Marmellata di dente di leone: proprietà utili e controindicazioni
Il dente di leone giallo brillante, come un piccolo sole, è associato alla primavera, all'infanzia e all'intreccio. Ma questa piccola meraviglia naturale è un fiore insolito. I nostri antenati conoscevano i suoi benefici. Hanno venerato la pianta, e questo è abbastanza comprensibile.
- Composizione e calorie
- Proprietà utili della marmellata di dente di leone
- Benefici generali
- Per le donne
- Per gli uomini
- Quando è incinta
- Allattamento al seno
- Per i bambini
- Per la perdita di peso
- Marmellata di dente di leone (miele) in medicina
- Per il diabete
- Per la gastrite
- Per il fegato
- Pericolo e controindicazioni
- Quando e come raccogliere i denti di leone per la marmellata
- Come fare la marmellata di dente di leone: Ricette
- Classico
- Popolare con il limone
- Marmellata di fiori d'arancio
- Marmellata senza cottura
- Miele di dente di leone con rabarbaro
- Marmellata di dente di leone con menta piperita, limone e mandarino
- Marmellata di dente di leone con melone
- Come cucinare la marmellata di dente di leone
- Qual è il modo migliore per mescolare la marmellata di dente di leone
- Fatti interessanti sul dente di leone
Il nome "dente di leone" in russo ha radici simili con i verbi "soffiare" e "soffiare". Ha molti nomi, tra cui cardo mariano, aquila calva e parashutik. I ricercatori, tuttavia, credono che le radici della parola siano di origine araba.
Il dente di leone è una perenne della famiglia degli astri. Oggi, ci sono circa duemila specie conosciute della pianta e solo 70 di esse sono state studiate scientificamente. Le foglie formano una rosetta con un bordo grossolanamente dentato. Il fiore stesso è di colore giallo o bianco.
Le sue proprietà benefiche possono curare la stitichezza, eliminare il metabolismo, eliminare il colesterolo, sostenere la salute del fegato, migliorare la funzione gastrointestinale e molto altro. Vale la pena notare che tutte le parti di questa pianta sono utilizzate in medicina. Per esempio, le radici sono usate per fare decotti e tinture medicinali, mentre le foglie sono usate per gli infusi. La linfa del dente di leone o la sua pappa reale sono utilizzati per fare molte preparazioni cosmetiche per ringiovanire e levigare la pelle. E, naturalmente, i suoi fiori, che sono luminosi e soffici, possono anche fare meraviglie con la sua composizione unica. Molte informazioni sono giunte fino ad oggi su dove vengono utilizzate come ingrediente chiave, come medicine, prodotti cosmetici e, naturalmente, piatti a base di questa pianta.
Una delle ricette più popolari è la marmellata di dente di leone, che molte casalinghe fanno in casa, non solo per dare alla famiglia una delizia gustosa, ma anche per mantenere i loro cari in salute.
Composizione e calorie
Dal momento che il dente di leone stesso è molto utile a causa degli elementi curativi nella sua composizione, e la marmellata fatta da esso, ha qualità simili. Nella sua composizione si può trovare:
- fosforo;
- calcio;
- ferro;
- potassio;
- manganese;
- zinco;
- selenio;
- rame;
- iodio;
- tocoferolo;
- vitamine B, C, K, PP;
- colina;
- beta-carotene;
- fibra alimentare;
- pectina.
Il valore calorico di 100 g di marmellata è di 192 kcal, proteine - 1 g, e grassi e carboidrati - 0,15 g e 49 g, rispettivamente.
Grazie alla sua composizione unica, la marmellata di dente di leone non è solo un eccellente dessert, ma aiuta anche con le malattie gastrointestinali, calma il sistema nervoso e stimola l'attività cerebrale.
Benefici della marmellata di dente di leone
Benefici comuni
La comunità scientifica ha preso sul serio lo studio di questa pianta e ha stabilito i suoi benefici inequivocabili per il corpo umano. Ma non si è fermata lì, e ha anche studiato quasi tutti i prodotti che sono derivati dal dente di leone. La marmellata non faceva eccezione, tanto più che ci si poteva rifare gli occhi con la gustosa "cavia". Di conseguenza, sono state stabilite le seguenti proprietà del dessert dolce:
- ripristino delle cellule del fegato, prevenzione e trattamento delle malattie di questo organo;
- riduzione dell'acidità dello stomaco;
- proprietà coleretica;
- trattamento e prevenzione delle malattie della vescica e del tratto urinario;
- rallentare il processo di invecchiamento;
- trattamento delle infezioni intestinali;
- prevenzione del cancro;
- Rallentamento dei processi di invecchiamento;
- miglioramento delle condizioni della pelle;
- miglioramento dell'immunità;
- Trattamento e prevenzione delle infezioni virali stagionali;
- prevenzione e trattamento della bronchite;
- rafforzamento dello scheletro osseo;
- trattamento dell'artrite e della gotta;
- normalizzazione del sonno e del sistema nervoso;
- miglioramento del tono generale;
- escrezione di tossine;
- aumentare il metabolismo;
- prevenzione dell'anemia;
- miglioramento della memoria.
Una lista così ricca mostra l'unicità del prodotto. Ma alcune malattie e l'uso della marmellata nel loro trattamento dovrebbero essere discussi più in dettaglio.
Per le donne
Per le donne, il miele di dente di leone sarà molto utile. Come si sa, il sesso debole è più suscettibile alla depressione e allo stress, e la marmellata può ripristinare l'armonia e calmare il sistema nervoso, restituendo la pace ed eliminando i problemi di sonno. Inoltre, questo prodotto è anche in grado di mantenere la salute della pelle e migliorare il suo aspetto rallentando l'invecchiamento. Oltre ai suoi effetti benefici generali, può normalizzare il ciclo mestruale e risolvere i problemi di ovulazione. Pertanto, le donne possono e devono mangiare questa medicina dolce e sana!
Per gli uomini
Per gli uomini, questo fantastico prodotto aiuterà ad aumentare la resistenza, normalizzare gli ormoni, eliminare i problemi alle ossa e aumentare la potenza, un aspetto molto importante per il sesso forte. Così, la marmellata è anche in grado di affrontare problemi di natura prettamente maschile.
Gravidanza
La gravidanza è un'attesa di un miracolo. Ogni madre in attesa prende la sua salute e quella del suo bambino molto responsabilmente. Questa marmellata unica sarà di grande aiuto nel periodo di attesa di un bambino. Eliminerà i problemi della pelle che spesso si verificano nelle donne incinte, come l'iperpigmentazione. Purifica anche il corpo dalle sostanze nocive, migliora la digestione, elimina i liquidi in eccesso, elimina il gonfiore, affronta l'insonnia, l'anemia e migliora l'umore. I medici raccomandano di mangiare 2-3 cucchiaini di questo piatto al giorno, e poi il danno sarà eliminato e il corpo della madre e del bambino sarà saturo di vitamine e minerali utili.
Quando si allatta al seno
Anche le madri che allattano beneficeranno dell'uso del miele di dente di leone, ma non nel primo mese dopo la nascita del bambino. La marmellata è ottima per aumentare la lattazione. Tuttavia, dovrebbe essere introdotto nella dieta gradualmente, iniziando con dosi molto piccole, per evitare reazioni allergiche e problemi intestinali nel bambino. La norma è 1 o 2 cucchiai al giorno. Il trattamento saturerà la madre e il bambino con tutte le sostanze utili con le quali è stato così generosamente ricompensato dalla natura magica.
Per il bambino
I bambini, purtroppo, non vogliono mangiare il miele di dente di leone. I medici non raccomandano affatto di introdurre il prodotto ai bambini al di sotto dei cinque anni di età, perché non è raccomandato. Può causare una grave allergia ai fiori della pianta. Inoltre, la marmellata dovrebbe essere presa con molta cautela e molto raramente prima dei 18 anni, perché questa è l'età in cui si forma lo scheletro e la marmellata può interferire con la formazione dello scheletro. In ogni caso, bisogna consultare il pediatra prima di prendere la marmellata per stabilire gli eventuali rischi per il bambino.
Quando si perde peso
Quando si è a dieta, le persone devono rinunciare ai loro cibi preferiti e ai dolci. Questo si traduce in disordini alimentari, esaurimenti nervosi e carenze nutrizionali. La marmellata di dente di leone può compensare la mancanza di micronutrienti, migliorare la digestione, aumentare il tasso metabolico, eliminare i liquidi in eccesso, sbarazzarsi delle tossine, così come normalizzare il sistema nervoso, migliorare il tono generale, aiutare a mantenere una pelle sana. È anche un eccellente sostituto dei dolci e ne elimina la voglia. Ma non saltate sul prodotto curativo e non mangiatelo al barattolo. Un cucchiaio di esso trenta minuti prima di un pasto è sufficiente, e la tua figura e la tua salute saranno perfette.
Marmellata di dente di leone (miele) in medicina
Per il diabete mellito
Il miele di dente di leone è davvero utile per la maggior parte delle malattie, ma i benefici di esso per i pazienti con diabete - una questione piuttosto controversa. Il fatto che la pianta stessa è in grado di ridurre i livelli di glucosio, ma nel processo di fabbricazione del miele di dente di leone utilizza lo zucchero, che è pericoloso per i pazienti con questa diagnosi. Tuttavia, i medici non escludono l'uso del prodotto, ma raccomandano di sostituire lo zucchero con il fruttosio. La dose giornaliera non dovrebbe superare i 2-4 cucchiaini. In ogni caso, prima di consumare marmellata, si dovrebbe consultare uno specialista e non porre restrizioni o indulgenze da soli!
Gastrite
La gastrite è un serio ostacolo al consumo dei cibi familiari e preferiti. La medicina popolare ha fornito molti dolci che possono essere mangiati dai pazienti senza troppi danni per la loro salute. Ma la marmellata di dente di leone nel periodo di esacerbazione è vietata. I pazienti in remissione profonda con iperacidità di stomaco possono consumare marmellata non più di 3 volte alla settimana per 2 cucchiai al giorno.
Per il fegato
I benefici del miele di dente di leone per un organo vitale del corpo umano come il fegato dovrebbero essere notati separatamente. Il fatto è che il dente di leone stesso è considerato un epatoprotettore naturale. Le sue proprietà sono simili a quelle dei medicinali che si trovano sugli scaffali delle catene di farmacie. Questo effetto miracoloso non scompare nel processo di preparazione della marmellata, quindi la marmellata è anche preziosa per la salute del fegato. Inoltre, è in grado di fermare lo sviluppo di alcune gravi malattie di questo organo umano. I suoi effetti sono i seguenti:
- Ripristino del fegato a livello cellulare. Grazie a questa proprietà, la marmellata impedisce la comparsa e lo sviluppo di una malattia pericolosa come la cirrosi.
- Il miele di dente di leone pulisce il fegato da tossine, impurità e radionuclidi. Questo migliora il funzionamento dell'organo e i sintomi sgradevoli scompaiono.
- L'assunzione quotidiana di marmellata come medicina migliora il metabolismo, aumenta il tasso dei processi metabolici e reintegra naturalmente la mancanza di micronutrienti utili nel corpo umano.
Il prodotto dovrebbe essere consumato non più di cinque volte al giorno in 1 cucchiaino. Il miele dovrebbe essere sciolto in un bicchiere di tè verde o di cardo mariano, che, insieme al dente di leone, ha eccellenti effetti antinfiammatori, coleretici e tonici.
Ma gli esperti ricordano che la marmellata non è una panacea. Pertanto, anche consumando un rimedio magico, non è possibile abbandonare i metodi della medicina tradizionale, assicurarsi di prendere i farmaci prescritti dal medico. Solo il loro lavoro congiunto con il "lavoro" della marmellata è in grado di salvare un uomo dalla malattia del fegato e mantenere la salute.
Danni e controindicazioni
Nonostante la sua vasta lista di vitamine e oligoelementi che promuovono la salute, la marmellata di dente di leone può causare alcuni danni, quindi si dovrebbe essere consapevoli delle controindicazioni al suo consumo per evitare qualsiasi possibile conseguenza spiacevole.
Le controindicazioni sono le seguenti:
- sensibilità allo iodio;
- reazione allergica al miele;
- esacerbazione della gastrite;
- colelitiasi;
- diarrea e nausea;
- diabete mellito;
- ulcera gastrica e duodenale;
- bambini sotto i 5 anni di età.
Vale anche la pena notare che in tutti i casi, la marmellata dovrebbe essere consumata con cautela e non mangiata al cucchiaio a colazione, pranzo e cena.
Quando e come raccogliere i denti di leone per la marmellata
Affinché la marmellata di dente di leone abbia il massimo effetto curativo e mostri tutte le sue proprietà positive, è necessario conoscere le regole di raccolta della materia prima, così come conoscere il tempo e il luogo della sua estrazione.
- La regola più importante è quella di raccogliere i fiori in luoghi lontani da aree popolate e autostrade. Il dente di leone può agire come una spugna, assorbendo tutte le sostanze nocive dell'atmosfera che lo circonda. Se fate una marmellata, tutti questi microbi entreranno nel prodotto finale e il corpo non ne trarrà sicuramente beneficio!
- Poi, decidete le dimensioni della pianta. Quelli che hanno raggiunto l'età di due anni sono adatti alla marmellata, poiché la loro composizione è più satura di microelementi di quella dei giovani rappresentanti. Quelli che hanno più di due anni sono di solito di dimensioni maggiori.
- Le infiorescenze devono essere aperte al momento della raccolta e devono essere prive di oscurità e insetti. Inoltre, le foglie della pianta devono essere distese e prive di qualsiasi danno o arricciamento. È da questi fiori che si ricava il famoso miele di dente di leone o marmellata di dente di leone.
- Poi, la testa del fiore dovrebbe essere tagliata o strappata appena sotto la testa.
- Va anche notato che il 98% delle infiorescenze dovrebbe essere presente nella miscela, e il 2% può essere lasciato per gli steli e le foglie. La loro presenza non farà che arricchire la marmellata di componenti benefici.
- Il momento migliore per raccogliere i fiori è alla fine di aprile o in maggio, in una giornata secca all'ora di pranzo. Questo è quando i fiori stanno raccogliendo molto nettare e stanno con la testa spalancata.
Conoscendo questi trucchi, si può fare un miele delizioso e sano per curare molti disturbi.
Come fare la marmellata di tarassaco: ricette
Ci sono molte ricette per fare la marmellata d'ambra. Ognuno lo fa secondo le proprie preferenze di gusto. Qui ce ne sono solo alcuni:
Classico
Ingredienti:
- Fiori di dente di leone - 400 g.
- Acqua bollita - 2 tazze.
- Zucchero - 7 tazze.
preparazione:
- Versare acqua bollente sulle infiorescenze e metterle a bollire.
- Una volta che l'acqua bolle, fate bollire per altri due minuti e togliete dalla pentola.
- Poi filtrare il liquido attraverso uno strato di garza, aggiungere lo zucchero granulato al brodo e rimettere nella pentola.
- Dopo l'ebollizione, cuocere la marmellata per 7-8 minuti.
Popolare con il limone
Ingredienti:
- Infiorescenze di dente di leone - 400 g.
- Zucchero - 1,5 kg.
- Acqua - 2 tazze.
- Limone - 1 pezzo.
Preparazione:
- Versare l'acqua sui fiori e metterla sul fuoco. Quando bolle, fatelo bollire per 10 minuti.
- Poi aggiungere il limone, tagliato a fette con la buccia. Far bollire per altri 5 minuti e togliere dal fuoco.
- Dopodiché, avvolgere il vaso con un plaid caldo e metterlo in un posto caldo per un giorno.
- Alla fine del tempo specificato, filtrare il brodo con una garza, aggiungere lo zucchero granulato e far sobbollire per 5 minuti. Ripetere questo processo fino a quando il liquido diventa vischioso in modo caratteristico. Di solito è due o tre volte.
Marmellata di fiori d'arancio
Ingredienti:
- 100pc infiorescenze di dente di leone.
- 320g di zucchero granulato.
- 1 tazza di acqua.
- mezzo limone.
- mezza arancia.
- Questa ricetta richiede 250g di volume di vetro.
Preparazione:
- Immergere i fiori della pianta in acqua per una notte.
- Strappare e separare le infiorescenze, cioè separare i petali dal calice.
- Versare un bicchiere d'acqua sui petali e portare a ebollizione. Una volta che l'acqua bolle, continuare a bollire per 10 minuti.
- Togliere dalla pentola, filtrare e strizzare con una garza.
- Lavare l'arancia e il limone e tagliarli a fettine. Aggiungere al liquido di dente di leone filtrato.
- Aggiungere lo zucchero.
- Far bollire il composto per 20 minuti dal momento in cui arriva a ebollizione. Mescolare la marmellata per evitare che si attacchi.
- Versare il prodotto finito in un contenitore sterile e conservare in un luogo fresco.
Marmellata senza bollitura
Ingredienti:
- Fiori di dente di leone - 400 gr.
- Zucchero - 800 gr.
Preparazione:
- Preparare un vaso pulito, dove sul fondo si trovano i fiori della pianta.
- Poi, prendere lo zucchero e versarlo sopra. Il rapporto tra cimette e zucchero dovrebbe essere di 1:2. Ripetere fino a quando il barattolo è completamente riempito con gli ingredienti. L'ultimo strato è lo zucchero semolato.
- Poi chiudi bene il barattolo con un coperchio e mettilo in un posto soleggiato, dove resterà per una quindicina di giorni.
- Quando il tempo è finito, mettete la marmellata nel frigorifero.
Miele di dente di leone con rabarbaro
Ingredienti:
- 180g di fiori di dente di leone.
- 950ml di acqua.
- 400g di zucchero.
- 300g di rabarbaro.
- un limone.
- 70g di foglie di ciliegia.
Preparazione:
- Sciacquare bene il rabarbaro e il dente di leone.
- Sbucciare il rabarbaro e tagliarlo a cubetti.
- Aggiungere lo zucchero granulato all'acqua e cuocere fino a quando lo zucchero si è sciolto.
- Mettere il rabarbaro, il dente di leone e le foglie di ciliegia nello sciroppo.
- Far bollire la massa a fuoco basso per 20 minuti.
- Filtrare il prodotto attraverso una garza.
- Selezionare i pezzi di rabarbaro e metterli nella padella con il liquido filtrato.
- Mettere la pentola sul fuoco e continuare l'ebollizione per un'ora.
- Distribuire la marmellata risultante nei vasi preparati e coprire con i coperchi.
Marmellata di dente di leone con menta, limone e mandarino
Ingredienti:
- Dente di leone - 450 gr.
- Mandarino - 3 pezzi
- Limone - 1 pz.
- Zucchero - 250 gr.
- Menta - 50 gr.
- Acqua bollita - 2 litri.
Metodo:
- Spremere il succo dei mandarini.
- Unire tutti gli ingredienti tranne lo zucchero e far bollire per 20 minuti dal punto di ebollizione.
- Filtrare con una garza o un setaccio fine e aggiungere lo zucchero e rimettere sul fornello.
- Far bollire la marmellata a fuoco basso per due ore, mescolando regolarmente.
Conservare il prodotto finito in un luogo freddo in barattoli arrotolati.
Marmellata di dente di leone con melone
Ingredienti:
- Dente di leone - 400 g.
- Polpa di melone - 150 gr.
- Zucchero - 2,5 kg.
- Acqua - 2 litri.
Preparazione:
- Mettere le infiorescenze di dente di leone tritate in una casseruola e versarvi sopra dell'acqua. Lasciare riposare la miscela per un giorno.
- Poi filtrare il prodotto sistemato e aggiungervi tutti gli altri ingredienti.
- Mettere su un fuoco basso e far bollire fino a quando la miscela diventa densa.
- Versare il prodotto nei vasi che avete preparato e sigillare.
Come usare la marmellata di dente di leone
Per ottenere dalla marmellata di dente di leone il massimo beneficio, è necessario utilizzarla correttamente, a seconda della diagnosi e delle condizioni generali della persona. Si deve anche tener conto delle caratteristiche individuali del corpo.
- Una persona sana che vuole mantenere la propria salute non dovrebbe mangiare marmellata più di cinque volte alla settimana, con non più di 2 cucchiai al giorno.
- Per le malattie del fegato, si raccomanda di prendere lo stesso che per una persona sana, cioè 2 cucchiai al giorno non più di cinque volte alla settimana. Non importa se viene preso prima o dopo un pasto.
- Per la prevenzione e il trattamento delle malattie articolari, il prodotto viene consumato al mattino a stomaco vuoto. La tariffa giornaliera è di 1 cucchiaio. Il corso del trattamento dovrebbe essere effettuato un mese.
- Nelle malattie del sistema cardiovascolare, il trattamento deve essere preso in 1 cucchiaino due ore prima del primo pasto. Il trattamento dura una quindicina di giorni.
- Con una grave tosse e problemi polmonari, la marmellata dovrebbe essere mangiata ogni due o tre ore. Un cucchiaio da dessert viene mangiato e poi bevuto con tè o latte. Il rimedio può essere consumato fino alla completa scomparsa dei sintomi.
- Per alleviare l'infiammazione e migliorare il tono del corpo umano, la marmellata è combinata con una soluzione di cardo mariano e aggiunta al tè verde con 1 cucchiaio. Il miele di dente di leone può anche essere mescolato con acqua bollita nella stessa quantità e consumato al mattino a stomaco vuoto.
- Un paio di cucchiaini possono essere sostituiti da una tisana calda o da latte per calmare il sistema nervoso ed evitare le conseguenze delle crisi nervose.
- La marmellata può aiutare le persone che sono spesso stitiche. Per sbarazzarsi di questa situazione sgradevole si dovrebbe combinare 50 grammi di dolcezza di dente di leone con mezzo bicchiere di succo di rapa e berlo al mattino a stomaco vuoto. Se non ci sono rape, si possono diluire 15 g di miele di dente di leone con 250 ml di latte e berlo prima di andare a letto. Il latte deve essere caldo, ma non bollente.
- Le persone con diagnosi di epatite possono essere trattate con il seguente rimedio di marmellata, barbabietola, rafano, carote e vodka. Dovresti mescolare un bicchiere di succo di verdura con un bicchiere di marmellata e 30 ml di vodka, e aggiungere il succo di limone spremuto da 2 frutti.
- Per normalizzare il tratto gastrointestinale, si raccomanda di prendere 2 cucchiaini prima di ogni pasto.
Qual è il modo migliore per combinare la marmellata di dente di leone
Non è necessario mangiare la marmellata come prodotto separato. Può essere combinato con altri ingredienti, sperimentando ogni volta gusto e benefici sorprendenti. Per esempio, lo si può spalmare su prodotti da forno o su toast e aggiungerlo a prodotti da forno per renderlo dolce e sano. Può anche essere aggiunto al tè e al latte e gustato come bevanda. La marmellata viene anche mescolata con alcuni alimenti ed erbe benefiche per aumentare il suo potere curativo:
- Con limone e miele - contro il raffreddore e varie infezioni virali.
- Con menta, camomilla, melissa o bergamotto per un effetto calmante.
- Con cardo mariano per aumentare le sue proprietà coleretiche e antinfiammatorie.
Bene, se si preferisce bere il tè verde, allora la dolcezza del dente di leone farà risaltare il gusto brillante della bevanda e darà un'esperienza di gusto indimenticabile.
Fatti sul dente di leone
- La parte della radice del dente di leone contiene gomma, e per un certo periodo è stata estratta da lì. Poi l'albero della gomma è stato sostituito e la tecnologia per estrarre questo componente dalla pianta è stata dimenticata, ma oggi l'estrazione della gomma dalla radice del dente di leone sta cominciando a fare un ritorno.
- Il succo di dente di leone può ridurre il dolore di una puntura d'ape.
- Un capolino contiene circa 200 semi, e da un cespuglio ce ne sono fino a settemila.
- Queste incredibili fioriture potrebbero servire per ore, poiché aprono le loro infiorescenze verso le sei del mattino e si chiudono alle tre del pomeriggio, con solo una leggera differenza.
- I denti di leone non sono chiamati fiori ovunque. In Cina, per esempio, sono considerati una verdura e sono usati in molte preparazioni.
- Una varietà sorprendente di questa pianta cresce nelle montagne del Caucaso. In quella regione, i petali di dente di leone sono tinti di viola.
- C'è anche una festa dedicata al dente di leone. Si festeggia in Ohio, il sabato di maggio, e si usa per decorare le loro case e vestiti, e per preparare dolci che includono questa pianta.
- Una delle varietà, cioè il "dente di leone dalla lingua bianca", cresce solo nella penisola di Kola e da nessun'altra parte. Ecco perché questa varietà è elencata nel Libro Rosso.
- Durante la seconda guerra mondiale, i soldati tedeschi trovarono un uso piuttosto insolito per la pianta. Hanno preparato il caffè dalle radici di dente di leone, che erano state precedentemente tostate. Il suo sapore è simile a quello della bevanda tradizionale.
- I semi di dente di leone sono capaci di viaggiare per diverse centinaia di chilometri prima di attecchire nel terreno.
- In Belgio, il dente di leone è trattato con grande riverenza: non solo è usato in medicina e cosmetica, ma è anche usato per fare la birra.
Così, il piccolo e fragile dente di leone non è così impotente. Ha un grande potere di guarigione e può curare anche i disturbi più gravi. Ecco perché la marmellata fatta dalle sue infiorescenze è anche considerata una "pozione" magica che aiuta a curare molti malanni e rafforza il sistema immunitario. Di aspetto ambrato, con note di miele, vi ricorderà le giornate di sole della primavera e vi regalerà i raggi del sole estivo. Non negatevi il piacere di provare sicuramente questo meraviglioso prodotto, capace di rafforzare la salute e prolungare la giovinezza!
«Importante: tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. scopi. Si prega di consultare il proprio medico prima di applicare qualsiasi raccomandazione. specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".