Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Latte condensato: composizione, proprietà benefiche, come cucinarlo

Il latte condensato è una delicatezza familiare a tutti fin dall'infanzia. Viene consumato come prodotto a sé stante, aggiunto a bevande e dessert, viene utilizzato per preparare ripieni per la cottura, crema per torte e molto altro. Mentre si sa molto sul suo sapore e sul suo uso, le sue proprietà benefiche sono raramente discusse. Questo è il tema dell'articolo di oggi.



Composizione e calorie

La base per fare il latte condensato è il latte vaccino intero, il che spiega perché contiene così tanti nutrienti diversi. 100 g di latte condensato ottenuto da latte vaccino intero contengono i seguenti componenti:

Latte condensato

  1. Acqua. 100 g di latte condensato contengono 26,6 g di liquido.
  2. Carboidrati. 100 g contengono 55,5 g, il che indica che il latte condensato è ricco di carboidrati.
  3. Grassi. Ci sono 8,5 g di grasso per 100 g di prodotto.
  4. Proteine. La quantità indicata di latte condensato (100 g) contiene 7,2 g di proteine di origine animale.
  5. Colesterolo. Il contenuto di colesterolo non raggiunge il livello critico ed è di 30 mg.
  6. Ceneri. La quantità di cenere è di 1,8 g.
  7. Zucchero. Il contenuto di zucchero nel latte condensato è abbastanza alto - 43,5 g.

Gli specialisti considerano il latte condensato un alimento altamente calorico, poiché contiene 328 calorie per 100 g, il che è dovuto al suo alto contenuto di carboidrati.

Questo fantastico prodotto contiene molti acidi grassi, tra cui:

  • oleico;
  • linoleico;
  • linolenico;
  • acido arachidonico.

Puoi anche vedere gli aminoacidi essenziali nel prodotto:

  • arginina;
  • fenilalanina;
  • triptofano;
  • treonina;
  • metionina;
  • lisina;
  • leucina;
  • isoleucina;
  • istidina;
  • valina.

100 g di latte condensato contengono i seguenti acidi sostituibili:

  • glicina, 0,14 g;
  • tirosina - 0,34 g
  • acidi glutammico e aspartico: 1,59 e 0,53 g
  • prolina - 0,78 g
  • crinina - 0,42 g; alanina - 0,25 g;
  • alanina - 0,25 g.

Il prodotto è anche ricco di vitamine. La sua composizione chimica include grandi quantità di beta-carotene, vitamina C, vitamine del gruppo B, acido pantotenico e molte altre sostanze, la cui mancanza porterà a disturbi in tutto il corpo.

Il latte condensato è una ricca fonte di molti minerali. Nella sua composizione sono presenti:

  • grandi quantità di potassio;
  • fluoro;
  • calcio;
  • selenio;
  • magnesio;
  • zinco;
  • sodio;
  • piccole quantità di rame;
  • fosforo;
  • manganese;
  • zolfo;
  • iodio;
  • cloro;
  • cobalto;
  • ferro.

A cosa serve il latte condensato?

A cosa serve il latte condensato?

Benefici generali

Il latte condensato zuccherato, che non contiene additivi alimentari, conservanti o altre sostanze chimiche, può avere effetti benefici sul corpo umano. Il consumo regolare di tale latte condensato aiuterà:

  • migliorare il funzionamento del cervello;
  • normalizzare i processi metabolici;
  • rafforzare le ossa;
  • mantenere i denti sani;
  • aumentare la resistenza del corpo ai virus che lo attaccano;
  • per bilanciare gli ormoni;
  • prevenire lo sviluppo di carenze vitaminiche;
  • per aumentare l'energia.

Tuttavia, vale anche la pena ricordare che il latte condensato può avere un effetto positivo sul corpo umano solo se viene consumato in quantità limitate. Il consumo di latte condensato in quantità eccessive può portare a conseguenze indesiderate e danneggiare la salute.

Per le donne

È estremamente difficile sopravvalutare gli effetti benefici del latte condensato sul corpo femminile. Il consumo regolare di questo prodotto aiuterà ogni donna:

  1. Conservare la bellezza. Le vitamine contenute in questo prodotto hanno un effetto benefico sulla condizione della pelle e dei capelli. L'assunzione regolare di questa sostanza nel corpo aiuterà a mantenere la giovinezza e la bellezza della pelle, oltre a prevenire la perdita di capelli, l'opacità e il deterioramento.
  2. Combattere la pelle secca. Le vitamine del gruppo B possono prevenire la desquamazione e le screpolature della pelle e accelerare il processo di guarigione, se presente.
  3. Migliorare la funzione del sistema nervoso. Il consumo regolare di latte condensato migliora la funzione del sistema nervoso. Le donne la cui dieta quotidiana include questo prodotto riportano una completa assenza di depressione, isteria e altri disturbi del SNC.
  4. Normalizzare il lavoro della ghiandola tiroidea. I disturbi della tiroide possono portare a gravi problemi di salute. Il consumo regolare di latte condensato aiuta a prevenire questo problema.
  5. Prevenire la comparsa delle rughe. La composizione del latte condensato contiene selenio, che è necessario per la produzione di collagene, che a sua volta aiuterà a prevenire la comparsa di linee di espressione e rughe.
  6. Migliorare la funzione del sistema riproduttivo. Lo zinco e altri micronutrienti contenuti nel latte condensato possono aiutare una donna a rimanere incinta e ad avere un bambino sano.

Per gli uomini

Il consumo regolare di latte condensato avrà anche un effetto benefico sul corpo maschile, contribuendo a:

  1. Costruire la massa muscolare. La proteina contenuta in questo prodotto aiuterà ogni uomo a costruire massa muscolare, ma solo se combinata con un regolare esercizio fisico.
  2. Tempo di recupero rapido. L'alto contenuto di carboidrati del latte condensato può aiutare a recuperare da una dura giornata di lavoro.
  3. Potenza migliorata. Gli amminoacidi e altri componenti del latte condensato aiutano a migliorare la potenza.
  4. Normalizzare il lavoro del sistema nervoso centrale. Il latte condensato zuccherato naturale è fatto con latte di mucca, il che spiega la presenza di lattosio nella sua composizione. Questa sostanza è in grado di avere un effetto benefico sul sistema nervoso umano, prevenendo lo sviluppo di gravi depressioni.

Durante la gravidanza

Il consumo di latte condensato è permesso anche durante la gravidanza. Il consumo regolare di questo prodotto aiuta a:

  • accelerando la crescita del bambino, che è nel grembo materno;
  • miglioramento dell'attività cerebrale della madre e del feto;
  • la corretta formazione dei tessuti ossei del feto;
  • miglioramento dell'acuità visiva;
  • Rafforzamento delle funzioni di difesa del corpo.

I medici sottolineano che solo i prodotti naturali sono in grado di esibire tutte le loro proprietà benefiche. Inoltre, si consiglia alle donne incinte di scegliere il latte condensato, che non contiene caffeina.

Quando si allatta al seno

Contrariamente alla credenza popolare, i medici non raccomandano di includere il latte condensato nella dieta quotidiana di una donna che allatta. Il consumo di questo prodotto può provocare una forte allergia nel bambino, che può essere accompagnata da:

  • comportamento inquieto;
  • una grave eruzione cutanea;
  • Prurito;
  • gonfiore della pelle e delle membrane mucose.

Vale la pena ricordare che in alcuni casi l'allergia può essere pericolosa per la vita del bambino!

Video: Si possono dare dolci a una mamma che allatta? Espandi

Per i bambini

I pediatri permettono l'introduzione del latte condensato nella dieta quotidiana dei bambini che hanno almeno 2 anni, ma solo se il bambino non ha una reazione allergica a questo prodotto.

Il consumo regolare di latte condensato aiuterà:

  • ripristinare la riserva di energia del bambino;
  • migliorare il sistema immunitario e l'attività cerebrale del bambino;
  • prevenire il deterioramento dell'acuità visiva;
  • Rafforza le ossa e mantiene i denti sani;
  • prevenire le malattie cardiache;
  • saturare il corpo dei bambini con i nutrienti di cui hanno bisogno per una crescita e uno sviluppo normali.

Quando introducete il latte condensato nella dieta quotidiana del vostro bambino, ricordate che la dose massima giornaliera non dovrebbe superare i 20 g.

Quando si perde peso

Il consumo di latte condensato durante una dieta, il cui scopo è quello di perdere peso, è strettamente proibito. Il consumo di questo prodotto aumenterà significativamente la quantità di calorie e zuccheri che entrano nel corpo. Pertanto, il suo consumo porterà solo ad un aumento di peso.

Latte condensato bollito: benefici e danni

Latte condensato F bollito

In forma bollita, il latte condensato non è meno utile. Il consumo di questo prodotto aiuterà:

  • guadagnare massa muscolare;
  • rafforzare le ossa;
  • migliorare la condizione dei capelli e prevenirne la perdita;
  • mantenere i denti sani;
  • rafforzare il sistema immunitario;
  • normalizzare il metabolismo;
  • equilibrio ormonale;
  • migliorare le funzioni cerebrali.

Tuttavia, il latte condensato bollito può mostrare le sue proprietà benefiche solo se viene consumato correttamente, nelle dosi e controindicazioni raccomandate. Se questo prodotto viene consumato in quantità eccessive, c'è il rischio di sviluppare

  • reazioni allergiche;
  • obesità;
  • diabete mellito;
  • Disturbi gastrointestinali.

Sulla base di questi fatti, si consiglia vivamente di non consumare il prodotto se si soffre di:

  • diabete mellito;
  • sovrappeso;
  • intolleranza al lattosio.

Se le controindicazioni vengono ignorate, il consumo di latte condensato bollito innescherà lo sviluppo di malattie correlate e il deterioramento della salute.

Video: Come bollire il latte condensato Espandi

Quale latte condensato è più sano: semplice o bollito

Parlando di quale latte condensato è più sano - normale o bollito, vale la pena notare che durante la preparazione del latte condensato viene scomposto un gran numero di vitamine. Su questa base, si può dire che i benefici del consumo di latte condensato regolare saranno leggermente maggiori.

Latte condensato in medicina

Secondo professionisti della salute qualificati, il consumo quotidiano di 10-20 g di latte condensato naturale aiuterà

  • migliorare il funzionamento del sistema immunitario umano;
  • prevenire lo sviluppo di avitaminosi;
  • riacquistare rapidamente le forze;
  • rafforzare le ossa, le unghie, i denti e i muscoli;
  • aumentare l'acuità visiva;
  • ripristinare il sangue.

Tuttavia, l'uso di questo prodotto non è consigliabile in tutti i casi. In presenza di alcune malattie il latte condensato è strettamente proibito, il che suggerisce la necessità di eliminare completamente questo prodotto dalla dieta quotidiana.

Nei diabetici

I medici sconsigliano fortemente l'uso del latte condensato in una malattia come il diabete mellito. Questo prodotto contiene molto zucchero, il cui consumo dovrebbe essere limitato. Altrimenti c'è il rischio di alti livelli di zucchero nel sangue, che peggiorano le condizioni generali del paziente e possono portare ad un coma diabetico.

Importante: L'indice glicemico del latte condensato è 60.

Per la pancreatite

I pazienti che soffrono di pancreatite sono raccomandati dai gastroenterologi per escludere completamente il latte condensato dalla razione quotidiana, anche durante la remissione stabile. Il prodotto può avere un effetto negativo sul pancreas, provocando lo sviluppo di processi infiammatori, che causeranno il deterioramento delle condizioni generali del paziente e lo sviluppo di gravi complicazioni.

Gastrite

Il latte condensato è incluso nella lista dei prodotti consentiti per la gastrite. Può avere un effetto benefico sullo stomaco e su tutto il corpo:

  1. Ricopre le membrane mucose infiammate dello stomaco.
  2. Protegge le mucose dello stomaco dai cibi aggressivi.
  3. Nutre il corpo del paziente con vitamine, macro e micronutrienti, che sono necessari per il normale funzionamento degli organi e dei sistemi interni.
  4. Riduce l'acidità, che è particolarmente importante per la gastrite.

Tuttavia, vale anche la pena notare che il latte condensato bollito dovrebbe essere completamente escluso dalla dieta quotidiana di un paziente che soffre di gastrite. In caso di questa malattia, si può consumare solo latte condensato semplice. Allo stesso tempo la sua quantità non dovrebbe superare i 15-20 g in pochi giorni.

L'unica eccezione è l'ultimo stadio della gastrite. In questo caso, i medici raccomandano ai pazienti di escludere completamente il latte condensato dalla dieta quotidiana.

Per la stitichezza

Aiuta il latte condensato a far fronte ai disturbi intestinali. Per la stitichezza frequente, i medici raccomandano il latte condensato diluito in acqua calda. Questo aiuterà ad ammorbidire le feci e renderà più facile lo svuotamento dell'intestino.

Per la gotta

Non usare il latte condensato se hai la gotta. Il trattamento di questa malattia comporta non solo l'assunzione di farmaci, ma anche il seguire una dieta rigorosa durante la quale i cibi eccessivamente dolci, grassi e ipercalorici sono esclusi dal menu giornaliero. Trascurare questo consiglio può portare a un peggioramento delle condizioni generali del paziente, aumentando i sintomi della malattia e sviluppando gravi complicazioni.

Nella colite

Il latte condensato non dovrebbe essere consumato nella colite. Altrimenti c'è il rischio di un'esacerbazione della malattia e un peggioramento delle condizioni del paziente.

Per la colecistite

Il latte condensato non dovrebbe essere consumato nemmeno nella colecistite. Il trattamento di questa malattia è accompagnato da una dieta rigorosa, il che significa limitare il consumo di zucchero e carboidrati, che si trovano in grandi quantità nel latte condensato.

Avvertenze per la salute e controindicazioni

Mentre il latte condensato ha molti benefici per la salute, può avere effetti negativi sul corpo umano. Se consumato in eccesso, può provocare:

  • sviluppo della carie;
  • aumento di peso;
  • elevati livelli di zucchero nel sangue;
  • sviluppo di reazioni allergiche;
  • nausea e vomito.

Per quanto riguarda le controindicazioni, si raccomanda di escludere questo prodotto dalla dieta quotidiana per le persone che soffrono di:

  • obesità;
  • pancreatite;
  • stadio avanzato di gastrite;
  • diabete mellito di qualsiasi tipo.

Non ignorare le controindicazioni! Porteranno allo sviluppo della malattia e peggioreranno le vostre condizioni generali.

Come scegliere e conservare il latte condensato

Solo un prodotto di alta qualità può avere un effetto benefico sul corpo umano. Per comprare latte condensato di alta qualità, fate attenzione ai seguenti parametri quando lo comprate:

Come scegliere e conservare il latte condensato

  1. Nome. Un'etichetta di latte condensato naturale riporterà la denominazione "Latte intero condensato con zucchero". "Latte condensato", "latte condensato" e altri prodotti non hanno nulla in comune con il latte condensato naturale.
  2. Il produttore del prodotto. Scegliere il latte condensato che proviene da un produttore rispettabile.
  3. Composizione. Il vero latte condensato deve contenere solo due ingredienti, latte e zucchero.
  4. Stato della lattina. La lattina deve essere sana, senza scheggiature, ammaccature o altri danni.
  5. Coerenza. Quando comprate il latte condensato in contenitori trasparenti, fate attenzione alla consistenza del prodotto. Il latte condensato di alta qualità non deve avere grumi di zucchero, la sua consistenza deve essere omogenea.
  6. Durata di conservazione. Al momento dell'acquisto, è importante prestare attenzione anche alla data di scadenza del prodotto.

Il latte condensato chiuso può essere conservato per un massimo di 12 mesi, in un luogo buio e fresco. Il latte condensato aperto può essere consumato entro 7 giorni. Dopo questo periodo è severamente vietato usarlo come alimento. Altrimenti, c'è il rischio di intossicazione alimentare.

Video: Come scegliere il latte condensato giusto Espandi

Come fare il latte condensato in casa

Si può anche fare il latte condensato in casa. Avete bisogno solo di pochi ingredienti:

  • 0,5 kg di zucchero;
  • 1 l di latte vaccino intero;
  • 100 g di burro di origine animale.

Preparazione:

  1. Versare la quantità specificata di latte e zucchero in una casseruola di dimensioni adeguate e mescolare accuratamente.
  2. Far bollire il latte a fuoco basso, mescolando costantemente.
  3. Quando è schiumoso, ridurre il calore.
  4. Far bollire il latte e lo zucchero per 20 minuti.
  5. Aggiungere la quantità specificata di burro al latte e mescolare bene.
  6. Aspettare fino a che non diventa spumoso e cuocere a fuoco lento per altri 10 minuti.
  7. Alla fine del tempo specificato, togliere il latte condensato dal fuoco e lasciarlo raffreddare.
  8. Una volta raffreddato, far bollire il latte condensato per altri 7-10 minuti.
  9. Versare il latte condensato in un barattolo di vetro pulito, coprire con un coperchio stretto e conservare in frigorifero.

Come bollire il latte condensato

Ci sono molti modi per fare il latte condensato, ma il più comune è quello di farlo bollire in un barattolo. Per fare questo:

  1. Rimuovere l'etichetta dal barattolo.
  2. Sciacquatelo sotto l'acqua corrente, rimuovendo i residui di carta e di colla.
  3. Mettetelo in una casseruola di dimensioni adeguate.
  4. Versare tanta acqua quanta ne può coprire il vaso nella padella.
  5. Portare l'acqua a ebollizione a fuoco medio.
  6. Dopo l'ebollizione, fate bollire il latte condensato per qualche ora.

Il tempo di cottura del latte condensato cotto dipende dal risultato desiderato. Se l'obiettivo è quello di ottenere un latte condensato denso con un colore marrone, il tempo di ebollizione dovrebbe essere di 2,5-3 ore. Se la consistenza deve essere liquida, far bollire per non più di 1,5 ore.

Il latte condensato cotto può essere una meravigliosa aggiunta ai dessert, come guarnizione per una torta o come accompagnamento al vostro porridge mattutino.

Il latte condensato può essere bollito nel microonde o nel multicooker

Si può anche far bollire il latte condensato nel forno a microonde. A proposito, è questo metodo di cottura che molte casalinghe moderne preferiscono. Per fare questo:

  1. Versare il latte condensato in una ciotola profonda.
  2. Mettetelo nel forno a microonde.
  3. Impostatelo alla massima potenza.
  4. Cuocere il latte condensato per 10-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Si può anche preparare il latte condensato bollito in un multicooker. Per fare questo, è necessario:

  1. Mettere la lattina di latte condensato nella ciotola del multicooker.
  2. Versare la quantità d'acqua necessaria.
  3. Far bollire l'acqua selezionando la modalità di ebollizione.
  4. Selezionare l'impostazione simmer e lasciare cuocere il latte condensato per 3 ore.

Si può bollire il latte condensato senza un barattolo

Contrariamente alla credenza popolare, è molto facile bollire il latte condensato senza il barattolo. Il processo non richiede troppo tempo e comporta alcuni passaggi nella realizzazione di questa deliziosa delizia:

  1. Versare il latte condensato in un contenitore adatto alla bollitura.
  2. Versare il latte condensato su un fuoco medio e farlo bollire mescolando tutto il tempo.
  3. Quando il latte condensato comincia ad addensarsi, ridurre il calore e continuare a bollire fino ad ottenere il risultato desiderato.
Video: Come fare il latte condensato in 15 minuti Espandi

Cosa si può fare con il latte condensato: ricette

Grazie al suo gusto eccellente, il latte condensato è un ingrediente di molti dolci. Tuttavia, le opzioni più popolari sono le seguenti.

Cosa si può fare con il latte condensato

Mele al forno con latte condensato

Per preparare questo dessert, avrete bisogno di:

  • 2 mele di qualsiasi varietà;
  • 150-200 g di ricotta;
  • 30 g di latte condensato bollito;
  • 5 g di amido di mais;
  • Un po' di zenzero schiacciato;
  • 1 uovo.

Preparazione:

  1. Lavare accuratamente le mele, tagliarle a metà e rimuovere con cura il torsolo.
  2. Preparare una miscela di ricotta, amido, zenzero, uovo e latte condensato e metterla dentro ogni mela.
  3. Mettere le mele su una teglia e cuocere a 180 gradi per 20 minuti.

Servire il dessert quando è freddo.

Torta al latte condensato

Per fare la torta avrete bisogno di:

  • 250g di farina;
  • mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio;
  • 2 uova;
  • 20g di zucchero a velo;
  • 1 lattina di latte condensato.

Fasi di preparazione:

  1. Mescolare le uova con il bicarbonato e battere con un mixer.
  2. Versare il latte condensato nella miscela e mescolare bene.
  3. Aggiungere la farina setacciata in piccoli lotti, mescolando costantemente l'impasto.
  4. Ungere una teglia con dell'olio e versarvi la pastella.
  5. Cuocere la torta per 30 minuti a 170 gradi centigradi.
  6. Quando la torta si è raffreddata, toglierla dallo stampo e cospargerla di zucchero a velo.

Milkshake

Per preparare il frullato, preparare:

  • 400 ml di latte di mucca;
  • 100 ml di latte condensato;
  • 100g di gelato.

Mettere tutti gli ingredienti in un frullatore e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. Servite il cocktail finito al fresco, sormontato dalle vostre bacche preferite o dalle scaglie di cioccolato.

Dolce di gemme

Per preparare questo dessert, è necessario preparare i seguenti prodotti

  • 6 confezioni di caramelle in diversi colori;
  • 20 gr di gelatina;
  • 300 ml di acqua;
  • 300g di latte condensato.

Metodo di preparazione:

  1. Preparare la gelatina, seguendo le istruzioni sulla confezione.
  2. Versare in piccoli contenitori e mettere in un luogo fresco per impostare.
  3. Una volta che si è ambientato, iniziate a preparare la gelatina di latte. Versare la gelatina nella quantità d'acqua indicata e mescolare bene.
  4. Lasciare riposare per 10-15 minuti. Durante questo tempo, la gelatina avrà il tempo di gonfiarsi.
  5. Alla fine del tempo specificato, riscaldare la miscela fino a quando la gelatina è completamente sciolta, versare il latte condensato e mescolare accuratamente.
  6. Tagliare la gelatina multicolore in piccoli cubetti, metterli in una ciotola e mescolarli insieme.
  7. Mettere alcuni dei cubetti di gelatina colorati nello stampo di silicone e riempire con un po' di gelatina di latte.
  8. Mettere il resto della gelatina colorata e riempire con la gelatina di latte.
  9. Mettete lo stampo in frigorifero e lasciatelo fino a quando non si sarà ambientato.
  10. Quando la gelatina si è fissata, inumidire tutti i lati dello stampo con acqua calda. Questo vi aiuterà a togliere il dolce dallo stampo facilmente.

Non piacerà solo ai bambini, ma anche agli adulti. Vi sorprenderà con il suo gusto e diversificherà il vostro menu quotidiano.

Cacao

Le bevande a base di latte condensato sono molto popolari tra i bambini e gli adulti. Una delle bevande più popolari è il cacao.

Per realizzarlo, avete bisogno di:

  • 250 ml di latte di mucca;
  • 250 ml di panna a basso contenuto di grassi;
  • 50g di latte condensato;
  • 15g di cacao in polvere;
  • Un po' di panna montata.

La preparazione consiste in diverse fasi:

  1. Preparare un contenitore di dimensioni adeguate e versarvi la miscela di latte e panna.
  2. Scaldare la miscela di latte a fuoco basso senza portarla a ebollizione.
  3. Quando il vapore comincia a salire, togliere la padella dal fuoco.
  4. Aggiungere la quantità stabilita di cacao in polvere alla miscela di latte riscaldata e mescolare bene la bevanda con una frusta.
  5. Quando il cacao in polvere è completamente sciolto, aggiungere la quantità specificata di latte condensato nella ciotola e mescolare ancora una volta.
  6. Sbattete la bevanda con la frusta fino a che sia spumosa, poi mettete la pentola sul fuoco.
  7. Cuocere la bevanda per 3 minuti, mescolando continuamente.

Servite la cioccolata calda e condita con panna montata o scaglie di cioccolato. Questa bevanda vi terrà al caldo nelle fredde serate invernali e delizierà la vostra famiglia e i vostri ospiti con il suo gusto unico e caratteristico.

Video: Ricetta ciambelle con latte condensato Espandi

Come aprire un barattolo di latte condensato

Puoi aprire una lattina di latte condensato con un normale apriscatole, ma fallo con molta attenzione:

Come aprire una lattina di latte condensato

  1. Posizionare il barattolo su una superficie dura.
  2. Posizionare l'apriscatole sul suo bordo.
  3. Colpiscilo con la mano libera in modo da creare un'apertura.
  4. Muovi la mano su e giù e taglia il coperchio del barattolo con un movimento circolare, tenendolo in posizione con la mano libera. Il lato affilato dell'apriscatole fa il taglio mentre l'altro lato dell'apriscatole è tenuto dal bordo del barattolo.
  5. Senza tagliare il coperchio fino in fondo, togliere il coltello e piegarlo verso l'alto.

Se non avete un apriscatole, un normale coltello da cucina di piccole dimensioni può fare il lavoro.

Il video: Come aprire il latte condensato con un cucchiaio Espandi

Posso mangiare latte condensato scaduto?

Il latte condensato, come qualsiasi altro prodotto alimentare, ha certe date di scadenza, dopo le quali è severamente vietato mangiarlo. Il consumo di latte condensato scaduto provoca un'intossicazione alimentare che può richiedere un trattamento ambulatoriale.

Fatti interessanti sul latte condensato

Le caratteristiche gustative del vero latte condensato sono familiari a ogni persona fin dalla prima infanzia. Ma non tutti conoscono questi fatti interessanti:

  1. Il latte condensato è stato inventato nel 1810 dal pasticcere francese Nicolas Appert.
  2. Gli americani hanno iniziato a produrlo su scala industriale. È successo nel 1858.
  3. In Russia, la produzione di latte condensato su scala industriale è iniziata dopo l'apertura di una fabbrica a Orenburg.

Non solo il latte condensato può essere una delizia preferita, ma può anche aiutare a migliorare tutto il tuo corpo, ma solo se non viene consumato in eccesso.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono solo a scopo informativo. solo a scopo informativo. Prima di applicare qualsiasi consiglio, si prega di consultare il proprio operatore sanitario. specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali.


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche