Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Salsa di soia nell'allattamento: benefici e danni

Salsa di soia - un prodotto molto gustoso e nutriente. Senza di essa, quasi nessuna cucina asiatica non può fare. Anche i giovani di oggi amano questa salsa dal gusto sorprendente e leggermente piccante. Ecco perché molte giovani madri si chiedono se è giustificato e sicuro per il bambino mangiare questo condimento popolare durante l'allattamento. Dopo tutto, le donne che allattano sono tenute ad essere particolarmente attente alla loro dieta.



Ogni prodotto della dieta quotidiana deve essere visto letteralmente al microscopio. Ma per le donne che sono lontane dalle regole della dieta, è molto difficile valutare correttamente i vantaggi e gli svantaggi del prodotto. Cerchiamo di aiutarli in questo caso. Racconteremo le peculiarità della salsa di soia e le sue proprietà utili per le madri che allattano, consiglieremo come preparare e utilizzare correttamente il condimento durante l'allattamento.

Posso allattare la salsa di soia?

Vorremmo iniziare la descrizione di questa salsa popolare con una piccola informazione storica. Questa spezia è stata inventata dai giapponesi tra il XVII e il XIX secolo, quando si stava formando la cucina nazionale del Paese del Sol Levante. In origine, questo capolavoro culinario era destinato a migliorare il gusto degli antipasti caldi, ma più tardi fu aggiunto alle zuppe e alle specialità di pesce. I nostri compatrioti hanno apprezzato la salsa piccante dopo che la cucina giapponese si è diffusa nell'ex Unione Sovietica. Molti membri della generazione più giovane sono sinceramente convinti, per esempio, che gli involtini e il sushi venivano gustati dai nostri antenati un paio di centinaia di anni fa. Le prelibatezze di pesce combinate con la salsa di soia sono ideali per uno spuntino veloce. Il condimento è ora aggiunto alla carne e alle insalate. Da qui l'amore universale per la delicatezza popolare.

Salsa di soia durante l'allattamento

Ma quando si tratta di nutrizione per le madri che allattano, la sicurezza di qualsiasi cibo dovrebbe essere valutata prima, e poi il gusto. Il mercato moderno è letteralmente inondato da prodotti contraffatti di marche popolari. I maestri del business clandestino sono particolarmente inventivi nella tecnica di fare salse e spezie esotiche. Pertanto, una piccola bottiglia di salsa di soia di dubbia qualità può portare non solo ad allergie, ma anche a gravi intossicazioni alimentari. Anche se i pediatri e i nutrizionisti non negano i benefici per la salute della medicazione per una madre che allatta e un bambino che cresce. Ma questo è possibile solo se il prodotto è di alta qualità. Diversi altri fattori importanti giocano anche un ruolo:

  • I tempi dell'introduzione della salsa di soia nella dieta di una donna che allatta;
  • la quantità del prodotto;
  • il tipo di condimento usato;
  • La reazione del bambino alla medicazione.

Quando la salsa di soia è usata con giudizio, di solito non ci sono effetti collaterali, ma sia il corpo della madre che quello del bambino ricevono un'enorme quantità di nutrienti. Dopo tutto, la soia, che è considerata l'ingrediente principale della composizione piccante, è nella lista dei leader in termini di contenuto proteico. Le proteine sono note per essere il principale materiale da costruzione di qualsiasi organismo vivente.

Nel primo mese

Dopo la nascita, il corpo continua per alcuni mesi a costruire i suoi organi e sistemi. Il peso maggiore ricade sull'apparato digerente. La produzione di succo gastrico e di altri importanti enzimi che sono necessari per scomporre i cibi difficili è ancora nella sua infanzia. Il sistema digestivo del bambino è quindi fisiologicamente incapace di elaborare un prodotto come la salsa di soia. Anche una piccola quantità di condimento può provocare una grave reazione allergica o disturbi intestinali nel vostro bambino. Per questo motivo, nel primo mese di vita del bambino, la madre dovrebbe attenersi a una dieta rigorosa.

Nel secondo mese

Nel secondo mese di vita, il bambino si sta ancora adattando alle condizioni di esistenza fuori dal grembo della madre. Ciò è confermato dal modo in cui riceve le sostanze nutritive: prima della nascita, il feto le riceve dalla madre attraverso la placenta, e dopo la nascita - con il latte materno. Quindi in questa fase è ancora troppo presto per una donna che allatta per sperimentare il cambiamento della sua dieta, e soprattutto per includere prodotti contenenti legumi. Dopo tutto, la salsa di soia è basata su un cereale che contiene decine di composti organici complessi che possono danneggiare il corpo del bambino in via di sviluppo. Quindi, anche se una donna non può immaginare la vita senza la salsa di soia, dovrà avere pazienza fino a quando il bambino avrà almeno quattro mesi.

Nota: Anche se i pediatri rispettabili non negano i benefici della salsa di soia, non la considerano un alimento indispensabile per una donna che allatta. Se volete, potete facilmente trovare un sostituto decente ma più sicuro del famoso condimento.

Video: 10 consigli nutrizionali per le mamme che allattano Espandi

Come consumare correttamente la salsa di soia

Anche durante il periodo consentito, una mamma che allatta può permettersi solo occasionalmente di aggiungere una piccola porzione di condimento a base di soia al suo cibo. In questo periodo critico, solo gli alimenti di qualità eccellente possono apparire sulla sua tavola. Se le circostanze sono favorevoli, cioè se il corpo del bambino vede positivamente il primo assaggio, si può aumentare gradualmente l'immersione. Bisogna capire che i condimenti durante l'allattamento non sono alimenti che possono essere consumati regolarmente. Il loro ruolo nel menu è più occasionale che accidentale. Ora per il posto del condimento di soia nella dieta di una donna durante l'allattamento.

Qual è il modo giusto di consumare la salsa di soia?

Varietà
Si sa che la salsa di soia naturale può essere scura e chiara. Il primo tipo di condimento ha una consistenza densa e un sapore brillante. Il condimento scuro ha pochissimo sale. Un tale prodotto è più adatto per le marinate, che è vietato alle madri durante la fase di allattamento. La salsa leggera è più leggera, ma ha un'alta percentuale di cloruro di sodio. Il condimento può essere aggiunto alle insalate.

Con cui può essere combinato
È chiaro da quanto sopra che nessuno mangerebbe la salsa di soia nella sua forma pura. Il condimento di legumi si sposa bene con qualsiasi carne, pesce, funghi, verdure e soprattutto con il cavolo. I primi piatti beneficeranno dell'aggiunta di un po' di salsa di soia.

Come e quando aggiungere il condimento
Gli stufati di verdure e i piatti di carne dovrebbero essere conditi con salsa di soia alla fine della cottura. Le insalate e i porridge con contorno possono essere conditi con un po' di condimento prima di servire. Per esempio, una donna che allatta può mangiare noodles e cotolette di pesce al vapore con aggiunta di salsa di soia bianca due volte alla settimana.

Opzioni per le combinazioni
In linea di principio, la salsa di soia è un condimento mono. Ma le combinazioni non sono escluse. Per esempio, un piatto di petto di pollo bollito condito con salsa di soia e miele sarebbe molto gustoso.

Attenzione: Indipendentemente dal piatto che scegliete, dovete ricordare che la salsa di soia contiene molto sale. Pertanto non si raccomanda di aggiungere sale al cibo.

Quanta salsa di soia si può mangiare al giorno?

Le madri che allattano al seno devono attenersi rigorosamente all'assunzione di cibo consentito. Dopo tutto, anche i tipi di cibo più sicuri possono diventare una tossina pericolosa se mangiati in modo incontrollato. Se il vostro bambino risponde bene al nuovo prodotto, potete includere un piatto con condimento di soia una o due volte alla settimana, ma non di più. Una singola dose di 30-50 mg di prodotto è accettabile. Potete cambiare il menu per la prima volta quando il bambino ha 4 mesi. Ma i pediatri consigliano vivamente di rimandare questo evento di due mesi, cioè quando il bambino raggiunge i sei mesi di età. Alcuni esperti ritengono che il momento migliore per introdurre la salsa di fagioli di soia nella dieta di una donna sia 8 mesi dopo la nascita del bambino.

Può essere consumato a letto e a stomaco vuoto

Poiché la salsa di soia si riferisce ai condimenti, è sempre usata in combinazione con altri alimenti. Pertanto, il suo consumo a stomaco vuoto è escluso. Altrimenti non ci sono restrizioni su quando mangiare cibi al gusto di fagioli. Ma non è ancora consigliabile che una madre che allatta mangi un pasto così complicato poco prima di andare a letto. Un pasto con salsa di soia dovrebbe essere incluso nel menu giornaliero all'ora di pranzo. Per esempio, condite con esso una zuppa o un secondo piatto di verdure e carne.

Suggerimento utile: La salsa di soia è considerata un prodotto universale, perché può sostituire contemporaneamente tre componenti: burro, sale, maionese.

I benefici della salsa di soia durante l'allattamento

I benefici della salsa di soia durante l'allattamento

Le proprietà utili di qualsiasi prodotto alimentare sono determinate dalla sua composizione chimica. La salsa di soia, oltre ai fagioli lavorati, contiene i seguenti tre componenti:

  • sale;
  • acqua;
  • grano.

Naturalmente stiamo parlando di un prodotto naturale preparato secondo tutte le regole degli standard generalmente accettati. Ma questa è la composizione del prodotto della medicazione. Per quanto riguarda la formula chimica, comprende diverse decine di elementi separati e complessi composti organici. Possiamo distinguere i gruppi principali:

  1. Vitamine: il gruppo B è quasi completamente presente e c'è il tocoferolo (vitamina E).
  2. Elementi minerali: magnesio, potassio, ferro.
  3. Amidi.
  4. Colina.
  5. Acidi organici, ma di particolare importanza è l'acido glutammico che esalta il gusto del prodotto.
  6. Proteine vegetali.
  7. Lecitina.
  8. Oli grassi.

Ma come detto, il valore principale del condimento di soia è il suo alto contenuto proteico. Nei fagioli di questa coltura rappresentano il 30-50% della composizione totale, che corrisponde al contenuto proteico dei prodotti di carne. Combinate con minerali e integratori vitaminici, le proteine forniscono una combinazione ideale ed è per questo che la soia è inclusa nella lista degli alimenti dietetici.

Se consumato con moderazione, il condimento popolare è benefico sia per la madre che per il bambino perché ha i seguenti effetti sul corpo

  • bilancia i livelli di colesterolo nel sangue;
  • impedisce che il calcio venga lavato via dai tessuti ossei;
  • normalizza la funzione ormonale;
  • inibisce il processo di invecchiamento;
  • accelera il corso dei processi metabolici;
  • Ha una forte attività anticancerogena;
  • Previene la comparsa dell'osteoporosi;
  • Migliora la condizione dei capelli e delle unghie;
  • Abbassa i livelli di glucosio, il che è positivo per il diabete nelle madri che allattano.

Il valore calorico della salsa di soia è di circa 70 unità se si prendono 100 grammi di prodotto puro. Ma questa quantità di condimento non può essere mangiata in una sola volta, anche da qualcuno che è innamorato del prodotto. Pertanto, 2-3 cucchiai di questo gustoso additivo non danneggeranno la figura di una giovane madre.

È interessante: La salsa di soia ha iniziato la sua marcia trionfale nel mondo dalla Cina, dove è stata portata dal vicino Giappone. Il prodotto si è fatto strada in Europa già nel XVII secolo, ma è stato ampiamente diffuso solo alla fine del secolo scorso. Nei paesi della CSI la salsa di soia è apparsa sul mercato negli anni '90. Oggi, il condimento è ampiamente consumato dai vegetariani.

Quali sono i pericoli della salsa di soia nell'allattamento?

Nonostante una lista impressionante di benefici per la salute della donna stessa e del bambino in crescita, la salsa di soia può essere dannosa per la salute. È particolarmente pericoloso mangiare un prodotto di scarsa qualità. Dovete essere consapevoli che la tecnologia di cottura è molto complicata e richiede tempo. Il grano viene prima tostato e poi macinato insieme ai chicchi. La miscela risultante viene mescolata con acqua salata, poi distribuita in sacchetti e messa al sole per attivare il processo di fermentazione naturale. La futura salsa fermenta al sole per circa un anno, solo allora un substrato liquido viene rilasciato dai sacchetti, che è la salsa di soia. Non ci sono conservanti, coloranti o altri additivi chimici nel processo di cottura naturale.

Ma poiché il processo richiede tempo, alcuni produttori lo accorciano usando un inoculo artificiale con batteri vivi. A volte si aggiunge alla salsa dell'acido cloridrico, che attiva la fermentazione dei fagioli. È chiaro che un prodotto di questa qualità è molto pericoloso durante l'allattamento perché può provocare le seguenti reazioni negative:

  • reazioni allergiche nel bambino e nella madre stessa;
  • problemi di allattamento;
  • intossicazione alimentare;
  • disturbi dell'apparato digerente e delle feci;
  • disturbi della tiroide;
  • ritardo mentale nel bambino.

Questi effetti possono essere causati da un prodotto di alta qualità se consumato in modo inappropriato. Pertanto, le madri che allattano con la salsa di soia dovrebbero fare molta attenzione. È meglio rimandare la sua introduzione nella dieta a una data successiva, quando il bambino ha già familiarità con i suoi primi alimenti complementari.

Qual è il modo giusto per introdurre la salsa di soia nella dieta di una madre che allatta

Se una donna ha usato la salsa di soia prima della gravidanza, c'è una buona probabilità che il bambino accetti bene tale aggiunta alla dieta della madre. Ma si dovrebbe comunque introdurre un prodotto così controverso se si seguono rigorosamente tutte le regole:

Qual è il modo giusto per introdurre la salsa di soia nella dieta di una madre che allatta

  1. Prima di tutto, consultate il vostro pediatra. Uno specialista valuterà correttamente le condizioni del bambino e darà consigli utili su come utilizzare il prodotto.
  2. Assicuratevi di studiare le proprietà del prodotto e i possibili effetti collaterali del suo uso.
  3. Iniziare l'introduzione al nuovo prodotto con una porzione non più grande di un terzo di cucchiaino. Sono solo poche gocce, ma anche questa quantità influenzerà la composizione del latte materno.
  4. Non espandere la razione fino a 4 mesi dopo il travaglio. Ma è meglio iniziare ad aromatizzare il cibo dopo che il bambino ha sei mesi.
  5. Dopo il primo assaggio, monitorare le condizioni del bambino per due giorni. Se c'è la minima deviazione dalla norma, smettete di mangiare il condimento. Se tutto va bene, potete aumentare il condimento un po' alla volta ad ogni nuova degustazione.
  6. Dopo che il bambino si è abituato alla salsa, la donna non può permettersi più di 50 g di condimento. Ma un piatto del genere non dovrebbe apparire nel menu più di due volte alla settimana.

Ma queste regole non limitano le norme per introdurre la salsa nella dieta di una donna che allatta. La cosa più importante è scegliere un prodotto sicuro.

Come scegliere la salsa di soia

  1. Le salse in contenitori di vetro sono da preferire. La ragione è che il vetro non reagisce con gli ingredienti del prodotto.
  2. Quando leggete il contenuto della salsa, fate attenzione al contenuto proteico, che non dovrebbe essere inferiore al 7%.
  3. La salsa deve avere una consistenza omogenea, senza impurità e sedimenti.
  4. Tenete presente che una salsa di soia scura ha un sapore più forte, mentre un prodotto di colore chiaro ha più sale.
  5. Un condimento naturale fatto secondo la tecnica standard può contenere aglio, zucchero, arachidi e aceto. Ma il prodotto deve essere privo di additivi E e di altre sostanze chimiche pericolose per il bambino.
  6. I produttori coscienziosi di solito indicano sull'etichetta come è fatta la salsa e la durata di conservazione. Quest'ultimo parametro è molto importante, poiché un prodotto scaduto può causare una grave intossicazione.
  7. Il costo è probabilmente l'indicatore più importante della qualità. Bisogna capire che la salsa di soia naturale semplicemente non può essere economica, considerando il complesso processo tecnologico. Anche se la versione economica può avere una composizione simile, ma è molto probabilmente prodotta sulla base del lievito madre con l'uso di batteri. Tale opzione non è adatta a una madre che allatta.

Come conservare la salsa di soia

Un contenitore di salsa di soia deve essere conservato in frigorifero. Il prodotto può essere consumato fino a due anni se la temperatura è giusta. Durante la conservazione, la salsa deve essere protetta dalla luce e dalle alte temperature.

Un approccio ragionevole alla pianificazione del menu e l'aderenza alle norme possono aiutare le donne a diversificare la loro dieta senza paura di danneggiare il loro bambino in crescita.

Come fare la salsa di soia in casa

Oggi, sul mercato mondiale, i produttori di salsa di soia forniscono non solo i paesi asiatici, ma anche le aziende europee. E alcuni di loro preparano il prodotto nel rigoroso rispetto delle norme di qualità, mentre altri usano starter artificiali, che accelerano il processo di fermentazione. Poiché l'etichetta non sempre indica come viene preparata la salsa di fagioli di soia, c'è il rischio di comprare un prodotto di bassa qualità ad un prezzo elevato. In una situazione del genere, potete proteggere voi stessi e il vostro bambino da conseguenze imprevedibili provando a fare il vostro prodotto di soia in casa. Questo non è difficile da fare, soprattutto perché c'è un numero incredibilmente grande di ricette. Anche se il sapore del condimento fatto in casa sarà diverso dal prodotto naturale, c'è una buona garanzia che non vi avvelenerete.

Come fare la salsa di soia

Salsa di soia "a modo nostro" ricetta
Non è difficile capire dalla descrizione della tecnologia classica che la cosa più importante nel processo di preparazione della salsa di soia è attivare la fermentazione. Non puoi mettere in atto questo processo nella tua cucina di casa, ma puoi fare un prodotto che ha lo stesso sapore di una salsa naturale. Questa ricetta è la più adatta, ma a condizione che tutti i passi siano eseguiti esattamente nella sequenza in cui sono descritti. Quindi, per fare una salsa fatta in casa avrete bisogno di:

  • fagioli di soia - 100 gr;
  • farina di grano - 1 cucchiaio;
  • burro - 2 cucchiai;
  • sale marino - a seconda del gusto;
  • brodo vegetale - 2 cucchiai.

Una volta che abbiamo tutti gli ingredienti necessari, possiamo iniziare il processo di cottura.

  1. Bollire prima i fagioli. Dovrebbero diventare morbidi. Questo processo dura circa 2 ore.
  2. Poi usare un frullatore per portare i fagioli ad uno stato molle.
  3. Poi aggiungere tutti gli altri ingredienti della lista e mescolare bene il composto.
  4. Questa non è la fine del processo di fabbricazione della salsa di soia. Mettere il composto in una casseruola a fuoco basso.
  5. Quando la salsa comincia a bollire, spegnere il fuoco. Si può considerare che il condimento fatto in casa è pronto.

Avendo a disposizione un additivo così utile, una donna che allatta sarà in grado di decorare la sua dieta con piatti deliziosi e nutrienti. E tali delizie culinarie non saranno diverse dalle opzioni che utilizzano un prodotto di soia naturale.

Vorremmo attirare l'attenzione su un'altra caratteristica utile, caratteristica del prodotto fatto in casa: è possibile introdurre esattamente la quantità di sale nella salsa, che soddisfa i gusti dei consumatori. In altre parole, la donna sarà in grado di regolare da sola la salinità, cosa che un prodotto acquistato in negozio non fa.

La salsa di soia fatta in casa può sostituire il ketchup e la maionese. Si sposa bene con i contorni di riso e la pasta.

Conclusione
In conclusione, vogliamo ricordare ancora una volta alle madri che allattano che dopo la nascita di un bambino, sono responsabili non solo della propria salute, ma anche della vita del piccolo uomo. Pertanto, nessun desiderio può giustificare il rischio di consumare cibo di scarsa qualità. Una ragione in più per non farsi guidare dal prezzo allettante quando si sceglie la salsa di soia nel negozio. Se c'è qualche dubbio sul prodotto, cosa che accade spesso quando si visitano i nostri negozi, è meglio rifiutarsi di comprarlo. L'ultimo promemoria è che tutto ciò che viene consumato con moderazione fa bene. Il consumo quotidiano di salsa di soia, anche in piccole dosi, è pericoloso per la salute e lo sviluppo del bambino.

«Importante: tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a titolo indicativo. Si prega di consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulenza specialistica. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche