Cioccolato fondente: qual è la differenza tra fondente e amaro, proprietà utili
Oggi, la varietà di questo prodotto è difficile da contare sulle dita. Il cioccolato è una prelibatezza che non può essere trattata con indifferenza. È difficile incontrare persone che hanno un'opinione negativa del cioccolato.
- Tipi di cioccolato fondente
- La differenza tra il cioccolato scuro e quello fondente.
- Quale cioccolato è più sano: fondente o amaro?
- Composizione e calorie
- Quali benefici ha il cioccolato fondente
- Benefici comuni
- Per le donne
- Per gli uomini
- In gravidanza
- Per l'allattamento al seno
- Per i bambini
- Il cioccolato fondente in medicina
- Diabete mellito
- Gastrite
- Danni e controindicazioni
- Come scegliere e conservare
- Come trasformare il cioccolato fondente in cioccolato al latte
- Come mangiare correttamente il cioccolato fondente.
- Quanto si può mangiare al giorno.
- Con cosa combinarlo
- Le migliori marche di cioccolato fondente
- Fatti interessanti sul cioccolato
Durante il corso della giornata, le persone sono sottoposte a una grande quantità di stress, che si traduce in una diminuzione dell'umore. Il cioccolato è un vero toccasana per l'umore. Nel XIX secolo, era considerato un eccellente antidepressivo e veniva persino venduto nelle farmacie.
Varietà di cioccolato fondente
Per fare il cioccolato fondente, i produttori usano i seguenti ingredienti:
- cacao in polvere;
- zucchero a velo;
- burro di cacao.
Alcuni tipi di questo cioccolato possono essere integrati con:
- noccioline;
- uva sultanina;
- vaniglia.
Questi conferiscono alla delizia un sapore caratteristico. Se si cambiano le proporzioni di zucchero e cacao scuro, il gusto cambia e il prodotto diventa dolce. Il cioccolato fondente, che contiene più cacao in polvere, ha un sapore amaro. Quando contiene più zucchero, ha un sapore dolce.
La forma del cioccolato fondente può essere la seguente:
- In forma di barre - barre di dimensioni uguali che possono essere facilmente separate l'una dall'altra.
- Monolitico - questo tipo non è modellato in alcun modo, consiste in un pezzo unico.
- Poroso - questo cioccolato ha una struttura che ricorda i buchi riempiti d'aria.
Due tipi di cioccolato fondente possono essere identificati dal loro contenuto di cacao:
- Uno contiene il 55% di cacao.
- 40-55% di cacao.
Ci sono 2 tipi principali di tecnologia di produzione:
- Cioccolato ordinario.
- Dessert.
La differenza tra il cioccolato fondente e il cioccolato scuro
La differenza principale tra i due è di solito considerata la composizione e la ricetta.
Le differenze principali includono:
- I prodotti scuri (neri) contengono più zucchero, mentre i prodotti amari sono dominati dai semi di cacao.
- Il cioccolato amaro è definito come un prodotto in cui la percentuale di semi di cacao parte dal 55-75%. Il punto di riferimento per i veri intenditori di cioccolato è il cioccolato, che è tra il 90-99%. Il cioccolato fondente è tra il 40-55%. Il cioccolato bianco e quello al latte hanno percentuali ancora più basse.
- Il cioccolato amaro è preferito da coloro che si tengono in forma, poiché i produttori possono aggiungere una grande quantità di zucchero al cioccolato fondente.
- Il cioccolato amaro si differenzia dal cioccolato fondente per il suo sapore aspro, mentre il gusto di quest'ultimo sarà mite e dolce.
- Il cioccolato fondente è più popolare del cioccolato amaro. Quest'ultimo diventa rapidamente noioso nel gusto.
- Il cioccolato amaro è nella maggior parte dei casi più costoso. A volte, però, questo può variare da produttore a produttore. Può essere vero anche il contrario.
Quale cioccolato è più sano: fondente o amaro
Da quanto sopra, confrontando i due tipi di cioccolato, è chiaro che ognuno ha una serie di benefici per la salute del corpo umano. Tuttavia, il cioccolato amaro è considerato più sano e dietetico e ha meno zucchero.
Nota bene! Una varietà che ha una percentuale di semi di cacao pari a 90-99 è una varietà d'élite.
Composizione e calorie
Guidati da GOST, è possibile determinare la composizione del cioccolato reale. Ci sono 4 ingredienti principali:
- massa di cacao;
- burro di cacao;
- lecitina;
- zucchero a velo.
La lecitina è un additivo sano che fa bene alla salute umana. Un buon cioccolato fondente dovrebbe contenere il 33-44% di prodotti di cacao. Questa delizia si scioglie in bocca molto rapidamente. E il retrogusto sarà piacevole, con una punta di amaro.
Il cioccolato fondente, che contiene il 70-80% di massa di cacao, comprende:
- Carboidrati, 48%.
- Grassi - 44%.
- Proteine - 8%.
Tra i minerali presenti nella composizione:
- magnesio;
- calcio;
- potassio;
- un po' di ferro;
- fosforo;
- sodio.
Ci sono anche le vitamine B1 e B2 così come PP, E.
Se il contenuto di cacao in polvere nel cioccolato è del 70-80%, il prodotto contiene circa 550-600 calorie per 100 grammi. Quando l'obiettivo è quello di perdere peso, è necessario limitarsi e consumare non più di 5 g di buon cioccolato fondente. Se vuoi solo mantenere la tua figura, si raccomanda di mangiare non più di 25 g di prodotto durante il giorno, altrimenti l'aumento di peso non tarderà ad arrivare. Anche se il cioccolato è di buona qualità, è comunque ricco di calorie. Quando una persona è a dieta, è meglio escludere del tutto questo prodotto dalla dieta. Altrimenti, il risultato della perdita di peso nella maggior parte dei casi può essere dimenticato.
Quali sono i benefici del cioccolato fondente
Benefici generali
Ci sono molte speculazioni e miti non confermati, se questa delicatezza è utile o dannosa per la salute. Ma come è veramente - chi può consumare questo prodotto senza conseguenze per il corpo?
Se parliamo di un prodotto naturale, in cui il contenuto di tutti i tipi di additivi è ridotto al minimo, non nuocerà alla vostra salute, ma al contrario, se viene consumato con moderazione, contribuirà al suo rafforzamento. I benefici del cioccolato fondente dipendono direttamente dagli ingredienti naturali - le fave di cacao in esso contenute. L'indennità giornaliera, che giova all'organismo, è di 20 g. L'uso corretto di questa delicatezza:
- aiuta a stimolare la circolazione del sangue nel cervello;
- attiva l'ormone della gioia;
- ha un effetto prolifico sulle pareti dei vasi sanguigni;
- riduce la probabilità di ictus;
- aiuta a ridurre i livelli di colesterolo;
- è un buon profilattico per l'aterosclerosi;
- bilancia la pressione sanguigna;
- Grazie al contenuto di teobromina nella sua composizione aiuta a ridurre i focolai di tosse;
- Aiuta a rafforzare le ossa, grazie al suo contenuto di calcio.
Il cioccolato fondente ha molti benefici per la salute. L'importante è non abusarne e attenersi alla norma. Questo aiuterà a migliorare le prestazioni e la salute. Se ci si attiene alla dose giornaliera, il prodotto
- ...allevia le sensazioni di fame..;
- aiuta ad alleviare la depressione;
- migliora le funzioni cerebrali;
- Nelle malattie gengivali, riduce il sanguinamento;
- La carenza di magnesio, cromo e zinco può essere compensata.
Altri benefici per la salute di questo prodotto:
- La quantità di antiossidanti in questo prodotto è abbastanza alta. Grazie a questo, le persone che consumano regolarmente cioccolato fondente proteggono la loro pelle dagli effetti nocivi creati dai radicali liberi. La pelle non perde compattezza, elasticità e morbidezza.
- Le situazioni stressanti (stress) hanno un cattivo effetto sulla pelle umana. Il cioccolato fondente aiuta a reintegrare l'energia esaurita e a combattere lo stress, poiché ha proprietà antistress intrinseche. Questo assicura che il tuo benessere generale e il tono della pelle siano sempre sotto controllo.
- Il cioccolato fondente contiene flavonoidi. Sono noti per rafforzare i vasi sanguigni e prevenire il rischio di malattie cardiache. Non vale la pena dimenticare che esistono patologie come l'infarto, l'ictus e la malattia coronarica. E la prevenzione "dolce" non fa mai male.
- Molte persone non ci credono, ma è un fatto. Il cioccolato fondente è dolce, e su questo non si discute. Ma può aiutare a bilanciare i livelli di glucosio nel sangue. Nelle persone che mangiano cioccolato, i loro livelli di zucchero rimangono nella norma. Ma i flavonoidi nel cioccolato possono aiutare ad abbassarlo.
- Se il colesterolo è alto nel sangue, col tempo può causare blocchi nelle vene e nelle arterie, compromettendo la loro funzione. Il cioccolato fondente può essere utilizzato per ridurre i livelli di emoglobina e colesterolo nel sangue e tenerli sotto controllo.
- È stato dimostrato che i flavonoidi del cioccolato fondente stimolano il flusso di sangue al cervello. Questo fa bene alla vista e aiuta a migliorare la memoria visiva.
- Il magnesio e il rame, che sono contenuti nel cioccolato fondente, aiutano a normalizzare la pressione sanguigna.
- Questo prodotto è ideale per le persone che fanno sport. Le persone che bevono regolarmente un bicchiere di cioccolato fondente alla fine del loro allenamento guadagnano massa muscolare in modo regolare. Durante tutta la giornata, i compagni di un atleta saranno vigorosi e forti.
- Durante i duri allenamenti e i viaggi di lavoro, il cioccolato fondente aiuta ad arricchire il corpo di nutrienti. Se ne mangi una fetta ogni giorno, puoi aumentare le tue prestazioni.
- Anche se si dice che il cioccolato sia dannoso per i denti, aiuta a rafforzare lo smalto grazie al suo contenuto di calcio e crea anche una barriera protettiva contro la carie.
- La teobromina contenuta nel cioccolato fondente aiuta a calmare la tosse.
Per le donne
- Aumenta l'umore. Contiene magnesio, che è un antidepressivo.
- Allevia la sindrome premestruale. Il cioccolato fondente serve come analgesico e allevia i sintomi. 25 g sono sufficienti.
- Promuove il prolungamento della giovinezza, perché il dolce contiene un complesso antiossidante che rallenta l'invecchiamento del corpo femminile.
Per gli uomini
Il cioccolato fondente non solo rafforza il sistema immunitario e ripristina il sistema nervoso, ma ha anche un effetto positivo sulla funzione riproduttiva. Il consumo regolare di cioccolato fondente naturale aiuta a migliorare la potenza negli uomini.
Il dolce è anche considerato un afrodisiaco perché aumenta la circolazione sanguigna nel corpo e accelera il flusso di sangue ai genitali. La dolcezza aumenta anche la frequenza cardiaca e stimola il sistema nervoso, il che migliora la potenza. Questo è dovuto agli ingredienti che contiene:
- Triptofano - promuove l'eccitazione sessuale.
- Feniletilamina: colpisce le terminazioni nervose e invia un segnale al cervello, che a sua volta stimola la sensazione di piacere.
- Teobromina - migliora l'umore e previene il verificarsi di stress.
- Dopamina - ha un effetto benefico sul sistema nervoso.
- Anandamide - aumenta la sensibilità delle zone erogene, è responsabile delle sensazioni di piacere.
- Zinco - è coinvolto nella produzione dell'ormone sessuale maschile. Contribuisce anche a migliorare la qualità dell'eiaculato, che è vantaggioso per la funzione sessuale durante la pianificazione della gravidanza.
Durante la gravidanza
Mangiare cioccolato non è una controindicazione durante la gravidanza. Pertanto, 3 pezzi del dolce al giorno è la norma. Il diabete mellito e le allergie di vari geni dovrebbero essere evitati completamente.
Grazie ai suoi flavanoidi, magnesio e teobromina, il cioccolato fondente riduce il rischio di pre-eclampsia. Si possono mangiare fino a cinque porzioni alla settimana.
Quando si allatta al seno
Per una madre che allatta, i benefici del cioccolato fondente sono ottimi perché contiene molti nutrienti. Ma alcune raccomandazioni dovrebbero essere seguite quando si mangia la delizia:
- Non è consigliabile mangiare il dolcetto subito dopo il parto, perché il bambino è molto piccolo. Si consiglia di aspettare almeno 2-3 mesi.
- Dovresti mangiarlo solo al mattino per vedere come il tuo bambino reagisce al nuovo prodotto.
- È sempre consigliabile controllare la pelle del bambino per escludere allergie e diatesi. Se si presentano questi sintomi, smettete immediatamente di mangiare dolci per qualche giorno.
- Si dovrebbero mangiare solo prodotti naturali.
- Non è consigliabile introdurre altri nuovi prodotti insieme al cioccolato.
Per i bambini
I benefici del cioccolato fondente per i bambini non sono così grandi. Ma ci sono indubbiamente dei vantaggi a non esagerare in giovane età. Gli esperti raccomandano di consumarne non più di 100 grammi alla settimana in questo periodo. Se non si rispettano queste regole, troppo può solo danneggiare il corpo del bambino.
Cosa c'è di utile nel cioccolato fondente per i bambini:
- Il contenuto di potassio e fosforo avrà un effetto positivo sul sistema cardiovascolare e nervoso del bambino.
- Se il cioccolato fondente è di alta qualità, mangiarlo con moderazione ha un buon effetto sulla funzione intestinale del bambino.
- Al momento giusto aiuta a migliorare l'umore: se al bambino piace piangere, un piccolo pezzo di cioccolato fondente può aiutare a rimediare a questa situazione.
- Il burro di cacao nel cioccolato fondente può agire come un involucro dentale, aiutando a rallentare l'insorgenza della carie.
Il cioccolato fondente in medicina
Parlando dei benefici medici del cioccolato fondente, si può notare quanto segue:
- Può essere usato per migliorare il processo digestivo disturbato.
- Il consumo di questo prodotto avrà anche un effetto benefico sul funzionamento del fegato.
- Aiuta a ridurre il dolore al cuore.
Per il diabete mellito
Consumare la giusta quantità di cioccolato fondente per il diabete migliora la condizione dei vasi sanguigni. Questo è dovuto al fatto che contiene vitamina P. Può aumentare la flessibilità della parete vascolare, ridurre la fragilità dei capillari e aumentare la permeabilità di vene e arterie. Sulla base di questo, possiamo concludere che il cioccolato fondente naturale nel diabete migliora la circolazione del sangue.
Importante: L'indice glicemico del cioccolato fondente è compreso tra 25 e 40 unità.
Gastrite
In questa malattia, il cioccolato può portare sia proprietà benefiche che danni. Quando il paziente è in remissione, il trattamento sarà utile se l'acidità è ridotta. Nei casi di maggiore acidità, il prodotto avrà un effetto irritante sulle pareti dell'organo, che causerà un'eccessiva produzione di succo gastrico.
Durante un'esacerbazione della malattia, il cioccolato dovrebbe essere evitato del tutto. Altrimenti il corpo sarà gravemente danneggiato. Anche un piccolo morso di un dolcetto mangiato può avere conseguenze disastrose, e l'ospedalizzazione è inevitabile.
Medici e specialisti in gastroenterologia offrono le seguenti raccomandazioni:
- Si può consumare il cioccolato con una semplice regola: 1-2 fette alla volta, a intervalli di non più di due o tre volte alla settimana, e solo se la malattia è in remissione.
- Il cioccolato amaro e quello fondente sono considerati meno pericolosi per la malattia. Ma il momento migliore per mangiare questa prelibatezza è il pranzo, ma non dovrebbe essere mangiato a stomaco vuoto. Al mattino, è meglio rifiutare il cioccolato in generale, poiché può provocare un'esacerbazione della gastrite, seguita da un'ospedalizzazione.
È auspicabile selezionare il tasso di consumo di questo prodotto, dopo aver consultato un medico specializzato in questo campo.
Danni e controindicazioni
Nessuno è immune dai danni alla salute, anche con prodotti di alta qualità. Il cioccolato fondente non fa eccezione.
- Se consumate questo prodotto di scarsa qualità, potete sicuramente mettere a rischio la vostra salute. Se si consuma frequentemente, porterà a una condizione spiacevole come la gastrite. Possono anche verificarsi insonnia o disturbi digestivi.
- Qualunque siano i benefici del cioccolato fondente, il valore calorico di questo prodotto è molto alto. Se se ne abusa, l'obesità può essere una delle spiacevoli conseguenze. L'indennità media giornaliera è inferiore a 45 grammi.
- Questo prodotto non è raccomandato per i bambini sotto i tre anni, le persone con diabete e coloro che soffrono di attacchi di emicrania.
Come scegliere e conservare
Entrando in un negozio, si possono incontrare molti banchi, sui quali c'è un numero enorme di cioccolatini di diversi produttori. Questo fa sorgere la domanda: come scegliere uno buono?
È un fatto innegabile: solo il vero cioccolato fondente non adulterato fa bene. Quali prodotti dovrebbero essere presenti nel vero cioccolato fondente e quali no? I veri conoscitori della composizione di questo dessert dicono quanto segue:
- Vale la pena prestare molta attenzione alla confezione. Se è vero cioccolato fondente, deve contenere burro di cacao. La presenza di grasso di palma, materia vegetale e additivi di soia è un segno di scarsa qualità.
- Occasionalmente un produttore di cioccolato può aggiungere l'equivalente del burro di cacao. Si tratta di un prodotto con proprietà simili a quelle del cioccolato naturale. La differenza è la mancanza di un sapore e di un aroma forte. Un prodotto con un equivalente di burro di cacao soddisfa gli standard e viene orgogliosamente chiamato cioccolato.
- A volte la soia, la palma e altri grassi vegetali sono presenti nel prodotto. Questo prodotto non può essere chiamato cioccolato. Il produttore non deve ingannare il cliente. Non si tratta di cioccolato, ma di una "barretta di pasticceria".
- Vale la pena prestare attenzione all'aspetto del cioccolato. Un buon prodotto naturale e scuro dovrebbe avere una superficie uniforme e scura con una lucentezza. È abbastanza denso, ma allo stesso tempo abbastanza fragile da avere un caratteristico suono squillante quando viene rotto. Quando un produttore sostituisce il burro di cacao con un sostituto del grasso per risparmiare, il cioccolato cambia il suo aspetto. Il cioccolato ha una superficie opaca e leggera. Quando il cioccolato si rompe, non fa rumore.
- Se la composizione contiene idrofili e conservanti appartenenti alla famiglia dei benzoici, il prodotto è classificato come cioccolato di bassa qualità. Quando viene consumato, crea disagio in bocca, attaccandosi ai denti e lasciando uno sgradevole retrogusto di grasso. Non c'è niente di utile in un tale dessert. E se lo si consuma per molto tempo, può essere dannoso per la salute.
- Se il prodotto contiene punte di cacao o polvere di cacao, la qualità sarà scarsa.
Vale la pena leggere anche i seguenti consigli:
- Se si sceglie il cioccolato fondente, vale la pena di scegliere una barra monolitica. Dovrebbe essere privo di striature, motivi e abbellimenti.
- Se possibile, fare una pausa nella barra di cioccolato e prestare attenzione al suono che fa a questo punto. Dovrebbe essere croccante e pulito. L'area in cui avviene la rottura dovrebbe rimanere piatta.
- La consistenza dovrebbe essere vellutata. Se la consistenza è grassa o granulosa, il cioccolato dovrebbe essere lasciato sullo scaffale.
- Un prodotto di buona qualità dovrebbe avere un odore piacevole, ma la presenza di altri odori suggerisce la presenza di aromi. Il colore della barra dovrebbe essere marrone scuro. I cioccolatini con additivi dovrebbero essere evitati. Solo le noci possono essere usate come additivi. La presenza di altri additivi indica che il prodotto non è naturale.
Per conservare correttamente il cioccolato, scegliete un luogo buio e asciutto dove non possa essere esposto ai raggi del sole. In estate, è meglio conservarlo in frigorifero.
Come trasformare il cioccolato fondente in cioccolato al latte
Per fare questo dessert, è necessario utilizzare il cioccolato fondente già pronto. Avrete anche bisogno di:
- Latte intero o condensato;
- burro;
- zucchero.
La quantità di ingredienti necessaria deve essere regolata secondo la consistenza della miscela di cioccolato, in base alle vostre preferenze.
Cosa dovete fare:
- Prendete una tavoletta di cioccolato fondente, usate un bagno d'acqua per scioglierla.
- Aggiungere gradualmente lo zucchero, il latte e il burro. L'impasto dovrebbe avere una consistenza densa.
- Portare il composto sul fuoco e cuocere per 5-6 minuti e lasciarlo raffreddare.
- Versare negli stampi preparati.
- Poi, mettete gli stampi di cioccolato in frigorifero e lasciate indurire in modo che le barrette acquistino una certa rigidità.
Come mangiare correttamente il cioccolato fondente
Una volta comprato il dolce, non è necessario metterlo subito in frigo. Si consiglia di conservare il cioccolato a 23 gradi. Può essere mangiato in combinazione con le bevande. Se mangiato con il vino, dovrebbe essere un ordine di grandezza più dolce del cioccolato.
Quanto puoi mangiare al giorno
Non è consigliabile mangiare molti dolci al giorno. Un massimo di 25-45 g al giorno è ottimale. È meglio limitare i dolci a 15 g.
Cosa combinare con
Il cioccolato fondente si sposa bene con albicocche secche, frutta candita e chicchi di caffè. Può essere grattugiato e aggiunto ai prodotti da forno.
Le migliori marche di cioccolato fondente sono
- "Ritter Sport" - famoso per i suoi ripieni tonificanti e per il bellissimo design della confezione.
- "Babaevsky - il marchio è stato stabilito per un tempo molto lungo grazie al buon gusto del cioccolato.
- "Russia l'anima generosa" - caratterizzato da un'amarezza moderata, una grande combinazione di cioccolato fondente e bianco.
- "Eco Botanica" - molto meno carboidrati, ma mantiene il contenuto vitaminico e prebiotico.
Fatti divertenti sul cioccolato
- "Modelin è il cioccolato più costoso del mondo. Creato dallo chef americano Fritz Knipschild.
- I baci sono prodotti in più di 80 milioni di unità al giorno nella fabbrica della Hershey.
- Il cioccolato Kisses è stato prodotto nel 1907 a forma di quadrato.
- Fino al 1875 esisteva solo il cioccolato fondente.
- I Maya pagavano con il cioccolato invece che con il denaro.
«Importante: tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. solo a scopo informativo. Consultare un professionista della salute prima di applicare qualsiasi raccomandazione. consulente specializzato. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".