Articoli utili
Abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e sulla buona alimentazione per la tua salute.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Quanto tempo si conserva la pasta di lievito nel frigorifero

Raramente una casalinga fa abbastanza pasta di lievito per cuocere la giusta quantità di oggetti deliziosi e saporiti. Per assicurarsi che ci sia abbastanza pasta, molte persone preferiscono aumentare la quantità di ingredienti - alla fine, c'è un'eccedenza. Nessuno ha il cuore di buttarlo via, soprattutto perché il pane (che include la pasta di lievito) non dovrebbe tradizionalmente essere buttato via. Questo solleva la questione di come conservarlo e cucinare qualcosa di gustoso in seguito, quando il pane appena sfornato finisce o la casalinga ha una nuova idea.

Tutti sanno che la pasta di lievito può diventare acida se non viene usata in tempo, e allora non può fare altro che torte acide. La prima cosa a cui quasi tutti pensano è il frigorifero, che permette di conservare molto cibo fresco per molto tempo. Ma l'impasto non è così semplice.

Il processo di fermentazione in aria fredda rallenta considerevolmente, ma non si ferma, quindi non puoi tenerlo lì a lungo. Un congelatore può aiutare, ma anche questo metodo di conservazione ha un limite di tempo. È improbabile che il cibo si rovini nel congelatore, ma sicuramente perderà la maggior parte delle sue proprietà dopo un certo tempo. Quindi, per sapere esattamente quale metodo di conservazione scegliere, è necessario acquisire maggiore familiarità sia con il prodotto stesso che con le opzioni per conservarlo fino alla prossima volta che si vuole fare qualcosa.

Cos'è la pasta di lievito

Già dal nome è chiaro che un impasto contenente lievito è chiamato pasta di lievito. Si differenzia dagli altri tipi per la sua gonfiezza ed elasticità. Rende l'impasto liscio e soffice. La pasta di lievito è la base per preparare una varietà di prodotti e piatti - dal semplice pane ai panini, muffin e torte. Anche una vera e propria base per la pizza è fatta con questo tipo di pasta.

Quanto tempo si conserva la pasta di lievito nel frigorifero

Si chiama anche pasta acida perché il processo di fermentazione avviene durante il processo di maturazione, che scatena l'attività vitale del lievito in un ambiente dolce. Il punto è che la farina contiene abbastanza carboidrati per fornire una fonte di cibo per questo tipo di fungo unicellulare quando entra in contatto con l'acqua. Nel processo della vita si forma l'anidride carbonica, che solleva, scioglie e ammorbidisce l'impasto. Durante la frittura e la cottura, le alte temperature fanno sì che il gas salga più velocemente e rilasci di più, che è ciò che rende gli impasti di lievito così morbidi e soffici.

Ci sono diversi tipi di pasta di lievito. Ci sono due tipi principali:

  1. Pasta di pane. È usato per fare pane e prodotti da forno.
  2. Pasticceria. Si usa per fare panini, torte, muffin e torte.

L'impasto del pane di solito consiste solo di acqua, lievito e farina. Si aggiunge anche un po' di sale per renderlo più gustoso. A volte alcuni cuochi e casalinghe aggiungono un po' di zucchero all'impasto del pane. Questo rende il gusto più interessante, e il processo di fermentazione del lievito va un po' più veloce.

Oltre agli ingredienti già elencati, l'impasto del pane deve contenere qualche tipo di aroma. Questi includono uova, latte, panna, zucchero, panna acida e burro. Fare una buona pasta per muffin è molto più difficile e richiede una certa abilità ed esperienza. La ragione è che i muffin rallentano il processo di fermentazione. Di conseguenza, l'impasto potrebbe semplicemente non lievitare. Per fare qualsiasi tipo di pasta di lievito, la ricetta, le proporzioni e le tecniche di produzione devono essere rigorosamente rispettate, ancora di più quando si fa l'impasto dei muffin.

Per ottenere un buon risultato, bisogna capire che la quantità di lievito deve essere aumentata con l'aggiunta del muffin. Anche la corretta temperatura dell'aria e degli ingredienti gioca un ruolo importante. I prodotti freddi rallentano notevolmente l'attività vitale del lievito. Una temperatura elevata lo ferma completamente. La temperatura raccomandata è di 25-30 gradi Celsius. Anche dopo aver impastato, l'impasto deve essere lasciato in un luogo caldo.

Come fare la pasta di lievito

Ci sono due modi principali di fare la pasta di lievito: lievitata e non lievitata. Il metodo di avviamento è più lungo e complicato. Per prima cosa si fa un impasto liquido che contiene tutti gli ingredienti o alcuni di essi e il lievito. Si usa la metà della quantità di farina. Una volta che lo stufato si è indurito abbastanza e si è ben lievitato, si versa il resto degli ingredienti e la farina. L'impasto viene impastato bene e lasciato fermentare. Nel metodo senza cottura, tutti i prodotti sono mescolati insieme in un contenitore in una sola volta, e poi si dà anche il tempo all'impasto di lievitare bene.

Come fare la pasta di lievito

Il metodo del lievito naturale è di solito usato quando c'è un sacco di muffin nell'impasto. Il pane lievitato aiuta il lievito ad attivarsi completamente nella mousse liquida e poi si aggiunge la farina per portarla alla giusta consistenza. Il processo di lievitazione rallenta notevolmente il lievito. Questo tipo di pasta è molto difficile da far lievitare, l'utilizzo di un lievito madre può aiutare ad evitare questi problemi.

Il metodo senza vapore si usa quando si deve fare un normale impasto di lievito dove non ci sono o ci sono pochi aromi, come l'olio vegetale e il latte, per esempio.

È molto importante non dimenticare il controllo della temperatura. Questo vale anche per la stanza e i prodotti. Per questo motivo, togliete prima le uova dal frigorifero in modo che possano scaldarsi a temperatura ambiente. Gli ingredienti liquidi sono riscaldati un po' sul fornello o nel microonde. La cosa principale è non surriscaldare, altrimenti il lievito morirà. La temperatura raccomandata è un massimo di 38 gradi. Gli ingredienti saranno piacevolmente caldi al tatto. Vale la pena preparare la farina in anticipo se viene conservata in una stanza più fresca.

Gli esperti consigliano anche di far lievitare prima il lievito separatamente. Questo farà lievitare l'impasto più velocemente e sarà più soffice. Versare il lievito in un contenitore, aggiungere un po' di zucchero e versare il liquido caldo, latte o acqua, a seconda della ricetta. Quando si forma un tappo denso e schiumoso in cima, può essere combinato con il resto degli ingredienti. La quantità di lievito deve essere calcolata in base alla ricetta e alle raccomandazioni del produttore sulla confezione.

Impasto con lievito madre

Per il metodo del lievito naturale, mescolate il latte o l'acqua calda e il resto degli ingredienti con il lievito e mescolate insieme. Versare un po' di farina nell'impasto, di solito la metà della quantità richiesta nella ricetta. Alcuni chef consigliano di mettere meno farina e aggiungere più farina man mano che la pasta madre invecchia. Poi lasciare la pasta madre in un luogo caldo per 45-60 minuti. Normalmente aumenterà da 1,5 a 2 volte la sua dimensione originale. Lo stufato lievitato completamente evaporato comincerà ad affondare. Poi bisogna aggiungere il resto della miscela lievitata, la farina e il sale. Il sale si aggiunge sempre per ultimo. Rallenta anche il processo di vita degli organismi. Ma senza di esso non c'è assolutamente nessun sapore. L'impasto deve essere impastato bene fino a renderlo liscio. L'impasto dovrebbe smettere di attaccarsi alle mani e cadere dai lati del contenitore. Non si deve aggiungere altra farina. L'impasto deve poi riposare da 1,5 a 2 ore. Poi passa attraverso il processo di impastamento. L'anidride carbonica in eccesso viene così liberata e l'impasto si arricchisce di ossigeno. L'impasto può essere modellato. Dopo che l'impasto è stato formato, deve stare in piedi.

Pasta senza lievito madre.

Nel metodo della pasta di pane non lievitata, anche gli ingredienti liquidi devono essere riscaldati prima, a cui si aggiungono il lievito, il sale e la farina. L'impasto viene impastato di nuovo fino a quando non diventa liscio. L'impasto viene lasciato in un luogo caldo per 1,5-2 ore. Usando il metodo non sbiancato, l'impasto deve lievitare due volte prima che si formi la pasta. L'impasto viene impastato e lasciato lievitare una seconda volta.

Importante! Non permettere all'impasto di fermentare troppo. Ha un sapore sgradevolmente acido, inizia a puzzare fortemente di lievito ed è di scarsa qualità.

I grandi produttori aggiungono un agente lievitante alla pasta di lievito. Questo aiuta i prodotti da forno a tenere meglio la loro forma e a mantenere la loro freschezza più a lungo.

Per quanto tempo si può conservare la pasta di lievito in frigorifero

Se rimane dell'impasto dopo la cottura, deve essere messo via immediatamente. Non si deve permettere che aumenti. Il processo di fermentazione nel frigorifero non si ferma, ma rallenta solo un po' e quindi l'impasto lievitato si prolunga e comincia ad inacidire. Il prodotto si guasterà. Può essere usato solo per fare focaccine o torte e friggerle in padella. I tempi di conservazione nel frigorifero e nel congelatore variano considerevolmente. Il frigorifero è il posto migliore per conservare la pasta se hai intenzione di cucinarla entro un giorno, mentre il congelatore può essere utilizzato quando non hai intenzione di cucinare nel prossimo futuro.

Quanto tempo si conserva la pasta di lievito nel frigorifero

Nello scomparto congelatore

Quindi, in frigorifero, l'impasto sarà conservato per non più di un giorno. Se il modello permette di abbassare la temperatura a 1-2 gradi, allora il prodotto può durare anche due giorni.

In primo luogo, non è consigliabile conservare una grande quantità di pasta, poiché non avrà il tempo di raffreddarsi completamente, il processo di fermentazione procederà quasi alla stessa velocità che nella stanza. È meglio dividere l'impasto in pezzi più piccoli e metterli in diversi sacchetti o contenitori. Se non avete intenzione di usare tutto l'impasto, è meglio metterne una piccola parte in frigorifero e congelare il resto.

In secondo luogo, l'impasto deve essere messo in frigorifero subito dopo aver dato forma ai prodotti. Un prodotto che è già lievitato continuerà a fermentare e in poche ore comincerà a cadere. L'impasto non lieviterà più e anche il sapore si deteriorerà.

L'impasto può essere conservato in frigorifero in un sacchetto spesso, un contenitore o una ciotola. È meglio ingrassare prima la superficie. Lasciare abbastanza spazio nel sacchetto per dare all'impasto spazio per crescere, e chiuderlo ermeticamente. Se non c'è spazio, l'impasto può strapparsi nel sacchetto e scivolare sul ripiano del frigorifero. Si può anche mettere in una ciotola, poi il contenitore deve essere coperto con pellicola trasparente con piccoli fori nella parte superiore. Ricordatevi anche di lasciare spazio per far lievitare l'impasto.

Quando arriva il momento, tirate fuori l'impasto, trasferitelo in un contenitore e lasciatelo nella stanza a scaldarsi e poi a lievitare.

Nel congelatore

Nel congelatore, la pasta di lievito può essere conservata per 3 mesi senza perdere le sue proprietà. Allora perde semplicemente il suo sapore. Quando è congelato, il processo di fermentazione non si ferma, ma rallenta molto. L'impasto non lievita, ma può apparire un retrogusto sgradevole se viene conservato a lungo. Se il prodotto è conservato in grandi quantità, il tempo è notevolmente più lungo. Si noti, tuttavia, che l'impasto scongelato non può essere ricongelato. Pertanto, se non avete intenzione di usare tutto il prodotto in una volta, dividetelo in piccole porzioni, arrotolatelo in una palla, spennellate la superficie con olio, mettetelo in un sacchetto o contenitore e conservatelo nel congelatore. Poi toglietelo se necessario.

L'opzione di congelamento ha altri vantaggi oltre alla conservazione a lungo termine. Congelare praticamente non cambia il gusto, alcune casalinghe dicono che l'impasto dopo lo scongelamento diventa migliore, più elastico, più gustoso.

Ma c'è un grande svantaggio. Non si può tirare fuori dal congelatore e iniziare subito a cucinare. È necessario un processo di scongelamento graduale.

Video: L'impasto dei ravioli può essere congelato Espandi

Regole per scongelare la pasta di lievito

Regole per scongelare la pasta di lievito

  1. Scongelare lentamente l'impasto e lasciarlo lievitare bene. Questo può essere fatto anche con una funzione speciale nel microonde, ma il risultato non è altrettanto buono.
  2. L'impasto dal congelatore deve essere prima trasferito in frigorifero. Quando si è completamente scongelato, potete lasciarlo riscaldare e lievitare nella stanza.
  3. L'impasto dal congelatore può anche essere scongelato immediatamente a temperatura ambiente. Tuttavia, la condensa che si forma emette troppa umidità. È quindi meglio mettere il prodotto su una superficie che sia ben assorbita.

Di nuovo, vale la pena ricordare che la pasta scongelata non deve essere ricongelata una seconda volta. Dovrebbe essere usato fino in fondo.

Per quanto tempo si può tenere la pasta di lievito a temperatura ambiente

La pasta di lievito pronta e completamente matura viene tenuta al chiuso per non più di 2 ore. Dopo questo tempo, comincerà ad inacidire. I batteri dell'acido lattico si sviluppano nel prodotto, che ne rovinano notevolmente il gusto e la consistenza.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a titolo indicativo. Consultare un professionista della salute prima di applicare il consiglio. professionisti della salute. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".


Lascia un commento

Dadi

Frutta

Bacche