primo mese
Subito dopo la nascita, il sistema digestivo del bambino è abbastanza debole e non è in grado di digerire vari composti complessi. Per questo motivo, le madri devono seguire una dieta rigorosa, per non danneggiare il neonato. Si deve rinunciare a molti prodotti. Ma questo non è il caso del porridge di miglio.
Secondo i principali pediatri, il miglio non è duro per lo stomaco, è facile da digerire e non causa allergie. Il porridge di miglio può essere mangiato dalle donne dopo il parto fin dai primi giorni. È importante che per cucinare si usino solo cereali di alta qualità e acqua. Il latte non viene utilizzato durante le prime fasi della vita del bambino.
Nel secondo mese
Nel secondo mese dopo il parto, il porridge di miglio sarà anche utile. Non causerà una reazione allergica, non causerà disturbi digestivi nel neonato. Inoltre, le semole contengono oligoelementi e vitamine che sono necessari per il bambino in questo periodo della vita.
La mamma può mangiarlo a colazione. Il piatto aiuterà a sollevare l'umore, a ridare forza e a ricaricare l'energia per molto tempo.
Nel secondo mese, gli esperti consigliano di non usare il latte per fare il porridge. È ancora difficile per il bambino e può causare coliche, flatulenze.
Qual è il modo giusto di mangiare il porridge di miglio?
Nonostante il fatto che il porridge di miglio sia il prodotto più sicuro durante l'allattamento, una madre dovrebbe seguire una serie di regole quando lo consuma. Questo aiuterà a ridurre il rischio di possibili conseguenze.
Gli esperti consigliano:
- Per la prima volta, una porzione di porridge non dovrebbe superare i 50 g. Dopo di che, è importante monitorare le condizioni del bambino per due giorni. In casi eccezionali, il porridge può causare una reazione allergica, ma contiene proteine del grano. È questa proteina che può causare allergie. Se il bambino soffre di eruzioni cutanee, arrossamenti, dolori addominali, coliche, aumento dei gas e altri sintomi sgradevoli, si raccomanda di rimandare l'introduzione di un mese.
- Durante i primi due mesi, la quantità di porridge dovrebbe essere minima. Poi la quantità dovrebbe essere aumentata gradualmente.
- Il latte di mucca non è usato nella preparazione del porridge di miglio durante i primi mesi di vita del bambino. Questo perché può causare gravi allergie nel bambino. Quando il bambino ha 3 mesi, si può gradualmente sostituire l'acqua in cui si prepara il porridge con il latte.
- La frutta e le bacche devono essere aggiunte al porridge gradualmente e in piccole quantità. Non aggiungere 2 o più alimenti nuovi in una volta sola. In caso di allergie è difficile determinare la causa dell'allergia.
- Lo zucchero, il sale e il burro devono essere aggiunti al porridge il meno possibile. Se possibile, questi dovrebbero essere evitati nelle fasi iniziali.
- Il porridge di grano non dovrebbe essere mangiato se avete un'ulcera, una gastrite o altre condizioni del tratto digestivo sono esacerbate.
- Il grano dovrebbe essere comprato solo di alta qualità, con una lunga durata di conservazione.
- Prima di comprarlo, controllate la completezza dell'imballaggio.
- I cereali devono essere accuratamente lavati prima della cottura.
- Per rendere il porridge saporito, si dovrebbe dare la preferenza ai grani che hanno un colore giallo brillante. Questo indica la qualità e la freschezza del prodotto. È importante sapere che se si usa il miglio pallido, il porridge risulterà liquido. Per ottenere un piatto friabile è necessario acquistare graniglie di un colore più scuro.
Quanto può essere mangiato al giorno
Il porridge di miglio durante l'allattamento al seno porterà benefici inestimabili al corpo della madre e del bambino. Ma mangiarne in grandi quantità è dannoso.
La norma giornaliera nelle prime fasi è di soli 50 g. Non bisogna aggiungere latte, burro o zucchero al porridge. Il limite viene gradualmente aumentato a 200 g al giorno. Si possono anche aggiungere frutta o bacche, zucchero e burro, ma in piccole quantità.
Il porridge di miglio può essere mangiato non più di 3 volte alla settimana. Questo eviterà conseguenze spiacevoli per il bambino e manterrà la madre in salute.
Si può mangiare il porridge a letto e a stomaco vuoto?
Non si raccomanda di mangiare il porridge di miglio prima di andare a letto. Questo perché contiene una grande quantità di carboidrati, che porterà ad un aumento di peso. La cena per le madri che allattano dovrebbe essere leggera e consistere in prodotti che non hanno un impatto negativo sul sistema digestivo. Tale cibo impedisce al bambino di avere coliche, e dormirà meglio.
Il porridge di miglio al mattino a stomaco vuoto può e deve essere mangiato dalle madri che allattano. Una tale colazione è abbastanza leggera, ma aiuta a ricaricare il corpo con l'energia necessaria, a soddisfare la fame per molto tempo. Inoltre, il porridge di miglio è veloce da preparare.
I benefici del porridge di miglio durante l'allattamento
Il porridge di miglio è un tesoro di vitamine e minerali. Ha effetti benefici sul corpo ed è utile per l'allattamento. Le preziose proprietà del prodotto includono:
- Rafforzare il corpo. I cereali hanno antiossidanti che aiutano a rimuovere le sostanze nocive. Questo rafforza il sistema immunitario e rende il corpo più resistente a batteri e virus. Questo è molto importante per una madre che allatta, perché il rischio di infettare il neonato aumenta anche con lo sviluppo del raffreddore. Inoltre, il porridge di miglio aiuta a ridurre la probabilità di cancro.
- Normalizzazione della circolazione del sangue. Il miglio contiene magnesio. La sostanza ha un effetto positivo sui vasi sanguigni, rafforza il muscolo cardiaco e aiuta a combattere lo stress. L'uso del porridge di miglio in una madre che allatta riduce l'ansia, normalizza il sonno e ripristina il battito cardiaco.
- Ripristinare il sistema digestivo. Il miglio ha un leggero effetto lassativo, che aiuta a normalizzare la peristalsi.
- Mantenere l'efficienza di reni, pancreas e fegato grazie al contenuto di una serie di oligoelementi e vitamine. Sono questi organi che soffrono durante la gravidanza e il parto.
- Pulizia delle tossine e delle impurità. Grazie a questa proprietà, il benessere generale e la condizione della pelle sono migliorati.
- Rimozione del colesterolo dai vasi sanguigni. La sostanza si accumula sulle pareti, formando delle placche. Essi compromettono la circolazione del sangue e possono portare a un attacco di cuore.
- Regolazione dei livelli di glucosio nel sangue. Il porridge di miglio è raccomandato per le persone con il diabete.
- Ripristino delle forze vitali. Dopo la nascita di un bambino, una madre ha semplicemente bisogno di molta energia. Il porridge di miglio può aiutare a ricaricare il corpo di energia. È abbastanza calorico e comprende molte sostanze utili.
- Rafforzamento dei capelli e delle unghie. I cereali contengono selenio, zinco e antiossidanti. I micronutrienti sono la spina dorsale della bellezza di una donna. Aiutano a ripristinare i capelli danneggiati, le unghie. È grazie a loro che la pelle acquisisce un colore naturale e diventa vellutata.
- Elimina il gonfiore dei tessuti molli attraverso un effetto diuretico. Il miglio aiuta anche a sostenere e normalizzare i reni e il sistema urinario.
- Rafforzamento dello smalto dei denti e prevenzione della carie. Il porridge di miglio contiene calcio, che è il materiale di costruzione del tessuto osseo. Come è noto, dopo il parto e durante l'allattamento il corpo femminile manca di questo oligoelemento, che porta alla distruzione dei denti. Ecco perché è importante mangiare il porridge di miglio durante l'allattamento.
- Prevenzione della stitichezza. Le donne soffrono spesso di questo problema dopo il parto. Per sbarazzarsi di esso aiuterà a introdurre l'introduzione alla dieta del porridge di miglio. Come parte dei cereali sono presenti fibre alimentari, che hanno un effetto benefico sul sistema digestivo.
- Eliminare l'anemia. Durante la gravidanza e dopo il parto, le donne soffrono di carenza di ferro. Tale condizione è accompagnata da sintomi spiacevoli sotto forma di stanchezza costante, malessere e mal di testa. Il porridge di miglio è ricco di ferro, che aiuta a ripristinare l'emopoiesi e ad alleviare l'anemia.
- Rafforzamento delle pareti vascolari. Questa proprietà del porridge di miglio è dovuta alla presenza di rame. Un contenuto sufficiente di rame previene le emorragie interne.
- Inoltre, si raccomanda di mangiare regolarmente il porridge di miglio alle persone che vivono in zone con una situazione ecologica sfavorevole. Il miglio aiuta a rimuovere le tossine e altre sostanze nocive dal corpo. Ecco perché il porridge è così utile e durante il periodo dell'allattamento, poiché tutte le sostanze nocive sono in grado di penetrare nel latte materno.
- Il porridge di miglio è anche adatto alle persone che conducono uno stile di vita inattivo e sono inclini a guadagnare peso in eccesso. Molte donne soffrono di questo problema dopo aver avuto un bambino. Il consumo regolare di pappa di miglio vi impedirà di guadagnare peso in eccesso.
- Il miglio è anche noto per la sua capacità di prevenire le infiammazioni eliminando il materiale putrefattivo. Il cereale contiene anche sostanze che migliorano il funzionamento del cervello e sostengono la funzione dell'apparato visivo. Questo è necessario per le donne dopo la nascita di un bambino.
Così, il porridge di miglio sarà un'eccellente aggiunta al menu principale di una madre che allatta. Non provoca allergie nel bambino e aiuta la donna a recuperare più velocemente.
Controindicazioni
Come ogni prodotto, il porridge di miglio può essere mangiato non sempre. In alcuni casi non solo fa male a voi e al vostro bambino, ma può anche causare problemi seri. Il porridge di miglio dovrebbe essere limitato o evitato completamente in presenza di tali condizioni:
- Una tendenza a gonfiarsi. I cereali contengono fibre, che non faranno che peggiorare la condizione.
- Ipotiroidismo. La condizione è causata da una mancanza di alcuni ormoni prodotti dalla ghiandola tiroidea. Alcuni studi hanno dimostrato che il porridge di miglio rallenta l'assorbimento dello iodio. Questa sostanza è un elemento essenziale per il funzionamento del sistema endocrino. Dopo il parto, le donne dovrebbero visitare un endocrinologo, poiché il processo di gravidanza influenza la tiroide.
- Diminuzione dell'acidità dello stomaco. Il consumo di porridge contribuisce al peggioramento della situazione e allo sviluppo di alcune anomalie nel sistema digestivo.
- Infiammazione che colpisce l'intestino crasso.
- Intolleranza individuale. In casi eccezionali può verificarsi un'allergia alle proteine del grano. Questo si manifesta con arrossamento della pelle, eruzioni cutanee, prurito e altri sintomi spiacevoli.
Prima che una madre che allatta introduca il porridge di miglio nella sua dieta, bisogna assicurarsi che non ci siano tali controindicazioni. È meglio consultare il proprio pediatra. Questo aiuterà a ridurre il rischio di conseguenze spiacevoli.
Quali sono i pericoli del porridge durante l'allattamento?
Il porridge di miglio non è sempre benefico per il corpo. In alcuni casi il prodotto può essere la causa di gravi problemi di salute per la madre e il bambino.
In primo luogo, quando si consuma il porridge di miglio in una donna può peggiorare le malattie infiammatorie dell'intestino crasso. Se questi sono presenti, è vietato mangiare il piatto.
Non è consigliabile consumare la pappa di miglio in caso di ipotiroidismo, perché questo porta a un peggioramento del corso della malattia. Si verificano sintomi spiacevoli come perdita di capelli, spaccatura della lamina ungueale, deterioramento del benessere generale e malessere costante.
Il porridge di miglio ha anche un effetto negativo sul bambino. Le allergie possono verificarsi in un neonato, anche se il miglio è un alimento a basso contenuto di allergeni.
L'alimento è adatto alle madri fin dai primi giorni di vita, ma deve essere introdotto con cautela, iniziando con una piccola porzione. Allo stesso tempo è importante osservare la reazione del bambino. Per evitare la comparsa di sintomi indesiderati all'inizio è importante evitare il latte di mucca nel porridge. Il porridge deve essere bollito in acqua.
Se si verificano segni come eruzioni cutanee, arrossamenti della pelle o delle mucose, il porridge dovrebbe essere rimosso dal menu. Il miglio può essere riprovato dopo 1 o 2 mesi.
Anche un bambino sotto i sei mesi di età ha le coliche. Si verificano a causa del fatto che l'apparato digerente non è ancora in grado di digerire correttamente e rapidamente certi prodotti. Tale condizione è normale per i bambini. Tuttavia, il disagio addominale spesso infastidisce i bambini, e di conseguenza non dormono bene e sono dispettosi. Se si verificano coliche, ridurre la quantità di porridge o rinunciarvi completamente per un paio di settimane. Questo aiuterà ad alleviare il bambino dal disagio.
Qual è il modo giusto per introdurre il porridge di miglio nella dieta di una madre che allatta
Un certo numero di raccomandazioni dovrebbe essere seguito per rendere l'introduzione del porridge nella dieta di una madre che allatta al seno più facile e più sicura per il bambino.
- Il porridge di miglio può essere introdotto fin dai primi giorni di vita del bambino.
- Per i primi 3-4 mesi il porridge dovrebbe essere bollito solo con acqua. Questo eviterà le coliche e una reazione allergica alle proteine della mucca.
- Il latte viene aggiunto al porridge gradualmente a partire da 4 mesi dopo la nascita. Dopo poco tempo dovrebbe sostituire completamente l'acqua.
- Nessun zucchero, burro o altri ingredienti vengono aggiunti al porridge per i primi 3 mesi. Poi ogni ingrediente viene introdotto gradualmente, iniziando con una piccola quantità.
- La prima porzione di porridge non dovrebbe superare i 50 g. Dopo questo, la reazione del bambino deve essere monitorata per due giorni. Interrompere l'introduzione del porridge di miglio se il bambino ha sintomi di allergia. Se non ci sono sintomi, il prodotto può essere continuato.
- La quantità dovrebbe essere aumentata gradualmente. La madre può mangiare fino a 200 g di porridge al giorno. L'indennità settimanale è di circa 600 g.
Il rispetto di tutte le raccomandazioni quando si introduce il porridge di miglio nella dieta di una madre che allatta aiuterà a ridurre il rischio di coliche e reazioni allergiche nel bambino.
Come scegliere il miglio di qualità
Una donna durante il periodo di allattamento dovrebbe mangiare solo prodotti di alta qualità. Ecco perché è importante sapere come identificare un buon miglio. Ci sono tre varietà di miglio sul mercato oggi:
- Terreno. È l'opzione più adatta alle madri che allattano. Ogni chicco viene pulito per rimuovere il germe e la pula. Di conseguenza, il miglio viene digerito meglio.
- Dranetz. Questa varietà è popolare perché contiene più nutrienti. I cereali vengono puliti dalla pellicola solo durante la lavorazione, sono più difficili da digerire per il corpo e possono causare un aumento dei gas.
- Raffinato. Un tipo di cereale che è stato pulito e suddiviso in pezzi più piccoli. Usato per preparare il porridge, la cui consistenza è semi-liquida. Adatto a persone anziane e bambini.
Tutte le varietà di miglio possono essere utilizzate per preparare il porridge quando il bambino è nutrito con il latte materno. Ma è importante ricordare che i dunnet hanno un sapore amaro anche dopo la macerazione.
Per scegliere un cereale di alta qualità, è importante prestare attenzione a queste caratteristiche:
- Imballaggio. Non deve essere danneggiato. È meglio dare la preferenza a un prodotto in un sacchetto trasparente. Non permette all'umidità e agli odori di penetrare. Non è una buona idea comprare il prodotto in un imballaggio di cartone.
- Cereali. I cereali di alta qualità hanno una lucentezza e un colore giallo brillante. I cereali di colore biancastro indicano che sono stati raccolti e confezionati molto tempo fa. Non vale la pena comprarlo. Anche i cereali di colore marrone non dovrebbero essere scelti per una madre che allatta. Sono pesanti per il tratto digestivo del bambino.
- Durata di conservazione. Meno tempo è passato dal confezionamento, migliori sono le semole. Non comprare in anticipo.
- L'assenza di impurità. Si raccomanda di scegliere una confezione trasparente, attraverso la quale è possibile valutare l'assenza di impurità, polvere e sporcizia. Il miglio deve essere pulito e privo di sostanze estranee.
- Odore. Deve essere completamente privo di odori estranei.
Dopo l'acquisto il miglio deve essere versato in un contenitore di vetro con un coperchio ben chiuso per la conservazione. Lasciatelo in un luogo buio, fuori dalla portata dell'umidità e della luce del sole.
Il miglio contiene grasso di miglio. È l'amaro che può essere causato da una conservazione prolungata o impropria. Per sbarazzarsene, lasciare le semole in acqua calda per mezz'ora prima della cottura. In questo modo, il grasso sarà sciolto e il porridge non sarà amaro.
Ricette di porridge di miglio
Prima di cucinare il porridge, le semole vengono lavorate per eliminare l'amaro. Ci sono due modi per farlo:
- Versare il miglio con acqua e metterlo sulla pentola. Portare tutto ad ebollizione, scolare l'acqua e sciacquare e bollire il miglio.
- Versare l'acqua sul miglio e lasciarlo per tutta la notte. Al mattino, scolate il liquido e sciacquate il miglio.
Una volta che le semole sono pronte, si può procedere con la cottura. Ci sono diverse ricette per il porridge di miglio. Per una madre che allatta, i seguenti sono adatti:
Con acqua
Sono necessarie 1,5 tazze di acqua e 0,5 tazze di miglio. Una piccola quantità di zucchero, sale e burro può essere aggiunta a piacere. Una volta sciacquate le semole, versarvi sopra dell'acqua bollente e scolarle dopo un paio di minuti. Aggiungere i grani all'acqua preparata, salare, mettere a fuoco basso e coprire con un coperchio. Cuocere per 15 minuti. Poi si può aggiungere lo zucchero e il burro e lasciare il porridge sotto il coperchio per qualche altro minuto.
Per un contorno
Il porridge di miglio può essere usato anche come contorno. Per prepararlo, avete bisogno di una cipolla, un peperone, un bicchiere di miglio, 1,5 tazze di acqua e sale a piacere. Sciacquare il miglio e metterlo in acqua leggermente salata. Cuocere per 10 minuti a fuoco basso, mescolando costantemente. Coprire il contenitore a fine cottura e lasciare a fuoco basso per altri 10 minuti. Tritare finemente la cipolla e il pepe, soffriggere in un po' di olio vegetale e aggiungere al porridge. Mescolare il tutto e servire. Guarnire con erbe fresche.
Il latte può essere aggiunto al porridge con l'acqua, poi la frutta e le bacche. Aiutano a dare un nuovo sapore a un piatto familiare.
Il porridge di miglio è una fonte di vitamine e minerali di cui il corpo ha bisogno. È stato approvato per le madri fin dai primi giorni di vita del bambino, poiché è un prodotto a basso contenuto di allergeni. Le reazioni negative nei bambini sono rare. Ma anche così, una donna dovrebbe introdurlo nella dieta con attenzione, prestando particolare attenzione a come si sente il bambino.
Il porridge di miglio è buono da mangiare a colazione, ma può anche essere un ottimo contorno per il pranzo. È importante che le madri che allattano osservino tutte le norme consentite e non consumino cereali in grandi quantità, perché questo può portare a coliche nel bambino.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. per il tuo bambino. Si prega di consultare il proprio medico prima di applicare qualsiasi raccomandazione. specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiale".