Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Barbabietola: composizione, proprietà utili e controindicazioni.

Dal XI secolo, le barbabietole sono state coltivate in Russia. I suoi vari tipi sono usati come mangime, per la produzione di zucchero, per ricette di cucina, in cosmetologia, come materia prima per mezzi medicinali e profilattici. In Bielorussia e Ucraina, la barbabietola è chiamata "buryak", poiché può assumere un colore marrone durante la cottura. In Russia, invece, il nome greco distorto "sphekeli" - barbabietola - ha preso piede.



Qual è la differenza tra barbabietola da zucchero e barbabietola da foraggio

L'antenato di tutte le varietà di barbabietola è la sua varietà selvatica, che proviene dalle zone dell'Estremo Oriente e dell'India. Le varietà più popolari sono la barbabietola da foglia, quella da tavola (usata in cucina), quella da foraggio e quella da zucchero.

I benefici e i danni delle barbabietole

La barbabietola da zucchero è una coltura tecnica che viene coltivata per la lavorazione. È usato per produrre etanolo, una materia prima per l'alcol, così come lo zucchero. La sua principale differenza dalle altre specie è l'alto contenuto di saccarosio nel frutto (fino al 20%), una scorza giallastra amara e frutti bianchi brillanti sotto. La forma del frutto è solitamente oblunga.

Le barbabietole da foraggio sono ricche di proteine, fibre alimentari e fibre. La proprietà più importante di questa specie è quella di aumentare la produzione di latte. Il bestiame si diverte a mangiarlo. Mentre la barbabietola da zucchero è spesso piccola, fino a un massimo di 3 kg, le varietà di barbabietola da foraggio possono crescere fino a 30 kg. La scorza e il frutto della barbabietola da foraggio sono più brillanti di quelli della barbabietola da zucchero. I frutti possono essere di varie forme, rotonde o ovali. Spesso crescono sopra la superficie del suolo.

Composizione e valore calorico

Un 100 g di barbabietola da tavola ordinaria contiene 43 kcal, 8,8 g di carboidrati, 1,3 g di proteine e 0,1 g di grassi.

Vitamine:

  1. A (retinolo) - essenziale per la salute di ossa, capelli, pelle e occhi. Supporta il sistema immunitario.
  2. B1 (tiamina) - Supporta le funzioni cerebrali, stimola la memoria, la concentrazione, ha un effetto positivo sull'apprendimento, l'umore e l'appetito.
  3. B2 (riboflavina) - stimola la formazione dei globuli rossi, promuove la salute di unghie, capelli, pelle, ha un effetto positivo sul sistema endocrino.
  4. B5 (acido pantotenico) - stimola la produzione di ormoni surrenali, aiutando nel trattamento di artrite, colite, allergie e malattie cardiovascolari, e rafforza il sistema immunitario.
  5. B6 (piridossina) - supporta la digestione di grassi e proteine, rallenta i processi di invecchiamento, riduce i crampi, è un diuretico naturale.
  6. B9 (acido folico) - è necessario per la creazione di nuove cellule nel corpo, quindi è particolarmente importante ottenere in quantità sufficiente per le donne nel primo trimestre di gravidanza. Inoltre, B9 supporta il sistema immunitario, ha un effetto positivo sulla salute del cuore, attività ematopoietica.
  7. C (acido ascorbico) - protegge il corpo da batteri e virus, stimola il sistema immunitario, aiuta la guarigione delle ferite, ha un effetto positivo sui vasi sanguigni e sul cuore.
  8. PP o B3 (niacina) - dilata i vasi sanguigni e migliora l'apporto di sangue a tutti gli organi, riduce il colesterolo "nocivo".
  9. U - ha un effetto antistaminico e aiuta a combattere la manifestazione delle allergie.

Minerali:

  1. Potassio - regola il contenuto d'acqua delle cellule del corpo, supporta il normale battito cardiaco, promuove la funzione del cervello.
  2. Calcio - è essenziale per ossa e denti sani, ha effetti antinfiammatori, regola la produzione di ormoni ed enzimi.
  3. Magnesio - Supporta il sistema nervoso e i muscoli, ma la sua mancanza può portare a problemi ai reni e allo stomaco, vertigini, insonnia, problemi cardiaci.
  4. Zinco - è necessario per la formazione del tessuto osseo, ha un effetto positivo sui capelli, stimola l'attività intellettuale, e il suo contenuto sufficiente è una misura preventiva contro il diabete, l'epilessia, l'artrite e i reumatismi.
  5. Il rame è essenziale per il sistema gastrointestinale, per mantenere sani i capelli e la pelle.
  6. Manganese - regola la produzione e l'assorbimento del glucosio, abbassa i livelli di zucchero nel sangue, regola il metabolismo dei grassi nel corpo, supporta la salute del sistema nervoso e la funzione del cervello.
  7. Ferro - importante per la sintesi degli ormoni tiroidei, è necessario per la produzione di emoglobina, stimola l'assorbimento delle vitamine B.
  8. Iodio - promuove la funzione cerebrale, ha un effetto positivo sui vasi sanguigni, aiuta ad assorbire il grasso in eccesso, sostiene la salute di capelli, unghie, pelle, è necessario per la ghiandola tiroidea.
  9. Boro - è necessario per il sistema endocrino, aiuta l'assorbimento di calcio, magnesio e fluoro.
  10. Vanadio - è coinvolto nella digestione di grassi e carboidrati, aiuta a ridurre il colesterolo "nocivo", promuove la produzione di cellule che assorbono gli agenti patogeni.
  11. Fosforo - supporta ossa e denti sani e fornisce nutrimento ai muscoli.
  12. Il sodio è essenziale per il corretto funzionamento del sistema nervoso e muscolare del corpo, mantiene l'equilibrio acqua-sale nel corpo e ha un effetto vasodilatatore.

Quali sono i benefici della barbabietola

Benefici generali

Ricche di vitamine e oligoelementi, le barbabietole sono utili per tutti gli organi e sistemi del corpo. È particolarmente importante mangiarlo nelle malattie del fegato, problemi intestinali. Le barbabietole sono utilizzate non solo come cibo nutriente e gustoso o per scopi terapeutici e profilattici. Sono usati in cucina come colorante naturale, per scopi cosmetici, per mantenere la salute e la bellezza. È anche usato nelle medicine tradizionali, come impacchi o gocce.

Qual è l'utilità della barbabietola

Per le donne

La barbabietola è un modo economico ed efficace per perdere peso e mantenersi in forma. Regola il metabolismo in modo che le tossine vengano eliminate dal corpo e che i grassi vengano scomposti più velocemente.

Bere 1-2 bicchieri di succo di barbabietola al giorno aiuta a migliorare la carnagione e le condizioni della pelle per un mese e ad equilibrare la microflora nel sistema gastrointestinale e genitale.

Grazie al contenuto di vitamine e oligoelementi che regolano la produzione di ormoni e l'attività ematopoietica, l'uso della barbabietola durante i giorni critici aiuterà a facilitare il loro corso.

Per gli uomini

Il potassio, il calcio e le vitamine del gruppo B aiutano a stimolare il sistema muscolare, importante per gli uomini coinvolti in lavori o sport fisicamente impegnativi.

Stimolando il sistema cardiovascolare, l'espansione dei vasi sanguigni, così come un effetto positivo sul SNC, si ritiene che le barbabietole abbiano un effetto positivo sulla libido e sulla potenza.

La barbabietola stimola la rimozione delle tossine. A causa di questo, è utile per gli uomini con dipendenza da alcol o nicotina, sia l'uso cronico di sostanze nocive, e nel periodo di abbandono, riduce i sintomi di astinenza.

In gravidanza

Una quantità sufficiente di acido folico nel corpo di una donna previene i difetti di nascita nel bambino. La barbabietola, ricca di questa vitamina, è anche raccomandata alle donne incinte perché aiuta a regolare l'equilibrio idrico e a ridurre il gonfiore. La stitichezza è un altro problema affrontato dalle donne che aspettano un bambino. La barbabietola è un lassativo naturale che non ha quasi nessuna controindicazione.

Una limitazione significativa per le donne incinte e che allattano è la riduzione nella dieta della barbabietola cruda e del suo succo. La frutta cruda inibisce l'assorbimento del calcio nel corpo, di cui sia la madre che il bambino hanno bisogno. Per questo motivo, la barbabietola bollita è preferibile a quella cruda durante la gravidanza e l'allattamento.

Quando si allatta al seno

La barbabietola ha un effetto positivo sulla salute della madre purificando il suo corpo. Le donne sono spesso anemiche dopo il parto, quindi la barbabietola, ricca di ferro, è un elemento importante nella dieta. Il complesso di vitamine e oligoelementi aiuta a rafforzare il corpo indebolito dalla gravidanza.

Le sostanze contenute nel latte materno di barbabietola non hanno un impatto negativo sul bambino, a condizione che la madre non esageri. Alcune mamme hanno riferito che mangiare barbabietole aiuta a ridurre il gas, a ridurre le coliche e a prevenire la stitichezza. Tuttavia, non è consigliabile mangiare barbabietole bollite nei primi 2-3 mesi dopo la nascita. Il corpo del bambino potrebbe non reagire bene alla frutta ricca di micronutrienti durante il periodo di adattamento.

La barbabietola cruda durante l'allattamento non è raccomandata, un'eccezione può essere fatta solo per piccole (200-300 ml al giorno) quantità di succo. La barbabietola deve essere mangiata con cautela, iniziando con qualche cucchiaio al giorno. Questo per assicurarsi che il bambino non abbia allergie. Dopo questo, la barbabietola bollita con olio vegetale e il borscht di carne magra possono essere inclusi nella dieta.

Video: Quali verdure si possono mangiare durante l'allattamento Espandi

Per i bambini

Le barbabietole sono utili per i bambini perché:

  1. Contiene grandi quantità di fibre, che normalizzano la digestione, e acidi pectinici che hanno un effetto lassativo.
  2. È ricco di vitamine A, C, acido folico, magnesio, che sono necessari per il sano sviluppo del corpo in crescita.
  3. Promuove la produzione di globuli rossi, prevenendo l'anemia.

La barbabietola deve essere introdotta nella dieta del bambino con molta attenzione. Accumula nitrati, che spesso portano all'avvelenamento, possono causare allergie e diarrea. L'età raccomandata in cui la barbabietola bollita può essere aggiunta al menu di un bambino varia a seconda delle caratteristiche di sviluppo del bambino, di solito 8-12 mesi di età. Il bambino dovrebbe già avere familiarità con altre verdure (zucchine, patate, carote). Si consiglia di non introdurre la barbabietola su uno sfondo di reazioni allergiche o altri problemi di salute.

Il succo di barbabietola dovrebbe essere dato solo dopo l'età di un anno e su raccomandazione del pediatra, poiché contiene acidi della frutta che irritano il sistema gastrointestinale.

Ai bambini del primo anno di vita si dovrebbe dare un purè di barbabietola. Dovrebbe essere mescolato con altre verdure e il volume della barbabietola non dovrebbe superare il 30%. Il cibo a base di barbabietole dovrebbe essere dato nella prima metà della giornata in modo da poter rilevare allergie o altri effetti indesiderati sull'assorbimento del feto.

I bambini di età superiore a un anno possono preparare zuppe di barbabietola, insalate, sformati e frittelle.

Durante i raffreddori, i bambini piccoli, che sono controindicati a causa della loro età per molti rimedi contro il raffreddore e i virus, possono avere una soluzione di acqua di barbabietola (una parte di succo per tre parti di acqua) messa nel loro naso. È importante tenere a mente che questo rimedio non aiuterà con un naso che cola causato da allergie. Prima di usare il succo di barbabietola in gocce, consultate il vostro pediatra e non superate la concentrazione della soluzione per non causare ustioni o irritazioni alle mucose. La barbabietola cruda può essere offerta ai bambini di età superiore a un anno e mezzo.

Ricette per alimenti per bambini con barbabietola:

  1. 5 pezzi di prugne pre-ammollo vengono affettati o tritati con un frullatore. Poi si aggiunge metà della barbabietola cotta grattugiata su una grattugia fine. Condire l'insalata con olio vegetale o panna acida. Questa insalata dovrebbe essere piacevole per il suo gusto delicato e dolce.
  2. Grattugiare una mela, una carota e mezza barbabietola bollita su una grattugia fine e condire con olio vegetale.
  3. Cotolette di barbabietola: macinare 200 g di barbabietola cotta in un tritacarne o in un frullatore. Aggiungere 20 grammi di burro, un tuorlo d'uovo e 4-6 cucchiai di farina per formare una massa densa. Far bollire il composto per circa 5 minuti, raffreddarlo e fare delle polpette. Le cotolette possono essere arrotolate nella farina o nel pangrattato, fritte o al vapore.

Il sale e lo zucchero devono essere aggiunti ai piatti di barbabietola per i bambini nella quantità minima raccomandata dal pediatra. I frutti per cucinare gli alimenti per bambini dovrebbero essere selezionati maturi, lisci, senza segni di danni da parassiti o marciume.

Le barbabietole possono aiutare a perdere peso?

La barbabietola regola l'appetito e le voglie di cibo. Grazie al suo alto contenuto di fibre alimentari e pectina, aggiungerlo alla tua dieta ti aiuta a raggiungere più rapidamente la sensazione di pienezza e a mantenerla più a lungo. I suoi effetti disintossicanti, diuretici e lassativi lo rendono una parte importante di molte diete. Allo stesso tempo il valore calorico del frutto è minimo - circa 43 kcal.

Posso mangiare la barbabietola per la perdita di peso

Per la perdita di peso può essere usata la barbabietola cruda. I piatti più popolari fatti con esso sono varie insalate:

  1. 2 barbabietole fresche, 200 g di formaggio, 2 spicchi d'aglio e 2 cucchiai di olio d'oliva. Tritare gli ingredienti, condire con olio ed erbe a piacere (coriandolo, prezzemolo o altri tipi). Il sale non è necessario, perché il formaggio feta è di solito abbastanza salato. Si può usare anche il formaggio Feta, ma è una volta e mezzo più calorico della bryndza, e durante la perdita di peso la differenza di calorie può essere significativa.
  2. Un'insalata con barbabietole fresche, carote, succo di limone, olio d'oliva e cipolla verde è meno calorica di una con formaggio morbido, ma anche meno saziante.
  3. La carne cotta o altra carne magra (filetto di pollo o tacchino, manzo magro) può essere aggiunta alle insalate con barbabietole crude.

Durante la perdita di peso, il corpo può reagire in modo particolarmente forte alla barbabietola cruda. Possono verificarsi effetti collaterali indesiderati, come diarrea, allergie e pressione bassa. Se queste si verificano, si dovrebbero evitare piatti con barbabietole crude.

Le barbabietole bollite hanno meno probabilità di causare problemi al sistema digestivo o cardiovascolare, pur mantenendo le loro proprietà più importanti. Ricetta con barbabietola bollita per una dieta:

  1. 3 barbabietole cotte, prezzemolo, succo di limone, olio d'oliva sono mescolati, aggiungere sale a piacere.
  2. Aggiungere aceto, pepe, aglio o altri condimenti e spezie.
  3. Per un'insalata più sostanziosa, cospargere di noci tritate.

Dieta della barbabietola per una settimana (oltre a questo è obbligatorio bere acqua durante il giorno):

Lunedì

  1. Colazione: 150 g di barbabietola cotta (senza condimento o con succo di limone) e un bicchiere d'acqua.
  2. Seconda colazione: 100 g di ricotta a basso contenuto di grassi e tè.
  3. Pranzo: insalata con barbabietola e noci o 50 g di carne, 50 g di pane.
  4. Spuntino pomeridiano: mela e tè.
  5. Cena: bicchiere di kefir e 200 g di pesce bollito.

Martedì

  1. Colazione: bicchiere di succo (1 parte di succo di barbabietola, 1 parte di acqua, 1 parte di succo di carota) con 20 g di olio vegetale per l'assorbimento della vitamina A dalle carote.
  2. Seconda colazione: uovo sodo, tè.
  3. Pranzo: insalata con barbabietola bollita e prugne, condita con succo di limone e spezie a piacere, 50 g di pane.
  4. Spuntino pomeridiano: pera e tè.
  5. Cena: mela, cotta con miele (max 20 g).

Mercoledì

  1. Colazione: 200 g di yogurt magro e tè.
  2. Seconda colazione: 150 g di chips di barbabietola, acqua con limone.
  3. Pranzo: 200 g di carne magra con cavolfiore (150 g).
  4. Spuntino pomeridiano: tè con biscotti di Maria (100 g).
  5. Cena: insalata con barbabietola bollita e verdure condita con olio vegetale (200 g).

Giovedì

  1. Colazione: barbabietola bollita a fette con del pane dietetico (200g in totale) e tè.
  2. Seconda colazione: banana e tè.
  3. Pranzo: cotolette di barbabietola (barbabietole, semolino per la consistenza, 1 uovo, sale, pepe) - 2 pezzi, 50 g di pane.
  4. Spuntino pomeridiano: mela, tè.
  5. Cena: 200 g di kefir magro, 200 g di porridge di grano saraceno con acqua.

Venerdì

  1. Colazione: 150 g di riso, un bicchiere d'acqua con succo di limone.
  2. Seconda colazione: chips di barbabietola (100 g) e tè.
  3. Pranzo: 200 g di carne bollita (pollo o tacchino) con un contorno di barbabietole bollite.
  4. Spuntino pomeridiano: 100 g di uva.
  5. Cena: bicchiere di kefir magro e 50 g di pane dietetico.

Sabato

  1. Colazione: farina d'avena bollita in acqua con albicocche secche e tè.
  2. Seconda colazione: 150 g di ricotta a basso contenuto di grassi.
  3. Pranzo: insalata con verdure fresche (barbabietola, cavolo bianco, carota, cipolla verde, olio d'oliva) con 50 g di pane.
  4. Spuntino pomeridiano: pera, tè.
  5. Cena: 150 g di carne cotta (manzo magro o pollo) con un contorno di carote bollite (100 g).

Domenica

  1. Colazione: un bicchiere di succo appena spremuto (1 parte di barbabietola, 1 parte di acqua, 1 parte di mela) e 50 g di biscotti Maria.
  2. Seconda colazione: 150 g di yogurt magro.
  3. Pranzo: cotolette di barbabietola (2 pezzi), 50 g di pane, tè.
  4. Spuntino pomeridiano: 30 g di cioccolato fondente e tè.
  5. Cena: 150 g di carne bollita e 150 g di barbabietola bollita.

Una tale dieta può non portare a una drammatica perdita di peso, ma rafforzerà il corpo, eliminerà le sostanze nocive, migliorerà il vostro umore e avrà un effetto ringiovanente.

Video: Come perdere peso con la barbabietola Espandi

I benefici e i danni delle barbabietole bollite

Dopo la cottura, le vitamine e gli oligoelementi delle barbabietole si conservano quasi completamente. Le barbabietole bollite sono meglio digerite dal corpo rispetto a quelle crude. Pertanto, per la perdita di peso, il trattamento e la prevenzione di vari problemi di salute, è preferibile scegliere la barbabietola trattata termicamente, compresa quella al forno o al vapore.

I benefici e i danni della barbabietola bollita

La barbabietola bollita è utile per l'anemia, le malattie associate alla carenza di iodio, per migliorare l'umore e ridurre i sintomi della depressione, normalizzare il fegato, lo stomaco e l'intestino. Nel periodo di esacerbazione delle malattie croniche dell'apparato digerente, delle malattie associate all'eccesso di iodio nel corpo, delle malattie renali, del diabete, la barbabietola cotta dovrebbe essere esclusa dalla dieta o limitare significativamente il suo uso.

Cos'è più sano: crudo o bollito

La barbabietola bollita e quella cruda hanno poca differenza nella loro composizione: 100g di prodotto bollito hanno 50 kcal, mentre il prodotto crudo ha 43 kcal. Proteine - 2g nel bollito, 1,6g nel crudo e carboidrati - 11g e 8g rispettivamente. Non ci sono grassi nel prodotto cotto e circa 0,2 g in quello crudo.

I benefici della barbabietola cruda:

  1. Il contenuto di alcune sostanze nutritive si riduce leggermente durante la cottura. Anche la quantità di vitamina C è ridotta.
  2. Gli effetti benefici delle sostanze benefiche si ottengono più velocemente di quando si mangia un prodotto che è stato lavorato ad alte temperature.
  3. Le barbabietole bollite hanno un contenuto di zucchero più elevato, quindi non sono raccomandate per i diabetici.

I benefici della barbabietola bollita:

  1. Le vitamine del gruppo B aumentano il loro effetto dopo la cottura o la bollitura.
  2. Il trattamento termico uccide i possibili batteri nocivi nella frutta.
Video: Come bollire la barbabietola correttamente e velocemente Espandi

Le proprietà benefiche del succo di barbabietola

Il succo di barbabietola ha una serie di proprietà benefiche: ha un effetto positivo sulla salute dei disturbi della tiroide, elimina le tossine, riduce il livello di colesterolo "nocivo", prevenendo la formazione di coaguli di sangue e altre malattie vascolari. Aumenta anche il livello di globuli rossi nel sangue e aiuta ad abbassare la pressione sanguigna. L'anemia è un'altra condizione in cui il succo di barbabietola può alleviare la malattia e ridurre i sintomi.

Come preparare il succo
Prima di fare il succo, la frutta deve essere lavata, asciugata e sbucciata. Si può usare uno spremiagrumi o un tritatutto. Dopo aver macinato la barbabietola, la massa risultante deve essere filtrata e il succo risultante conservato in frigorifero. Le sue proprietà utili si conservano per ventiquattro ore.

Spesso il succo di barbabietola viene mescolato con altri succhi, poiché il suo sapore è piuttosto pungente. A differenza di altri succhi appena spremuti che vengono consumati immediatamente dopo la cottura, il succo di barbabietola deve prima essere messo in infusione in un luogo fresco per circa due ore. Durante questo tempo, le sostanze volatili che gli danno un sapore sgradevole vengono eliminate.

Quando si usa a scopo terapeutico e profilattico, il succo di barbabietola viene introdotto gradualmente, iniziando a 1/5 del volume totale. Per esempio, la barbabietola e le carote sono raccomandate per il cancro, e le mele sono usate al posto delle carote per problemi al fegato e ai reni. Gradualmente entro 5 giorni, il contenuto del succo di barbabietola può raggiungere i 4/5 del volume. Il corso di ricezione di una tale composizione non dovrebbe essere inferiore a 10 giorni.

Vantaggi del kvas di barbabietola

Oltre alla vasta gamma di proprietà benefiche del kvas di barbabietola durante la fermentazione arricchito con batteri che impediscono lo sviluppo di microrganismi nocivi. Questo rafforza gli effetti benefici del bere la barbabietola.

L'utilità del kvas di barbabietola

Il kvas di barbabietola aiuta a pulire il corpo dalle tossine, normalizza la funzione intestinale. In caso di ipertensione, aiuta a ridurre la pressione e a diminuire la frequenza degli attacchi. Può essere usato per perdere peso, rafforzare i capelli e le unghie e migliorare la salute della pelle. Le controindicazioni sono diabete, urolitiasi, gotta, allergie e condizioni acute del sistema gastrointestinale.

Il kvas di barbabietola può essere bevuto puro o aggiunto a un okroshka o a zuppe fredde.

Una ricetta semplice per il kvass da fare in casa: una barbabietola, sbucciata dalla buccia, tagliata a cubetti e versare due litri di acqua bollita. La soluzione è posto 100 g di pane nero, coprire la ciotola liberamente in modo che il prodotto è entrato l'aria, e stare per 3-7 giorni. Durante questo periodo bisogna rimuovere la schiuma che si forma sulla superficie del contenitore del kvass e non permettere che il prodotto mezzo cotto aumenti di temperatura. Se il kvass è tenuto in una stanza troppo calda (a partire da +22 gradi Celsius) i batteri patogeni possono cominciare a svilupparsi in esso. Filtrare il kvas, coprirlo strettamente e metterlo in infusione per altri due giorni. Dopo questo tempo è pronto per il consumo. Il kvas può essere conservato per circa un mese.

Le cime di barbabietola fanno bene?

Le cime della barbabietola contengono le stesse vitamine e minerali del frutto, ma alcune di esse sono ancora più concentrate nelle foglie che nella radice. La vitamina P nelle cime di barbabietola aumenta l'elasticità dei vasi sanguigni, previene i coaguli di sangue, le emorragie interne, la sclerosi. La vitamina U migliora la gastrite, le ulcere gastriche e intestinali, ed è anche una sostanza che molti associano al rallentamento del processo di invecchiamento. Grazie al contenuto di betaina nella foglia di scarabeo, il colesterolo "nocivo" viene eliminato dal corpo. Iodio, fosforo e cobalto aiutano a migliorare la concentrazione e la memoria.

Quando si perde peso, si possono mangiare insalate con foglie fresche di barbabietola, che promuovono l'assorbimento di sostanze utili e accelerano il metabolismo.

Le foglie di barbabietola usate per impacchi hanno un effetto antinfiammatorio e analgesico.

Immergete il tamaro in acqua calda per qualche minuto prima di usarlo. Questo aiuterà ad ammorbidire il suo sapore e a ridurre il suo amaro. In cucina, possono essere usati in zuppe, sottaceti, salati, essiccati, aggiunti a ripieni di torte e usati in insalata.

La barbabietola in medicina

Le sostanze utili contenute nella barbabietola la rendono un elemento importante per il trattamento e la prevenzione di varie malattie. In tutti i casi, prima di usare la radice vegetale come una medicina dovrebbe essere consultato con il medico. Assicuratevi anche che non ci siano allergie o altre reazioni indesiderate prima di iniziare il trattamento. La maggior parte delle condizioni acute con malattie di vari sistemi corporei sono controindicazioni al trattamento con la barbabietola.

La barbabietola in medicina

Diabete mellito

La verdura a radice ha un alto indice glicemico e una concentrazione di carboidrati. Per questo motivo, la barbabietola deve essere mangiata con grande cautela per evitare un aumento dei livelli di zucchero nel sangue nei diabetici.

Il contenuto di zucchero della barbabietola cruda è due volte più basso di quello della barbabietola bollita, e l'indice di carico glicemico è basso indipendentemente dal metodo di lavorazione. Pertanto, per le persone con problemi digestivi nel diabete di tipo 1 e 2, è accettabile includere la barbabietola nella loro dieta. Inoltre, ha effetti benefici sui vasi sanguigni e sul cuore. Il diabete colpisce il sistema cardiovascolare, quindi l'uso della barbabietola è utile come misura preventiva contro i coaguli di sangue e la sclerosi.

Con il diabete, è importante mantenere un peso normale e perdere peso se si hanno chili in più. La radice vegetale aiuta l'assorbimento dei grassi e accelera il metabolismo, quindi è utile per prevenire i problemi causati da uno sforzo eccessivo sugli organi da un eccesso di peso corporeo.

Importante: L'indice glicemico della barbabietola bollita è di 65 unità, cruda è di 30.

Per la pancreatite

La pancreatite è una malattia infiammatoria del pancreas, in cui gli enzimi colpiscono il pancreas stesso. Le principali regole alimentari per questa malattia sono di limitare le proteine, i grassi, lo zucchero, gli alimenti che stimolano il gas e il sale. Durante la fase acuta della malattia la barbabietola non dovrebbe essere mangiata in nessuna forma. Durante il decorso cronico della malattia e come misura preventiva, è utile il consumo regolare di barbabietola in piccole quantità: pulisce le pareti intestinali e agisce come diuretico e lassativo naturale. Tuttavia, è consentito includere nella dieta solo frutti che sono stati trattati termicamente, la barbabietola cruda è vietata. È importante combinare le barbabietole cotte con altri alimenti: non condire le insalate con panna acida grassa, non aggiungere aglio e altri ingredienti che causano irritazione ai gusci del sistema digestivo.

Il succo di barbabietola può essere consumato introducendolo gradualmente, iniziando con piccole dosi, ma non più di una volta alla settimana. Deve riposare per 3 ore dopo la cottura, preferibilmente diluito con succo di zucca o altro.

Per la gastrite

La barbabietola promuove la digestione e l'assimilazione del cibo, riduce l'infiammazione, aiuta a guarire le mucose, previene la stitichezza e sostiene l'immunità. Così, nella fase cronica della malattia il consumo di barbabietole in piccole quantità per la gastrite è permesso. Durante le esacerbazioni della malattia è meglio astenersi dal mangiare il frutto.

Un consumo eccessivo (più di 100-200 g al giorno) può portare a un peggioramento della malattia a causa del fatto che la radice vegetale aumenta l'acidità dello stomaco. È quindi importante non superare la quantità di barbabietola consentita dal medico e mangiarla bollita o al forno. Tuttavia, i medici raccomandano di includere la barbabietola nella dieta dei pazienti con gastrite, in quanto aiuta ad aumentare la produzione di succo gastrico in caso di malattia a bassa acidità.

Per l'intestino

La pectina, di cui è ricca la barbabietola, sconfigge i batteri putrefattivi e aiuta ad eliminare le tossine dal corpo. Gli acidi organici della barbabietola stimolano la produzione di succo gastrico e la peristalsi intestinale. La fibra aiuta a combattere i batteri patogeni nel sistema gastrointestinale.

Durante il trattamento terapeutico e profilattico della barbabietola, si consiglia di evitare di mangiare cibi grassi, dolci e fritti, che possono ridurre gli effetti benefici del trattamento.

Le barbabietole dovrebbero essere evitate durante l'esacerbazione delle ulcere intestinali, che possono peggiorare la condizione, il dolore, la diarrea.

Per la stitichezza

La fibra presente nella barbabietola stimola i muscoli intestinali e sostiene i batteri, il che aiuta a ripristinare la peristalsi. Se la causa della stitichezza è un problema al fegato, si raccomanda il succo di barbabietola o la barbabietola cruda. La betaina della barbabietola è particolarmente efficace senza trattamento termico. Se un paziente con costipazione ha malattie gastrointestinali concomitanti, si raccomanda il consumo della verdura trattata termicamente.

Bisogna ricordare di osservare un dosaggio ragionevole nell'uso terapeutico e profilattico della barbabietola. Un consumo eccessivo o troppo frequente può causare diarrea.

Per la gotta

Le barbabietole devono essere mangiate con grande cautela nella gotta. Contiene acido ossalico, che è coinvolto nell'escrezione dei sali dal corpo. Quando le vie urinarie non funzionano correttamente, l'escrezione dei sali è impedita, essi si accumulano nelle articolazioni e possono provocare un attacco di gotta - un'infiammazione accompagnata da dolore.

Chi soffre di gotta può mangiare barbabietole solo in forma bollita, non più di 150 g al giorno. È anche permesso bere kvass o succo di barbabietola diluito, ma non più di un bicchiere al giorno. Grazie al suo effetto diuretico, elimina i sali dal corpo. Il boro rafforza le articolazioni e la betaina riduce l'infiammazione e il gonfiore delle articolazioni.

Nella colite

Si sconsiglia di mangiare verdure crude, compresa la barbabietola, perché stimolano l'intestino. Un consumo eccessivo può causare dolore e diarrea. Durante una fase cronica o in remissione, la barbabietola bollita è accettabile. Le barbabietole devono essere aggiunte alla dieta con cautela, aumentando gradualmente la quantità fino a 100-200 g al giorno. La barbabietola bollita aiuta a ripristinare i processi metabolici nel corpo, ha un effetto benefico sulle mucose del tratto gastrointestinale e previene gli attacchi di colite.

Per il fegato

La betaina contenuta nella radice vegetale ha un effetto positivo sul fegato. Questa sostanza sostiene il rendimento dell'organo, stimola la digestione degli alimenti proteici e previene l'obesità del fegato. La barbabietola aiuta ad accelerare il movimento della bile grazie al suo contenuto di flavonoidi. Così, la funzione principale del fegato, la filtrazione del sangue, viene svolta più efficacemente.

Per le emorroidi

Il consumo di barbabietole aiuta a rendere regolare il processo di defecazione, che è un fattore chiave nella prevenzione e nel trattamento delle emorroidi. Gli impacchi di succo di barbabietola possono aiutare nelle infiammazioni acute.

Nella colecistite

In questa malattia, c'è un'infiammazione delle pareti della cistifellea, che porta a un deflusso di bile, rende difficile digerire i grassi, influenzando le feci. Nelle prime 24 ore di un attacco acuto, si dovrebbe bere solo acqua calda o tè debole e mollica di pane bianco. Una volta che i sintomi si sono placati, si impongono delle restrizioni dietetiche: niente cibi grassi, niente pasti pesanti, niente alcol e niente cibi che irritano il sistema digestivo. Questi alimenti includono la barbabietola cruda, che ha un forte effetto sul corpo.

La barbabietola bollita e cotta e il suo succo fanno parte della dieta per la colecistite, poiché riducono la frequenza degli attacchi e aiutano a normalizzare i processi metabolici nel corpo. Per prevenire le esacerbazioni e aiutare nel trattamento, è sufficiente mangiare circa 100 grammi di prodotti di barbabietola al giorno.

Per l'anemia

Il ferro e il magnesio contenuti nella barbabietola la rendono un elemento importante nel trattamento dell'anemia. Il consumo regolare di barbabietole aiuta a migliorare i valori del sangue, aumentare l'emoglobina e aumentare la concentrazione di globuli rossi, normalizzare la coagulazione (la rende meno viscosa), pulire i vasi sanguigni.

Ricette di medicina popolare a base di barbabietola

La barbabietola è utile come trattamento e prevenzione delle malattie della gola, del naso e delle vie respiratorie superiori:

  1. In caso di mal di gola, il miele viene mescolato con succo di barbabietola in un rapporto di 1:2 e consumato a stomaco vuoto 2-3 volte al giorno. Questo aiuta a ridurre il mal di gola, i principi attivi combattono gli agenti patogeni e possono abbreviare il corso della malattia.
  2. Il succo di barbabietola viene messo nel naso in caso di rinite per combattere virus e batteri. Per la procedura, il succo appena spremuto viene lasciato in frigorifero per 4 ore, poi riscaldato a una temperatura confortevole, diluito con acqua in un rapporto di 1 parte di succo per 3 parti di acqua. Il prodotto dovrebbe essere usato 3-4 volte al giorno, 3-5 gocce, un corso di almeno 5 giorni. Per i bambini sotto i tre anni il dosaggio è ridotto a 1 goccia. Il succo di barbabietola preparato come descritto sopra è anche usato per trattare il mal d'orecchi.
  3. Per l'anemia, l'emoglobina bassa e altri problemi del sistema circolatorio, si può fare un corso preventivo di succo di barbabietola: barbabietola, ravanello e carota in parti uguali vengono passati attraverso uno spremiagrumi o un tritacarne. La miscela viene presa 15 minuti prima dei pasti in 2 cucchiai. Per ottenere un risultato stabile e aumentare l'emoglobina, il corso deve essere effettuato almeno un mese.
  4. Tutte le proprietà benefiche della barbabietola per la salute del sistema urogenitale maschile possono essere ottenute sotto forma di succo appena spremuto. Succo di carota, barbabietola, cetriolo, peperone dolce viene mescolato in proporzioni uguali e preso in 0,5 bicchieri tre volte al giorno per un mese. Se necessario, il corso può essere ripetuto dopo una pausa di 10 giorni.
  5. La barbabietola è usata come anestetico locale e antinfiammatorio. Per le condizioni della pelle, tra cui l'herpes zoster, l'eczema e la dermatite, si possono usare impacchi di foglie di barbabietola bollite, schiacciate e mescolate con miele in un rapporto 1:1. È importante applicare il rimedio in assenza di ferite aperte con scarico, solo sulle aree cicatrizzate.
  6. Con la mastite le foglie schiacciate vengono applicate sulle aree compattate del corpo per mezz'ora. La procedura viene ripetuta quotidianamente come parte del trattamento.
  7. Con un mal di testa foglie schiacciate avvolte in una garza, mettere sulle tempie o sulla fronte per 15-20 minuti.
  8. I calli o le crepe sui piedi vengono spalmati con il succo delle cime. Avvolgere i piedi con una benda e lasciare la composizione durante la notte.

Barbabietola in cosmetologia

Le barbabietole sono un ingrediente comune nelle maschere per il viso e nei prodotti per capelli. Per la preparazione di prodotti cosmetici usa sia le cime che le radici.

Barbabietola in cosmetologia

Per il viso

Per ridurre la lucentezza oleosa, migliorare la carnagione, idratare e rinfrescare la pelle, si usano maschere di barbabietola. Per farli, fate bollire la frutta, sbucciatela, grattugiatela finemente ed eliminate il succo in eccesso. La durata del trattamento non dovrebbe superare i 20 minuti, dopo di che la pelle dovrebbe essere pulita e si dovrebbe applicare una crema idratante. Vari ingredienti aggiuntivi aiutano a raggiungere l'effetto desiderato su vari problemi:

  1. Un cucchiaino di alcool canforato viene aggiunto alla barbabietola grattugiata per dare alla pelle un colorito uniforme e opaco. Questa maschera viene applicata a giorni alterni per una quindicina di giorni.
  2. Per idratare la pelle, aggiungi 100 ml di latte, 100 ml di tintura di iperico e 2 cucchiaini di succo di aloe a 200 g di barbabietola bollita grattugiata.

Lavare il brodo di barbabietola con il 5% di aceto di sidro di mele (1 cucchiaino per 2 tazze di brodo) aiuterà a ridurre le eruzioni sul viso.

La maschera facciale di foglie di barbabietola schiacciate aiuta a ridurre le irritazioni, eliminare le eruzioni e accelerare la guarigione delle lesioni.

Per i capelli

La tintura con succo di barbabietola è un modo per dare ai tuoi capelli una lucentezza sana, rafforzarli e ridurre l'infiammazione del cuoio capelluto. Questo metodo è adatto a coloro che sono allergici ai coloranti chimici, così come a coloro che sono controindicati all'uso di prodotti non naturali, come le donne incinte e che allattano.

  1. Un bicchiere di succo di barbabietola, mezzo pacchetto di polvere di henné e 3 cucchiai di succo di limone sono necessari per preparare la tintura. La miscela viene applicata alle radici, poi su tutta la lunghezza dei capelli e lasciata per 15-30 minuti. Se si desidera una tonalità più scura, si può aggiungere del basma alla miscela.
  2. L'aggiunta di succo di carota o di olio di cocco migliorerà la condizione e la forza dei capelli.
  3. Le donne dai capelli biondi devono essere consapevoli che la tintura conferisce una tinta rossa alle ciocche. Questa procedura cosmetica è più spesso utilizzata dalle brune e dalle donne dai capelli castani.
  4. Come tutti i coloranti naturali, il succo di barbabietola combinato con l'henné ha un effetto visibile per non più di due settimane. Il trattamento dovrebbe poi essere ripetuto.

Una maschera di barbabietola bollita grattugiata applicata alle radici dei capelli aiuta nella lotta contro la forfora. Per ottenere risultati positivi costanti, la procedura dovrebbe essere ripetuta 2-3 volte a settimana per un mese.

Danni e controindicazioni

Ci sono un certo numero di condizioni in cui si dovrebbe limitare l'uso delle barbabietole:

  1. Con l'ipotensione e la tendenza alla pressione bassa, la radice vegetale può provocare un forte calo della pressione sanguigna.
  2. Per l'urolitiasi e la gotta, la barbabietola può peggiorare la condizione, rendere difficile l'eliminazione dei sali dal corpo e provocare l'infiammazione delle articolazioni.
  3. Durante condizioni gastrointestinali acute, la barbabietola non dovrebbe essere mangiata fresca, ma la barbabietola cotta e il suo succo dovrebbero essere consumati con grande cautela.
  4. Per il diabete, la quantità di barbabietola consumata quotidianamente dovrebbe essere limitata a 100-200 g a causa del suo alto contenuto di zucchero.
  5. Quando si mangia la barbabietola per il suo effetto lassativo, bisogna essere consapevoli del possibile sovradosaggio e della diarrea ad esso associata.
  6. La barbabietola può causare reazioni allergiche e dovrebbe essere testata per la sensibilità prima di essere mangiata per scopi terapeutici e profilattici.

Raccolta e conservazione della barbabietola

Le radici sporgono dal terreno e devono quindi essere raccolte prima del primo gelo per evitare di danneggiare i frutti. Alcune varietà maturano in luglio, ma la maggior parte viene raccolta in agosto o all'inizio di settembre. Il segno principale che il frutto è pronto per la raccolta è quando le foglie sono secche e ingiallite. La barbabietola dovrebbe avere un diametro di circa 10 cm.

Durante la raccolta, la barbabietola viene sollevata e rimossa delicatamente dal terreno. Poi si scuote per eliminare i residui di terra e si tagliano le foglie. Il resto del cespo non dovrebbe essere più lungo di 2 cm. Una volta che le fette si sono indurite e il frutto ha asciugato l'umidità in eccesso, la barbabietola può essere conservata.

La frutta senza crepe o graffi può essere conservata fino a 8 mesi. L'umidità non dovrebbe essere superiore all'85% e la temperatura non dovrebbe superare i +3 gradi Celsius. La frutta può anche essere conservata in sacchetti riempiti di segatura. Un'altra opzione sono le scatole riempite di torba o di sabbia. La barbabietola e le patate hanno un effetto positivo su entrambe le verdure e mantengono le loro proprietà più a lungo.

Può essere congelato

Le barbabietole possono essere congelate crude o bollite. Il modo più conveniente è quello di bollire la frutta, tagliarla a misura (grattugiare o affettare), metterla in contenitori o sacchetti da porzione e metterla nel congelatore. Il congelamento ripetuto dopo lo scongelamento non è raccomandato. La barbabietola bollita può essere conservata in frigorifero tra 0 e +6 gradi per un massimo di due giorni e congelata a circa -18 gradi per un massimo di un anno.

Video: Come scegliere la giusta barbabietola gustosa Espandi

Cosa si può fare con la barbabietola: ricette

Una varietà di piatti a base di barbabietole sono utilizzati nella cucina di molti popoli del mondo e della Russia. Il più delle volte viene usato per preparare insalate e primi piatti, ma ci sono molti altri modi semplici per prepararlo, che aiuteranno a migliorare il corpo e a fare una varietà nella dieta abituale.

Cosa si può cucinare con le barbabietole

Insalata

La barbabietola cruda o cotta può essere usata nelle insalate.

  1. Le barbabietole fresche vanno bene con mele grattugiate, carote, ravanelli e altre verdure. Per rendere l'insalata più nutriente, si possono aggiungere noci, uva sultanina, prugne, formaggio morbido o carne magra. Il miglior condimento per queste insalate è l'olio vegetale o la panna acida.
  2. La barbabietola bollita può essere un pasto in sé, basta grattugiarla, aggiungere sale e olio d'oliva. L'aggiunta di cipolle verdi, prezzemolo, coriandolo renderà il piatto più saporito. Noci, carne, prugne o aglio aggiungeranno spezie, dolcezza o altri sapori alle insalate.

Affinché il frutto colorato non macchi gli altri ingredienti dell'insalata, la barbabietola può essere mescolata con olio vegetale prima di essere aggiunta agli altri ingredienti.

Caviale

Per fare il caviale di barbabietola, grattugiare la verdura cotta, mescolare con sale, aglio, pepe e stufare a fuoco basso per mezz'ora. È possibile fare il caviale da verdure di radice crude con l'aggiunta di diverse verdure.

Per esempio, potete mescolare la barbabietola cruda grattugiata con le carote e i pomodori passati al tritacarne in proporzioni uguali. Poi aggiungere tre cucchiai di cipolle tritate finemente. Mescolare le verdure, condire con sale, pepe e prezzemolo e cuocere a fuoco lento per due ore. Qualche minuto prima della fine della cottura, aggiungere lo zucchero e l'aceto. Dopo di che il caviale è pronto per il consumo o la conservazione.

Cotolette

Per fare le originali cotolette di verdure sono necessari 300 grammi di barbabietola bollita grattugiata. Aggiungere 50 g di burro, un uovo e semolino per dare la consistenza, nonché sale e pepe a piacere. Rotolare le cotolette nel pangrattato o nella farina e stufare per 40 minuti. Aggiungere alla barbabietola la carota bollita grattugiata.

Pkhali

Barbabietole cotte, 2 spicchi d'aglio, 200 gr di noci, coriandolo, prezzemolo, cipolle verdi e 5% di aceto rosso. Tritare le noci in un frullatore con le erbe. Poi aggiungete la barbabietola cotta, tagliata a tocchetti, e lavorate il tutto fino ad ottenere un composto di media grandezza. Aggiungere l'aceto, l'aglio tritato, il sale e altre spezie a piacere. Dopo aver mescolato, formare delle palline e servire.

Purea

Schiacciare la barbabietola bollita (3 pezzi) in un frullatore e mescolarla con olio d'oliva, 2 spicchi d'aglio, sale e mezzo bicchiere di yogurt magro. Portare la miscela a ebollizione e stufare per 5-10 minuti.

Carpaccio

Il primo passo è fare la marinata. Mescolare mezzo bicchiere di olio d'oliva, 2 cucchiai di aceto balsamico e 2 cucchiai di miele. Poi tagliare la barbabietola bollita a fette sottili e marinare per almeno due ore. Poi preparare la crema: mescolare il mascarpone o altro formaggio morbido non salato (200 g), 100 g di panna acida, 10 g di scorza di agrumi e 5 g di coriandolo. Mettere le fette di barbabietola su un piatto, cospargere di erbe (rucola o altro a piacere), coprire con la crema e cospargere di pinoli e cipolle verdi tritate.

Kvas

Per fare una bevanda tradizionale russa avrete bisogno di

  • 100 g di zucchero
  • tre litri d'acqua;
  • Sale - a piacere;
  • 1,5 kg di barbabietole da tavola.

Lavare la barbabietola cruda, sbucciarla e tagliarla a spicchi. Poi metterlo in acqua calda, versare zucchero e sale, e lasciarlo in un luogo caldo per una settimana. Dopo 6-8 giorni il kvas sarà pronto.

Quando il kvass è fatto con lo zucchero, viene stimolata una fermentazione supplementare e come risultato viene prodotto l'alcol etilico. Questo dovrebbe essere tenuto in considerazione quando si beve il kvas prima di guidare una macchina o di eseguire un lavoro che richiede concentrazione.

Il sale nel kvass dà alla bevanda un tocco di sapore in più e agisce anche come conservante, impedendo lo sviluppo di batteri durante la fermentazione. Aiuta anche a estrarre gli zuccheri naturali dalla barbabietola. Ecco perché il kvas fatto senza zucchero è anche abbastanza dolce.

Per accelerare la fermentazione, si può aggiungere all'acqua del siero di latte fermentato o del pane nero. Sono accettabili anche l'uva sultanina, le albicocche, lo zenzero secco e altri ingredienti per arricchire il gusto e l'aroma.

Video: Come fare il kvas di barbabietola Espandi

Borscht

Ci sono molti modi di preparare il borscht, variano a seconda della regione, dei gusti della padrona di casa e degli ingredienti disponibili. Una ricetta facile e veloce:

  1. La carne, l'alloro e gli altri condimenti vengono rimossi dal brodo di carne. Aggiungere al brodo 3 patate tagliate a dadini e 200 g di cavolo grattugiato e cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti.
  2. Tagliare finemente la carota (1) e la cipolla (1) e soffriggere in una padella per 5-10 minuti. Poi aggiungere all'arrosto 1 barbabietola grattugiata, 3 cucchiai di concentrato di pomodoro o 2 pomodori tritati. Stufare il composto per circa 10 minuti.
  3. Soffriggere le patate con il cavolo, la carne tritata precotta, aggiungere le verdure fresche, sale, pepe a piacere e cuocere per 10 minuti. Lasciare il borscht per un'ora e mezza o due ore e poi servire.

Salsa

Scaldare mezzo bicchiere di vino bianco in una piccola casseruola e aggiungere 1 barbabietola bollita tritata. 150 gr di brodo di carne. Dopo 15 minuti aggiungere sale e pepe. In seguito, lasciate raffreddare la salsa e lavoratela con un frullatore fino ad ottenere una massa omogenea. Aggiungere 1 cucchiaio di panna acida e condire con zucchero o altre spezie a piacere.

Patatine fritte alla barbabietola

Le patatine alla barbabietola sono uno spuntino sostanzioso e sano o uno snack originale. Avrete bisogno di 2-3 frutti e condimenti a piacere. Tagliare la barbabietola a fette sottili, disporle su una teglia e metterle in un forno riscaldato a 200 gradi per 15-20 minuti. Una volta terminata l'essiccazione, le patatine possono essere cosparse di sale, semi di sesamo, pepe o altri condimenti. L'olio d'oliva può essere aggiunto per insaporirli prima di servirli.

Come fare una marinata

La barbabietola sottaceto per l'inverno può essere usata in zuppe, insalate o come contorno a piatti caldi. Per la preparazione in un barattolo da 1,5 litri, è necessario:

  • barbabietola - 1 kg;
  • 6% di aceto - 3 cucchiai;
  • acqua - 1,5 litri;
  • zucchero - 150 gr;
  • sale - 30 gr;
  • pimento - 5 piselli;
  • chiodi di garofano - 5 chiodi di garofano.

Lessare la barbabietola, poi tagliarla a strisce lunghe o grattugiarla su una grattugia grossa. Far bollire lo zucchero, il sale, il pepe e i chiodi di garofano per 5 minuti per fare la salsa. Lavare e sterilizzare il vassoio di cottura. Poi mettete la barbabietola, la salsa e l'aceto. Coprire il contenitore con la barbabietola e sterilizzare per 10 minuti. Subito dopo, chiudete bene i vasetti e lasciateli in un luogo buio e fresco.

Come bollire

Le barbabietole non più grandi di 10 cm di diametro, con una buccia sottile e senza danni esterni sono più adatte alla cottura. Prima della cottura, le barbabietole devono essere accuratamente sciacquate, tagliate la coda e le cime.

  1. Bollire le barbabietole per circa due ore sul fornello, a fuoco basso. È importante che l'acqua copra completamente la frutta. Non salare l'acqua - questo renderà la verdura più dura. Per conservare il colore rosso vivo, si possono aggiungere 1-2 grammi di acido citrico o mezzo cucchiaio di succo di limone per litro d'acqua.
  2. Per accelerare il processo, aggiungere 3 cucchiai di olio vegetale all'acqua e cuocere la barbabietola a fuoco vivo per circa 40 minuti. Poi mettere la barbabietola sotto acqua fredda corrente per altri 20 minuti. Il cambiamento di temperatura ammorbidirà la frutta.
  3. Nel multicooker, la barbabietola può essere cotta al vapore, messa sul ripiano a filo o brasata. Il tempo di cottura dipende dal modello dell'apparecchio e di solito è di circa un'ora. Si può anche usare la modalità "cottura". Per questo, le barbabietole vengono avvolte in un foglio di alluminio unto con olio vegetale, messe nella ciotola del multicooker e lasciate per un'ora.

Come cuocere

La cottura al forno è un modo conveniente per quando è necessario preparare un grande volume di barbabietole, per esempio, per diverse insalate. È necessario preriscaldare il forno a 180-200 gradi. Lavare la barbabietola e rimuovere l'umidità in eccesso. Poi avvolgere ogni frutto in un foglio di alluminio unto con olio vegetale. Cuocere le barbabietole per circa un'ora.

Si può mangiare barbabietola cruda ogni giorno?

Se non ci sono controindicazioni e si usa un dosaggio ragionevole, le insalate di barbabietola cruda e gli spuntini possono essere consumati quotidianamente. Circa 200 g al giorno sono considerati sicuri, ma se si verificano reazioni avverse si dovrebbe ridurre la porzione di frutta cruda o mangiarla meno frequentemente, alternandola con prodotto cotto o succo.

Posso mangiare barbabietole crude ogni giorno

Posso mangiarlo a letto e a stomaco vuoto

L'uso della barbabietola prima di un pasto aiuta a rafforzare il metabolismo, a migliorare l'assorbimento di vitamine e micronutrienti e ad aumentare l'appetito. L'applicazione di barbabietole a scopo terapeutico e profilattico si fa sempre a stomaco vuoto.

La barbabietola prima di andare a letto aiuta la digestione del cibo mangiato durante il giorno e la combustione dei grassi. Un'insalata di barbabietole bollite con olio d'oliva mangiata per cena darà una sensazione di pienezza, promuoverà il lavoro del tratto gastrointestinale e pulirà il corpo dalle tossine.

Si può dare la barbabietola agli animali

La barbabietola da foraggio è un prodotto nutriente e sano per il bestiame. Anche altri animali domestici possono essere offerti alla radice ricca di vitamine, ma bisogna fare attenzione.

  1. Piccole quantità di barbabietole crude o bollite possono essere offerte ai cani più volte alla settimana. Siate consapevoli che spesso sono allergici a loro, quindi dovreste iniziare con la quantità più piccola. Può anche causare scolorimento nei cani con manti chiari e dare loro una tonalità rossastra.
  2. Ai gatti possono essere offerte barbabietole bollite o succo di barbabietola come misura preventiva contro l'urolitiasi o problemi digestivi. La barbabietola è spesso inclusa nel cibo pronto per gatti.
  3. I criceti soffrono spesso di diarrea e allergie anche quando si mangiano quantità minime di barbabietole. È meglio non trattarli con la radice vegetale o farlo di rado.
  4. I porcellini d'India possono ricevere barbabietole crude, bollite o secche. Fornisce loro vitamine e previene molte malattie.
  5. Ai conigli dovrebbe essere offerta la barbabietola da foraggio, ma dovrebbe essere introdotta gradualmente, iniziando con 25 g al giorno. Fa bene alla loro salute e alla loro crescita, ma può anche causare allergie e diarrea.
  6. I pappagalli alati amano mangiare barbabietole crude. Fa molto bene alla loro salute e dovrebbe essere incluso regolarmente nella loro dieta.
  7. I polli dovrebbero anche ricevere un supplemento sotto forma di barbabietola cruda o cotta schiacciata nella loro dieta. Tuttavia, la quantità di questa radice vegetale dovrebbe essere limitata per evitare problemi digestivi.

Perché l'urina di barbabietola diventa rossa?

Le barbabietole contengono betacianine, i pigmenti coloranti naturali. L'urina può variare dal rosa al rosso a seconda della quantità mangiata e della concentrazione del colorante nel frutto. La betacianina è considerata innocua per la salute ed è ampiamente utilizzata nell'industria alimentare.

Più liquidi una persona beve durante il giorno, più bassa è la concentrazione del colorante nelle cellule del corpo, meno saturo è il colore delle secrezioni. Anche la varietà di barbabietola è importante, alcune varietà contengono quantità minime di colorante. Anche le condizioni di conservazione sono importanti. La betacianina si decompone quando è esposta alla luce del sole. Le barbabietole che sono state conservate all'esterno tingono meno di quelle che sono state conservate al buio. Le barbabietole al forno o al vapore macchiano l'urina più di quelle che sono state bollite, perché hanno la maggior parte del colorante trasferito al brodo.

L'aumento dell'acidità nello stomaco impedisce la scomposizione del pigmento colorante. Se le barbabietole vengono mangiate a stomaco vuoto, il colore dell'urina non cambia. Se la barbabietola viene combinata con succo di limone, cipolle e altri alimenti con un alto contenuto di acido, la concentrazione di pigmento nell'urina sarà alta e il colore sarà brillante.

Fatti interessanti sulla barbabietola

Fatti interessanti sulla barbabietola

  1. Nell'antica Roma si consumavano le cime di barbabietola imbevute di aceto o di vino. La menzione del fatto che la radice è commestibile è arrivata molto più tardi rispetto alle informazioni sulle cime di barbabietola in salamoia.
  2. Nell'antica Roma le barbabietole, insieme a diverse altre verdure, venivano sacrificate al dio Apollo. Questo frutto era considerato portare forza e giovinezza.
  3. La barbabietola a foglia sta diventando popolare in Russia tra i giardinieri e i cuochi. La sua particolarità è che non ha una radice vegetale, abituale per le piante del suo genere. Solo le foglie sono usate come cibo. La pianta si distingue per il suo haulm dai colori brillanti ed è talvolta coltivata per scopi decorativi.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo informativo. Consultare un professionista della salute prima di usare qualsiasi raccomandazione. specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiale".


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche