Quale salsa mangiare con i gamberi: 10 ricette
La salsa cotta correttamente accentuerà perfettamente il gusto dei frutti di mare, dando piccantezza, speziatura o altri sapori. Vari condimenti a base di panna, maionese, panna acida con spezie e aromi sono preparati per i gamberi fritti o cotti. Qui ci saranno le ricette per i condimenti di gamberi più gustosi e popolari, permettendovi di diversificare la vostra tavola e godere di nuovi sapori.
- Ricette per condimenti di gamberi bolliti e fritti
- Formaggio
- Aglio
- Ginger
- Pomodoro-aglio
- Teriyaki
- Panna acida-yogurt
- Sriracha
- Limone-senape
- Condimento con maionese
- Salsa con pinoli
- Ricetta per insalata Caesar con gamberi
- Ricetta per l'insalata di spaghetti con gamberi
- Consigli per la cottura dei gamberi
- Il modo giusto di mangiare i gamberi
Ricette per condimenti per gamberi bolliti o fritti
La salsa è un condimento gustoso e caratteristico che si accompagna bene ai gamberi fritti o cotti. Condimenti acidi, piccanti o dolci a base di pomodori, zenzero, peperoncino e aglio vengono serviti con i frutti di mare fritti per renderli più piccanti e far risaltare tutto il bouquet di sapori. Mentre il sapore dei gamberi cotti aiuterà a bilanciare le salse cremose con la loro insolita tenerezza.
Formaggio
Un condimento a base di formaggio cremoso è fatto usando formaggio duro di buona qualità. È molto importante avere un composto liscio e denso che arricchirà il gusto dei gamberi cotti. Il risultato è un piatto proteico completo - molto sano per il corpo, ma allo stesso tempo, leggero e perfettamente digeribile.
Ingredienti:
- 100 gr. di formaggio duro;
- 50g. burro;
- 1,5 cucchiai di farina;
- 1,5 bicchieri di latte o panna;
- sale.
Scaldare prima il burro a fuoco basso, aggiungendo la farina a poco a poco. Mescolare bene la massa e versare gradualmente il latte. Grattugiare il formaggio grattugiato e aggiungere il sale. Continuando a mescolare, continuare a riscaldare la salsa, portandola allo spessore desiderato e alla completa dissoluzione del formaggio.
Si possono preparare i gamberi in salsa di formaggio in un modo leggermente diverso. Per questo avrete bisogno di:
- 150g di formaggio duro;
- 250 ml. crema al 30%;
- cucchiaio di farina;
- un paio di spicchi d'aglio;
- mezzo cucchiaino di senape secca;
- spezie, sale.
Per preparare i gamberi, abbiamo bisogno di un piatto profondo, dove mettiamo subito i gamberi bolliti. Versare la panna, ma non tutta, lasciando un quarto di bicchiere. Aggiungere gradualmente le spezie e il sale. Scaldare per un po', aggiungere l'aglio tritato, il formaggio grattugiato e la farina mescolata con la panna rimasta. Riscaldare, mescolare con i gamberetti fino a che non sia liscio. Ha bisogno di addensarsi un po', dopo di che deve essere tolto dal fuoco immediatamente.
Aglio
Un'altra salsa semplice che dà ai frutti di mare un sapore molto piccante e fa anche bene al corpo. Aglio insieme a limone hanno un effetto benefico sul sistema immunitario e forniscono vitamine che sono particolarmente importanti durante la stagione fredda. La salsa all'aglio è eccellente con i gamberi fritti, riscalda in inverno e rende la tavola più varia.
Ingredienti:
- 2 cucchiai. Succo di limone appena spremuto;
- 5-6 spicchi d'aglio;
- 70 ml. di olio di girasole;
- aneto, prezzemolo;
- sale, pepe nero macinato.
Per prima cosa, tritare l'aglio con uno schiaccia aglio o una grattugia, aggiungere l'olio e riscaldare il composto. Durante il riscaldamento, l'olio assorbe il sapore e l'aroma dell'aglio. Mescolare con le erbe tritate finemente e aggiungere il resto degli ingredienti. Mescolare accuratamente fino a quando la miscela è omogenea. Ora versatelo sui gamberi cotti e godetevi il gusto indimenticabile.
Ginger
Lo zenzero è una verdura sana che si sposa bene con i frutti di mare. La salsa allo zenzero con vino bianco secco permetterà di servire gamberi fritti o bolliti anche per una tavola festiva.
Ingredienti:
- 2 cucchiai di olio d'oliva;
- 2 cucchiai di miele liquido;
- Un pezzo di radice di zenzero;
- 120 ml. di vino (preferibilmente bianco, secco);
- 6 spicchi d'aglio;
- 5 cucchiai di salsa di soia;
- sale e spezie;
- Erbe fresche di prezzemolo;
- cipolla.
Cuocere la salsa allo zenzero insieme ai gamberi tigre. Per fare questo, vengono puliti, lasciando le code e le teste. Mescolare con salsa di soia, olio, aglio tritato ed erbe. Prendete una piccola quantità di salsa di soia e due spicchi d'aglio. Lasciare i gamberi a marinare per mezz'ora. Separatamente, mescolare lo zenzero, l'aglio, il miele, la salsa di soia, la paprika e il pepe in un frullatore.
Friggere i gamberi nell'olio per 2-3 minuti su ogni lato. Togliere dal fuoco e mettere in un contenitore con un coperchio. Soffriggere la cipolla tritata finemente nell'olio di frittura. Il colore dovrebbe diventare dorato. Versare la miscela di miele e cuocere a vapore per circa 5 minuti finché non si è addensata. Togliere dal fuoco e ridurre in purea con il frullatore. Versare in una casseruola e servire con i gamberi ancora caldi.
Pomodoro-aglio
Una salsa molto piccante dal sapore forte e caratteristico che si accompagna bene ai gamberi fritti. Naturalmente, potreste anche servirli semplicemente con ketchup di pomodoro, ma non sarebbe così gustoso e salutare. Sforzati un po' di più e sorprendi i coinquilini con un'insolita e saporita salsa di pomodoro e aglio. Per fare questo, i pomodori devono essere prima sbucciati sciacquati in acqua bollente e poi strofinati attraverso un setaccio. I semi possono anche essere rimossi in modo che il condimento non contenga semi. Ma questo non è necessario!
Ingredienti:
- 3 pomodori medi maturi;
- 4-5 spicchi d'aglio;
- un paio di semi di coriandolo;
- un po' di luppolo suneli;
- sale, pepe rosso macinato.
La massa di pomodori grattugiati viene riscaldata a fuoco basso, facendola bollire un po'. Portatelo alla consistenza richiesta. Aggiungere le spezie, il sale e l'aglio tritato. Scaldatelo per un paio di minuti e versatelo sui gamberi. Buon appetito!
Teriyaki
I gamberi sono impensabili senza la salsa teriyaki inamidata per gli asiatici. Dà ai frutti di mare un grande sapore e un aroma indimenticabile. I gamberi cucinati in qualsiasi modo - re, tigre o altro - possono essere mangiati con esso. Il teriyaki può essere comprato già pronto in un negozio o si può fare da soli. Se avete il tempo, vale la pena di sperimentare la preparazione di una salsa giapponese, che sarà certamente utile per l'esperienza culinaria.
Ingredienti:
- 2-3 cucchiai di fecola di patate;
- un cucchiaio di miele liquido;
- un cucchiaio di aceto di vino;
- 1 cucchiaino di aglio e zenzero secchi;
- 2 cucchiai di zucchero;
- 80 ml di acqua;
- più di mezza tazza di salsa di soia;
- Un cucchiaio di olio vegetale.
Preparare il teriyaki in una pentola o padella dalle pareti spesse. Versare la salsa di soia nella pentola e metterla sul fuoco. Aggiungere le spezie, il sale, l'aceto, il miele e l'olio. Mescolare la miscela e lasciarla bollire. L'amido viene mescolato in acqua e aggiunto alla miscela principale. La miscela viene riscaldata e tolta dal fuoco. La salsa è piccante e densa ed esalta il sapore dei gamberi. Il teriyaki può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero in un barattolo ben chiuso.
Panna acida e yogurt
Questa salsa versatile ed estremamente gustosa può essere servita non solo con i gamberi ma anche con il pesce. Si può anche provare con le verdure e persino con i piatti di carne. Vale la pena di sperimentare e trovare un piatto che si adatta meglio al tuo palato. Il condimento è facile e veloce da fare e si serve con i gamberi cotti separatamente in una casseruola.
Ingredienti:
- 150 g ciascuno di panna acida e yogurt naturale;
- Un cucchiaino di senape con grani;
- Un cucchiaio di succo di limone e di scorza di limone ciascuno;
- prezzemolo e menta;
- sale, pepe nero macinato.
Tritare finemente il prezzemolo e la menta, mescolare con la panna acida e lo yogurt. Aggiungere il succo di limone, la scorza di limone, la senape, il sale, il pepe. Servire bene e mescolare accuratamente.
Sriracha
Lo Sriracha è una salsa asiatica piccante che si sposa bene con i piatti thailandesi. Va bene anche con i gamberi. La versione classica della salsa prevede un processo di fermentazione. Tuttavia, si può anche fare una sriracha veloce da soli, che richiede solo 20 minuti.
Ingredienti:
- 600 g di peperoncini piccanti;
- 7-8 spicchi d'aglio;
- 60-70 ml. di aceto di riso o di sidro di mele;
- 3 cucchiai di concentrato di pomodoro;
- 4 cucchiai di miele;
- sale, spezie.
Mescolare tutti i prodotti in un frullatore, versare il composto in una casseruola e portare a ebollizione. Cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio. La salsa è pronta ma bisogna assaggiarla prima di servirla. Potrebbe essere necessario aggiungere miele o aceto. Dovreste farvi guidare dal vostro gusto. Servire la sriracha con i gamberi fritti.
Limone e senape
Un condimento a base di limone e senape si abbina perfettamente ai gamberi fritti. Neutralizza il contenuto di grasso dei frutti di mare e rende il gusto del piatto finito più armonioso ed equilibrato. È meglio farlo con la senape di Digione in grani. Ma si può anche usare la senape normale, che renderà il sapore del condimento più aspro.
Ingredienti:
- 4 cucchiai di senape;
- limone;
- 3 cucchiai di olio - vegetale, ma preferibilmente di oliva;
- sale, pepe.
Lavare accuratamente il limone e asciugarlo con un tovagliolo di carta. Grattugiare la scorza e spremere il succo del limone. Aggiungere un cucchiaino di scorza. Aggiungere l'olio, la senape, il sale e il pepe e mescolare bene. Versare sui gamberi e servire.
Condimento con maionese
Questo condimento non è probabilmente adatto alle persone che seguono una dieta sana. Tuttavia, per gli amanti della maionese il condimento sarebbe giusto. È la maionese che dà al piatto un aroma e un sapore particolare. È un buon accompagnamento per i gamberi bolliti. Si prepara rapidamente e facilmente, senza trattamento termico.
Ingredienti:
- 150 gr. di maionese;
- 150g di panna acida o yogurt naturale;
- limone o lime;
- Cetriolo fresco di media grandezza;
- un po' di cumino;
- sale, pepe.
Mescolare bene la maionese e la panna acida, aggiungere le spezie e il sale. Grattugiare il cetriolo e mescolarlo al composto. Grattugiare un cucchiaino di scorza di limone o di lime e spremere il succo di metà della frutta. Aggiungere al condimento. Servire separatamente dai gamberi in una casseruola. Immergete i gamberi nella miscela densa e godetevi il sapore caratteristico.
Salsa con pinoli
Questa salsa non ha solo un gusto originale ma anche un alto valore nutritivo. Sarà apprezzato dagli amanti dei piatti salati non convenzionali.
Ingredienti:
- pinoli 50 gr;
- maionese 50 gr;
- olio d'oliva 50 g;
- un paio di spicchi d'aglio;
- 50 gr. di formaggio duro;
- qualche rametto di basilico;
- miscela di pepe, sale.
Tritare molto finemente il basilico lavato, salare e pepare e versare l'olio d'oliva. Frullare fino ad ottenere un composto liscio, preferibilmente in un frullatore. Pre-abbrustolire i pinoli e tritarli. Aggiungeteli alla miscela principale. Poi aggiungere il formaggio grattugiato e la maionese. Mescolare accuratamente fino ad ottenere un risultato liscio.
La salsa di cedro è perfetta per i gamberoni. Servilo in una casseruola e immergici i frutti di mare mentre mangi.
Salsa Caesar con gamberi
La versione leggera dell'insalata caesar viene con i gamberi. Tuttavia, l'insalata Caesar ha bisogno di una salsa adatta per compensare perfettamente i sapori, dando al piatto un aroma indimenticabile e spezie di accompagnamento. Questa salsa non è difficile da fare, ma è necessario acquistare una miscela di Tobasco già pronta.
Ingredienti:
- tuorlo d'uovo;
- mezzo cucchiaino di senape di Digione;
- succo di un limone;
- un paio di spicchi d'aglio;
- un paio di acciughe;
- olio d'oliva;
- del formaggio grattugiato, idealmente parmigiano;
- Salsa Tobasco.
Mescolare il succo di limone, la senape, l'aglio e il tuorlo d'uovo e poi aggiungere l'olio d'oliva un po' alla volta. L'olio deve avere la giusta consistenza. Per montare meglio, raffreddare l'olio. Alla fine del composto, mescolare la purea di acciughe e aggiungere il Tobasco. Il tocco finale è l'aggiunta di formaggio grattugiato.
Ricetta per gli spaghetti ai gamberi
Gli spaghetti ai gamberi sono un piatto meraviglioso, ideale per una cena completa e leggera. Ma perché si presenti in tutto il suo splendore, è necessario preparare il giusto condimento. La ricetta della salsa delicata e cremosa che segue è perfetta per questo piatto.
Ingredienti:
- 200ml di panna;
- 30 ml di vino bianco secco;
- 30g di burro;
- cipolla;
- 2 spicchi d'aglio;
- paprika, pepe, sale;
- Prezzemolo fresco, basilico;
- formaggio.
Dopo aver fritto i gamberi, mettete la cipolla tritata finemente nello stesso olio e soffriggete fino a doratura. Poi aggiungere l'aglio, il vino e la panna e riscaldare per 2 minuti. Aggiungere le spezie e più della metà del formaggio grattugiato. Mettere i gamberi nella padella, cuocere a fuoco lento per un minuto. Togliere dal fuoco, aggiungere il formaggio e le erbe rimanenti e mescolare con la pasta bollita.
Consigli per la cottura dei gamberi
Non è solo la salsa che rende un piatto di mare gustoso e sano. Ogni casalinga deve conoscere i consigli di base per cucinare i gamberi:
- Bollire i gamberi sgusciati per non più di 2-3 minuti, dopo un risciacquo preliminare in acqua corrente.
- Solo i gamberi molto grandi possono essere bolliti per circa 10 minuti.
- I frutti di mare non pelati vengono prima lavati, poi l'esofago viene rimosso con un taglio sulla schiena, cuocere per 2-10 minuti - a seconda delle dimensioni.
- Scongelare i frutti di mare surgelati prima di cucinarli mettendoli in un setaccio per scolare l'acqua.
- Far bollire il doppio dell'acqua rispetto al prodotto originale.
- Mettere solo i gamberi nell'acqua bollente.
- Non usare il microonde per scongelare i gamberi perché questo farà evaporare l'acqua, rendendoli duri e poco gradevoli.
- Il sale dovrebbe essere aggiunto solo dopo che l'acqua ha bollito una seconda volta.
- Aggiungere spezie ed erbe all'acqua bollente in modo che il prodotto finale abbia un sapore e un aroma unico.
- I gamberi più succosi risultano i più succosi nella vaporiera.
- Versare acqua bollente non è un trattamento termico sufficiente per i gamberi, anche se molte persone pensano erroneamente il contrario.
Conoscendo i segreti della cottura dei gamberi, non è difficile fare un piatto gustoso e sano. Bene, se si aggiunge una delle salse delle ricette di cui sopra, si ottiene un piatto originale e saporito che può essere servito anche per una cena festiva.
Il modo giusto di mangiare i gamberi
Un gambero fritto viene preso dal guscio e immerso nella salsa e morso sulla parte sgusciata. Mangiare con una forchetta da dessert e lasciare la parte della coda sul piatto. Afferrare il gambero crudo con l'indice e il pollice, strappare la testa e usare un movimento rotatorio per rimuovere il guscio. Il guscio viene scartato. I gamberi puliti si mangiano con una forchetta senza tagliarli. Di solito sono di piccole dimensioni.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo informativo. Consultare uno specialista di gamberi prima di applicare i consigli. consulenza specialistica. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".