Funghi Champignon: proprietà utili e ricette
Lo champignon è considerato uno dei funghi più popolari tra i cuochi ed è coltivato in più di 70 paesi. La storia tace su quando esattamente questi funghi sono stati "addomesticati". Ma quello che si sa è che a partire dal 1754, i funghi cominciarono ad essere coltivati nelle serre.
- Come e dove crescono gli champignon?
- Tipi di
- Rospi pallidi e champignon: somiglianze e differenze
- Composizione e calorie
- Benefici dei funghi
- Benefici generali
- Per le donne
- Per gli uomini
- Durante la gravidanza
- Per l'allattamento al seno
- Per i bambini
- Posso mangiare funghi per perdere peso?
- Funghi in medicina
- Per il diabete
- Per la pancreatite
- Per la gastrite
- Per la gotta
- Per la colecistite
- Danni e controindicazioni
- Si può essere avvelenati dai funghi?
- Come scegliere e conservare i funghi
- Posso congelarli?
- Come cucinare i funghi: Ricette
- Come arrostirli
- Come bollirli
- Caviale Champignon
- Shish kebab con funghi
- Come cucinare i funghi al forno
- Come bollire la zuppa di funghi
- Come marinare
- Devo sbucciare i nostri funghi prima di cucinarli?
- Come mangiare correttamente i funghi
- Si possono mangiare anneriti?
- Posso mangiare crudo?
- Possiamo dare funghi agli animali?
- Fatti interessanti sui funghi
Come sono fatti i funghi e dove crescono?
Gli champignon hanno un cappello bianco o marroncino con un diametro di circa 10 cm. e hanno la forma di una semisfera. Il cappello è vellutato e a volte può avere sottili squame. Il gambo è alto circa 7-9 cm e ha lo stesso colore del cappello. C'è un anello al centro del gambo. La polpa è di colore bianco.
I funghi crescono vigorosamente da maggio fino a quasi metà autunno. Sono comuni sul continente europeo a latitudini temperate. Sono funghi abbastanza resistenti, dato che possono sviluppare una pressione di 7 atmosfere, il che li aiuta a rompere il terreno duro.
Tipi
I principali tipi di funghi:
- Sopravvissuto. Il fungo vive in aree boschive. Il cappello ha un diametro di 5-10 cm e un colore grigiastro chiaro. Il fusto è lungo 7-9 cm, spesso fino a 1 cm, di forma cilindrica, di colore chiaro, con anellini giallo chiaro. La carne ha un odore simile all'anice. Le foglie sottili e macchiate possono essere rosate, violacee o marroni.
- Fungo dalla testa gialla. Il fungo è velenoso e di solito cresce tra le erbe in un terreno fertile. Si possono spesso trovare in un parco, in un campo o anche vicino a un'abitazione. Il cappello ha un diametro di 7-15 cm e una forma emisferica con bordi concavi. Più tardi, la forma diventa piatta-rotonda, prostrata, a volte con un centro convesso. Il cappello chiaro può diventare giallo e coperto di macchie marroni o brunastre. Il gambo è lungo circa 7 cm e spesso 1-2 cm, con un doppio anello. La carne chiara diventa gialla dopo il taglio e ha un odore di inchiostro. I piatti chiari o grigio-rosa possono assumere un colore caffè-latte o viola.
- Rossastro. Cresce in aree di foreste miste e parchi. Il cappello ha un diametro di 5-10 cm ed è di forma globosa, poi convessa. Il cappello è di colore chiaro con un punto centrale rossastro o marrone. Il gambo è lungo 5-10 cm e spesso 7-15 mm e ha un anello bianco e rosato. La polpa leggera ha un aroma di noce. Le foglie frequenti assumono un colore da rosato a bruno e violaceo durante il periodo di crescita.
- Rosa-vegetale. Si trova nelle foreste, nei parchi e vicino alle abitazioni. Cappello 4-8 cm di diametro, marrone chiaro o di colore chiaro, lamine rosa, sferiche o campanulate, margini concavi. Il gambo liscio e cavo è alto 3-7 cm e spesso 3-9 mm, con un anello bianco. La carne chiara può avere una sfumatura gialla.
Rospi pallidi e funghi: somiglianze e differenze
Somiglianze: entrambi i funghi sono praticamente identici per dimensioni. L'altezza media del gambo è di 10-15 cm. Il tappo ha un diametro di circa 15 cm. Anche i funghi hanno anelli simili sul gambo.
Differenze:
- Una differenza è la dimensione della base del fungo. Le specie non commestibili hanno gambi sottili e dalla pelle morbida; gli champignon commestibili hanno un gambo più spesso e solido.
- I funghi si distinguono anche per il colore del loro cappello. I cappelli degli svassi sono più chiari sia sopra che sotto, a differenza di quelli dei funghi commestibili, che hanno una parte inferiore rosata. Il cappello dei rospi può a volte cambiare colore da bianco a verde chiaro.
- I funghi si distinguono anche per il loro odore. Quelli non commestibili non hanno alcun odore, mentre quelli commestibili hanno un aroma leggermente mandorlato.
- I vermi non rovinano la carne dei funghi. I funghi commestibili possono mostrare tracce di vermi.
Composizione e calorie
Un 100 g di prodotto contiene
- calorie - 27 kcal;
- proteine - 4,3 g
- grassi - 1 g;
- carboidrati - 0,1 g.
Inoltre, il prodotto contiene vitamine B, D, E, PP. I funghi sono anche ricchi di calcio, potassio, selenio, zinco, rame, manganese, fosforo, ferro e aminoacidi essenziali.
Benefici degli champignon
Benefici generali
- Sono una fonte di selenio. Nei funghi c'è una quantità abbastanza grande di questa sostanza. Il selenio ha un potenziale antitumorale, antiossidante e antinfiammatorio e può ridurre il rischio di cancro, malattie della tiroide, influenzare la funzione cognitiva.
- Regola i livelli di colesterolo. I funghi forniscono al corpo proteine di alta qualità, pur essendo a basso contenuto di grassi e carboidrati. La fibra, insieme agli enzimi, aiuta a regolare i livelli di colesterolo nel corpo. Oltre a controllare il colesterolo, le sostanze contenute nei funghi aiutano a liberarsene durante la digestione. L'equilibrio tra i livelli di colesterolo LDL (colesterolo cattivo) e HDL (colesterolo buono) è essenziale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, aterosclerosi, infarti e ictus.
- Supporta la salute delle ossa. Questo tipo di fungo è un'eccellente fonte di calcio. È un nutriente importante coinvolto nella formazione e nel rafforzamento del tessuto osseo. L'assunzione costante di calcio nel corpo sarà benefica per la salute generale e aiuterà a ridurre il rischio di osteoporosi, oltre a ridurre il dolore alle articolazioni, migliorare la loro mobilità e prevenire la degradazione delle ossa.
- Sono una fonte di vitamina D. Si tratta di una sostanza che non si trova spesso nel cibo, quindi la sua presenza nel cibo lo rende automaticamente più prezioso. Questa vitamina è presente nei funghi e aiuta il corpo ad assorbire meglio il calcio e il fosforo e normalizza il metabolismo generale. Anche il calcio e il fosforo sono presenti nei funghi in quantità sufficiente, quindi l'effetto combinato di tutti questi nutrienti rende il prodotto particolarmente prezioso per la salute.
- Rafforza il sistema immunitario. L'ergotioneina, un potente antiossidante presente nei funghi, agisce come protettore del corpo contro gli effetti dei radicali liberi e aiuta a rafforzare il sistema immunitario. L'ergotioneina distrugge i radicali liberi - composti pericolosi che vengono rilasciati durante i processi metabolici e viaggiano in tutto il corpo, causando danni significativi che portano a varie malattie. I funghi contengono antibiotici naturali che inibiscono la crescita di germi e infezioni fungine. I polisaccaridi contenuti nei funghi stimolano e regolano i processi legati al funzionamento del sistema immunitario.
- Normalizzano la pressione sanguigna. I funghi contengono potassio, tra le altre cose. Il potassio può agire come un vasodilatatore. Aiuta ad alleviare la tensione sui vasi sanguigni e quindi aiuta ad abbassare la pressione sanguigna. La pressione alta ha un effetto negativo sul corpo, perché provoca attacchi di cuore e ictus. Il potassio migliora anche le funzioni cognitive, poiché l'aumento del flusso di sangue e ossigeno al cervello stimola l'attività nervosa. Gli studi hanno dimostrato che una quantità sufficiente di potassio nel corpo migliora la memoria.
- Migliorare l'assorbimento del ferro. Il rame, che si trova nei funghi, ha anche un effetto benefico sul corpo. La carenza di rame può portare ad anemia o neutropenia. Questo perché il rame regola e stimola l'assorbimento del ferro. Inoltre, i funghi contengono quantità sufficienti di ferro, quindi la simbiosi di queste sostanze aiuta ancora più efficacemente a mantenere le ossa sane e previene la comparsa di anemia.
- Prevenire il cancro. I funghi contengono composti che aiutano a ridurre il rischio di alcuni tumori. Per esempio, la lectina aiuta a rallentare la crescita, lo sviluppo e la diffusione delle cellule tumorali. Le donne che consumano regolarmente funghi hanno meno probabilità di ammalarsi di cancro rispetto a quelle che non lo fanno.
- Mantenere la pelle e i capelli sani. I nutrienti (selenio, rame, biotina, niacina e riboflavina) contenuti nei funghi aiutano a mantenere pelle e capelli sani.
Per le donne
I funghi hanno effetti benefici sul corpo femminile. Il consumo regolare di funghi aiuta a ridurre significativamente il rischio di cancro. Inoltre, è stato scoperto che i funghi possono prevenire l'invecchiamento precoce, la comparsa di rughe, e questo prodotto supporta anche una carnagione sana. I funghi contengono potenti antiossidanti: il selenio, che è spesso usato come uno degli ingredienti principali dei cosmetici anti-età, e l'acido pantotenico, che ha proprietà riparatrici delle cellule.
Per gli uomini
I funghi hanno poche calorie e praticamente nessun grasso, quindi sono molto efficaci nell'aiutare a perdere peso e guadagnare massa muscolare. A volte i funghi possono anche essere usati come sostituto della carne, poiché sono ricchi di fibre e proteine. I funghi contengono anche selenio, che è un alleato nella lotta contro il cancro alla prostata. Le diete ricche di potassio e povere di sodio riducono il rischio di malattie cardiovascolari. L'aggiunta di funghi alla dieta può avere effetti benefici sul sistema riproduttivo. I funghi aiutano a inibire la produzione di estrogeni e contengono enzimi che aiutano a mantenere alti i livelli di testosterone.
Quando è incinta
Non si raccomanda di consumare funghi durante la gravidanza, ma in caso di un forte desiderio è permesso mangiare una piccola porzione di funghi acquistati in negozio. Hanno una serie di proprietà benefiche, che hanno un effetto positivo sulla salute della futura madre. I funghi possono fornire al corpo le vitamine D, B, ferro, proteine, fibre e antiossidanti, che sono necessari per la donna e il feto in crescita. Detto questo, vale la pena notare che una preparazione impropria dei funghi può essere dannosa per una donna nella posizione.
Quando si allatta al seno
Gli champignon sono un prodotto dietetico. Sono a basso contenuto di grassi e zuccheri e contengono vitamine e minerali di cui il corpo ha bisogno durante il periodo dell'allattamento. Contiene zinco, potassio, ferro, iodio e fosforo, vitamine B, C, D ed E. La tiamina riduce la probabilità di mal di testa che può colpire le donne nel periodo post-partum, e la riboflavina supporta la normale funzione epatica ed è coinvolta nei processi di emopoiesi. Gli aminoacidi (lisina e arginina) regolano la pressione sanguigna, partecipano al processo di produzione dell'ormone della crescita, sostengono l'attività cerebrale, il metabolismo e contribuiscono a una migliore eliminazione delle tossine dal corpo. Un pasto leggero dovrebbe essere preferito durante il periodo postpartum. I funghi possono essere bolliti o stufati, ma non devono essere marinati o fritti, perché i grassi e gli acidi possono avere un effetto negativo sulla madre e sul bambino.
I funghi possono essere introdotti nella dieta quando il bambino ha 4 mesi. Se ci sono problemi al fegato o alla cistifellea, il prodotto non dovrebbe essere mangiato.
Per i bambini
I funghi non sono molto digeribili, quindi molte persone li considerano inadatti ai bambini. La maggior parte delle sostanze utili sono nel tappo, e gli ingredienti che possono danneggiare il corpo dei bambini sono principalmente nel gambo. Inoltre, i funghi di bosco spesso contengono sostanze pericolose provenienti dal terreno, motivo per cui ai bambini dovrebbero essere dati solo funghi acquistati in negozio. Non dovreste includere i funghi nella dieta del vostro bambino fino all'età di 5 anni.
È sicuro mangiare funghi quando si perde peso?
Gli champignons sono abbastanza spesso usati come ingrediente in piatti dietetici. Questo prodotto viene utilizzato sia durante la perdita di peso attiva che durante un periodo di scarico, poiché non contiene praticamente calorie, grassi o carboidrati.
Gli champignon sostengono la cifra in quanto sono più dell'85% liquidi. Con il loro basso contenuto di grassi, possono soddisfare abbastanza bene la fame. Le proteine contenute nei funghi sono ottime per bruciare i grassi. Se si mangiano piatti a base di funghi ogni giorno, si può perdere senza sforzo qualche chilo. E se dopo aver perso peso in eccesso avete bisogno di mantenere la forma e fissare il risultato, il consumo regolare di funghi è eccellente per questo. Le fibre vegetali partecipano ai processi metabolici e danno una sensazione di pienezza. I funghi danno anche energia. Per una perdita di peso efficace, è meglio usare il prodotto fresco o bollito.
Funghi Champignon in medicina
Varie tinture ed estratti di funghi sono abbastanza popolari nel campo della medicina tradizionale per aiutare a combattere le ulcere e promuovere la guarigione delle ferite. Possono anche essere usati come ingrediente in cosmetici e maschere per il viso. I funghi non sono utilizzati nel campo della medicina tradizionale. I funghi possono agire solo come un prodotto approvato o proibito.
Nei diabetici
I funghi sono considerati un alimento molto adatto ai diabetici. Sono senza grassi, senza colesterolo, molto poveri di carboidrati e ricchi di proteine. Inoltre, contengono molta acqua e fibre alimentari. Vale la pena sottolineare che questo prodotto contiene insulina naturale, nonché enzimi che aiutano nella scomposizione dello zucchero.
I funghi sono anche noti per contenere composti che supportano il normale funzionamento del fegato, del pancreas e di altre ghiandole endocrine, contribuendo così alla formazione di insulina e alla sua corretta regolazione in tutto il corpo. Gli antibiotici naturali dei funghi possono aiutare a proteggere il corpo nel diabete da condizioni potenzialmente pericolose per la vita.
Importante: L'indice glicemico dei funghi è di 15 unità.
In caso di pancreatite
I funghi non dovrebbero essere mangiati in una fase acuta, poiché le sostanze che contengono sono molto difficili da digerire, portando a gonfiori e crampi dolorosi. Anche l'assorbimento di molti nutrienti, comprese le proteine, è ostacolato. C'è anche la secrezione di enzimi pancreatici e la produzione di succo gastrico, che può provocare attacchi di dolore, nausea e vomito.
I funghi sono vietati anche nella remissione persistente. Tuttavia, se siete ben intenzionati, è possibile includerli nella vostra dieta, ma dovete seguire le raccomandazioni che ridurranno al minimo gli effetti negativi. I funghi possono essere mangiati dopo un anno dalla fase acuta della malattia, e solo in caso di un decorso lieve della malattia. Si dovrebbero usare funghi coltivati in negozio. Non mangiare più di 1 cucchiaino alla volta. Dopo l'uso, è necessario monitorare la propria condizione e in caso di effetti collaterali escludere il prodotto dal menu. Non si possono mangiare più di 2-3 funghi alla volta (una volta ogni 2 settimane). I funghi devono essere ben lavati prima della cottura. I funghi bolliti e schiacciati sono un'opzione sicura. Non è permesso friggere e mettere in salamoia i funghi.
Se hai la gastrite
La gastrite non può essere trattata con questo tipo di funghi. La ragione principale del divieto è che gli alimenti difficili da digerire, compresi i funghi, sono controindicati in tali malattie. Inoltre, questo tipo di fungo non dovrebbe essere mangiato perché:
- Contengono molta chitina. La chitina è una sostanza difficile da digerire e può compromettere la digestione di altre sostanze, così che il beneficio complessivo del prodotto può essere completamente annullato.
- La digestione pesante aumenta la stimolazione della produzione di succo gastrico, che a sua volta può portare a un peggioramento della malattia.
- Durante la loro crescita, i funghi assorbono tossine e sostanze radioattive dall'ambiente. Dato che molte aree sono ora contaminate da rifiuti industriali, si può concludere che la maggior parte dei funghi sono potenzialmente una minaccia per le persone sane. La minaccia si moltiplica in caso di gastrite.
Vale la pena notare che ci sono eccezioni a questo problema. Se le persone sono molto volenterose, nel caso di una remissione sostenuta a lungo termine, è possibile consumare brodi di funghi deboli in piccole quantità. Tuttavia, è importante ricordare che i funghi devono essere rimossi dal brodo, questo aiuterà a ridurre i loro effetti nocivi. Quando si tratta di funghi fritti, è assolutamente vietato mangiarli. Se si decide di mangiare il brodo di funghi, si dovrebbe prendere un farmaco per lo stomaco 30 minuti prima di mangiarlo. Questo aiuterà il cibo ad essere digerito meglio, evitando la comparsa di pesantezza dopo il pasto.
Per la gotta
I funghi sono deliziosi e poveri di calorie, ma purtroppo le persone che soffrono di gotta dovrebbero limitarsi molto nel loro consumo. I funghi aiutano ad aumentare la quantità di cristalli di acido urico nelle articolazioni. Inoltre, i funghi freschi contengono altre sostanze proibite, quindi non sono raccomandati per la gotta. Zuppe, salse e brodi di funghi possono provocare un aggravamento della malattia.
Colelitiasi acuta
Nessun tipo di fungo, compresi i funghi, dovrebbe essere mangiato in caso di colelitiasi. Inoltre, non è permesso consumare brodi a base di funghi, in quanto questo può avere un impatto negativo sul corso della malattia, e in alcuni casi provocare una ricaduta.
Danni e controindicazioni
Gli champignon sono funghi che possono avere effetti negativi sull'organismo e causare anche gravi danni. Contengono grandi quantità di chitina, un componente abbastanza difficile da digerire, soprattutto nel caso dei bambini. Inoltre, la chitina influenza anche i processi coinvolti nell'assorbimento dei nutrienti presenti nei funghi.
Un'altra cosa a cui prestare attenzione è l'ambiente in cui i funghi vivono durante il loro sviluppo attivo. Questo è importante, perché i funghi assorbono tutte le tossine che si trovano nel suolo o nell'aria. Vale anche la pena notare che il consumo eccessivo di questo prodotto può causare varie infiammazioni negli organi gastrointestinali.
Si può essere avvelenati dai funghi
Come altri tipi di funghi, i funghi possono essere avvelenati. L'avvelenamento è spesso molto pericoloso e può talvolta causare gravi problemi di salute, fino alla morte inclusa. Si consiglia di acquistare il prodotto solo in un negozio ed è importante prestare attenzione alla qualità. I funghi devono essere lavati accuratamente prima del consumo.
Sintomi
Sintomi di avvelenamento da funghi:
- sudorazione fredda;
- mal di testa, vertigini;
- nausea, vomito;
- apatia, debolezza nel corpo;
- allucinazioni;
- tinta gialla della pelle;
- diarrea;
- visione offuscata;
- crampi acuti e dolori addominali.
Come raccogliere e conservare i funghi
La prima cosa da cercare quando si scelgono i funghi è il loro colore. I prodotti freschi saranno di colore da bianco-marrone a bianco sporco. I funghi di colore più chiaro si conservano più a lungo e conservano meglio le loro proprietà salutari. Si consiglia di scegliere funghi con una membrana sigillata e intatta che collega il gambo al cappello.
I funghi possono essere conservati per circa 5 giorni (in frigorifero). Controllare periodicamente i funghi durante la conservazione perché possono diventare umidi e scivolosi. Se un fungo si è aperto e si è scurito all'interno, deve essere usato il prima possibile.
Posso congelarli?
Si possono congelare i funghi. Dato che i funghi sono deperibili, dovreste usarli il prima possibile dopo il loro acquisto. Se non lo fate, possono diventare neri e diventare rapidamente immangiabili. Ma a volte, i funghi acquistati devono essere conservati per un po'. In questo caso, è possibile congelarli - basta non lavarli prima di metterli nel congelatore in modo che non diventino liquidi.
Come cucinare i funghi: Ricette
Gli champignon sono ampiamente utilizzati nel campo della cucina. I funghi possono essere utilizzati come ingrediente in vari piatti. Possono dare un ottimo sapore a zuppe, insalate, salse, soufflé, sughi e persino torte. I funghi possono essere mangiati arrostiti, in umido, in salamoia, bolliti, secchi e al forno. Gli champignon si abbinano bene al pesce e alla carne, ai frutti di mare, a vari cereali, così come alle verdure e alle uova.
Non si raccomanda di usarli con latticini o frutta secca. Inoltre, i funghi non dovrebbero essere mescolati con le patate, perché questo può portare a problemi digestivi.
Come arrostirli
Ingredienti:
- funghi - 550 g;
- cipolla (cipolle) - 1 pz;
- olio (vegetale) - 50 g.
Come cucinare:
- Pulire la polpa dei funghi sotto il cappello, rimuovere lo sporco e le macchie nere dal prodotto. Sciacquare rapidamente i funghi in uno scolapasta, aspettare che l'acqua scoli.
- Tagliare i funghi in grossi pezzi.
- Affettare la cipolla (4 anelli).
- Scaldare una padella a fuoco medio con olio vegetale. Saltare finché le cipolle sono dorate (circa 2 minuti).
- Mettere i funghi nella padella, condire con pepe e sale (a piacere) e mescolare. Saltare a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.
- Arrostire per circa 10 minuti fino a quando tutta l'umidità è evaporata. In seguito, arrostire per altri 3 minuti per permettere ai funghi di rosolare.
- Alla fine, si può aggiungere uno spicchio d'aglio (opzionale).
Come bollire
Per bollire i funghi, si può usare una pentola o una casseruola.
- Versare l'acqua nel contenitore scelto. Aggiungere i funghi e aggiungere abbastanza acqua per coprirli completamente.
- Mettere l'acqua sul fuoco e salare. Sbucciare i funghi e tagliarli in 2-4 pezzi.
- Aggiungere i funghi all'acqua bollente. Dopo l'ebollizione, ridurre il fuoco e mettere delicatamente i funghi in una padella, poi mettere un coperchio sulla pentola.
- Aspettare che l'acqua bolla, poi ridurre la fiamma e continuare la cottura, schiumando la schiuma di tanto in tanto.
- Dopo la cottura, scolare i funghi con un colino.
Far bollire i funghi per circa 5 minuti (contando da quando l'acqua con i funghi arriva a bollore).
Caviale di funghi con funghi
Ingredienti:
- funghi - 500 g;
- carote - 1 pz;
- cipolla - 1 pz;
- aceto - 1 cucchiaio.
Come prepararsi:
- Lavare bene i funghi e lasciarli asciugare. Poi affettateli.
- Sbucciare la cipolla e la carota. Grattugiare le carote (finemente).
- Tagliare la cipolla in mezzi anelli o cubetti.
- Versare l'olio in una padella e metterlo su un fuoco basso. Metteteci cipolle e carote.
- Quando le verdure si sono ammorbidite (dopo 8-10 minuti), mettere i funghi nella padella e mescolarli.
- Condire con sale e pepe (aggiungere le spezie e la foglia di alloro se si desidera).
- Iniziare a friggere i funghi (circa 10 minuti), mescolando di tanto in tanto.
- Togliere i funghi dalla pentola e lasciarli raffreddare (togliere la foglia di alloro). Trasferire i funghi in una ciotola (profonda), lasciando il liquido in eccesso nella padella.
- Usare un frullatore a mano per frullare i funghi arrostiti fino a ridurli in poltiglia.
Per una migliore conservazione, si può aggiungere al caviale dell'aceto da tavola. Mettere il caviale in un barattolo, coprire e conservare in frigorifero.
Kebab ai funghi
Ingredienti:
- funghi - 300 g;
- olio (vegetale) - 2 cucchiai;
- salsa di soia - 2 cucchiai;
- succo di limone - 1 cucchiaino;
- paprika (dolce) - 0,5 tsp.
Come prepararsi:
- Lavare e asciugare i funghi, metterli in un sacchetto di plastica. Aggiungere l'aneto tritato, la paprika e 1 spicchio d'aglio (tritato).
- Versare la salsa di soia, l'olio e il succo di limone direttamente nel sacchetto.
- Legare il sacchetto e scuoterlo bene. Poi lasciarlo per 12-15 minuti.
- Poi infilare i funghi negli spiedini.
- Preriscaldare il forno a 210-230C. Mettere i funghi filettati e arrostire per circa 15 minuti. Dopo di che, potete servire il piatto.
Come cucinare i funghi al forno
Ingredienti:
- funghi - 1 kg;
- maionese - 3 cucchiai;
- sale - 1 cucchiaio;
- pepe (nero) - 0,3 tsp;
- senape - 1 cucchiaino.
Come prepararsi:
- Lavare i funghi, aspettare che l'acqua si scarichi. Mescolare tutti gli ingredienti e metterli in una ciotola con i funghi.
- Mescolare bene e lasciare marinare per 1 ora.
- Mettere i funghi su una teglia da forno (foderata con pellicola) con i gambi in cima.
- Mettere in un forno preriscaldato a 200C per 30 minuti.
- Dopo la cottura, cospargere i funghi con aglio (tritato) o erbe.
Come fare la zuppa di funghi
Ingredienti:
- acqua - 1,5 l;
- funghi - 5 pezzi;
- patate - 2 pezzi;
- carote - 1 pz;
- cipolla - 1 pz;
- olio (vegetale) - 2 cucchiai.
Come prepararsi:
- Affettare le carote (a julienne) e tritare le cipolle.
- Mettere le verdure in una casseruola e friggerle nell'olio.
- Aggiungere i funghi tritati grossolanamente nella padella e soffriggere (per circa 3 minuti).
- Mettere le patate sbucciate e tagliate a dadini in una pentola, versarvi sopra dell'acqua bollente e mettere sul fuoco.
- Quando la zuppa è pronta, salarla e condirla con erbe fresche.
Come fare una marinata
Ingredienti:
- funghi - 500 g;
- acqua - 50 ml;
- olio vegetale (raffinato) - 50 ml;
- aglio - 3 spicchi
- aceto - 2 cucchiai (5%);
- alloro - 2 pezzi;
- zucchero - 1 cucchiaino.
Come cucinare:
- Versare l'acqua in una casseruola. Aggiungere l'aceto, l'alloro, lo zucchero, l'aglio e l'olio.
- Mettere i funghi lavati in una casseruola e cuocere a fuoco medio. Una volta in ebollizione, cuocere a fuoco lento per 5 minuti.
- Togliere i funghi dal fuoco, lasciarli raffreddare e poi servirli.
Devo sbucciare i funghi prima di cucinarli?
Molte persone pensano che i funghi non abbiano bisogno di essere sbucciati, perché anche nei ristoranti a volte vengono serviti crudi. A volte possono essere cucinati crudi, ma in ogni caso dovrebbero almeno essere puliti con un panno o un asciugamano bagnato. In generale, si raccomanda vivamente di sciacquare bene i funghi. È meglio risciacquare, perché i funghi non lavati possono essere molto pericolosi per l'uomo.
Come mangiare correttamente i funghi
Gli champignon possono essere mangiati crudi, arrostiti, stufati o bolliti; la cosa più importante è che il prodotto deve essere di buona qualità. È consigliabile comprarli al supermercato e assicurarsi che il prodotto non abbia difetti esterni.
Si possono mangiare i funghi anneriti?
È importante cercare l'annerimento dei funghi. Se l'annerimento è visibile sul cappello, ma il colore rimane buono quando si divide l'interno del fungo, è sicuro da mangiare. Se i vetrini sono densi e leggermente anneriti sul fondo, possono anche essere cotti. Se i piatti hanno un colore scuro profondo e sono un po' umidi e viscidi, è meglio non mangiare tali funghi.
Si possono mangiare crudi?
Per quanto riguarda i funghi di serra, si possono mangiare crudi, ma non si può dire la stessa cosa dei funghi di bosco. Molto spesso accumulano tossine che sono dannose per il corpo.
Si possono dare funghi agli animali?
I funghi non sono digeribili nello stomaco degli animali. Sono abbastanza pesanti e quindi non dovrebbero essere dati agli animali domestici. Inoltre, i funghi possono causare avvelenamento o disturbi digestivi. È meglio non correre il rischio di esporre gli animali domestici ai funghi o al cibo a base di funghi, poiché non è naturale per loro. Non si sa quale effetto avrà sul loro corpo.
Fatti interessanti sui funghi
- I funghi sono stati scoperti per la prima volta circa mille anni fa. Secondo la ricerca, sono stati utilizzati prima dagli italiani, consumandoli con il cibo, e solo più tardi hanno iniziato ad essere coltivati. Gli champignon sono considerati quasi i primi funghi ad essere coltivati in un ambiente innaturale.
- I funghi sono diventati popolari in tutta Europa solo nel XVIII secolo. Inoltre, una volta i funghi erano considerati una prelibatezza nella capitale francese, quindi il prodotto era piuttosto costoso.
- Alcuni re che vivevano sul continente europeo avevano cantine speciali attrezzate per coltivare un tipo speciale di champignon, che erano riservati solo agli alti ranghi.
- Gli champignon sono così popolari che vengono consumati anche in paesi dove questo prodotto non è venerato.
- I maggiori esportatori di funghi sono gli Stati Uniti, la Francia e la Gran Bretagna.
- Il prodotto è piuttosto usato nel campo della medicina. I funghi possono aiutare con disturbi come la bronchite e il diabete. Le sostanze che contengono possono anche alleviare il mal di testa, trattare l'epatite e la tubercolosi. I funghi possono anche essere usati per fare vari estratti che sono molto efficaci per i problemi della pelle.
- I funghi sono anche ampiamente utilizzati nel campo della cosmetologia. In alcuni paesi, ci sono saloni di bellezza che offrono varie maschere, creme, lozioni e altri prodotti di bellezza in cui l'ingrediente principale è il fungo. Tali prodotti cosmetici sono di solito abbastanza costosi.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite esclusivamente a scopo educativo. per scopi educativi. Prima di applicare qualsiasi raccomandazione, si prega di consultare un professionista della salute. specialista. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali.