Articoli utili
Per la tua salute, abbiamo raccolto articoli utili sul cibo e la buona alimentazione.
Leggi gli articoli
Conservazione degli alimenti
Mantenere il cibo fresco e sano richiede
fresco e sano, deve essere conservato in modo sicuro.
conservazione.
Come conservare il cibo

Caprifoglio: proprietà utili e controindicazioni

Il caprifoglio è usato non solo per il consumo fresco. Da lei fare marmellate, confetture, morses e composte. È anche ampiamente usato in cosmetologia e nella medicina popolare. Ma è importante usare correttamente il dono della natura.



Cos'è l'Honeysuckle e che aspetto ha

Ci sono attualmente circa 200 varietà di caprifoglio, che differiscono nel gusto e nell'aspetto. È un tipo di pianta arbustiva e ornamentale. Il caprifoglio può essere trovato in molte aree del giardino.

Benefici e danni del caprifoglio

Non ci sono solo specie ornamentali, ma anche commestibili. Le bacche sono abbastanza commestibili e hanno molti benefici per la salute.

Gli arbusti, indipendentemente dalla specie, sono eretti, ma ci sono anche varietà di vimini. Le bacche sono leggermente allungate e di colore bluastro. Sono simili nell'aspetto al mirtillo.

Dove coltivare

Il caprifoglio è ampiamente distribuito in tutto l'emisfero settentrionale e cresce bene nei climi temperati. Rappresentanti selvatici della pianta si trovano anche in Asia nel sud-est.

Nella regione dell'Altai e in Europa, la pianta può essere trovata in parchi e giardini. Ma hanno soprattutto una funzione ornamentale e le loro bacche non sono commestibili.

Gli arbusti sono resistenti al gelo, senza pretese nella cura e si distinguono per la maturazione precoce.

Tipi

Le più comuni sono le seguenti specie:

  1. Caprifolium caprifoglio. Originario dell'Europa meridionale, cresce massicciamente al di fuori del Caucaso. Questa specie è stata usata in cultura per molto tempo (decorazione di archi, pergolati e così via).
  2. Un rampicante. Area di distribuzione: Europa, Asia e Nord Africa. Le fioriture sono abbondanti.
  3. Tatar. Si trova in natura in Kazakistan, lungo il Medio Volga e dalla Siberia all'Altai. Cresce spesso nei giardini.
  4. Alpino. I fiori sono inodori, gialli all'interno e rossastri all'esterno. Le bacche sono lucide e rosse.
  5. D'oro. I fiori sono giallo oro con una fragranza simile al miele. Le bacche rosse ornamentali sono particolarmente apprezzate dai giardinieri.
  6. Americano. Una pianta che ama il caldo, può essere coltivata nel nostro paese ma solo con l'uso di una copertura invernale.

Come distinguere il commestibile dal non commestibile

Ci sono molte specie della pianta, tra le quali ci sono sia commestibili che non commestibili. Non è difficile distinguere tra i due.

Le bacche commestibili sono di colore blu-azzurro e hanno una distinta finitura cerosa. Possono essere allungati, ovali o cilindrici. Hanno un sapore abbastanza piacevole, dolce e in molte varietà non c'è amarezza.

Le bacche che non dovrebbero essere mangiate sono di piccole dimensioni. Sono piccoli e attaccati al ramo con un breve gambo. Il colore del frutto può essere arancione, nero o rosso. È importante sapere che non solo non sono commestibili, ma possono anche essere pericolosi per la vita e la salute perché le infiorescenze contengono veleno. Sono anche comunemente chiamati "bacche di lupo".

La differenza tra il caprifoglio e il mirtillo

Il caprifoglio commestibile è confuso da molti giardinieri principianti con i mirtilli. Si può notare la differenza sia dal loro aspetto che dal loro sapore. Il caprifoglio è oblungo e può essere leggermente amaro.

I mirtilli sono sempre dolci e rotondi. I frutti hanno un colore blu scuro o nero con una sfumatura blu. Le bacche sono abbastanza grandi, ma non più grandi del caprifoglio.

Video: Proprietà salutari e controindicazioni dei mirtilli Espandere a

Composizione e calorie

Il caprifoglio è benefico per il corpo umano grazie alla sua composizione chimica. Le bacche contengono molte vitamine, minerali e nutrienti:

  1. Vitamina C. Essenziale per il sistema immunitario. Ha proprietà antinfiammatorie e antivirali. Inoltre, è un eccellente guaritore di tessuti e ha proprietà antisettiche.
  2. Vitamina P. Ampiamente usato nelle allergie. Aiuta anche ad accelerare la guarigione dei tessuti, a rafforzare le pareti dei vasi sanguigni, riducendo la loro permeabilità. Permette di ridurre l'infiammazione, ha un effetto antiossidante, attiva la sintesi degli ormoni della prostata, controlla i livelli di colesterolo nel sangue.
  3. Carotene. Questo è il nome della vitamina A. Prende parte a molti processi chimici, è responsabile della sintesi degli ormoni.
  4. Vitamine del gruppo B. Questo include diverse vitamine che sono coinvolte nel processo metabolico e accelerano il processo di rigenerazione.

Il caprifoglio contiene anche vari oligoelementi come fosforo, sodio, ferro, potassio e calcio. Hanno tutti un effetto positivo sulla condizione generale del corpo e aiutano a garantire il normale funzionamento di tutti i sistemi.

Il caprifoglio contiene anche elementi chimici come rame, manganese, boro, iodio e silicio.

Tra le altre cose, il frutto contiene anche una serie di additivi bioattivi. Questi includono:

  1. Pectine. Ridurre l'infiammazione, avere una proprietà avvolgente, accelerare il processo di rigenerazione.
  2. Tannini. Secondo il dosaggio hanno un effetto astringente o irritante. Hanno anche un effetto antibatterico e accelerano la guarigione dei tessuti.
  3. Antociani. Sono presenti nella frutta come coloranti. Ma hanno anche effetti benefici sul corpo. Hanno proprietà antiossidanti, rallentano la diffusione dei processi tumorali e sostengono la funzione del midollo osseo.
  4. Zucchero. È una fonte di energia per il corpo umano.
  5. Acidi organici. Essenziale per la circolazione del sangue, coinvolto nel processo digestivo.

Il caprifoglio è ricco di varie sostanze che forniscono benefici inestimabili al corpo. Ecco perché è ampiamente utilizzato nella medicina popolare.

Il valore calorico delle bacche è solo 42 kcal per 100 grammi. Così, non è solo utile ma aiuta anche a non guadagnare peso in eccesso, il che permette di usarlo nelle diete per la perdita di peso.

Proprietà utili del caprifoglio

Benefici generali

Grazie alla sua ricca composizione, il caprifoglio ha molte proprietà benefiche.

Proprietà utili del caprifoglio

  1. Prima di tutto, rafforza le pareti dei vasi sanguigni, riducendo la loro permeabilità, il che ha un effetto positivo sul lavoro del muscolo cardiaco.
  2. I frutti della pianta sono eccellenti per far fronte ai segni dell'IBS e ai cambiamenti improvvisi della pressione sanguigna. I fiori sono usati nella medicina popolare per alleviare mal di testa, emicranie e stanchezza.
  3. Il caprifoglio contiene pectine che hanno un effetto positivo sul sistema digestivo, impedendo la fermentazione e la putrefazione. È usato come antimicrobico e viene utilizzato per trattare la diarrea causata da una lesione infettiva. Le bacche hanno una proprietà avvolgente, che aiuta a proteggere l'intestino dagli effetti negativi di diversi fattori. Ecco perché il frutto è usato nella medicina popolare per gastrite, ulcere e altre malattie gastrointestinali.
  4. Le bacche della pianta aiutano anche ad affrontare le malattie della pelle, perché contengono sostanze speciali - le catechine. I frutti sono anche utilizzati per alleviare l'infiammazione che colpisce la mucosa della gola, la bocca. Le foglie vengono utilizzate per preparare una tintura che viene usata per strofinare gli occhi colpiti da congiuntivite.
  5. Il caprifoglio è anche ricco di vitamine, il che lo rende un ottimo modo per far fronte a un sistema immunitario abbassato. I guaritori popolari raccomandano di consumare le bacche in autunno e in primavera durante i raffreddori e per trattare le infezioni respiratorie acute.
  6. Il frutto affronta bene il gonfiore dei tessuti e viene usato per trattare le malattie in cui la cavità addominale comincia ad accumulare liquido.

Per le donne

L'uso regolare del caprifoglio può prolungare la giovinezza della pelle, rallentare il processo di invecchiamento, restituire alla pelle il suo colore normale. Le bacche sono utili nella loro forma fresca. Inoltre, la frutta ha un effetto positivo sulla figura, poiché sono a basso contenuto calorico e aiutano ad accelerare il metabolismo.

Per gli uomini

Il caprifoglio è raccomandato per gli uomini dopo i 40 anni perché contiene molte vitamine e minerali che aiutano a rallentare e prevenire la caduta dei capelli.

Quando è incinta

La bacca dovrebbe essere mangiata con cautela e in piccole quantità durante la gravidanza. È preziosa durante la gravidanza perché aiuta a ridurre e prevenire l'edema delle estremità, che è un problema comune.

Il caprifoglio regola il sistema cardiovascolare, rifornisce il corpo di sostanze utili, il che è molto importante durante la gravidanza.

Gli specialisti in alcuni casi raccomandano che le madri in attesa mangino alcune bacche prima dei pasti.

Quando si allatta al seno

È importante sapere che il caprifoglio dovrebbe essere evitato durante i primi mesi di vita del bambino, poiché tutte le sostanze contenute nelle bacche entrano nel latte materno. Questo può causare allergie nel bambino e disturbi nella digestione.

Il frutto non dovrebbe essere mangiato fino a sei mesi dopo la nascita. Vengono aggiunti alla dieta gradualmente, iniziando con poche bacche. Se il bambino mostra segni come eruzione cutanea, rossore, prurito, diarrea o coliche, l'introduzione del caprifoglio dovrebbe essere ritardata.

Il frutto per una madre che allatta porterà benefici inestimabili, poiché è ricco di vitamine, micronutrienti e nutrienti che sono necessari durante questo periodo.

Video: 10 consigli nutrizionali per la mamma che allatta al seno Espandi

Per i bambini

Il caprifoglio può essere dato anche ai bambini. Contengono una ricchezza di vitamine che sostengono il sistema immunitario e aiutano a far fronte ai raffreddori.

Le bacche possono essere utilizzate come integratore per la colazione, per esempio per i cereali, le composte, i morses e le gelatine.

Dimagrire

Le bacche di caprifoglio sono poco caloriche e quindi non sono dannose per la figura. I dietologi raccomandano di aggiungere le bacche alle diete per coloro che seguono diete speciali per la perdita di peso.

Il caprifoglio ha anche un effetto di riduzione dell'appetito, anche in quantità molto piccole, ed è ottimo per i dolci.

I bocconcini di caprifoglio sono anche utili per la perdita di peso. Ha un effetto diuretico e rimuove i liquidi in eccesso dal corpo.

Benefici delle diverse parti del caprifoglio

Nella medicina popolare e nella cosmetologia, non si usa solo la pianta di bacche. I rami, le foglie e la corteccia dell'arbusto hanno proprietà utili.

Foglie .

Sono abbastanza commestibili. Per molti anni, i guaritori popolari li usano per fare infusi, decotti, composte. Le tisane di foglie di caprifoglio sono particolarmente utili.

Freschi possono essere usati come antimicrobici, poiché aiutano a distruggere gli agenti patogeni. Le foglie sono adatte per alleviare l'infiammazione della pelle, soprattutto dopo ferite e ustioni. Si applicano sulla zona in cui lo strato superiore dell'epidermide è stato ferito.

Per fare un tè sano, le foglie vengono raccolte ed essiccate al sole. Si dovrebbero scegliere solo foglie non danneggiate. Dopo che si sono asciugati, possono essere conservati in un sacchetto di tela per molto tempo e aggiunti al tè, se lo si desidera.

Corteccia

La corteccia viene immersa in acqua bollente e messa in infusione. L'infusione funziona bene con la diarrea, qualunque sia la causa. La miscela è anche usata come collutorio o trattamento delle ferite perché la corteccia contiene ingredienti che aiutano a uccidere batteri e virus.

Nella medicina popolare, la corteccia di caprifoglio è usata per l'idropisia, la colite di vari tipi.

I rami sono .

Vengono tagliati, essiccati e utilizzati per preparare un brodo. Aiuta a rimuovere l'acqua in eccesso dal corpo ed è ampiamente usato nella medicina popolare per gli ascessi, quando la cavità addominale per certi motivi accumula acqua.

I rami, una volta essiccati, possono anche essere conservati in un luogo fresco e asciutto per molto tempo.

Fiori

Quando i fiori di caprifoglio sono in piena fioritura, i fiori possono essere raccolti perché hanno anche una serie di proprietà benefiche. Prima di tutto, un infuso a base di essi viene utilizzato per eliminare il dolore allo stomaco. I fiori non solo sono analgesici, ma hanno anche un effetto avvolgente e aiutano a proteggere la mucosa del tratto gastrointestinale dagli effetti negativi di vari fattori. Ecco perché sono ampiamente utilizzati nel trattamento di gastrite, ulcere e altre malattie del tratto digestivo.

L'infuso di fiori di caprifoglio è anche usato per lavare gli occhi quando l'organo della visione è colpito da congiuntivite.

La soluzione può anche essere usata internamente. In questo modo è possibile eliminare il processo infiammatorio che si diffonde agli ureteri.

Caprifoglio in medicina

Il caprifoglio è stato usato nella medicina popolare per molti anni come trattamento complementare per una serie di disturbi, eliminando i sintomi spiacevoli e migliorando il benessere.

Caprifoglio in medicina

Per il diabete mellito

Honeysuckle è permesso di mangiare le persone con diabete indipendentemente dal tipo di malattia, nonostante il fatto che le bacche contengono zucchero. Tuttavia, dovrebbero essere mangiati con cautela e in piccole porzioni. I diabetici sono anche inclini ad aumentare di peso. Il caprifoglio non solo aiuterà a mantenere i livelli di glucosio, ma anche a mantenere la figura grazie al suo basso contenuto calorico.

Importante: L'indice glicemico del caprifoglio è di 20-25 unità.

Pancreatite

La pancreatite in medicina è chiamata una malattia caratterizzata dall'infiammazione del pancreas. Ci sono diverse cause per la malattia. È importante vedere un medico in tempo utile, che prescriverà il trattamento.

Il caprifoglio può essere consumato fresco, così come i bocconcini e le tinture a base di caprifoglio. Ha proprietà antinfiammatorie e aiuta a ridurre il dolore. È importante, tuttavia, consultare il proprio medico prima di includerlo nella propria dieta.

Gastrite

La malattia è caratterizzata dall'infiammazione e dallo sviluppo di cambiamenti distrofici nella mucosa gastrica. Il dolore e il bruciore di stomaco sono il sintomo principale. Il trattamento è sempre complesso. Ai pazienti vengono prescritte non solo medicine, ma anche una dieta speciale.

Il caprifoglio con la gastrite può essere mangiato in piccole porzioni, ma solo in remissione della malattia, quando non ci sono segni pronunciati. Prolungherà questo periodo e ridurrà il rischio di attacchi.

Le bacche possono essere mangiate fresche o utilizzate per fare bocconcini, composte o gelatine. Hanno un effetto avvolgente e proteggono lo stomaco dagli effetti nocivi di una serie di fattori che possono causare un'esacerbazione.

Quando si è stitici

Il caprifoglio in piccole quantità ha un effetto rilassante e aiuta ad eliminare il ristagno nell'intestino.

La stitichezza non trattata porta a complicazioni, che in alcuni casi richiedono un'attenzione medica urgente. Questo è il motivo per cui la terapia dovrebbe essere iniziata non appena si manifestano i sintomi spiacevoli. Il caprifoglio in questo caso può essere mangiato fresco, così come bere succhi, bocconi, composte da esso.

Con la gotta

La malattia è abbastanza grave e si manifesta come un disturbo nella sintesi dell'acido urico e l'escrezione di cristalli di sale da parte dei reni. La malattia può anche essere cronica o acuta. Nel primo caso, i sintomi si presentano sotto l'influenza di certi fattori, e la malattia è caratterizzata dalla periodicità.

La forma acuta è accompagnata da sintomi pronunciati. Il caprifoglio può curare i sintomi sgradevoli e ripristinare il processo metabolico nei reni e rimuovere i liquidi in eccesso. Le bacche hanno la proprietà di ripristinare i processi metabolici, aiutando a rimuovere l'acqua in eccesso dal corpo. Le sostanze che compongono il frutto sono importanti per i reni e il sistema urinario.

Per il fegato

Il caprifoglio è anche utile per le malattie del fegato perché ha un effetto antiossidante e aiuta ad eliminare le sostanze nocive che hanno un effetto negativo sull'organo.

Utili sono bocconcini, succhi, composte di bacche di caprifoglio e frutti in forma fresca. È importante sapere che dovrebbero essere consumati solo in piccole quantità durante il periodo di remissione della malattia.

Ricette della medicina tradizionale del caprifoglio

Il caprifoglio è ampiamente usato nella medicina popolare per il trattamento di molte malattie. Le seguenti formule sono state usate per secoli:

  1. Per il mal di gola. Il rimedio aiuta ad eliminare il mal di gola, ad alleviare l'infiammazione. Per prepararlo, avrete bisogno di 10-12 foglie della pianta. Si possono usare sia le foglie fresche che quelle secche. Si prepara un bicchiere di acqua bollente e si mette in infusione per 15 minuti, coperto con un coperchio. Poi portare l'infusione a ebollizione, filtrare. Dopo che si è raffreddato, fare dei gargarismi con esso fino a 4 volte al giorno.
  2. Per il mal di testa. Il caprifoglio può anche aiutare ad alleviare il mal di testa, compresa l'emicrania. Usa 2 cucchiai di bacche secche, mettile in un thermos e versaci sopra dell'acqua bollente. Mettere in infusione per 4 ore. Prendere 50 ml prima dei pasti.
  3. Dagli occhi rossi. Le persone che lavorano davanti a un computer per molto tempo, o dopo aver guardato la televisione per molto tempo, spesso soffrono di occhi rossi, il che è accompagnato da durezza e dolore. I fiori di piante in infusione possono essere usati per alleviare questi sintomi. Si applica la sera e si lascia riposare per circa 15-20 minuti.
  4. Per il gonfiore. Il gonfiore dei tessuti si verifica per molte ragioni, comprese le donne incinte. È possibile far fronte a un segno sgradevole con l'aiuto delle foglie di caprifoglio. Nella quantità di 20 grammi di loro versare 200 ml di acqua bollente, infuso per 2 ore e filtrare. Prendere un cucchiaio 4 volte al giorno. L'infusione è usata anche nelle malattie dei reni.
  5. Nei disturbi digestivi. A causa delle sue proprietà, il caprifoglio è anche usato per i problemi intestinali. Un infuso è fatto dai rami dell'arbusto, che vengono bolliti in una piccola quantità di acqua per 15 minuti e messi in infusione per 1 ora. Un cucchiaio di questa tintura dovrebbe essere preso dopo un pasto.

L'infuso a base di foglie di caprifoglio può essere utilizzato anche per lavare le ferite e le ustioni, in quanto non solo hanno proprietà antisettiche, ma aiutano anche a ridurre l'infiammazione.

Quando si usano i rimedi a base di erbe, è importante sapere che dovrebbero essere usati con moderazione e non abusarne. Il caprifoglio, nonostante tutti i benefici che apporta al corpo, può anche causare danni. Gli esperti raccomandano di usare non più di 100 grammi di bacche al giorno.

Le donne incinte e i bambini dovrebbero aggiungerli alla loro dieta gradualmente. Nel caso di tali segni come eruzione cutanea, arrossamento della pelle, orticaria, le bacche dovrebbero essere abbandonate per un po'.

