Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Veronica: proprietà medicinali e controindicazioni

La Veronica, come molte piante, ha molti nomi. È anche conosciuto come erba veronicum, erba medicinale o testa di serpente. L'erba non è solo usata nella medicina tradizionale ma anche nella medicina veterinaria e nella cosmetologia. L'uso diffuso dell'erba è dovuto alla sua composizione e a una serie di proprietà medicinali.



Composizione chimica

Le veroniche medicinali hanno una ricca composizione, grazie alla quale la pianta è usata per scopi medicinali. La sua composizione non è ancora stata completamente studiata dagli specialisti. Secondo gli studi, sono stati identificati i seguenti componenti:

Veronica

  1. Vitamina C. Questa è la base dell'immunità umana. La vitamina aiuta non solo a sostenere le difese del corpo, ma anche ad accelerare il processo di guarigione e a ridurre il rischio di complicazioni.
  2. Vitamina A. È presente in quantità sufficiente nella Veronica, quindi può essere usato come aiuto visivo. La vitamina A è essenziale per il corretto funzionamento dell'apparato visivo. Se manca, la qualità della visione si riduce, c'è affaticamento degli occhi, aumento del rischio di glaucoma e altre malattie.
  3. Colina. Questa vitamina è una vitamina del gruppo B. È necessario al corpo umano per mantenere il corretto funzionamento del sistema nervoso, poiché è il materiale di base per la costruzione della membrana delle terminazioni nervose. Una quantità sufficiente di vitamina B4 aiuta a prevenire la distruzione della colina e i danni alle cellule del sistema nervoso.
  4. Saponine. Si tratta di sostanze con una struttura complessa. Necessario per sciogliere il colesterolo nocivo, che si accumula sulle pareti vascolari e forma le placche. Il risultato è una cattiva circolazione e un aumento del rischio di ictus o infarto.
  5. Alcaloidi. Si trova esclusivamente negli alimenti vegetali. Hanno un effetto profondo sul corpo e hanno un effetto marcato sul sistema nervoso. Aiutano anche a contrastare gli agenti patogeni.
  6. Cumarine. Sono essenziali per la distruzione dei batteri patogeni. Se non sono sufficienti, il corpo è soggetto a varie malattie, che sono causate da microrganismi nocivi.
  7. Carboidrati. Sono convertiti dopo l'ingresso nel corpo in glucosio, che è necessario per il funzionamento del cervello e fornisce energia. I carboidrati sono presenti nella Veronica in quantità sufficiente, il che permette di utilizzare la pianta per aumentare il tono e migliorare la condizione generale.
  8. Oli essenziali. Ha un effetto positivo sul sistema nervoso e aiuta a mantenere la bellezza della pelle e dei capelli. Questo è il motivo per cui è spesso usato per scopi cosmetici.
  9. Steroli. Queste sostanze svolgono un ruolo importante nella formazione delle cellule, comprese le loro membrane. Gli steroli hanno anche una grande influenza sui processi metabolici.
  10. Tannini. Prima di tutto, sono necessari per il corretto funzionamento delle difese del corpo. Se non ne prendi abbastanza, la tua immunità sarà gravemente ridotta. Inoltre, hanno un effetto positivo sul sistema digestivo e nervoso, e hanno effetti emostatici e antinfiammatori.

La Veronica contiene oli grassi, acidi organici e fenolcarbossilici e glicosidi. Ognuna di queste sostanze ha un effetto specifico sul corpo, permettendo così alla pianta di essere usata per scopi medicinali e cosmetici.

Che aspetto ha e dove cresce

La Veronica è una perenne. La sua altezza varia da 15 a 30 cm. Alcune specie sono in grado di crescere fino a 0,5 m. Le veroniche apothecary hanno germogli striscianti che radicano a distanza dalla pianta madre e si arrampicano verso l'alto.

Le foglie sono piccole, solo fino a 4 cm di lunghezza e 2 cm di larghezza. Sono oblunghe, cadenti e affusolate alla base.

La Veronica fiorisce con fiori bluastri o viola pallido. Hanno una corolla e un calice di quattro parti. I fiori sono disposti in grappoli nelle ascelle delle foglie. La pianta fiorisce da giugno a fine settembre. La Veronica è anche conosciuta per i suoi frutti. Il suo frutto è un baccello ovale con un gran numero di semi. Il periodo di fioritura dura da luglio a ottobre. Si propaga per seme o per via vegetativa.

Le veroniche si trovano nella parte europea dell'Eurasia. Cresce anche in Crimea e nel Caucaso. Preferisce zone aperte, prati e campi. Le veroniche apothecary si trovano anche nei boschi leggeri e nei piccoli burroni. Man mano che cresce, forma un denso tappeto.

Raccolta e stoccaggio

Le veroniche vengono raccolte per scopi medicinali. Per raccoglierlo correttamente, è necessario seguire queste regole:

  1. Raccogliere solo durante il periodo di fioritura.
  2. Fiori, steli e foglie possono essere raccolti.
  3. Asciugare sempre l'erba dopo la raccolta in un luogo buio e in condizioni naturali.

L'erba non deve essere mescolata troppo durante il processo di essiccazione perché i petali dei fiori possono cadere.

Le erbe fresche non hanno un odore distinto. Ma dopo l'essiccazione, l'erba ha un odore piacevole. I guaritori popolari dicono che il suo aspetto è un'indicazione che la pianta è stata raccolta correttamente. Conservare le materie prime in un luogo buio e asciutto, preferibilmente in un contenitore di vetro per 5 anni.

Proprietà medicinali della Veronica officinalis

Un'erba come la Veronica ha una serie di proprietà benefiche dovute alla sua composizione. I rimedi erboristici hanno i seguenti effetti:

  1. Un diaforetico. I principi attivi dell'erba hanno un effetto sulle ghiandole sebacee. Ecco perché la veronica può essere usata quando si vuole ridurre la temperatura.
  2. Antinfiammatorio. Contiene sostanze che aiutano a ridurre l'infiammazione. I rimedi a base di erbe possono essere usati sia internamente che esternamente. Tale proprietà permette alla pianta di essere usata per trattare ulcere, irritazioni e malattie infiammatorie degli organi interni.
  3. Antiallergico. I rimedi tradizionali basati sulla pianta possono aiutare ad alleviare i sintomi delle reazioni allergiche. L'effetto si ottiene grazie al contenuto di sostanze speciali come la colina, la vitamina C e gli acidi.
  4. Antimicrobico. La Veronica è nota per le sue proprietà antimicrobiche - distrugge i germi che causano una serie di malattie gravi. Questa proprietà è dovuta alla presenza di tannini e cumarine.
  5. Uno stiletto. La pianta è anche usata come strumento per fermare le emorragie di varia intensità e natura.
  6. Antielmintico. Nella medicina popolare, la Veronica è conosciuta come rimedio contro gli elminti. I parassiti penetrano nel sistema digestivo umano, iniziano a riprodursi attivamente e causano intossicazione.
  7. Anticonvulsivo. I rimedi erboristici aiutano a combattere i crampi del tessuto muscolare grazie al contenuto di vitamine e di alcune sostanze.
  8. Analgesico. La Veronica è anche usata come leggero analgesico. Aiuta ad alleviare il dolore delle malattie delle vie respiratorie superiori, delle patologie ginecologiche.
  9. Tonico generale. L'erba contiene un gran numero di sostanze benefiche che hanno un effetto positivo sul sistema immunitario. Le veroniche sono anche usate per rafforzare il corpo durante la stagione dell'influenza, raffreddori e altre malattie.

Tra le altre cose, la pianta è usata nella medicina popolare come rimedio che aumenta l'appetito, migliora il processo digestivo, il metabolismo.

Video: proprietà utili della veronica medicinale Espandi

Veronica officinalis nella medicina popolare

La pianta è attivamente utilizzata nella medicina popolare per il trattamento di molte malattie. Sulla sua base si fanno vari infusi e decotti. Ci sono un gran numero di ricette.

Veronica a base di erbe nella medicina popolare

Quando la tracheite

La malattia è caratterizzata dallo sviluppo di un processo infiammatorio sui tessuti della trachea. Ci possono essere diverse cause, ma l'infezione e le complicazioni da rinite o laringite non trattata sono considerate le principali.

Un'infusione è usata per trattare la malattia. Si prepara mettendo in infusione un cucchiaio di pianta secca in 150 ml di acqua bollente. Viene messo in infusione per 2 ore. Prendere un cucchiaio grande prima di un pasto.

Eczema e neurodermite

Malattie come l'eczema e la dermatite atopica sono caratterizzate da lesioni della pelle. L'eczema e l'eczema atopico sono accompagnati da una serie di sintomi sgradevoli che si accumulano senza trattamento.

Una tintura speciale può aiutare a farvi sentire meglio. Una tintura speciale, 5 cucchiai di veronica essiccata e un litro di acqua bollente sono sufficienti. Si possono usare le foglie o i gambi della pianta. Il tutto messo in un thermos, coprire bene. Sostenere per qualche ora. La soluzione è usata per gli impacchi. Per fare questo, prendete una garza piegata in diversi strati e immergetela nella soluzione. Applicare sulle zone interessate, fissare con una benda e lasciare asciugare. Il corso del trattamento dipende dall'estensione del danno cutaneo. Gli impacchi vengono applicati fino alla completa scomparsa della malattia.

Angina e laringite

Il mal di gola e la laringite sono disturbi delle vie respiratorie superiori. Si formano ulcere sulla mucosa della gola, che sanguinano e fanno male. Sbarazzarsi di sintomi spiacevoli e alleviare la condizione generale può essere aiutato con un rimedio a base di veronica. I fiori, gli steli e le foglie sono usati nella sua preparazione. L'erba pre-essiccata viene infusa in una quantità di 4 cucchiai in un litro di acqua bollente. Il tutto insistere per 2-3 ore e filtrare. Il rimedio preparato è usato per fare gargarismi alla gola. La procedura viene eseguita fino a 8 volte al giorno fino alla completa eliminazione dei sintomi sgradevoli.

Per i funghi

Per combattere il fungo del piede, che appare sotto forma di prurito e desquamazione della pelle, decolorazione delle piastre delle unghie, utilizzare il succo di veronica.

La pianta fresca è usata per preparare un rimedio. Il succo viene spremuto con cura. Poi si mescolano 200 ml del succo spremuto con 100 ml di alcool. Mettere in infusione per 10 giorni in un luogo buio. La tintura risultante è usata per trattare le aree colpite da funghi prima e dopo il sonno.

Per i piedi sudati

Veronica aiuta con l'eccessiva sudorazione dei piedi. La pianta viene essiccata, schiacciata, versata in calzini che vengono indossati di notte. Per ottenere risultati positivi la procedura viene ripetuta fino a 10 volte.

Per ripristinare l'appetito

La Veronica, che contiene molte sostanze benefiche, può essere usata per preparare una tintura per migliorare l'appetito.

Per preparare una tintura di 5 cucchiai di veronica secca versare un litro di acqua bollente. Coprire il contenitore con un coperchio e lasciare per qualche ora. La soluzione risultante viene filtrata e presa fino a 4 volte al giorno, 100 ml.

Questo rimedio è popolare con scarso appetito, disturbi digestivi. Raccomandato dai guaritori popolari per l'anoressia.

Per le malattie ginecologiche

È possibile sbarazzarsi delle malattie infiammatorie ginecologiche con l'aiuto della medicina popolare. Ma affinché la terapia porti risultati positivi, è necessario un approccio globale.

Prima di tutto, preparare un'infusione, che comprende erbe come la veronica, la camomilla, l'artemisia. Tutti gli ingredienti sono presi in quantità uguali. Anche il trifoglio giallo viene aggiunto alla miscela, la cui quantità dovrebbe essere 5 volte inferiore.

La collezione di erbe bollite, infuse per 30 minuti e filtrate. L'infusione è usata per i clisteri. Il trattamento viene eseguito 2 ore prima di andare a letto. Viene anche preso internamente.

Il corso del trattamento è di 2 mesi, durante i quali si dovrebbe rifiutare l'intimità.

Per lesioni ulcerose, ferite e bolle.

La Veronica contiene sostanze che possono aiutare nel trattamento dei foruncoli. Anche le crescite vecchie e trascurate possono essere trattate con questo prodotto speciale. La tintura può anche essere usata per accelerare la rigenerazione della pelle per ferite, graffi e tagli.

Per preparare il farmaco, prendere 2 cucchiai grandi di erbe secche e versare tutti i 500 ml di acqua bollente.

Il rimedio viene infuso per 12 ore in un luogo buio e caldo. Poi filtrare la tintura e usarla per impacchi. Garza, piegata in diversi strati, bagnata nell'infusione e applicata sulle aree interessate della pelle due volte al giorno. Il trattamento viene effettuato fino alla completa guarigione dei tessuti.

Con l'aiuto di un rimedio a base di Veronica officinalis può liberarsi delle ulcere trofiche.

Cancro allo stomaco

La Veronica è nota per le sue proprietà medicinali. Si usa anche nel cancro, quando le cellule cancerose attaccano il tessuto dello stomaco. Questo rimedio aiuta ad alleviare notevolmente la condizione.

Per preparare l'erba, versare 500 ml di acqua bollente su un grande cucchiaio di erba pre-essiccata. Infondere per due ore. Prendere mezzo bicchiere fino a 4 volte al giorno, un'ora dopo un pasto.

Tipi di composizioni medicinali

La Veronica è usata come base per diversi tipi di composizioni medicinali. Tutti sono utilizzati per uso interno ed esterno.

Veronica rimedi erboristici

Infusione

Preparare mettendo in infusione 3 cucchiai di erbe secche in 500 ml di acqua bollente. Il tutto macerato per 4 ore in un contenitore chiuso, poi filtrato.

L'infusione di veronica con latte di capra è anche popolare. Richiede 4 cucchiai di succo di veronica e 200 ml di latte di capra. Tutti gli ingredienti sono mescolati e messi in infusione per circa 2 ore. L'infusione deve essere presa in 2 cucchiai al giorno. Questo rimedio è solitamente usato per trattare condizioni infiammatorie.

Tintura

Usato per trattare le infestazioni fungine dei piedi. Mescolare 200 ml di vodka e 10 ml del succo della pianta. La tintura viene usata per una quindicina di giorni.

La tintura è anche usata con il fungo del cuoio capelluto, che è accompagnato da peeling della pelle, prurito e bruciore.

Decotto.

Il più delle volte è preparato da diversi componenti, il che permette di ottenere risultati rapidi e accelerare il processo di guarigione, avendo sul corpo un effetto complesso.

Il decotto è fatto da 2 parti di successione e 3 parti di veroniche, viole, erba di grano e bardana. 5 cucchiai della miscela versano 5 litri di acqua fredda. Il tutto messo sul fuoco e fatto bollire per 15 minuti a fuoco basso.

Dopo che la soluzione si raffredda, filtrare. Un bicchiere di questa miscela dovrebbe essere preso 3 volte al giorno prima dei pasti.

Olio .

Aiuta ad accelerare il processo di guarigione di ferite, tagli e ustioni. Grazie alle proprietà speciali delle veroniche, le cellule della pelle si rigenerano abbastanza rapidamente.

Avrete bisogno di 15 cucchiai grandi di veroniche secche e 500 ml di olio d'oliva. Si può usare anche l'olio di mais.

Tutti gli ingredienti vengono mescolati e il rimedio viene messo in infusione per una settimana a temperatura ambiente. L'olio viene utilizzato per applicare sulle aree interessate della pelle.

L'unguento .

L'unguento è a base di grasso animale. Per prepararlo si mescolano 200 g di grasso con veroniche secche in una quantità di 100 g. L'unguento è usato per uso esterno. Conservare l'unguento in frigorifero.

Quando si prepara qualsiasi composizione medicinale, è importante osservare la quantità degli ingredienti. Bisogna anche fare attenzione ad evitare il sovradosaggio.

Applicazioni cosmetiche

La Veronica è usata non solo nella medicina popolare, ma anche in cosmetologia. È usato come base per i rimedi per i capelli e la pelle. Ci sono molte ricette per aiutare a mantenere la bellezza, prolungare la giovinezza o sbarazzarsi di piccole imperfezioni. I più popolari sono:

Maschera .

È adatto al tipo di pelle normale. Viene utilizzato per il ringiovanimento, la tonificazione, il rassodamento e la colorazione naturale. Per prepararlo, 300 g di veronica fresca vengono tritati in un frullatore. La miscela viene applicata sul viso, senza toccare la zona intorno agli occhi e alla fronte. La maschera viene lasciata in posa per 20 minuti, dopo di che viene risciacquata con acqua corrente. La procedura viene ripetuta fino a due volte a settimana per ottenere risultati positivi.

Infuso per scottature solari

L'estate è spesso accompagnata da questi spiacevoli momenti in cui la pelle è esposta alla luce del sole, seguita da bruciature sulla sua superficie. Questi possono essere curati con un'infusione a base di veronica. Per prepararlo, prendete un piccolo barattolo di vetro e riempitelo fino in cima con erbe fresche tritate. Versare l'olio vegetale e coprire bene. Lasciatelo in un luogo buio per una settimana. Una volta che il rimedio è stato infuso, viene applicato sulle aree malate della pelle.

Peeling del corpo

Aiuta a levigare la pelle rimuovendo le cellule morte. Sarà necessaria una miscela di 100 grammi di sapone in polvere, un cucchiaio da minestra di sale da cucina e 400 grammi di pasta di veronica fresca. Unire gli ingredienti. Massaggiare delicatamente sulla pelle durante la doccia o il bagno. Massaggiare sulla pelle sotto la doccia o il bagno due volte al mese.

Brodo di capelli

Raccomandato per tutti i tipi di capelli e aiuta a ricostruire la struttura dei capelli. Il decotto si fa con 3 cucchiai grandi di veronica essiccata e un bicchiere di acqua bollente. Il tutto in infusione per mezz'ora. Applicare il prodotto caldo e filtrato in anticipo sui capelli dopo averli lavati. Non ha bisogno di essere rimosso. Utilizzare il decotto una volta alla settimana.

Tintura per la forfora

È fatto sulla base di vodka e 100 grammi di erba fresca. Il tutto mescolato e messo in frigorifero per 14 giorni. Poi filtrare il rimedio, aggiungere 50 ml di olio di bardana. La miscela viene strofinata sul cuoio capelluto dopo ogni lavaggio fino a quando la forfora scompare completamente.

Tutti i cosmetici si usano solo se non si è allergici agli ingredienti. Aiutano a ripristinare la struttura dei capelli, a ridare giovinezza ed elasticità alla pelle.

Uso veterinario

La Veronica è nota per le sue proprietà medicinali. È usato nella medicina popolare per preparare vari infusi, decotti e unguenti. Tutti loro aiutano a far fronte a una serie di disturbi.

L'uso di Veronica in medicina veterinaria

Ma è anche molto usato nella medicina veterinaria. È usato come rimedio per la diarrea nel bestiame. Preparare una miscela di 500 g di veronica pre-essiccata e 3 litri di acqua bollente. La miscela viene messa in infusione per 40 minuti.

Il decotto filtrato viene dato all'animale durante il giorno fino a quando la diarrea è completamente passata.

Dove altro si usa la veronica

Grazie alle sue proprietà, la veronica è utilizzata nella medicina popolare e veterinaria, sulla sua base preparare cosmetici. Ma è anche usato per scopi culinari. La sua piacevole fragranza ha la virtù di stimolare le ghiandole digestive. Si dice che stimoli l'appetito e ripristini i processi digestivi.

Le sue proprietà gli permettono anche di essere usato come condimento per piatti di pesce e carne. Si possono usare sia erbe secche che fresche. Le veroniche fresche danno un tocco particolare alle insalate. I suoi fiori sono usati per aromatizzare le bevande alcoliche.

La Veronica è anche ampiamente utilizzata in orticoltura. È usato per creare disegni paesaggistici unici. È particolarmente popolare tra i giardinieri mediterranei, dove viene utilizzato per creare composizioni.

È anche usato per proteggere i semi dai funghi. Viene anche usata per fare un decotto per polverizzare i semi prima della semina.

Il suo uso diffuso è dovuto alle sue proprietà benefiche e alla sua composizione.

Controindicazioni all'uso

La Veronica può causare danni in certi casi, nonostante le sue proprietà benefiche. Le controindicazioni al suo uso sono:

  1. Diabete mellito, poiché il glucosio è presente nella composizione.
  2. Malattie del sistema cardiovascolare.
  3. Ipertensione o tendenza alla pressione alta. Questo è dovuto al fatto che la composizione contiene componenti che aumentano la pressione.
  4. Intolleranza individuale a singoli componenti o reazione allergica.

È importante osservare il dosaggio di tutti gli ingredienti per evitare gravi conseguenze. Alcuni di questi includono un peggioramento delle condizioni generali, allergie sotto forma di prurito, eruzioni cutanee e arrossamenti della pelle.

La Veronica è un'erba di cui si fidano non solo i guaritori popolari, ma anche i cuochi, i giardinieri e i veterinari. Ha un numero sufficiente di proprietà benefiche, che permette di ottenere risultati positivi nella sua applicazione. Veronica se usato correttamente aiuterà a far fronte alle malattie del tratto respiratorio, sistema digestivo, ripristinare lo stato psico-emotivo, sostenere la salute della pelle, capelli.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite esclusivamente a scopo introduttivo scopi. Si prega di consultare il proprio medico prima di applicare qualsiasi raccomandazione. specialista. Né gli editori né gli autori sono responsabili di eventuali danni causati da materiali".


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche