In quali cibi e bevande si mette lo zenzero?
Lo zenzero è considerato un'utile pianta medicinale. È una perenne della famiglia dello zenzero. Ci sono alcune somiglianze e proprietà, ma ci sono anche alcune grandi differenze. Questa famiglia comprende 144 varietà, ma solo alcune hanno proprietà medicinali.
- Cos'è lo zenzero?
- Tipi
- Proprietà utili dello zenzero
- Per le donne
- Per gli uomini
- Come scegliere lo zenzero giusto
- Regola #1
- Regola #2
- Regola #3
- Regola #4
- In quali piatti e bevande si può aggiungere lo zenzero?
- Con quali spezie funziona bene lo zenzero?
- Dove non aggiungere
- Precauzioni nell'uso dello zenzero
- Tasso di consumo di zenzero
- Zenzero e perdita di peso
- Ricetta 1: Tè con menta aromatica e zenzero piccante
- Ricetta 2: Tè solare al limone e zenzero
- Ricetta 3: Tè allo zenzero e mela
- Dieta dello zenzero
- Zenzero sottaceto
Cos'è lo zenzero
Lo zenzero è una pianta erbacea. Ma ci siamo abituati a chiamarla solo la sua radice. È usato sia in cucina che in farmacologia. Lo zenzero che si vende nei negozi non cresce in natura. Viene coltivato intenzionalmente in regioni con un clima adatto.
La pianta ha un ricco sistema di radici. La radice di zenzero è gialla o viola con una sfumatura grigia. È stato usato come spezia fin dai tempi antichi. Il nome si traduce come 'radice bianca'. Per dirla in un altro modo, lo zenzero lo è:
- una radice che viene usata cruda o sottaceto;
- Il tipo da farmacia che usiamo noi.
Lo zenzero è originario dell'Asia meridionale. È stato portato in Russia da mercanti che ci hanno detto che cresce ai confini del mondo. Grazie ai commercianti, lo zenzero ha sempre avuto un'aria misteriosa e mitica. Oggi, arriva in Russia soprattutto dalla Cina e dall'India.
Gli scienziati hanno studiato a fondo la composizione e le qualità curative della pianta. Contiene molti macro e microelementi, che non sono presenti nei prodotti coltivati nel nostro paese. Le seguenti sostanze si trovano nella composizione dello zenzero:
- Un ricco complesso di acidi linoleico, oleico e nicotinico.
- Vitamine del gruppo C e B, così come un alto contenuto di tiamina, riboflavina, piridossina.
- Alcaloidi che hanno proprietà antinfiammatorie.
- Alto contenuto di molibdeno, selenio, fosforo, magnesio e cromo.
- Fibre e oli essenziali.
Contiene anche una sostanza rara come il gingerolo. Accelera il processo metabolico e può fermare l'infiammazione nel corpo. È la ragione per cui lo zenzero ha un sapore così ricco e caratteristico.
Tipi
Tutte le varietà sono divise in tre tipi principali: medicinali, decorative e da mangiare. In farmacologia, lo zenzero speziale è usato per produrre medicinali. Lo Zerumbet è usato principalmente per cucinare. Ha variazioni a seconda del paese in cui viene coltivato. In Giappone, per esempio, si chiama Myoga Zerumbet ma solo i germogli sono commestibili. India e Thailandia mangiano le radici di Zerumbet Kasumun.
Proprietà utili dello zenzero
Nel lontano passato, lo zenzero veniva usato per curare varie malattie. Anche la peste nera è stata curata con essa. Gli scienziati moderni, dopo aver studiato la pianta, sono arrivati a una conclusione generale che ha le seguenti proprietà
- migliora il flusso sanguigno, la circolazione e la composizione del sangue;
- Migliora le difese del corpo (il sistema immunitario diventa più forte);
- È efficace contro i gas gastrici e i bruciori di stomaco;
- Allevia la colite gastrica e l'indigestione;
- Migliora il benessere generale delle persone con diarrea;
- libera il catarro dai polmoni durante il raffreddore;
- Purifica rapidamente i reni e il fegato;
- Migliora la memoria e la concentrazione;
- Accelera i processi cellulari e metabolici;
- rimuove il colesterolo nocivo dai vasi sanguigni;
- combatte i parassiti intestinali.
L'insieme delle proprietà utili dello zenzero non finisce con questo elenco. Queste sono solo le principali aree di utilità della radice di zenzero. È anche usato nel trattamento dei disturbi mentali. Aiuta a rilassare e a calmare il sistema nervoso umano.
Per esempio, il miele e lo zenzero infuso con erbe calmanti ripristina l'equilibrio morale e aiuta a combattere lo stress e la depressione, vari raffreddori.
Per gli uomini e le donne, ha effetti diversi.
Per le donne
- Lo zenzero aiuta il corpo femminile durante la gravidanza a far fronte alla nausea e alla tossicità.
- Può anche essere usato per fare decotti che possono rallegrare e sollevare il morale.
- La radice di zenzero può aiutare a svegliarsi più velocemente e a rimanere tonici per la giornata.
- Un altro effetto sorprendente sul corpo femminile è il suo effetto ringiovanente. Per ottenere questo, dovreste fare periodicamente delle maschere con esso.
- Decotti di radice di zenzero aiutano contro le infiammazioni del sistema genitale e degli organi riproduttivi, normalizzano i cicli mestruali del corpo femminile.
Per gli uomini
- Lo zenzero ha anche effetti benefici sul corpo maschile.
- Aiuta a fluidificare il sangue, aumentando così il flusso sanguigno e rafforza le pareti dei vasi sanguigni.
- La radice è un profilattico contro gli attacchi di cuore e migliora la memoria e l'attenzione.
- In una sbornia, una sua infusione è un rimedio indispensabile.
- L'uso regolare dello zenzero rende più resistenti i rappresentanti della metà più forte dell'umanità.
È un eccellente strumento di prevenzione nella lotta contro la prostatite.
Come scegliere lo zenzero giusto
Lo zenzero è una pianta culinaria che non viene usata solo per dare al cibo un sapore delicato. Ha anche una piccantezza che intensifica gradualmente il gusto del capolavoro culinario. Per fare questo, è necessario utilizzare solo verdure di qualità e fresche. Prima di comprarlo, vale la pena leggere alcune regole per imparare a scegliere solo verdure di radice sane sugli scaffali dei negozi.
Regola n. 1
È necessario acquisire familiarità con i tipi di zenzero che si vendono nei negozi. Questo non è insignificante per scegliere la spezia giusta.
Nella maggior parte dei casi, una radice matura di 7-10 mesi di età è disponibile per la vendita sugli scaffali dei punti vendita. La pelle è di colore marrone chiaro e la carne è gialla con un colore cremoso. Di solito è nella tarda primavera e all'inizio dell'estate che matura l'ultimo raccolto tardivo della pianta.
La radice dello zenzero è prevalentemente grande, circa 20-30 centimetri. Il frutto del raccolto tardivo ha un aroma pungente. Si distingue per il suo maggiore contenuto di olio essenziale e il suo sapore più succoso.
In inverno si può incontrare una radice di zenzero blu. Non c'è niente di male in questo. Originario delle Hawaii, è aromatico e succulento.
Il tipo di zenzero più raro per le nostre latitudini è la radice di zenzero giovane. Si chiama "zenzero di primavera" o "zenzero bambino". Si coltiva a 3-4 mesi di età. La pelle è di un delicato colore rosa, molto delicata e non ha bisogno di essere staccata. Il prodotto è eccellente per il decapaggio, poiché contiene meno fibre grossolane. Questa è una qualità distintiva per l'ulteriore lavorazione.
Regola #2
Lo zenzero non è essenzialmente una radice, ma uno stelo che cresce perfettamente nel terreno. È venduto fresco nei negozi di verdura e sottaceto o essiccato nel negozio di spezie. Molti produttori lo coltivano tutto l'anno. La cosa principale qui è non fare la scelta sbagliata del prodotto per non dubitare della sua qualità.
La pelle di una pianta ben cresciuta e trattata ha una caratteristica lucentezza e resilienza. La preferenza dovrebbe essere data a un prodotto con una pelle sottile. Dovrebbe anche essere asciutto, paffuto e sodo.
Se prendi la radice in mano, dovresti sceglierne una con più massa e densità.
Non c'è bisogno di comprare tutto lo zenzero, si può spezzare il pezzo giusto. Se viene via facilmente, anche questa è una sorta di conferma della freschezza del prodotto.
Regola #3
Rifiutarsi di comprare se:
- La radice è umida o presenta macchie di muffa.
- La pelle è danneggiata, rugosa o manca di un colore caratteristico.
- La radice ha un gran numero di germogli.
- Lo zenzero è morbido quando viene premuto.
Questi sono tutti segni di una coltivazione o conservazione di scarsa qualità.
Regola n. 4
Preferite i pezzi più piccoli, poiché avete bisogno tra i 50 e i 100g per la cottura. I pezzi più grandi devono poter essere conservati correttamente.
A quali cibi e bevande si può aggiungere lo zenzero
Ogni paese ha le sue formule per preparare dei piatti speciali utilizzando lo zenzero fresco, secco o in salamoia. Nella maggior parte dei casi la radice viene grattugiata.
Conferisce un sapore delicato:
- carne;
- pesce;
- funghi;
- frutta;
- Shish kebab, sia di pollame che di agnello;
- bevande; è particolarmente buono da aggiungere a vari tè;
- pasta.
La cosa principale in cucina è il senso delle proporzioni, perché se si esagera, si può facilmente finire con l'intorpidimento della membrana mucosa della bocca.
In generale, può essere aggiunto a molti piatti.
Con quali spezie si abbina lo zenzero?
La delicatezza e la dolcezza del sapore dello zenzero si rivelano pienamente e si completano a vicenda quando si combinano con alcune spezie ed erbe. Il miglior duo di sapore e aroma sarebbe lo zenzero:
- con origano, salvia, timo, basilico;
- scorza di limone e melissa;
- cannella;
- pimento e chiodi di garofano;
- cumino e cardamomo;
- coriandolo.
Ospite dell'India, la spezia del curry contiene già circa il 25% di zenzero. Va bene anche con la noce moscata, il pepe di cayenna e le spezie di cui sopra.
Cosa non si dovrebbe aggiungere
La radice di zenzero non dovrebbe essere aggiunta a piatti che sono stati preparati con erbe e spezie più aromatiche. Ridurrà considerevolmente il sapore del piatto e lo renderà troppo saturo. Non va bene con aglio, rafano, aneto, prezzemolo o alloro.
Prima di usarlo con qualsiasi spezia, vale la pena leggere la tabella dei condimenti e i prodotti. Il grano saraceno, per esempio, ha il suo aroma e sapore, che diventa sgradevole quando si aggiunge la radice di zenzero.
Precauzioni nell'uso dello zenzero
Anche se lo zenzero ha un sacco di benefici per la salute, esso, come ogni pianta medicinale, ha controindicazioni. Quindi, l'uso di questa deliziosa e fragrante spezia dovrebbe essere evitato dalle persone
- Con patologie delle mucose del tratto gastrointestinale, poiché la spezia provoca esacerbazioni di ulcere e gastriti.
- In presenza di tumori nello stomaco o nell'intestino - lo zenzero agisce su di loro come carburante, che aumenta il tasso di crescita.
- Nell'epatite e in altre malattie del fegato, poiché il suo uso aumenta l'infiammazione.
- Con la colelitiasi - il tasso di movimento dei calcoli aumenta.
- Con emorroidi sanguinanti e quelli programmati per un intervento chirurgico perché lo zenzero può causare emofilia o scarsa coagulazione del sangue.
- Con le malattie del cuore e del sistema vascolare, poiché il prodotto aumenta la velocità del flusso di sangue attraverso i vasi sanguigni, che porta ad un aumento dello sforzo.
- Con reazioni allergiche e intolleranza individuale al prodotto.
- Con febbre perché aumenta la temperatura corporea.
Le persone che soffrono di malattie croniche dello stomaco e dell'intestino dovrebbero escludere completamente lo zenzero dalla loro dieta.
La radice di zenzero non dovrebbe essere mangiata dalle donne incinte dai 4 ai 9 mesi. Il suo consumo può causare forti emorragie e le sue proprietà toniche possono portare a un travaglio prematuro o a un aborto spontaneo.
Se una madre sta allattando il suo bambino, dovrebbe evitare lo zenzero o usarlo con attenzione perché può causare allergie nel bambino.
Per i bambini
Lo zenzero non dovrebbe essere dato ai bambini piccoli sotto i quattro o cinque anni, perché può causare reazioni allergiche irreversibili. Di conseguenza, il vostro bambino svilupperà un'allergia persistente non solo allo zenzero, ma anche a molti altri alimenti.
Dall'età di cinque anni, i decotti di zenzero possono essere dati ai bambini per aumentare la loro immunità contro i raffreddori e le malattie virali.
Con i farmaci
Conoscere in anticipo gli effetti collaterali della radice di zenzero. Questo è particolarmente vero se una persona prende un corso di farmaci o sistematicamente. Se le medicine non sono compatibili con la spezia, può causare vari tipi di complicazioni, così come cambiamenti fatali nel corso della malattia.
Quindi, lo zenzero non dovrebbe essere usato quando a una persona vengono prescritti dei farmaci:
- per le anomalie del ritmo cardiaco;
- beta-adrenobloccanti;
- chi abbassa la pressione sanguigna;
- contro l'alta temperatura del corpo.
Norme di consumo dello zenzero
Tutte le tariffe sono date per persone che non hanno controindicazioni.
- Gli adulti non possono mangiare più di 20 g di radice di zenzero fresco al giorno. Se si fa un infuso, un decotto o un tè, la dose giornaliera viene aumentata a cinquanta. La radice macinata si divide in quattro o cinque pasti, ma non si possono mangiare più di 2 cucchiai in totale.
- Per i bambini, è meglio iniziare a darlo dall'età di tre anni e in alcuni casi dall'età di cinque, ma solo dopo aver consultato uno specialista. Un tè leggero o della frutta candita è una soluzione eccellente. Modalità di ingestione - non più di 2-3 volte a settimana. L'orario dei pasti è fino alle 4 del pomeriggio.
Lo zenzero contiene un sacco di sostanze utili che non causano alcun danno al corpo. L'eccezione è costituita dalle malattie gravi o croniche.
Poiché la composizione della radice di zenzero è varia, contiene vitamine e aminoacidi, così come macro e micronutrienti, e inoltre quasi la metà della tabella di Mendeleev, è necessario utilizzare questa pianta unica con molta attenzione. La tariffa giornaliera non deve superare le norme di consumo scritte sopra. È anche necessario prestare attenzione alla condizione del vostro corpo.
Zenzero e perdita di peso
I portali Internet sono pieni di titoli "Perdere peso in 7 giorni di 10, 15, 20 chili". Nessuno può perdere peso in questo modo. Ma ci sono ricette che aiutano effettivamente a perdere un paio o anche tre chili in più.
Ricetta 1: Tè con menta aromatica e zenzero piccante
Fate bollire 2 litri di acqua filtrata in un bollitore. Sbucciare lo zenzero e tagliarlo in petali sottili. Aggiungilo all'acqua calda nel bollitore e fallo bollire per circa 15 minuti, poi spegni il fuoco e aggiungi la menta. La menta può essere fresca o secca. Lasciare in infusione per 12 ore al caldo.
Ricetta 2: Tè con limone soleggiato e zenzero
Il succo di limone aiuta a bruciare i depositi di grasso malsano e tonifica il corpo per tutto il giorno. Mettere 1 litro d'acqua a bollire e tagliare a fette sottili un pezzo di zenzero di tre pollici. Sbucciare la pelle in anticipo. È ideale se le fette sono sottili. Aggiungere lo zenzero all'acqua e cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti. Poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare a circa 90 gradi centigradi. Mentre il brodo si raffredda, prendere una fetta di limone e scottarla con acqua bollente. Poi tagliarlo a fette sottili. Versare il decotto e il limone in un thermos, coprire e lasciare in infusione per circa tre ore.
Ricetta 3: tè allo zenzero e mela
Grattugiare lo zenzero su una grattugia. Mettetelo in acqua calda e aggiungete qualche stecca di cannella. Dopo aver fatto bollire per 5-7 minuti a fuoco basso. Ora passiamo alla mela. Deve essere grande e deve essere aspro. Grattugiare anche. Aggiungere all'acqua, coprire con un coperchio. Lasciare in infusione per circa 30-40 minuti, alla fine aggiungere 2 cucchiai di miele aromatico.
Per perdere peso è necessario seguire un regime di tè:
- Una tazza di tè mezz'ora prima di un pasto (prima della colazione).
- Un bicchiere di bevanda a mezzogiorno e mezzo.
- Una tazza della bevanda dopo pranzo.
- Ultima tazza di tè alle cinque di sera.
Il tè di radice di zenzero viene bevuto durante il giorno a piccoli sorsi al posto dell'acqua. Si possono bere circa 2 litri di tè in un giorno intero. Ma non bere questa quantità per più di una settimana. È necessaria anche una pausa di tre giorni.
Dieta dello zenzero
Insieme ai decotti di tè, è meglio usare la cosiddetta dieta dello zenzero. Comprende alcune semplici regole.
- Evitare cibi grassi, dolci, affumicati e salati.
- Mangiare piccoli pasti 5 o 6 volte al giorno.
- Conta le calorie. Le calorie non dovrebbero superare i 1500-2000.
Se avete intenzione di mangiare zenzero secco durante la dieta, dovete notare che avete bisogno della metà dello zenzero secco rispetto allo zenzero fresco. È più concentrato e finisce per avere un sapore più specifico.
Zenzero sottaceto
Lo zenzero sottaceto è familiare a tutti. Ma il più delle volte lo compriamo già pronto perché non sappiamo come metterlo in salamoia correttamente. La ricetta di questa spezia orientale è abbastanza semplice. Il più comune è presentato qui sotto.
- Tagliare lo zenzero in una quantità di 200-250 grammi. Va bene se le fette sono sottili e lunghe.
- Prendere 1/4 di tazza di aceto di riso, a cui aggiungere 2 cucchiai di sale e 3 cucchiai di zucchero e cuocere a fuoco lento per 15 minuti.
- Versare lo zenzero affettato nella salamoia e poi lasciarlo raffreddare.
- Mettere in un luogo freddo e lasciare in infusione per 7-8 ore.
Nonostante il fatto che lo zenzero sia entrato nelle nostre vite in modo stretto, molti sono ancora i suoi detrattori, perché l'aroma e il sapore specifico non è di gradimento di tutti. Ma giorno dopo giorno la sua cerchia di ammiratori aumenta. Questo è successo negli ultimi anni grazie all'emergere di un ricco assortimento di sushi e rolls della cucina giapponese. Ma anche quando si ordina un set delizioso, non si dovrebbe correre per una piccola manciata di spezie rosa. Deve essere trattato con la massima cura.
Qualunque sia il tipo di zenzero che scegliete, state certi che se lo scegliete e lo affrontate correttamente, le vostre abilità culinarie saranno apprezzate da tutti i membri della vostra famiglia. Per quanto riguarda le tisane che contengono quest'erba, vi terranno al caldo nelle fredde serate invernali.
«Importante: tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo educativo. solo a scopo informativo. Chiedete consiglio al vostro medico prima di seguire qualsiasi consiglio. specialista. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".