Semi di zucca: composizione, calorie, proprietà utili e dannose
Tutti conoscono gli incredibili benefici della zucca per l'uomo. Fin dai tempi antichi, le persone hanno utilizzato tutte le parti di questo ortaggio. Particolarmente popolari sono i semi di zucca. Oggi, questo prodotto naturale poco costoso è in grado di curare molte patologie. Allo stesso tempo, è importante usarli correttamente, tenendo conto delle possibili controindicazioni e degli effetti nocivi.
- Composizione e calorie
- Quali sono i benefici dei semi di zucca
- Per le donne
- Per gli uomini
- Durante la gravidanza
- Allattamento al seno
- Per i bambini
- Dimagrire
- Quali sono i semi di zucca più utili: crudi o tostati?
- Pumperkin Seed Urbech: benefici e danni
- Benefici della farina di semi di zucca
- Benefici dei semi di zucca con miele
- Olio di semi di zucca: benefici e danni
- Semi di zucca in medicina
- Per il diabete
- Nella pancreatite
- Per la gastrite
- Per l'intestino
- Per la stitichezza
- Per la gotta
- Per il fegato
- Per le emorroidi
- Per la colecistite
- Nella prostatite
- Ricette di medicina tradizionale per i semi di zucca
- Malattie della vescica
- Per la prostatite
- Come prendere i semi di zucca per i vermi
- Semi di zucca nei cosmetici
- Per il viso
- Per i capelli
- Pericoli e controindicazioni
- Come scegliere e conservare i semi di zucca
- Come sbucciare i semi di zucca
- Come essiccare i semi di zucca
- Come arrostire i semi di zucca
- In una padella
- Nel microonde
- Nel forno
- Come mangiare correttamente i semi di zucca
- Quanti se ne possono mangiare al giorno
- Si possono mangiare durante la notte e a stomaco vuoto?
- I semi di zucca con la buccia possono?
- Perché i semi di zucca sono amari
- Si possono dare semi di zucca agli animali?
- Come fare il latte dai semi di zucca
- Fatti interessanti sulla zucca
Composizione e calorie
I semi di zucca sono un prodotto con un alto contenuto di elementi utili che normalizzano il lavoro del corpo. Questi includono aminoacidi, acidi grassi saturi e insaturi. I semi di zucca sono anche ricchi di vitamina PP: 100 g di prodotto contengono il 170% del fabbisogno giornaliero di questa sostanza. Inoltre, i semi di zucca contengono sali minerali e fibre alimentari. I minerali includono magnesio, rame, ferro e zinco. Contenuto leggermente inferiore di selenio, potassio, iodio, ecc.
I semi di zucca contengono più di 50 micro e macronutrienti, la cui mancanza riduce il tono muscolare, provoca mal di testa, debolezza, compromette il funzionamento del sistema urinario e cardiovascolare.
La ricca composizione vitaminica del prodotto è molto benefica per il corpo umano regolando i processi biologici. Così, alcune delle vitamine contribuiscono alla produzione di ormoni.
Il valore calorico di 100 grammi di semi di zucca è di 540 kcal.
Quali sono i benefici dei semi di zucca
Il ruolo principale nella medicina non è giocato dalla polpa di zucca in sé, ma dai suoi semi. Questo è stato confermato quasi due secoli fa.
I semi aiutano a migliorare le funzioni protettive del sistema immunitario e possono prevenire lo sviluppo di neoplasie. Anche quando si consumano semi di zucca, è possibile sbarazzarsi della depressione e pulire il corpo da varie tossine e disintossicazioni. Il prodotto può migliorare il sonno ed è un ottimo preventivo contro lo sviluppo di calcoli renali.
Per le donne
L'uso di semi di zucca da parte delle donne può prevenire la formazione di polipi nell'utero e alleviare i sintomi durante la menopausa. I semi aiutano ad alleviare le vampate di calore, proteggono dalle emicranie e combattono le irritazioni. Grazie alla composizione arricchita di questo prodotto permette di mantenere un aspetto giovane e bello. I semi di questo ortaggio sono un grande aiuto nella lotta contro i capelli grassi e secchi. Il prodotto aiuta anche a sbarazzarsi di forfora, acne e pelle opaca.
Se le mestruazioni nelle donne sono caratterizzate da forti dolori addominali e sanguinamento eccessivo, possono anche usare questa pianta. Le sostanze utili nei semi di zucca aiutano a sbarazzarsi delle vene varicose, ad alleviare la fatica e le gambe gonfie.
Per gli uomini
I benefici per gli uomini includono la prevenzione della prostatite e dell'infertilità. I semi di zucca possono migliorare la potenza e promuovere la produzione di ormoni. Il prodotto è molto utile per gli uomini che hanno intenzione di avere figli. I semi di zucca possono aumentare la massa muscolare e la resistenza.
Le sostanze utili nei semi di zucca aiutano nell'alopecia. Questo è dovuto alla presenza di un elemento come lo zinco, che stimola la crescita dei capelli.
L'assunzione dei semi aiuta anche a proteggere il corpo maschile dallo sviluppo di uretrite, pielonefrite, adenoma prostatico e cancro.
Gravidanza
Se non ci sono controindicazioni, i semi di zucca possono essere consumati quotidianamente in una quantità non superiore a 100 grammi. È importante prendere in considerazione il benessere della donna incinta.
I semi di zucca sono noti per rafforzare il sistema immunitario, che è molto necessario durante il periodo in cui si porta il bambino. Un altro importante vantaggio del consumo di questo prodotto è che può eliminare la nausea associata alla tossicosi, alleviare il bruciore di stomaco e normalizzare la funzione intestinale. Per evitare stitichezza, edema, i semi di zucca dovrebbero essere consumati al mattino a stomaco vuoto. Non usare più del tasso specificato, a causa della capacità del prodotto di aumentare il tono muscolare, potrebbe verificarsi un aborto spontaneo.
Durante l'allattamento
Il corpo di una donna che allatta dovrebbe ricevere la quantità necessaria di vitamine e nutrienti. Questo è il prerequisito per la crescita e lo sviluppo di un feto sano. Durante l'allattamento, puoi aggiungere una piccola quantità di semi di zucca alla tua dieta. Tuttavia, bisogna tenere conto del benessere della madre e controllare il comportamento del bambino. Non è consigliabile esagerare durante l'allattamento.
I semi di zucca possono aumentare il volume del latte materno. Mangiare 50-80 pezzi ogni giorno è sufficiente per questo.
Per i bambini
Il vantaggio principale dell'uso dei semi di zucca nei bambini è considerato la capacità del prodotto di eliminare gli elminti dal corpo. I semi contengono l'aminoacido cucurbitina, che non causa alcun danno alla salute del bambino. Per questo, è sufficiente che i bambini consumino fino a 10 semi al giorno.
Per la perdita di peso
I semi di zucca sono ricchi di calorie, quindi non dovreste mangiarli se siete inclini al sovrappeso. Tuttavia, l'olio ha un effetto completamente diverso. Appartiene ai prodotti dietetici, che permette anche di perdere chili in più se è usato correttamente. Questo effetto si basa sul fatto che l'olio può accelerare il metabolismo dei lipidi.
Tuttavia, se usati correttamente nella vostra dieta, i semi di zucca possono anche aiutarvi a perdere peso. C'è persino una dieta di semi di zucca appropriata.
Quali semi di zucca sono più sani: crudi o tostati
Per rispondere a questa domanda, dovremmo prima studiare la differenza tra i due tipi di semi di girasole. La differenza sta nel fatto che quando il prodotto viene cotto, la maggior parte delle vitamine e degli elementi utili vengono persi. Se il sale viene aggiunto durante la frittura, questi semi non faranno alcun bene al corpo, al contrario, causeranno grandi danni.
Si raccomanda di mangiare i semi di zucca crudi. Questo aiuta a normalizzare il fegato e l'intestino. Anche i semi di zucca crudi aiutano con le malattie renali, la stitichezza e normalizzano la pressione sanguigna.
Pumpernickel Seed Urbech: benefici e danni
Urbech è una pasta ricca di zinco che si ottiene dai semi di zucca. Un tale prodotto ha effetti benefici sui capelli, sulla pelle, ripristina la microflora intestinale e normalizza i processi digestivi. Grazie all'alto contenuto di vitamina E nei semi di zucca, "Urbech" è una fonte di antiossidanti.
Questo è interessante! Questa pasta era originariamente presa da montanari daghestani durante le spedizioni. Dava loro forza e aumentava la loro resistenza.
Per fare questo piatto, i semi vengono essiccati, macinati su macchine speciali e schiacciati fino ad ottenere una massa omogenea. Per preparare la pasta non viene utilizzato alcun trattamento termico elevato, quindi tutte le sue proprietà nutrizionali sono conservate. La pasta viene consumata cruda. Ha una consistenza liquida, quindi è ben assimilato dal corpo.
- I benefici della pasta sono che può placare la sete e la fame, aumentare l'immunità, sostenere il sistema cardiovascolare, migliorare la vista e aiutare a perdere peso.
- È anche utile usare la pasta di semi di zucca nel trattamento di malattie respiratorie, impotenza, prostatite. Inoltre, l'effetto terapeutico può essere ottenuto nel trattamento dell'artrite e del diabete mellito.
- Urbech contiene molte vitamine, minerali e oligoelementi e può essere usato per la perdita di peso e i problemi di vista. Anche mentre si porta in grembo un bambino, questa pasta può essere presa, ma bisogna consultare un medico prima di usarla.
- Gli scienziati hanno stabilito che questa prelibatezza migliora le funzioni cerebrali. La pasta è anche utile per i problemi di memoria. Se consumate urbache a colazione, potete fornire al vostro corpo una spinta per tutta la giornata.
- L'aggiunta regolare di questo prodotto alla dieta protegge dallo sviluppo di raffreddori, riduce il colesterolo elevato e rallenta il processo di invecchiamento della pelle.
Si è scoperto che urbach non ha danni alla salute. Tuttavia, non è consigliabile lasciarsi trasportare troppo da una tale pasta. Se si utilizza questa prelibatezza in grandi quantità, è possibile guadagnare chilogrammi, da cui è stato originariamente previsto di sbarazzarsi. Una controindicazione è un'allergia agli ingredienti del prodotto.
I benefici della farina di semi di zucca
Come è noto, la farina di semi di zucca contiene vitamine come A, C, gruppo B e acido folico. Questo prodotto è anche caratterizzato dalla presenza di minerali, rappresentati da potassio, magnesio, fosforo, ferro, zinco. Inoltre, la polvere di semi di zucca è una fonte di omega 3.
La farina di semi di zucca ha effetti antiallergici, immunostimolanti, antinfiammatori e antiparassitari.
Il prodotto è ricco di L-carnitina, che è un antidepressivo naturale. Quindi può essere usato per mantenere uno stato d'animo positivo. Un tale prodotto vi aiuterà anche se siete disturbati dall'insonnia.
La farina di semi di zucca è buona per gli adolescenti perché contiene zinco, che aiuta a sbarazzarsi dell'acne. La farina può essere usata nei casi di sindrome dell'intestino irritabile, ma il prodotto non deve essere usato eccessivamente o avrà l'effetto contrario.
La farina di semi di zucca è caratterizzata dal suo leggero sapore di nocciola e dalla sua consistenza ariosa ed è quindi spesso usata nei prodotti da forno e nei frullati proteici.
Il consumo eccessivo di farina di semi di zucca può causare problemi digestivi come gas, diarrea o costipazione.
Benefici dei semi di zucca con miele
Una tazza di semi di zucca e mezza tazza di miele d'api devono essere mescolati per fare una cura. Tale rimedio è eccellente per trattare la disfunzione erettile. Puoi usare i semi di zucca con il miele solo se non sei allergico a entrambi i prodotti. Questo rimedio naturale può essere usato per trattare diversi gruppi di pazienti. È usato per trattare la prostatite cronica, l'iperplasia e l'uretrite.
È importante ricordare che le ricette della medicina popolare sono usate solo come terapia aggiuntiva. Non dovrebbero sostituire le medicine principali che sono state prescritte da un medico. Questo è particolarmente vero in presenza di una malattia infettiva, quando è necessario essere trattati con farmaci antibatterici.
Olio di semi di zucca: benefici e danni
L'olio di semi di zucca è estratto dalla spremitura diretta dei semi. Il prodotto finito è caratterizzato da un odore specifico e da un buon sapore. Grazie alla sua ricca composizione tale olio è ampiamente utilizzato in diverse sfere. Il prodotto contiene omega-3 e omega-6, flavonoidi, antiossidanti e fosfolipidi.
- L'olio di semi di zucca migliora la funzione di difesa dell'organismo, normalizza la motilità intestinale, protegge e ripristina le cellule del fegato. Inoltre, questo prodotto è caratterizzato da riduzione del gonfiore dei tessuti, miglioramento dei processi metabolici, distruzione dei parassiti.
- L'olio ha un effetto cicatrizzante, quindi può essere usato per le ustioni. È anche un buon rimedio per la rinite, quindi può essere messo nel naso.
- L'olio di semi di zucca è un prodotto dietetico che elimina tutte le tossine dal corpo e regola l'equilibrio acqua-lipidi. È anche usato nelle malattie ginecologiche e urologiche.
Si prega di notare! L'olio di semi di zucca è anche usato in cucina, ma solo in forma grezza, non si dovrebbe friggere con esso.
L'olio di semi di zucca è ampiamente usato in medicina per le sue proprietà medicinali. Ma in certi casi, può nuocere alla salute umana. Questo è dovuto all'uso incontrollato e a dosi elevate. È importante consultare uno specialista prima di usarlo.
Le controindicazioni sono esacerbazioni di malattie della pelle (psoriasi), allergie e intolleranza ai componenti dell'olio. Le controindicazioni includono colelitiasi, diarrea e diabete.
Non si raccomanda di superare la norma giornaliera di olio di zucca, che è di 65 g.
Semi di zucca in medicina
I benefici dei semi di zucca per la salute umana sono innegabili. Se aggiungi regolarmente questo prodotto alla tua dieta, puoi accelerare il recupero da alcune malattie, rafforzare i capelli, migliorare le condizioni della pelle.
Per il diabete
I semi di zucca possono essere inclusi nella dieta di una persona che soffre di diabete sia di tipo I che di tipo II. I semi hanno un basso indice glicemico (25) e possono quindi regolare i livelli di zucchero nel sangue.
La cosa principale in questa malattia è mangiare una piccola quantità di semi di girasole perché sono ricchi di calorie. Per mantenere tutte le proprietà benefiche di vitamine e minerali nel prodotto, non bisogna friggere i semi perché la maggior parte delle proprietà benefiche spariranno.
Pancreatite
La pancreatite è una malattia complicata del tratto gastrointestinale. Un punto importante in questa patologia è una dieta rigorosa, che il più delle volte comporta l'evitamento dei cibi preferiti.
I semi di zucca non dovrebbero essere consumati in caso di esacerbazione della pancreatite. Questo è dovuto al fatto che hanno un maggior grado di contenuto di grassi (quasi 50 g di grassi per 100 g di semi). Nella fase acuta della malattia, c'è poca o nessuna digestione dei grassi, quindi un uso eccessivo dei semi avrà un effetto negativo sul pancreas.
È anche sconsigliato iniziare a usare il prodotto nella pancreatite cronica. È meglio aspettare un periodo di remissione e introdurre gradualmente i semi nella dieta. Non mangiare semi di zucca tostati con aggiunta di zucchero o sale.
Solo i semi di zucca crudi possono essere mangiati con la pancreatite. Devono anche essere di buona qualità, senza il minimo segno di marciume o muffa.
Per la gastrite
I semi di zucca contengono un gran numero di sostanze utili nella loro composizione, ma i medici non raccomandano di consumarli nelle malattie gastrointestinali. Questo è particolarmente vero per la gastrite con iperacidità. I componenti dei semi possono aumentare il livello di acidità. Se consumati in eccesso, possono danneggiare non solo il malato, ma anche il corpo sano.
Quando la malattia peggiora, è meglio rifiutare di prendere i semi di zucca. Durante la remissione, è possibile includerli nel menu, ma in piccole porzioni. Un medico dovrebbe essere consultato in anticipo.
Per l'intestino
I semi di zucca hanno un effetto positivo sul corpo umano. Come già detto, il prodotto è abbastanza calorico. Contiene anche proteine, grassi e carboidrati, che possono rimuovere il gas stagnante dall'intestino.
Nella stitichezza.
I componenti dei semi di zucca hanno un effetto lassativo, eliminando le tossine e le sostanze tossiche. A causa di questo prodotto è un ottimo modo per combattere la stitichezza. A questo scopo, i semi dovrebbero essere mangiati crudi. Si può anche usare una tintura dei semi. Per la sua preparazione, un cucchiaio e mezzo di materie prime macinate in un frullatore deve essere versato su un bicchiere di acqua bollente e messo in infusione per un'ora. Per sbarazzarsi della stitichezza, si dovrebbe prendere un cucchiaino di rimedio più volte al giorno.
Per la gotta
Per la gotta, i semi di zucca possono essere inclusi nel menu giornaliero. Possono dare sollievo dalla malattia. Per fare questo, prendete un cucchiaio di semi o un cucchiaio da dessert di olio di semi due volte al giorno. È importante attenersi al seguente schema: prendere il prodotto a base di zucca per 10 giorni, poi fare una pausa per 10 giorni, poi ripetere tutto. Alcuni esperti preparano una tintura alcolica di semi di zucca per strofinare i punti dolenti della gotta e dell'artrite.
Per il fegato
I semi di zucca sono i più utili. Per il fegato, il loro beneficio sta nel fatto che i semi di zucca possono pulire quest'organo e anche partecipare al trattamento delle sue patologie.
Per le emorroidi
Per un trattamento efficace delle emorroidi, si raccomanda di usare tamponi di cotone con olio di semi di zucca. È sufficiente inserire il tampone nell'ano per qualche ora, dopo di che deve essere sostituito con uno nuovo. Il miglioramento avviene di solito il 4° o 5° giorno di trattamento, ma il trattamento deve essere ripetuto per 7 giorni. Se necessario, il trattamento può essere ripetuto dopo una settimana di pausa.
Nella colecistite
I preparati di semi di zucca possono essere utilizzati nel trattamento della malattia della cistifellea, ma solo durante la remissione. Non si raccomanda di usare semi tostati o semi con l'aggiunta di spezie piccanti.
È sufficiente utilizzare un cucchiaio di semi germinati macinati al mattino, mezz'ora prima di un pasto. Questo può essere ripetuto per non più di due settimane. Se non appare alcun disagio, dopo una pausa si può ripetere questo corso.
Prostatite
I semi di zucca sono un rimedio naturale per i problemi delicati degli uomini.
Una piccola manciata di semi di zucca dovrebbe essere consumata ogni giorno per prevenire l'insorgere della prostatite. Tuttavia, dovrebbero essere crudi o germogliati. Si può preparare un rimedio sbucciando i semi, macinandoli in un frullatore e formando il composto in piccole palline. Il farmaco deve essere conservato in frigorifero. Prendere una palla prima di un pasto. Il corso del trattamento è di un mese. Puoi ripetere la procedura due volte l'anno.
Ricette di medicina tradizionale per i semi di zucca
I semi di zucca sono ampiamente utilizzati in vari campi della medicina, cosmetologia a causa della loro ricca composizione di vitamine e minerali.
Nelle malattie della vescica
2-3 cucchiai di semi vengono puliti e presi al mattino. I costituenti di questo prodotto non solo rafforza bene, ma attiva anche i muscoli della vescica e lenisce la mucosa irritata con l'uso regolare.
Per la prostatite
I semi secchi crudi vengono schiacciati e mescolati con il miele. L'impasto è fatto in palline della dimensione di ciliegie mature. Vengono poi essiccati leggermente in un forno. Al mattino, mezz'ora prima dei pasti, mangiare 1 palla e bere una tazza d'acqua. Il corso dovrebbe durare 30-45 giorni.
Come prendere i semi di zucca dai vermi
Spesso i disturbi intestinali come la diarrea o la costipazione indicano una fase cronica delle infezioni da elminti. Per sbarazzarsi dei parassiti, si dovrebbe preparare un rimedio speciale a base di semi di zucca. Per cominciare, è necessario sbucciare e schiacciare 100 semi crudi. La polvere risultante dovrebbe essere presa in 2 cucchiai e bere un bicchiere di latte riscaldato. Questa procedura dovrebbe essere fatta al mattino, a stomaco vuoto. Poi, dopo un'ora, si dovrebbe prendere un farmaco che ha un effetto lassativo.
Il corso del trattamento dell'elmintiasi con questo metodo è di 5 giorni.
Semi di zucca nei cosmetici
Per il viso
Le maschere di semi di zucca sono un rimedio eccellente per tutti i tipi di pelle. L'olio di semi di zucca si assorbe perfettamente e non lascia una patina grassa. Preparato per spremitura a freddo, è molto utile e versatile da solo, quindi non si possono aggiungere altri ingredienti. Tutto quello che si deve fare è scaldarlo un po' e applicarlo sulle aree problematiche della pelle.
L'alto contenuto di zinco dei semi di zucca aiuta a sbarazzarsi dell'acne.
- L'olio può essere applicato su viso, labbra e mani per 20 minuti come una maschera. Si raccomanda di fare questo trattamento non più di tre volte alla settimana.
- La farina di semi di zucca ha un effetto ringiovanente, quindi puoi mescolarla con l'argilla e fare maschere fatte in casa.
Per i capelli
Una maschera all'olio di semi di zucca serve a migliorare la condizione dei tuoi capelli. Applicatelo sui capelli, avvolgeteli nel cellophane e in un asciugamano e lasciateli per una notte. Al mattino si dovrebbe lavare con lo shampoo. Si raccomanda di farlo una volta alla settimana.
Il decotto di semi di zucca ha proprietà curative. Si usa per sciacquare i capelli.
Danni e controindicazioni
La quota giornaliera di semi di zucca non è più di 100 g, per aumentare questa dose può essere solo se necessario, se è richiesto per il trattamento di una particolare malattia. Questo tasso non dovrebbe essere superato, perché i semi sono abbastanza calorici, e a causa della lunga digestione è difficile digerire altri prodotti.
La controindicazione all'uso dei semi di zucca è l'esacerbazione di tutte le patologie croniche. A volte ci può essere un'intolleranza individuale, quindi è importante escludere la possibilità di allergie prima di iniziare il trattamento con questo rimedio.
I semi di zucca non dovrebbero essere usati sui bambini piccoli perché contengono acido palmitico, che può danneggiare il tratto digestivo. Questo acido può anche inibire la crescita e lo sviluppo dei bambini.
Come scegliere e conservare i semi di zucca
I semi interi ed essiccati che sono stati ottenuti da vegetali maturi sono adatti all'uso nel cibo. Dovrebbero avere una crosta soda. Questo conserva i semi per un periodo di tempo molto più lungo perché in questo modo non ricevono aria che può ossidare i grassi.
- Per conservare a lungo i semi, devono essere essiccati al sole o in una padella calda, ma non devono essere fritti nell'olio.
- I semi con un odore sgradevole non dovrebbero essere usati.
- I semi di zucca amari sono anche inadatti all'uso, quindi è importante assaggiarli prima di acquistarli e farne un rimedio.
- È meglio sbucciare i semi a mano o comprarli già sbucciati.
Conservare i semi secchi in un barattolo di vetro o in un sacchetto di tela naturale. Conservateli in un luogo fresco e buio. I semi freschi sbucciati possono essere conservati in frigorifero per circa un mese, i semi secchi - per un anno.
Come sbucciare i semi di zucca
I semi di zucca possono essere sbucciati solo dopo essere stati essiccati. Questo rende il processo più facile. A seconda della quantità di materia prima, si possono usare due metodi di pelatura, sono molto semplici.
- Quindi, se i semi di zucca sono pochi, potete usare delle piccole forbici. Per farlo, tagliate prima il bordo della buccia da un lato, spostandovi verso la parte superiore del seme. Il seme viene poi capovolto e il nocciolo rimosso. Si può sbucciare una piccola quantità di semi a mano, semplicemente premendo con il pollice e l'indice fino a sentire un certo scricchiolio. Anche in questo modo, il kernel è facilmente estraibile.
- C'è anche un secondo metodo, che permette una procedura rapida, ma in questo modo rimangono meno elementi utili nei semi. In primo luogo, si dovrebbe scegliere una zucca con semi grandi. In una casseruola, riempire l'acqua con il doppio del volume dei semi. Mettere la pentola su un fuoco medio e portare l'acqua a ebollizione. I semi devono essere messi nel vaso e coperti con un coperchio. Non ci vuole più di mezz'ora per sbucciare i semi. Le bucce scoppieranno e saliranno alla superficie dell'acqua, mentre i chicchi rimarranno sul fondo della pentola. Tutte le bucce devono essere rimosse dalla superficie. L'acqua va poi scolata con un colino. I chicchi saranno puliti; non resta che asciugarli e utilizzarli per il loro scopo.
Come essiccare i semi di zucca
Solo i semi di zucca maturi sono adatti all'essiccazione. Non si dovrebbero usare chicchi vuoti o frastagliati. Separare ogni chicco dalla polpa e metterlo in uno strato di 1-2 cm su carta o panno. I semi devono essere essiccati in una stanza ben ventilata. I semi di zucca devono essere mescolati periodicamente. Non c'è bisogno di sciacquare i semi prima dell'essiccazione.
Come arrostire i semi di zucca
È più sano mangiare i semi crudi, ma i semi tostati sono considerati più deliziosi. Quando sono arrostiti, assumono un bel sapore di noce. È possibile lavare i semi di zucca prima della cottura, questo non influenzerà le qualità del prodotto.
In una padella
Dopo il risciacquo, puoi stendere i semi su un tovagliolo di carta per mezz'ora. Dopodiché, bisogna mettere una padella a fuoco medio e metterci i semi. L'agitazione inizia non appena appare uno scoppiettio. È importante assaggiare periodicamente i semi durante la tostatura per evitare che siano troppo cotti. Stendere i semi cotti su un canovaccio fino a che non si siano raffreddati completamente.
L'arrostimento in padella dura in media 20 minuti.
Nel microonde
I semi lavati devono essere accuratamente asciugati stendendoli su un tovagliolo di carta. Metteteli in uno strato sottile su un piatto. In questo modo saranno arrostiti in modo uniforme. Poi metteteli nel microonde per un paio di minuti alla massima potenza. Dopo due minuti, si può sentire il loro sapore. Se necessario, rimetteteli in forno per un altro minuto.
Per arrostire un seme di zucca di medie dimensioni, ci vogliono non più di 5 minuti.
Nel forno
I semi lavati e asciugati devono essere messi in un piatto, aggiungere un po' di olio vegetale e mescolare. Poi mettete i semi su una teglia da forno, coperta di pergamena, e mettetela in un forno preriscaldato a 180 gradi per un'ora. È importante togliere il vassoio e mescolare il prodotto ogni 15 minuti. Dopo 50 minuti, potete assaggiarli quando sono pronti.
Come mangiare correttamente i semi di zucca
Tutti sanno che i semi di zucca hanno molte proprietà benefiche. L'uso quotidiano di questo prodotto può migliorare significativamente la salute. Si possono mangiare i semi di zucca crudi, fritti, così come aggiungerli a vari piatti.
Quanto può essere mangiato al giorno
Affinché i semi di zucca siano benefici per la salute del corpo, è importante assumere non più di 100 g di prodotto al giorno. Si consiglia di dividere questa dose in due pasti. Per i bambini, è sufficiente metà della dose giornaliera di semi.
Posso mangiarli di notte e a stomaco vuoto
Non si raccomanda di mangiare i semi di notte. Questo è dovuto all'alto contenuto calorico. Dovrebbero essere usati all'ora di andare a letto solo se la stanchezza e lo stress rendono impossibile dormire. Con 10 semi si può calmare il sistema nervoso e ottenere una buona notte di sonno, ma devono essere crudi.
L'uso dei semi di zucca a stomaco vuoto è il più accettabile, perché c'è un effetto più pronunciato della loro assunzione.
Si possono mangiare i semi di zucca con la buccia?
Il prodotto non dovrebbe essere mangiato con la buccia, a causa della sua struttura ruvida può traumatizzare le pareti del tratto digestivo.
Lo sviluppo dell'appendicite è più spesso causato dal mangiare i semi con la buccia. E dopo la rimozione di questo organo e a tutti non dovrebbe mangiare semi, e non solo semi di zucca.
Perché i semi di zucca sono amari
I semi di questa coltura sono amari a causa del periodo di stoccaggio improprio e prolungato. I grassi contenuti nel prodotto si ossidano a causa del tempo di conservazione improprio e delle regole. I semi amari non dovrebbero essere mangiati perché sono pericolosi per la salute. I semi raccolti devono essere conservati in un luogo fresco. Se sono sbucciati, non dovrebbero essere conservati più di sei mesi.
I semi di zucca possono essere dati agli animali domestici?
I semi di zucca stessi sono sani e possono essere inclusi nella dieta di un cane. Oltre ad essere una delizia gustosa per l'animale, fanno molto bene al suo corpo. La pianta è nota per contenere molti aminoacidi essenziali, vitamine che contribuiscono alla corretta crescita e sviluppo del cane. La razione giornaliera per un animale domestico non è più di 50 g, a seconda del peso dell'animale.
La vitamina PP nei semi dà al pelo una lucentezza sana e partecipa alla digestione del cibo. Inoltre, i semi di zucca aiutano a pulire l'intestino, alleviando la stitichezza. Questo porta a una migliore funzione digestiva.
I semi vegetali aiutano anche a rafforzare il sistema immunitario, il che è molto importante se il tuo animale è di piccola taglia. Un'altra proprietà è il rafforzamento del tessuto osseo. Il prodotto ha anche proprietà antielmintiche, che è anche importante per gli animali domestici.
I veterinari ritengono che i semi di zucca non dovrebbero essere dati ai gatti, ma se si scelgono pezzi puri e piccoli, è ancora possibile aggiungerli alla dieta del gatto. Normalmente, i gatti implorano i semi dai loro proprietari dopo averli annusati. Questa è un'indicazione che il corpo del gatto ha bisogno di alcuni elementi benefici contenuti nei semi. Se un animale domestico si rifiuta di mangiare semi, non bisogna costringerlo a mangiarli.
Come fare il latte di semi di zucca
Il latte di zucca è un prodotto fatto dai semi con l'aggiunta di acqua, a volte un dolcificante naturale è usato nella sua preparazione. La bevanda è molto popolare tra i vegetariani e le persone con intolleranza al lattosio.
Vale la pena notare che il latte è arricchito con elementi importanti come lo zinco e il ferro. Lo zinco ha un effetto antinfiammatorio e il ferro gioca un ruolo importante nell'emopoiesi. Contiene anche calcio e magnesio, fosforo e una grande lista di vitamine come le vitamine del gruppo B, la vitamina A, C, E e K.
Il latte di zucca ha più proprietà benefiche dei semi perché prima di fare la bevanda vengono messi a bagno, il che permette di rivelare tutte le proprietà utili del prodotto. Il latte aiuta a pulire il corpo dalle tossine e a disintossicarsi, rimuove i metalli pesanti, il che facilita il lavoro del fegato. L'uso del latte di semi di zucca aiuta nella prevenzione dell'anemia, ha un effetto diuretico.
Le controindicazioni sono gravi malattie gastrointestinali come alta acidità, esacerbazioni di gastrite, pancreatite, ostruzione intestinale. Può anche esserci un'intolleranza ai componenti della bevanda.
Il latte di zucca può essere preparato in casa. Per prima cosa mettere a bagno i semi di zucca in acqua a temperatura ambiente. È meglio lasciarli tutta la notte, ma qualche ora sarà sufficiente.
Mettere i semi preparati nel frullatore e versare l'acqua in un rapporto di 1:4. L'acqua diventerà bianca quando il frullatore sarà acceso. Non affrettatevi a spegnere immediatamente il dispositivo: più fini sono i semi, più utile sarà la bevanda finita.
Poi è necessario passare la miscela attraverso un setaccio. Quando si monta, si possono aggiungere altri ingredienti alla bevanda, come miele, bacche, cannella.
Fatti interessanti sulla zucca
- I semi di zucca hanno cominciato ad essere utilizzati circa 7 millenni fa. Gli archeologi li hanno trovati durante gli scavi in Messico, che è il luogo di nascita della coltura della zucca. A tutt'oggi, i semi di questa verdura sono più popolari lì che le patatine a cui siamo abituati.
- Indipendentemente dalla dimensione e dalla forma del seme, gli elementi benefici in tutte le specie sono gli stessi.
- Con la scoperta delle Americhe, l'Europa fu sorpresa da un ortaggio come la zucca, che era molto popolare tra gli indiani per molte migliaia di anni. Gli europei hanno goduto della polpa della pianta e della bellezza del suo fiore per molto tempo senza consumare i semi. Recentemente, tuttavia, i semi di zucca sono diventati molto popolari.
- Poche persone sanno che il fiore di zucca, incredibilmente bello, può essere consumato.
- Il latte di semi di zucca è un sostituto del latte di mucca per coloro che sono intolleranti al lattosio. Può essere dato anche ai bambini piccoli.
- In Ucraina la zucca era un attributo importante durante il matchmaking. Questa verdura è stata data al poco invidiabile sposo.
- Nei tempi antichi, l'ortaggio era un ingrediente di un filtro d'amore, poiché si credeva che il prodotto migliorasse la sessualità maschile.
- Il succo di zucca ha un effetto sedativo.
- Alcune nazioni usano la zucca come utensile. I kirghisi, per esempio, ci conservano il koumiss e credono che possa essere usato per mantenerlo fresco a lungo.
- Il Giappone organizza persino un festival dell'ortaggio. In Cina, è un talismano che protegge i suoi proprietari dalle forze del male.
«Importante: tutte le informazioni su questo sito sono solo a scopo informativo. tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo educativo. Chiunque voglia usare uno dei suddetti può consultare un professionista della salute. specialista. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali.