In quali sapori si mette il basilico
Non ci sono molti giardini che non coltivano il basilico al giorno d'oggi, tranne forse nelle zone soggette a permafrost, poiché si tratta di una coltura termofila. Nell'antico Egitto, non era solo usato in cucina, ma anche come additivo nella composizione usata per mummificare le mummie. E in India, ancora oggi, il basilico è venerato come una pianta sacra.
Originaria delle zone subtropicali, oggi si trova in Russia nella sua forma più selvaggia nelle regioni più meridionali e nelle colline caucasiche, ma cresce anche in Africa, nell'Asia meridionale e nelle regioni più calde dell'America. La leggenda dice che Alessandro il Grande lo introdusse in Europa dai climi più caldi. Qui, il gusto e l'aroma originale delle foglie di basilico furono immediatamente apprezzati dai buongustai, e la pianta cominciò ad essere utilizzata attivamente per cucinare piatti di carne e bevande.
Oggi, in diverse regioni della Russia ci sono diversi nomi alternativi per la spezia. La gente lo chiama rean armeno, reagan azero, e anche fiordaliso rosso o profumato.
Cos'è il basilico
Il basilico è una pianta fragrante e speziata che è essenzialmente un'erba che cresce a forma di cespuglio. Gli arbusti sono a volte molto forti e alti. Per coltivare un tale esemplare, i giardinieri che vivono nelle Midlands russe scelgono un luogo soleggiato e protetto dal vento. E molti lo coltivano anche in una serra. Il basilico può anche essere coltivato su un davanzale.
Le sue belle foglie fragranti sono molto preziose per i cuochi. Di solito vengono raccolti prima che si sia formata l'infiorescenza a spiga di basilico, quindi l'erba viene spesso tagliata completamente prima che inizi la fioritura.
Il basilico si usa anche fresco. Per conservarlo per l'inverno, le talee possono essere essiccate e congelate. La pianta è usata per i suoi benefici per la salute non solo in cucina ma anche in cosmetica e in medicina.
Tipi
Il basilico di oggi, ormai affermato in cucina, non è la stessa pianta che un tempo veniva importata in Europa da terre lontane. Gli allevatori hanno lavorato abbastanza a lungo su di essa e come risultato hanno sviluppato un gran numero di varietà che differiscono per colore, dimensione, forma delle foglie, sapore e aroma.
La classificazione del basilico è scaglionata. Si divide principalmente in specie in base al colore delle foglie: verde, viola e rosso. Quelli verdi hanno una foglia, un sapore e un aroma più mite. È più comunemente usato in Europa. Il basilico viola è più popolare tra i giardinieri della parte centrale della Russia. Questo tipo di basilico ha un odore pungente e memorabile e un sapore piccante.
Tra le varietà viola più popolari coltivate dai russi nelle loro aiuole da giardino ci sono le seguenti:
- Common (conosciuta anche come Fragrant) è abbastanza poco esigente e quindi più comune di altre varietà. L'altezza standard del cespuglio è da 30 a 70 cm. Questa pianta ha un forte aroma che assomiglia a quello dei chiodi di garofano. Buono nelle insalate e nelle marinate e molti cuochi lo aggiungono anche alle pizze.
- Yerevan - questa varietà ha un sapore più aspro della precedente. Si distingue per la sua abbondante produzione di foglie, che si accompagnano bene ai piatti di carne. Si mette anche in zuppe, salse o insalate. Ed è quella rara varietà che si sposa bene con il pesce.
- Tulasi - questa specie di basilico ha un sapore piuttosto piccante, che ricorda il peperoncino. Il suo aroma è vellutato, speziato e di chiodi di garofano.
- L'Opale Nero (conosciuto anche come Opale Viola) ha foglie spesse e viola che diventano rossastre. Ha un odore abbastanza forte di chiodi di garofano. È raccomandato per profumare gli oli da insalata, ed è così fragrante che è apprezzato solo dagli ardenti amanti del basilico.
Il basilico rosso è considerato una versione più leggera della varietà viola. Si trova più comunemente negli orti:
- Il rubino rosso è una delle varietà a maturazione più precoce della pianta della spezia. Il suo cespuglio è di solito di dimensioni compatte e le foglie sono allungate e allungate. A causa del suo mite sapore di caramello, di solito è usato nelle bevande e nei prodotti da forno.
- Fragrant Dragon è una varietà ad alto rendimento che cresce in altezza, raggiungendo i 70 cm. Adatto a piatti di carne, può anche essere usato per marinare le verdure per l'inverno.
Il basilico verde ha un odore più delicato e un sapore dolce e per questo viene chiamato basilico dolce. Le varietà più comunemente usate in cucina sono
- Italiano - è un ingrediente indispensabile nella salsa di pesto. Il sapore di questa varietà di basilico è l'anice e viene usato nelle insalate e nelle bevande come la limonata o il tè.
- Russian Giant Green - Dal suo nome è ovvio che può essere abbastanza alto, circa 60 cm, e ha grandi foglie. Il profumo è simile al chiodo di garofano con un leggero accenno di sapore di pepe.
- Royal Blood - Anche questa varietà è abbastanza alta e grande, ma è interessante non per le sue dimensioni ma per il suo aroma caratteristico: profuma di cannella.
Esiste anche una classificazione delle piante di spezie secondo l'aroma. Questo include le seguenti varietà di basilico: chiodo di garofano, chiodo di garofano-pepe, pepe, limone, caramello, anice, menta-pepe.
Proprietà utili del basilico
A causa del fatto che la composizione chimica del basilico include molte sostanze necessarie per l'uomo, la sua azione e le sue proprietà utili sono multiformi.
- Prima di tutto, ha una grande quantità di oli essenziali che hanno potenti proprietà battericide e sono mortali per Listeria, E. coli e bacilli Pseudomonas.
- L'eugenolo, sostanza contenente fenolo, ha effetti antisettici, antinfiammatori e analgesici, oltre ad essere in grado di alleviare i crampi e le infiammazioni, il che lo rende molto utile per alleviare i sintomi delle infiammazioni articolari nei pazienti con artrite reumatoide, per esempio.
- Un componente del basilico come la vitamina K (o fillochinone) aiuta il corpo umano a mantenere sani i vasi sanguigni, il cuore, le articolazioni e ha la capacità di fermare il sanguinamento.
- Il potassio presente nella pianta ha un ulteriore effetto di rafforzamento dei vasi sanguigni. Grazie alla sua presenza, la spezia controlla i livelli di colesterolo e aiuta a sbarazzarsi dei suoi eccessi.
- I bioflavonoidi, presenti nel basilico, fanno bene anche ai vasi sanguigni, aumentando l'elasticità delle loro pareti. Inoltre, questo gruppo di sostanze può ringiovanire la pelle, rendendola più soda.
- La presenza di canfora dà alla spezia un effetto espettorante, quindi è usata durante il trattamento di raffreddori comuni e malattie più gravi - come la bronchite, l'asma bronchiale e la tubercolosi. Aiuta ad alleviare la tosse dei fumatori.
- Un altro gruppo di ingredienti del basilico, i phytoncides, lavorano bene con la canfora nei raffreddori e nella SARS e aiutano ad abbassare la febbre alta.
- I tannini astringenti aiutano nelle malattie gengivali - fermando la parodontosi sanguinante, per esempio, masticando una foglia. Inoltre, le stesse sostanze hanno un effetto benefico sui capelli e sulla pelle.
- La masticazione di una foglia di basilico è anche raccomandata per lo stress. La pianta ha un effetto calmante, normalizza il sonno e aiuta a sviluppare la memoria. Allo stesso tempo, può alleviare il mal di testa, anche l'emicrania, e ridurre significativamente l'intensità del mal di denti e del dolore mestruale.
- Il basilico rafforza il sistema immunitario del corpo grazie al suo contenuto di vitamina C, ed è particolarmente utile per coloro che hanno avuto gravi malattie e hanno affrontato gravi problemi come il cancro e l'infezione da HIV.
- Il basilico può anche essere usato per trattare problemi gastro-intestinali, come l'appetito, la digestione o la flatulenza.
- Il basilico ha anche la capacità di rimuovere i sali di acido urico, il che previene la formazione di calcoli renali.
- Il basilico ha anche proprietà antiossidanti, e rimuove i radicali liberi dal corpo umano ed elimina i loro effetti negativi.
- Tra le altre cose, questa spezia è un potente afrodisiaco, che stimola e migliora l'attività sessuale sia negli uomini che nelle donne. Per la metà più forte dell'umanità, il basilico ha il bonus di prevenire la prostatite e di aiutare a superare la sterilità.
Come scegliere il basilico giusto
Quando si raccoglie il basilico dal proprio giardino, ogni casalinga si lascia guidare dal suo aspetto e sceglie i migliori rametti. Le stesse regole si applicano quando lo si compra al mercato. Dovreste scegliere piante con un fogliame ricco, luminoso, succoso e resistente - sia verde che viola. Le piante di qualità di solito sembrano appena raccolte, hanno un debole odore caratteristico che si intensifica e diventa aspro e ricco quando si strofina la foglia tra le dita. Se l'odore non è molto pronunciato, c'è ragione di credere che siano state usate quantità eccessive di sostanze chimiche nella coltivazione della spezia.
Non prendere una pianta con macchie, muffa, sporcizia o macchie di origine sconosciuta. Se le foglie hanno molti danni, come sgorbi o crepe, non dovresti comprare il basilico perché si guasterà rapidamente. Anche le piante bagnate devono essere lasciate sul bancone.
Se il basilico è confezionato in un contenitore o in un sacchetto, ispezionatelo con più attenzione perché all'interno potrebbe esserci del prodotto che ha già iniziato a deteriorarsi - seccandosi o marcendo - e controllate la data di scadenza.
A volte il basilico viene venduto al mercato in piedi in un vaso o in un secchio d'acqua come se fosse un mazzo di fiori. Questa è una pratica normale affinché la pianta duri più a lungo. È importante che i commercianti non cerchino di far passare per fresche delle piante che sono rimaste sul bancone per giorni. Il basilico scaduto si tradisce con foglie ingiallite e appassite.
In quali piatti si può mettere il basilico
L'odore piccante e il sapore pungente del basilico si esaltano al meglio con il caldo, quindi i piatti a base di basilico ne saranno particolarmente ricchi. La cosa principale è non esagerare, perché questo potrebbe sopraffare tutti gli altri sapori. La spezia può essere aggiunta fresca, secca o congelata.
Le più sane sono le foglie giovani fresche, non sono troppo piccanti e sono perfette per le insalate. Le insalate di pomodoro e mozzarella sono particolarmente deliziose con basilico e olio d'oliva. Qualsiasi insalata di verdure fresche può anche beneficiare del basilico, e le foglie non devono essere tritate ma strappate con le mani.
Il basilico fresco si usa anche su pizze, muffin, bocconcini, composte e tè. Il basilico al limone e al caramello sono le varietà più adatte.
In forma secca la spezia si sposa bene con la carne (soprattutto di maiale), piatti con fagioli, fave o piselli, spaghetti o altra pasta. Le zuppe con un pizzico di basilico secco vi sorprenderanno con un nuovo piacevole gusto e aroma.
Potete mettere il basilico secco nei vasi per inscatolare il vostro giardino per l'inverno così come il basilico fresco. I pomodori sottaceto sono particolarmente buoni con questa spezia, ma anche i cetrioli sono deliziosi e originali.
I cuochi raccomandano di combinare il basilico con menta, prezzemolo, rosmarino, coriandolo, salvia e dragoncello nello stesso piatto.
Dove non aggiungere
Molte casalinghe sono così affezionate al basilico che sono convinte che sia versatile. Il fatto è che può essere combinato con quasi tutto. È solo importante non esagerare, aggiungendo questa spezia al cibo, altrimenti "soffocherà" completamente il gusto e l'aroma del prodotto principale, rendendolo troppo tagliente e persino aspro.
Nel frattempo, i cuochi esperti non raccomandano di mettere il basilico secco nei piatti di pesce o di cospargerlo sul pollo. Non si mescola bene con questi alimenti.
Precauzioni per l'uso del basilico
Non c'è dubbio che ci sono molti fan del basilico. Ma non tutti beneficiano di questa spezia, ci sono malattie in cui è più dannoso. Per esempio, le persone con problemi circolatori come disturbi della coagulazione del sangue, trombosi o ipertensione devono fare attenzione quando mangiano con il basilico. Per lo stesso motivo, è fortemente sconsigliato nei pazienti che hanno avuto recentemente un attacco di cuore.
Un altro gruppo di disturbi per i quali il basilico può essere dannoso è il sistema digestivo. La gastrite o altre infiammazioni del tratto gastrointestinale possono peggiorare la condizione irritando le membrane mucose.
I medici sconsigliano di mangiare quest'erba se si è soggetti a crisi di varia origine o se è stata diagnosticata l'epilessia.
Il medico non consiglia di mettere questa spezia in una zuppa o insalata, ma l'uso eccessivo di basilico può provocare un aborto spontaneo.
Le donne che stanno allattando ne trarranno beneficio come mezzo per aumentare la lattazione, ma il corpo del bambino potrebbe reagire ad esso con allergie. Pertanto, il bambino dovrebbe essere strettamente monitorato e i primi problemi di salute - eruzione cutanea, feci allentate, ecc. - Smetti di mangiare basilico e porta il tuo bambino dal medico. Per lo stesso motivo, i bambini sotto i sei anni non dovrebbero mangiare il basilico. Inoltre, gli adulti possono anche avere un'intolleranza individuale al basilico.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. tutte le informazioni sul sito web sono fornite solo a scopo informativo. Chiedete al vostro medico prima di diffondere una qualsiasi delle raccomandazioni di cui sopra. specialista prima di usare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".