Kvas di barbabietola: proprietà utili e controindicazioni
Il kvas di barbabietola è conosciuto nel nostro paese fin dai tempi antichi. I nostri antenati lo usavano per dissetarsi e tonificare il corpo. Oggi gode di una meritata popolarità. Aiuta a ridurre la pressione alta, allevia l'aritmia, promuove la purificazione del corpo, dilata i vasi sanguigni, infine, elimina semplicemente la fatica.
- Composizione e calorie
- Proprietà utili del kvas di barbabietola
- Benefici generali
- Per le donne
- Per gli uomini
- Quando si è incinta
- Allattamento al seno
- Per i bambini
- Dimagrire
- Come prendere il kvas di barbabietola per scopi medicinali
- Danni e controindicazioni
- Come conservare correttamente il kvas di barbabietola
- Come fare il kvas di barbabietola: ricette
- Una versione senza lievito
- Kvass con lievito
- Ricetta del kvas di Bolotov
- Kvas di barbabietola su pane di segale
- Kvas di barbabietola con miele e uva sultanina
- Quanto kvas di barbabietola si può bere al giorno?
- Posso berlo di notte e a stomaco vuoto
- Fatti interessanti sulla barbabietola
Composizione e calorie
Il valore calorico del kvas di barbabietola è basso, con solo 42 kcal per 100 grammi. Essendo la barbabietola l'ingrediente principale, contiene 9,56g di carboidrati, seguita da proteine (1,61g) e grassi (0,17g). Ma la cosa importante è che 100 g di kvas contengono 2,8 g di fibra, che è utile per la digestione.
La bevanda contiene quantità significative di vitamina C, così essenziale per rafforzare il sistema immunitario, E, che rallenta l'invecchiamento, A, K, B e acido folico che promuovono la crescita dei tessuti.
Il kvas di barbabietola contiene rame, zinco e iodio, che sono essenziali per unghie e capelli sani. Contiene silicio, che è essenziale per la produzione di collagene, così come potassio e magnesio, che sono responsabili della costruzione delle ossa e del tessuto connettivo e dell'elasticità delle pareti dei vasi sanguigni. Questo contribuisce ad abbassare la pressione sanguigna, ha un effetto positivo sul sistema nervoso umano e rallenta l'invecchiamento.
Proprietà utili del kvas di barbabietola
Benefici generali
Molti anni di osservazione hanno permesso agli scienziati di evidenziare gli effetti benefici del bere kvas di barbabietola sugli organi e sui sistemi del corpo umano:
- cura la stitichezza;
- aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo;
- Cura le infezioni respiratorie;
- Migliora la salute del fegato e aiuta a combattere l'aterosclerosi;
- Ha un effetto anti-cancro;
- aiuta a sbarazzarsi del peso in eccesso;
- Ha un effetto benefico sulla funzione renale;
- pulisce il corpo dalle sostanze tossiche;
- allevia le mestruazioni;
- Aiuta a normalizzare il metabolismo;
- combatte la demenza e il morbo di Alzheimer;
- rafforza la pelle, il tessuto connettivo, le ossa, i vasi sanguigni;
- accelera la crescita cellulare e la rigenerazione dei nuclei delle cellule;
- promuove la produzione di una quantità adeguata di acido gastrico;
- Riduce le reazioni allergiche;
- Aiuta a guarire le articolazioni colpite da reumatismi.
Per le donne
Il beneficio speciale del kvas di barbabietola per il corpo femminile è determinato dal suo alto contenuto di ferro, che aiuta a compensare la perdita di sangue mensile. Aiuta anche a compensare gli effetti negativi della menopausa stimolando la circolazione del sangue e il metabolismo e ha un effetto diuretico.
Le donne che tengono al loro aspetto possono beneficiare del suo uso per i trattamenti cosmetici.
Per gli uomini
La pratica della medicina tradizionale suggerisce che il kvas di barbabietola nel corpo maschile ha un effetto benefico sullo sfondo ormonale, e contribuisce anche al normale funzionamento del sistema genitale. Durante la fermentazione, il succo di barbabietola beve zinco, che aumenta il contenuto di testosterone nel corpo, il che aumenta la libido e migliora la funzione erettile.
Durante la gravidanza
Durante la gravidanza, la bevanda di barbabietola può avere un effetto positivo sullo sviluppo fetale, ridurre la possibilità di aborto spontaneo, aumentare la produzione di globuli rossi e prevenire lo sviluppo di anemia. Il kvass può anche aiutare a combattere piaghe come l'influenza e il raffreddore senza prendere medicine extra, che sono così indesiderabili per le donne in questa posizione.
Quando si allatta al seno
Durante l'allattamento, il kvas di barbabietola dà alla donna l'acido folico di cui ha bisogno in questo momento, così come le vitamine B1, B2, B6, C ed E.
Per i bambini
Il kvas di barbabietola dovrebbe essere dato ai bambini con cautela. In particolare, non è raccomandato per i bambini di età inferiore agli 8 mesi, poiché il loro sistema digestivo è ancora immaturo e il kvass può causare coliche. Devono anche prendere in considerazione le proprietà allergeniche del kvas che possono causare una reazione improvvisa ai suoi ingredienti. Questo non significa che tale kvass debba essere scartato del tutto, ma deve essere introdotto gradualmente nella dieta del bambino, iniziando con piccole porzioni e facendo attenzione a come il bambino reagisce. In questo modo il bambino può godere degli effetti positivi che il kvass ha sul corpo dell'adulto.
Quando si perde peso
Per le persone che soffrono di peso eccessivo, una bevanda alla barbabietola può aiutare a perdere qualche chilo. Dopo tutto, aiuta a snellire i processi metabolici del corpo, aiuta a pulire il corpo dalle tossine e ad attivare la capacità naturale del corpo di bruciare i grassi, rafforza le pareti dei vasi sanguigni, pulisce il fegato, ferma i processi infiammatori, stabilizza la digestione e combatte la stitichezza.
Coloro che desiderano usare il kvas di barbabietola per la perdita di peso dovrebbero bere un bicchiere della bevanda mezz'ora prima di un pasto. Tuttavia, attenersi a un tale schema non dovrebbe durare più di 3-4 settimane ed è meglio sotto la supervisione di un medico. Può anche essere incluso nella dieta nei giorni di scarico, in cui si mangia insieme a ricotta, frutta secca e mele.
Come usare il kvas di barbabietola per scopi medicinali
L'uso terapeutico del kvas di barbabietola può migliorare significativamente le condizioni del paziente per una varietà di disturbi. Di regola, per scopi terapeutici, la bevanda viene bevuta un'ora prima dei pasti. L'unica cosa che si deve ricordare con fermezza è che non si deve permettere che sia troppo amatoriale. Bisogna attenersi alle regole di ingestione e, soprattutto, farlo sotto la supervisione dei medici.
- Per i pazienti che soffrono di ipertensione, crampi, mal di testa, si consiglia di bere mezzo bicchiere di kvas a stomaco vuoto tre volte al giorno per pulire i vasi sanguigni.
- Il fegato può essere pulito bevendo un bicchiere di kvas al giorno, preferibilmente prima del primo pasto.
- Si raccomanda di bere il kvas di barbabietola due volte al giorno per la colecistite - ¾ di tazza prima di un pasto al mattino e alla sera. Il corso dura 8 settimane.
- Per rafforzare il corpo, migliorare le sue condizioni generali e stimolare il sistema immunitario, si raccomanda di bere fino a 250 ml di kvas al giorno. Questo volume può essere bevuto in uno o due bicchieri, ma solo a stomaco vuoto.
Danni e controindicazioni
Mentre ci godiamo il meraviglioso sapore del kvas di barbabietola e usiamo le sue qualità positive per promuovere la salute, non dobbiamo dimenticare che ogni moneta ha un rovescio. Purtroppo, ci sono alcune malattie che lo controindicano direttamente, poiché i sali minerali, gli acidi e gli aminoacidi che contiene possono causare un peggioramento della malattia. In particolare, i pazienti che soffrono delle seguenti malattie dovrebbero limitare o evitare di bere questo kvas, secondo la raccomandazione del medico:
- gastrite e iperacidità dello stomaco;
- gotta e livelli elevati di acido urico nel sangue;
- artrite;
- diabete mellito;
- malattie infiammatorie del sistema urogenitale;
- urolitiasi;
- bassa pressione sanguigna.
Bisogna anche fare attenzione se c'è un'intolleranza ai singoli componenti del kvass. È abbastanza facile da individuare: basta ascoltare il proprio corpo e non perdere nessun segnale d'allarme. Per esempio, se bere la bevanda causa disturbi digestivi, sensazioni dolorose nel tratto gastrointestinale o altre reazioni allergiche, dovrebbe essere abbandonata, almeno fino a una visita da un medico, che può valutare le caratteristiche del corpo del singolo paziente e dare consigli competenti.
In ogni caso, il criterio principale per la liceità di bere kvas di barbabietola è la moderazione. Si sa che lo stesso cibo può essere sia sano che malsano, a seconda di quanto entra nel corpo. La regola generale per questa bevanda è di non superare la sua dose giornaliera, ma per le persone che soffrono dei disturbi elencati sopra, è necessario regolare la quantità di kvas consumata in conformità con le raccomandazioni dei medici. Se gli effetti indesiderati si verificano, si può provare a risolvere il problema semplicemente cambiando la ricetta - una composizione leggermente alterata può alleviare gli effetti negativi.
Come conservare correttamente il kvas di barbabietola
Indipendentemente dalla ricetta e dalla tecnica, il processo di fabbricazione del kvas di barbabietola termina con il raffreddamento della bevanda a circa 5°C, che è la temperatura di un frigorifero domestico. Si consiglia di continuare a conservarlo in frigorifero. Se la bevanda deve essere consumata per diversi giorni, può essere conservata in brocche aperte. Se viene versato in bottiglie di plastica e sigillato con coperchi ermetici, può essere conservato in frigorifero per diversi mesi.
In un barattolo di vetro con chiusura metallica, il kvas conserva le sue proprietà benefiche fino a 8 mesi. Questo è molto conveniente perché permette di fare grandi quantità di kvas in estate. In questo modo, sarà sempre a portata di mano e può essere usato sia come bevanda rinfrescante che come ripieno per zuppe estive come la zuppa di barbabietole o il borscht freddo.
Come fare il kvas di barbabietola: ricette
Quasi ogni casalinga può riuscire a fare il kvas di barbabietola, perché gli ingredienti possono essere acquistati al supermercato locale in qualsiasi stagione. Le barbabietole possono essere perfettamente conservate tutto l'anno fino al prossimo raccolto, il che rende il loro ottenimento senza alcun problema. La questione è come scegliere quello giusto.
Il posto migliore per comprare la barbabietola è il mercato, anche se va bene anche un supermercato rispettabile. Prima di tutto, la radice deve essere fresca. Ciò è indicato dalla sua consistenza densa e dal suo colore ricco e brillante. Evitare le barbabietole troppo mature, fiacche o troppo grandi. Anche la forma della barbabietola deve essere rotonda, senza grandi irregolarità. Se viene venduto con il tralcio, le foglie devono essere tagliate il più presto possibile perché continuano ad estrarre i succhi dalla radice e diventa fiacco dopo pochi giorni. Le radici di barbabietola lavate ed essiccate possono essere conservate in frigorifero per alcune settimane. Le foglie, d'altra parte, sono meglio utilizzate durante i primi giorni dopo l'acquisto - più sono fresche, meglio è.
Qui sotto ci sono alcune ricette per il kvas di barbabietola, che sono tra le più popolari e più facili da fare.
La versione senza lievito
Ingredienti:
- Barbabietole, taglia media - 4 pezzi.
- Carota, di medie dimensioni - 2 carote.
- Acqua fredda e filtrata - 3 l.
Iniziare la cottura sciacquando accuratamente la barbabietola in acqua corrente. È meglio farlo con una spazzola appositamente progettata per lavare le verdure. Sbucciare le patate con un pelapatate e tagliare la radice in piccoli cubetti (1x1 cm). Mettere la barbabietola affettata in un barattolo da tre litri: deve essere pieno circa a metà. Tagliare un paio di carote a julienne o grattugiarle su una grattugia grossa e aggiungerle alla barbabietola.
Riempire il barattolo fino alla cima con acqua potabile fredda, sigillare il collo con una garza e metterlo in un luogo buio per alcuni giorni. Quando il processo di fermentazione inizia e le bolle di gas vengono rilasciate, salendo dal fondo del vaso verso l'alto, e il liquido diventa di un ricco colore bordeaux, il kvass è pronto da bere. Può essere versato dal barattolo aggiungendo acqua bollente.
Si possono aggiungere al kvass diverse proporzioni di succhi di ribes, mirtilli, sorbe o olivello spinoso. Si può anche aggiungere un po' di kefir, erbe tritate o spezie a piacere - questo può avere un effetto positivo sul gusto del kvas e migliorare le sue proprietà benefiche.
Kvass con lievito
La fermentazione con il lievito può accelerare il processo di fermentazione e il kvas sarebbe pronto in soli due giorni. Il sapore sarà più ricco e più aspro. Fortemente raffreddato, con l'aggiunta di ghiaccio, questo drink è meravigliosamente rinfrescante nella stagione calda.
Ingredienti:
- Barbabietola ben matura - 500 g.
- zucchero granulato - 100 gr.
- Acqua potabile fredda - 4 litri.
- Lievito - 10 gr.
Sciacquare bene le barbabietole, sbucciarle e tagliarle in piccoli pezzi. Stendere su una teglia e mettere in forno, preriscaldato a 160-180 ° C, in modo che si asciughino. Se le prepari in estate, puoi asciugare le barbabietole affettate all'aria in un luogo ben ventilato e lontano dalla luce diretta del sole.
Mettere la barbabietola ammollata in una grande ciotola smaltata e versare acqua in modo che copra completamente i pezzi. Mettere la pentola con le barbabietole sul fuoco, portare a ebollizione, poi abbassare il fuoco e cuocere fino a quando i pezzi di radice sono completamente sciolti. Filtrare il brodo attraverso un setaccio fine. Si può anche foderare il setaccio con una garza per una migliore filtrazione. Versare il decotto filtrato in un vaso di vetro da tre litri e riempirlo con acqua bollente a temperatura ambiente. Versare una parte del brodo in un piccolo contenitore e sciogliervi lo zucchero e il lievito, poi versarlo nuovamente nel vaso grande e lasciarlo fermentare per due giorni in un luogo buio a temperatura ambiente.
Dopo circa 48 ore, il kvas è pronto. Filtrare ancora una volta e versare in caraffe o contenitori di plastica con coperchio. Va consumato fortemente raffreddato.
Ricetta di Bolotov per il kvas
Le ricette per le bevande secondo i metodi dell'accademico Boris Bolotov sono molto popolari tra gli amanti del kvas fatto in casa. Ha sviluppato una gamma di kvas basati su una varietà di erbe curative. Tuttavia, prima di provare a fare il kvas di Bolotov, bisogna tenere presente che le bevande dell'accademico hanno qualità medicinali pronunciate, quindi è altamente consigliabile consultare un medico prima di consumarle.
Ingredienti:
- Barbabietola ben matura - 2 kg.
- zucchero granulato - 80g.
- Siero di latte - 500 ml.
- Acqua potabile - 3 ml.
- 20% di panna acida - 1 cucchiaino.
Le barbabietole devono essere accuratamente lavate, sbucciate e grattugiate su una grattugia grossa. Poi, facciamo il lievito. Versare lo zucchero e la panna acida in una piccola ciotola, versare il siero di latte e mescolare bene. Le barbabietole grattugiate si mettono in una casseruola smaltata e vi si versa il lievito. Mescolare accuratamente. Lasciare il vaso in un luogo buio e caldo per 3 giorni. In seguito, rimuovere la muffa che si è formata dalla superficie, aggiungere 3 litri di acqua potabile e lasciare fermentare per altri 3 giorni. Continuare a scremare delicatamente la muffa che è apparsa.
Il passo successivo è quello di filtrare l'infusione attraverso una garza, aggiungere acqua potabile tiepida se necessario, e lasciarla per altri 12 giorni. Il kvas pronto si versa in contenitori più piccoli con coperchi e si mette in frigorifero ad una temperatura di +5°C.
Kvas di barbabietola su pane di segale
Ingredienti:
- Barbabietola, dimensione media - 4 pezzi.
- 1 pezzo di pane di segale raffermo.
- Acqua fredda filtrata - 3 litri.
- Zucchero - 150 gr.
Sciacquare bene le barbabietole, sbucciarle e grattugiarle su una grattugia grande (è possibile tagliarle a piccoli cubetti). Barbabietola sminuzzata messa in un grande vaso di vetro e versare acqua a temperatura ambiente. Sciogliere lo zucchero in un piccolo contenitore e aggiungerlo al barattolo con la barbabietola e mettere un pezzo di segale. Coprire il barattolo con una garza e lasciare fermentare in un luogo buio e caldo per tre giorni. Il kvas fermentato viene filtrato attraverso un setaccio fine (permesso di usare la garza), versare in piccoli contenitori per la conservazione, aspettare altre 3 ore e mettere in frigorifero per alcuni giorni. Usare ben raffreddato.
Kvas di barbabietola con miele e uva sultanina
Ingredienti:
- Barbabietola ben matura - 250 g.
- Acqua potabile - 2 litri.
- Miele di fiori - 40 gr.
- Limone di media grandezza - ½ pezzo.
- Uva sultanina - 15 pezzi.
Per questo kvas, è meglio scegliere una barbabietola matura, dolce e di colore bordeaux scuro. Iniziare sciacquando la barbabietola, sbucciandola e tritandola. Tagliatelo in piccoli pezzi. Preriscaldare il forno a 160°C e mettere le fette di barbabietola su una teglia. Asciugare fino a quando le barbabietole sono tenere (il tempo dipende dalla dimensione dei pezzi), facendo attenzione a non asciugarle troppo.
Riscaldare l'acqua potabile in una casseruola smaltata. Se l'acqua è acquistata in una bottiglia di plastica, non è necessario portarla ad ebollizione. Aggiungere il succo del limone preparato e il miele all'acqua calda. Raffreddare un po' la pentola d'acqua, metterci la barbabietola secca e aggiungere l'uva sultanina. Coprire con un coperchio e lasciare in un luogo caldo per 2-3 giorni. Il kvas pronto filtrato attraverso una garza piegata in più strati, versare in contenitori e mettere in frigorifero.
Quanto kvas di barbabietola da bere al giorno
Per determinare quanto kvas di barbabietola puoi permetterti di bere al giorno, devi essere guidato principalmente dai bisogni e dalle caratteristiche del tuo particolare corpo e dalle proprietà della bevanda. Poiché questa bevanda ha proprietà curative, è necessario tenere a mente il principio di base della guarigione: non nuocere! L'opinione comune dei medici è che in assenza di controindicazioni evidenti all'uso del kvas di barbabietola può essere bevuto fino a tre bicchieri al giorno, cioè circa 600 ml, in modo da non creare un carico eccessivo sullo stomaco e non causare disturbi digestivi. Naturalmente, le persone che sono a conoscenza di problemi gastrointestinali, la presenza di artrite o di gotta o di bassa pressione sanguigna devono regolare considerevolmente questo volume, soprattutto se anche il loro medico lo consiglia. Bene, i pazienti diabetici dovrebbero ricordare che la barbabietola e le bevande a base di barbabietola sono ricche di zucchero.
Può essere bevuto di notte e a stomaco vuoto
Se bevi il kvas di barbabietola all'ora di andare a letto, avrà abbastanza tempo per avere i suoi effetti benefici sul tuo sistema digestivo e per dimostrare la sua capacità di pulire il corpo, che è più efficace a riposo. Ma non dobbiamo dimenticare la sua capacità di abbassare la pressione sanguigna. Per le persone con la pressione bassa, bere kvass di notte può fare più male che bene. E naturalmente, coloro che prendono farmaci prescritti dal loro medico all'ora di andare a letto possono avere bisogno di chiedere al medico se possono combinarli con una bevanda kvass.
Per quanto riguarda l'assunzione di kvass a stomaco vuoto, questo è anche raccomandato quando lo si prende come rimedio di salute. Un quarto di bicchiere viene preso prima di ciascuno dei tre pasti principali circa 2-3 ore prima di un pasto. Di nuovo, la capacità della barbabietola di irritare la mucosa del tratto gastrointestinale non deve essere dimenticata. Pertanto, come in tutti i casi, l'assunzione di kvass a stomaco vuoto dovrebbe essere discussa con il medico.
Fatti interessanti sulla barbabietola
Le barbabietole sono note all'umanità fin dai tempi antichi. Ma in origine, era percepito principalmente come una pianta medicinale. Per esempio, già 2 mila anni a.C., le sue radici erano usate come medicina dai popoli che vivevano sulla costa mediterranea, e la barbabietola aveva solo foglie. I luminari della medicina antica come Avicenna, Ippocrate e Paracelso usavano ampiamente il succo di barbabietola come cura. La radice vegetale era molto apprezzata nell'antica Grecia, dove era un attributo indispensabile dei sacrifici al dio Apollo. C'è un'opinione che in russo la parola "barbabietola" abbia avuto origine dal greco "seuclone", che significa "reale". Nel Medioevo tutti i paesi dei Balcani e dell'Europa orientale si sono salvati dalla peste con la barbabietola. E durante la guerra del 1812, i soldati usarono le proprietà medicinali della barbabietola per allontanare un'epidemia di colera che si stava diffondendo.
Gli antichi persiani, invece, avevano dei pregiudizi nei confronti della barbabietola. Lo consideravano un simbolo di litigio, pettegolezzo e calunnia. Gli studiosi hanno suggerito che la barbabietola deve questo atteggiamento al suo colore viola scuro, suggestivo del sangue venoso scuro. In ogni caso, una barbabietola piantata nella casa di un vicino era foriera di inimicizia. Le radici della barbabietola avevano un significato simbolico simile nell'antica Roma, ma questo non impediva ai romani di mangiarla con gusto, sia dalle radici che dalle foglie.
La barbabietola stessa è uno dei pochissimi rappresentanti delle colture di radici il cui ciclo di vita dipende dalla specie particolare. Può essere singolo, biennale o perenne. Ci sono circa 70 varietà di barbabietole nel mondo oggi.
In Russia, la barbabietola è stata menzionata nei documenti storici fin dal X secolo, anche se non si è diffusa fino a quattro secoli dopo. Veniva cucinato, cotto al forno, servito ai tea party. C'era la credenza che la barbabietola desse forza agli eroi, curandoli da vari malanni. Dal XVI secolo o giù di lì l'ortaggio di radice è stato fatto l'ingrediente principale di piatti come il borsch, e da allora ha occupato un posto ben meritato nella cucina nazionale.
Le ragazze usavano con successo le barbabietole per mettere un fard sulle guance come i cosmetici moderni. A metà del XVIII secolo, gli allevatori russi riuscirono a ottenere la barbabietola da zucchero. Da allora, lo zucchero in Russia è stato prodotto interamente dalla barbabietola da zucchero, non dalla canna da zucchero che doveva essere importata da oltreoceano.
Un tocco più romantico al ritratto della meravigliosa radice vegetale. Secondo un'antica credenza, se un uomo mangia una barbabietola per due con una donna, possono innamorarsi l'uno dell'altra.
La tradizione di bere kvas di barbabietola risale a tempi antichi, e questa bevanda merita un posto speciale nella nostra cucina nazionale. Un bicchiere di esso aiuta a tonificare l'organismo, normalizzare il funzionamento del sistema digestivo, ripristinare il metabolismo e le ghiandole endocrine. Una tecnologia di cottura eccezionalmente facile che non richiede alcuna abilità speciale di un cuoco, ingredienti molto economici disponibili tutto l'anno, e la facilità di conservazione del prodotto finito - tutto a favore del kvas di barbabietola per entrare nell'arsenale sia dei cuochi professionisti che delle casalinghe.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo informativo. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulente specializzato. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali.