Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

A che età posso dare al mio bambino il melone

Il dolce frutto è amato da molte persone. Non vedono l'ora di goderselo all'inizio della stagione. Molti genitori hanno l'impressione errata che il melone sia un cibo leggero che può essere tranquillamente dato ai bambini. Ma questa convinzione è lontana dalla verità.

Naturalmente, il melone può essere classificato come un alimento sano. Contiene molte vitamine, minerali e acidi, che partecipano attivamente a tutti i processi del corpo e hanno un effetto benefico sul suo lavoro. Ma questo accade solo quando si osserva la norma di consumo di questo prodotto. Pertanto, la questione se dare al vostro bambino un melone, è meglio decidere insieme al vostro pediatra, aderendo alle raccomandazioni.

La maggior parte degli esperti consiglia di rimandare la prima introduzione al melone fino all'età di 1 anno. C'è un'opinione che è meglio aspettare fino all'età di 2 o 3 anni, quando i sistemi digestivo e immunitario hanno completato la loro formazione e sono in grado di reagire adeguatamente a questo prodotto.

Anche un corpo adulto a volte può avere difficoltà ad assorbire completamente e senza problemi il melone. Ricordate che il corpo del bambino si sta ancora sviluppando e non ha bisogno di ulteriore stress.

Inoltre, i genitori devono prestare attenzione alla scelta del prodotto. Un prodotto di scarsa qualità che contiene nitrati causerà sicuramente dei danni. Potrebbero doverne affrontare le conseguenze.

Seguendo semplicemente le raccomandazioni, l'acquisto attento e la moderazione nel consumo, si massimizzano i benefici e si evitano i fattori negativi.

Che cosa è il melone buono per i bambini?

Il melone ha una composizione unica. Mangiare questo prodotto in quantità limitate può giovare al corpo del bambino.

A che età posso dare un melone a un bambino?

  1. Questo melone è ricco di vitamina A e beta-carotene. Questo è molto importante per il corpo che cresce e si sviluppa. Può anche avere un effetto positivo sulla vista.
  2. La vitamina C è essenziale per il normale funzionamento del sistema immunitario. Durante l'infanzia il sistema immunitario si sviluppa attivamente e deve essere rafforzato. Non si può fare a meno dell'acido ascorbico.
  3. I gruppi di vitamine B e PP sono essenziali per il normale funzionamento del cuore, dei vasi sanguigni e del sistema nervoso. All'età di un bambino, questo è importante perché lo stato emotivo è ancora instabile. Il magnesio, che è anche contenuto nel melone, aiuta a calmarsi rapidamente e ad essere meno dolorosi in situazioni di stress.
  4. L'acido nicotinico svolge un ruolo importante nei processi metabolici. Durante la crescita attiva, un bambino ha solo bisogno di un metabolismo stabile, che assicura il normale assorbimento di tutti gli elementi.
  5. La pectina, contenuta nelle colture di melone, aiuta a rimuovere le tossine e altre sostanze nocive dal corpo del bambino.
  6. L'alto contenuto di fibre aiuta la peristalsi intestinale e ha un effetto leggermente lassativo.
  7. Il potassio contenuto nel melone ha anche un effetto benefico sul sistema cardiovascolare.
  8. Ti mantiene anche pieno, perché è ricco di zuccheri, che possono essere digeriti rapidamente.

Quindi, mangiare il frutto fragrante aiuta a rafforzare il sistema immunitario. Le sostanze che contiene sono coinvolte nel processo di emopoiesi, quindi il melone impedisce lo sviluppo della carenza di ferro. Accelera il tuo metabolismo, ti dà energia e migliora il tuo umore. Un consumo moderato di melone ha un buon effetto sulla salute e sul normale funzionamento di tutti i suoi sistemi.

Danni e controindicazioni

Nonostante tutte le proprietà utili del melone, ha alcune gravi controindicazioni che non possono essere ignorate quando si tratta di nutrizione del bambino.

Danni e controindicazioni del melone

  1. I genitori devono ricordare che il melone si riferisce ai prodotti che possono causare una reazione allergica. In primo luogo, la cautela dovrebbe essere esercitata da coloro che hanno una storia familiare di allergia a certi alimenti. La malattia è ereditaria e non si può essere sicuri di quale sarà la reazione, ma può anche essere al melone. Vale anche la pena di rimandare la prima introduzione al melone ai genitori i cui bambini sono già allergici ad altri prodotti. In questo caso, il rischio di allergia aumenta di molte volte.
  2. È pericoloso per il corpo del bambino superare la norma giornaliera di questo prodotto. Il melone è difficile da digerire, anche per gli adulti, e l'apparato digerente impreparato del bambino potrebbe funzionare male. Questo è irto di vomito, diarrea e grave flatulenza.
  3. Inoltre, il melone non dovrebbe essere combinato con altri alimenti. Questo rallenta il suo processo di digestione, che può anche far sentire il bambino poco bene.
  4. È severamente vietato mangiare melone per le persone, soprattutto i bambini con il diabete. Il prodotto contiene molti zuccheri, che vengono rapidamente digeriti dal corpo, portando a un rapido aumento dei livelli di glucosio nel sangue.
  5. Se il bambino ha una malattia renale, l'introduzione del melone nella dieta deve essere decisa solo con il medico curante. Il frutto ha un forte effetto diuretico, che aumenta il carico sui reni.
  6. Anche il melone dovrebbe essere rifiutato se il bambino ha malattie del tratto gastrointestinale, o includerlo nella dieta solo su raccomandazione del medico.

Se si seguono le regole di base e le prescrizioni del pediatra, è possibile ridurre al minimo gli effetti negativi. Allora il melone porterà solo benefici al corpo dei bambini.

Che tipo di meloni per nutrire i bambini

Se non ci sono controindicazioni all'uso del melone da parte del bambino e il suo corpo ha tollerato bene la prima conoscenza con questa coltura di melone, allora si può includere gradualmente nella dieta. Vale la pena seguire le raccomandazioni di uno specialista e capire che questo prodotto non è così semplice come può sembrare. È quindi necessario scegliere il frutto giusto, che porterà solo benefici e nessun danno.

Quali meloni dare da mangiare al tuo bambino?

Tra le varietà, 'Kolhoznitsa' e 'Torpedo' sono preferite. Sono più comuni e si possono trovare sul mercato. Vale la pena notare che queste varietà sono coltivate in Russia, quindi c'è una buona probabilità che siano state prese già mature, non hanno giaciuto a lungo durante il trasporto. È meglio comprare da posti che sono ben stabiliti, hanno certificati di qualità per i loro prodotti e lavorano direttamente con i produttori piuttosto che con i rivenditori.

"Kolhoznitsa è piccola e di forma sferica. La pelle è molto sottile e morbida. La carne è bianca, sciolta e tenera, e abbastanza succosa. Questo prodotto sarà più facile da maneggiare per un bambino. "Torpedo" è più spesso importato dall'Asia centrale. Il prodotto viene spesso preso dai campi di meloni quando non è ancora maturo, in modo che non si rovini sulla strada. La qualità è anche influenzata dalle condizioni di trasporto e stoccaggio.

Ricordate che la polpa dolce di un melone è un terreno fertile per i microrganismi. Pertanto, un frutto che non è maturato nel campo e che è stato conservato a lungo può essere pericoloso per il bambino. Il suo sistema digestivo non è ancora in grado di sopportare tali fattori avversi, che possono provocare un'intossicazione alimentare. Pertanto, quando si sceglie una varietà dell'Asia centrale, si dovrebbe essere più attenti e prestare attenzione alla qualità del prodotto, acquistare da un venditore affidabile, dove tutte le informazioni sul prodotto sono note. "Torpedo" ha una forma allungata, molto più grande di "Kolhoznitsa", la pelle è più dura, più secca con vene prominenti sulla superficie. Il colore della pelle è meno intenso che nella prima varietà, giallo chiaro. A volte chiamato 'Torpedo', viene anche chiamato melone bianco. La polpa è densa ma succosa, dolce e ha un distinto sapore di melone. È abbastanza difficile da maneggiare per un bambino da uno a due anni, quindi è meglio tagliarlo a fettine sottili e piccole o ridurlo in purea.

I genitori devono sapere che il melone deve essere maturo. Un frutto poco maturo o troppo maturo non è adatto. Entrambi sono pieni di conseguenze negative. Il melone non maturo è molto difficile da digerire non solo per i bambini, ma anche per gli adulti. Questo può causare l'insorgenza di diarrea. E la frutta troppo matura può già contenere microrganismi che provocano avvelenamento. È meglio comprare meloni che sono ben maturati nel campo e sono in vendita il giorno stesso della raccolta. I genitori dovrebbero quindi considerare di acquistare direttamente dal coltivatore. Molti agricoltori oggi vendono direttamente dal campo durante la stagione del raccolto.

Non è nemmeno consigliabile dare a un bambino un melone che è stato tagliato senza refrigerazione per più di 2 ore o in un frigorifero per più di un giorno. Durante questo periodo, i batteri che sono dannosi per il tratto gastrointestinale possono iniziare a svilupparsi nella polpa. Al bambino va dato solo un melone appena tagliato. Quindi non si dovrebbe comprare in un negozio un prodotto che è stato tagliato in un pezzo per provarlo. Oggi, per la comodità dell'acquirente molti punti vendita tagliano già la frutta a fette e a pezzi. Tale cibo non dovrebbe essere dato ai bambini.

Prima di mangiare il melone, assicuratevi di lavarlo sotto l'acqua corrente, preferibilmente con acqua e sapone, poi sciacquate la buccia con acqua bollente. Poi togliete tutti i semi e tagliatelo in piccoli pezzi o in fette sottili. È meglio tagliare subito la pelle, in modo che il bambino non la morda accidentalmente e si strozzi. Inoltre, la carne vicino alla pelle può contenere sostanze nocive come i nitrati.

Come scegliere un melone delizioso per il tuo bambino

Quindi, la garanzia di un melone sicuro per un bambino è scegliere il prodotto giusto nel negozio. La prima cosa che i genitori dovrebbero fare è scegliere un rivenditore sicuro. L'opzione migliore è un punto vendita che può fornire informazioni complete sul prodotto, dove è cresciuto, quando è stato tolto dal campo e le sue condizioni di conservazione. Queste informazioni dovrebbero anche essere supportate da certificati di qualità. Se ci sono contadini nelle vicinanze che coltivano meloni, si può considerare di comprare direttamente dal campo. Molti di loro stanno introducendo questa pratica durante la stagione. Qui puoi scoprire come viene coltivata la frutta, quali tecniche vengono utilizzate e se vengono utilizzati nitrati. Inoltre, si può essere certi della freschezza del prodotto. A volte i coltivatori si offrono di tagliare i frutti direttamente dal melone.

Come scegliere un melone delizioso per il tuo bambino

I genitori devono fare attenzione quando comprano i meloni. Questo frutto è già abbastanza difficile da digerire per il sistema digestivo e la microflora patogena può rapidamente riprodursi nella sua dolce polpa. Ecco perché la maturità e la freschezza del prodotto giocano un ruolo così importante.

Per evitare di comprare un frutto che è stato coltivato con molto fertilizzante, dovresti scegliere solo meloni di stagione. Quelli che si trovano nei negozi durante l'anno possono contenere sostanze nocive. Inoltre, tali prodotti sono trasportati dall'estero, sono ancora verdi e passano molto tempo nei container, dove sono sottoposti a stress meccanici. Inoltre, tali frutti sono spesso trattati con agenti speciali per prolungare la loro durata di conservazione e vendibilità. È meglio prendere tempo e aspettare che le zucche maturino da sole nel campo nelle immediate vicinanze dei punti vendita. La stagione inizia in agosto e dura fino a ottobre. Non credete ai venditori che cercano di vendere prima, citando l'estate calda e il raccolto anticipato. La salute del bambino non è a rischio.

Se il venditore è soddisfatto e la sicurezza del prodotto è stata confermata, si può procedere con la selezione. È una buona idea comprare meloni che abbiano una superficie di colore uniforme. La pelle deve essere priva di macchie, scure, chiare, verdi, e qualsiasi altra macchia, ammaccatura o danno. La frutta deve essere soda ma non dura come una roccia. Il frutto maturo emetterà un aroma forte, dolce e piacevole. Fate attenzione alla coda, deve essere asciutta. Una coda verde e umida, che mostra segni di essere stata tagliata con un coltello, suggerisce che il melone è stato raccolto verde ed è maturato nel luogo di conservazione o vendita. Un tale prodotto non può essere considerato di buona qualità. Questo frutto non è adatto a un bambino. La coda di un melone maturo si asciuga nel campo, quindi può essere rimosso dal cespuglio senza problemi.

Non conservare il melone per molto tempo dopo l'acquisto. È meglio lavarli, tagliarli e mangiarli subito. La cosa principale è attenersi alla norma e non dare al bambino più della quantità raccomandata.

Come identificare i nitrati nella frutta

Quando comprate un melone, ricordate che può assorbire tutte le sostanze nocive dal terreno. Se sono stati usati molti fertilizzanti e preparati per accelerare la crescita e la maturazione, può contenere nitrati. Questo è molto pericoloso per i bambini, ma anche per gli adulti. Purtroppo, è possibile identificare la presenza di nitrati solo dopo aver esaminato la polpa.

  1. La prima cosa da guardare sono i semi. In un frutto che contiene nitrati, le fibre tra i semi avranno una sfumatura grigiastra. In un frutto sicuro, sono dello stesso colore della polpa e possono avere un colore leggermente più ricco. Se ci sono molti semi vuoti, questo indica anche indirettamente la possibile presenza di sostanze nocive. I semi vuoti indicano che il prodotto non è ancora maturato o che sono stati utilizzati preparati speciali per promuovere la crescita.
  2. Anche la carne vicino alla pelle viene presa in considerazione. Se una striscia gialla è chiaramente visibile vicino alla buccia, ci sono nitrati nel melone. Si accumulano vicino alla crosta.
  3. Le venature nella carne del frutto sicuro sono quasi indistinguibili. Sono dello stesso colore della polpa. Se sono chiaramente visibili e contrastanti, questo può anche indicare la presenza di nitrati.

Se non siete sicuri di un prodotto che avete comprato, non fate esperimenti. È meglio buttarlo via. E non dimenticate che i meloni comprati fuori stagione possono contenere nitrati.

A che età si può nutrire il bambino con i meloni?

I genitori dovrebbero attenersi alle principali raccomandazioni dei pediatri sull'alimentazione del bambino. Ci sono delle tabelle su quali alimenti dare al tuo bambino. Molti genitori sono confusi dai produttori di alimenti per bambini. Spesso si usa il melone come aroma per porridge e puree, creando un'idea sbagliata su questo prodotto. Quasi tutte le persone amano il piacevole sapore del melone, ed è per questo che un bambino si diverte a mangiare prodotti a base di melone. Questo non significa che il melone sia un'opzione completamente sicura e può essere tranquillamente incluso nella dieta.

A che età puoi nutrire il tuo bambino con un melone

La raccomandazione generale dei medici dei bambini è che il primo melone non dovrebbe essere dato a un bambino prima dell'età di 1 anno. Anche in questo caso non bisogna avere fretta. In questo periodo l'apparato digerente del bambino si sta ancora formando. Può già mangiare una gamma abbastanza ampia di cibi, ma il suo tratto gastrointestinale non produce ancora abbastanza enzimi per elaborare qualsiasi cibo.

I genitori devono ricordare che il melone è un alimento difficile da digerire. Non si raccomanda di mangiarlo con il pasto principale. Il frutto può essere usato come spuntino tra un pasto e l'altro; non è consigliabile mangiarlo a stomaco vuoto. Non tutti i corpi dei bambini sono in grado di sopportare un tale prodotto, anche all'età di 1 anno. Molti pediatri consigliano di aspettare altri sei mesi o un anno, quando il sistema digestivo è più forte.

Quindi, l'età più adatta per introdurre il primo melone è 1,5-2 anni. All'inizio dovrebbe essere dato un piccolo pezzo e la reazione al prodotto dovrebbe essere monitorata. Se entro un giorno non si verificano eruzioni cutanee allergiche, diarrea o vomito, si può lasciare il frutto nella dieta come spuntino dolce. La dose giornaliera non dovrebbe superare i 50 g. Dovrebbe essere aumentato gradualmente.

Se il primo consumo di melone dà una reazione negativa, non bisogna eliminare immediatamente questo frutto per sempre. Puoi riprovare dopo 2 settimane. È possibile che il corpo abbia semplicemente reagito violentemente a un prodotto non familiare; dopo un po' può andare meglio. Se la situazione si ripete, vale la pena rimandare la sperimentazione fino a quando il bambino ha 3 anni, allora l'esperienza può avere più successo.

Alcuni esperti consigliano di non affrettare l'introduzione del melone e di aspettare che il bambino abbia 3 anni. A questo punto il sistema digestivo ha completato la sua formazione. La dieta del bambino comprende una grande varietà di alimenti.

Quanto spesso e in che quantità

Se la prima conoscenza della cultura del melone ha avuto successo e non ha causato conseguenze negative, è possibile introdurlo gradualmente nella dieta. Vale la pena ricordare che il melone, anche gli adulti, non è raccomandato per mangiare con altri prodotti, soprattutto latticini. Non si devono fare frullati, cocktail, insalate, assortimenti con l'aggiunta di latte, yogurt o kefir. Una cattiva combinazione è anche il melone con il miele. Il frutto non dovrebbe essere mangiato a stomaco vuoto. Pertanto, il prodotto è raccomandato come spuntino, 1,5-2 ore dopo i pasti.

Quanto spesso dare il melone al bambino

Non bisogna nemmeno lasciarsi trasportare da questa delizia. È probabile che al bambino piaccia molto il melone. È dolce e aromatico. È raro trovare un bambino a cui non piace questo frutto. Tuttavia, la sua quantità dovrebbe essere strettamente limitata. La sovralimentazione può provocare un malfunzionamento del sistema digestivo e causare vomito e diarrea.

Il primo pasto dovrebbe essere limitato a non più di 20 g. Se l'introduzione ha successo, la dose giornaliera viene aumentata. Tra l'età di 1 e 2 anni, è di 50-100 g. A partire dai 3 anni di età, la quantità può essere aumentata gradualmente fino a 200 g. Un bambino in età prescolare non può mangiare più di 300 g di prodotto al giorno. Piccole deviazioni non sono critiche, ma vale la pena attenersi alla quantità raccomandata.

Questo non significa che il melone debba essere mangiato ogni giorno. È meglio che la dieta sia varia. Il consumo continuo dello stesso prodotto può causare l'orticaria, poiché le sostanze possono accumularsi nel corpo. Bisogna ricordare che il melone è buono in stagione; in altri periodi dell'anno bisogna evitarlo e trovare un'alternativa.

Cosa fare in caso di allergia

I sintomi di una reazione allergica al melone sono gli stessi di altri tipi di allergie digestive.

  1. Eruzioni cutanee, arrossamenti, orticaria, vesciche e prurito intenso.
  2. Sintomi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea, gas, coliche).
  3. Congestione nasale, mal di gola, tosse, lacrime dagli occhi.
  4. Mal di testa e vertigini.
  5. Le forme più gravi possono causare gonfiore delle labbra, della gola, del viso e l'edema di Quincke.

Se avete sintomi lievi che appaiono sotto forma di leggera orticaria, dovreste escludere il melone dalla vostra dieta per un po', così come altri alimenti che possono causare una reazione allergica. Dare molta acqua per un giorno per risciacquare rapidamente le sostanze dal corpo. Per evitare il ripetersi di questa reazione, rimanda gli esperimenti alimentari per un po'.

Se vengono rilevati sintomi gravi, è necessario consultare un medico. Il terapeuta vi indirizzerà a un allergologo, che indagherà e prescriverà il trattamento. Naturalmente, il melone è escluso dalla dieta.

Se il bambino ha le vertigini o ha le labbra gonfie, il viso o anche la gola, bisogna chiamare un'ambulanza. Un antistaminico può essere dato per prevenire un ulteriore peggioramento, seguendo le istruzioni sulla confezione. Ai bambini vengono solitamente prescritti Claritin e Zyrtec. Non hanno praticamente effetti collaterali.

Se un bambino ha una forte reazione allergica, non automedicare, è meglio consultare un medico.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo per scopi educativi. Prima di applicare i consigli dati, dovreste chiedere consiglio a uno specialista. specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiale".


Lascia un commento

Dadi

Frutta

Bacche