Caprifoglio in cosmetologia

Il caprifoglio è estremamente utile non solo come rimedio per una moltitudine di disturbi, ma anche in cosmetologia. È usato per mantenere la bellezza dei capelli e della pelle.

Caprifoglio in cosmetologia

Per il viso

Sulla base del caprifoglio fare varie creme, maschere, lozioni. Possono essere utilizzati per qualsiasi tipo di pelle e aiutano a far fronte ai seguenti problemi:

  • Mancanza di elasticità della pelle.
  • Disturbi della ghiandola sebacea.
  • Rughe superficiali, specialmente intorno agli occhi.
  • Ipovitaminosi.
  • Vene varicose che causano danni superficiali.
  • Acne.
  • Pelle secca.

I prodotti a base di caprifoglio possono quindi mantenere l'elasticità e la giovinezza della pelle e prevenire l'invecchiamento precoce.

Per il viso e in casa si possono fare maschere a base di caprifoglio. Ma non si raccomanda di usarli in presenza di varie condizioni della pelle, la cui natura non è stabilita. Questo perché l'esposizione al prodotto può essere dannosa.

La maschera richiede 50 grammi di qualsiasi panna acida grassa, 100 grammi di bacche e 20 grammi di miele. Le bacche vengono schiacciate in un frullatore e mescolate con miele e panna acida. Applicare la miscela sul viso e lavare dopo 15-20 minuti con acqua corrente.

Per i capelli

La composizione del caprifoglio permette di usarlo per rafforzare i capelli indeboliti. Sulla sua base fare shampoo. A casa, si può preparare un rimedio che è adatto a donne, bambini e uomini, rafforzerà e ripristinerà i capelli. Per prepararlo, avrete bisogno di 2 cucchiai di foglie secche. Si preparano con un bicchiere di acqua bollente e insistono per un'ora e mezza. Il rimedio è filtrato e sciacquare i capelli con esso dopo il lavaggio.

Dopo aver usato tale tintura i capelli diventano più spessi, più lucidi, più gestibili, le estremità non si spaccano, e il processo di pettinatura è molto più facile.

Danni e controindicazioni

Il caprifoglio non è solo benefico. In certi casi, può causare danni irreparabili al corpo.

Le bacche di caprifoglio sono il primo tipo di bacche a causare una reazione allergica. Appare sotto forma di prurito, rossore, orticaria. In alcuni casi, c'è la comparsa di un naso allergico che cola e tosse. La gente si lamenta di occhi rossi e dolori allo stomaco. Per questo motivo, le bacche devono essere usate con cautela.

Il caprifoglio può essere mangiato anche in presenza di disturbi al fegato, ai reni e al cuore solo dopo aver consultato un medico. La ragione è che i suoi principi attivi hanno un effetto su questi sistemi corporei, e qualsiasi prodotto che si basa su di esso può causare danni se non consumato correttamente.

Le bacche sono controindicate nei seguenti casi:

  • bassa pressione sanguigna;
  • sotto i 5 anni di età;
  • Elevata acidità di stomaco;
  • Intolleranza individuale.

È importante sapere che le bacche e le foglie dell'arbusto contengono acidi organici in quantità sufficiente. Contribuiscono ad aumentare l'acidità. Ecco perché non dovrebbero essere consumati da persone che soffrono di tali problemi.

L'attivazione della produzione di enzimi porta alla distruzione del pancreas. Si dovrebbe anche mangiare il caprifoglio con moderazione e non abusarne.

Gli specialisti raccomandano di non superare la dose giornaliera di bacche. Gli adulti non possono mangiare più di 100 grammi di frutta o mezza tazza al giorno senza nuocere alla loro salute. I bambini a partire da 5 anni possono mangiare non più di 50 grammi.

Il caprifoglio è anche molto usato nell'ipertensione, quando la pressione sanguigna è molto più alta del normale. Ma le bacche sono controindicate nell'ipotensione.

Se il dosaggio delle bacche è stato superato, possono verificarsi le seguenti conseguenze:

  1. Diarrea.
  2. Nausea accompagnata da vomito che non porta sollievo.
  3. Un brusco calo della pressione sanguigna, che influisce sulla tua salute generale.
  4. Aumento dei globuli rossi nel sangue.
  5. Disidratazione. Questo è dovuto al fatto che il caprifoglio è un diuretico.
  6. Aumento dei livelli di emoglobina nel sangue.

È anche importante usare solo varietà commestibili di caprifoglio. Ci sono anche specie velenose che possono causare spiacevoli sintomi di avvelenamento. Si distinguono per il loro colore giallo o rosso. Mancano anche della patina cerosa che è caratteristica delle bacche commestibili.

Raccolta e stoccaggio

I caprifogli maturano gradualmente. Le prime a maturare sono le bacche in cima all'arbusto. In seguito matureranno quelli più bassi. Si possono raccogliere a metà agosto. Tuttavia, la raccolta non dovrebbe essere ritardata perché le bacche sono precoci e cadranno pochi giorni dopo la maturazione.

Raccolta e conservazione del caprifoglio

Una volta raccolti, i frutti devono essere lavorati immediatamente perché si deteriorano rapidamente e non possono essere conservati freschi. Si usano per fare bocconcini, composte, marmellate e confetture.

Possono essere congelati?

Molti giardinieri oggi preferiscono non preoccuparsi delle conserve, ma congelare il raccolto. I giardinieri principianti sono interessati a sapere se il caprifoglio può essere congelato. La risposta è, ovviamente, sì. Si conservano bene nel congelatore e possono poi essere usati per fare succhi e composte. Possono anche essere usati per torte, panini e dolci e in cosmetologia per maschere e prodotti per la cura dei capelli.

Le bacche vengono raccolte e lavate sotto acqua corrente fresca prima di essere congelate. Sono poi disposti in un unico strato su una garza o un tovagliolo di carta, asciugati e messi via in contenitori.

Le bacche di caprifoglio possono essere congelate in speciali contenitori di plastica o in sacchetti di plastica. Solo le bacche mature dovrebbero essere selezionate per essere congelate senza danni.

Si possono essiccare?

Nella medicina tradizionale, si possono trovare ricette in cui si usano bacche di caprifoglio essiccate. Si asciugano al sole o in uno speciale essiccatore elettrico.

Una volta asciugati, vengono versati in un sacchetto di tela e conservati in un luogo fresco e asciutto. Le bacche sono usate per fare infusioni, tè infuso. Non perdono le loro proprietà utili anche dopo l'essiccazione.

Cosa si può cucinare con il caprifoglio: Ricette

Dal caprifoglio preparare molti dolci diversi, che possono essere mangiati tutto l'inverno. Dalle bacche fabbricate marmellata, marmellate e anche fare il vino.

Marmellata

Ricetta 1.
Si usano frutti interi, non rotti e sufficientemente maturi. La marmellata avrà allora un sapore agrodolce e un aroma meraviglioso. Preparare 1 kg ciascuno di bacche e zucchero e i vasi, che devono essere bolliti o in un bagno d'acqua per la sterilizzazione.

Marmellata di caprifoglio

Versare lo zucchero in una casseruola, versare un po' d'acqua e far bollire lo sciroppo. Prima che si raffreddi, aggiungete le bacche, che devono essere selezionate, lavate e asciugate prima. Portare la marmellata a ebollizione, mescolando tutto il tempo. Dopo 10-15 minuti, spegnete e ripetete l'ebollizione quando il contenuto si è raffreddato. Poi versare nei vasi.

Ricetta numero 2
La marmellata di caprifoglio non si fa solo con le bacche. Si possono anche aggiungere degli agrumi. Per la preparazione, saranno necessari i seguenti componenti:

  • 1 kg di bacche.
  • Un limone o un'arancia.
  • 1,5 tazza di acqua.
  • 1 kg. di zucchero granulato. Si può anche usare 1,5 kg.

Le bacche sono selezionate e lavate, poi asciugate. Sbucciare l'arancia o il limone e rimuovere i semi. Schiacciare il frutto del caprifoglio fino ad ottenere una consistenza liscia con un mixer. Aggiungere l'arancia o il limone e lo zucchero semolato e mescolare bene. Lasciare la miscela in frigorifero per una notte. Il giorno dopo, far bollire la massa per cinque minuti a fuoco medio e versare nei vasi.

Marmellata

La marmellata di caprifoglio non è solo per i bambini ma anche per gli adulti. Può essere usato come dessert e nella cottura. La marmellata di caprifoglio è un eccellente stimolatore immunitario. La marmellata può essere fatta con o senza semi di bacche, a seconda del gusto personale e della consistenza desiderata del prodotto finito.

Ricetta 1
Utilizzare bacche di caprifoglio mature in una quantità di 1 kg e 2 kg di zucchero. La preparazione viene fatta a tappe:

  1. Raccogliere e lavare le bacche. Usare bacche mature che non siano state toccate da marciume e insetti.
  2. Metteteli in una casseruola e copriteli con lo zucchero.
  3. Mettere la pentola su un fuoco medio e portare a ebollizione.
  4. Ridurre il calore della pentola in modo che il punto di ebollizione sia ridotto al minimo. Portare a ebollizione per 15 minuti.
  5. Togliere la padella dal fuoco e lasciare raffreddare.
  6. Se state facendo una marmellata senza semi, filtrate il composto attraverso una garza o un setaccio fine.
  7. Far bollire di nuovo a fuoco basso. Nel processo, si formerà una schiuma, che dovrebbe essere rimossa perché può contenere ramoscelli e altri detriti che non sono stati rimossi durante il lavaggio e il filtraggio.
  8. Quando la massa di marmellata si è ridotta di un terzo, togliere la padella dal fuoco.
  9. Versare il contenuto nei vasi preparati.

Sterilizzare i vasi in diversi modi: nel forno, nel microonde o in un bagno d'acqua.

Ricetta 2
Quando si fa la marmellata di caprifoglio, si possono aggiungere anche le fragole. Sono più dolci e hanno un sapore più ricco. Avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 400 ml di acqua.
  • 20g di gelatina.
  • 1,5 kg di zucchero.
  • 1,5 kg di fragole.
  • 1 kg di caprifoglio.

Le bacche di caprifoglio vengono smistate, rimuovendo i frutti danneggiati e marci. Sciacquateli sotto l'acqua corrente e metteteli in una casseruola. Aggiungere l'acqua e cuocere a fuoco lento per 5 minuti. Dopo che la miscela si è raffreddata, macinarla attraverso un setaccio.

Anche le fragole vengono raccolte, tolte dalle foglie e lavate. Versare le bacche in una ciotola e ridurle in purea con un frullatore. La massa risultante viene aggiunta al caprifoglio, coperta di zucchero e lasciata per mezz'ora.

Durante questo tempo, preparare la gelatina. Versarlo in un piccolo contenitore, versare acqua e lasciare gonfiare. La massa di bacche leggermente raffreddata viene rimessa a fuoco basso e portata a ebollizione. Dopo 15 minuti di ebollizione, aggiungere la gelatina in un flusso sottile e far bollire per 3 minuti. Poi versare la marmellata nei barattoli, chiuderli bene e coprirli, lasciandoli raffreddare.

È importante sapere che dopo che le bacche sono state lavate, devono essere asciugate accuratamente. Puoi farlo con una garza o un tovagliolo di carta. La marmellata sarà quindi più saporita e gustosa.

Composta

Le composte di caprifoglio fanno anche bene alla salute. Sono ottimi per placare la sete e rafforzare il sistema immunitario.

Ricetta 1
Una composta tradizionale di caprifoglio consiste in bacche, zucchero semolato e acqua. Il sapore del prodotto finito dipenderà dalle proporzioni e dal metodo di preparazione. Questa ricetta è adatta per fare una bevanda che può essere conservata durante l'inverno.

Un terzo di una tazza di bacche e 300 grammi di zucchero per litro d'acqua. La frutta deve essere intera, non danneggiata e abbastanza matura.

Lo sciroppo è fatto prima. Poi aggiungere le bacche e far bollire il tutto per 2 minuti. Infondere la composta per almeno 10 minuti e poi versarla nei vasi.

Ricetta 2
La composta di caprifoglio può essere fatta con le mele. Sarà più gustoso e più dolce. I seguenti ingredienti saranno necessari per la ricetta:

  • 1 kg di mele dolci mature.
  • 2 litri di acqua.
  • 1 kg di caprifoglio.
  • 1,5 kg di zucchero granulato.

Versare l'acqua in una casseruola e portarla a ebollizione, poi aggiungere lo zucchero. Mettere in infusione lo sciroppo a fuoco basso per 15 minuti. Poi immergere le fette di mela e le bacche di caprifoglio nello sciroppo e lasciare per 2 ore.

Video: Come cucinare la composta di caprifoglio per l'inverno Espandi

Morses

Un boccone, come la composta, aiuta ad alleviare la sete. Può essere bevuto freddo o riscaldato. Per prepararlo avete bisogno dei seguenti prodotti:

  • 1 litro d'acqua.
  • Un bicchiere di bacche fresche e mature.
  • 3 cucchiai di miele. Può essere sostituito dallo zucchero.

Pulire le bacche, sciacquarle sotto l'acqua corrente, versarle in una casseruola, aggiungere acqua e zucchero. Portare il boccone a ebollizione e far bollire per 15 minuti. Assicuratevi di rimuovere la schiuma durante la cottura.

I morsels non vengono conservati in inverno, ma possono anche essere fatti da bacche congelate o passati con lo zucchero. Devono essere scongelati a temperatura ambiente prima della cottura.

Vino

Anche il vino di caprifoglio è molto popolare. Ha un sapore e un aroma aspro e ha molte proprietà curative, ma non è facile da preparare. Il processo consiste in diverse fasi:

  1. Macinare 2 kg di bacche in un frullatore fino ad ottenere una purea.
  2. Aggiungere 350 grammi di zucchero granulato e 2 litri di acqua.
  3. Coprire il vaso con una garza e lasciarlo in un luogo buio per 4 giorni. Durante questo tempo, mescolare regolarmente il vino.
  4. Filtrare il composto attraverso una garza e strizzarlo. Non usare il panetto d'olio, puoi buttarlo via.
  5. Aggiungere 100 grammi di zucchero e mescolare.
  6. Versare tutto in un barattolo e lasciare fermentare in un luogo buio a temperatura ambiente. Metti un guanto sul collo della bottiglia e fai un buco in un dito.
  7. Dopo 6 giorni, scolare una piccola quantità di mosto e mescolarla con 150 g di zucchero.
  8. Versare di nuovo il mosto nella bottiglia e lasciarlo per 6 giorni, poi ripetere il processo.

Dopo 2 mesi, scremare il mosto e versarlo nelle bottiglie dove verrà conservato. È importante controllare regolarmente le bottiglie per il fango.

Si possono mangiare le bacche del caprifoglio ornamentale

Molti giardinieri principianti si chiedono se le bacche che crescono sul caprifoglio ornamentale possono essere mangiate. Gli specialisti non raccomandano di mangiarli. Questo perché non tutti i frutti sono commestibili, perché sono velenosi. Sintomi spiacevoli come febbre, diarrea, nausea, vomito e crampi possono verificarsi dopo averli mangiati.

Se le bacche di caprifoglio ornamentale sono avvelenate, lo stomaco deve essere sciacquato e deve essere chiamata un'ambulanza. Un'attenzione medica tempestiva eviterà conseguenze spiacevoli.

fatti interessanti sul caprifoglio

Una pianta come il caprifoglio ha cominciato ad apparire negli appezzamenti di giardino in Russia all'inizio del secolo scorso. Da allora, gli allevatori hanno selezionato le migliori varietà e ne hanno create di nuove. Il caprifoglio può essere trovato in latitudini temperate ed è comune in Nord America, India e persino in Siberia. Ecco alcuni fatti interessanti sulla pianta:

Fatti interessanti sul caprifoglio

  1. Gli allevatori hanno allevato tre specie principali: eretta, strisciante e strisciante. Ma gli arbusti, le cui bacche possono essere mangiate, sono solo eretti.
  2. Le piante ornamentali sono di piccole dimensioni e sono disponibili in blu-violaceo, rosso, nero o blu. La superficie è coperta da una patina che li fa sembrare opachi.
  3. Le piante possono crescere fino a un'altezza di 2,5 metri. I più corti non superano i 40 centimetri di altezza.
  4. I frutti della maggior parte delle varietà hanno un sapore amaro. Alcune delle bacche sono assolutamente vietate da mangiare perché sono velenose. Sono comunemente chiamati "bacche di lupo".
  5. Il caprifoglio cresce anche in Nuova Zelanda.
  6. Il caprifoglio appartiene al genere Lonitzer, che prende il nome dal botanico, fisico e matematico tedesco Adam Lonitzer.
  7. Gli specialisti conoscono circa 250 specie, quasi tutte si trovano nell'emisfero nord, così come nell'Asia orientale e nell'Himalaya.
  8. In Russia, solo 14 specie hanno messo radici e guadagnato popolarità. Tutti sono ornamentali.
  9. Ci sono anche varietà abbastanza commestibili che si possono trovare in Russia. I frutti hanno un sapore unico e un aroma meraviglioso.
  10. Secondo la credenza popolare, l'odore delle bacche aiuta ad alleviare lo stress e l'irritabilità.
  11. Alcune varietà hanno la corteccia che si stacca nel tempo. Sono soprannominati 'senza vergogna'.
  12. Le varietà commestibili di caprifoglio hanno un sapore agrodolce piuttosto insolito. Si usano per fare composte, bocconcini, marmellate, gelatine, confetture, succhi e vini. Sono anche adatti al congelamento e all'essiccazione.
  13. Contengono molte sostanze salutari e hanno un effetto positivo sul sistema cardiovascolare, sono antinfiammatori e aiutano a eliminare l'acqua in eccesso dal corpo.
  14. Le bacche sono utilizzate non solo nella medicina popolare, ma anche nella cosmetologia moderna. Sono usati per creare maschere, creme, lozioni, shampoo e altri prodotti.
  15. Le foglie sono usate per guarire ferite e ustioni. Sono anche antisettici. Sono usati freschi o trasformati in una tintura da applicare sui punti di lesione.
  16. Il caprifoglio è eccellente per le malattie del tratto gastrointestinale, avvolge la mucosa e la protegge dagli effetti negativi di una serie di fattori.

Il caprifoglio non è solo popolare in Russia. Si può trovare in molti altri paesi. È ampiamente utilizzato in cucina. I frutti fanno deliziosi bocconcini e composte, marmellate, gelatine e confetture. Le bacche possono anche essere aggiunte a porridge e dessert. Possono essere tranquillamente consumati da persone con diabete e che sono a dieta per perdere peso.

Il caprifoglio è anche usato nella medicina tradizionale. Non solo le bacche ma anche i rami, le foglie e la corteccia sono usati per preparare medicine. Grazie alle sue proprietà, il caprifoglio può far fronte a molte malattie ed eliminare una serie di sintomi sgradevoli. Tuttavia, i rimedi a base di erbe dovrebbero essere usati con cautela e dopo aver consultato il medico. Questo è necessario per eliminare il possibile rischio.

Il caprifoglio è anche usato in cosmetologia. Si usa per fare vari rimedi per la cura della pelle e dei capelli, poiché contiene molte sostanze che aiutano a prevenire il processo di invecchiamento, a ripristinare la giovinezza e l'elasticità della pelle, e i capelli - lucentezza e forza.

Il caprifoglio è particolarmente benefico per i bambini perché rafforza la loro immunità. Contiene un gran numero di varie vitamine e oligoelementi di cui il corpo ha bisogno per resistere a virus e germi. È anche utile durante la stagione fredda, aiutando a combattere i sintomi sgradevoli dell'influenza e delle infezioni respiratorie acute. Il caprifoglio è quindi un vero tesoro di benefici per la salute. Ma è necessario usarlo correttamente, per escludere lo sviluppo di conseguenze negative derivanti dal superamento del dosaggio giornaliero.

«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite esclusivamente a titolo informativo informazioni solo a scopo educativo. Consultare uno specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. specialista prima di applicare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiale.


Lascia una risposta

Dadi

Frutta

Bacche