Olio di colza: proprietà utili e controindicazioni
L'olio di colza è un tipo di grasso vegetale prodotto commercialmente. Si ottiene dai semi di una pianta chiamata colza. Per molto tempo si è ritenuto che l'olio di colza avesse proprietà nocive, quindi veniva usato solo in campo tecnico. Era usato come lubrificante o combustibile per le lampade.
- Come si produce l'olio di colza
- Tipi
- Composizione e calorie
- Proprietà utili dell'olio di colza
- Benefici generali
- Per le donne
- Per gli uomini
- Quando è incinta
- Allattamento al seno
- Per i bambini
- Dimagrire
- I benefici e i danni dell'olio di colza negli alimenti per bambini
- Proprietà utili
- Qualità nocive
- Applicazione medica
- Cucina
- Insalata "Buon amico".
- Granola
- Frittelle di cavolo cinese
- Posso friggere in olio di colza?
- Olio di colza in cosmetologia
- Per il viso
- Per i capelli
- Pericoli e controindicazioni
- Come scegliere e conservare
- Fatti interessanti sulla colza
Oggi, l'ambito di applicazione tecnica dell'olio di colza si è notevolmente ampliato: viene utilizzato per fare il sapone, così come nell'industria tessile e del cuoio, è la base dell'olio d'oliva e dei diluenti per le vernici ad olio. Inoltre, l'olio di colza è usato nella metallurgia e nell'industria chimica.
Le sue proprietà gastronomiche e la sua preziosa composizione chimica hanno portato al suo utilizzo in cucina, con una produzione che aumenta ogni anno. L'olio di colza è il più usato nei mercati alimentari nelle Americhe e anche in Europa. In Canada, la produzione di questa coltura oleosa supera tutte le alternative.
Come si produce l'olio di colza
L'olio di colza viene spremuto dai semi di una coltura crucifera chiamata colza. È una pianta erbacea annuale legata al cavolo. Fu menzionato per la prima volta più di 4.000 a.C. sulla costa mediterranea. La pianta fiorisce con grandi fiori ricchi di nettare che permettono la raccolta stagionale del miele di colza. L'olio di colza si ottiene dalla spremitura dei semi o dalla loro estrazione.
Tipi
Il livello di qualità e i metodi di lavorazione determinano il tipo di olio di colza, di cui ne esistono solo due. Si tratta di olio raffinato o non raffinato (o non raffinato). Nella produzione di questi prodotti la frazione di massa dell'acido erucico, che non deve superare il 5%, è soggetta a un controllo obbligatorio. In questo caso, l'olio di colza è considerato un alimento completamente sicuro e non può causare danni alla salute umana.
Composizione e contenuto calorico
L'olio di colza ha un contenuto equilibrato di acidi grassi e, a differenza di altri oli, è caratterizzato dalla minima quantità di acidi grassi nella sua composizione. La percentuale di acidi grassi è la seguente
- insaturi - 66%;
- saturo del 6%;
- polinsaturi - 27%.
Inoltre, l'olio di colza contiene vitamina E e un gruppo di carotenoidi. Il contenuto di acido erucico pericoloso viene ridotto con successo dalla tecnologia moderna all'1% della composizione totale per produrre il nome - semi nulli o allo 0,1% per produrre il nome - semi nulli doppi. La percentuale dei restanti acidi grassi è la seguente:
- miristico - 0,2;
- palmitico - 2,5
- palmitoleico - 0,6;
- stearico - 3;
- oleico - 51;
- linoleico - 15;
- linolenico - 5;
- arachide - 0,2
- gondione - 0,1;
- eicosadienoico - 0,1
- begene, 0,6;
- docosadienoico - 0,1;
- lignocerico - 0,3;
- selacholic - 0,4,
Il valore energetico del prodotto è misurato dalle 899 chilocalorie contenute in ogni 100 g di peso. È composto dallo 0,1% di acqua e dal 99,9% di grasso. Inoltre, 100 g di quest'olio contengono 18,9 mg di vitamina E e 2 mg di fosforo.
Le proprietà utili dell'olio di colza
Benefici generali
La variegata composizione di acidi grassi e la vasta gamma di proprietà benefiche ha fatto sì che l'olio di colza sia stato soprannominato l'olio d'oliva del nord e sia diventato ampiamente utilizzato. È una ricca fonte di grassi per il corpo, che servono non solo come materiale strutturale per la formazione delle cellule, ma anche come componente energetica.
Inoltre, i grassi aiutano a creare una barriera protettiva che protegge sia dai danni meccanici che dal raffreddamento eccessivo di vari organi, oltre a prevenire la disidratazione dei tessuti. Inoltre, i grassi sono essenziali per il corretto funzionamento del sistema immunitario e cardiovascolare, e partecipano alla funzione riproduttiva.
L'acido oleico nell'olio di colza appartiene al gruppo dei monoinsaturi e partecipa attivamente al metabolismo del colesterolo. Gli acidi linoleico e linolenico non sono prodotti dal corpo umano, ma sono essenziali come materiale di formazione della membrana cellulare e migliorano la plasticità vascolare.
Le proprietà utili dell'olio di colza possono essere rappresentate nel seguente elenco:
- partecipa al metabolismo del colesterolo, il che riduce il rischio di aterosclerosi;
- Aumenta l'elasticità dei vasi sanguigni, riducendo la probabilità di coaguli di sangue;
- stimola il sistema immunitario a livello cellulare;
- previene lo sviluppo dell'osteoporosi;
- migliora l'attività cerebrale;
- Migliora la sensibilità del nervo ottico;
- ha un effetto battericida;
- riduce l'attività dei processi infiammatori;
- aumenta la velocità dei processi di rigenerazione;
- stimola la sintesi di ormoni che possono sopprimere l'appetito;
- aumenta il tasso di metabolismo;
- attiva il metabolismo, prevenendo i depositi di grasso nel fegato;
- prende parte alla sintesi proteica;
- Tonifica i tessuti muscolari e migliora l'elasticità della pelle;
- combatte i processi di ossidazione, rallentando l'invecchiamento dei tessuti;
- previene la formazione di tumori.
L'acido oleico dell'olio di colza è resistente al calore, il che elimina gli agenti cancerogeni nocivi. Questo permette di utilizzare il prodotto per friggere vari piatti.
Per le donne
Gli esperti hanno scoperto che l'olio di colza contiene un elemento identico all'ormone femminile che si oppone attivamente alle cellule tumorali. L'ormone sessuale estradiolo viene prodotto nel corpo femminile all'inizio del ciclo mestruale quando l'uovo viene rilasciato dall'ovaio ed è responsabile della normale funzione riproduttiva. Durante questo periodo, la pelle della donna è particolarmente elastica e c'è una lucentezza negli occhi. Una ricerca condotta a San Francisco nella seconda metà del 2008 ha scoperto che le donne che usavano olio di colza avevano meno probabilità di ammalarsi di cancro al seno.
Per gli uomini
Si scopre che l'olio di colza è un prodotto piuttosto controverso per il corpo maschile. I suoi numerosi benefici per la salute, come la sua capacità di rafforzare i vasi sanguigni, abbassare il colesterolo, aumentare l'attività cerebrale e prevenire i coaguli di sangue, aiutano a rafforzare il corpo in generale. Ma l'alto livello di ormone femminile nell'olio può avere effetti negativi.
Questo può sconvolgere l'equilibrio ormonale, che certamente indebolirà la salute maschile. Questo si tradurrà in un indebolimento della tua potenza e in una riduzione della qualità del tuo liquido seminale. Per questo motivo si consiglia agli uomini di astenersi dal consumo sistematico di questo prodotto, poiché il rischio di compromissione della funzione sessuale è una considerazione molto seria.
Gravidanza
Si consiglia alle donne incinte di prestare particolare attenzione alle proprietà benefiche dell'olio di colza. Gli acidi grassi sono di grande valore, partecipando alla formazione della struttura del cervello del feto in via di sviluppo. Inoltre, la composizione di questo olio riduce la probabilità di un parto prematuro. Inoltre, le madri in attesa hanno bisogno delle vitamine A ed E, che assicurano un equilibrio ormonale stabile e sono contenute nell'olio di colza. Questo prodotto è nelle liste degli alimenti raccomandati durante la gravidanza.
Allattamento al seno
Durante il periodo di allattamento, si raccomanda alle madri che allattano di consumare 1 cucchiaio di olio di colza al giorno. Il prodotto aiuta ad arricchire il latte materno con elementi utili che forniscono al corpo del bambino energia facilmente digeribile. Inoltre, la composizione chimica dell'olio di colza fornisce le sostanze necessarie per la formazione di un cervello a crescita rapida.
Per i bambini
La colza è una coltura che è stata creata artificialmente incrociando il cavolo con la colza. È quindi considerato un prodotto geneticamente modificato, il cui uso non è raccomandato da molti esperti. Questo è il motivo dell'atteggiamento negativo nei confronti dell'olio di colza, soprattutto nella dieta dei bambini. Ma tutto il segreto è che la nocività di questo prodotto consiste nell'alto contenuto di acido erucico, che è scarsamente escreto dal corpo e vi si può accumulare.
Ma l'ingegneria genetica ha portato a nuove varietà che riducono l'ingrediente nocivo di un ordine di grandezza. Questa nuova qualità ha permesso di utilizzare l'olio di colza nell'industria alimentare, eliminando il pericolo del suo utilizzo anche nella dieta dei bambini.
Per la perdita di peso
Una delle qualità utili dell'olio di colza è la normalizzazione del metabolismo nel corpo. Inoltre, questo prodotto abbassa il colesterolo e aiuta a rimuovere le tossine dal corpo, che è molto utile nel processo di perdere peso. Tra l'altro, l'olio di colza è altamente digeribile, il che rende la sua presenza desiderabile in molte diete. La sua capacità di neutralizzare le tossine lo rende un aiuto indispensabile nelle intossicazioni alimentari.
I benefici e i danni dell'olio di colza negli alimenti per bambini
L'accettabilità dell'olio di colza negli alimenti per bambini è un argomento molto dibattuto negli ambienti scientifici. Tuttavia, quando si acquista il latte artificiale nei negozi di alimenti per bambini, non è raro trovare la presenza di olio di colza sulla confezione. Gli esperti non sono ancora giunti a una conclusione univoca su questo argomento, quindi vale la pena di esaminare in dettaglio le caratteristiche dell'olio di colza.
Proprietà utili
L'olio di colza è ricco di acido alfa-linolenico. Rispetto ad altri grassi vegetali, questo elemento ha qualità benefiche per adulti e bambini. La sua percentuale è dell'11%, il 3% in più di quella dell'olio di soia. Tuttavia, aumenta il tasso di metabolismo, stimola la rigenerazione della pelle e migliora la sua elasticità. Inoltre, l'acido alfa-linolenico rafforza il sistema immunitario dei bambini, abbassa il colesterolo e previene lo sviluppo di processi infiammatori.
Inoltre, l'olio di colza contiene alcuni acidi grassi che si trovano solo nel latte materno, il che lo rende un prodotto unico per gli alimenti per bambini. Contiene anche le vitamine A, D ed E, che sono essenziali per il corpo in via di sviluppo.
La vitamina A promuove la crescita delle ossa e migliora la vista, la D serve come profilassi contro malattie come il rachitismo, promuovendo una corretta struttura ossea e uno sviluppo scheletrico proporzionale. La vitamina E è essenziale per una composizione sana delle unghie e dei capelli e sviluppa il riflesso contrattile nei muscoli. Inoltre, l'olio di colza è altamente digeribile, il che lo distingue da altri grassi vegetali.
Qualità nocive
La nocività dell'olio di colza è dovuta al contenuto di acido erucico, che è stato dimostrato in passato. Per questo motivo l'olio di colza non poteva essere usato come parte degli alimenti per bambini fino a qualche tempo fa. Il suddetto acido viene digerito molto lentamente, il che contribuisce al suo accumulo nel corpo. Questo elemento ha un effetto negativo sul sistema genitourinario del bambino, che può influenzare il successivo sviluppo della funzione sessuale.
Inoltre, l'acido erucico rallenta i processi di crescita, il che può ritardare le fasi di sviluppo del corpo del bambino, ha un effetto negativo sul muscolo cardiaco, riempiendo i tessuti con strati di grasso invece di legare le fibre. Nel corso del tempo, gli effetti dell'acido erucico sul corpo umano sono stati studiati in dettaglio. Come risultato di studi, gli esperti di tutto il mondo hanno concordato che un contenuto non superiore al 3,1% della composizione totale degli acidi può essere considerato innocuo per il corpo.
Inoltre, l'olio di colza, prima di entrare nel gruppo di prodotti, subisce una procedura di trattamento chimico per ripulirlo dai costituenti nocivi. Questi possono essere processi di raffinazione o di sgommatura che vengono eseguiti utilizzando l'esano ad alte temperature.
L'uso dell'esano, il cui vapore ha un effetto narcotico, nella tecnologia di purificazione non aiuta a promuovere questo olio negli alimenti per bambini. Tuttavia, se la formula per bambini scelta contiene olio di colza, è possibile controllare sul sito web del produttore il metodo di purificazione. La spremitura a freddo non comporta l'uso di ingredienti chimici dubbi.
Vale la pena ricordare che l'olio di colza può provocare reazioni allergiche, soprattutto nei bambini che sono inclini a tali disturbi. In questo caso, i genitori devono monitorare la reazione del corpo del bambino, e se si verifica un effetto indesiderato, escludere l'agente causale dalla dieta. Inoltre, i pasti contenenti olio di colza non dovrebbero essere inclusi nella dieta dei bambini di età inferiore a un anno, soprattutto se soffrono di disturbi intestinali o diarrea cronica. È possibile anche un'intolleranza individuale a questo prodotto.
Usi medici
Le proprietà utili dell'olio di colza hanno trovato impiego anche in medicina, dove viene utilizzato come componente aggiuntivo in vari preparati. Il prodotto è ampiamente utilizzato nelle ricette della medicina popolare, curando una serie di disturbi e contribuendo al rafforzamento generale del corpo:
- Per rafforzare il sistema immunitario, si raccomanda di prendere 3-4 cucchiai di olio al mattino a stomaco vuoto.
- Per neutralizzare i dolori articolari si usa un impacco speciale - immergere la flanella nell'olio riscaldato e metterla sulla zona dolente per 2 ore, avvolta nella pellicola di plastica.
- Per alleviare l'infiammazione, le ustioni e le abrasioni ferite aree spalmate con olio di colza, ripetendo la procedura più volte al giorno.
L'olio di colza è anche usato per ricostituire la forza nel corpo. Un bagno speciale viene preparato per questo scopo. Tale trattamento è molto utile dopo un duro allenamento fisico. La miscela consiste in 50 g di sale marino, 2 cucchiai di olio di colza, 1 tazza di latte, 2 cucchiai di amido e 6-7 gocce di olio di lavanda. La miscela risultante viene sciolta in un bagno di acqua calda per 20 minuti.
Usi in cucina
Tra le altre cose, l'olio di colza è ampiamente utilizzato in cucina, dove viene usato non solo per cucinare vari piatti, ma anche incluso in diversi condimenti, e viene usato come base per fare creme e margarine. Ci sono molte ricette in cui viene utilizzato per piatti caldi come zuppe, carne e prodotti di pesce, è anche adatto per la cottura e i dolci.
L'olio di colza è usato in molte salse e marinate come condimento per l'insalata. Si usa anche per fare la maionese e alcuni tipi di margarina. Per avere un'idea delle possibilità culinarie del prodotto, si consiglia di guardare diverse ricette popolari nel mondo.
Insalata "Buon amico"
I seguenti ingredienti di base sono necessari per preparare un'insalata secondo questa ricetta:
- lattuga - 2 fasci;
- papaya o mango - 1 pz;
- noci pecan - 0,5 tazze;
- Formaggio bulgarit del Pireo - 250 g.
Ingredienti per la salsa:
- olio di colza - 3 cucchiai;
- aceto di vino - 1 cucchiaio;
- succo di limone - 1 cucchiaio;
- succo d'arancia - 1 cucchiaio;
- miele - 1 cucchiaino;
- senape - 1 cucchiaino;
- sale e pepe nero macinato a piacere.
Sbucciate la papaya o il mango e tagliateli a grandi cubi di circa 2 cm. Grattugiare grossolanamente il formaggio. Strappare la lattuga sciacquata in grossi pezzi con le mani. Successivamente, combinare gli ingredienti tritati in una ciotola con le noci e mescolare insieme. Mescolare tutti gli ingredienti per il condimento, sbattere bene e condire l'insalata.
Granola
Per preparare questa ricetta, preparate i seguenti ingredienti:
- burro di arachidi - 4 cucchiai;
- olio di colza - 2 cucchiai;
- sciroppo d'acero - 4 cucchiai;
- fiocchi d'avena - 1 tazza.
Mescolate tutti gli ingredienti preparati, tranne i fiocchi d'avena, in una casseruola comune e mettete su un fuoco basso fino a quando il burro d'arachidi scorre. Poi aggiungere l'avena e impastare bene. Mettere la miscela pronta in un forno preriscaldato a 150 gradi e cuocere per mezz'ora.
Frittelle di cavolo cinese
Ingredienti:
- Cavolo cinese - 0,5 kg;
- pepe rosso secco in baccelli - 50 g;
- pimento - 15 piselli;
- olio di sesamo - 10 g;
- olio di colza - 10 g;
- sale - 0,25 cucchiaini;
- salsa di soia - 5 gr;
- aceto - 2 g;
- zucchero - 5 gr;
- glutammato monosodico.
Separare le foglie di cavolo lavate dal cavolfiore. Scaldare l'olio di colza in una padella e aggiungere il pimento e il pepe rosso, che devono soffriggere leggermente. Poi, aggiungere le foglie di cavolo, condire con sale, salsa di soia e cuocere a fuoco lento fino a quando sono morbide. In seguito, versare l'aceto sulle foglie e lasciare raffreddare. Tagliare i peperoni arrostiti a julienne, disporli in porzioni uguali sulle foglie di cavolo e arrotolarli a formare degli involtini. Tagliare i tubi finiti in pezzi lunghi 4 cm e disporli su un piatto. Alla fine, togliere il pimento dalla padella e aggiungere l'olio di sesamo e il glutammato monosodico, mescolando bene. Versare il ripieno preparato sulle frittelle allineate.
Posso friggere in olio di colza?
L'olio di colza è ricco di grassi monoinsaturi e di grassi polinsaturi. Con una bassa concentrazione di grassi saturi e un alto punto di fumo, quest'olio diventa un attraente mezzo di frittura. Tuttavia, si noti che l'olio sottoposto a trattamento termico durante il processo di raffinazione perde la maggior parte delle sue proprietà utili e perde la sua attrattiva. Solo i tipi spremuti a freddo dovrebbero essere usati per friggere.
Olio di colza nei cosmetici
L'olio di colza è eccellente per la cura della pelle e dei capelli, è particolarmente utile usare maschere con questo componente in inverno. Durante questo periodo, il viso è esposto al vento freddo e al gelo, il che rende la pelle molto più irritabile. Inoltre, la pelle è influenzata negativamente dall'esposizione limitata al sole e dall'uso del riscaldamento artificiale. Le maschere contenenti olio di colza nutrono perfettamente il derma e servono come agente protettivo contro le sostanze irritanti esterne.
Per il viso
Per la cura del viso, è necessario scegliere una maschera che si adatti al meglio al proprio tipo di pelle. Dovresti anche considerare il problema di cui vuoi liberarti, perché ogni maschera è formulata per risolvere un problema specifico.
Antirughe
Per la preparazione di questa maschera è necessario preparare
- olio di colza - 1 cucchiaio;
- Olio di Santal - 1 goccia;
- olio di rosa - 1 goccia;
- olio di menta piperita - 1 goccia.
La composizione profilattica si prepara abbastanza semplicemente. Per fare questo, tutti i componenti sono accuratamente miscelati e i movimenti di massaggio vengono strofinati sulla pelle. Lasciare la composizione fino a completo assorbimento. Per ottenere l'effetto desiderato, si raccomanda di eseguire la procedura due volte al giorno, al mattino e alla sera.
Contro i punti neri
Per preparare la composizione secondo questa ricetta, è necessario preparare:
- olio di colza - 1 cucchiaio;
- olio di lavanda - 2 gocce;
- olio di chiodi di garofano - 2 gocce.
Questa composizione può anche essere facilmente preparata mescolando gli ingredienti. Applicalo ogni mattina sulla pelle ben pulita e lascialo per 20 minuti finché non è completamente assorbito.
Per la pelle secca
Per preparare una maschera nutriente preparare:
- olio di colza - 1 cucchiaio;
- olio di melissa - 2 gocce;
- olio di rosa - 2 gocce;
- olio di limmeta - 2 gocce.
Mescolare gli ingredienti fino a renderli omogenei e applicarli sul viso fino a completo assorbimento. Per la pelle secca, si raccomanda di applicare tre volte durante il giorno una maschera nutriente preparata secondo questa ricetta.
Per i capelli
Per la cura dei capelli, si raccomanda di utilizzare uno shampoo speciale a base di olio di colza. È necessario prepararsi:
- olio di colza - 10 ml;
- Shampoo - 100 ml.
Aggiungere l'olio di colza allo shampoo e mescolare delicatamente per preparare una composizione profilattica. Insapona la testa con la miscela e immergila per 2-3 minuti e poi sciacquala. Questa formula è un ottimo rimedio sia per la rottura dei capelli che per le doppie punte. È capace di dare ai tuoi ricci una lucentezza naturale.
Danni e controindicazioni
Il più grande pericolo per il corpo nell'olio di colza è l'acido erucico. Questo perché il corpo umano non produce gli enzimi necessari per scomporre questo elemento. Di conseguenza, il suddetto acido è scarsamente escreto e può accumularsi in vari tessuti, creando un ostacolo al normale funzionamento degli organi interni.
L'azione dell'acido erucico è particolarmente pericolosa per i bambini, poiché può ostacolare il loro sviluppo. L'acido erucico accumulato nei bambini inibisce la loro crescita, rallenta la formazione del tessuto scheletrico e muscolare e impedisce il loro sviluppo sessuale. Negli adulti, un eccesso di acido erucico può portare a depositi di grasso intorno al muscolo cardiaco, il che porta a malfunzionamenti del cuore. I depositi di grasso nei tessuti del fegato e dei reni sono ugualmente pericolosi e possono causare una serie di malattie.
Tuttavia, ci sono poche preoccupazioni serie su questo. Dopo tutto, l'industria alimentare utilizza varietà di colza che sono state sottoposte a selezione. Di conseguenza, il contenuto di acido nocivo della colza è ridotto a un livello accettabile.
Come scegliere e conservare
Prima di tutto, l'olio di colza dovrebbe essere selezionato in base al suo aspetto. Un prodotto di qualità dovrebbe essere trasparente. A seconda di come è stato raffinato, l'olio avrà una tonalità di colore giallo chiaro o giallo scuro. È importante prestare attenzione a eventuali fanghi, che non devono essere presenti. Se l'olio è spremuto a freddo, può essere leggermente torbido.
Per la conservazione in casa, si consiglia di conservare l'olio in una stanza asciutta e fresca. L'umidità relativa non dovrebbe superare l'85%. È anche necessario limitare l'olio dal contatto con la luce diretta del sole per una corretta conservazione a lungo termine. Se aperto, l'olio di colza ha una durata di conservazione da 6 a 12 mesi, mentre sigillato può mantenere le sue proprietà fino a 5 anni.
Fatti interessanti sulla colza
- La colza è una ricca fonte di olio vegetale relativamente poco costoso. Viene anche usato per fare un foraggio altamente proteico che è molto utile per gli animali domestici.
- Il valore della colza non sta solo nelle sue proprietà utili. La coltura è in grado di migliorare lo stato sanitario dei campi, perché lascia il campo in anticipo, migliora la struttura generale del suolo, aumenta la composizione fitosanitaria, impedisce lo sviluppo delle erbacce, riducendo l'intasamento dei campi. Queste circostanze contribuiscono a un successivo aumento delle rese dei cereali.
- La colza non si trova in natura. La coltura è stata allevata artificialmente incrociando il cavolo da orto e la colza invernale o primaverile.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono solo a scopo informativo. solo a titolo indicativo. Consultare sempre un professionista della salute prima di usarlo. specialista. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali.