Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Rosa canina: benefici per la salute e controindicazioni

La rosa selvatica, o wild rose, come viene anche chiamata, è una pianta unica, incredibilmente utile, bella e profumata. La sua composizione chimica è sorprendente, e molti medici raccomandano la rosa selvatica come rimedio medicinale. Purtroppo, ogni anno si consuma sempre meno, e molte persone non si rendono nemmeno conto delle meravigliose proprietà di questa pianta.



Cos'è la rosa canina e che aspetto ha?

La rosa canina è uno dei generi più antichi della famiglia delle Rosaceae.

Benefici e danni della rosa canina

Le rose canine sono per lo più arbusti eretti, meno frequentemente si presentano come viti e a volte possono essere piccoli alberi. Gli steli sono coperti da un gran numero di spine taglienti. La rosa canina ha un colore che varia dal bianco della neve al rosso del sangue o persino al nero. La maggior parte dei fiori sono spugna-rosa, mentre i fiori semplici sono meno comuni. Le dimensioni dei fiori variano da molto piccole a grandi.

Ci sono molte specie di rosa canina, comprese quelle sempreverdi e quelle decidue.

La differenza tra rosa canina e biancospino

Alcune persone confondono la rosa canina con il biancospino. In effetti, sono completamente diversi: differiscono per forma, dimensioni, frutti e proprietà medicinali.

Il biancospino si presenta come un piccolo albero con spine molto grandi e si pensa che sia l'antenato del melo. Il biancospino fiorisce all'inizio dell'estate o alla fine della primavera e i suoi fiori sono bianchi a grappoli. Dà i suoi frutti in autunno. Le bacche di biancospino sono piccole e possono essere rosse, arancioni o nere. Le bacche sono di solito di forma rotonda o oblunga, con un seme all'interno.

Le bacche sono di solito usate per fare marmellate, succhi, composte e confetture molto gustose. Spesso le bacche sono essiccate.

Prendete nota! Le bacche di biancospino sono utilizzate in medicina come vasodilatatore, utile per la circolazione del sangue.

Il biancospino si presenta spesso come un alto arbusto coperto di piccole spine. I suoi fiori emergono a metà primavera, in una varietà di colori. I frutti maturano nel tardo autunno.

Le bacche della rosa canina e del biancospino sono simili nell'aspetto ma diverse all'interno. Il primo ha un baccello con diversi piccoli semi all'interno, mentre il biancospino ha un unico baccello. Inoltre, le bacche di biancospino sono lisce e quelle di rosa selvatica sono ruvide.

Video: Come distinguere una rosa da una rosa selvatica Espandi

Composizione e calorie

La struttura chimica è abbastanza ricca e i frutti secchi sono spesso usati per preparare vari rimedi medicinali.

Vitamine nella rosa selvatica
Le bacche sono ricche di vitamine che sono essenziali per la salute del corpo umano:

  • La B2 fa bene agli organi riproduttivi e alla tiroide;
  • La B3 ha effetti benefici sui processi di ossidazione e riduzione;
  • A (retinolo) fa bene alla vista;
  • E (tocoferolo) normalizza la circolazione del sangue;
  • C (tocoferolo) ha un effetto positivo sul sistema immunitario;
  • La vitamina K è importante per la normale coagulazione del sangue.

Poiché i frutti della rosa canina sono molto ricchi di vitamine, non dovrebbero essere consumati per molto tempo: possono sovra-saturare il corpo, il che è molto più pericoloso per una persona che l'avitaminosi.

Micronutrienti
Micronutrienti presenti nella composizione chimica:

  • potassio;
  • calcio;
  • fosforo;
  • magnesio;
  • sodio;
  • ferro;
  • zinco.

Il ferro presente nella struttura della rosa canina favorisce la formazione di emoglobina nel sangue. Se è insufficiente, può svilupparsi l'anemia. Ca, K e Mg aiutano il cuore e i vasi sanguigni. Il fosforo aiuta a rafforzare lo smalto dei denti.

Contenuto calorico
Ci sono 109 kcal per 100 grammi di rosa canina. Proteine - 1,6 g, grassi - 0,7 g, carboidrati - 22,4 g.

Proprietà utili della rosa canina

La rosa selvatica è usata nella medicina ufficiale e non convenzionale. Si dice che Ippocrate stesso lo prescrisse come una medicina efficace.

Benefici della rosa canina

Si usano quasi tutti gli elementi della pianta: radici, bacche, fiori. L'uso del frutto è più diffuso.

Grazie alla loro eccellente struttura chimica, le bacche sono ampiamente utilizzate come trattamento e prevenzione per vari disturbi come mal di gola, raffreddore e influenza. Sono anche usati nei cocktail di ossigeno che possono aumentare il sistema immunitario e l'attività generale del corpo.

Per le donne

Fin dai tempi antichi, molti si sono riferiti alla rosa selvatica come nient'altro che "il guaritore di quaranta malattie". Fa particolarmente bene al corpo delle donne:

  1. Le bacche sono buone per alleviare varie infiammazioni, dal semplice raffreddore ai problemi ginecologici.
  2. Le medicine a base di bacche attivano il sistema immunitario.
  3. La rosa canina è utile per il muscolo cardiaco, il sistema escretore, il pancreas, la pressione sanguigna.
  4. Aiuta a normalizzare il metabolismo, protegge dall'eccesso di colesterolo nel sangue.
  5. Aiuta a sbarazzarsi della pigrizia e delle sostanze tossiche.
  6. La rosa selvatica è un eccellente tonico generale, che è un ottimo rimedio per la depressione e lo stress.

L'infusione può aumentare la resistenza del corpo. Protegge anche da vari problemi gastrointestinali e aiuta a sbarazzarsi della bile in eccesso e dell'urato. Se una donna consuma periodicamente infusi di bacche, può fermare l'aterosclerosi in una fase iniziale. Una soluzione per fermare l'emorragia e guarire rapidamente varie ferite e ustioni è eccellente.

Per gli uomini

I benefici del frutto per gli uomini sono noti da oltre 2000 anni. Per esempio, le tribù vichinghe, andando in spedizioni, prendevano sempre un sacco di rosa canina, che veniva preparata dalle varie zuppe e marmellate, proteggendo contro un pericoloso a quel tempo - lo scorbuto.

La medicina moderna identifica diversi benefici importanti della rosa canina per il corpo maschile:

  1. Rafforzare il sistema immunitario è sempre necessario per chi fa un lavoro duro.
  2. Prevenire l'infiammazione è particolarmente buono per il sistema urinario.
  3. Ridurre lo zucchero è un'eccellente prevenzione del diabete.
  4. La rosa canina può inibire la formazione di aterosclerosi.
  5. Aiuta nella rimozione dei calcoli di urato, che a sua volta ferma lo sviluppo dell'urolitiasi.
  6. Buono contro l'infiammazione della prostata, un agente profilattico contro la prostatite.
  7. Può aumentare la libido e il desiderio sessuale.

Grande beneficio è una grande quantità di acido ascorbico, che protegge il corpo maschile dagli effetti fatali dell'ecologia moderna.

Naturalmente, non c'è un impatto diretto sulla potenza maschile, ma a causa del potente effetto curativo della rosa canina, la libido aumenta significativamente.

Durante la gravidanza

Molti medici raccomandano di prendere infusi di rosa selvatica durante la gravidanza, perché sono molto efficaci e innocui.

Le difficoltà di salute più comuni durante la gravidanza che la rosa selvatica aiuta a prevenire:

  1. Vari raffreddori. L'alta quantità di vitamina C riduce al minimo il rischio di raffreddori.
  2. Infiammazione della vescica (cistite) e altre malattie del sistema urinario. Le donne incontrano spesso queste difficoltà durante la gravidanza, a causa dei processi insoliti che si verificano nel corpo durante tutto il periodo della gravidanza. Il decotto di rosa canina è un eccellente diuretico. Aiuta anche a sbarazzarsi del gonfiore, quindi si può usare ogni giorno.
  3. Anemia. Spesso il corpo manca di ferro e di emoglobina, che è la causa dell'anemia. La rosa selvatica ha una notevole quantità di ferro, il che la rende un ottimo rimedio per questo tipo di difficoltà.
  4. Depressione. Durante questo periodo, lo stile di vita cambia considerevolmente e il corpo si adatta a portare il feto. Le donne diventano ansiose e nervose. Tutto questo ha un effetto molto negativo sullo stato mentale della donna incinta e può portare alla depressione. Bere la rosa selvatica ha la qualità di un rimedio forte ed efficace per la depressione, che aiuta le madri in attesa a superare l'ansia, la preoccupazione e la confusione.

Ma vale la pena ricordare che senza una prescrizione diretta di un medico, le pozioni medicinali di questa pianta non dovrebbero essere consumate per non causare danni al corpo.

Video: Come mangiare bene durante la gravidanza Espandi

Quando si allatta al seno

Le infusioni di varie parti della rosa canina sono benefiche durante l'allattamento. Sono un'eccellente protezione contro il raffreddore e altre malattie infettive, oltre a promuovere la produzione di latte. Se il bambino non è allergico all'erba, la madre può bere gli infusi senza paura. Tuttavia, può essere incluso nella dieta solo 3 mesi dopo la nascita.

Per i bambini

Vari rimedi di rosa canina beneficiano i bambini in inverno e in autunno, quando c'è un'alta probabilità di prendere un raffreddore, infezioni respiratorie acute o influenza.

Benefici per i bambini:

  • proprietà toniche generali;
  • rafforzare l'immunità;
  • antivirale;
  • rigenerativo;
  • ematopoietico;
  • coleretico.

Applicazioni:

  1. Vale la pena usare lo sciroppo di rosa canina per la prevenzione. Ogni volta che si esce di casa, si dovrebbe tamponare l'olio di rosa canina sui passaggi nasali per ridurre il rischio di malattie. L'olio può anche aiutare con il naso che cola.
  2. La rosa selvatica è usata per trattare le infezioni otorinolaringoiatriche, la tosse e l'avvelenamento intestinale.
  3. Poiché il sistema gastrointestinale è imperfetto nell'infanzia, alcuni bambini soffrono di anemia da carenza di ferro. In questo caso, i pediatri prescrivono lo sciroppo di rosa canina.

Non iniziare a dare la rosa canina ai bambini prima dei sei mesi di età, altrimenti potrebbero verificarsi delle allergie.

Dimagrire

L'uso principale della rosa selvatica nella lotta contro l'obesità è dovuto al fatto che è in grado di influenzare le cause più popolari della sua comparsa:

  • disturbi metabolici, digestivi e gastrointestinali;
  • Deposito di sostanze tossiche nel tratto gastrointestinale;
  • accumulo di liquidi in eccesso.

Mentre la medicina usa tutte le parti della pianta utile, solo le bacche e i petali possono aiutare a perdere peso.

Le bacche possono aiutare a rimuovere il fluido in eccesso dal corpo, accelerare il metabolismo, in modo che il grasso extra non abbia il tempo di depositarsi, e a causa della rimozione del fluido in eccesso l'aspetto dell'edema è ridotto. Vale la pena notare che non bisogna avere aspettative troppo alte sulla rosa canina: è solo un aiuto per ridurre il peso in eccesso. Per perdere davvero peso, è necessario prendere misure più serie, con misure complete come priorità.

Rosa canina in medicina

Per il diabete mellito

I benefici della rosa selvatica per il diabete sono immensi. Ha un effetto eccellente sulle ghiandole endocrine, il metabolismo e altre funzioni del corpo associate alla malattia. La bevanda alla rosa canina può saturare il corpo di una persona malata con una varietà di sostanze utili, rafforzare i vasi sanguigni e prevenire la loro fragilità. La rosa canina aiuta a rafforzare i capillari. Se durante il corso della malattia ci sono sangue dal naso e lividi, la rosa canina li guarisce molto bene.

Rosa canina in medicina

I medici raccomandano soprattutto l'uso di infusioni della pianta nel diabete mellito di tipo 2, quando ci sono problemi con il sistema vascolare, flusso di sangue compromesso. L'acido ascorbico può fluidificare il sangue, ma questo effetto non è particolarmente evidente, poiché l'effetto della vitamina K è troppo forte. La grande quantità di vitamine aiuta anche a migliorare il sangue, rafforzare il sistema immunitario, combattere le malattie infiammatorie, e in generale la rosa canina è utile per migliorare il benessere del paziente.

Funzioni utili dell'arbusto nel diabete:

  1. Migliora l'assorbimento dell'insulina, facendo normalizzare i livelli di glucosio.
  2. Aiuta a perdere peso, che è uno dei vantaggi per i diabetici.
  3. Il magnesio e il potassio, che fanno parte del frutto, aiutano a migliorare il cuore e i vasi sanguigni, a normalizzare la pressione sanguigna.
  4. La rosa canina "monitora" il metabolismo dei carboidrati: se la condizione è critica, può stabilizzarlo.
  5. Vari decotti di rosa canina hanno un effetto benefico sul pancreas, migliorano la sua funzione.

Le proprietà utili abbondano. I diabetici possono anche mescolare il frutto della rosa canina con altre bacche ed erbe per migliorarne l'effetto.

Importante: L'indice glicemico della rosa canina è di 25 unità.

Nella pancreatite

Naturalmente, non si può curare la pancreatite con la sola rosa canina, ma i benefici sono notevoli.

Se viene usato nella pancreatite, può avere i seguenti effetti:

  • indebolire e alla fine eliminare del tutto la sindrome del dolore;
  • Accelerare la riparazione del tessuto pancreatico danneggiato;
  • ridurre l'infiammazione;
  • riportare il metabolismo alla normalità;
  • Rafforzare il sistema immunitario, rendere i sistemi del corpo meno suscettibili alle infezioni.

Il decotto di rosa canina in questa malattia è un'aggiunta raccomandata al trattamento principale prescritto dai medici.

Gastrite

La gastrite è una malattia causata dall'infiammazione della mucosa gastrica. È molto grave - deve essere trattato in modo tempestivo.

Ci sono tre tipi principali di gastrite: alta acidità, bassa acidità e acidità normale. La rosa selvatica è assolutamente controindicata nella gastrite con iperacidità a causa del suo alto contenuto di vitamina C e acidi organici: possono interferire con la guarigione delle ulcere all'interno delle pareti dello stomaco. Se si usano decotti e infusi per una tale malattia, si può solo peggiorare il corso della malattia.

Se una persona ha una gastrite con acidità ridotta o normale, le infusioni di rosa selvatica possono essere usate quando la malattia si indebolisce o scompare (remissione) e solo come medicina di supporto per migliorare la salute. Se però la gastrite è in una fase acuta, non vale la pena correre il rischio di usare la rosa canina.

Per l'intestino

La rosa canina è considerata un ottimo rimedio per vari disturbi intestinali, come la diarrea. Le bacche possono avere un effetto disinfettante, rinforzante e astringente sull'intestino, normalizzando così le feci.

Per la stitichezza

La rosa selvatica è anche usata per varie forme di ostruzione intestinale: la sua polpa ha un eccellente effetto rilassante, quindi i decotti sono un ottimo rimedio per il trattamento e la prevenzione della stitichezza.

Nella gotta

La gotta è un disordine metabolico in cui la degradazione delle proteine diventa eccessiva e i reni non sono in grado di espellere l'acido urico da soli. Si verifica quando il sistema endocrino non funziona bene. Gli ormoni non si muovono correttamente e il sistema immunitario attacca i cristalli di sale, causando forti dolori. Non esiste una cura definitiva per la malattia, ma assumendo sostanze che possono regolare il sistema ormonale del corpo, la condizione generale può essere alleviata.

Tra i benefici per la salute della rosa canina c'è la sua capacità di rompere i depositi di acido urico e liberare le articolazioni da esso. Inoltre, può stimolare l'eliminazione dei sali dal corpo. Queste proprietà possono migliorare significativamente le condizioni di un paziente con la gotta, quindi i medici spesso prescrivono decotti di rosa canina come aiuto. Tuttavia, se il medico curante non ha raccomandato l'uso della rosa canina, non bisogna usarla da sola, per non peggiorare la condizione.

Colite

La colite è una malattia infiammatoria dell'intestino crasso. Si verifica più frequentemente negli uomini dai 40 ai 60 anni e nelle donne dai 20 ai 60 anni.

I medici dicono che la rosa canina dovrebbe essere mangiata con questa condizione. È ricco di carotene, pectine, vari acidi, ecc. Nella colite è usato come un antinfiammatorio molto efficace.

L'erba può essere usata per la colite sia in periodi di sintomi acuti che in remissione. Se si masticano alcune foglie di rosa canina, per esempio, durante la nausea, che è una compagna quasi costante della malattia, la nausea può essere smorzata. I decotti della pianta aiutano anche con il sanguinamento, che spesso si verifica anche con la colite.

Per il fegato

Il fegato è il meccanismo di difesa del corpo contro le influenze ambientali. Filtra il sangue e rimuove le tossine. È in grado di rigenerarsi, ma se si consumano grandi quantità di cibo spazzatura e alcol, le cellule del fegato muoiono.

La rosa canina è un trattamento molto delicato e sicuro per il fegato. È in grado di alleviare l'infiammazione ed è molto benefico per le cellule danneggiate. Questo è particolarmente importante per vari tumori e ulcere.

Si raccomanda di usare il frutto come un buon rimedio preventivo. I componenti del frutto possono aiutare il fegato a produrre la bile, che è la base per la purificazione delle sostanze tossiche dannose per il corpo.

In caso di emorroidi

Ancora una volta, vale la pena tornare al fatto che le bacche di questo meraviglioso arbusto sono molto ricche di vari complessi vitaminici e componenti curativi. Un trattamento preparato con queste bacche colpisce l'organismo di un paziente con emorroidi:

  • migliora la digestione;
  • guarisce;
  • riduce o elimina l'infiammazione;
  • ferma il sangue;
  • toni vasi;
  • allevia il gonfiore;
  • allevia il prurito;
  • allevia il dolore.

Tutte queste proprietà permettono di eliminare una malattia grave in un breve periodo di tempo. Tuttavia, il trattamento avrà successo solo se tutte le raccomandazioni del medico saranno seguite rigorosamente.

Nella colecistite

La colecistite, un'infiammazione della cistifellea, è di solito una complicazione frequente della colelitiasi. Un sintomo della colecistite è un forte dolore nel lato destro quando il corpo cambia posizione.

La rosa selvatica è usata nella colecistite come rimedio antimicrobico e coleretico. Un decotto fatto dalle bacche viene bevuto per alleviare i segni della malattia. Aiuta:

  • eliminare il dolore, poiché ha un eccellente effetto antispasmodico;
  • accelerare la riparazione dei tessuti e delle cellule danneggiate;
  • ridurre l'infiammazione e normalizzare i processi metabolici;
  • bloccare l'anemia;
  • ridurre i livelli di colesterolo, rafforzare i vasi sanguigni.

L'uso prolungato di decotti nella colecistite i medici non raccomandano: può causare la soppressione del pancreas.

Quando la pressione

Sul sistema vascolare, le medicine di questo arbusto possono avere diversi effetti. Per esempio, per aumentare la pressione sanguigna, usare la tintura alcolica delle bacche. Un'infusione di acqua, d'altra parte, aiuta ad abbassare la pressione sanguigna.

Qualità curative per l'ipertensione:

  • Dilatazione e ripristino dell'elasticità vascolare;
  • stimolazione della funzione circolatoria;
  • sostenere il lavoro del cuore e dei vasi sanguigni;
  • effetto diuretico;
  • eliminazione della tachicardia;
  • migliorare la qualità e la durata del sonno.

Per questo motivo, le tinture di acqua di rosa canina possono non solo abbassare la pressione sanguigna, ma anche prevenire l'aterosclerosi, l'insufficienza renale, le malattie cardiache, che possono anche causare l'ipertensione.

Ma le tinture alcoliche di ipertensione dovrebbero abbandonare, altrimenti si può peggiorare la situazione.

Aritmia

Stile di vita sedentario, peso eccessivo, fumo, consumo eccessivo di alcol e instabilità emotiva possono portare all'aritmia. La rosa selvatica mantiene l'elasticità vascolare e rafforza il muscolo cardiaco, il che aiuta ad evitare l'aritmia.

Ricette di medicina popolare a base di rosa canina

Nella medicina non convenzionale per la prevenzione e il trattamento delle malattie dalla rosa selvatica preparare decotti, infusi, oli.

Ricette di medicina popolare rosa canina

Tintura universale per rafforzare il sistema immunitario

Per preparare una tintura curativa universale, lavare e grattugiare le bacche (1 tazza), poi versare 10 parti di acqua bollente ripida. Poi la composizione di 10 minuti ammollo a fuoco basso in un bagno d'acqua. La tintura finita versata in un thermos. Se non c'è un tale contenitore, si può semplicemente chiudere il coperchio del barattolo e metterlo in un luogo caldo per 2-3 ore per infondere. Dopo questo tempo, l'infusione viene filtrata attraverso una garza piegata in diversi strati. Consumato da mezzo bicchiere dopo un pasto al mattino.

Tintura alcolica per la normalizzazione della pressione sanguigna

100 grammi di bacche schiacciate e versare vodka (mezzo litro). Poi mettere in un luogo buio per infondere per 10-12 giorni. Prendere tre volte al giorno, 15-20 gocce prima dei pasti.

Decotto per l'otite media

I fiori vengono bolliti in ragione di 2 cucchiai per ogni tazza di acqua bollente, poi mezza tazza di succo di carota viene aggiunta al decotto già cotto. Colare nell'orecchio tre volte al giorno per 1-2 gocce.

Video: Cosa succede se si beve regolarmente l'infuso di rosa canina Espandi

Proprietà terapeutiche della radice di rosa canina

La radice di rosa canina selvatica è buona quasi quanto le bacche. La sua utilità sta nella sua struttura chimica, che è molto ricca. Contiene componenti come:

  • acidi organici policiclici e alcoli (triterpenoidi);
  • tannini;
  • flavonoidi;
  • riboflavina;
  • tiamina;
  • acido folico;
  • pectine;
  • vitamine lipofile e idrofobiche (K);
  • beta-carotene;
  • niacina.

La radice viene consumata in queste circostanze:

  1. Disturbi gastrointestinali. Con il suo aiuto è possibile regolare i disturbi digestivi, sbarazzarsi di diarrea, diarrea. Nelle malattie del fegato, del pancreas, è un leggero rimedio coleretico. Può anche sbarazzarsi dei calcoli.
  2. Malattie del sistema urinario. Le tinture fatte dalla radice di questa pianta possono curare l'infiammazione dei reni e della vescica.
  3. Malattie muscolari. La pozione ha un effetto efficace su gotta, dolori muscolari, dolori articolari, reumatismi, crampi, ecc. Si consuma internamente per alleviare l'infiammazione, e si usa come maschera, lozioni, impacchi.
  4. Ipertensione arteriosa. La radice può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna, dilatare i vasi sanguigni, lenire il dolore alla testa, portare il flusso sanguigno alla normalità.
  5. Malattie ginecologiche. Poiché la rosa canina contiene la vitamina K, i mezzi che ne derivano possono aumentare la coagulazione del sangue, il che è eccellente per il sanguinamento uterino. Dovrebbe essere usato solo dopo aver consultato un ginecologo.
  6. Dermatologia. Il decotto aiuta con dermatosi, ustioni, ferite, vene varicose e acne. Si usa per fare varie maschere, tonici e impacchi.
  7. Disturbo del metabolismo. Il decotto è in grado di "spingere" i processi metabolici, di indirizzarli nella giusta direzione, quindi è spesso usato per la perdita di peso.
  8. Intossicazione, avvelenamento, morsi velenosi. Può essere usato sotto forma di lozioni, applicandolo sui punti colpiti, e come medicina, consumato internamente. Le radici hanno componenti che aiutano a rimuovere le sostanze velenose e tossiche dal corpo umano.

Non dimenticate: dovreste bere gli infusi dalle radici attraverso una cannuccia per non danneggiare lo smalto dei vostri denti.

Video: Come raccogliere e usare le radici di rosa canina Espandi

Rosa canina in cosmetologia

Oltre a tutti i suoi meravigliosi benefici per la cura di varie malattie, la rosa selvatica ha un'altra proprietà non meno ammirevole: è usata in cosmetologia. I fiori e le bacche sono usati per fare tutti i tipi di prodotti cosmetici per aiutare la cura della pelle e dei capelli. La rosa selvatica è spesso usata per fare lozioni, oli, decotti, maschere varie e scrub.

Rosa canina in cosmetologia

Per il viso

  1. L'acqua di rose ricavata dai petali è un eccellente cosmetico. È un rimedio popolare per la cura della pelle. È fatto in questo modo: 2-3 cucchiai di petali macinare, versare acqua bollente, lasciare per 40 minuti. Poi l'infusione viene filtrata e raffreddata. Poi usatelo per lavare il viso come un eccellente trattamento antirughe.
  2. Per pulire la pelle secca, si può provare questa ricetta: prendere i semi secchi di rosa canina, macinarli in un macinino da caffè fino ad ottenere una polvere. Dovresti poi mescolare un cucchiaino di prodotto con un cucchiaio di panna acida, aggiungere qualche goccia di succo di limone e mescolare il tutto. Questo scrub deve essere applicato sulla pelle umida e strofinato. Lo scrub deve essere tenuto sul viso per 15-20 minuti e poi risciacquato con acqua calda.
  3. Se hai molti punti neri sul viso, un bagno di vapore con petali può aiutarti. Bisogna mettere 5-6 cucchiai di petali schiacciati in una pentola e versare un litro d'acqua riscaldata a 100 gradi. Il tuo viso dovrebbe essere cotto a vapore per alcuni minuti.
  4. La rosa selvatica può essere usata per pulire e stringere i pori, ridurre l'oleosità della pelle. Un buon modo per farlo è prendere un grande cucchiaio di brodo di rosa selvatica, un albume d'uovo e un misurino di succo di limone. Aggiungere un po' di farina di grano per addensare il composto. Applicare la maschera sul viso e tenerla per 20 minuti, poi lavarla con acqua fresca.

Per i capelli

Arbusto porta grandi benefici e capelli, i suoi frutti e radici hanno un effetto meraviglioso sulla loro struttura. Benefici per i capelli:

  • Restauro, accelerazione della crescita, protezione dagli effetti negativi dell'ambiente;
  • Riduce il prurito e cura la forfora;
  • nutrendo il cuoio capelluto, rafforzando le radici;
  • per rendere i capelli lisci e brillanti;
  • prevenire la calvizie.

Ci sono diverse ricette utili che possono essere facilmente preparate a casa:

  1. Tintura dei capelli. Puoi dare ai tuoi capelli una bella tonalità marrone con una meravigliosa sfumatura dorata. Macinare alcune bacche secche di rosa selvatica in circa tre cucchiai grandi di polvere. La polvere deve essere versata su acqua bollente e lasciata in ammollo per un'ora. Dopo di che, la massa deve essere applicata sulla pelle e sui capelli, coprire il tutto con un tappo di cellophane e lasciare riposare per circa due ore.
  2. Maschera per migliorare la crescita. Mescolare un cucchiaino di olio di rosa selvatica con un cucchiaino di miele. Aggiungere un cucchiaio di succo di cipolla e di cholosas. Applicare il tutto alle radici e lasciare riposare per un'ora e mezza.
  3. Una maschera per i capelli grigi. Avrete bisogno di cinque cucchiai di frutta secca e mezzo litro di acqua bollente. Mettere il tutto in un thermos e lasciare in infusione per 24 ore. Filtrare la miscela. Sciacquare la testa più volte ogni 7 giorni, senza risciacquare.
  4. Combina due oli - bardana e rosa canina. Una tale maschera stimolerà la crescita dei capelli, fermerà la perdita dei capelli, curerà i danni e le doppie punte, darà ai vostri capelli una lucentezza brillante. Prendete un cucchiaio di olio di bardana e di rosa canina ciascuno. La miscela deve essere accuratamente mescolata. Dopo di che, la miscela risultante da applicare ai capelli, mettere un tappo di cellophane, sedersi così per un'ora e risciacquare con acqua tiepida.

Non ci sono controindicazioni all'uso della rosa selvatica per il cuoio capelluto e i capelli, a parte le reazioni allergiche. È quindi necessario verificare l'effetto del prodotto sulla pelle prima di applicare vari decotti e maschere. Per fare questo, applicare una piccola quantità sulla pelle e aspettare mezz'ora per vedere se c'è qualche reazione.

Olio di rosa canina: proprietà e usi

A causa della sua ricca composizione, l'olio di rosa canina è usato sia internamente che esternamente. È molto attivo nei cosmetici.

Olio di rosa canina

L'olio è ottenuto per estrazione dai semi. Le proprietà che possiede sono:

  • antinfiammatorio;
  • vitaminizzazione;
  • antimicrobico;
  • calmante;
  • rigenerante;
  • tonificazione;
  • migliorare il metabolismo intracellulare della pelle;
  • coleretico;
  • rafforzare le pareti dei vasi sanguigni;
  • previene la comparsa di placche nei vasi sanguigni.

Complesso di vitamine A, C, E nutre, rigenera, idrata, riduce l'infiammazione. Queste vitamine sono considerate come antiossidanti naturali e sono buone per la salute e la bellezza della pelle.

L'olio di rosa selvatica è usato nella medicina ufficiale e non convenzionale. È ancora più utilizzato a livello popolare.

Uso dell'olio:

  1. Per ustioni, ferite varie, lesioni, è un eccellente rimedio cicatrizzante e antinfiammatorio.
  2. Per le ulcere gastriche e duodenali.
  3. Per le emorroidi.
  4. Se la madre sta allattando, l'olio può essere usato come lubrificante per i capezzoli screpolati.
  5. Nel mal di gola.
  6. Come trattamento per capelli, labbra, viso, testa e mani.
  7. Per l'eliminazione delle cicatrici.
  8. Per schiarire le macchie dell'età.

L'olio di rosa selvatica ha dimostrato di essere un rimedio eccellente con grandi benefici. Ma non dovrebbe essere usato per disturbi senza la prescrizione di un medico.

Come fare un decotto di rosa canina

Ci sono molte ricette per fare decotti, per lo più tutte molto semplici.

Come preparare il brodo di rosa canina

Bacche fresche

Per ottenere il massimo dalle bacche, si raccomanda di usarle fresche. L'intruglio più semplice è fatto con bacche fresche:

  1. Sciacquare l'interno delle bacche, tagliarle a metà e rimuovere i semi.
  2. Schiacciare le bacche con una forchetta e metterle in un contenitore di vetro.
  3. Versare l'acqua in un contenitore (circa 60 gradi) - circa 200 ml per ogni piccolo cucchiaio di semi.
  4. Lasciare in infusione per circa quaranta minuti, poi filtrare.

Preparare il resto della frutta come segue:

  • metterli in una casseruola;
  • aggiungere acqua (un cucchiaio piccolo di bacche per 500 ml di acqua);
  • metterlo sul fuoco e farlo bollire per circa mezz'ora;
  • lasciare raffreddare;
  • mescolare la tintura delle "budella del frutto";
  • dopo essere stato accuratamente filtrato, può essere assaggiato.

Il decotto deve essere conservato in un luogo molto buio e per niente caldo.

Frutta secca

È più facile preparare un decotto dalla frutta secca che da quella fresca:

  • La frutta deve essere sciacquata;
  • Macinare con un frullatore;
  • Versare acqua calda;
  • infondere circa cinquanta minuti;
  • filtrare, versare l'acqua sul sedimento (proporzione - 1 cucchiaino di sedimento per 0,5 di acqua);
  • far bollire per trenta minuti.

Conservare anche in un luogo buio, dove deve essere fresco.

Dai petali

Un decotto dei petali può essere fatto versando 0,1 kg di petali in 200 ml di acqua bollente su un fornello caldo per alcuni secondi e tenendolo in un thermos chiuso per circa dodici ore. Può essere usato internamente ed esternamente per maschere e pulizia.

Radici

La decozione delle radici richiede acqua di fonte o di sorgente. Le radici possono essere usate sia fresche che secche.

40 grammi di radici versare 400 ml di acqua calda (è necessario utilizzare stoviglie resistenti al calore), coprire e mettere in una ciotola di grande volume con acqua bollente. La composizione dovrebbe essere messa su un bagno di vapore per circa quindici minuti. Dopodiché, togliete il brodo dal fuoco e lasciatelo in infusione per circa cinque ore.

Dalle foglie

Il decotto viene preparato molto semplicemente dalle foglie. Versarne un cucchiaio con un bicchiere d'acqua. La miscela viene poi messa sul fuoco, fatta bollire per circa un minuto, tolta dal fuoco e messa in infusione per un'ora.

In un thermos

Il modo più semplice per fare una buona pozione è in un thermos. Se lo usi, tutte le sostanze utili sono conservate il più possibile.

Dovresti usare bacche di colore rosso-marrone o arancione, senza danni e tracce di decadimento. Avrete bisogno di 4 cucchiai di bacche secche di rosa canina e un litro di acqua bollita.

Metodo di preparazione:

  • Sciacquare e schiacciare le bacche;
  • Il thermos deve essere sciacquato con acqua bollente;
  • Le bacche sono posizionate sul fondo;
  • Riempire il pallone con acqua (la temperatura deve essere di circa 80 gradi);
  • Lasciare la miscela in un thermos chiuso per 12 ore.

L'infusione in un thermos non deve essere conservata per più di 24 ore. È meglio bere subito. È meglio conservarlo in frigorifero.

I benefici dell'infuso di rosa canina

L'infuso di rosa canina ha un gran numero di proprietà benefiche:

  • Ripristino della funzione epatica dopo la colecistite o la rimozione della cistifellea.
  • Normalizzazione del tratto gastrointestinale.
  • Rafforzare il muscolo cardiaco.
  • Normalizzare la pressione sanguigna.
  • Aumentare i livelli di emoglobina.
  • Riduzione del dolore.
  • Normalizzare la produzione di insulina nel diabete.
  • Prevenire l'avitaminosi.
  • Riduce il rischio di malattie infettive.
  • Attivare il tono generale del corpo.
  • Ridurre il peso.
  • Purificazione delle tossine.

Decotto di rosa canina - un ottimo rimedio per molte patologie del corpo umano.

Video: Come fermentare la rosa canina Espandi

Danni e controindicazioni

Qualsiasi farmaco efficace ha sempre alcune controindicazioni, la rosa canina non fa eccezione.

  1. Se si beve spesso la rosa canina in un infuso forte, si può perdere lo smalto dei denti. Sciacquare la bocca immediatamente con acqua pulita dopo averlo bevuto.
  2. Le persone che sono inclini ai coaguli di sangue sono fortemente sconsigliate.
  3. Può essere pericoloso in alcune condizioni cardiache.
  4. Non prenderlo se hai la pressione alta.
  5. Se usato regolarmente, può aumentare l'acidità dello stomaco, il che può portare a ulcere, gastriti, ecc.
  6. Lo sciroppo può causare gonfiore allo stomaco.
  7. Il decotto delle radici può causare costipazione.
  8. Le intolleranze e le allergie individuali devono ovviamente essere evitate.
  9. Se si consuma la rosa canina per molto tempo, si può danneggiare il fegato. A volte può anche causare un ittero infettivo.

Quando raccogliere e come conservare

Le bacche dovrebbero essere raccolte quando sono completamente mature: in questo momento la pianta accumula la massima quantità di vitamine.

Quando raccogliere e come conservare la rosa canina

Nella Russia centrale e in Ucraina, per esempio, le rose selvatiche vengono raccolte dalla fine di agosto alla metà di ottobre. Le bacche mature sono di un colore arancione o rosso intenso, dure e dense al tatto.

Puoi anche dire quando è il momento di raccogliere guardando i sepali: sono rigonfi durante il periodo di maturazione. Non aspettate a raccogliere la frutta fino a che non sia fredda o perderete le vitamine.

Per preparare le rose selvatiche per l'inverno, raccoglietele in un giorno soleggiato e asciutto.

Alcune persone scelgono di conservare la frutta congelata. Ma il frutto della rosa selvatica si conserva più a lungo se essiccato. Puoi asciugarli naturalmente lasciandoli semplicemente in un posto caldo e asciutto dove non possono essere esposti al sole per un mese. Un metodo più veloce, il trattamento termico, può essere usato - ci vogliono poi sei o sette ore per asciugarli, ma purtroppo elimina anche molti dei loro benefici per la salute.

Dopo l'essiccazione, è importante fare attenzione a come conservare la frutta. Rimuovere le foglie e qualsiasi parte del gambo su cui si trovavano le bacche. Poi metteteli in un contenitore di vetro o di latta e copriteli con una garza o un panno di cotone.

L'area di stoccaggio deve essere buia e fresca. Niente che abbia un odore pungente dovrebbe essere collocato nelle vicinanze. Le bacche di rosa selvatica essiccate possono essere conservate per 1,5-2 anni se fatte bene.

Video: Quando raccogliere la rosa canina e il biancospino Espandi

Come preparare correttamente la frutta secca

Per ottenere una bevanda utile, si raccomanda di utilizzare la seguente ricetta di infusione:

  • sciacquare le bacche;
  • Mettere un cucchiaio e mezzo di bacche in una casseruola e versarvi sopra 250 ml di acqua bollente;
  • La miscela risultante deve essere coperta con una coperta calda e lasciata per 12 ore.

Filtrare l'infusione e bere 100 ml due volte al giorno.

Quante volte può essere preparato
La rosa canina essiccata può essere infusa fino a 5 volte.

Cosa si può fare con la rosa canina: ricette

Oltre a decotti, maschere, creme, scrub, infusi e tinture dalla rosa selvatica, si possono preparare altre delizie, come la composta, il vino, la marmellata e il tè.

Composta

La composta di rosa canina non è solo un dessert, ma anche un decotto terapeutico.

Una ricetta classica per la composta:

  1. Prepara dieci rose canine e 500 ml di acqua.
  2. Lavare con cura e schiacciare le bacche.
  3. Far bollire l'acqua, aggiungere la frutta secca e far bollire per 5-7 minuti.
  4. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
  5. Filtrare il tutto.

Può essere bevuto senza zucchero, ma se siete golosi, potete aggiungere zucchero o miele a piacere - le proprietà curative della bevanda non sono diminuite.

Vino

Per fare il vino di rosa selvatica, hai bisogno di un buon serbatoio di fermentazione. Un contenitore di vetro è l'ideale, ma mai uno di metallo. Per il vino avrete bisogno di: 1,5 kg di bacche fresche, congelate o secche, 2 kg di zucchero, 7 litri di acqua, uva fresca o uva sultanina - circa 100 g.

Vino di rosa canina

Ricetta:

  1. Schiacciare le bacche di rosa canina fino a ridurle in briciole.
  2. Scaldare 1,5 kg di zucchero e 1,5 l di acqua fino all'ebollizione, ma non bollire. Togliere la padella dal fuoco e mescolare lo sciroppo fino a quando lo zucchero si è sciolto. Poi raffreddare.
  3. In una grande ciotola, combinare lo sciroppo, la rosa canina, l'uva e l'acqua rimanente. Coprire la pentola con qualcosa per proteggere il futuro vino dai detriti, e metterla in un luogo caldo e buio per alcuni giorni per aspettare la fermentazione.
  4. Una volta iniziata la fermentazione, la miscela viene versata in una bottiglia, si mette un sigillo d'acqua e la bottiglia viene rimessa al buio.
  5. Dopo una settimana, filtrare l'infusione attraverso un setaccio fine, aggiungere lo zucchero rimanente e mettere una guarnizione d'acqua.
  6. Poi bisogna aspettare da un mese a un mese e mezzo. Quando notate che il liquido è diventato bianco e non viene rilasciato più gas, dovete rimuovere il sedimento. Lasciare il vino a maturare in un luogo buio e fresco per qualche altro mese. Poi è pronto per essere bevuto.

Il vino può essere conservato fino a due anni.

La marmellata .

Preparare lo zucchero e la rosa canina in un rapporto di uno a due.

Ricetta:

  1. Per prima cosa, sbucciate la frutta, sciacquatela con acqua e versateci sopra dell'acqua bollente.
  2. Riempire la frutta con lo zucchero, aggiungere un po' d'acqua, metterla sul fornello, farla bollire e portarla ad ebollizione.
  3. Una volta che la futura marmellata bolle, bisogna farla bollire per 5 minuti.
  4. Poi toglierlo dalla pentola e lasciarlo in infusione per 7 ore, poi farlo bollire di nuovo per 5 minuti (questo punto deve essere ripetuto due volte).

Marmellata pronta messa in vasi, conservata in un luogo fresco e buio.

Alcuni consigli importanti per preparare il tè sono importanti da ricordare:

  1. Si dovrebbe preparare in un piatto di vetro o porcellana a pareti sottili.
  2. Non c'è bisogno di farlo bollire. Assicurati solo che sia bollente.
  3. Usare acqua fresca.
  4. Per filtrare, è meglio usare un setaccio di plastica.

Puoi aggiungere qualsiasi ricetta che ti piace e aggiungere varie bacche ed erbe. Ma non deve essere riscaldato.

Prima di fare il tè, è meglio scegliere una pentola che non sia stata usata per nient'altro se non per fare dei decotti.

Il tè alla rosa canina può essere usato come un buon diuretico.

Video: ricetta per la composta di rosa canina nel multicooker Espandi

Fatti interessanti sulla rosa canina

La rosa selvatica è una pianta molto bella e utile. Alcuni fatti interessanti su questo miracolo:

Fatti interessanti sulla rosa canina

  1. In latino, ha il nome di Rosa. È il parente più prossimo dei fiori più popolari del mondo.
  2. Ci sono più di 400 specie e più di 50.000 varietà.
  3. Le bacche di rosa canina sono spesso chiamate spine.
  4. Ci sono rose nane che raggiungono 5-10 cm di altezza.
  5. Ci sono pochi esemplari al mondo che vivono da più di cento anni e hanno raggiunto un'altezza di 10-13 metri.
  6. La rosa canina francese può diventare una liana in condizioni tropicali.
  7. Le persone mangiano la rosa canina fin dall'era glaciale.
  8. Nella parte europea della Russia, i fiori di rosa selvatica segnalano l'inizio dell'estate.
  9. Si può capire l'ora dai fiori: aprono verso le 5 del mattino e chiudono verso le 8 di sera.
  10. La rosa selvatica era un simbolo di giovinezza tra i popoli slavi.
  11. Era persino associato agli dei. Per esempio, la rosa canina scarlatta era considerata il sangue della dea greca dell'amore e della bellezza, Afrodite.

«Importante: tutte le informazioni su questo sito sono solo a scopo informativo. per il vostro riferimento. Chiedete consiglio al vostro medico prima di usare qualsiasi consiglio. specialista prima di applicare qualsiasi consiglio. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali.


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche