Cos'è il miglio: la composizione, le proprietà utili, come cucinare
Il miglio è un cereale che molte persone amano e usano spesso nella loro dieta. Questo porridge non è solo gustoso ma anche molto utile. Può essere usato non solo nel menu di una persona sana, ma anche servire come componente ausiliario della dieta in varie malattie. Per utilizzare correttamente questo prodotto, è necessario conoscerne la composizione, le proprietà utili e il valore calorico.
- Di cosa è fatto il miglio?
- Qual è la differenza tra miglio e grano?
- Qual è più sano: riso o miglio
- Composizione e calorie
- Le proprietà utili del miglio
- Per le donne
- Per gli uomini
- Gravidanza
- Allattamento al seno
- Per i bambini
- Quando si perde peso
- Il miglio in medicina
- Diabete mellito
- Nella pancreatite
- Per la gastrite
- Per l'intestino
- Per la stitichezza
- Per la gotta
- Per il fegato
- Per le emorroidi
- Per la colecistite.
- Per l'ipotiroidismo.
- Per la cistite
- Miglio in cosmetologia
- Pericoli e controindicazioni
- Sono possibili allergie al miglio?
- Come scegliere e conservare
- Come cucinare il miglio: Ricette
- Con latte
- Con acqua
- Nel multicooker
- Come cucinare il miglio al forno
- Ricetta del porridge di miglio
- Porridge di miglio dolce
- Si può dare il miglio agli animali?
- Fatti interessanti sul miglio
Di cosa è fatto il miglio?
Il miglio è il nome di un cereale pronto all'uso piuttosto che della pianta da cui è ottenuto. Proviene dalla lavorazione dei semi di miglio, un cereale annuale che viene coltivato su scala industriale per la produzione alimentare. La tecnologia utilizzata per crearlo è abbastanza semplice:
- Le mietitrebbie sono usate per raccogliere quando i chicchi di miglio sono maturi.
- In una seconda fase, vengono setacciati per rimuovere i detriti organici fini.
- In seguito, i semi vengono messi in una trebbiatrice dove vengono puliti meccanicamente.
I cereali sono poi confezionati in sacchi e sacchetti o inviati alle fabbriche di trasformazione alimentare. Il grano è anche usato per fare i fiocchi, che sono più veloci da preparare.
La differenza tra miglio e semola di grano
A causa della consonanza dei nomi, il miglio è spesso confuso con l'erba di grano, ma sono due prodotti completamente diversi. Quello che hanno in comune è che entrambi appartengono alla famiglia dei cereali, i Grains. Ma, in realtà, sono due prodotti completamente diversi. Il miglio è fatto con i chicchi sbucciati dei semi di miglio. Le semole di grano sono chicchi di grano macinati che sono stati precedentemente puliti.
La differenza principale è l'alto contenuto di amido dell'erba di grano, mentre il miglio ne ha meno. Tuttavia, il valore calorico è inferiore - 320 kcal per 100 g. Il grano è più basso in potassio e acidi grassi e ha più carboidrati "veloci", che danno una sensazione di pienezza ed energia. È quindi un'eccellente colazione o spuntino. Il miglio contiene carboidrati complessi, che sono più lenti ad essere assorbiti dal corpo ma durano più a lungo come fonte di energia.
Qual è più sano: il riso o il miglio?
Tra tutte le colture di cereali, il riso è una delle più popolari in tutto il mondo. Ma ci sono diverse varietà e tipi di questo cereale. Se paragoniamo il riso al miglio, la prima varietà vince, perché è più facile da digerire per il corpo. Questo cereale ha una serie di vantaggi - è povero di calorie, ha un buon sapore, contiene un'alta concentrazione di colina e vitamine del gruppo B. Il prodotto è particolarmente utile in presenza di malattie gastrointestinali perché contiene amido, glutine e fibre alimentari che favoriscono l'equilibrio della microflora e la salute intestinale.
Ma il miglio ha anche il vantaggio di fornire una sazietà duratura grazie al suo contenuto di fibre. Contiene concentrazioni record di potassio, magnesio, ferro e rame. Per i problemi immunitari ed ematopoietici e le malattie del sistema riproduttivo, questo cereale è il più utile. È anche il miglior rimedio per i disturbi intestinali e GI in generale.
Composizione e calorie
Il miglio contiene decine di nutrienti che lavorano insieme per migliorare la tua salute. Non è solo un prodotto nutrizionale, ma una fonte di minerali, vitamine e sostanze organiche attive che possono rigenerare il corpo e promuovere il recupero da varie malattie.
Valore nutrizionale di 100g di prodotto secco:
- calorie - 340 kcal;
- proteine - 12 g;
- grassi - 3,5 g
- fibra alimentare - 3,5 g;
- carboidrati - 67 g;
- acqua - 14 gr.
Circa 70 g di cereali secchi sono utilizzati per preparare una porzione di porridge, quindi il prodotto finito senza additivi (olio, salse) contiene circa 230-250 kcal. Il miglio contiene vitamine, minerali e altre sostanze attive che fanno bene al nostro corpo:
- Vitamine: A, E, gruppo B, C, PP, K.
- Acidi grassi polinsaturi e monoinsaturi.
- Aminoacidi essenziali: arginina, metionina, lisina, valina, triptofano, leucina, tirosina, cisteina.
- Aminoacidi sostituibili: prolina, serina, glutammina, cisteina, alanina, asparagina.
- Composti minerali: cloro, fosforo, zolfo, sodio, magnesio, silicio, calcio, potassio.
- Micronutrienti: alluminio, boro, ferro, iodio, rame, zinco, vanadio, cobalto.
- Polisaccaridi e monosaccaridi, glucosio, fruttosio.
Come potete vedere, la composizione di questo porridge è ricca e diversificata, ha un sacco di componenti utili che influenzano vari organi e sistemi, sostengono il corpo e aiutano a combattere le malattie.
Proprietà utili del miglio
La composizione del miglio include micronutrienti essenziali, acidi grassi e vitamine, quindi il prodotto in questione beneficia il corpo. Possono essere mangiati continuamente anche quotidianamente. Per coloro che sono ancora titubanti e non sanno se includere questo prodotto nella dieta, di seguito sono descritte tutte le proprietà utili e gli effetti sul corpo di questo porridge.
Per le donne
Il miglio non è invano considerato "porridge per donne". Questo prodotto ha un effetto benefico sulla salute della metà femminile dell'umanità. Contiene minerali che sono essenziali per il normale funzionamento del sistema riproduttivo e la produzione di ormoni nella giusta concentrazione.
Il porridge è ricco di magnesio, e questo componente è benefico per la salute del sistema nervoso e degli ormoni. Aiuta a far fronte allo stress, allo stress emotivo e psicologico, a sopravvivere alla menopausa con facilità, elimina la sindrome premestruale.
Per gli uomini
Gli uomini apprezzeranno maggiormente i benefici del porridge di miglio. Questo prodotto è una fonte di energia, forza e principi attivi che sostengono l'organismo maschile. I composti minerali e gli acidi organici promuovono la salute riproduttiva. Aumentano il desiderio sessuale, stimolano la rigenerazione cellulare, proteggendo così il corpo dai processi patologici e dall'invecchiamento precoce.
L'acido glutammico, che è contenuto in alte concentrazioni nei semi di miglio, è particolarmente prezioso per gli uomini con uno stile di vita attivo. Questo ingrediente naturale è spesso usato nella farmacologia sportiva per creare supplementi nutrizionali per mantenerti in forma e recuperare rapidamente da un esercizio faticoso. Gli antiossidanti aiutano a far fronte allo stress ossidativo, proteggono il sesso maschile dal cancro e dai tumori benigni e sostengono i meccanismi di difesa.
Gravidanza
I ginecologi di diversi paesi raccomandano alle donne di includere i porri nella loro dieta, specialmente il miglio, perché ha effetti benefici sulla salute della madre e del bambino. Si consiglia di utilizzare questo prodotto su base regolare. Con esso si può fare a meno degli integratori vitaminici se non ci sono minacce o patologie. Ecco perché è così importante mangiare miglio durante la gravidanza:
- Gli antiossidanti proteggono l'embrione dalle patologie intrauterine e la donna dalle malattie e dalle infiammazioni.
- Le vitamine e i minerali del gruppo B contribuiscono al sano sviluppo del sistema nervoso.
- Le proteine vegetali sono utilizzate dal corpo per la crescita e lo sviluppo del bambino.
- Il potassio e il sodio nel porridge aiutano a mantenere un sano equilibrio acqua-sale.
- I micronutrienti supportano la salute cardiovascolare.
- Il tocoferolo sostiene il corpo femminile e partecipa allo sviluppo degli organi interni del feto.
- La fibra aiuta a mantenere l'equilibrio della microflora, che aiuta a normalizzare la digestione e a rafforzare il sistema immunitario.
Durante la gravidanza, è necessario essere particolarmente attenti nella scelta dei prodotti e nello studio della loro composizione e del loro valore nutrizionale. Il miglio può essere un componente della dieta, ma è importante non esagerare, perché il porridge di cereali è abbastanza calorico e può provocare il sovrappeso. Un eccesso di miglio nella dieta può anche portare alla stitichezza, che è anche estremamente indesiderabile per le donne incinte.
Quando si allatta al seno
Il miglio durante l'allattamento è una fonte di minerali, vitamine, grassi sani e altri ingredienti di cui il corpo della madre e del bambino hanno un disperato bisogno. Questo cereale contiene sostanze che insieme forniscono una serie di benefici:
- eliminare le carenze di minerali e vitamine;
- normalizzare la digestione;
- rafforzare il sistema immunitario;
- stimolare lo sviluppo del cervello e del sistema nervoso in generale;
- effetti benefici sul sistema cardiovascolare e sull'emopoiesi.
Il miglio è eccellente per affrontare la diarrea. Dovrebbe essere sicuramente incluso nella dieta dopo l'assunzione di antibiotici e usato come fonte di minerali e vitamine per mantenere il bambino e la madre in salute.
Per i bambini
I bambini devono semplicemente ricevere il miglio perché è un prodotto indispensabile per la loro crescita e il loro sviluppo sano. Per evitare che il vostro bambino si ammali troppo spesso, potete usare i cereali anche a giorni alterni, soprattutto durante la stagione dei raffreddori e dei virus. Il porridge può essere usato fin dalla più tenera età, da circa 8-10 mesi. Ma dovrebbe essere introdotto gradualmente. Prima prova 1 cucchiaino di porridge, diluendolo con la purea di frutta e guarda per un giorno per vedere come reagisce. Se il corpo non reagisce al prodotto, è possibile aumentare gradualmente la porzione di porridge e arrivare a un volume pieno.
Il porridge di miglio può essere dato ai bambini. Questo non sarà un problema perché il suo sapore è spesso di gradimento anche per i piccoli più esigenti. Per coloro che non amano molto il porridge, lo si può preparare con latte con zucchero e frutta, integrato con noci. Ecco perché il miglio è così utile per i bambini:
- dà energia;
- promuove una crescita rapida e intensa;
- sostiene la salute dell'apparato digerente;
- normalizza la microflora;
- assicura un metabolismo normale;
- previene l'anemia;
- sazia il corpo con vitamine e minerali.
Il miglio è la colazione ideale per gli scolari. È lento da digerire e fornisce 3-4 ore di energia. Il porridge contiene un intero complesso di minerali e vitamine che stimola la funzione cerebrale, protegge la vista, aiuta i bambini a concentrarsi, migliora la memoria e l'attenzione.
Per la perdita di peso
Il miglio aiuta a far fronte all'eccesso di peso, e senza diete estenuanti e fame. Se si usa correttamente questa semola nella dieta, è possibile pulire rapidamente l'intestino, rimuovere le tossine dal corpo, stabilire un metabolismo sano. Ci sono almeno 5 motivi per cui le persone che perdono peso dovrebbero mangiare miglio almeno due volte a settimana:
- Il miglio è ricco di fibre e fibre vegetali, per cui si usa molta energia per digerirlo.
- Sono ricchi di vitamine, che stimolano il processo metabolico.
- I cereali contengono sostanze che aiutano le cellule del fegato a processare grandi quantità di grasso, il che è importante nella lotta contro il sovrappeso.
- Il cereale arricchisce il corpo con acidi grassi, che prendono parte alle reazioni biochimiche di scomposizione dei grassi.
- Il prodotto dà una sensazione prolungata di pienezza e aiuta a rompere l'abitudine di mangiare troppo e non sentire la fame.
Ci sono anche diete a base di miglio progettate per coloro che vogliono perdere i chili di troppo. Le recensioni di tali sistemi alimentari sono contraddittorie. In ogni caso, non è consigliabile utilizzare diete squilibrate per la perdita di peso. È meglio fare una dieta completa, tenendo conto dell'equilibrio degli FFA e completarla con l'attività fisica.
Il miglio in medicina
I nutrizionisti raccomandano a tutte le persone sane di diversificare la loro dieta con farina d'avena preparata dal miglio. Il prodotto ha un potente potenziale profilattico e terapeutico, quindi può essere usato come componente della dieta per varie malattie.
Per il diabete mellito
Il miglio può essere uno dei prodotti utilizzati in una dieta terapeutica per il diabete di tipo II. Questo cereale normalizza i processi metabolici, elimina le sostanze tossiche dal corpo, previene lo sviluppo della chetosi e un aumento dei livelli di zucchero nel sangue. Il miglio minimizza gli effetti negativi del diabete, migliora la circolazione del sangue e la nutrizione dei tessuti, previene l'obesità e lo sviluppo dell'aterosclerosi.
Questo prodotto è ricco di proteine - la principale fonte di energia utilizzata dal corpo nel diabete. Il problema è che con questa diagnosi, i carboidrati sono scarsamente assorbiti e le proteine animali portano a una grave ossidazione del corpo e a una cattiva salute. Le proteine vegetali non sono dannose per la salute.
Per la pancreatite
Il miglio è in grado di attivare la rigenerazione degli organi anche con un processo infiammatorio lungo e lento. Questo è esattamente ciò che è necessario per la pancreatite cronica. Nella fase acuta, questo cereale viene completamente escluso dalla dieta e viene prescritto un regime alimentare. Nella pancreatite cronica, il miglio dovrebbe essere mangiato almeno 2-3 volte alla settimana. Si può cucinare con latte magro o acqua. Ma c'è una ricetta particolarmente utile.
Versare ½ tazza di semola in una casseruola a pareti spesse e aggiungere 2 tazze di acqua fredda. Portare il porridge a ebollizione a fuoco basso, poi cuocere a fuoco lento per 30 minuti. Si può aggiungere sale e una piccola quantità di olio vegetale, ma è meglio completare il porridge con zucca al forno schiacciata e una piccola quantità di miele. In tale combinazione, i prodotti affrontano efficacemente l'infiammazione, alleviano gli spasmi, normalizzano la produzione di enzimi.
Per la gastrite
Il miglio nella gastrite può essere usato come altri tipi di cereali, ma non dovrebbe essere mangiato troppo spesso e in grandi quantità. Si possono anche usare rimedi a base di grano per alleviare l'infiammazione. Ci sono tre ricette.
- Versare 2 litri di acqua bollente su ½ tazza di cereali e tenerla sotto un coperchio in una casseruola per 2-3 ore. Filtrare, bere 150 ml all'inizio del dolore e del bruciore di stomaco.
- Mescolare fiocchi di segale, avena e miglio in parti uguali, metterne in infusione una manciata con un bicchiere di latte di capra bollito e mangiare questa colazione per 14 giorni. Questo aiuterà ad alleviare l'infiammazione e a ripristinare la mucosa dello stomaco.
- Mettere 250 ml di acqua bollita purificata o fredda in un cucchiaio di cereali, aspettare un'ora, poi macinare i cereali in un frullatore e mortaio e bere il latte a stomaco vuoto. Ripetere la procedura per 20 giorni.
Per la gastrite, si consiglia di combinare il miglio con i grassi vegetali. Al porridge si può aggiungere olio di canapa, di lino, di sesamo o d'oliva. Queste aggiunte renderanno il prodotto principale ancora più sano e accelereranno il recupero dello stomaco.
Per l'intestino
I benefici del miglio per la salute e la normale funzione intestinale sono inestimabili. È uno dei grani in grado di produrre i seguenti effetti curativi:
- migliorare la digestione del cibo;
- normalizzare la microflora;
- pulire il corpo dalle tossine e dalle impurità;
- eliminare l'infiammazione nell'intestino e lavare il muco;
- Ripristinare il muco in caso di ulcera peptica;
- proteggere dalle sostanze nocive e dai radicali liberi.
Il grano deve essere mangiato dopo aver preso antibiotici, che uccidono la microflora benefica. Questo porridge è ricco di fibre alimentari, che aiutano a ricostruire le colonie di batteri benefici che producono vitamine B per il corpo, responsabili della risposta immunitaria. Il miglio per la salute intestinale a scopo preventivo dovrebbe essere mangiato almeno due volte alla settimana.
Per la stitichezza
Se c'è stitichezza, può essere gestita con miglio semplice senza l'uso di farmaci. Se si prepara il porridge correttamente, può ripristinare rapidamente la peristalsi. Affinché il prodotto sia benefico per la stitichezza, è necessario usarlo con le seguenti linee guida in mente.
- È necessario fare il porridge leggermente poco cotto e friabile, perché ha un effetto lassativo.
- Assicuratevi di condire il prodotto finito con olio vegetale e non usate grassi animali.
- Vale la pena di cucinare il miglio con le verdure, che sono ricche di fibre vegetali. Questo ingrediente contribuisce a una digestione più efficiente, e ha anche un pronunciato effetto lassativo e migliora l'effetto del prodotto principale.
- Il latte di miglio può essere usato per curare la stitichezza. Per farlo, sciacquatelo bene, versatene 2 cucchiai in una tazza di acqua bollente, immergetelo per 30 minuti e schiacciatelo. Bere 100 ml a stomaco vuoto per 3 giorni, conservare in frigorifero.
Il vantaggio del miglio nel trattamento della stitichezza è che elimina direttamente la causa del disturbo intestinale e non ha praticamente effetti collaterali. Se sei incline a questo problema, puoi usare questo prodotto nella tua dieta su base regolare.
Per la gotta
Il miglio contiene componenti alcalini attivi che reagiscono con i sali di acido urico, cioè eliminano la causa principale della gotta. Inoltre, il miglio ha un effetto epatoprotettivo e stimola i reni ad espellere le sostanze tossiche. Pertanto, il prodotto ha un effetto complesso sul corpo e normalizza il metabolismo. Questo aiuta a risolvere il problema più rapidamente e a ripristinare il normale benessere.
Per la gotta si può usare il miglio crudo, cioè il miglio. Dovrebbero essere messi in infusione in un thermos. Se è difficile ottenere i semi, si possono usare le semole cotte. Versare un cucchiaio di prodotto in un thermos da litro, versare acqua bollente e immergere per 2 ore, e poi bere caldo 4-5 volte al giorno per 100 ml. Il miglio può accelerare il recupero, ma non si deve rinunciare alla terapia di base.
Per il fegato
Il miglio è un potente antiossidante naturale e un epatoprotettore. Le stesse proprietà sono insite nei grani raffinati, cioè le semole di miglio. Possono essere usati nei menu per le malattie del fegato. Questo prodotto ripristina il funzionamento del fegato, accelera la rigenerazione delle cellule di questo organo, elimina le tossine, facilitando così il compito del principale filtro del corpo. Per il trattamento, si dovrebbe cuocere il miglio in acqua e prendere piccole porzioni ogni giorno, preferibilmente a colazione. Per migliorare l'effetto, il porridge dovrebbe essere integrato con i seguenti alimenti:
- zucca;
- barbabietola;
- agrumi;
- olio vegetale;
- aglio.
Si può preparare un potente rimedio per il fegato. Prendete un cucchiaio di grana, versate una tazza di latte e aggiungete un cucchiaino di curcuma in polvere. Dividere in 2 volte e bere al mattino e alla sera. Il corso del trattamento è di 2 settimane.
Nelle emorroidi.
Il miglio dovrebbe essere aggiunto come componente aggiuntivo alla dieta principale nel trattamento delle emorroidi. Non è solo un porridge, è una cura che affronta la malattia molte volte più velocemente. Questo prodotto ha un leggero effetto lassativo, quindi aiuta a sbarazzarsi delle ragadi anali e a fermare l'allargamento delle emorroidi. Contiene anche sostanze che stabilizzano le pareti vascolari e normalizzano la viscosità del sangue. Questo aiuta a ridurre le dimensioni dei grumi nel tempo o ad eliminarli completamente, se il trattamento principale è scelto correttamente.
Per la colelitiasi
Il porridge di miglio può essere usato in una dieta terapeutica per la colelitiasi. Se preparato correttamente, è un rimedio prezioso per la cistifellea. Il cereale agisce direttamente sull'organo colpito e produce tali effetti curativi:
- Aiuta a prevenire la formazione di calcoli.
- Tonifica le pareti della cistifellea e ripristina la sua funzione motoria.
- Stimola la produzione di bile e la rende più concentrata, in modo che il fluido enzimatico svolga meglio la sua funzione nella digestione.
- Elimina i processi infiammatori e previene la formazione di aderenze.
- Normalizza l'appetito, elimina l'amaro in bocca e la nausea.
Per il trattamento della colelitiasi acuta, si possono usare piccole porzioni di miglio bollite in acqua. Deve essere ben cotto, quindi potete anche usare i fiocchi o aggiungere il doppio del liquido. Per la colelitiasi è anche vietato usare grassi animali come condimento. È meglio aggiungere al porridge l'olio vegetale di girasole o d'oliva, che migliorerà ulteriormente l'effetto terapeutico del prodotto.
Ipotiroidismo
La malattia della tiroide richiede un trattamento a lungo termine con una dieta specifica. Senza la giusta dieta non c'è un risultato rapido, anche con la giusta terapia. Con ipotiroidismo bisogno di diversificare il menu con alimenti che sono ricchi di fibre, contengono proteine vegetali e promuovere l'assorbimento di iodio. Il miglio è il tipo di cereale giusto per questa malattia.
Possono essere usati frequentemente nella dieta e dovrebbero essere usati preferibilmente per preparare pasti con loro 2-3 volte alla settimana. L'uso regolare può normalizzare il funzionamento del sistema endocrino, migliorare il benessere e aumentare l'efficacia della terapia di base. La cosa principale è assicurarsi che non ci siano controindicazioni per non peggiorare la condizione del corpo cercando di aiutare la tiroide.
Per la cistite
Per l'infiammazione della vescica, vale la pena rivedere la dieta e arricchirla con alimenti sicuri che aiutano il corpo a recuperare rapidamente. Il miglio può essere usato non solo come componente di una dieta terapeutica, ma anche come rimedio erboristico. Può essere usato per preparare un'infusione, un decotto o una sospensione e preso come supplemento al corso principale del trattamento. Questo prodotto è usato per migliorare il benessere e accelerare il recupero. Ci sono tre ricette popolari.
- Per preparare l'infusione, prendete un vaso da tre litri e riempitelo per un terzo con il miglio, precedentemente lavato. Aggiungere acqua fredda bollita o purificata in cima. Chiudere e lasciare il barattolo in un luogo buio per tutta la notte, poi filtrare al mattino e prendere il liquido 100 ml 3-4 volte al giorno.
- Mettere 2 cucchiai di cereali lavati in una casseruola, versare un litro di acqua fredda e portare a ebollizione. Spegnere il fornello, coprire il brodo e aspettare che si raffreddi leggermente (a una temperatura in cui si possa bere). Filtrare, spremere la materia prima e prendere 100 ml 4 volte al giorno. La durata del corso è di 5-7 giorni.
- Per la sospensione, preparare 100g di grana e 300ml di acqua. Versare acqua bollente sul prodotto, macinare fino ad ottenere una massa omogenea (latte di un colore crema chiaro), bere 1 cucchiaio 4-5 volte al giorno.
Per coloro che soffrono spesso di cistite, questo porridge può essere una vera salvezza. Può essere usato nelle malattie croniche del tratto genitourinario come aiuto. I componenti che compongono il prodotto inibiscono la crescita di batteri patogeni e sostengono il funzionamento del sistema urinario.
Miglio in cosmetologia
Il miglio e anche i semi grezzi di miglio sono ampiamente utilizzati in cosmetologia come prodotti per la cura della pelle e dei capelli. La ricca composizione del prodotto lo rende efficace nella cura della pelle. Naturalmente è meglio usare il grano non sbucciato, è più sano, ma si possono fare prodotti per la cura della pelle anche dai cereali.
- Macinare il miglio in farina e fare un cucchiaio di 30 ml di latte caldo bollito e mescolare. Applicare sulla pelle pulita e risciacquare dopo 15 minuti quando si è raffreddato un po'. Ripetere due volte a settimana. Questa maschera stimola la rigenerazione cellulare, migliora la carnagione, nutre e idrata la pelle.
- Preparare un cucchiaio di farina di grana, metterlo in infusione con 100 ml di tè nero forte, aggiungere un pizzico di pepe rosso e mescolare. Strofinare sul cuoio capelluto e lasciare agire per 10-15 minuti, poi risciacquare. Questa maschera stimola potentemente la crescita dei capelli, migliora il nutrimento e l'aspetto.
- Prendete un cucchiaino di farina di miglio e un cucchiaio di panna. Aggiungere alla miscela anche un pizzico di radice di zenzero grattugiata e un cucchiaino di caffè macinato. Mescolare e utilizzare come uno scrub per il corpo per esfoliare sotto la doccia.
Il miglio migliora la fermezza e l'elasticità della pelle e la rende liscia e vellutata. Un decotto di miglio crudo può anche essere usato per i capelli. È necessario far bollire 2 cucchiai di semi in 2 litri d'acqua, insistere fino a quando si raffredda e utilizzare per sciacquare i capelli.
Pericoli e controindicazioni
Il miglio può essere dannoso per il corpo umano in alcuni casi. Questo porridge può essere dannoso per la salute in caso di allergie alimentari a questo prodotto. Anche se una persona è completamente sana e non ha ipersensibilità, non si dovrebbe abusare del prodotto. I seguenti effetti indesiderati possono verificarsi se si consuma miglio in eccesso:
- gonfiore, flatulenza;
- disturbi digestivi;
- dolore e crampi;
- nausea;
- costipazione.
La quantità ottimale di miglio nella dieta di una persona è di 1-3 porzioni a settimana, ma non bisogna esagerare. La nutrizione non deve essere solo equilibrata, ma anche varia, in modo che tutti i bisogni del corpo siano coperti. Il miglio non sostituisce altri cereali. Può anche essere dannoso se hai uno dei seguenti problemi
- malattia acuta della tiroide;
- esacerbazioni di pancreatite;
- Ulcere gastriche e intestinali.
Per la stitichezza cronica non è consigliabile usare questo prodotto troppo spesso nella dieta. Il grano non dovrebbe essere usato eccessivamente nelle malattie acute del fegato e dei reni.
Si può essere allergici al miglio?
Come qualsiasi altro alimento, il miglio può causare reazioni allergiche nelle persone che sono ipersensibili agli ingredienti organici che contiene. L'ipersensibilità può essere manifestata da sintomi quali:
- Una sensazione di fastidio allo stomaco;
- nausea;
- diarrea;
- eruzione cutanea;
- prurito;
- scarso appetito;
- intossicazione.
Una reazione allergica a questo prodotto è abbastanza rara, ma il rischio esiste comunque. Pertanto, se si notano i seguenti sintomi dopo il consumo di porridge, vale la pena evitarlo e consultare un medico. Il modo più efficace per scoprire se una persona è allergica al miglio è fare dei test.
Come scegliere e conservare
Il modo migliore per andare a comprare l'orzo è sapere come scegliere l'orzo per fare un piatto gustoso e sano. Le raccomandazioni per il miglio perlato sono leggermente diverse da quelle per gli altri cereali. Per garantire che il miglio sia fresco e sano, si dovrebbero seguire le seguenti raccomandazioni.
- La prima cosa da fare è prestare attenzione alla data di fabbricazione e di conservazione. I cereali sono di solito etichettati di 1,5-2 anni, ma è meglio comprare il prodotto dell'ultimo raccolto. Il prodotto stantio sarà amaro e avrà un odore sgradevole.
- È meglio comprare il miglio, che è venduto in un pacchetto individuale. Contiene più sostanze preziose. I cereali esausti perdono rapidamente le loro proprietà preziose, alcune delle sostanze si ossidano nell'aria.
- È importante prestare attenzione al colore del prodotto. Il porridge giallo brillante sarà dolce, bolle più rapidamente ed è morbido. Le varietà giallo scuro hanno un colore giallo più scuro e producono una consistenza friabile. I cereali chiari sono buoni per il porridge salato.
- Guarda i chicchi: devono essere di dimensioni uniformi, intatti e con una superficie opaca.
- Vale la pena di controllare l'imballaggio; dovrebbe essere intatto. Il fatto è che le tarme e altri insetti che amano nutrirsi di cereali infestano rapidamente il miglio. Anche un intero sacco può essere infestato da insetti le cui larve sono entrate nel sacco durante il processo di produzione.
Prima di acquistare, vale anche la pena di decidere per quali scopi è necessario il miglio. A seconda del tipo di pasto per il quale sarà usato, si può scegliere una varietà adatta. Ci sono tre tipi di miglio disponibili oggi nei negozi di alimentari.
- I dranet sono miglio intero adatto per fare gustosi contorni e porridge friabile. Tutti i chicchi sono perfettamente rotondi, non si rompono e mantengono la loro integrità.
- Il miglio schiacciato è ideale per coloro che non hanno tempo di cucinare il porridge per un'ora intera. Adatto per colazioni veloci, questo tipo di miglio è bollito e ha un sapore più delicato.
- Fiocchi - grani appiattiti che cuociono molto rapidamente, alcuni tipi possono essere semplicemente bolliti con acqua bollente o latte caldo. Un ottimo prodotto per uno spuntino veloce, puoi portarlo con te al lavoro in modo da poter mangiare un pasto sano piuttosto che i panini all'ora di pranzo.
Conservare il miglio in un contenitore sigillato per evitare che moscerini e insetti vi entrino. Dovresti mettere subito il miglio in un barattolo di vetro o di latta, o in un sacchetto di tela, ma questa è l'opzione meno affidabile (può anche essere infestato dalle tarme). La durata dello stoccaggio dipende dalla data di produzione. Se l'imballaggio è stato gettato nella spazzatura, è meglio vedere in anticipo la data scritta su di esso, e firmare il contenitore in cui il miglio è stato versato.
Come cucinare il miglio: ricette
Il miglio è molto facile da cucinare. Con questo cereale non ci saranno problemi se si aderisce alla tecnologia di cottura e si osservano le proporzioni. Il prodotto è adatto come base per contorni, porridge dolce e altri piatti. Ci sono diverse ricette di base per fare il miglio che possono essere usate come base.
Con latte
È importante lavare i cereali preparati prima di prepararli. Questo è un must perché nessuno sa come è stato conservato prima di essere confezionato. Gli impianti di stoccaggio del grano sono spesso abbastanza polverosi che le impurità malsane sono destinate ad essere presenti nel prodotto finito. Versare prima l'acqua fredda sui cereali sciacquati, in un rapporto di 1:2, cioè 2 tazze di liquido per ogni bicchiere di cereali. Quando il porridge bolle, ridurre la fiamma e cuocere a fuoco lento per 15 minuti, e poi aggiungere il latte e cuocere fino a quando i grani diventano morbidi.
Prima di finire la cottura, potete aggiungere questi prodotti al miglio lattiginoso per renderlo più saporito
- albicocche secche;
- frutta candita;
- prugne;
- mele tagliate a dadini (non acide, altrimenti il latte caglia);
- uva sultanina;
- vanillina;
- cannella macinata;
- zenzero in polvere.
Prima di servire, assicuratevi di mettere una noce di burro sul piatto. Qualsiasi altro ingrediente può essere aggiunto a questa ricetta. Per esempio, mettete bacche fresche o pezzi di marmellata di frutta sul porridge preparato, condito con miele, topping al cioccolato o sciroppo di caramello.
Con acqua
Il miglio è più spesso bollito in acqua perché è il modo più facile e veloce per prepararlo. Inoltre, il porridge cotto può essere fatto dolce o salato. Tutto dipende dai gusti e dalle preferenze personali. Per cuocere il miglio in acqua, è necessario leggere le raccomandazioni sulla confezione, possono essere diverse per ogni tipo di cereale.
Per cucinare i cereali integrali, è necessario utilizzare l'acqua in un rapporto di 1:3. Cioè, prendere 3 tazze di acqua per 1 tazza di cereali. Sciacquare prima il miglio sotto l'acqua fredda, si può mettere in ammollo per 15-20 minuti, poi si cuocerà più velocemente, e più breve è il tempo di cottura, più sostanze utili sono trattenute nel prodotto. Questo metodo di cottura è quindi considerato il più adatto se il porridge viene utilizzato a scopo terapeutico come parte di una dieta.
Si può mettere il cereale sciacquato in acqua bollente, poi ridurre il fuoco e far sobbollire fino a quando è pronto. È meglio aggiungere subito il sale se il porridge deve essere usato come contorno. Se il miglio deve essere usato come piatto dolce, lo zucchero deve essere aggiunto alla fine. Il tempo medio di cottura è di 40 minuti, ma diverse varietà e varietà di cereali possono variare.
Nel multicooker
Cucinare il porridge di miglio in un multicooker è il più semplice. È comodo, si può accendere il dispositivo al mattino, gettare tutti gli ingredienti nella ciotola e andare per i fatti propri, e quando tutti si svegliano per la colazione, il miglio sarà già pronto. Naturalmente, ci sono molti modi per prepararlo nel multicooker, ma c'è anche una ricetta di base che può essere usata come base. Il miglio con latte e panna fa bene al corpo - è una grande spinta energetica per la prima metà della giornata. Se si aggiungono noci, frutta candita, frutta secca o bacche fresche al porridge, si può aumentare il suo valore nutrizionale e riempire il bisogno di vitamine e minerali del corpo.
Per prepararlo avete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 1 tazza di miglio;
- 3 tazze di latte;
- 1,5 tazza di acqua;
- 100 ml di panna;
- Un pizzico di sale, giusto per far risaltare il sapore del prodotto;
- zucchero a piacere, a vostra discrezione
- vanillina;
- 50g di burro o margarina.
Preparare gli ingredienti prima di procedere alla cottura. Sciacquare le semole con acqua fredda. Poi mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolarli (tranne il burro, è meglio aggiungerlo al piatto finito nella ciotola o in un piatto). Poi selezionare una modalità adatta (molti modelli multicooker hanno una funzione "Cooking porridge"), impostare il timer per un'ora. Dopo il segnale di fine cottura, aggiungere il burro e passare anche a "Hold temperature" per permettere al miglio di finire di bollire.
Come cucinare il miglio al forno
Il miglio può diventare un contorno davvero gustoso o una colazione al forno. Il porridge ha un sapore migliore se lasciato cuocere a lungo a bassa temperatura. Il miglio può essere cucinato con verdure, carne o addolcito con frutta secca e uva sultanina.
Ricetta per il porridge con carne
È necessario preparare un contenitore speciale che non abbia paura delle alte temperature. Vasi di argilla standard per la cottura, forme di vetro resistenti al calore andranno bene. Se il contenitore disponibile non ha un coperchio, si può usare un foglio di alluminio.
Ingredienti:
- 1 tazza di grana;
- 3 tazze di brodo di carne;
- 500g di carne di maiale o di manzo;
- 1 cucchiaino di sale;
- 1 cipolla;
- 1 carota
- foglie di alloro;
- pimento;
- poco olio vegetale.
Prima soffriggere la carne, tagliata in piccoli pezzi, in una padella con la cipolla e la carota nell'olio. Poi mettetelo in uno stampo o in una teglia. Aggiungere le semole lavate, le spezie e il sale, mescolare e versare il brodo. Mettere la pentola in un forno preriscaldato a 160 gradi e cuocere per 1 ora.
Porridge di latte dolce
Questo piatto piacerà sicuramente ai bambini, inoltre, sarà molto utile per loro. Il processo di cottura nel forno riesce a conservare il massimo delle sostanze nutritive nei prodotti, il che significa che il porridge sarà una fonte di vitamine e minerali preziosi.
Ingredienti:
- 2/3 di tazza di cereali;
- 2,5 tazza di latte;
- 50 ml di panna;
- vanillina;
- 2 cucchiai di zucchero;
- 1 cucchiaio di burro.
Sciacquare il miglio e scolare l'acqua. Versare il burro fuso sul fondo di una pentola e aggiungere la panna e lo zucchero. Mescolare le semole, poi aggiungere il latte e la vanillina. Cuocere in forno a 160 gradi per 50-60 minuti. Decorare con frutta secca o bacche fresche prima di servire. Frutta candita, albicocche secche, prugne o uva sultanina possono essere aggiunti durante la cottura.
Si può dare il miglio agli animali?
Il porridge di miglio è spesso usato dai proprietari di animali domestici come componente della dieta. Viene mescolato con mangime liquido o cotto in brodo di carne e servito agli animali. Ma questo non è sempre corretto. Per i gatti, questo prodotto può essere pericoloso. L'apparato digerente di questi animali non è adattato a digerire tali alimenti. A causa dell'effetto legante del consumo regolare di porridge di miglio, i gatti possono sviluppare costipazione e l'intero tratto gastrointestinale può diventare disfunzionale. Invece di usare il miglio per i gatti, è meglio usare il grano saraceno e il riso - questi tipi di cereali sono facilmente digeriti dal sistema digestivo degli animali e non fanno male.
Ai cani si può dare il miglio, ma solo dopo un anno di età, preferibilmente a partire da un anno e mezzo. È possibile utilizzare questo prodotto per fare porridge con prodotti di carne o pesce che sono ammessi nella dieta degli animali domestici. È importante guardare le raccomandazioni del menu per la razza specifica e assicurarsi che l'animale tolleri normalmente questo cibo. In ogni caso non è adatto al consumo quotidiano, ma può essere usato occasionalmente per variare il menu.
Fatti interessanti sul miglio
Il miglio è sempre stato molto apprezzato come materia prima per la produzione di groat nutrienti. Ma nonostante il fatto che questo prodotto sia stato usato dalle persone fin dai tempi antichi, ci sono molti fatti che sono poco conosciuti dall'umanità.
- Il miglio è usato per fare l'alcol in Nepal. Viene usato per fare una bevanda alcolica fragrante chiamata Tongba.
- Questo cereale è il miglior antidepressivo. Contiene una gamma completa di vitamine e minerali che promuovono la produzione di serotonina e dopamina, gli ormoni responsabili dei sentimenti di gioia, felicità e soddisfazione per la vita.
- Il miglio è uno dei pochi alimenti vegetali ricchi di proteine alcaline. Non ossida le cellule, al contrario, ripristina il Ph a livelli normali.
- Per molto tempo, il miglio è stato chiamato riso - non miglio. Quando Pietro il Grande lo portò in Russia, molti lo percepirono come un semplice tipo di grano.
- Il miglio è molto spesso usato nella nutrizione sportiva come fonte di proteine vegetali, aminoacidi preziosi, vitamine e minerali.
Il miglio non è solo cereali, è un rimedio naturale, la base per i cosmetici, così come un buon mangime per gli animali. Se usato correttamente, il miglio è un grande aiuto per il corpo!
«Importante: tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a titolo indicativo. Si prega di consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulenza specialistica. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali.