Fagiolini durante l'allattamento: benefici e danni
I fagiolini sono un prodotto naturale molto prezioso. Il suo contenuto proteico rivaleggia con quello della carne e del pesce. Purtroppo, la maggior parte delle madri che allattano al seno diffidano di questa fonte naturale di vitamine e minerali. Ma i pediatri e i nutrizionisti consigliano alle donne durante il periodo dell'allattamento di assicurarsi di includere i fagiolini nella loro dieta.
- Posso mangiare fagiolini durante l'allattamento
- Primo mese
- Secondo mese
- Come mangiare correttamente i fagiolini
- Quanti se ne possono mangiare al giorno?
- Si possono mangiare a letto e a stomaco vuoto?
- Quale prodotto scegliere?
- I benefici dei fagiolini durante l'allattamento
- Quali sono i pericoli dei fagiolini durante l'allattamento
- Qual è il modo giusto per aggiungere fagiolini alla dieta di una madre che allatta?
- Ricette per cucinare i fagiolini
- Insalata leggera
- Zuppa di crema con fagioli
- Stufato di verdure
- Ricetta di contorno
- Raccomandazioni per la dieta
Un supplemento così nutriente gioverà alla madre stessa e al bambino in crescita. È vero, ci sono alcune sfumature associate alle proprietà speciali di tutti i legumi. Eliminare le tensioni e bilanciare il menu giornaliero aiuterà questo articolo, in cui vi diremo come introdurre correttamente i fagioli in baccelli nella dieta di una madre che allatta, quali piatti nutrienti possono essere preparati da questa coltura legume.
Posso mangiare fagiolini durante l'allattamento?
I requisiti rigorosi per la dieta di una donna che allatta sono dovuti principalmente alla necessità di ridurre eventuali rischi per la salute del neonato. Dopo tutto, qualsiasi prodotto non familiare può provocare le conseguenze più inaspettate. I cambiamenti nella dieta della madre nei primi mesi di vita del bambino sono particolarmente pericolosi. Pertanto, tutti i cambiamenti nella dieta dovrebbero essere intrapresi con estrema cautela e sotto controllo medico.
Naturalmente, se si sceglie il modo più semplice, cioè mangiare solo latticini, si possono escludere tutti i rischi. Ma il corpo in via di sviluppo del bambino ha bisogno di un apporto costante di minerali e vitamine, e il latte non può fornire questa quantità di sostanze. Pertanto, la dieta della madre deve essere periodicamente integrata con alimenti sani. I fagiolini possono arricchire il latte con un prezioso complesso di sostanze che sono ugualmente benefiche per la madre e il bambino. Anche i pediatri hanno un atteggiamento positivo verso l'inclusione di piatti a base di fagioli nella dieta. L'unica cosa che è strettamente vietata alle donne che allattano è il consumo di fagioli crudi. Il fatto che le fibre dure dei baccelli non lavorati possono causare gravi disturbi digestivi nella madre e nel bambino.
Nel primo mese
Nei primi mesi di vita, l'apparato digerente del bambino non è ancora pronto per elaborare cibi complessi. Pertanto, la madre non dovrebbe aggiungere fagiolini e altri cereali leguminosi alla sua dieta. Anche dopo il trattamento termico, i fagioli possono provocare coliche dolorose nel pancino del bambino, aumento della produzione di gas, diarrea incontrollabile e vomito.
Nel secondo mese
Nutrizionisti e pediatri ritengono che il momento più conveniente per la comparsa di fagiolini nel menu di una donna che allatta alla fine del quarto mese di vita del bambino. Un bambino di due mesi ha ancora poca funzione secretoria e la microflora intestinale "nativa" non è completamente sviluppata. Per questo motivo, il tratto digestivo del bambino non è semplicemente pronto ad accettare ed elaborare alimenti come i fagioli.
Come mangiare correttamente i fagiolini
Tutti i legumi hanno una capacità negativa: aumentano il gas. Per questo motivo, molte persone mettono i fagioli nella 'lista nera', dimenticando che il consumo corretto di questo prezioso prodotto eliminerà completamente tutti gli effetti collaterali. I piatti di fagioli sono deliziosi e sostanziosi. I baccelli e i fagioli stessi contengono un'enorme quantità di ingredienti essenziali per una donna che allatta, come l'acido folico. Inoltre, i fagiolini in baccelli stimolano la lattazione, che è molto importante durante il periodo dell'allattamento. La cosa principale è osservare il tasso di assunzione e preparare i pasti "giusti".
Quanto puoi mangiare al giorno
I giovani baccelli di fagioli contengono un'enorme quantità di elementi minerali e quasi tutte le vitamine. Questo significa che decine di sostanze individuali sono concentrate in un piccolo chicco, ma contengono anche composti organici complessi. E ogni componente, una volta nel corpo, svolge compiti strettamente assegnati. Considerando che ogni baccello può contenere 6-15 frutti, non è difficile immaginare il potenziale nascosto dietro i baccelli verdi. Ma la sovrabbondanza è nota per essere dannosa quanto la sottobbondanza. Quindi esagerare durante l'allattamento può portare a conseguenze spiacevoli.
Il tasso massimo giornaliero consentito di fagiolini è di 20 baccelli, ma all'inizio la porzione non dovrebbe superare i 4-5 pezzi. Si è detto sopra che il prodotto a base di fagioli può essere introdotto nella dieta della donna al più presto quattro mesi dopo il parto. Se il bambino risponde bene al nuovo prodotto, allora la porzione può essere aumentata gradualmente e il menu può essere integrato con nuovi piatti. Naturalmente, i fagiolini non dovrebbero apparire sulla tavola di una madre che allatta più di tre volte alla settimana.
Posso mangiare fagioli a letto e a stomaco vuoto?
I fagioli bolliti sono meglio consumati nella prima metà della giornata, e idealmente - a colazione. A stomaco vuoto i piatti di legumi non dovrebbero essere mangiati, perché possono provocare lo sviluppo di disturbi gastrointestinali. A causa delle sue proprietà speciali i fagioli non dovrebbero essere mangiati prima di andare a letto, anche in quantità minime.
Quale prodotto scegliere
Naturalmente, la domanda principale è come scegliere i baccelli di fagioli giusti per la dieta di una donna che allatta. La famiglia dei legumi è uno dei gruppi più numerosi. Ci sono più di 90 specie di fagioli da soli. Tutte le varietà hanno caratteristiche distintive, sia nella forma e nel colore dei baccelli che nel numero di chicchi in essi contenuti. I fagiolini sono ottimali per la dieta delle donne durante il periodo di allattamento attivo perché sono meno calorici e pieni di fibre. Grazie a questa combinazione di caratteristiche, i baccelli di fagioli acerbi sono considerati un cibo adatto alle mamme. Per questo motivo, gli esperti raccomandano che i baccelli di fagioli siano i primi ad essere introdotti ai legumi. Ora concentriamoci su quale prodotto scegliere.
Naturalmente, è meglio preparare piatti da baccelli freschi. Ma questa opportunità si presenta solo verso l'autunno, durante la stagione del raccolto.
I baccelli congelati sono spesso venduti nei negozi al giorno d'oggi. Anche questi possono essere mangiati, purché i baccelli siano di buona qualità e intatti.
I fagioli in scatola sono molto meno potenti di quelli freschi perché perdono circa il 30% del loro valore nutritivo durante la lavorazione. Inoltre, l'inscatolamento industriale utilizza vari additivi che non sono sicuri per la salute della madre e del bambino.
Quando si scelgono i fagioli in scatola, si dovrebbe prestare attenzione ai seguenti criteri:
- data di scadenza;
- L'assenza di sedimento torbido (se il vegetale è in un vaso di vetro);
- baccelli di circa la stessa dimensione;
- nessun rigonfiamento del coperchio - questo è il principale indicatore di qualità;
- composizione: oltre ai fagioli, sono ammessi sale, acqua e zucchero.
Punto importante: prodotto in scatola con l'aggiunta di aceto e concentrato di pomodoro non è adatto alla dieta di una donna che allatta.
I benefici dei fagiolini durante l'allattamento
I fagiolini sono ideali per l'alimentazione dietetica. La composizione perfettamente equilibrata del prodotto naturale permette di preparare da esso una varietà di piatti.
Oltre al suo scopo nutrizionale, il fagiolo è un eccellente cosmetico. Per esempio, i fagioli possono essere usati per fare maschere nutrienti e i fagioli secchi sono stati usati per fare la polvere.
Come altri legumi, i fagiolini sono apprezzati soprattutto per il loro alto contenuto proteico. Nel suo primo anno di vita, il bambino cresce attivamente e aumenta di peso. Nel corpo si formano organi e sistemi importanti e l'attività cerebrale si intensifica. Tutti questi processi hanno bisogno delle risorse che possono fornire fagioli giovani. La composizione dei fagioli e dei baccelli, oltre alle proteine, contiene le seguenti sostanze utili:
- Fibre vegetali in grandi quantità.
- Complesso vitaminico, comprese le vitamine del gruppo B, tocoferolo, acido ascorbico e acido folico, così come altre sostanze di questo gruppo.
- Elementi minerali: ferro, rame, zolfo, zinco, magnesio e molti altri.
- Caroteni.
- Aminoacidi, compresi gli aminoacidi essenziali.
- Grassi e zuccheri.
Tutti questi componenti sono ugualmente utili per una donna che allatta e per un bambino che cresce. Un pasto con baccelli di fagioli giovani avrà i seguenti effetti positivi:
- aiutano a rafforzare il sistema immunitario;
- Migliorerà la digestione;
- normalizzare la funzione intestinale;
- prevenire lo sviluppo dell'anemia;
- rafforza i tessuti ossei e muscolari;
- normalizzare i livelli ormonali nelle donne dopo il parto;
- Ne beneficerà il sistema cardiovascolare.
Si possono elencare le possibilità di questo prodotto unico per molto tempo, ma la maggior parte delle donne può ripristinare rapidamente il peso normale e migliorare il proprio aspetto con il suo aiuto. Dopo tutto, i fagioli contengono tutto ciò che può rinfrescare la pelle e rafforzare le unghie e i capelli.
E l'ultimo argomento a favore dei fagioli giovani - il valore calorico di 100 grammi di prodotto fresco è solo 23 unità. Questi dati confutano i miti secondo cui i fagioli favoriscono l'aumento di peso. Al contrario, la presenza nella dieta di un prodotto così ipocalorico aiuterà le donne a normalizzare rapidamente la loro figura.
Buono a sapersi: Se una madre che allatta al seno mangia fagioli regolarmente, il bambino metterà i denti in tempo.
Quali sono i pericoli dei fagiolini durante l'allattamento?
Come si può vedere dalla descrizione precedente, i fagiolini sono un alimento prezioso e nutriente. Ma in certe circostanze non dovrebbe essere consumato dalle donne durante l'allattamento. L'elenco delle controindicazioni include:
- malattia dell'ulcera peptica;
- colite;
- gotta;
- gastrite;
- nefrite;
- pancreatite;
- colecistite.
Se una donna ha una di queste condizioni, è severamente vietato aggiungere fagioli alla sua dieta. Bisogna anche considerare la suscettibilità del bambino ai fagioli. Se la prima esperienza di utilizzo dei baccelli di fagioli ha causato l'allergia del bambino, dovrebbe essere rinviata dall'introduzione nella dieta di questo prodotto.
Considerazioni speciali
- Anche porzioni moderate di fagiolini possono causare gonfiore e colite nel bambino. Pertanto, al primo segno di malattia si dovrebbe immediatamente evitare i piatti con questo prodotto.
- I fagioli in baccello, come gli asparagi, contengono acido fitico. Questo composto organico riduce l'assorbimento dei nutrienti in grandi quantità.
- Le donne che hanno avuto un parto cesareo dovrebbero essere particolarmente attente quando introducono i legumi nella loro dieta.
Qual è il modo giusto per introdurre i fagiolini nella dieta di una madre che allatta
Bisogna capire che il momento dell'allattamento non è adatto alla sperimentazione. Ogni nuovo prodotto nella dieta della madre deve essere introdotto gradualmente, in piccole porzioni. C'è l'opinione che se una donna ha usato regolarmente i fagioli prima della gravidanza, il rischio di effetti collaterali è ridotto al minimo. Ma bisogna comunque attenersi a queste regole se si vuole ampliare la propria dieta:
- È meglio iniziare con fagioli bolliti.
- Cinque baccelli sono sufficienti per la prima prova.
- I fagioli possono essere introdotti nella dieta quando il bambino ha tre mesi, ma non prima.
- Se c'è il minimo cambiamento nella salute del bambino, l'introduzione del nuovo prodotto dovrebbe essere ritardata di un paio di settimane.
- È meglio mangiare fagioli a colazione dopo aver allattato il bambino al mattino, ma non a stomaco vuoto.
- Se il bambino non è anormale, dopo due giorni si possono mangiare di nuovo fagioli in forma bollita o in umido.
- Aumentare la porzione da mangiare gradualmente, letteralmente un baccello una volta alla settimana, ma la dose ammissibile al giorno non dovrebbe superare i 20 pezzi.
Se si seguono queste regole, allora la conoscenza non solo dei fagioli in baccello, ma anche di altri prodotti, passerà senza complicazioni.
Ricette di cucina per fagiolini
Durante l'allattamento, non contano solo la qualità e i benefici per la salute del cibo, ma anche come viene preparato. Poiché i fagioli crudi sono severamente vietati per le madri che allattano, gli esperti raccomandano di bollirli o cuocerli al vapore. Anche i fagioli fritti non dovrebbero comparire sulla tavola di una donna, perché questo tipo di cibo non è adatto al sistema digestivo del bambino. Altrimenti, è possibile preparare da baccelli di fagioli giovani piatti nutrienti e sani che porteranno varietà alla dieta rigorosa di una donna che allatta.
Cosa si può cucinare con i baccelli di fagioli
I fagioli giovani in baccello si accompagnano bene alla carne e a qualsiasi verdura. Sono particolarmente buoni se combinati con il cavolo. I seguenti piatti possono essere preparati con i fagioli:
- zuppe:
- insalate;
- contorni;
- purè di patate;
- stufati di verdure.
I fagioli in scatola fatti in casa possono essere usati come ripieno per le torte.
Ecco alcuni dei migliori piatti di fagioli che le madri che allattano possono includere nella loro dieta quotidiana.
Insalata facile
Questa gustosa ricetta di insalata è molto popolare. Non ci vuole molto a prepararlo, ma è un ottimo e sostanzioso spuntino.
Set di prodotti:
- carota - 1 pz;
- fagiolini - 2 manciate;
- aceto di sidro di mele - 2 cucchiai;
- olio d'oliva - 2 cucchiai;
- prezzemolo - qualche rametto;
- sale, pepe macinato - una punta di coltello.
Come cucinare:
- Lavare bene le verdure, farle bollire.
- Tagliare le carote in cerchi, dividere anche i baccelli di fagioli in vari pezzi.
- Tritare finemente le erbe.
- Mescolare tutti gli ingredienti, aggiungere sale, pepe, aceto e olio.
- Mescolare l'insalata e mescolare bene.
Poi si può godere il gusto di un piatto nutriente.
Zuppa di crema con fagioli
Questo piatto quotidiano è ottimo per la dieta di una donna che allatta.
Per realizzarlo, avrete bisogno di:
- fagiolini - 0, 5 kg;
- brodo vegetale o di pollo - 500 ml;
- carota - 1 pz;
- patate - alcuni tuberi;
- sale, pepe - a piacere;
- Verdure tritate - a piacere.
Processo di cottura:
- Nel brodo pronto mettere prima i baccelli di fagioli, le carote e le patate a dadini.
- Cuocere per 10 minuti.
- Poi ridurre in purea le verdure bollite con il frullatore.
- Unire le due parti e condire con sale e pepe.
Si può iniziare a gustare il primo piatto aromatico con i fagioli.
Uno stufato di verdure
Questo fantastico piatto sarà gustoso non solo per le donne che allattano ma anche per il resto della famiglia. Dato il potenziale salutare dello stufato di verdure con i baccelli di fagioli giovani, può essere incorporato nella dieta quotidiana. Per preparare lo stufato avrete bisogno del seguente set di prodotti:
- cavolfiore - 1/2 di un germoglio;
- pomodori - 2 frutti medi;
- Barbabietole - 1 ortaggio da radice;
- cipolla - 1 testa;
- carota - 1 pz;
- fagiolini - 1/2 kg;
- melanzana - 1 pz.
Quando tutte le verdure sono pronte, si può iniziare la cottura:
- Per prima cosa, tagliate le verdure nella forma che desiderate. Separare il cavolo in cimette.
- In un piatto adatto, unto di olio d'oliva, mettere la miscela di verdure, tranne i pomodori e i fagioli.
- Poi mettere il piatto nel forno preriscaldato con le verdure.
- Cuocere a 130 gradi per circa 20 minuti. Lo stufato non deve essere completamente cotto.
- Quando il tempo è finito, aggiungete i fagiolini e i pomodori alle verdure.
- Al termine, mettere lo stufato a metà cottura in un'altra pentola e far sobbollire fino a completa cottura.
Ricetta di contorno
Questo è più o meno lo stesso della ricetta precedente, tranne che i fagiolini sono cucinati senza altre verdure.
Sequenza di cottura:
- Per 1,5 litri d'acqua, prendete 1/2 kg di fagiolini.
- Mettere a bagno i fagioli in acqua fredda per un paio d'ore. Se il prodotto è congelato, non è necessario immergerlo.
- Poi portare a ebollizione la quantità d'acqua specificata in una ciotola separata, aggiungere il sale, i fagioli e le spezie.
- Far bollire per 5-10 minuti fino a quando i fagioli sono morbidi.
- Rimettere i fagioli mezzi cotti in una ciotola di acqua fredda per un minuto.
- Scaricare l'acqua.
Un tale contorno si abbina bene al pesce e alla carne, ma può anche essere usato da solo.
Raccomandazioni per la dieta
Con la partecipazione di baccelli di fagioli verdi si possono preparare un sacco di piatti utili per madre e figlio. Ma, volendo fare accenti luminosi nel proprio menu, una donna che allatta dovrebbe ricordare alcuni consigli utili:
- La zuppa di fagioli può essere inclusa nel menu non più di due volte alla settimana.
- I piatti a base di fagioli non dovrebbero essere mangiati nel pomeriggio, perché richiedono molto tempo per essere digeriti.
- I fagioli rossi in baccelli, anche se contengono più ferro, possono provocare una reazione allergica.
- La zuppa dovrebbe essere fatta con semplice acqua o brodo vegetale all'inizio.
- Non è consigliabile combinare fagioli e carne nello stesso piatto. I due prodotti devono essere mangiati separatamente.
- Non è permesso arrostire le verdure nella zuppa, poiché tale aggiunta provoca feci sconvolgenti e coliche nel bambino.
- I fagioli sono molto assorbenti, quindi per il primo piatto si dovrebbe prendere 2 o 3 volte la quantità di liquido per fagiolo.
- Cuocere i fagiolini per non più di 5-10 minuti e cuocerli al vapore per un quarto d'ora.
- Mettere a bagno i fagioli se vengono usati freschi.
Seguire le regole qui elencate aiuterà la mamma a far fronte ai compiti di cucina ogni giorno, e il bambino - a crescere sano e forte.
Conclusione
Ogni madre non solo dà la vita al suo bambino, ma plasma le sue abitudini alimentari. Attraverso il latte materno, il piccolo impara l'armonia dei gusti e dei sapori. Il cibo è essenziale per ogni essere umano, perché contiene tutto ciò senza il quale la vita stessa non sarebbe possibile. Così ogni madre amorevole dovrebbe gradualmente aprire la porta di questo mondo per il suo bambino. I fagioli sono unici nella loro struttura e composizione. La composizione perfettamente equilibrata di ogni nocciolo porterà il massimo beneficio al bambino e aiuterà la madre a superare le difficoltà del periodo dell'allattamento.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo informativo. Si prega di consultare un professionista della salute prima di utilizzare qualsiasi raccomandazione. specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".