Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
nel modo giusto.
Come conservare il cibo

Cime di barbabietola: proprietà utili e controindicazioni

Con l'inizio dell'estate sugli scaffali dei negozi di verdura cominciano ad apparire le verdure fresche coltivate in questa stagione. Tra questa varietà non può fare a meno di notare la barbabietola giovane, il cui valore sta non solo nella radice, ma anche nelle sue cime. I cuochi esperti sono attratti dai benefici per la salute così come dalle possibilità gastronomiche delle cime di barbabietola, che si affrettano a utilizzare in una varietà di piatti. Questo non è sorprendente perché aggiungono nuovi sapori alle delizie culinarie e la loro forma e colore li rende adatti ad applicazioni decorative.



Non molto tempo fa, le cime di barbabietola potevano essere acquistate solo insieme alle barbabietole giovani, perché c'era poca domanda individuale. Oggi, un gran numero di piatti che utilizzano questo ingrediente sono diventati popolari, sia per le sue eccellenti qualità di gusto che per i suoi benefici per la salute. Per questo motivo, nei mercati odierni i top di barbabietola hanno cominciato ad essere offerti come prodotto a sé stante. All'inizio dell'estate, è molto richiesto dai professionisti competenti. Per avere un'idea dell'ampiezza dell'applicazione del cumulo di barbabietole, si suggerisce di esaminare le sue possibilità da vari punti di vista.

Composizione e valore calorico

La parte fuori terra della barbabietola giovane ha una solida lista di vitamine nella sua composizione, armoniosamente combinata con un alto contenuto di oligoelementi utili. Così c'è un'abbondanza di vitamina C, che è un eccellente antiossidante. Ha la capacità di aumentare la resistenza del corpo a vari virus e batteri patogeni. Inoltre, questa vitamina crea le condizioni per la formazione del collagene, che forma la composizione completa della pelle umana, ed è essenziale per rafforzare i capelli, oltre ad essere responsabile della plasticità dei vasi sanguigni.

I benefici e i danni delle cime di barbabietola

Le cime di barbabietola contengono anche vitamina K, che aiuta ad aumentare la coagulazione del sangue e migliora l'assorbimento del calcio, essenziale per rafforzare il tessuto osseo. Questa proprietà permette di includere le cime di barbabietola nella lista delle misure preventive contro lo sviluppo dell'osteoporosi. Inoltre, la vitamina K ha la capacità di mantenere i neuroni del cervello umano in una posizione stabile, il che elimina la probabilità del morbo di Alzheimer. Ed è importante ricordare che 100 g di prodotto contengono tre volte la dose giornaliera della vitamina in questione.

Il prossimo nella lista dei costituenti benefici è la vitamina A, che aiuta a formare i legami dei radicali liberi, che è importante per la formazione del tessuto cardiaco e la salute della mucosa della bocca.

Inoltre dobbiamo menzionare la presenza nella verdura di un complesso di vitamine del gruppo B che stimolano il metabolismo nei tessuti a livello cellulare. Questi ingredienti mantengono lo stato normale del sistema nervoso, che è importante per il corpo durante lo stress emotivo o un periodo di alta attività intellettuale. Inoltre, le vitamine di questo gruppo partecipano alla formazione del tessuto muscolare e migliorano la condizione della pelle.

La composizione minerale delle cime di barbabietola, che è anche estremamente diversificata e ha un'alta concentrazione di vari elementi necessari per la formazione di un corpo sano, dovrebbe essere presentata anche dopo.

  1. Il potassio è un elemento attivamente coinvolto nella regolazione dell'equilibrio dei fluidi nel corpo. Questo aiuta a controllare la dinamica della frequenza cardiaca e a stabilizzare i livelli di pressione sanguigna. Il potassio aiuta anche a ridurre il gonfiore delle estremità e migliora l'apporto di ossigeno al cervello umano.
  2. Il cloro è un ingrediente che migliora il sistema digestivo, stabilizza il riempimento del sangue con globuli rossi, il che ha un effetto positivo sulla sua formula generale, e assiste nella rimozione dei liquidi in eccesso dal corpo.
  3. Il sodio è un componente che stabilizza il contenuto salino dell'acqua nel corpo, partecipa alla formazione del succo gastrico, ha un effetto dilatante sui vasi sanguigni e stimola la secrezione della maggior parte delle ghiandole.
  4. Lo zolfo è uno degli elementi necessari per la creazione del collagene. È necessario per migliorare l'elasticità della pelle e rafforza i capelli, e inibisce anche il processo di invecchiamento. Inoltre, lo zolfo è un antistaminico e partecipa alla sintesi dell'emoglobina.
  5. Il fosforo è un nutriente essenziale per il metabolismo energetico, che contribuisce a rafforzare i tessuti ossei e lo smalto dei denti, oltre a migliorare le capacità cognitive.

Il valore calorico di 100 g del prodotto è di 21,1 kcal, e contiene 4,2 g di carboidrati e 2,1 g di grasso.

Quali sono i benefici delle cime di barbabietola?

Le eccezionali proprietà curative delle cime di barbabietola sono note fin dai tempi antichi. I guaritori di tutto il mondo raccomandano di includere questa verdura nella dieta quotidiana come mezzo per prolungare la vita. Oggi, l'evidenza scientifica sostiene questi pregiudizi, basandosi sulla ricca composizione chimica delle foglie di barbabietola.

Qual è l'utilità delle cime di barbabietola

Per le donne

Per le donne, l'alto contenuto di vitamina A del prodotto è particolarmente importante per preservare la bellezza. Questo si traduce nell'evitare che la pelle si secchi e che si formino prematuramente delle rughe, oltre a contrastare la formazione di screpolature sulle piante e sui palmi delle mani. Inoltre, l'alto contenuto di vitamina B5 rafforza le radici dei capelli e la vitamina B9 contribuisce al corretto funzionamento del sistema riproduttivo nelle donne.

Per gli uomini

Per gli uomini, un'alta concentrazione di vitamina C è molto importante, perché non solo stimola i processi di base del corpo, ma serve anche come un'eccellente misura preventiva contro l'adenoma della prostata. Una vasta gamma di vitamine appartenenti al gruppo B aiuta nella sintesi del testosterone, l'ormone che determina la sessualità maschile e stimola la capacità riproduttiva.

La vitamina B1 gioca il ruolo più importante nel body building maschile, contribuendo all'aumento della massa muscolare, che migliora le prestazioni fisiche generali.

In gravidanza

Le cime di barbabietola sono una fonte di acido folico, una sostanza essenziale per il corpo femminile durante la formazione del feto. Inoltre, l'alto contenuto di fibre aiuta a controllare il normale funzionamento del tratto intestinale, liberandolo nel tempo dall'accumulo di tossine e depositi. Il ricco contenuto di vitamina C aiuta a rafforzare l'intero corpo della madre in attesa e del suo bambino, e il potassio aiuta a evitare il gonfiore durante l'ultima fase della gravidanza.

Quando si allatta al seno

Un alto contenuto di iodio nelle cime di barbabietola ha un effetto positivo durante il periodo dell'allattamento, migliorando le funzioni di difesa dell'organismo. Questo è particolarmente importante per le madri con una funzione tiroidea indebolita. L'alto contenuto di ferro contribuisce al rapido recupero del ferro nel corpo della madre ed evita la carenza di ossigeno nelle cellule dei vari tessuti.

Inoltre, l'inclusione delle cime di barbabietola nella dieta aiuta a stabilizzare la pressione sanguigna in un momento in cui altre medicine non sono disponibili. Il contenuto di vitamina K nel vegetale aiuta ad accelerare l'assorbimento del calcio, aumentando il suo contenuto nel latte materno. Questo è di grande importanza durante la formazione dello scheletro del bambino.

Video: 10 consigli nutrizionali per una madre che allatta al seno Espandi

Per i bambini

Il ricco contenuto di vitamine delle cime di barbabietola permette al corpo del bambino di trarre grandi benefici se consumato sistematicamente. Allo stesso tempo, l'alta concentrazione di minerali essenziali permette al corpo del bambino di svilupparsi dinamicamente. La composizione chimica completa promuove una crescita stabile, la formazione completa di ossa e muscoli, la formazione tempestiva dei denti e il rafforzamento del sistema nervoso.

Per la perdita di peso

Le cime di barbabietola sono notevoli per il loro contenuto dell'antiossidante naturale betaina, che aumenta il metabolismo, che gioca un ruolo importante nel processo di perdita di peso. Il consumo corretto di foglie di barbabietola può portare a una perdita di peso di qualità senza l'uso di diete complicate. A questo scopo, uno dei pasti è sostituito da un piatto a base di cime di barbabietola. Questa può essere un'insalata complessa in cui, oltre alle cime di barbabietola, vengono utilizzati altri riempitivi ipocalorici. Si raccomanda di condire tale prodotto con olio d'oliva.

I benefici del succo di barbabietola

A differenza del succo estratto dalla radice della barbabietola, il succo delle cime di barbabietola ha un'alta concentrazione di vitamina A utile, che può stimolare la crescita, accelerare i processi di rigenerazione e partecipare alla formazione del pigmento visivo. Inoltre, il succo delle cime di barbabietola può avere proprietà medicinali in diversi casi:

  1. L'alta concentrazione di acido ascorbico aumenta l'elasticità capillare e riduce la suscettibilità alle depressioni stagionali.
  2. Il contenuto di acido folico aumenta l'attività cerebrale e rafforza il sistema nervoso, e riduce anche la probabilità di anomalie fetali in gravidanza.
  3. La presenza di carotenoidi rende il succo di barbabietola molto utile per una varietà di patologie visive, la prevenzione del cancro, e riduce anche la probabilità di CHD.
  4. Inoltre, il succo delle cime di barbabietola contiene colina, una sostanza che stimola la formazione di tessuto epatico sano e protegge dalla degenerazione grassa.
  5. La presenza di pectina aiuta ad eliminare la microflora nociva nel tratto intestinale, il che aumenta il metabolismo e migliora la condizione generale del corpo.
  6. Il consumo quotidiano di succo di barbabietola ha un effetto benefico sul sistema cardiovascolare e riduce anche il rischio di anomalie aterosclerotiche.

Una combinazione di succo di barbabietola con succo di limone appena spremuto e noci è raccomandata per una ridotta funzione immunitaria. Se si include il miele in questa composizione, si ottiene un eccellente tonico che ha un effetto riparatore.

Rimedi tradizionali a base di barbabietole

Rimedi a base di barbabietole

  1. Per un tratto intestinale indebolito e il frequente verificarsi di stitichezza si raccomanda di utilizzare un infuso speciale. Per fare questo, si schiacciano 20 g di foglie di barbabietola e si prepara un bicchiere di acqua bollente. La bevanda di barbabietola raffreddata viene presa in quattro dosi durante un periodo di 24 ore.
  2. Per le emicranie, si raccomanda di usare un impacco di foglie di barbabietola. Per fare questo, fateli bollire per 10 minuti, e poi macinateli fino ad ottenere una pasta. La composizione risultante viene applicata sulla fronte e tenuta per 15-20 minuti.
  3. Per il trattamento della mastite spremere il succo delle foglie fresche di barbabietola per ottenere una massa viscosa. La miscela viene usata per coprire le lesioni della mastite e lasciata in ammollo per mezz'ora.
  4. Per ammorbidire i calli e prevenire i talloni screpolati, usate il succo delle foglie di barbabietola. Viene imbevuto in un panno e applicato durante la notte sotto forma di impacchi.
  5. Le foglie di barbabietola schiacciate sono usate come un rimedio efficace contro l'acne. La miscela viene applicata sul viso, evitando la zona degli occhi.

Tra l'altro, le cime di barbabietola possono prevenire la comparsa di lentiggini con l'attività del sole primaverile. A questo scopo, le foglie vengono schiacciate in una pasta e applicate sulle zone attive della pelle e inumidite con il succo spremuto sopra. La pelle deve essere preparata prima di applicare la maschera. Per fare questo, viene lavato con una soluzione speciale fatta da un bicchiere di acqua calda, in cui sciogliere 2 cucchiaini di soda.

Danni e controindicazioni

Nonostante le molte qualità utili delle cime di barbabietola, ci sono condizioni in cui è auspicabile limitarne l'uso o evitarlo del tutto. L'alto grado di attività biologica dei vari elementi contenuti nelle foglie di barbabietola ha controindicazioni in alcune circostanze.

Questa verdura e i suoi derivati non dovrebbero essere consumati in caso di malattie renali. Il suo costituente acido alcalico può interagire con un certo numero di minerali, dando luogo a sali che possono precipitare e accumularsi nei reni sotto forma di calcoli renali.

Inoltre, le cime di barbabietola non sono raccomandate per essere incluse nella dieta in caso di problemi alla cistifellea o infiammazione delle vie biliari. In questo caso, i piatti che contengono questo prodotto dovrebbero essere significativamente limitati, sempre a causa della presenza di acido ossalico, che può causare irritazione. Si consiglia di aumentare l'assunzione di liquidi se si verificano questi sintomi. La razione giornaliera dovrebbe includere almeno 2 litri di acqua potabile al giorno.

La barbabietola è anche controindicata nei pazienti che devono prendere anticoagulanti, agenti progettati per ridurre il tasso di coagulazione del sangue. La vitamina K contenuta nelle foglie di barbabietola può avere lo stesso effetto, che può aumentare significativamente l'effetto del farmaco e portare a conseguenze negative.

Inoltre, il consumo di barbabietole è controindicato per le persone che soffrono sistematicamente di diarrea. Questo è dovuto al notevole contenuto di pectina del prodotto, che ha un potente effetto lassativo, che può solo peggiorare la situazione in questa situazione.

Le foglie di barbabietola sono anche sconsigliate ai pazienti che soffrono di pancreatite. Questa malattia richiede una dieta che escluda il consumo di prodotti contenenti vari acidi.

Questo prodotto è controindicato in caso di processi infiammatori nella zona del fegato. Ha l'effetto di accelerare il metabolismo, il che può portare a uno stress indesiderato sul fegato. A parte tutto, si raccomanda di escludere le cime di barbabietola dalla dieta dei pazienti ipertesi, perché possono abbassare significativamente la pressione sanguigna.

Raccolta e conservazione

Per le persone che coltivano la barbabietola nel proprio giardino, c'è un consiglio utile. Scegliendo il cespo per il consumo individuale, si raccomanda di agire solo in una parte del letto, perché l'ortaggio ha bisogno delle sue foglie, e la loro perdita minaccia di fermare lo sviluppo del raccolto di radici. Quando si compra la barbabietola in un negozio, è più comune trovare la radice spogliata delle foglie. Tuttavia, la presenza di fogliame fresco su di essi sarà una chiara indicazione della freschezza del prodotto.

Raccolta e stoccaggio delle cime di barbabietola

Quando si separa il tamaro dalla barbabietola in cucina, si consiglia di lasciare gli stinchi lunghi fino a 3 centimetri. Questo eviterà che la barbabietola appassisca prematuramente. Per fare insalate con le foglie di barbabietola, lavarle sotto l'acqua corrente e asciugarle con dei panni. Conservare le cime di barbabietola in eccesso in un contenitore ermetico in frigorifero, lasciandole non lavate per una migliore conservazione. In questa condizione, le foglie di barbabietola possono rimanere buone per circa 4 giorni.

Metodi di conservazione delle foglie di barbabietola
Molte opzioni diverse sono usate in cucina per conservare le cime di barbabietola per la conservazione invernale. Usando una varietà di ricette, il cuoco può non solo diversificare il menu invernale, ma anche ridurre significativamente il tempo per fare molti piatti. Ogni famiglia ha la sua lista di delizie culinarie, che diventa il fattore decisivo quando si sceglie una ricetta per conservare le cime di barbabietola.

Il modo più semplice per conservare le foglie di barbabietola è quello di essiccarle. Si possono usare varie tecniche, dall'essiccazione naturale all'aperto all'essiccazione forzata in un forno. L'opzione più attraente è l'essiccazione con attrezzature speciali progettate per la preparazione di frutta secca. Questo preserva non solo il colore naturale e il contenuto minerale del prodotto, ma anche una certa percentuale di vitamine. Con altri metodi di essiccazione le vitamine si perdono quasi completamente.

Per conservare la massima quantità di vitamine nei prodotti, è meglio usare il metodo del decapaggio a freddo. Le cime di barbabietola sottaceto sono un piatto pronto a sé stante dal grande gusto. Per usarlo, basta condirlo leggermente con olio vegetale o con un altro ripieno preparato secondo una ricetta separata. Le cime di barbabietola sottaceto possono anche essere usate come ingrediente di insalate complesse. Quando le cime di barbabietola marinate sono usate in piatti caldi, richiedono un tempo minimo per essere riscaldate, perché sono pronte per essere consumate.

Per la più lunga conservazione delle foglie di barbabietola, viene utilizzato il metodo di conservazione. Questa procedura utilizza la sterilizzazione, che elimina completamente i batteri che potrebbero causare la fermentazione e la depressurizzazione dei contenitori. Tuttavia, lo svantaggio della sterilizzazione è il lungo trattamento termico, che causa una grande perdita di vitamine. Ma l'inscatolamento è l'unico modo per conservare le erbe fino alla prossima stagione senza troppi problemi.

Può essere congelato

Per conservare le cime di barbabietola per l'inverno mediante congelamento, si raccomanda di usare solo foglie giovani con piccioli. I verdi coltivati diventano più grossolani e perdono i loro valori vitaminici.

Contenitori da usare
Si consiglia di congelare le cime di barbabietola in contenitori progettati per l'uso a basse temperature. Sia i sacchetti sottovuoto che i sacchetti speciali per il congelatore dotati di clip facili da usare, così come i contenitori di plastica per alimenti con un coperchio a chiusura ermetica, sono adatti a questo scopo.

Il sacchetto da utilizzare, così come il contenitore, devono essere completamente asciutti e poter essere chiusi ermeticamente per evitare un'ossidazione prematura. Bisogna spremere quanta più aria possibile dall'interno del contenitore, assicurandosi che le foglie non siano schiacciate e che la linfa non sia fuoriuscita. Questo è meglio farlo con una cannuccia da cocktail. Si consiglia anche di congelare in porzioni per non dover ricongelare le foglie inutilmente.

Conservare nel congelatore
Se congelate, le cime di barbabietola devono essere conservate tra i -5 e i -20 gradi Celsius. Una temperatura più bassa può fornire le condizioni più favorevoli per la massima conservazione delle vitamine. La durata massima di conservazione delle cime di barbabietola congelate è di 10 mesi, dopo di che iniziano a perdere le loro proprietà utili. Le cime di barbabietola ricongelate non devono essere ricongelate. Le cime di barbabietola ricongelate possono perdere il loro sapore e la maggior parte delle loro vitamine.

Istruzioni per l'uso
Le cime di barbabietola congelate sono eccellenti conservanti gourmet e conservano un gran numero di vitamine. Sono eccellenti per la cottura di piatti caldi, dove possono tirare fuori le loro migliori qualità e non sono molto diversi dal prodotto fresco. Tuttavia, non sono molto adatti per le insalate perché diventano particolarmente insipidi dopo essere stati congelati.

Cosa si può fare con le cime di barbabietola

Le cime di barbabietola sono di grande valore all'inizio della stagione quando appaiono per la prima volta e c'è una grande carenza di verdure fresche. Tuttavia, sono usati principalmente per fare insalate fresche, che possono rifornire il corpo di vitamine. Tuttavia, è un prodotto abbastanza autonomo, che può essere utilizzato per preparare una varietà di primi e secondi piatti, che si distingue non solo per una composizione utile di oligoelementi, ma anche un gusto eccellente.

Cosa si può cucinare con le cime di barbabietola

Zuppa

Per preparare la zuppa secondo questa ricetta, è necessario preparare i seguenti componenti:

  • foglie di barbabietola - 2 fasci;
  • vinaigrette di barbabietola - 1 pz;
  • patate - 2 pezzi;
  • carote - 1 pz;
  • cipolla - 1 pz;
  • zucchina - 1 pz;
  • pomodoro - 1 pz.

In una casseruola, soffriggere la cipolla a metà anelli. Aggiungere le carote grattugiate grossolanamente alle cipolle rosolate e soffriggere ancora un po'. Poi aggiungere le barbabietole grattugiate, mescolarle e friggerle. Dopo di che, 1,5 litri di acqua vengono versati nell'arrosto e portati a ebollizione. Nel frattempo, tritare finemente le cime di barbabietola e gli spicchi di pomodoro. Aggiungeteli alla pentola dopo l'ebollizione. Le zucchine e le patate preparate sono tagliate a piccoli cubetti, aggiunte alla zuppa e portate a ebollizione. Si aggiungono sale e spezie a piacere. La zuppa pronta viene versata nei piatti, dove si può aggiungere un cucchiaio di panna acida.

Torta

Ingredienti:

  • cime di barbabietola - 500 g;
  • formaggio "ricotta" - 400 g;
  • Formaggio parmigiano - 80 gr;
  • albume d'uovo - 2 pezzi;
  • pasta sfoglia - 1 pacchetto
  • Noce moscata - 1 pizzico;
  • Pepe macinato - 1 pizzico;
  • sale - 1 pizzico.

Sbollentare le cime di barbabietola lavate per 5 minuti, scolarle e strizzarle, poi tagliarle a pezzi grandi. Montare gli albumi a neve ferma e spumosa, poi aggiungere il sale e le spezie. Aggiungere la ricotta e mescolare. Poi aggiungere il parmigiano grattugiato e le cime di barbabietola e mescolare bene. Mettere la pasta sfoglia, il ripieno e la pasta sfoglia di nuovo su una teglia rivestita di carta da forno. Mettere la pasta sfoglia nel forno a 180 gradi e cuocere per 45 minuti.

Cotolette

Per preparare le cotolette è necessario preparare i seguenti ingredienti:

  • foglie di barbabietola - 20 pezzi;
  • uova di gallina - 3 pezzi;
  • cipolla - 2 pz;
  • aglio - 2 spicchi;
  • farina - 120 gr.

Tagliare le cime di barbabietola a julienne, tagliare le cipolle a dadini, strofinare l'aglio attraverso una grattugia fine. Mettere tutti gli ingredienti pronti in una ciotola e impastare bene. Formare la massa su una padella riscaldata come le frittelle e friggere.

Insalata

Ingredienti:

  • foglie di barbabietola - 1 fascio;
  • cipolla - 1 pz;
  • aglio - 2 spicchi;
  • aneto - 1 mazzo;
  • pinoli - manciata
  • olio d'oliva - 2 cucchiai;
  • spezie a piacere.

Le foglie di barbabietola vengono lavate sotto l'acqua corrente, asciugate con un tovagliolo e sminuzzate. La cipolla è tagliata a metà anelli, grattugiare l'aglio con una grattugia fine, tritare l'aneto. Mescolare le erbe, la cipolla e l'aglio in una ciotola, condire e salare, impastare bene. Alla fine, dividere l'insalata in porzioni e cospargere di noci.

Frittelle

Ingredienti:

  • foglie di barbabietola - 1 mazzo;
  • aneto - 1 mazzo;
  • cipolla verde - un piccolo fascio;
  • farina - 2 cucchiai;
  • uova - 2 pz.

Tritare finemente le foglie di barbabietola insieme al resto delle verdure, metterle in una ciotola separata, aggiungere le uova, la farina e un pizzico di sale. Impastare bene il composto e fare delle frittelle. Friggere le frittelle in padella con olio magro.

Pkhali

Preparare i seguenti ingredienti per questo piatto

  • Foglie di barbabietola - 1 kg;
  • noci - 200 g;
  • Cipolla - 1 pz;
  • aglio - 2 spicchi;
  • zafferano - 1 cucchiaino;
  • hoplite suneli - 1 cucchiaino;
  • semi di coriandolo - 1 cucchiaino;
  • verdi di coriandolo - 1 mazzo;
  • aceto - 1 cucchiaio;
  • spezie rimanenti e sale a piacere.

Unire le noci con le spezie, aggiungere l'aceto e il sale e impastare bene. Poi tritare finemente le foglie di barbabietola e mescolare con il resto della miscela fino ad ottenere una massa omogenea. Lasciare per 30 minuti fino a quando la miscela è completamente cotta.

Video: Ricetta del borscht estivo con cime di barbabietola Espandere a

Posso mangiare le cime di barbabietola crude

Le cime fresche di barbabietola si mangiano allo stesso livello della radice dell'ortaggio. Possono essere usati come piatto unico o aggiunti alle insalate insieme ad altre verdure. Le foglie fresche di barbabietola contengono la massima quantità di vitamine, che si perdono con il trattamento termico. Le vitamine si perdono anche quando il prodotto viene raccolto per l'inverno, ma in misura diversa per i diversi metodi di cottura.

Si possono dare cime di barbabietola a conigli e polli

Le cime di barbabietola non costituiscono una minaccia per i conigli e possono essere incluse nella dieta come parte di altri mangimi. I roditori accetteranno volentieri le foglie fresche e saranno felici del nuovo additivo. Per i polli, anche le foglie fresche di barbabietola non hanno controindicazioni e sono eccellenti per l'uso nella dieta insieme ad altre verdure.

Fatti interessanti sulla barbabietola

Fatti interessanti sulla barbabietola

  1. Nell'antichità, alcune nazioni consideravano la barbabietola una pianta medicinale e la usavano per scopi medicinali.
  2. Nel Medioevo, molte persone credevano che le barbabietole potessero agire come preventivo contro la peste, e con il consumo regolare dell'ortaggio, il rischio di contrarre la malattia mortale era molto più basso.
  3. Le prime testimonianze della coltivazione della pianta risalgono a 4000 anni fa.
  4. Si pensa che il luogo d'origine della barbabietola sia l'India, poi si è diffusa in Medio Oriente e in Europa.

«Importante: tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. le informazioni su questo sito sono solo a scopo informativo. Si prega di consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. dovrebbe essere consultato con un operatore sanitario prima di usare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali.


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche