Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Vertebrati: proprietà medicinali e controindicazioni

Questa pianta erbacea è chiamata verbena perché le sue foglie sono molto simili al salice. Viene anche chiamato popolarmente erba ferita, tè di prato, radice di serpente, monetocromo.



Composizione chimica

La ricerca ha rivelato che la composizione chimica del verbenico ha molte sostanze benefiche per il corpo umano.

Vertebrati

Tannini, tannini e flavonoidi sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie e la loro capacità di guarire le ferite. I tannini, gli acidi organici (ascorbico, silicico, clorogenico, caffeico), i lattoni e le saponine normalizzano il tratto digestivo.

Le vitamine contenute nella pianta aumentano la forza immunitaria del corpo e la sua capacità di resistere alle infezioni batteriche e virali. Queste abilità sono particolarmente ricche di vitamina C, che si trova in grande quantità nella verbena durante la fioritura. Inoltre, le vitamine, così come tutto un complesso di sostanze contenute nel vertebrato, hanno una funzione antiossidante, tra cui minerali e antociani. Grazie alla loro presenza, il processo metabolico è regolato.

Già menzionati antociani e flavonoidi hanno un altro ruolo importante - hanno la capacità di aumentare l'elasticità delle pareti vascolari e inibire l'accumulo di colesterolo su di esse. In particolare, questo è responsabile flavonoidi kaempferol e quercetina, così come il suo glicoside rutina (o vitamina P) e un altro componente di verbenica - silicio.

L'arginina della pianta ha una vasta gamma di effetti. Ha la capacità di rigenerare i tessuti, sostenere la purificazione dei reni e del fegato, il sistema nervoso e cardiovascolare, e stimolare la sintesi dell'insulina.

Come si presenta e dove cresce

Il vertebrato è una pianta erbacea che può essere annuale, biennale o perenne. Può crescere fino a 2 m di altezza e fiorire a lungo - fino a due mesi e mezzo - con fiori gialli in alte pannocchie, motivo per cui è anche popolarmente soprannominata 'testa gialla'.

In realtà può presentarsi sia con fiori gialli che bianchi o rosati, ma il più delle volte sono gialli. Ogni fiore ha una forma simile a una campanula con cinque calli e lo stesso numero di stami nascosti all'interno.

Vermiglio fiorisce da giugno ad agosto e successivamente forma un frutto a forma di uovo o globoso tra agosto e settembre.

Le foglie sono allungate, lanceolate, lisce e a forma di uovo. Siedono uno di fronte all'altro sul tronco, in coppia o in coppie di 3 o anche 4. La superficie superiore delle foglie è liscia e la superficie inferiore è pubescente. Gli steli sono per lo più dritti, eretti e leggermente ramificati in cima. Ma ci sono alcune specie con steli striscianti.

La maggior parte dei verticillium si trova nell'emisfero settentrionale, con la più alta diversità di specie nelle regioni del Nord America e dell'Asia orientale. Ma alcune specie tollerano molto bene le condizioni naturali dell'emisfero meridionale: crescono in Sud America e occupano zone dell'Africa meridionale. È molto diffuso sul territorio della Bielorussia. In Russia si possono trovare 8 specie della pianta, che abita tutto il territorio del paese, principalmente in climi moderati, anche se i suoi boschetti si osservano nel Caucaso e in Crimea.

Preferisce crescere in luoghi soleggiati e umidi lungo i fiumi, intorno a laghi e stagni, in prati ben irrigati ma non paludosi e ai margini delle cinture forestali. Preferisce i terreni torbosi e in condizioni favorevoli si diffonde rapidamente e può diventare un aggressore, conquistando nuovi territori.

Grazie al suo aspetto spettacolare, al suo lungo periodo di fioritura e alla sua modestia, è favorita dai giardinieri, che sono felici di decorare i loro appezzamenti di giardino con essa.

Tipi

Oggi ci sono quasi 150 specie di vertebrati, tra quelli naturali e quelli coltivati.

Il più comune e più usato per scopi medicinali è il vertebrato comune. Cresce in Europa, nei paesi asiatici, in Russia e nel nord dell'Africa. Ama la terra umida, non ha paura dell'acqua stagnante nel terreno, i contadini si sono persino adattati a coltivarlo in piccoli stagni, piantandolo a circa 10 cm di profondità. Ha foglie lanceolate e cresce fino a 1 m di altezza. Questa specie è considerata dagli apicoltori una buona ape da miele.

Si trova in natura in Europa. Cresce intorno a stagni e laghi, lungo i fiumi e anche su in montagna e si trova nella fascia subalpina. Questa specie non cresce più alta di 30 cm e le sue foglie sono molto più larghe e grandi di quelle della specie comune. I fiori sono singoli, piuttosto che in gruppi, e sono caratterizzati da alti pedicelli. Il primo mese di fioritura è in maggio.

Il cinquefoglio vertebrato, o kizlyak, preferisce stabilirsi direttamente nell'acqua, vicino alla riva o al bordo della riva. Cresce fino a 60 cm. I suoi stami sono così lunghi che sporgono dal calice, facendo sembrare i fiori soffici.

La verba di Stonecrop è un tipico abitante delle aree boschive dell'Europa occidentale e centrale. Le sue foglie sono larghe e lanceolate. La sua fioritura è relativamente breve, circa un mese. Le due varietà più popolari di verticillium sono Alexander e Golden Alexander. Entrambi differiscono per i loro bordi: il primo è bianco e il secondo è di colore dorato.

Lo zigolo vertebrato è nato in Cina ed è stato introdotto in altre zone dai fioristi. La data di nascita è il 1992, quando è stato segnalato per la prima volta. Ha fiori molto belli che sono gialli con una macchia rossa. Le foglie del verbenet a grappolo sono molto succulente, ricche, di un verde brillante. Le seguenti varietà sono di maggior interesse per i giardinieri:

  1. Leecy - caratterizzato dalle sue infiorescenze di forma globosa.
  2. Outback Sunset - questa varietà è caratterizzata da una striscia gialla sulle foglie verde scuro.
  3. Tappeto persiano - Le sue foglie verdi sono striate di rosso.
  4. Persian Chocolate - questa varietà ha foglie viola e non muore in autunno.

Verbena giglio della valle, o gabbia, cresce in condizioni naturali nel Territorio Primorsky della Russia. Deve il suo nome alla somiglianza del suo rizoma con quello del mughetto. Gli steli crescono solo fino a 20 cm di lunghezza, con infiorescenze-colonne altrettanto lunghe di piccoli fiori bianco puro alle loro estremità. Il mughetto fiorisce tardi, negli ultimi giorni di giugno, e fiorisce solo per 2 o 3 settimane. Negli anni '90, questa specie è diventata un visitatore frequente delle fattorie. Le varietà più comuni sono le seguenti:

  1. Lady Jane - l'altezza complessiva della pianta (insieme all'infiorescenza) può raggiungere i 60-90 cm.
  2. Geisha è una varietà screziata con foglie bordate ai bordi con una banda color crema-beige.

Coin-leaved Vertebrum - in Giappone, nel continente nordamericano e in Europa cresce lungo i bordi di torbiere, fiumi o laghi, nei prati alluvionali, ma può tollerare l'ombra nei boschetti. È una pianta perenne con steli reclinati. Ma la lunghezza dello stelo è breve, circa 30 cm. Il suo tempo di fioritura dipende da quanto sole riceve: in siti ben illuminati i fiori si aprono a fine maggio, in zone ombreggiate più tardi. La varietà più comune è l'Aurea, caratterizzata da foglie giallo-verdastre.

Il loosestrife viola o ciliato è originario del Nord America ma viene coltivato anche in Russia. È una bella pianta, non più alta di mezzo metro. Le sue foglie sono estremamente belle, larghe e di colore rosso vino. Fiorisce a fine agosto.

È originario della Grecia. Prende il nome dalle infiorescenze a spiga che consistono in piccoli e densi fiori marrone scuro. La varietà coltivata più comune è il Beaujolais. Inizia a fiorire dalla fine di luglio.

L'effimera vermiglia cresce in Europa, nelle sue regioni sud-occidentali. Questa pianta è resistente al gelo e cresce velocemente, capace di raggiungere 1 m di altezza. È una delle più antiche piante coltivate, ed è stata coltivata nei giardini fin dal XIX secolo.

Raccolta e stoccaggio

La verbena viene raccolta quando è in fiore. Il tempo dovrebbe essere asciutto e soleggiato e l'ora del giorno dovrebbe essere più vicina a mezzogiorno, quando la rugiada se n'è andata. È meglio non raccogliere le piante vicino a strade o aree popolate. Per garantire la purezza della materia prima, andate ai margini della foresta, nei prati, in un lago o in una cava.

Raccolta e conservazione di vertebrati

Tutte le erbe della pianta sono adatte per scopi medicinali. Quindi, con delle cesoie, un coltello affilato o anche una falce, come usavano le nonne, tagliate il gambo a circa 5-6 cm da terra. Le erbe vengono poi selezionate rimuovendo accuratamente i frammenti secchi, strappati, mangiati dagli insetti o scuriti, poi tagliati in piccoli pezzi di lunghezza da 5 a 7 cm e lavati. La materia prima lavata viene stesa su carta pulita o garza all'ombra in una corrente d'aria. La temperatura dell'aria deve essere di almeno 24-25 gradi, altrimenti l'erba non si asciuga e marcisce. Se il tempo è fresco, è meglio asciugare la verbena in un essiccatore elettrico.

La materia prima essiccata finita viene messa in scatole di cartone, sacchi di carta o sacchi di tela di cotone. In questa forma, l'erba può essere conservata fino a due anni.

Si può fare il succo di verbena. Dopo aver lavato le erbe, lasciarle scolare, poi macinarle in un frullatore fino a ridurle in poltiglia e spremerle attraverso una garza piegata in 4-6 strati. Il succo può essere messo in frigorifero, ma non più di due mesi non rimarrà utile per diversi anni nel congelatore.

Proprietà medicinali della verbena

Si scopre che i medicinali a base di vertebrati, effetti benefici sul sistema di alimentazione del sangue rendendo i vasi sanguigni più elastici e non permettendo loro di stabilirsi sulle placche di colesterolo, aiutano a mantenere sotto controllo la pervietà dei vasi sanguigni.

Le composizioni basate sulla pianta medicinale (e anche solo macinate fino a polverizzare le materie prime essiccate) sono raccomandate per tagli, ustioni, abrasioni, perché hanno azione emostatica, cicatrizzante e astringente. L'effetto astringente è usato anche nel trattamento della diarrea.

Le proprietà diuretiche e anticonvulsive dell'erba possono essere utilizzate per ristabilire l'ordine nel fegato, nelle vie biliari e nel tratto gastrointestinale. Per questo scopo, i rizomi, piuttosto che la parte verde della pianta, sono più spesso utilizzati. Le proprietà analgesiche della verbena sono anche utili in questi casi. Può anche essere usato per alleviare le articolazioni dolorose applicando impacchi, fasce e applicazioni su reumatismi, ferite, contusioni, distorsioni e lussazioni.

Inoltre, il vermiglio ha proprietà antisettiche, quindi le preparazioni fatte da esso possono essere utilizzate per trattare la tosse umida, gargarismi con mal di gola, così come per sbarazzarsi di problemi dentali - piaghe e ulcere nella stomatite. Infusi e decotti non solo trattano l'infiammazione, ma eliminano anche l'alito cattivo. Le sue proprietà antisettiche e antisettiche sono utilizzate anche in ginecologia.

La presenza di grandi quantità di vitamina C aiuta il corpo umano a recuperare più velocemente non solo dopo raffreddori e SARS, ma dà anche forza dopo prolungate malattie interne debilitanti, allevia la debolezza e aumenta l'umore. La vitamina C è buona per prevenire lo scorbuto, e il velluto può anche essere usato per trattare le fasi iniziali di questa malattia.

Video: Proprietà utili e usi dei vertebrati Espandi

Vertebrum nella medicina tradizionale

Da molto tempo, il vertebrato è stato usato nella medicina tibetana e cinese, poiché hanno preso in prestito le profonde tradizioni di guarigione dei loro antenati saggi. Naturalmente, per le loro composizioni curative usano quelle specie rare di piante che crescono nelle loro aree locali.

Il vertebrato nella medicina tradizionale

Ma anche nel nostro paese, i guaritori popolari sanno come trattare le erbe, ma nel loro arsenale è comune vertebrato. È il più diffuso nel mondo, ma il suo effetto terapeutico è altrettanto buono.

La medicina popolare ha imparato a guarire l'infezione da lievito, i reumatismi, l'eczema e la dermatite, guarire le ferite esterne cicatrizzate, i graffi, le ustioni, fermare l'emorragia, alleviare i dolori articolari, aiutare con la stomatite e la malattia parodontale, migliorare la digestione. Si nota che questa erba allevia il dolore e il gonfiore durante le punture d'insetto e risolve una serie di altri problemi: calma i nervi logori e aiuta a normalizzare il sonno, abbassa la pressione sanguigna, eleva l'umore e rafforza il sistema immunitario.

I guaritori prescrivono decotti, infusi e tinture, succo di verbena appena spremuto, e raccomandano il tè per il raffreddore. Tutte queste forme medicinali sono buone - ognuna per una malattia specifica. La cosa principale è ricordarsi di consultare il proprio medico prima di prenderli.

Per la congiuntivite

Spremere 2 cucchiai del succo, diluirlo con acqua bollita nella stessa quantità e metterlo in entrambi gli occhi 2 volte al giorno fino al recupero. Le stesse gocce possono essere usate per trattare la congestione nasale durante un raffreddore.

Per pulire il fegato

Per pulire il fegato, sbarazzarsi di tossine e prodotti di scarto, è necessario preparare una tintura in vodka: 2 cucchiai grandi sopra l'erba mescolato con un bicchiere di buona vodka e insistere in un contenitore di vetro scuro per 7 a 10 giorni. Filtrare e bere prima di cena e cena, mettendo 20 gocce in un bicchiere e versando acqua sopra.

Per l'epatite e le malattie del fegato

Preparare un estratto di 50 g di rizomi essiccati. Immergere in 500 ml di buona vodka testata per 2 settimane in una stanza buia e fresca. Prendere fino a 10 giorni prima di colazione, pranzo e cena, 20 gocce diluite in 50 ml di acqua.

In caso di problemi digestivi

Per alleviare i problemi digestivi, alleviare i disturbi di stomaco e sbarazzarsi della stitichezza, i guaritori prescrivono un infuso. Versare 250 ml di acqua bollente sull'erba secca (circa un cucchiaino) e lasciarla sotto un coperchio per 50-60 minuti. Bere una volta - 50 ml al giorno. Questo rimedio aiuta anche con l'anemia, l'artrite e come gargarismo per stomatiti, gengiviti e malattie parodontali.

Tè per il raffreddore

Questo tè può essere bevuto, ed è anche utile per i gargarismi per il mal di gola. 60 g di erbe secche in un litro di acqua appena bollente e infuso come un normale tè.

Per un migliore flusso sanguigno

Migliora i vasi sanguigni e previene l'aterosclerosi. Macinare in un macinino da caffè 10 g di rizomi secchi verbeinik, infondere in un thermos di acqua bollente in una quantità di 250 ml e immergere 40-45 minuti. Filtrare e bere per 2 settimane 50-70 ml prima di ogni pasto. Si può immergere un panno di cotone spesso nella miscela curativa calda e metterlo sulla pelle colpita da eczema o dermatite. Ripetere il trattamento al mattino e alla sera.

Per la tosse umida

Scottate 2 cucchiai di verbena secca in 500 ml di acqua bollente e lasciate per 20-25 minuti. In una sola volta bere un bicchiere di infuso, aggiungendo un cucchiaio di miele. È meglio prendere la sera, prima di andare a letto.

Per distorsioni e artrite

Grattugiare le foglie di verbena fresca, sciacquare e battere in un frullatore. Il porridge risultante dovrebbe essere messo su un panno di cotone e messo sulle articolazioni dolorose per 30-40 minuti. Il rimedio aiuta ad alleviare l'artrite, i reumatismi, le contusioni e le distorsioni.

Da tordo

Preparare una composizione per le docce: insistere su un bagno d'acqua per 20-25 minuti 2 cucchiai di erba verbenica secca, versare 500 ml di acqua bollente. Sfornare e raddoppiare il doppio al giorno. Il corso del trattamento è di una settimana. Un rimedio fatto con questa ricetta è efficace contro l'edema se preso da 4 a 5 volte al giorno indipendentemente dai pasti.

Per fermare l'emorragia

Per ridurre il flusso mestruale aiuta infusione, preparato da un cucchiaio di foglie secche verbeinic e un piccolo bicchiere di acqua bollente, che dovrebbe essere versato sopra la pianta medicinale e insistere 6 ore. Filtrare e bere la composizione risultante in due lotti - al mattino e alla sera. Ricezione del corso - una settimana.

Per un mal di testa

Durante un raffreddore o un'influenza ha spesso un mal di testa. Per sbarazzarsene, è necessario preparare una miscela di 2 cucchiai ciascuno di vertebrati secchi, camomilla e rosmarino. Mescolare le erbe e versare 400 ml di acqua bollente. Prendere dopo il raffreddamento e filtrare. La composizione risultante da dividere in due porzioni - per l'assunzione di giorno e di sera.

Tipi di preparazioni medicinali

Per usare la verbena come rimedio, si possono fare infusi, gocce per gli occhi e il naso che cola, decotti, tinture e tè in infusione. Si può semplicemente cospargere tagli, ferite, abrasioni e ustioni sulla materia prima essiccata e schiacciata.

Tipi di composizioni medicinali con verbeinicum

Infusione

Puoi fare una tintura di verbena da solo a casa. Per fare questo in una piccola pentola o tazza con un coperchio, versare 0,5 litri di acqua bollente 2 cucchiai (colmo) di erba secca. Insistere un'ora, poi filtrare e bere. Se tosse, mal di testa, infusione prendere un cucchiaio da tavola tre volte al giorno. Aiuta anche ad eliminare la stitichezza, a sbarazzarsi dello scorbuto e dell'anemia.

Tintura

Per riprendersi da una malattia prolungata, si può prendere una tintura in vodka. Versare 2 cucchiai di foglie di verbena fresca in una bottiglia di vetro scuro con 200 ml di vodka di buona qualità, coprire bene e conservare in un armadio lontano dalla luce del sole. Puoi tirare fuori la bottiglia di tanto in tanto e scuoterla. Dopo una settimana, toglietelo dall'armadietto, filtratelo e bevetelo quattro volte al giorno, prendendo 15-20 gocce alla volta.

È utile lavare le ferite sporche o le abrasioni con questa tintura.

Decotto

Per preparare un decotto di vertebrato, è necessario versare acqua bollente sul vertebrato secco. Prendere 400 ml di liquido per 40 g di materie prime medicinali. Mandare al vapore per mezz'ora in un bagno d'acqua. Rimuovere, raffreddare a temperatura ambiente e filtrare. Bere 100ml prima di colazione e cena. Aiuta a rafforzare il sistema immunitario, a calmare la tosse e ad alleviare il mal di testa.

Con un decotto caldo si possono fare impacchi, se dolori alle articolazioni o contusioni dolorose al braccio o alla gamba, mettendo 3 ore sul punto dolente e avvolgendo una sciarpa o un foulard di lana.

Applicazioni cosmetiche

Poiché la verbena ha proprietà antisettiche e cicatrizzanti, può essere usata per alleviare varie infiammazioni della pelle. Le formulazioni basate su questa utile pianta possono anche essere utilizzate per idratare la pelle e renderla più sana e attraente. È anche utile per i capelli, in quanto può essere usato per rafforzarli e sbarazzarsi della caduta dei capelli. I mezzi di verbena stimolano la crescita dei capelli, e se li applichi sistematicamente, puoi ottenere che i riccioli diventino belli e lucenti. Un decotto o un'infusione è più spesso usato per questo scopo. Puoi aggiungere 2-3 gocce di succo spremuto dall'erba al balsamo per capelli che usi normalmente. L'effetto si noterà dopo il terzo o quarto lavaggio.

Tonico per il viso

Per preparare un tonico, bisogna prima fare un'infusione: versare 2/3 di un cucchiaio di erba verbaina secca schiacciata in acqua calda in una quantità di 200 ml. Infusione infusione fino a temperatura ambiente. Filtrare l'infusione e pulire il viso la sera, prima di andare a letto. Aiuta con infiammazioni pustolose, eruzioni cutanee e irritazioni.

Cubi di guarigione

Diluire il succo spremuto dai verdi di verbena con acqua: 5 parti di acqua bollita per parte di succo. Mescolare, versare in stampi per il ghiaccio e mettere in freezer. Utilizzare per lo sfregamento del viso secondo necessità. La pelle sarà nutrita con vitamine e la carnagione sarà migliorata.

Risciacquo per capelli

Preparare un decotto di verbena: mezzo litro di acqua bollente versare 2 cucchiai di erba - secca o appena raccolta. Mettere a bagnomaria per mezz'ora, togliere e aspettare che si raffreddi a temperatura ambiente. Filtrare e diluire il decotto con acqua in un rapporto di 1:1. Fai lo shampoo e sciacqua i capelli, poi risciacqua con un infuso curativo di verbein.

Controindicazioni d'uso

Controindicazioni per l'uso verbeinicum

Come per qualsiasi rimedio a base di erbe, ci sono alcune limitazioni. Non dovrebbe essere usato da persone che soffrono di vene varicose, trombosi o che hanno una storia di alta coagulazione del sangue. I pazienti con pressione alta e sclerosi vascolare non dovrebbero usarlo.

Inoltre, è possibile che la pianta sia individualmente intollerante.

Prima di iniziare a trattare le composizioni medicinali di verbeinicum, è necessario parlare di questo argomento con il medico e ottenere le sue raccomandazioni.

«Importante: tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo a scopo informativo. tutte le informazioni su questo sito web sono fornite solo per riferimento. Consultare un medico prima di applicare una di queste o altre raccomandazioni. specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".


Lascia una risposta
Anna
Grazie per il materiale molto utile e di qualità, l'articolo è molto ben scritto, molte informazioni utili.
Rispondi
Elena
È la prima volta che sento dire che una pianta deve essere lavata prima dell'asciugatura? Nessuna guida dà niente del genere. Capisco lavare la radice, ma l'erba a marcire? Quanti raccolgono erbe, nessuno le lava, perdono le loro proprietà, lavate dal polline, ecc.
Rispondi
Vitaly
Puoi usare il vertebrato di menta?
Rispondi
Adm
Il Verbeinicum monticum non è incluso nella Farmacopea di Stato della Federazione Russa e non è usato dalla medicina ufficiale ma è usato nella medicina popolare in molti paesi.
Rispondi

Dadi

Frutta

bacche