Artemisia: proprietà medicinali e controindicazioni
Goldilocks - una pianta comune, che molti percepiscono come un'erbaccia, in quanto ha la capacità di diffondersi rapidamente, assumendo un'area enorme. Ma è un vero tesoro di sostanze salutari. Se sai come usarla, raccoglierla e conservarla correttamente, puoi ottenere una medicina potente che ti salverà da vari malanni.
- Composizione chimica
- Che aspetto ha e dove cresce
- Tipi
- Raccolta e stoccaggio
- Proprietà terapeutiche del crescione
- Per le donne
- Per gli uomini
- Gravidanza
- Artemisia nella medicina tradizionale: Ricette
- Infusione a freddo
- Ricetta tradizionale dell'infusione
- Decotto
- Infusione di alcool
- Tintura di radice
- Tintura di vodka
- Tè per i calcoli renali
- Decotto per un bagno con goldenrod
- Infusione per malattie fungine
- Unguento di verga d'oro
- Comprime
- Proprietà utili del miele di verga d'oro
- Controindicazioni d'uso
Composizione chimica
Artemisia vulgaris e Artemisia canadensis sono due specie di Artemisia appartenenti alla famiglia delle Asteraceae. Le due specie hanno molto in comune, non solo nelle caratteristiche botaniche ma anche nella loro composizione chimica. I principi attivi in queste piante sono quasi identici, solo le concentrazioni differiscono.
La ricca composizione chimica è la ragione del pronunciato effetto terapeutico dell'assunzione di rimedi erboristici, quindi è importante sapere esattamente quali componenti contengono. Gli scienziati sono stati in grado di studiare in dettaglio la composizione di queste piante, così hanno fornito una lista completa di sostanze chimiche che hanno la capacità di influenzare il corpo, trattare varie malattie, così come effettuare la prevenzione. Di seguito sono elencati i componenti attivi più significativi della pianta, che sono responsabili dell'effetto terapeutico.
- Acidi organici.
- Saponine.
- Fenoli.
- Acidi fenolcarbossilici.
- Flavonoidi (quercetina, isoramnetina, astralgalina, rutina).
- Cumarine.
- Diterpenoidi e triterpenoidi.
- Fitoecdysones.
- Composti minerali.
- Vitamine - A, E, B1, K, PP.
- Polisaccaridi.
- Acidi grassi (nei semi).
La composizione di goldenrod è unica anche perché i principi attivi che contiene hanno un effetto sinergico, che rende le proprietà terapeutiche ancora più pronunciate. Poiché i suoi componenti si completano a vicenda, sono in grado di raddoppiare o triplicare il loro effetto terapeutico.
Che aspetto ha e dove cresce
Lo Zolotarnik è comune nella parte europea della Russia, ma si può trovare praticamente in tutto il continente eurasiatico. È anche comune nella parte occidentale dell'Asia. È abbastanza facile distinguere tra l'Artemisia comune e canadese e altre specie. Tutto quello che dovete sapere sono le caratteristiche botaniche della pianta.
- Il rizoma è corto, poco profondo e a forma di bastone.
- Gli steli sono dritti, possono raggiungere un'altezza da 30 a 80-100 cm.
- Foglie ellittiche o ovate, a fusto, disposte in sequenza alternata.
- I fiori sono gialli, piccoli e raggruppati in cesti a formare lunghe infiorescenze paniculate.
La Goldenseal è una pianta poco esigente ma ama l'umidità e molto sole. La fioritura inizia nella tarda primavera e continua per tutta la stagione calda fino a metà settembre. Alla fine di settembre la fioritura è completa e le infiorescenze paniculate sono ricoperte di piccoli semi, che possono essere usati per coltivare una pianta medicinale nel vostro giardino se vengono raccolti prima che arrivino le piogge.
Tipi di
Ci sono più di 30 specie di cocklebur in varie regioni del continente eurasiatico. Ma solo due sono di valore medicinale, poiché sono più abbondanti delle altre.
- Aspirea canadensis è una pianta erbacea alta, con fusti sottili, dritti e fogliati e infiorescenze gialle panciute.
- Goldthorn - popolarmente conosciuto come 'goldenrod'. Si tratta di una pianta alta con infiorescenze gialle paniculari composte da piccoli fiori a cestino.
Queste piante non solo hanno un pronunciato effetto terapeutico, ma contengono anche sostanze tossiche. È quindi necessario trattare con cautela secondo il dosaggio.
Raccolta e stoccaggio
Per conservare la pianta medicinale dell'iperico, è necessario conoscere le regole di base. L'erba di San Giovanni può essere raccolta in regioni con un ambiente pulito. È vietato raccogliere in luoghi dove ci sono impianti e fabbriche tossiche nelle vicinanze. Inoltre non raccogliere l'erba nella zona della strada, dove si accumula in un pericoloso tossine contenute nei gas di scarico, così come i metalli pesanti, che hanno un pronunciato effetto cancerogeno.
Affinché l'erba sia utile, è necessario sapere quando la massima concentrazione di principi attivi è accumulata nella pianta. Potete raccogliere le erbe dal giardino delle erbe due volte all'anno.
- La prima metà di agosto segna il picco della fioritura, che è il momento migliore per raccogliere le infiorescenze.
- Alla fine di settembre, le sostanze attive sono alla loro massima concentrazione nel rizoma. Questo è il momento ideale per scavare e raccogliere le radici.
Non ha molto senso raccogliere la foglia di catartano - contiene quantità minime dei suoi preziosi componenti e diventa legnosa quando è secca, rendendo difficile la bollitura o l'evaporazione dei suoi nutrienti. Si dovrebbe quindi tagliare solo le infiorescenze. Quando gli steli sono tagliati, fare piccoli fasci di infiorescenze, legarli in una soffitta o sotto un tetto e farli asciugare per 2 settimane. La materia prima completamente essiccata deve essere imballata per la conservazione. Si possono usare due metodi.
- Schiacciare le infiorescenze e metterle in un barattolo di latta o di vetro, poi chiuderlo bene e conservarlo in un luogo fresco e asciutto con umidità normale.
- Potete anche imballare le materie prime in sacchetti di tela e conservarle in un luogo fresco e asciutto.
La durata di conservazione della materia prima dipende direttamente dalle condizioni. Se la temperatura dell'aria è compresa tra 5 e 25 gradi, e un livello di umidità stabile (circa 50-60%), è possibile conservare la materia prima per 2 anni. Se l'umidità è più alta, o la temperatura dell'aria è instabile, la materia prima deperirà prima. Le erbe fresche raccolte ogni anno sono le migliori.
Proprietà medicinali dell'erba lattea
I clinici hanno usato l'erba per scopi terapeutici per oltre 300 anni. Oggi la medicina tradizionale non considera le piante come il rimedio principale, poiché esistono molti preparati farmaceutici con un'efficacia maggiore. Ma spesso i rimedi della farmacia hanno gravi effetti collaterali e non sono sempre approvati. In queste situazioni, l'uso di goldenrod è più rilevante che mai.
La gamma di proprietà curative della pianta è abbastanza ampia, poiché ha una ricca composizione. I rimedi erboristici basati su questa erba possono produrre i seguenti effetti.
- Effetto diuretico - per la purificazione e il recupero dei reni, eliminazione dell'edema.
- Proprietà antinfiammatoria - quando applicata topicamente e internamente. L'erba riduce l'infiammazione e regola anche la risposta immunitaria ai focolai di infezione.
- Proprietà antibatteriche e antisettiche - per il trattamento delle infezioni causate da agenti patogeni.
- Azione antivirale - per il trattamento delle malattie di eziologia virale (infezioni respiratorie acute, cistite, herpes, epatite).
- Un effetto astringente nella diarrea e nelle infezioni gastrointestinali. Si usa anche nella pratica veterinaria per applicare estratti di erbe agli animali che soffrono di disturbi gastrici.
- Ha anche proprietà cicatrizzanti e rigeneranti. Viene usato internamente ed esternamente per curare le ulcere, per tagli, ustioni, ferite infette e dopo le operazioni.
La pianta può essere usata solo con moderazione e nel modo giusto. Vale anche la pena ricordare che la verga d'oro ha effetti diversi sul corpo femminile e maschile. Le proprietà utili e l'efficacia sono leggermente diverse.
Per le donne
Per il corpo femminile è di particolare valore, perché ha la capacità di ripristinare il funzionamento del sistema riproduttivo, oltre a influenzare lo sfondo ormonale. Per il trattamento delle malattie del tratto genitourinario, questa erba è l'opzione migliore, poiché contiene un insieme di principi attivi che possono avere un effetto complesso sul corpo. Le proprietà medicinali dell'erba possono essere utilizzate per il trattamento delle malattie delle donne:
- candidosi;
- bartholinitis;
- vaginite;
- annessite;
- cisti ovariche e altre crescite benigne;
- erosioni.
Le infusioni e i decotti d'acqua di materie prime a base di erbe sono usati sia per i lavaggi che per l'ingestione. Si raccomanda di usare solo decotti per le docce, poiché tutti gli agenti patogeni potenzialmente nocivi vengono uccisi nel processo di bollitura. L'infusione e l'infusione dell'erba non hanno questo effetto. È più efficace per le malattie infettive e fungine dei genitali, i processi infiammatori per utilizzare l'aspersione e l'ingestione allo stesso tempo per ottenere risultati più rapidi.
Per gli uomini
Si sconsiglia agli uomini di trattare questa erba per troppo tempo, perché sopprime parzialmente la produzione di ormoni maschili. Tuttavia, è inestimabile nel trattamento delle condizioni del sistema riproduttivo:
- disfunzione erettile;
- prostatite;
- cistite;
- impotenza.
Inoltre, l'uso periodico di infusi e decotti di verga d'oro è un ottimo profilattico contro l'infiammazione della ghiandola prostatica e il cancro. L'uso periodico del tè di questa pianta e del miele di verga d'oro aiuta a prolungare la fertilità, ad aumentare la libido e a normalizzare lo sfondo ormonale.
Gravidanza
I fitoterapeuti proibiscono rigorosamente l'uso della verga d'oro alle donne durante il primo trimestre di gravidanza, in quanto comporta rischi per la salute e la vitalità del feto. Ma nel secondo e terzo trimestre, è possibile utilizzare il potenziale terapeutico di goldenrod, ma solo esternamente. La somministrazione orale è controindicata, poiché gli effetti dei principi attivi sul feto non sono stati adeguatamente studiati.
È permesso usare l'erba esternamente durante la gravidanza, così come fare gargarismi per la gola e la bocca. In caso di ulcere sulle labbra può essere cauterizzato con una tintura alcolica della pianta. Se si verificano ulcere da stomatite in bocca durante la gravidanza, una debole tintura acquosa può essere usata per fare dei gargarismi. È anche permesso l'uso esterno con impacchi e pomate. La tintura di vodka è usata per lo sfregamento per il mal di schiena durante la gravidanza.
Dopo il parto, durante il periodo dell'allattamento, bisogna anche astenersi dall'usare rimedi a base di questa pianta. Il fatto è che i componenti tossici dell'erba penetrano nel latte materno, e con esso nel corpo del neonato. La dose che può essere sicura per un adulto può causare danni irreparabili a un neonato.
L'erba di San Giovanni nella medicina tradizionale: ricette
Nella medicina non convenzionale nei secoli precedenti, si sono accumulate molte ricette sulla base dell'iperico, che sono state testate dal tempo e hanno mostrato un buon coefficiente di rendimento. Ogni ricetta è buona a modo suo, ma diverse varianti e forme di dosaggio hanno il loro scopo.
Infusione fredda
Un'infusione fredda ha diversi vantaggi, motivo per cui questo metodo di preparazione della medicina è molto popolare. Per ottenere la medicina è necessario far bollire e raffreddare l'acqua. Versare l'acqua raffreddata (200 ml) con 1 cucchiaio di materie prime a base di erbe, coprire con un coperchio e lasciare per 3-4 ore. Dopo di che, filtrare e prendere 50 ml 4 volte al giorno. Questa infusione e tale regime di trattamento sono efficaci per tali malattie:
- reumatismi;
- gotta;
- cistite;
- uretrite;
- infiammazione delle ovaie.
Un'infusione fredda è anche utile per il gonfiore, perché accelera l'eliminazione dei liquidi dal corpo. Potete prenderlo puro o aggiungere un po' di succo di limone e miele.
Ricetta tradizionale dell'infusione
La ricetta più semplice e veloce per il goldenrod è un'infusione. Ci sono due modi per prepararlo.
Primo metodo:
- Mettere l'acqua bollente in una ciotola;
- Versarvi 1 cucchiaio di materiale vegetale;
- Versare 400 ml di acqua bollente.
Prendere questo infuso deve essere raffreddato dopo 2 ore dalla sua preparazione. Dose massima singola - 50 ml. Una pausa tra le dosi è di almeno 3 ore. È importante essere sicuri di combinare l'uso dell'infuso di erbe con l'assunzione di cibo. Il fatto è che l'amarezza, che contiene goldenrod, attiva la produzione di enzimi digestivi e succo gastrico, che può portare a disagio, bruciore di stomaco e anche processi infiammatori se non si mangia prima di prendere la medicina.
Secondo metodo:
- Versare 1 cucchiaio di materia prima a base di erbe in un thermos;
- Aggiungere 400 ml di acqua;
- Girare e lasciare per 3 ore;
- Filtrare e prendere 50 ml 3 volte al giorno.
Questa variante contiene i principi attivi in una concentrazione maggiore. Durata del corso di trattamento con goldenrod in questa forma di dosaggio - non più di 21 giorni consecutivi. Se è necessario continuare il corso, per esempio, con urolitiasi bisogno di 5-6 volte, è possibile farlo non prima di 10 giorni. Durante questo periodo, il corpo eliminerà completamente i resti delle tossine vegetali.
Decotto
Si può preparare un decotto dalle infiorescenze, dalle radici o dalle erbe di goldenrod. Si può preparare da una miscela - schiacciare le radici, mescolare con l'erba e i fiori. Per 2 cucchiai della miscela è necessario prendere 1 litro d'acqua. Far bollire il decotto per 30 minuti a bagnomaria. Il risultato sarà circa 750 ml di liquido, che deve essere diluito con la stessa quantità di acqua bollita fredda. Il liquido risultante è diviso in 5 giorni, prendere 100 ml 3 volte al giorno.
Un decotto di goldenrod è buono per le seguenti condizioni:
- cistite;
- ipertensione;
- diarrea;
- zucchero nel sangue alto;
- crampi e dolori;
- malattie del sistema riproduttivo di natura infettiva;
- ulcere e ferite che richiedono molto tempo per guarire.
Il decotto conserva la maggior parte delle proprietà benefiche, ma una parte delle vitamine si perde - si decompongono in elementi più semplici ed evaporano quando sono esposti all'ossigeno. Pertanto, nel decotto contiene un minimo di vitamine, ma tutti gli altri principi attivi sono presenti nella stessa concentrazione come in qualsiasi altra forma di dosaggio.
tintura di alcool
Preparare una tintura in alcool preferibilmente solo dalle infiorescenze, assorbono un massimo di sostanze preziose. Le pannocchie secche delle infiorescenze devono essere tagliate con le forbici e messe in una bottiglia. Prendete 50 ml di alcol per ogni cucchiaio di materia prima - questo è il rapporto ottimale. Lasciate la miscela in infusione, mettetela in una stanza buia per questo tempo, potete tenerla nella porta del frigorifero. Il periodo di preparazione è di 3 settimane. Poi filtrare e versare in un contenitore sigillato, conservare in frigorifero o fuori dalla portata della luce del sole a una temperatura non superiore a 25 gradi.
La tintura può essere presa da sola o diluita con un po' d'acqua. Si beve 2-3 volte al giorno per un corso di fino a tre settimane. Dopo di che, è necessario fare una pausa, perché le sostanze tossiche contenute nella tintura di verga d'oro tende ad accumularsi nel corpo. È necessario fare una pausa tra i corsi da 10 a 30 giorni.
Tintura di radici
Alla fine di settembre si può andare alla raccolta delle radici della pianta, che possono essere utilizzate per fare un infuso di alcol forte o vodka. Solo le radici più grandi dovrebbero essere prese. Contengono più sostanze attive. Sono particolarmente ricchi di amaro, saponine e flavonoidi.
Le radici devono essere essiccate fino a quando non sono fragili e poi schiacciate nel modo che preferite. Potete semplicemente romperli in piccoli pezzi con le vostre mani o con un paio di tronchesi. Ma è meglio macinare loro ancora fresco, e poi la polpa risultante per asciugare e utilizzare per preparare infusi. Preparare un farmaco, osservando le proporzioni:
- per 500 ml di vodka - 1 tazza di rizomi schiacciati;
- 100 ml di alcool medico (98%) - 2 cucchiai di materie prime.
È necessario infondere le radici più a lungo delle erbe e delle infiorescenze, quindi è meglio mandare una bottiglia con la tintura in un luogo buio per un mese. Agitare un po' ogni 3-5 giorni. Dopo un mese, la tintura dovrebbe essere drenata attraverso una garza o un setaccio fine, scartare le radici, e versare il liquido in un contenitore pulito e conservare in frigorifero.
Una tintura delle radici è efficace per le seguenti malattie e condizioni:
- otite media (mettere un batuffolo di cotone con la tintura nell'orecchio la mattina e la sera);
- stomatite (diluire con acqua in rapporto 1:3 e sciacquare la bocca);
- bolle (preparare impacchi);
- acne (pulire le aree problematiche due volte al giorno);
- dolori (sfregare e usare per i massaggi).
È meglio usare una tintura delle infiorescenze o delle erbe da prendere internamente, e questa ricetta è eccellente per scopi esterni. Il farmaco può essere conservato per un massimo di 2 anni.
Tintura di vodka
L'infusione di erbe nella vodka non è meno efficace, ma la concentrazione di sostanze attive per lo stesso volume di tintura sarà leggermente inferiore. Pertanto, la tintura di vodka viene utilizzata in un dosaggio diverso - 20 ml (1 cucchiaio da tavola) in una sola volta. È possibile assumere da 2 a 3 dosi al giorno. Anche la durata del trattamento non può superare le tre settimane, dopo le quali si dovrebbe fare una pausa.
Preparare una tintura con la vodka non è difficile - prendere 250 ml di vodka, aggiungere 3 cucchiai di materie prime alla bottiglia. Lasciare la miscela per 2-3 settimane, agitando di tanto in tanto, in modo che l'etanolo estragga dall'erba il più possibile componenti preziosi. La tintura già pronta deve essere filtrata, versata in un contenitore comodo per l'uso e conservata in frigorifero.
Tè dai calcoli renali
Il trattamento dei calcoli renali è un processo lungo che richiede pazienza e sforzo. Dal momento che dovrete prendere le medicine a base di erbe per molto tempo, vale la pena limitarsi al tè, perché contiene una concentrazione minima di tossine pericolose. Il tè è fatto da ½ cucchiaio di fiori secchi in 250 ml di acqua. Basta mettere in infusione per qualche minuto e poi bere con zucchero o miele. Si dovrebbe bere questo tè 3 volte al giorno per 20 giorni, poi fare una pausa di dieci giorni e ripetere il corso due volte.
Ci sono alcune regole per il trattamento dell'urolitiasi:
- Dovresti bere molti liquidi durante il corso per lavare via i sali e i prodotti di degradazione dei concrementi renali.
- Il tè dovrebbe essere bevuto non più tardi di 2-3 ore prima di andare a letto, perché ha un forte effetto diuretico.
- Non continuare il trattamento se i reni sono infiammati.
- Dopo 3 corsi, si dovrebbe fare un esame per verificare la dinamica.
- Durante il trattamento, evitare cibi salati, acidi, fritti, piccanti e grassi.
La prognosi dipende dal diametro del calcolo, dalle condizioni generali dell'organismo e dalle sue capacità individuali. Di solito i microliti vengono eliminati bevendo il tè nel primo corso, e per rompere le formazioni più grandi, è necessario un ciclo di tre corsi da 4 a 6 volte.
Decotto per un bagno con goldenrod
Eczema, reumatismi, infiammazioni e dolori alle articolazioni sono indicati facendo un bagno con l'infuso curativo. Poiché sono coinvolte grandi quantità di liquido, è necessario preparare un decotto concentrato. Per fare questo, misurare la materia prima secca in un barattolo da 500 ml. Versare l'erba in una casseruola e far bollire per 15 minuti con tre litri d'acqua. Lasciare il brodo in infusione per 30-40 minuti. Filtrare e aggiungere all'acqua calda. La durata del bagno dovrebbe essere di almeno 15 minuti. Il trattamento deve essere ripetuto due volte a settimana. Si può anche usare questo metodo per i dolori muscolari, il superlavoro.
Infusione per malattie fungine
Le malattie fungine della pelle dei piedi e delle unghie sono difficili da trattare con i farmaci. Di solito sono usati solo per alleviare i sintomi sgradevoli come il prurito, il rossore, l'infiammazione e un odore sgradevole. Ma i bagni con la verga d'oro e l'uso di impacchi di spirito danno risultati sorprendenti nel trattamento delle malattie fungine.
Per preparare un infuso terapeutico, prendere 3 cucchiai di materiale vegetale e mettere in infusione 2 litri di acqua bollente. Metti in infusione il liquido sotto un coperchio chiuso, e quando si raffredda a 40 gradi, versalo in una bacinella e tienici i piedi dentro per 10 minuti. Per risultati rapidi, ripetere la procedura ogni giorno la sera, e dopo aver strofinato le aree interessate della pelle dei piedi con aceto di sidro di mele, diluito con bicarbonato di sodio in un rapporto di 1:1. Indossare calzini di cotone puliti con un ferro da stiro dopo. Si può usare la crema per i piedi, ma deve avere un Ph naturale.
Unguento alla fragola
Se necessario, si può preparare un unguento naturale fatto in casa a base di verga d'oro, che è efficace per le condizioni della pelle. Questo unguento è anche usato per trattare alopecia focale, herpes, epidermophytosis, malattie fungine della pelle e delle unghie.
Per fare un unguento di cavolfiore, saranno necessari 100 grammi di grasso di pancia di maiale e 4 cucchiai di infiorescenze secche di cavolfiore. Sciogliere il grasso in un bagno d'acqua, aggiungere l'erba. Cuocere per 30-40 minuti. Mentre il grasso è ancora liquido, bisogna filtrarlo in un contenitore sigillato e lasciarlo raffreddare. Quando il rimedio si è raffreddato, potete conservarlo in frigorifero. Usi:
- Con la pelle irritata e desquamata, strofinare nelle aree problematiche una volta al giorno.
- Con l'alopecia focale usare quotidianamente, strofinando nel cuoio capelluto.
- Per le infezioni fungine della pelle, applicare l'unguento sotto un impacco di notte per 2 settimane.
- Malattia fungina delle unghie trattata con la pomata per tre settimane, tamponando le aree interessate 2 volte al giorno.
L'unguento può essere conservato in frigorifero per più di un mese, ma deve essere usato correttamente. Prendete una piccola quantità di unguento per 1 trattamento con una spatola sterile o un cucchiaio asciutto, poiché il contatto con le dita lascerà batteri in esso, che possono rovinarlo prematuramente.
Comprime
L'applicazione esterna della verga d'oro è molto più efficace se combinata con l'assunzione interna. Il modo più semplice per utilizzare esternamente il potere curativo della verga d'oro è attraverso impacchi. Il loro uso è efficace in casi come:
- reumatismi (2 volte al giorno sulle zone dolenti);
- Artrite, dolore e infiammazione delle articolazioni (ogni 2-3 ore per 15-20 minuti);
- eczema, malattie infiammatorie della pelle;
- infiammazione della pelle simile alla ruggine;
- Bolle e bolle.
Per trattare i dolori articolari e muscolari usate un impacco a base di una tintura di alcol o vodka. La tintura di alcool viene diluita con acqua in un rapporto di 1:1, un pezzo di panno di cotone viene imbevuto in esso e posto sul punto dolente. La tintura di vodka non ha bisogno di essere diluita - basta bagnare un pezzo di stoffa con essa e applicarla sulla zona interessata. La durata massima del trattamento è di 30 minuti.
Per le malattie della pelle, ulcere e bolle, si può usare solo un decotto di vodka. Preparare un decotto per impacchi secondo la seguente ricetta:
- Versare 3 cucchiai di infiorescenze e foglie in una padella smaltata;
- Versare 500 ml di acqua bollente;
- portare a ebollizione;
- Cuocere per 20-25 minuti;
- Coprire e lasciare raffreddare;
- Filtrare il liquido raffreddato.
Il decotto risultante può essere conservato in frigorifero, ma prima dell'uso, riscaldare una piccola quantità per gli impacchi. Un impacco caldo è molte volte più efficace, ma se ci sono ferite in ammollo, è meglio usare il decotto a temperatura ambiente, per non aumentare il processo infiammatorio.
Proprietà utili del miele di verga d'oro
L'erba di San Giovanni è un'ape aromatica che attira un gran numero di api durante la stagione. Gli apicoltori a volte piantano deliberatamente intere piantagioni di questa pianta nei loro territori per produrre un miele medicinale incredibilmente prezioso, che ha una composizione e proprietà speciali. Nella medicina alternativa, questo miele è considerato una delle varietà più utili per 10 disturbi.
- Le infezioni fungine sono trattate con il miele di verga d'oro molte volte più velocemente e più efficacemente dei farmaci tossici.
- L'iperico ha forti proprietà antibatteriche e antisettiche, quindi il miele da esso viene utilizzato per qualsiasi infezione della gola, polmoni e bronchi, eziologia batterica.
- Il miele ha un marcato effetto antinfiammatorio. Utilizzato nei processi infiammatori di varie localizzazioni, sia internamente che esternamente.
- Il miele Goldilocks è efficace nelle malattie delle gengive e della bocca. Aiuta nella malattia parodontale, nelle stomatiti di varia origine, nelle infezioni erpetiche. Il prodotto può alleviare rapidamente l'infiammazione e asciugare le ulcere delle mucose.
- Il miele è efficace per i problemi renali grazie al suo effetto diuretico. Può essere usato in combinazione con tisane o tintura di verga d'oro.
- L'uso del miele è raccomandato per l'ipertensione. Contiene sostanze che alleviano gli attacchi di pressione alta, aumentando l'elasticità dei vasi sanguigni, oltre a proteggere il sistema cardiovascolare nel suo complesso.
- Il miele di Goldenseal è un potente booster immunitario e viene persino usato per i bambini a partire da tre anni. Dovresti chiedere al tuo pediatra se puoi dare al tuo bambino il miele di verga d'oro, perché ci può essere una reazione allergica.
- Il miele di fragola viene mescolato con cipolla grattugiata e usato in bolle per impacchi.
- Il prodotto è buono per le malattie della pelle, le ferite che non guariscono. Si usa nel periodo post-operatorio, in modo che i punti di sutura guariscano più velocemente.
- In combinazione con la propoli, il miele di verga d'oro è usato per nevralgie, nervi pizzicati, ernie vertebrali.
Il miele di Goldenrod viene estratto in autunno. Ha un aroma piccante, floreale ed erbaceo simile a quello delle erbe estive. Tuttavia, il suo colore e le sue proprietà sono diverse. Quando è liquido, ha un colore caramello e quando si addensa, diventa marrone come lo zucchero bruciato.
Controindicazioni all'uso
L'erba di San Giovanni è un'erba altamente medicinale, che, se controindicata, può avere gravi effetti negativi sulla salute. Come tale, dovrebbe essere usato con la massima cautela. È severamente vietato utilizzare questa pianta, anche in piccole dosi, in presenza di tali controindicazioni:
- bambini di età inferiore ai 12 anni;
- gravidanza;
- allattamento al seno;
- insufficienza cardiaca;
- stadi gravi di urolitiasi;
- Malattie gastrointestinali in fase acuta;
- glomerulonefrite;
- Intolleranza individuale, allergia alla pianta.
I preparati di Goldenseal contengono ingredienti naturali tossici che mettono a dura prova il fegato. Per evitare l'intossicazione, il dosaggio deve essere rigorosamente osservato e il farmaco deve essere usato con cautela nell'insufficienza epatica. È importante lavare immediatamente lo stomaco, bere un enterosorbente e consultare un medico in caso di sintomi di sovradosaggio. Ecco i principali segni di un'overdose:
- vomito e nausea;
- diarrea;
- forti dolori addominali;
- gonfiore;
- vertigini;
- palpitazioni;
- aumento della sudorazione;
- disturbi del sonno;
- tremore.
L'overdose è una condizione pericolosa che può andare via senza conseguenze solo se si prendono misure in tempo per eliminare i componenti tossici dal corpo.
Conoscendo gli usi e il potenziale medicinale dell'erba, tutti possono usarla per migliorare la loro salute, così come per la terapia e la prevenzione delle malattie.
«Importante: Tutte le informazioni su questo sito sono fornite solo a scopo informativo. le informazioni su questo sito sono solo a scopo informativo. Chiedete consiglio al vostro medico prima di applicare qualsiasi raccomandazione. professionista della salute prima di usare qualsiasi raccomandazione. Né gli editori né gli autori si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni causati da materiali".